Roma – I provider si trovano tra incudine e martello e le sensazioni degli operatori internet ascoltati da Punto Informatico in questi giorni sono tutte legate alla ferrea convinzione che, così com’è, il decreto Urbani rappresenta un enorme ostacolo all’attività degli ISP. Una posizione nota, che corre parallela a quella di moltissimi utenti che stanno protestando, anche attraverso una petizione divenuta assai popolare, chiedendo che il Parlamento bocci il decreto .
Ieri alla Camera l’opposizione ha anche sollevato una questione pregiudiziale con cui si vorrebbe che il decreto sia cassato senza neppure arrivare ad esaminarlo per palese incostituzionalità oltre che per conflitti con le normative vigenti in Italia ed in Europa.
Secondo l’opposizione il decreto non chiarisce contro chi sono rivolte le sanzioni, non stabilisce sanzioni proporzionate, confligge con le direttive UE sul diritto d’autore e discrimina le opere dell’ingegno diverse dai film perché non contemplate nella repressione anti-pirateria. Difficilmente queste valutazioni saranno condivise dalla maggioranza ed anche per questo la questione pregiudiziale non è neppure arrivata ad essere discussa.
Ciò che invece sta emergendo sono le diverse valutazioni che del provvedimento vengono fatte proprio in seno alla maggioranza. Il ministro Giuliano Urbani ha chiesto l’approvazione d’urgenza del decreto, insistendo come noto soprattutto sulla questione dei finanziamenti per il cinema, mentre il ministro alle Comunicazioni Maurizio Gasparri ha già assicurato che il testo sarà modificato prima della sua trasformazione in legge. Una impostazione che fa emergere dissonanze nell’Esecutivo e che probabilmente si riverbererà sull’attività delle Commissioni che esamineranno il provvedimento.
Dal 23 marzo, il decreto è all’esame della Commissione Cultura e la relatrice, Gabriella Carlucci (Forza Italia), ha già espresso la propria intenzione di fare quello che il ministro Urbani, secondo i provider, avrebbe dovuto fare fin dal principio, ovvero ascoltare tutte le parti in causa attraverso una serie di audizioni.
Ieri la Commissione ha iniziato ad esaminare il decreto e la relatrice ha sottolineato che saranno presentati “emendamenti migliorativi del testo” per non ostacolare lo sviluppo della banda larga pur mantenendo una posizione di contrasto alla violazione del diritto d’autore. Le posizioni fin qui espresse dai componenti la Commissione si possono così riassumere:
Antonio Palmieri (Forza Italia) ha aperto a modifiche sebbene ritenga infondate e ingiustificate le critiche, ribadendo comunque che la maggioranza non intende “limitare in alcun modo le libertà degli utenti Internet”;
Giovanna Grignaffini (DS) ha sostenuto l’incostituzionalità del decreto perché incide “in modo indebito” sulle libertà individuali, sottolineandone anche la confusione e la discriminazione indebita tra mondo del cinema e altre opere dell’ingegno;
Guglielmo Rositanti (AN) ha affermato che sul decreto è bene approfondire e che le critiche fin qui espresse non colgono con sufficiente chiarezza i problemi del provvedimento che vanno dunque ulteriormente discussi;
Giuseppe Giulietti (DS) ha auspicato una discussione articolata prima di normare su questioni tanto delicate;
Guglielmo Rositani (AN) ha affermato che coinvolgere gli operatori dei settori interessati porterebbe di certo ad un inasprimento delle misure previste dal Governo;
Titti De Simone (Rifondazione) ha sostenuto la necessità di audizioni a tutto campo sostenendo comunque la contrarietà più completa al provvedimento e alla sua logica, affermando che tende ad avvantaggiare le major colpendo “in modo poliziesco e terroristico” gli utenti del file sharing. A suo dire il decreto contrasta con le norme comunitarie;
Nicola Bono (Sottosegretario) ha annunciato la disponibilità del Governo a modificare la normativa e ad approfondire il dibattito sull’argomento e ha sostenuto comunque la necessità di un provvedimento di questo tipo.
