Diffamare è lecito, se a saperlo sono in pochi. Lo ha stabilito un tribunale londinese, secondo il quale “la pubblicazione di un articolo giudicato lesivo non è da considerarsi punibile solo in base alla disponibilità del pezzo su Internet”.
Un gruppo di investitori britannici denominato LonZim aveva denunciato a maggio un settimanale sudafricano su cui erano comparse delle dichiarazioni non troppo lusinghiere riguardanti l’operato dei dirigenti della società.
Per ristabilire la dignità perduta avevano deciso di ricorrere alle maniere forti: tuttavia i giuristi britannici chiamati in causa hanno rilevato il non luogo a procedere poiché l’accusa non è stata in grado di enumerare gli utenti britannici che si sarebbero imbattuti nell’articolo incriminato, determinando così l’ingenza del danno morale.
L’editore della testata ha reso noto che l’articolo è stato letto 65 volte e che il traffico ricevuto dal Regno Unito non superava il 6,79 per cento del totale. È stato stabilito quindi che non più di 4 persone in tutta la Gran Bretagna sono entrate in contatto con quelle righe ritenute diffamanti: la corte ha pertanto rigettato le richieste di LonZim , che a sostegno delle proprie tesi aveva presentato dati Google e Alexa, ignorati però dai giudici.
Giorgio Pontico
-
Questo la dice lunga sul SO migliore!
Vorrei che si soffermassero su questo chi continua a ridicolizzare Linux!Sui supercomputer più performanti scelgono non SO M$ o Apple ma Linux!Evidentemente è il SO più flessibile e meglio ottimizzabile, questo tanto per chiarire le idee a chi afferma che il pinguino è roba per cantinari o ancora che non supporti l'hardware in modo adeguato o ancora abbia delle carenze rispetto a Mac OS o a Windows.....L'unica reale differenza sono la preinstallazione di Windows e la enorme quantità di applicativi disponibili sotto di esso... il resto è fuffa!Enjoy with UsRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
Io infatti mi sono sentito in imbarazzo a commentare proprio perché quel 90% mi sembra abbastanza eloquente.Get the facts!Il segreto di Linux in questo caso si chiama "scalabilità"; anche altri SO sono scalabili, ma non come Linux.Basta ricompilarsi opportunamente il kernel per poterlo adattare alle esigenze, sia della casalinga di Voghera, sia dei supercomputer IBM o Cray.Alvaro VitaliRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Io infatti mi sono sentito in imbarazzo a> commentare proprio perché quel 90% mi sembra> abbastanza> eloquente.> > Get the facts!> > Il segreto di Linux in questo caso si chiama> "scalabilità"; anche altri SO sono scalabili, ma> non come> Linux.> > Basta ricompilarsi opportunamente il kernel per> poterlo adattare alle esigenze, sia della> casalinga di Voghera, sia dei supercomputer IBM o> Cray.Si ma non tutti sanno ricompilarsi il kernel... flessibilità per chi ha i mezzi e le competenze per sfruttarla è una cosa; bontà per l'utente che ha semplicemente bisogno di spacchettare un OS e usarlo, è un'altra...MassimoRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
non è che devi ricompilartelo, semplicemente su un cellulare viene compilato in un modo, su un router in un altro, x desktop in un altro ancora, ecc...G,GRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
Qui si parla di supercomputer, se non sei capace di compilarti un kernel e non hai le competenze per sfruttare un SO ultraottimizzato per una macchine da vari milioni di dollari mi spieghi cosa te ne fai?Ci giochi a Crisis, tanto per portare qui il tormentone?marcoRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Alvaro Vitali>> Basta ricompilarsi opportunamente il kernel per> poterlo adattare alle esigenze, sia della> casalinga di Voghera, sia dei supercomputer IBM o> Cray.Wow, la casalinga di Voghera che ricompila...(con tutto il rispetto per le casalinghe di Voghera)Siamo al delirioAMENRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Enjoy with Us> Vorrei che si soffermassero su questo chi> continua a ridicolizzare> Linux!