Secondo gli editori gli utenti iniziano ad apprezzare le riviste digitali e in futuro sono maggiori le possibilità di vederli pagare per averle: mentre i vari tentativi di fornire prodotti esclusivamente per il digitale e sfruttare appieno i nuovi canali distributivi sono ancora relegati ad una nicchia, nel futuro sembra aprirsi uno spiraglio.
Secondo le statistiche gli abbonati dell’edizione cartacea preferiscono ancora il formato tradizionale, tuttavia il numero degli utenti che leggono riviste digitali (pronti a pagare per farlo) dall’esordio di iPad nel 2010 sono cresciuti.
A dirlo è un sondaggio condotto dalla società di analisi Affinity su commissione di Association of Magazine Media ( MPA ) su 75mila lettori di magazine che hanno avuto accesso a contenuti via app, tra cui sono stati selezionati 1.009 lettori di magazine digitali . Anche se evidentemente lo studio lavora su una popolazione di parte, ha evidenziato che il 90 per cento di questi legge e acquista prodotti digitali più di quanto facesse prima di avere un tablet e il 66 per cento prevede di aumentare la propria fruizione nel prossimo futuro.
Vi sono però alcuni suggerimenti per il settore. Fra le necessità sentite dai consumatori vi è, per esempio, la possibilità di sottoscrivere abbonamenti in-app che ricalchino il modello cartaceo, per l’89 per cento sarebbe molto utile l’esistenza di un'”edicola centrale” dove trovare tutti i contenuti disponibili , piuttosto che dover destreggiarsi su diverse app; per circa il 55 per cento, poi, sarebbe gradito l’accesso agli arretrati delle riviste in vendita; molto apprezzata dal 59 per cento circa degli intervistati, inoltre, sarebbe la possibilità di acquistare i contenuti con un link diretto dall’advertising e per il 70 per cento direttamente dai contenuti editoriali.
Claudio Tamburrino
-
quasi al passo coi tempi!
...e con tutti gli altri sistemi, non male!;-)FindiRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: Findi> ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > ;-)in effetti è molto simile all'installer di ubuntucollioneRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: collione> - Scritto da: Findi> > ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > > > ;-)> > in effetti è molto simile all'installer di ubuntualla fine pero' ti ritrovi sempre winzoz :(P.InquinoRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: Findi> ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > ;-)Eh, insomma, quasi il 100% in + di schermate dell'impossibile e complicatissimo Ubuntu...dont feed the troll/dovellaRe: quasi al passo coi tempi!
> > Eh, insomma, quasi il 100% in + di schermate> dell'impossibile e complicatissimo> Ubuntu...Manca solo quella blu !!TuttoaSaldoRe: quasi al passo coi tempi!
ma LOL!!! per partizionare in maniera decente un disco con ubuntu devi saperci fare... per altre distrubuzioni non parliamone neanche... fate ridere...oidocropRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: oidocrop> ma LOL!!! per partizionare in maniera decente un> disco con ubuntu devi saperci fare... per altre> distrubuzioni non parliamone neanche... fate> ridere...Cosa intendi con: "in maniera decente" ?kraneRe: quasi al passo coi tempi!
Se uno si installa il sistema operativo da solo si presume che un minimo di concetti li abbia chiari... quello del partizionamento è veramente banale rispetto ad altre cose ben più complesse.Comunque io da quando formatto con Linux non mi trovo più con i "wizard" alla Windows... fanno solo confusione e non ti permettono scelte :(quotoRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: oidocrop> ma LOL!!! per partizionare in maniera decente un> disco con ubuntu devi saperci fare... per altre> distrubuzioni non parliamone neanche... fate> ridere...E allora spiegami come si partiziona un disco con il DVD di windows, che l'ultima volta ho dovuto usare GParted perché non si capiva una XXXXX...ShibaRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: oidocrop> ma LOL!!! per partizionare in maniera decente un> disco con ubuntu devi saperci fare... È bello vedere winari che ammettono che dell'informatica non ci capiscono un ca**o.Ma per favoreRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: Ma per favore> - Scritto da: oidocrop> > ma LOL!!! per partizionare in maniera> decente> un> > disco con ubuntu devi saperci fare... > > È bello vedere winari che ammettono che> dell'informatica non ci capiscono un> ca**o.Io voglio usare il computer per fare x y z a b e c.Non mi interessa nulla di sapere formattare.Questo è un concetto che ancora a molti non è chiaro.Se so formattare è perché mi interessa, per passione personale.MA il resto del mondo se ne sbatte di conoscere l'informatica e come funziona.AL RESTO DEL MONDO BASTA POTER USARE IL PC/MAC COME SE FOSSE UN COMUNE ELETTRODOMESTICO.WWW iPad, WP7 e simili.PaviRe: quasi al passo coi tempi!