Fonti vicine ai provider e alla Commissione esprimono a Punto Informatico in queste ore la convinzione che il decreto sarà ampiamente modificato , soprattutto per eliminare le incertezze giuridiche che quasi tutti ora riconoscono al provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri.
-
era ora
ci riappropriamo di Internet ai politici gli lasciamo i loro 25 milioni di lire al mese e portaborse varile major americane fra l'altro si arrangiassero incominciassero a leggersi un po' di Dick e Asimov per capire come si puo' scatenare la fantasia dei programmatori ;)nefastoAuguri
Mi viene in mente un servizio per mandare SMS, spacciato per anonimo e usato da una marea di utenti. Il servizio era anonimo ma dietro all'impianto c'era un divertitissimo webmaster che regoarmente si leggeva i messaggi e li girava agli amici o li pubblicava sul suo sito (censurando all'occorrenza).Voi quando premente INVIO su un form online... vi sentite sempre così sicuri? :)AnonimoRe: Auguri
- Scritto da: Anonimo> Mi viene in mente un servizio per mandare> SMS, spacciato per anonimo e usato da una> marea di utenti. Il servizio era anonimo ma> dietro all'impianto c'era un divertitissimo> webmaster che regoarmente si leggeva i> messaggi e li girava agli amici o li> pubblicava sul suo sito (censurando> all'occorrenza).> > Voi quando premente INVIO su un form> online... vi sentite sempre così> sicuri? :)Bah se e' per questo io non mi sento sicuro nemmeno quando telefono con la linea fissa da casa mia!Oggi, in realta' tutto cio' che e' "elettronico" e' controllato (mail fax internet, telefonia mobile ecc) e ,anzi, sapete che vid dico: se volete veramente comunicare ad un'altra persona (o societa') qualcosa di VERAMENTE PERSONALE tornate alla vicchia e cara LETTERA CARTACEA che, almeno per ora, non viene di norma aperta essendo addirittura protetta dalla stessa costituzione.P.S. a proposito di Grande Fratello: qualcuno di voi si ricorda di ECHELON? e, soprattutto, perche' non se ne parla piu'?AnonimoMi lascia perplesso
Che senso ha spedire mail anonime? Capisco che la riservatezza si possa applicare in alcuni casi ai forum, alle visite ai siti web etc. ma le mail?Non solo non mi sembra un problema, ma mi sfuggono usi etici di un anonimizzatore della postaBoh!M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Mi lascia perplesso
- Scritto da: incuso> Che senso ha spedire mail anonime? > Capisco che la riservatezza si possa> applicare in alcuni casi ai forum, alle> visite ai siti web etc. ma le mail?> Non solo non mi sembra un problema, ma mi> sfuggono usi etici di un anonimizzatore> della posta> > Boh!C'è n'è uno stock di esempi nel Computer NEtworks di Tanenbaum.... te ne creo uno io al volo.Ho visto un capolavoro architettonico costruito da un boss mafioso, conosco i dettagli, ho le foto e voglio denunciare il tutto. Se vado alla stazione di polizia son fottuto, la mafia mi becherebbe. Prendo un remailer, scrivo una mail di denuncia dettagliata con le motivazioni d'uso del remailer, spedisco in copia a carabinieri qualche decina di procure, politici, giornali, sindaci, gente comune e al mafioso stesso.A quel punto, chi può dire di non sapere?AnonimoRe: Mi lascia perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: incuso> > Che senso ha spedire mail anonime? > > Capisco che la riservatezza si possa> > applicare in alcuni casi ai forum, alle> > visite ai siti web etc. ma le mail?> > Non solo non mi sembra un problema, ma> mi> > sfuggono usi etici di un anonimizzatore> > della posta> > > > Boh!> > C'è n'è uno stock di esempi> nel Computer NEtworks di Tanenbaum.... te ne> creo uno io al volo.