> Sui supercomputer più performanti scelgono non SO> M$ o Apple ma> Linux!> Evidentemente è il SO più flessibile e meglio> ottimizzabile, questo tanto per chiarire le idee> a chi afferma che il pinguino è roba per> cantinari o ancora che non supporti l'hardware in> modo adeguato o ancora abbia delle carenze> rispetto a Mac OS o a> Windows.....Laddove il computer serve per le cose serie e non per i giochini, per le iconcine semitrasparenti da cliccare o per il multitouch che serve solo per far vedere quanto e' bello fare il multitouch, ecco che c'e' un solo sistema operativo: IL sistema operativo. (linux)panda rossaRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
> Laddove il computer serve per le cose serie e non> per i giochini, per le iconcine semitrasparenti> da cliccare o per il multitouch che serve solo> per far vedere quanto e' bello fare il> multitouch, ecco che c'e' un solo sistema> operativo: IL sistema operativo.> (linux)Vero e poi in realtà anche le distro GNU/Linux per desktop hanno la possibilità di fare andare i giochini: senza scomodare Wine, l'aveva dimostrato a suo tempo iD Software... è tutta questione di interesse a farli in un marketshare pari all'1% e frammentario. A seconda del DE, non ha problemi ad avere le iconcine colorate, le finestre gommose e semitrasparenti, effettini inutili, cubi rotanti... e anche il multitouch.PingPongRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Enjoy with Us> Vorrei che si soffermassero su questo chi> continua a ridicolizzare> Linux!> Sui supercomputer più performanti scelgono non SO> M$ o Apple ma> Linux!> Evidentemente è il SO più flessibile e meglio> ottimizzabile, questo tanto per chiarire le idee> a chi afferma che il pinguino è roba per> cantinari o ancora che non supporti l'hardware in> modo adeguato o ancora abbia delle carenze> rispetto a Mac OS o a> Windows.....> L'unica reale differenza sono la preinstallazione> di Windows e la enorme quantità di applicativi> disponibili sotto di esso... il resto è> fuffa!Che linux abbia carenze non ci sono dubbi, così come non ci sono dubbi sul fatto che non esistano sistemi commerciali adatti a far funzionare supercomputer. Del resto è un mercato inesistente e microsoft o apple devono fatturare. Windows HPC è poco più che un esperimento e Apple non saprebbe da dove cominciare.Non ultimo, chiunque dovendo costruire un supercomputer spenderebbe tutti i suoi soldi per l'hardware. PS: Dove invece ci sono i soldi che girano linux sparisce... ecco il "giaguaro" quando si fattura.http://investors.cray.com/phoenix.zhtml?c=98390&p=irol-newsArticle&ID=1354656&highlight=nome e cognomeRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
Mah.. guarda.. se ubuntu non mi facesse frezzare l'eeepc ogni volta che attivo il wireless sarei contentissimo.eeeRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: eee> Mah.. guarda.. se ubuntu non mi facesse frezzare> l'eeepc ogni volta che attivo il wireless sarei> contentissimo.LOL!Imbutu babuntu utumbu ntubu!Nome e cognomeRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
Ogni cane assomiglia al suo padroneGli operatori di quei sistemi sono (sottopagati) linari e cantinari, perlopiù linuxari di vecchia data che quindi sono più portati dalla loro natura a lavorare (come schiavi) con quello che conoscono e apprezzano di più, il caro vecchio linuxJestRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Jest> Ogni cane assomiglia al suo padrone> Gli operatori di quei sistemi sono (sottopagati)> linari e cantinari, perlopiù linuxari di vecchia> data che quindi sono più portati dalla loro> natura a lavorare (come schiavi) con quello che> conoscono e apprezzano di più, il caro vecchio> linuxUè la giornata di oggi non passa più, eh... bleah, meno male che sono le cinque passate ormai...Nome e cognomeRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Enjoy with Us> Vorrei che si soffermassero su questo chi> continua a ridicolizzare> Linux!