> È bello vedere winari che ammettono che> dell'informatica non ci capiscono un> ca**o.Parlava di ubuntu mica di informatica.nome e cognomeRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: Findi> ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > ;-)Già, pensa che windows 9 avrà persino la modalità linux... premi un tasto e il computer diventa completamente inutile.nome e cognomeRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Findi> > ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > > > ;-)> > Già, pensa che windows 9 avrà persino la modalità> linux... premi un tasto e il computer diventa> completamente> inutile.A questo punto speriamo che windows 10 abbia il tasto per farlo servire a qualcosa...ShibaRe: quasi al passo coi tempi!
> A questo punto speriamo che windows 10 abbia il> tasto per farlo servire a> qualcosa...Pare che avrà un tasto per eliminare osx e linux da tutti i computer nelle vicinanze, Microsoft è già candidata al nobel per la pace.nome e cognomeRe: quasi al passo coi tempi!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Findi> > ...e con tutti gli altri sistemi, non male!> > > > ;-)> > Già, pensa che windows 9 avrà persino la modalità> linux... premi un tastoHai dimenticato "riavvia". (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma per favoreUbuntu da pendrive
Ubuntu 11.10: tempo impiegato 5 minuti!DanieleRe: Ubuntu da pendrive
Recentemente ho installato XP, Seven, Ubuntu su pc virtuali per dei test.XP lo avevo "dimenticato", troppo tempo che non lo usavo, ma l'interfaccia di installazione è molto limitata ed obsoleta (es. no supporto a chiavette, o nessun sistema live).Tra Seven ed Ubuntu non ho visto grandi differenze, certamente meglio Ubuntu ma è soggettivo dato che entrambi hanno un ottimo supporto.Windows 8 è simile come concetto.Il divario inizia subito dopo l'installazione invece... ma anche questo è soggettivo e dipende dalle esigenze personali.Io voto per il sistema open se posso dire la mia :)quotoRe: Ubuntu da pendrive
- Scritto da: Daniele> Ubuntu 11.10: tempo impiegato 5 minuti!5 minuti buttati.nome e cognomeRe: Ubuntu da pendrive
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Daniele> > Ubuntu 11.10: tempo impiegato 5 minuti!> > 5 minuti buttati.Meglio buttarne 5 che 20.ShibaRe: Ubuntu da pendrive
> Meglio buttarne 5 che 20.Non saprei, le altre distro sono più lente? So che con gentoo butti due giorni...nome e cognomeRe: Ubuntu da pendrive
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Daniele> > Ubuntu 11.10: tempo impiegato 5 minuti!> > 5 minuti buttati.Meglio di buttare ore uomo ad aggiornare antivirus e a riavviare dopo il 90% di qualunque cosa ci installi! Driver in primis!Calcola quanti minuti perdi ogni volta! ;)TADsince1995Re: Ubuntu da pendrive
> Meglio di buttare ore uomo ad aggiornare> antivirus e a riavviare dopo il 90% di qualunque> cosa ci installi! Driver in> primis!Perché tu mentre riavvi stai a guardare il pc? Io mi prendo un caffè. E comunque quanti giga hai scaricato di aggiornamenti per imbuto negli ultimi 5 minuti?> Calcola quanti minuti perdi ogni volta! ;)Molti meno di quanti ne perdo per re-installare imbuto ogni volta che l'upgrade rompe il sistema.nome e cognomeRe: Ubuntu da pendrive
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Daniele> > Ubuntu 11.10: tempo impiegato 5 minuti!> > 5 minuti buttati.Anche tu ne hai buttati 5 scrivendo questa enorme XXXXXXX su P.I. :)sbrotflRe: Ubuntu da pendrive
> Anche tu ne hai buttati 5 scrivendo questa enorme> XXXXXXX su P.I.> :)Scrivi molto lentamente oppure il imbuto non ti ha riconosciuto la tastiera e devi cercare ogni lettera?nome e cognomeLa differenza non è nei 5 minuti...