> > Ho visto un capolavoro architettonico> costruito da un boss mafioso, conosco i> dettagli, ho le foto e voglio denunciare il> tutto. Se vado alla stazione di polizia son> fottuto, la mafia mi becherebbe. Prendo un> remailer, scrivo una mail di denuncia> dettagliata con le motivazioni d'uso del> remailer, spedisco in copia a carabinieri> qualche decina di procure, politici,> giornali, sindaci, gente comune e al mafioso> stesso.> > A quel punto, chi può dire di non> sapere?Va bene, però consentimi:facciamo 50.000 mail al giorno in italia?mettiamo una denuncia come la tua al giorno?e le altre 49.999 mail?Concordo sul post iniziale: sfuggono gli usi etici di un anonimizzatore della postaL'unico servizio è di consentire spam senza essere tracciati.s.Re: Mi lascia perplesso
- Scritto da: s.> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: incuso> > > Che senso ha spedire mail anonime? > > > Capisco che la riservatezza si> possa> > > applicare in alcuni casi ai forum,> alle> > > visite ai siti web etc. ma le mail?> > > Non solo non mi sembra un> problema, ma> > mi> > > sfuggono usi etici di un> anonimizzatore> > > della posta> > > > > > Boh!> > > > C'è n'è uno stock di> esempi> > nel Computer NEtworks di Tanenbaum....> te ne> > creo uno io al volo.> > > > Ho visto un capolavoro architettonico> > costruito da un boss mafioso, conosco i> > dettagli, ho le foto e voglio> denunciare il> > tutto. Se vado alla stazione di polizia> son> > fottuto, la mafia mi becherebbe. Prendo> un> > remailer, scrivo una mail di denuncia> > dettagliata con le motivazioni d'uso del> > remailer, spedisco in copia a> carabinieri> > qualche decina di procure, politici,> > giornali, sindaci, gente comune e al> mafioso> > stesso.> > > > A quel punto, chi può dire di non> > sapere?> > Va bene, però consentimi:> facciamo 50.000 mail al giorno in italia?> mettiamo una denuncia come la tua al giorno?> e le altre 49.999 mail?> > Concordo sul post iniziale: sfuggono gli usi> etici di un anonimizzatore della posta> > L'unico servizio è di consentire spam> senza essere tracciati.> Con un remailer non si può spammare. Tornare a scuola....AnonimoRe: Mi lascia perplesso
S wrote:> facciamo 50.000 mail al giorno in italia?> mettiamo una denuncia come la tua al giorno?> e le altre 49.999 mail?Non faranno uso di remailer.S also wrote:> Concordo sul post iniziale: sfuggono gli usi etici di un> anonimizzatore della postaA me invece sfugge il tuo problema (o meglio: ce l' ho presente, e nemmeno troppo vagamente; per mia disgrazia ho a ke fare tutti i giorni con persone ke affrontano le situazioni in modo limitato e semplicistico :( ).S also wrote:> L'unico servizio è di consentire spam senza essere tracciati.Sai cos' e' uno spam e come si attua, anke solo ad alto livello?Sai cos' e' un remailer e come funziona, anke solo ad alto livello?(Non rispondere: le risposte sono evidenti).AnonimoRe: Mi lascia perplesso
- Scritto da: Anonimo> Ho visto un capolavoro architettonico> costruito da un boss mafioso, conosco i> dettagli, ho le foto e voglio denunciare il> tutto. Se vado alla stazione di polizia son> fottuto, la mafia mi becherebbe. Un semplice account su libero o equivalenti da una postazione internet pubblica? Puoi andare comunque in caserma e chiedere di parlare con uno del nucleo (o come si chiama l'equivalente della polizia), e comunque la tua segnalazione rimane anonima in quanto non viene steso un vero verbale. M.incusoRe: Mi lascia perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: incuso> > Che senso ha spedire mail anonime? > > Capisco che la riservatezza si possa> > applicare in alcuni casi ai forum, alle> > visite ai siti web etc. ma le mail?