> Sui supercomputer più performanti scelgono non SO> M$ o Apple ma> Linux!A dire il vero non hanno mai usato Windows o MacOS: http://www.top500.org/overtime/list/34/osUn tempo c'erano solo i grandi vendor di Unix in ballo nel mercato dell'HPC e con il tempo sono stati sviluppati tool e librerie per Unix per la gestione/coordinazione di questi giganti.Conseguentemente, quello dell'HPC, per ragioni storiche e' un mercato Unix-centrico. Infatti i vendors sono sempre gli stessi (piu' o meno): http://www.top500.org/overtime/list/34/vendors > Evidentemente è il SO più flessibile e meglio> ottimizzabile, questo tanto per chiarire le idee> a chi afferma che il pinguino è roba per> cantinari o ancora che non supporti l'hardware in> modo adeguato o ancora abbia delle carenze> rispetto a Mac OS o a> Windows.....Un tempo i grossi vendor di HPC, una volta presa la commessa per un super computer, preparavano (con il cliente) l'hardware ed il software da ritagliarci sopra. Spesso forkando i loro Unix proprietari.Con l'avvento di Linux, si e' reso sempre meno necessario il ritagliare il software, partendo da uno Unix gia' fatto. Prendi il kernel, ci metti solo il necessario, lo compili e ne fai il deployment. Successivamente, ci ricompile le librerie e tutti i tool che servono (con uno sforzo minimo di porting). La cosa piu' bella, per chi ti vende il super computer, e' che te lo mantiene qualcun'altro!Anche se penso che i Linux usati usino dei kernel molto modificati, specie per i driver piu' esotici: da myrinet in su.> L'unica reale differenza sono la preinstallazione> di Windows e la enorme quantità di applicativi> disponibili sotto di esso... il resto è> fuffa!Piu' che le preinstallazioni, sono gli applicativi. Windows ne ha un numero esorbitante e chi ti vende il software normalmente e' rintracciabile e si possono avere anche contratti di assistenza.Nella maggior parte dei software open, tolti quelli di maggiore diffusione (drupal, mysql...) che hanno un enorme bacino di utenti, forum mailing lists etc., puoi installarli, usarli e pregare che tutto vada bene.LeaningTowerAvengerRe: Questo la dice lunga sul SO migliore!
- Scritto da: Enjoy with Us> Vorrei che si soffermassero su questo chi> continua a ridicolizzare> Linux!> Sui supercomputer più performanti scelgono non SO> M$ o Apple ma> Linux!Oppure dopo aver speso tutto per i proXXXXXri, in sistemi dove il so fa poco o niente, basta linux.nome e cognomeMaaaaa Crysis ci gira?
Maaaaa Crysis ci gira?Nome e cognomeRe: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: Nome e cognome> Maaaaa Crysis ci gira?non credo:si tratta di tanti computer interconnessi. senza neanche una vga integrata.si controllano via console seriale-rete, da una workstation con gui.quindi con il tuo eeepc crysis ci gira meglio...per ultimo, non mi risulta che tra i top 500 ci sia un solo supercomputer con windows, quindi crysis manco lo installi.boh.Re: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: boh.> per ultimo, non mi risulta che tra i top 500 ci> sia un solo supercomputer con windows,Zio Bill si è accontentato della bottom 1 miliardo, pure la 500 sarebbe stato ultra monopolio.Il dato più netto è il 90% di linux, che sfrutta, al solito, il sorgente aperto in primis, qualità indispensabile in un supercomputer.Quindi la solita superiorità del sorgente aperto.E il solito dilemma del chi glielo dice a Zio Bill.AfricanoRe: Maaaaa Crysis ci gira?
No, c'è ne sono 5 con Windowshttp://www.top500.org/stats/list/34/osfamgnulinux86Re: Maaaaa Crysis ci gira?
E tutti e 5 sono più lenti di un 286 :)advangeRe: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: Nome e cognome> Maaaaa Crysis ci gira?Su linux? Ti vanno in kernel panic tutti i 224.162 core e il dump farebbe esplodere i dischi di tutti i pc nel raggio di 40 km.nome e cognomeRe: Maaaaa Crysis ci gira?
