Sono apparsi entrambi sul piccolo schermo, due delle personalità più discusse e chiacchierate dell’anno appena trascorso. Mark persona dell’anno Zuckerberg e Julian Paul Assange, l’ormai arcinoto founder del tanto temuto sito delle soffiate Wikileaks. Il multimiliardario CEO del colossale social network Facebook e uno degli uomini più richiesti dal governo degli Stati Uniti, attualmente in attesa di una nuova chiamata processuale in terra britannica.
Intervenuto nel corso del programma CBS 60 Minutes , Julian Assange ha parlato a ruota libera delle sorti attuali e future di Wikileaks. Sulla possibilità paventata che il sito delle soffiate conduca attività a dir poco antiamericane. “Affatto – ha risposto prontamente Assange – i nostri valori fondanti sono gli stessi portati dalla rivoluzione negli Stati Uniti. Gli stessi di persone come Jefferson e Madison”.
Il founder ha sottolineato come molti cittadini statunitensi siano attualmente impegnati sul fronte delle soffiate online, attivi strenuamente nella pubblicazione di materiale d’importanza cruciale. “Non si può rifiutare un documento solo perché proviene dagli Stati Uniti”, ha aggiunto Assange. Wikileaks avrebbe sempre agito nel rispetto delle regole , operando esattamente come un editore o un grande quotidiano.
Dall’altro lato dello schermo, quella che è stata votata dalla rivista TIME come la persona dell’anno 2010. Mark Zuckerberg ha fatto finalmente la conoscenza del suo alter ego di celluloide, l’attore Jesse Eisenberg. Il protagonista del film The Social Network ha forse finto imbarazzo , scherzosamente accusato dal CEO di essere un nerd . “Io sono l’inventore del poking “, ha commentato sornione Mark.
Il tutto, mentre Assange ha sottolineato come in cinquant’anni di storia statunitense nessuno sia mai stato perseguitato per aver commesso un reato di spionaggio a mezzo sito o quotidiano . Le regole sarebbero ormai state fissate dalle autorità a stelle e strisce, in barba ai principi del Primo Emendamento. Gli attivisti della stampa – secondo la definizione di Assange – dovranno rimanere liberi, sempre incoraggiati alla pubblicazione della verità.
Quella stessa verità che ha confessato Zuckerberg, interrogato da Eisenberg sul suo livello di gradimento del film di David Fincher. “Interessante”, ha risposto sibillino il CEO. I due si sono poi dati il cinque, tra le risate generali. Assange ha poi spiegato che il futuro di Wikileaks dipenderà dall’eventuale sopravvivenza agli ultimi leak che hanno fatto deflagrare le relazioni internazionali di mezzo mondo.
Mauro Vecchio
-
MHTML
MHTML... (rotfl)7000Re: MHTML
LOL! (rotfl)sentinelRe: MHTML
...fate ridere anche me? (newbie)ephestioneRe: MHTML
avranno pensato che MHTML sta per Microsoft HTML.... lasciateli ridere fino a che non si renderanno conto.......Re: MHTML
- Scritto da: ephestione> ...fate ridere anche me? (newbie)No. Ridiamo di te. E' diverso. (rotfl)7000nessun problema
tanto internet explorer non lo usa più nessuno :)comunque.... "Il gestore di protocollo tradisce il sistema operativo Microsoft" cattivo gestore di protocollo che vai a disturbare un sistema operativo perfetto come Windows! :@come? ah il gestore FA PARTE di windows?ma allora diciamolo apertamente che è windows a fare pena, no? (rotfl)bertucciaRe: nessun problema
- Scritto da: bertuccia> tanto internet explorer non lo usa più nessuno :)> > comunque....> > "Il gestore di protocollo tradisce il sistema> operativo> Microsoft" > > cattivo gestore di protocollo che vai a> disturbare un sistema operativo perfetto come> Windows! > :@> > come? ah il gestore FA PARTE di windows?> ma allora diciamolo apertamente che è windows a> fare pena, no? > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)P.InquinoRe: nessun problema
- Scritto da: bertuccia> tanto internet explorer non lo usa più nessuno :)> > comunque....> > "Il gestore di protocollo tradisce il sistema> operativo> Microsoft" > > cattivo gestore di protocollo che vai a> disturbare un sistema operativo perfetto come> Windows! > :@> > come? ah il gestore FA PARTE di windows?> ma allora diciamolo apertamente che è windows a> fare pena, no? > (rotfl)Ecco il solito linaro rimbambito che usa un kernel pensando che sia un sistema operativo. Buffone!PaparazzoRe: nessun problema