> > Non solo non mi sembra un problema, ma> mi> > sfuggono usi etici di un anonimizzatore> > della posta> > > > Boh!> > C'è n'è uno stock di esempi> nel Computer NEtworks di Tanenbaum.... te ne> creo uno io al volo.> > Ho visto un capolavoro architettonico> costruito da un boss mafioso, conosco i> dettagli, ho le foto e voglio denunciare il> tutto. Se vado alla stazione di polizia son> fottuto, la mafia mi becherebbe. Prendo un> remailer, scrivo una mail di denuncia> dettagliata con le motivazioni d'uso del> remailer, spedisco in copia a carabinieri> qualche decina di procure, politici,> giornali, sindaci, gente comune e al mafioso> stesso.> > A quel punto, chi può dire di non> sapere?Ok, ma sei sicuro che poi la polizzia attetti cosI' TOU COURT la tua mail anonima?Che io sappia quando si denuncia qualsiasi cosa (dal furto di un cellulare al sequestro di persona) ci si deve sempre identificare....o no?AnonimoSPAM
Un incentivo allo spam direi. E non dite che i remailer esistono per tutelare la privacy.AnonimoRe: SPAM
- Scritto da: Anonimo> Un incentivo allo spam direi. E non dite che> i remailer esistono per tutelare la privacy.Con un remailer non è tecnicamente possibile spammare. LEggiti le specifiche tecniche.AnonimoRe: SPAM
quando leggo interventi (?) come il tuo mi riprendo, gioisco, rivivo!Non sono un mostro dei pc, me la cavicchio ma niente di eccezzionale e sento che ci sono molte, moltissime cose che non so e che mi piacerebbe sapere.Il tuo intervento mi conforta "dicendomi" che c'è gente messa peggio...gente che non sa e non vuol fare neanche il minimo sforzo per sapere...ecco guardandoti mi sento meglio...piu avanti!Se avessi fatto uno sforzino-ino minimo a leggerti qualcosa sui remailer non avresti scritto quel che hai scritto.Come ti ha gia detto qualcun altro con i remailer NON è possibile spammare...se l'ho capito io...:)In conclusione: analfabeta non è chi non sa leggere ma chi non vuole imparare a farlo!CiaoAnonimosono inutilizzabili
il fatto che "bisogna saperci fare" di fatto rende LONTANO dalla gente - la gente qualsiasi - potersi anonimizzare.non parlo di comportamenti da spammer, da trolletti o da fraudolenti.l'indolenza totale verso il cosiddetto "user friendly" in questi strumenti, è un controsenso rispetto al motivo per il quale questi stessi nascono.un po' come i linuxari che se la tirano, ma poi si lamentano perchè c'è windows in giro.non sono un mostro, ma non sono nemmeno l'ultimo "utonto" (so che vi piace) della terra... eppure non ho capito una sola parola dei remailer che sono andato a visitare.erano totalmente per "esperti" per "addetti ai lavori"ma deve essere una specializzazione mandare messaggi?dite pure che vogliamo la pappa pronta, che siamo deficienti, che non sappiamo fare niente ... ma quel che si vuole è partecipare con VOI che sapete, alla comunicazione, senza pericoli per la nostra identità(ad esempio postare nei newsgroup senza compromettere l'identità della nostra azienda: ci viviamo per un terzo della vita, perchè non dovremmo a volte comunicare atraverso di essa, senza che questa ne risenta?).quando voglio usare un pop o un smtp o un nntp , li uso, con o senza user/password ... senza fare tanto i fighetti e senza sentirsi nemmeno gli ultimi deficienti del globo.AnonimoRe: sono inutilizzabili
quoto e sottoscrivo in pieno.l'idea e' bellissima, il lavoro fatto e' ineccepibile, ma la distanza con il normale user di internet, anche dotato di discreti strumenti tecnici, e' davvero abissale.queste iniziative hanno sempre un vago sapore sacerdotale, se mi si passa il termine.AnonimoRe: sono inutilizzabili