Penso a quando tra qualche anno questi saranno i requisiti minimi per far girare "quake 3000 the last ending" (titolo inventato a caso^^) e se vuoi il gioco veloce devi aggiungere altri 220.000 proXXXXXri, nonche una scheda grafica super mega ultra vga da 100 tera di ram (dedicata^^). LOL come corre la tecnologia XD.ebmRe: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: ebm> Penso a quando tra qualche anno questi saranno i> requisiti minimi per far girare "quake 3000 the> last ending" (titolo inventato a caso^^) e se> vuoi il gioco veloce devi aggiungere altri> 220.000 proXXXXXri, nonche una scheda grafica> super mega ultra vga da 100 tera di ram> (dedicata^^). LOL come corre la tecnologia> XD.Mah... Io invece penso che proprio negli ultimi tempi la corsa all'hardware nei videogiochi sia stata mooolto rallenata. Oggi basta una 8800GT (tutt'ora tra i requisiti consigliati per molti giochi) per far girare quasi tutto. L'altra sera la mia ragazza, dopo averlo visto sul mio mostriciattolo, ha voluto installato Far Cry 2 (!!!) sul suo portatile con Radeon HD 4530. Io ci credevo poco, ma incredibilmente il tutto girava dignitosamente bene a dettagli medi in 1440x900!!! Quindi a meno di un nuovo "salto" forzato (come quello che fu Crysis) mi sa che per il momento anche con un pc da 600 euro con componenti selezionati con cura, si può giocare serenamente.TADsince1995Re: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: ebm> Penso a quando tra qualche anno questi saranno i> requisiti minimi per far girare "quake 3000 the> last ending" (titolo inventato a caso^^) e se> vuoi il gioco veloce devi aggiungere altri> 220.000 proXXXXXri, nonche una scheda grafica> super mega ultra vga da 100 tera di ram> (dedicata^^). LOL come corre la tecnologia> XD.In compenso quelli che indichi sono già i requisiti minimi per far girare il Campo Minato sotto Winzozz Seven...palleRe: Maaaaa Crysis ci gira?
- Scritto da: Nome e cognome> Maaaaa Crysis ci gira?No usano linux, metà dei proXXXXXri è dedicata a xclock, l'altra metà ricompila in continuazione il kernel.nome e cognomebasta con sta menata del "TEORICO"
potenza TEORICA di 1,37 PetaFlops di qua-, potenza TEORICA di 2,13PF di la'... ma uno straccio di test comparativo UGUALE PER TUTTI, non c'e'? A riempirsi la bocca di TEORIA siamo capaci tutti, ma poi conta la velocita' di banda passante, la quantita' della ram, della cache, la velocita' di I/O su disco, etc.attonitoRe: basta con sta menata del "TEORICO"
Beh va che dire "Io sono teoricamente migliore di te!" non è mica male...NocsRe: basta con sta menata del "TEORICO"
- Scritto da: attonito> potenza TEORICA di 1,37 PetaFlops di qua-,> potenza TEORICA di 2,13PF di la'... ma uno> straccio di test comparativo UGUALE PER TUTTI,> non c'e'?Nella TOP500 trovi due valori: Rmax, che esprime le performance massime misurate con il benchmark standard LINPACK (http://en.wikipedia.org/wiki/Linpack), e Rpeak, che esprime le performance teoriche di picco. Quest'ultimo è per l'appunto un valore solo teorico, che dà un'idea delle performance che un sistema potrebbe potenzialmente raggiungere alla massima capacità (massimo numero di core, nodi ecc.). L'Rmax scaturisce invece da una serie di test standard - il succitato LINPACK - eseguiti sull'attuale incarnazione di un supercomputer, ed è il valore in base al quale viene ordinata la classifica TOP500. Generalmente, se non si specifica il contrario, il valore a cui si fa riferimento negli articoli è quello Rmax.Va detto che, come tutti i benchmark, anche il LINPACK non incarna un modello di perfezione: in passato sono stati più volte proposti benchmark differenti e più aggiornati. In ogni caso, si tratta certamente di "un test comparativo uguale per tutti" ;-) Trivi maggiori info qui: http://top500.org/project/top500_descriptionAlessandro Del RossoRe: basta con sta menata del "TEORICO"
