Un sintetico documento di circa 13 pagine, pubblicato in esclusiva dalla redazione del sito statunitense Gawker.com . Una serie di controverse linee guida sfuggite al controllo del gigantesco social network Facebook, consegnate per ripicca dal 21enne cittadino marocchino Amine Derkaoui .
Come riuscire a gestire al meglio il flusso dei contenuti proveniente da più di 800 milioni di utenti in tutto il mondo? Facebook ha appaltato l’onere del delicato controllo alla società oDesk , che in sostanza paga – 1 dollaro l’ora, secondo Derkaoui – i membri di uno staff votato al continuo monitoraggio delle segnalazioni piovute dagli utenti in blu.
Rimuovere o non rimuovere? È questo l’amletico dubbio che attanaglia i collaboratori di oDesk per conto della piattaforma di Mark Zuckerberg. Le linee guida contenute nel documento – titolo: Abuse Standards Violations – si presentano in maniera contraddittoria. Un esempio? I capezzoli femminili sono vietati nelle foto social, ma non quelli maschili .
E poi, una testa schiacciata può rimanere online solo se non eccessivamente insanguinata. Vietate inoltre le immagini che ritraggono le madri nell’atto di allattare al seno scoperto i propri pargoletti . Via libera invece per palpeggiamenti, preliminari sessuali e baci omosessuali.
O ancora , i cosiddetti sex toy non sarebbero ammessi se in un contesto di esplicito rapporto sessuale. Facebook non gradirebbe immagini ritoccate di persone o rappresentazioni d’ubriachezza. Così come sederi troppo al vento o espressioni violente anche nel linguaggio negli aggiornamenti di status .
Al di là delle linee guida, Amine Derkaoui ha lanciato il grido d’accusa contro lo “sfruttamento da terzo mondo” deciso da Facebook per questo straziante lavoro di monitoraggio delle segnalazioni d’abuso.
Mauro Vecchio
-
Non preoccupatevi per HP
hanno già trovato la soluzione[img]http://media.tumblr.com/tumblr_lyitqgpzb51qgrtt9.jpg[/img]http://inspiredbyapple.tumblr.com/post/16645368503/engadget-reviews-the-hp-envy-15bertucciaRe: Non preoccupatevi per HP
in effetti i tasti dei caratteri hanno le stesse posizioni....suppongo anche che ci sia uno schermo che si apre a libro.roverRe: Non preoccupatevi per HP
- Scritto da: rover>> in effetti i tasti dei caratteri hanno le stesse> posizioni....> suppongo anche che ci sia uno schermo che si apre> a libro.[img]http://www.ferraricarswallpaper.info/wp-content/uploads/2011/12/ferrari_dino-red-1.jpg[/img] [img]http://lnx.whipart.it/imagesart3/1185284687-old500.jpg[/img]4 ruote, 1 motore, 1 volante..praticamente identiche!bertucciaRe: Non preoccupatevi per HP
> > [img]http://www.ferraricarswallpaper.info/wp-conte> > 4 ruote, 1 motore, 1 volante..> praticamente identiche!Anche stesso produttore, in questo caso. ;)NicoGilardiRe: Non preoccupatevi per HP
- Scritto da: bertuccia> hanno già trovato la soluzione> > [img]http://media.tumblr.com/tumblr_lyitqgpzb51qgr> > http://inspiredbyapple.tumblr.com/post/16645368503Effettivamente, qui siamo proprio al plagio più sfacciato.NicoGilardiRe: Non preoccupatevi per HP
- Scritto da: NicoGilardi> - Scritto da: bertuccia> > hanno già trovato la soluzione> > > >> [img]http://media.tumblr.com/tumblr_lyitqgpzb51qgr> > > >> http://inspiredbyapple.tumblr.com/post/16645368503> > Effettivamente, qui siamo proprio al plagio più> sfacciato.si e' terribile vedere queste INVENZIONI di Apple, con tasti neri, case argentato e touchpad in mezzo, copiate da tutti! :PbubbaRe: Non preoccupatevi per HP
- Scritto da: bubba> - Scritto da: NicoGilardi> > - Scritto da: bertuccia> > > hanno già trovato la soluzione> > > > > >> >> [img]http://media.tumblr.com/tumblr_lyitqgpzb51qgr> > > > > >> >> http://inspiredbyapple.tumblr.com/post/16645368503> > > > Effettivamente, qui siamo proprio al plagio più> > sfacciato.> si e' terribile vedere queste INVENZIONI di> Apple, con tasti neri, case argentato e touchpad> in mezzo, copiate da tutti!Il touchpad non l'ha inventato Apple ma possiamo definirla sicuramente una "early adopter". I MacBook sono stati i primi notebook di largo consumo ad utilizzarlo come tecnologia quando tutti gli altri usavano i mini-joistick, quei mini-clitoridi in mezzo alla tastiera... e come al solito ridevano tutti di Apple e di quello strano dispositivo di input...Me lo ricordo bene perché mi toccava dare sempre tante spiegazioni e dimostrazioni ogni volta che accendevo il mio MacBook (PowerBook) a quei tempi...(apple)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 febbraio 2012 18.24-----------------------------------------------------------FinalCutSi fa fatica ad arrivare a fine mese