... in più o in meno, ma che una volta installato una Debian (cito quella che uso io) hai già tutto quel che ti serve per iniziare ad usare il pc e, soprattutto, che non hai bisogno di fare alcuna manutenzione al sistema per i prossimi 2 anni.CiaoFai il login o RegistratiRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> ... in più o in meno, ma che una volta installato> una Debian (cito quella che uso io) hai già tutto> quel che ti serve per iniziare ad usare il pc e,> soprattutto, che non hai bisogno di fare alcuna> manutenzione al sistema per i prossimi 2> anni.Per forza... tenendolo spento...PaviRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: Fai il login o Registrati> ... in più o in meno, ma che una volta installato> una Debian (cito quella che uso io) hai già tutto> quel che ti serve per iniziare ad usare il pc e,> soprattutto, che non hai bisogno di fare alcuna> manutenzione al sistema per i prossimi 2> anni.> CiaoPer forza al primo apt-get update si spacca tutto.nome e cognomeRe: La differenza non è nei 5 minuti...
Con quel comando non installi niente, studia e ritorna.AntaniRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: Antani> Con quel comando non installi niente, studia e> ritorna.Giusto, il comando per rompere debian è apt-get upgrade...nome e cognomeRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > ... in più o in meno, ma che una volta> installato> > una Debian (cito quella che uso io) hai già> tutto> > quel che ti serve per iniziare ad usare il> pc> e,> > soprattutto, che non hai bisogno di fare> alcuna> > manutenzione al sistema per i prossimi 2> > anni.> > Ciao> > Per forza al primo apt-get update si spacca tutto.Ecco a voi una "occasione persa per stare zitto" :)sbrotflRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > ... in più o in meno, ma che una volta> installato> > una Debian (cito quella che uso io) hai già> tutto> > quel che ti serve per iniziare ad usare il> pc> e,> > soprattutto, che non hai bisogno di fare> alcuna> > manutenzione al sistema per i prossimi 2> > anni.> > Ciao> > Per forza al primo apt-get update si spacca tutto.non sai quello che dici e non sai di non saperlo.attonitoRe: La differenza non è nei 5 minuti...
con windows pero' entro le prime ore hai tutto l'hardwrae funzionante su qualsiasi terminale...mentre con debian dovresti strinare giorni e giorni per fare andare cose inutili tipo webcam e lettori di schede...gigiRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: gigi> con windows pero' entro le prime ore hai tutto> l'hardwrae funzionante su qualsiasi> terminale...mentre con debian dovresti strinare> giorni e giorni per fare andare cose inutili tipo> webcam e lettori di> schede...Non mi risulta... mi ha rilevato tutto quanto... persino la pedaliera per chitarra usb :DsbrotflRe: La differenza non è nei 5 minuti...
> Non mi risulta... mi ha rilevato tutto quanto...> persino la pedaliera per chitarra usb> :DVero, rileva tutto e ti dice "non funziona".nome e cognomeRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: gigi> con windows pero' entro le prime ore hai tutto> l'hardwrae funzionante su qualsiasi> terminale...mentre con debian dovresti strinare> giorni e giorni per fare andare cose inutili tipo> webcam e lettori di> schede...Con windows bestemmio per ore per fare andare lo scanner, la chiavetta bluetooth, ... questo nel miglior caso del fisso, dovresti vedere il mio Vaio con un'installazione pulita di windows, è già tanto se si accende lo schermo :DShibaRe: La differenza non è nei 5 minuti...