- Scritto da: Alessandro Del Rosso> - Scritto da: attonito> > potenza TEORICA di 1,37 PetaFlops di qua-,> > potenza TEORICA di 2,13PF di la'... ma uno> > straccio di test comparativo UGUALE PER TUTTI,> > non c'e'?> > Nella TOP500 trovi due valori: Rmax, che esprime> le performance massime misurate con il benchmark> standard LINPACKCUTgrazie per la esauriente spiegazione.attonitoRe: basta con sta menata del "TEORICO"
- Scritto da: attonito> potenza TEORICA di 1,37 PetaFlops di qua-,> potenza TEORICA di 2,13PF di la'... ma uno> straccio di test comparativo UGUALE PER TUTTI,> non c'e'? A riempirsi la bocca di TEORIA siamo> capaci tutti, ma poi conta la velocita' di banda> passante, la quantita' della ram, della cache, la> velocita' di I/O su disco,> etc.Esempio di come certi utenti di PI le sparino dall'alto del loro non sapere di cosa parlano. Vedo che la voglia di figura di XXXXX è sempre tanta.UziRe: basta con sta menata del "TEORICO"
I tuoi problemi con la "teoria" non sono necessariamente anche nostri.Qualcuno ti ha risposto precisamente, ma direi che non serviva un genio per capire che quei super-computer non sono ordinati sulla potenza teorica...Che dici, se gli dico che quel portatile 286 che tengo come pezzo di antiquariato nello sgabuzzino ha una potenza "teorica" di 10 Petaflops se alimentato con una centrale nucleare, mi credono?poiuyMa poi li usano questi SuperComputer
Speriamo che almeno li usino per calcolare la rotta verso l'universo.Non è che poi ci compilano il C?Saluti.UprRe: Ma poi li usano questi SuperComputer
Li usano, li usano, stai tranquillo. Mica li costruiscono per niente, con quel che costano. Infatti, ho sentito ieri per telefono Peter, il presidente di Cray Inc. e mi ha detto testualmente: "Ora con Jaguar ce l'ho più lungo io!". :DPolemikRe: Ma poi li usano questi SuperComputer
- Scritto da: Upr> Speriamo che almeno li usino per calcolare la> rotta verso> l'universo.> > Non è che poi ci compilano il C?> > Saluti.gli usano per sapere dove piazzare le scorie nucleari. sia il jaguar che il roadrunner sono del dipartimento dell'energia usaboh.Re: Ma poi li usano questi SuperComputer
Il problema è che devi avere un codice fortemente parallelizzabile, sennò non te ne fai niente.Sviluppo un modello economico multiagente che, per mia ignoranza, utilizza un solo workin thread ed ho provato a farlo girare all'HPC del CINECA.. mi ci metteva il triplo che nel mio desktop!Speravo di poterci almeno girare diversi scenari in parallelo, ma il clusted del CINECA un giorno c'ha problemi ed il giorno dopo pure (però non so se "siano loro" o se sia "normale" in certi ambiti...)ciao...sylvaticusRe: Ma poi li usano questi SuperComputer
- Scritto da: Upr> Speriamo che almeno li usino per calcolare la> rotta verso> l'universo.> > Non è che poi ci compilano il C?> > Saluti.Ci giocano a Moria, perché installare linux altrimenti?nome e cognomema perché..
..un ci installano Vista o Seven o XP o Server 2003 2008 o qualcosa di Microsoft? O un'erano ganzi parecchio? O un c'era gente qui che diceva che come i sistemi operativi Microsoft un c'è nulla?O stai a vedere che ho sbagliato a mettere Vista sui miei pc..GiuggioloRe: ma perché..
- Scritto da: Giuggiolo> ..un ci installano Vista o Seven o XP o Server> 2003 2008 o qualcosa di Microsoft? O un'erano> ganzi parecchio? O un c'era gente qui che diceva> che come i sistemi operativi Microsoft un c'è> nulla?> O stai a vedere che ho sbagliato a mettere Vista> sui miei> pc..Obbravo... giuggiolo un'fa mica il grullo!Gli è vero che uindows un'è adatto a i supercompiuters e gli è anche vero che comunque fa proprio schifo... ma qui si tratta più che altro di capire (e riconoscere) che la flessibilità del software libero gli è di molto utile in certe circostanze e che gli investimenti e la ricerca nel settore sono decisamente ormai trainati attraverso lo strumento del software libero. ;)ullalaGià solo per la serigrafia...
...meritano il primo posto.Quelli di roadrunner cosa ci mettono sulla fiancata, il bip-bip? :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 nov 2009Ti potrebbe interessare