cavolo deve proprio roderti parecchio questa nuova 0-day :Dp.s. linux viene distribuito come sistema completo non certamente solo il kernel (rotfl)collioneRe: nessun problema
- Scritto da: Paparazzo> Ecco il solito linaro rimbambito che usa un> kernel pensando che sia un sistema operativo.> Buffone!Veramente Bertuccia è un macaco... :sMaliardoRe: nessun problema
- Scritto da: Paparazzo> - Scritto da: bertuccia> > tanto internet explorer non lo usa più nessuno > :)> > > > comunque....> > > > "Il gestore di protocollo tradisce il sistema> > operativo> > Microsoft" > > > > cattivo gestore di protocollo che vai a> > disturbare un sistema operativo perfetto come> > Windows! > > :@> > > > come? ah il gestore FA PARTE di windows?> > ma allora diciamolo apertamente che è windows a> > fare pena, no? > > (rotfl)> > > Ecco il solito linaro rimbambito che usa un> kernel pensando che sia un sistema operativo.> Buffone!Ecco il solito Winaro che ha l'interfaccia grafica come parte del kernel. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)7000Re: nessun problema
- Scritto da: Paparazzo> Ecco il solito linaro...Ecco, stai già sbagliando.FDGRe: nessun problema
- Scritto da: bertuccia> tanto internet explorer non lo usa più nessuno :)> > comunque....> > "Il gestore di protocollo tradisce il sistema> operativo> Microsoft" > > cattivo gestore di protocollo che vai a> disturbare un sistema operativo perfetto come> Windows! > :@> > come? ah il gestore FA PARTE di windows?> ma allora diciamolo apertamente che è windows a> fare pena, no? > (rotfl)Ridi ridi, e nemmeno hai letto il doc originale MS ma ti sei fermato a PI: le versioni core non sono affette da questa issue.Ops, un problema di OS o un problema di applicativi/framework?Eh beata superficialità, per essere educati...Pierino la PesteRe: nessun problema
- Scritto da: Pierino la Peste> - Scritto da: bertuccia> > tanto internet explorer non lo usa più nessuno > :)> > > > comunque....> > > > "Il gestore di protocollo tradisce il sistema> > operativo> > Microsoft" > > > > cattivo gestore di protocollo che vai a> > disturbare un sistema operativo perfetto come> > Windows! > > :@> > > > come? ah il gestore FA PARTE di windows?> > ma allora diciamolo apertamente che è windows a> > fare pena, no? > > (rotfl)> > Ridi ridi, e nemmeno hai letto il doc originale> MS ma ti sei fermato a PI: le versioni core non> sono affette da questa> issueE chissenefrega. (rotfl)> Ops, un problema di OS o un problema di> applicativi/framework?Un problema di Microsoft allora va meglio? :D> Eh beata superficialità, per essere educati...Quella di chi ha fatto quella ciofeca di MHTML? :D Ma chi lo voleva quello schifo? Chi ne aveva mai sentito la mancanza di quel "framework"? (rotfl)7000Re: nessun problema
- Scritto da: Pierino la Peste> Ridi ridi, e nemmeno hai letto il doc originale> MS ma ti sei fermato a PI: le versioni core non> sono affette da questa> issue.> Ops, un problema di OS o un problema di> applicativi/framework?> Eh beata superficialità, per essere educati...Che sia framework non cambia nulla. Alla fine l'effetto è un rischio per chi naviga.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2011 01.09-----------------------------------------------------------FDGRe: nessun problema
Non ho ben capito: il problema c'è solo usando IE o anche usando Opera o Firefox+estensione (che gestiscono MHTML)?Qui (http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2011/01/28/more-information-about-the-mhtml-script-injection-vulnerability.aspx) ho trovato:[quote]By default, the MHTML protocol handler is vulnerable on Windows XP and all later supported Windows versions. Internet Explorer is an attack vector, but because this is a Windows vulnerability, the version of IE is not relevant.[/quote]Da quello che ho capito il problema è di Windows, quindi si verifica indipendentemente dal browser. Il fixit impedisce a IE di aprire MHTML remoti, quindi il fix vale solo per IE, mentre si resta esposti al problema usando gli altri browser, giusto?iiiAh ecco