e questi vorrebbero vendere PCcome fossimo ancora nel primodecennio del 2000, e vi fosseancora la corsa al Megahert o alMegabyte in più di memoria.Sono finiti quegli anni e adessoo offrono qualcosa di veramentediverso oppure è ancora un miracoloche vendano qualcosa in occidentee in oriente ne venderanno comunquesempre meno.Penso stiano aspettano tutti Windows 8per vedere cosa ne protranno realmentericavare di nuovo. In ogni caso dovrannocomunque inventarsi oggetti innovativialtrimenti nemmeno questo li salverà.eleirbagRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: eleirbag> e questi vorrebbero vendere PC> come fossimo ancora nel primo> decennio del 2000, e vi fosse> ancora la corsa al Megahert o al> Megabyte in più di memoria.> > Sono finiti quegli anni e adesso> o offrono qualcosa di veramente> diverso oppure è ancora un miracolo> che vendano qualcosa in occidente> e in oriente ne venderanno comunque> sempre meno.> > Penso stiano aspettano tutti Windows 8> per vedere cosa ne protranno realmente> ricavare di nuovo. In ogni caso dovranno> comunque inventarsi oggetti innovativi> altrimenti nemmeno questo li salverà.I PC sono diventati "commodity".Diciamo che con l'uscita dei CoreDuo il problema "velocità" è stato risolto. Dopo aver raggiunto i 2-4 GB di Ram e 1 TB di HD, quello della memoria pure. Ora l'evoluzione si concentra essenzialmente nella riduzione delle dimensioni (vedi MacBook Air) e nei consumi (vedi proXXXXXri ARM).Windows 8 non porterà niente di buono. Per chi lavora sarà solo una inutile layer da disabilitare in più. Per casa il futuro è da un'altra parte (tablet, smartphone, ecc).MacGeekRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: eleirbag> > e questi vorrebbero vendere PC> > come fossimo ancora nel primo> > decennio del 2000, e vi fosse> > ancora la corsa al Megahert o al> > Megabyte in più di memoria.> > > > Sono finiti quegli anni e adesso> > o offrono qualcosa di veramente> > diverso oppure è ancora un miracolo> > che vendano qualcosa in occidente> > e in oriente ne venderanno comunque> > sempre meno.> > > > Penso stiano aspettano tutti Windows 8> > per vedere cosa ne protranno realmente> > ricavare di nuovo. In ogni caso dovranno> > comunque inventarsi oggetti innovativi> > altrimenti nemmeno questo li salverà.> > I PC sono diventati "commodity".> > Diciamo che con l'uscita dei CoreDuo il problema> "velocità" è stato risolto. Dopo aver raggiunto i> 2-4 GB di Ram e 1 TB di HD, quello della memoria> pure. Ora l'evoluzione si concentra> essenzialmente nella riduzione delle dimensioni> (vedi MacBook Air) e nei consumi (vedi proXXXXXri> ARM).> > Windows 8 non porterà niente di buono. Per chi> lavora sarà solo una inutile layer da> disabilitare in più. Per casa il futuro è da> un'altra parte (tablet, smartphone,> ecc).ancora con sta storia che i tablet e smartphone sostiuiranno i pc ?SgabbioRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: MacGeek> ancora con sta storia che i tablet e smartphone> sostiuiranno i pc> ?Per me e forse anche per te no, ma per molti sarà così.Un tablet (o meglio, l'iPad, gli altri non saprei) è molto più semplice e immediato.MacGeekRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
> ancora con sta storia che i tablet e smartphone> sostiuiranno i pc> ?L'ha detto Jobs, quindi...nome e cognomeRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