- Scritto da: Anonimo> il fatto che "bisogna saperci fare" di fatto> rende LONTANO dalla gente - la gente> qualsiasi - potersi anonimizzare.> non parlo di comportamenti da spammer, da> trolletti o da fraudolenti.> > l'indolenza totale verso il cosiddetto "user> friendly" in questi strumenti, è un> controsenso rispetto al motivo per il quale> questi stessi nascono.Allora continuiamo con il tono "sacerdotale"Internet in generale ed i remailer in particolare esistono *solo* perche' poche persone decidono di portare aventi un'idea materializzandola in un codice.Nessuno li paga, anzi di solito hanno un lavoro per procurarsi la pagnotta che gli porta via la maggior parte del tempo.Poi, quando le cose cominciano a funzionare, arrivano quelli come te che paragonano questi poveracci alla m$ e vogliono il programma user-friendly.Bene, hai proprio ragione e ci sarebbe da scrivere, per cominciare, un'interfaccia web per mixminion. Ci dai una mano ?Ciao. WinnieAnonimoRe: sono inutilizzabili
> Bene, hai proprio ragione e ci sarebbe da> scrivere, per cominciare, un'interfaccia web> per mixminion. Ci dai una mano ?Sai benissimo anche tu che questa e` puramente una questione di volonta`, piu` di tipo "politico" che tecnico. Scrivere un'interfaccia grafica, anche rudimentale, rappresenterebbe lo zero virgola virgola per cento dello sforzo totale del progetto, roba che "quelli che sanno" riuscirebbero a fare in un pomeriggio. Chiedere di farlo a uno che ti ha appena detto che non capisce nulla nemmeno dei documenti, e` un metodo ipocrita per ridicolizzare implicitamente il tuo interlocutore."Quelli che sanno" non scrivono interfacce utente proprio per colpa di mentalita` simili alla tua, una sorta di snobismo intellettuale, o se vuoi la necessita` di doversi porre su un gradino piu` alto della plebaglia informatica, che vaga ignara di cio` che sta facendo.Non fraintendermi, comprendo questo atteggiamento, ogni tanto lo condivido, e non biasimo chi lo tiene senza fare tante polemiche. Ognuno e` libero di sentirsi parte di un elite, che essa esista o meno. Pero` poi non si deve nemmeno biasimare chi semplicemente vuole la "pappa pronta": domandare e` lecito, rispondere e` cortesia.AnonimoRe: sono inutilizzabili
- Scritto da: Anonimo> > Bene, hai proprio ragione e ci sarebbe> da> > scrivere, per cominciare,> un'interfaccia web> > per mixminion. Ci dai una mano ?> > Sai benissimo anche tu che questa e`> puramente una questione di volonta`, piu` di> tipo "politico" che tecnico. Scrivere> un'interfaccia grafica, anche rudimentale,> rappresenterebbe lo zero virgola virgola per> cento dello sforzo totale del progetto, roba> che "quelli che sanno" riuscirebbero a fare> in un pomeriggio. Allora sai anche tu !!!> Chiedere di farlo a uno> che ti ha appena detto che non capisce nulla> nemmeno dei documenti, e` un metodo ipocrita> per ridicolizzare implicitamente il tuo> interlocutore.Infatti, ed anche di dargli benevolmente del parassita ....CI sono mille cose che potresti fare, anche correggere bozze; sai leggere ?> "Quelli che sanno" non scrivono interfacce> utente proprio per colpa di mentalita`> simili alla tua, una sorta di snobismo> intellettuale, o se vuoi la necessita` di> doversi porre su un gradino piu` alto della> plebaglia informatica, che vaga ignara di> cio` che sta facendo.... noi che sappiamo non scriviamo l'interfaccia perche' non possiamo fare tutto, specialmente mentre staimo cercando di fare il resto. Scusa eh.....> Non fraintendermi, comprendo questo> atteggiamento, ogni tanto lo condivido, e> non biasimo chi lo tiene senza fare tante> polemiche. Ognuno e` libero di sentirsi> parte di un elite, che essa esista o meno.... questa e' proprio una ca..., una grande caaaa..., una enorme, gigantesca, incredibile cazz.....> Pero` poi non si deve nemmeno biasimare chi> semplicemente vuole la "pappa pronta":> domandare e` lecito, rispondere e` cortesia.Biasimo si' chi vuole la pappa pronta e non distingue la realta' dai suoi (un po' egoistici) desideri.WinnieAnonimoRe: sono inutilizzabili