> Con windows bestemmio per ore per fare andare lo> scanner, la chiavetta bluetooth, ... questo nel> miglior caso del fisso, dovresti vedere il mio> Vaio con un'installazione pulita di windows, è> già tanto se si accende lo schermo> :DOcchio con imbuto... è gia tanto se non ti esplode la batteria.nome e cognomeRe: La differenza non è nei 5 minuti...
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: gigi> > con windows pero' entro le prime ore hai> tutto> > l'hardwrae funzionante su qualsiasi> > terminale...mentre con debian dovresti> strinare> > giorni e giorni per fare andare cose inutili> tipo> > webcam e lettori di> > schede...> > Con windows bestemmio per ore per fare andare lo> scanner, la chiavetta bluetooth, ... questo nel> miglior caso del fisso, dovresti vedere il mio> Vaio con un'installazione pulita di windows, è> già tanto se si accende lo schermo> :DAnch'io ai tempi non molto lontani ho avuto un Vaio e mi sono fatto un idea che tu mi confermi.Sono dei portatili da schifo, con driver da schifo, con hardware da schifo, che durano uno schifo e che fondamentalmente un portatile che costa la metà (un Acer qualunque a pari caratteristiche) gli da 10:0.Punto.Prova a dimostrami il contrario.maxsixAngo?
Ma state ancora a sbraitare su Windows vs. Linux? Questione di gusti, io preferisco WinZozz della Micro$oft o come meglio gradite chiamarlo. Motivi? Non so, gusti.Che ci fai con il PC? Questa la domanda, allora scegli il SO in base alle tue esigenze. Se con il PC non ci fai un'emerita mazzuola allora un SO vale l'altro specialmente per chi ha tempo a perdere.E piuttosto di sparare sempre le solite scemenze perchè non fare post costruttivi ed intelligenti?Sre o non SreRe: Ango?
- Scritto da: Sre o non Sre> Ma state ancora a sbraitare su Windows vs. Linux?> Questione di gusti, io preferisco WinZozz della> Micro$oft o come meglio gradite chiamarlo.> Motivi? Non so,> gusti.> Che ci fai con il PC? Questa la domanda, allora> scegli il SO in base alle tue esigenze. Se con il> PC non ci fai un'emerita mazzuola allora un SO> vale l'altro specialmente per chi ha tempo a> perdere.> E piuttosto di sparare sempre le solite scemenze> perchè non fare post costruttivi ed> intelligenti?TROLL!hermanhesseRe: Ango?
- Scritto da: hermanhesse> - Scritto da: Sre o non Sre> > Ma state ancora a sbraitare su Windows vs.> Linux?> > Questione di gusti, io preferisco WinZozz> della> > Micro$oft o come meglio gradite chiamarlo.> > Motivi? Non so,> > gusti.> > Che ci fai con il PC? Questa la domanda,> allora> > scegli il SO in base alle tue esigenze. Se> con> il> > PC non ci fai un'emerita mazzuola allora un> SO> > vale l'altro specialmente per chi ha tempo a> > perdere.> > E piuttosto di sparare sempre le solite> scemenze> > perchè non fare post costruttivi ed> > intelligenti?> > TROLL!Per quale motivo?Solo perchè dice una verità assoluta?Su dai, un po' di onestà intellettuale ogni tanto non fa male, eh.maxsixRe: Ango?
costruttivi e intelligenti come il tuo?Per quale motivo il tuo post non è nè costruttivo nè intelligente?Non so, gusti.doc allegato velenosoAnche se fosse istantanea...
...se, come pare, trasformerà un PC in un tablet non touch da usare con mouse e tastiera, se lo possono tenereMettiuzRe: Anche se fosse istantanea...
- Scritto da: Mettiuz> ...se, come pare, trasformerà un PC in un tablet> non touch da usare con mouse e tastiera, se lo> possono> tenereE' una vita dura fare i runner.Ma dura proprio.maxsixRe: Anche se fosse istantanea...
Hai almeno visto com'è? perchè se l'hai visto e pensi che sia utilizzabile su un PC per lavorare vuol dire che non hai mai lavorato ocn un PC in vita tua.MettiuzUbuntu 5 minuti per il nulla
Get the facts.(Da similApplefan eh)maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 11 2011
Ti potrebbe interessare