> ancora con sta storia che i tablet e smartphone> sostiuiranno i pcLo stanno facendo. Vuoi uno straccetto per toglierti la sabbia dagli occhi?Paolo T.Re: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: Sgabbio> > ancora con sta storia che i tablet e smartphone> sostiuiranno i pc ?Ascolta, forse non segui molto il mondo che ti circonda quindi ti spiego cosa sta per succedere nei prossimi due anni.I PC desktop saranno rilegati sostanzialmente in 2/3 fasce di utilizzo1) gli smanettoni/semi-pro a casa2) chi lavora in ufficio producendo molto (video/foto/documenti/report)3) chiunque abbia bisogno di potenza bruta o faccia lavori complessii tablet mangeranno almeno il 50% di tutti i PC esistenti nei prossimi anni, tutti di gente che "consuma" contenuti, personali o di lavoroin un futuro prossimo i desktop saranno tutti terminali che ci permetteranno di accedere in maniera più agevole ai nostri contenuti che portiamo sempre con noi (sul tablet/smartphone o sulla nuvola)Non che mi piaccia molto questo scenario, io mi riconosco nella fasce 2 e 3 sia a casa che al lavoro, ma mi sto rendendo conto di quanto poco utilizzi il mio Macbook Pro da quando ho un iPad sempre con me...(apple)(linux)PS: a proposito il tutto è già cominciato... hai visto HP? Ecco...PPS: Ha ragione MacGeek, i PC sono diventati "commodity" almeno i Wintel (difatti i Mac sono gli unici a crescere in questo periodo a due cifre percentuali).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 febbraio 2012 18.18-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
"sostituiranno"?Lo stanno facendo proprio ora, e questo stesso articolo ne è la prova.ruppoloRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: eleirbag> > I PC sono diventati "commodity".> > Diciamo che con l'uscita dei CoreDuo il problema> "velocità" è stato risolto. Dopo aver raggiunto i> 2-4 GB di Ram e 1 TB di HD, quello della memoria> pure. Ora l'evoluzione si concentra> essenzialmente nella riduzione delle dimensioni> (vedi MacBook Air) e nei consumi (vedi proXXXXXri> ARM).E questo (a parte il lato "consumi") è un aspetto regressivo. Il problema non sta nel vendere computer alla stregua di aspirapolveri e rasoi elettrici, ma nel trovare il salto di qualità che faccia la differenza fra un'interfaccia vecchia (e puoi mettere i pulsanti grandi per il touch ma sempre di vecchiume si tratta), dei software "vecchi" e qualcosa di nuovo, che sprema i proXXXXXri ed al contempo segni un progresso verticale nella linea evolutiva del software e dei prodotti.> Windows 8 non porterà niente di buono. Per chi> lavora sarà solo una inutile layer da> disabilitare in più. Per casa il futuro è da> un'altra parte (tablet, smartphone,> ecc).Infatti, Windows 8 non è la risposta.Perché va a ravanare dove altri hanno già ravanato ( Apple ), quindi più che ritagliarsi la sua parte non può fare (ammesso che ci riesca), e perché nel farlo non tenta di evolvere il desktop in qualcosa di nuovo.Per casa, la risposta non è nei tablet. Perché sono dei sotto prodotti dell'elettronica: i tablet non spingono una ceppa, è pelle morta.Un eventuale ed ulteriore potenziamento delle capacità di calcolo dei proXXXXXri, non trova certo soluzione nei giocattoli-tablet.Trovato il prodotto da associare ai proXXXXXri multi-core, i tablet diventeranno spazzatura.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 febbraio 2012 03.31-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: eleirbag> > > > I PC sono diventati "commodity".> > >> > E questo (a parte il lato "consumi") è un aspetto> regressivo.Cosa il fatto che è finita la corsa a chi aveva più Mgz?Stiamo tornando all'ottimizzazione del software non mi pare male...> Il problema non sta nel vendere computer alla> stregua di aspirapolveri e rasoi elettrici, maè questo è un male? Voler fare 4 cose semplici come navigare, posta, musica, foto, fessbook senza dover capire nulla di antivirus e defrag è un male?I tablet hanno potenze di calcolo come i vecchi PC ma sono i veri Personal Computer della storia, quelli a cui ti riferisci diventeranno i Professional Computer.... due concetti diversi eppure tutti e due "computer"... > nel trovare il salto di qualità che faccia la> differenza fra un'interfaccia vecchia (e puoi> mettere i pulsanti grandi per il touch ma sempre> di vecchiume si tratta), dei software "vecchi" eGuardati questo:http://itunes.apple.com/it/app/clear/id493136154?mt=8semplicemente geniale:http://vimeo.com/35693267> qualcosa di nuovo, che sprema i proXXXXXri ed al> contempo segni un progresso verticale nella linea> evolutiva del software e dei> prodotti.Il softare si evolverà in