Un clamoroso autogol, con l’immaginario pallone finito in fondo alla rete difesa dal game publisher Codemasters insieme al celebre produttore di chip AMD. Misteriosi hacker sono riusciti ad intrufolarsi tra i meandri web del sito AMD4u, aperto per la promozione del nuovo titolo della serie di videogame Dirt .
Circa 3 milioni di copie di Dirt3 sono finite liberamente nelle mani dei gamer della Rete , dal momento che gli stessi tecnici di Codemasters avevano lasciato incustoditi gli specifici codici per il download del gioco. Per gli hacker è stato un gioco da ragazzi penetrare il server legato a AMD4u .
Successiva incertezza sull’effettivo numero di copie sfuggite al game publisher . C’è chi ha parlato di sole 250mila copie e chi di quasi 2 milioni. Il sito AMD4u – che offriva agli utenti la possibilità di provare Dirt3 con una speciale card – è finito temporaneamente offline. (M.V.)
-
Quanti fallimenti
Bezos, il Progress russo, il drone ipersonico del Dod... ultimamente stanno fallendo un bel po' di lanci.FunzRe: Quanti fallimenti
E'; la fretta: chi prima arriva ha piu' possibilita' di una lunga "carriera".gioca90Re: Quanti fallimenti
pero ' non siappiamo quanti ne fallirono durante la guerra fredda (ovvero lo intuiamo e sono decine anche con dei morti).....GiuliaRe: Quanti fallimenti
buonsegno, vuol dire almeno che c'è movimento!Facile criticare il lavoro degli altri, intanto questi stavano telecomandando un velivolo a velocità ipersonica non sono quattro XXXXXXXX che sparavano fuochi d'artificioMeXRe: Quanti fallimenti
- Scritto da: MeX> buonsegno, vuol dire almeno che c'è movimento!Quoto.Un certo numero di fallimenti è inevitabile, per arrivare al sucXXXXX.uno qualsiasiRe: Quanti fallimenti
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: MeX> > buonsegno, vuol dire almeno che c'è> movimento!> > Quoto.> > Un certo numero di fallimenti è inevitabile, per> arrivare al> sucXXXXX.sono d'accordo, ma tanti così in pochi giorni? Vuol davvero dire che c'è movimento :)FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 07 09 2011
Ti potrebbe interessare