Albuquerque (USA) – Mentre i supercomputer si apprestano a varcare l’era del petaflops, il celebre istituto di ricerca statunitense Sandia National Laboratories ha appena mandato in pensione una “vecchia” gloria del supercalcolo: si tratta dell’ASCI Red, primo supercomputer al mondo ad aver raggiunto e superato la potenza di 1 teraflops.
Sviluppato da Sandia in collaborazione con Intel , ASCI Red vanta anche un altro primato: quello di aver detenuto lo scettro di sistema più veloce al mondo per ben quattro anni consecutivi. Un record che oggi solo IBM, con il suo Blue Gene/L, può sperare di battere.
ASCI Red infranse la barriera del teraflops nel dicembre del 1996, dominando la celebre classifica Top500.org sette volte consecutivamente. Oggi il sistema più potente al mondo , il Blue Gene/L installato presso il Lawrence Livermore National Laboratory, è 280 volte più veloce, e l’ultima posizione della Top500 è occupata da un sistema da 2 terfalops.
Come ricorda questo articolo di Wikipedia, ASCI Red fu originariamente basato sui processori Pentium Pro e poi aggiornato al Pentium II Overdrive, un chip che consentì ai progettisti di raddoppiare le performance dell’ex monster di calcolo in pensione.
-
Auguri, Isamu! Buona fortuna!
Come da topicCobra RealeRe: Auguri, Isamu! Buona fortuna!
E' strano, la principale accusa e' quella di incoraggiamento laddove lui da sempre scriveva e segnalava (prima dell'arresto) che non aveva creato quel software perche' venisse usato in modo illegale, e l'aveva scritto in chiaro sulla pagina di download.Non e' rimasto sempre in arresto, ha pagato una cauzione ed e' tornato in liberta' dopo alcuni mes;in ogni caso questa e' la richiesta dell'accusa, bisogna vedere se sara' confermata e poi ci sono tutti gli estremi per fare ricorso con buone probabilita' di vincerlo per il motivo di cui sopra.AnonimoRe: Auguri, Isamu! Buona fortuna!
- Scritto da: Cobra Reale> Come da topicGambatte Isamu!Dai che ci servono le raw!gerryRe: Auguri, Isamu! Buona fortuna!
- Scritto da: gerry> > - Scritto da: Cobra Reale> > Come da topic> > Gambatte Isamu!> > Dai che ci servono le raw!Infatti :DSoprattutto i dvd-r interi :Q_______GL IsamuAlucard2+1?
In arresto da 2 anni e condannato a 1 anno?Quindi che fanno in jap?The AnimalRe: 2+1?
- Scritto da: The Animal> In arresto da 2 anni e condannato a 1 anno?L'hanno arrestato ed è fuori su cauzione> Quindi che fanno in jap?Chiediti che fanno in Italia.AnonimoRe: 2+1?
In Italia per adesso c'è la caccia alle streghe...Ma non capisco: l'autore del programma è un malvivente, il poliziotto che ha condiviso i documenti di mezzo giappone se la passa liscia???BAH!Fosse successo qui in Italia sicuramente sarebbe stato tutto buttato in burletta e con qualche legiferazione adhoc tutto sarebbe stato insabbiato con la complicità dei tg che più che far vedere veline, calciatori e telenovele da spiaggia non ti mostrano...- Scritto da: > > - Scritto da: The Animal> > In arresto da 2 anni e condannato a 1 anno?> > L'hanno arrestato ed è fuori su cauzione> > > Quindi che fanno in jap?> > Chiediti che fanno in Italia.AnonimoRe: 2+1?
- Scritto da: > In Italia per adesso c'è la caccia alle streghe...E anche la carcerazione preventiva.> Ma non capisco: l'autore del programma è un> malviventeNo, non e' ancora stato condannato.> il poliziotto che ha condiviso i> documenti di mezzo giappone se la passa> liscia???Difficile in Giappone, sanno essere severi, minimo minimo e' andato incontro a sanzioni disciplinari per violazioni degli ordini, se non anche multa e indagine per inadempienza sul posto di lavoro.AnonimoRe: 2+1?
- Scritto da: > tg che più che> far vedere veline, calciatori e telenovele da> spiaggia non ti> mostrano...Il Tg3 non tratta mai di veline e gossip. Giusto per dovere di cronaca. Poi naturalmente ognuno si guarda i Tg che vuole, la gente preferisce il gossip alle notizie serie.AnonimoEh si
Allora bisogna mettere in galera TUTTI gli esseri umani.La mia panettiera potrebbe vendermi una micchetta che mi fa soffocare.Il mio concessionario un'automobile che potrei usare per investire il mio vicino di casa.Il decathlon una racchetta che potrei usare per colpire mia nonna.Mio zio perchè mi ha dato una zucca che potrei lanciare dal 5 piano sulla testa di un passante.Bisogna chiuderle tutte queste fabbriche di armi!!! :)Ics-piProcessate le case automobilistiche
Perché nessuno processa le case automobilistiche per promuovere la violazione del codice della strada?Nelle pubblicità viene sempre esaltata la velocità (addirittura veloce come una pallottola in una recente), inoltre hanno velocità massime molto oltre qualsiasi limite autostradale.Non è chiaramente uno strumento concepito e reclamizzato per violare la legge? Uno strumento che solo in Italia fa più di 25.000 morti all'anno?Forza, processo mondiale contro le case automobilistiche!AnonimoRe: Processate le case automobilistiche
- Scritto da: > Perché nessuno processa le case automobilistiche> per promuovere la violazione del codice della> strada?> Nelle pubblicità viene sempre esaltata la> velocità (addirittura veloce come una pallottola> in una recente), inoltre hanno velocità massime> molto oltre qualsiasi limite> autostradale.> > Non è chiaramente uno strumento concepito e> reclamizzato per violare la legge? Uno strumento> che solo in Italia fa più di 25.000 morti> all'anno?> Forza, processo mondiale contro le case> automobilistiche!Le automobili sono prodotte da colossi economici, non da un povero studentello sfigato ... :enne30Ma non basterebbe..
Scusate, sono un ignorante in materia, ma non basterebbe che l'autore, per evitare questi problemi mettesse (chessò) durante l'installazione o all primo avvio un avvertenza dove va a spiegare che lo sharing di materiale coperto da copyright è illegale,che il programma è stato ideato per un altro tipo di sharing, tric e ballacche etc. e che il solo fatto di utilizzarlo scarica l'autore da qualsiasi responsabilità... ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 07 2006
Ti potrebbe interessare