Ah ecco, il formato più inutile della storia dell'umanità finalmente serve a qualcosa: permettere ai vari trojan spyware malware virus batteri rompipalleware spyware hacker e extracomunitari vari di entrare. (rotfl)7000Re: Ah ecco
- Scritto da: 7000> Ah ecco, il formato più inutile della storia> dell'umanità finalmente serve a qualcosaboh io lo trovo utilissimo x salvare una pagina web in 1 solo file quello che altrimenti con 10k files diversi riempendo a XXXXX il file systempoi ovvio che se te non salvi mai 'na cippaMirkusRe: Ah ecco
- Scritto da: Mirkus> - Scritto da: 7000> > Ah ecco, il formato più inutile della storia> > dell'umanità finalmente serve a qualcosa> > boh io lo trovo utilissimo x salvare una pagina> web in 1 solo file quello che altrimenti con 10k> files diversi riempendo a XXXXX il file> system> poi ovvio che se te non salvi mai 'na cippahttp://it.wikipedia.org/wiki/MAFFin alcuni casi c'è anche il pdf, se ti interessa una lettura veloce della cosa.per informazione ovviamente :)si fa per parlareRe: Ah ecco
Non capisco questo accanimento contro Mhtml (che con opera browser di gestisce benissimo) alla fine è utile, non dico che il Maff che non ho per ora provato ma proverò, sia peggio, però mhtml non mi pare così male.Il discorso come al solito è la solita falla di windows non mhtml in se (opera o firefox o chrome con i relativi plugin su un altro os non ti fanno rischiare nulla aprendo un file mht)Il pdf è ottimo ma non è adatto sempre a tutto ihmo.filatRe: Ah ecco
A seconda delle esigenze io salvo in PDF o in MHTML.MAFF sarebbe un buon sostituto, ma lo apre solo Firefox (e Chrome con un plugin); MHTML invece è supportato nativamente da Opera ed IE, e tramite un plugin da Firefox e Chrome. Quindi sono sicuro di riuscire ad aprire MHTML su quasi ogni computer, anche se non ho il diritto di installarci SW (Come minimo IE è installato).Se opera gestisse i MAFF, questo formato inizierebbe a essere supportato maggiormente e potrei quindi decidere di migrare a MAFF (però perderei il supporto a IE)iiiRe: Ah ecco
- Scritto da: Mirkus> boh io lo trovo utilissimo x salvare una pagina> web in 1 solo file quello che altrimenti con 10k> files diversi riempendo a XXXXX il file> systemMa le directory non servirebbero a raggruppare i file?FDGRe: Ah ecco
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Mirkus> > > boh io lo trovo utilissimo x salvare una pagina> > web in 1 solo file quello che altrimenti con 10k> > files diversi riempendo a XXXXX il file> > system> > Ma le directory non servirebbero a raggruppare i> file?Le Directory si, ma le "Cartelle" no :DAtariLoverRe: Ah ecco
già ma prova a salvare un po' di pagine html nella stessa cartella, ti ritrovi con il doppio degli elementi (cartella + file html), e non è che posso fare duecento cartelle per questo...il problema è avere file che puoi vedere ovunque, e purtroppo quasi sempre è Microsoft l'anello debole della catena, quindi se vuoi qualcosa che puoi veder con IE sei costretto a scendere al loro livelloregoloMs: La groviera infinita.
http://secunia.com/advisories/43093http://secunia.com/advisories/42779http://secunia.com/advisories/42713http://secunia.com/advisories/42747https://secunia.com/advisories/42510http://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-modeMolteplici buchi aperti, niente patch....bha......cognome e nomeLa spina da staccare...
...è quella dall'altro capo del filo :DruppoloRe: La spina da staccare...
- Scritto da: ruppolo>> ...è quella dall'altro capo del filo :D :Dbertucciase il sito cinese e' intasato
potete leggere comodamente gli "esperimenti" qui http://seclists.org/fulldisclosure/2011/Jan/224 (che per la cronaca sono vecchi di almeno DUE settimane...).bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 02 2011
Ti potrebbe interessare