maniera trasparente, per aiutarci a fare cose con la minima interazione possibile, hai presente Siri?Questo è il futuro... per il desktop non riesco a vedere nulla di drammaticamente diverso senza pensionare prima il mouse ma la vedo dura...A proposito se vuoi qualcosa che sprema i proXXXXXri, puoi dare un'occhiata a Motion e capire che non esiste software al mondo senza scheda HW dedicata capace di fare altrettanto... http://www.apple.com/finalcutpro/motion/Anche il modo di lavorare in Aperure modalità fullscreen è abbastanza rivoluzionario e fa sembrare Photoshop un rottame di altri tempi per fare le stesse cose...Ma non sono il futuro, sono due comodi strumenti di lavoro... di nicchia....> > Windows 8 non porterà niente di buono. Per> chi> > lavora sarà solo una inutile layer da> > disabilitare in più. Per casa il futuro è da> > un'altra parte (tablet, smartphone,> > ecc).> > Infatti, Windows 8 non è la risposta.> Perché va a ravanare dove altri hanno già> ravanato ( Apple ), quindi più che ritagliarsi la> sua parte non può fare (ammesso che ci riesca), e> perché nel farlo non tenta di evolvere il desktop> in qualcosa di> nuovo.> Per casa, la risposta non è nei tablet. I tablet serviranno a leggere e fare cose, poi ci saranno TV intelligenti dotate di simil AI (vedi Siri) che risponderanno ai nostri desideri... hai presente il film Generazione Proteus? Ecco... magari senza arrivare a quel punto possibilmente :D> Perché sono dei sotto prodotti dell'elettronica:> i tablet non spingono una ceppa, è pelle> morta.No, sono il prototipo del futuro e tra qualche anno nessuno ne potrà fare a meno, magari avendo anche un PC sulla sua scrivania o un netbook in borsa.> Un eventuale ed ulteriore potenziamento delle> capacità di calcolo dei proXXXXXri, non trova> certo soluzione nei> giocattoli-tablet.Giocattoli? Forse Android... con iPad io faccio molto più che giocarci...> Trovato il prodotto da associare ai proXXXXXri> multi-core, i tablet diventeranno> spazzatura.Perché? Devi navigare in 3d per fare una presentazione in PowerPoint?Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti, spiegati meglio perché così sono solo vaneggiamenti.Poi c'è anche gente che non ha capito nulla e che mette in commercio "cose"... sperando di venderle:[img]http://dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/100000/50000/2000/500/152554/152554.strip.gif[/img](apple)(linux)FinalCutRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: eleirbag> > e questi vorrebbero vendere PC> > come fossimo ancora nel primo> > decennio del 2000, e vi fosse> > ancora la corsa al Megahert o al> > Megabyte in più di memoria.> > > > Sono finiti quegli anni e adesso> > o offrono qualcosa di veramente> > diverso oppure è ancora un miracolo> > che vendano qualcosa in occidente> > e in oriente ne venderanno comunque> > sempre meno.> > > > Penso stiano aspettano tutti Windows 8> > per vedere cosa ne protranno realmente> > ricavare di nuovo. In ogni caso dovranno> > comunque inventarsi oggetti innovativi> > altrimenti nemmeno questo li salverà.> > I PC sono diventati "commodity".> > Diciamo che con l'uscita dei CoreDuo il problema> "velocità" è stato risolto. Dopo aver raggiunto i> 2-4 GB di Ram e 1 TB di HD, quello della memoria> pure. Ora l'evoluzione si concentra> essenzialmente nella riduzione delle dimensioni> (vedi MacBook Air) e nei consumi (vedi proXXXXXri> ARM).> > Windows 8 non porterà niente di buono. Per chi> lavora sarà solo una inutile layer da> disabilitare in più. Per casa il futuro è da> un'altra parte (tablet, smartphone,> ecc).tutto ok tranne la scivolata sui tablet....attonitoRe: Si fa fatica ad arrivare a fine mese
- Scritto da: attonito> tutto ok tranne la scivolata sui tablet....Diciamo TableOS. La svolta dei tablet, più della loro interfaccia touch, è del loro OS instant-on, immediato nell'uso e con ZERO manutenzione. Quella è la nuova rivoluzione. Credo che arriverà anche su prodotti con mouse e tastiera presto, anche se dubito da Apple.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2012 15.44-----------------------------------------------------------MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2012Ti potrebbe interessare