Dopo anni di attesa dall’ annuncio iniziale , il prossimo 15 maggio verrà distribuito negli store (digitali e non) di tutto il mondo Diablo III: il nuovo (potenziale) capolavoro annunciato di Blizzard è in dirittura d’arrivo, e in questa fase finale dello sviluppo non mancano gli incidenti di percorso assieme agli annunci di iniziative editoriali per la promozione.
Uno di questi incidenti è avvenuto proprio di recente, quando i server chiusi della beta del gioco – privilegio di pochi fortunati giocatori selezionati su invito nei mesi scorsi – sono stati improvvisamente “aperti” a chiunque avesse avuto un account Battle.net valido.
La breccia nell’accesso controllato ai server è stata prontamente chiusa, ma tanto è bastato a rivelare anzitempo una delle novità in arrivo con l’uscita del gioco: Diablo III sarà disponibile anche sotto forma di “Starter Edition” gratuita, dicono i giocatori che hanno avuto accesso ai server, e parimenti alla Starter Edition di World of Warcraft ci saranno limitazioni e il messaggio reiterato che invita ad acquistare la versione completa del gioco.
Intanto Blizzard si prepara al potenziale exploit di Diablo III – almeno 5 milioni di copie vendute nel primo anno di disponibilità, DRM always-on permettendo – con l’annuncio del rilascio (il giorno stesso dell’uscita del gioco) del romanzo “Diablo III: The Order”.
La storia di questo ennesimo prodotto editoriale ambientato nelle terre fantasy-gotiche di Sanctuary sarà incentrato sul personaggio di Deckard Cairn, la sua giovanissima protetta (presente anche in Diablo III) e la ricerca dei membri del perduto ordine dei maghi Horadrim.
Alfonso Maruccia
-
risparmio energetico
tanto difficile usare il tasto di spegnimento o staccare la spina?sbertucciaRe: risparmio energetico
- Scritto da: sbertuccia> tanto difficile usare il tasto di spegnimento o> staccare la spina?Nella pratica si. Sempre più spesso i dispositivi sono progettati per NON spegnersi perchè il produttore desidera avere il dispositivo "vigile" per aggiornamenti firmware o di contenuti in background, per abbattere i tempi d'attesa del cliente al momento della riaccensione (importante se debbo videoregistrare un programma "al volo", per esempio).Poichè l'interruttore NON spegne occorre raggiungere la spina e togliere alimentazione, cosa non sempre agevole nei salotti pieni di cavi di oggi.Costringere i produttori a forzare un vero spegnimento almeno dopo un ragionevole timeout sarebbe una soluzione efficace, IMHO. Che poi tutto il risparmio stia nel ridurre lo stand-by e non nell'ottimizzare i consumi in generale, direi che si può discuterne per ore. :)OldDogRe: risparmio energetico
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: sbertuccia> > tanto difficile usare il tasto di spegnimento o> > staccare la spina?> Nella pratica si. Sempre più spesso i dispositivi> sono progettati per NON spegnersi perchè il> produttore desidera avere il dispositivo "vigile"> per aggiornamenti firmware o di contenuti in> background, per abbattere i tempi d'attesa del> cliente al momento della riaccensione (importante> se debbo videoregistrare un programma "al volo",> per> esempio).> Poichè l'interruttore NON spegne occorre> raggiungere la spina e togliere alimentazione,> cosa non sempre agevole nei salotti pieni di cavi> di> oggi.> Costringere i produttori a forzare un vero> spegnimento almeno dopo un ragionevole timeout> sarebbe una soluzione efficace, IMHO. Che poi> tutto il risparmio stia nel ridurre lo stand-by e> non nell'ottimizzare i consumi in generale, direi> che si può discuterne per ore.> :)Bhe, per spegnere certi dispositivi al volo, potresti premerel interruttore delle prese multiple se le usi.SgabbioRe: risparmio energetico
Non è difficile spegnerla, ma nel caso della ps3 il sistema in questo modo "dimentica" ora e data - e magari qualche altro settaggio del quale non mi sarò accorto. Per questo motivo secondo me ha senso un aggiornamento software, anche più che per lo spegnimento automatico che francamente non capisco.. chi non è capace o si scorda di spegnere una cosa quando smette di usarla??max_mutoRe: risparmio energetico
Ma quando mai la ps3 se la stacchi dalla corrente dimentica ora e data o altri settaggi niente di più falso!!! cosa mai l'xbox 360 se la stacchi torna al calendario del 2005!!!Stefano CapannaRe: risparmio energetico
- Scritto da: Stefano Capanna> Ma quando mai la ps3 se la stacchi dalla corrente> dimentica ora e data o altri settaggi niente di> più falso!!! cosa mai l'xbox 360 se la stacchi> torna al calendario del> 2005!!!In che persiodo ? Io ho sempre spento la mia e non è mai sucXXXXX nulla OoSgabbioRe: risparmio energetico
- Scritto da: Stefano Capanna> Ma quando mai la ps3 se la stacchi dalla corrente> dimentica ora e data o altri settaggi niente di> più falso!!! cosa mai l'xbox 360 se la stacchi> torna al calendario del> 2005!!!Nessuna delle due console dimentica la data...a meno che la batteria tampone non sia scarica.luckie67risparmio energetico
tanto difficile usare il tasto di spegnimento o staccare la spina?sbertucciaSono vietati per legge
Una direttiva europea (la 642/2009?) impone l'autospegnimento. Molto semplicemente, i prodotti privi di questa funzione non saranno più legali a partire (se non sbaglio) dal prossimo anno.Paolo T.Sono vietati per legge
Una direttiva europea (la 642/2009?) impone l'autospegnimento. Molto semplicemente, i prodotti privi di questa funzione non saranno più legali a partire (se non sbaglio) dal prossimo anno.Paolo T.Molto semplice...
Nei dispositivi si obbliga a mettere il tasto ON/OFF che fisicamente interrompe l'alimentazione.prova123Re: Molto semplice...
si, sarebbe proprio così sempliceNome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 apr 2012Ti potrebbe interessare