Anonimo wrote:> Nessuno li paga [...]Allora facciano a meno di farlo.Se con questa scusa beota si lavora male tanto vale non far nulla (l' accessibilita', infatti, dovrebbe essere una componente fondamentale di tali strumenti): perdono tempo e non sono d' alcuna utilita'.AnonimoRe: sono inutilizzabili
- Scritto da: Anonimo[cut]> (l' accessibilita', infatti, dovrebbe essere > una componente fondamentale di tali strumenti)> perdono tempo e non sono d' alcuna utilita'.Bene! mi piace il tuo approccio verso l'accessibilitàsiamo in molti a ritenere importante un'unterfaccia user-friendly o al limite una buona documentazione che non lasci fuori gli ultimi venuti.C'e' bisogno di gente come te!Quindi, benvenuto... e comincia a darci una mano!AnonimoRe: sono inutilizzabili
Forse sono un po' snob, forse sono solo stanco di ricevere via mail cazzate da gente che passa le ore su internet, ma non ha mai usato dieci minuti della sua vita per leggere la netiquette, però sono contento che non sia per tutti.La difficoltà di utilizzo di un remailer è pargonabile ad un muretto di 30 centimetri che separa una via piazza bitumata e inquinata da un bel prato. Chi ha la volontà di fare un piccolo sforzo e scavalcare quei 30 centimetri è il benvenuto.Se poi questo piccolissimo ostacolo serve a tener lontani i tecno-imbecilli, quelli che quando vedono un bottone iniziano a cliccarlo dicendo "Hei, che fico che sono sto spedendo a mezzo mondo mail anonime!!!", allora tanto meglio.logitechRe: sono inutilizzabili
- Scritto da: Anonimo> > La difficoltà di utilizzo di un> > remailer è pargonabile ad un> muretto> > di 30 centimetri che separa una via> piazza> > bitumata e inquinata da un bel prato.> > Questa ironia ti si ritorce contro. Anche> prendendo per buona la tua metafora, con il> muretto di trenta centimetri lasceresti> fuori tutti i disabili, e in generale tutti> quelli che (appunto) hanno bisogno di> maggiore accessibilita`.Se un disabile avesse reale intenzione di scavalcarlo, quei 30 cm non sarebbero un problema.Fuor di metafora, le difficoltà tecniche sono oggettivamente superabili dotandosi di una piccola dose di buona volontà.> Ogni tanto mi chiedo in che mondo viva chi> scrive su questo forum. Forse un mondo fatto> tutto di marzapane, hacker e kernel da> compilare?> > Ci sono tante persone che sono un po'> sprovvedute (o semplicemente disinteressate> al lato puramente tecnico dell'informatica)Ma tu parli senza aver dato un'ochiata a questa pagina:https://remailer.firenze.linux.it/cgi-bin/mixemail-user.cgiSpiegami quali difficoltà tecniche non superabili con *pochissima* buona volontà ci sono!logitechDovremmo iniziare ad usarlo tutti
In un'epoca dove spiare controllare monitorare è all'ordine del giorno noi tutti dovremmo ribellarci e usare questi strumenti di libertà per rivendicare per noi stessi un mondo migliore. Grazie per il nuovo remailer a tutti coloro che ci hanno lavorato sopra.AnonimoRe: Dovremmo iniziare ad usarlo tutti
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=587684AnonimoRe: Dovremmo iniziare ad usarlo tutti
- Scritto da: Anonimo> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=587684http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=587873AnonimoRe: Dovremmo iniziare ad usarlo tutti
- Scritto da: Anonimo> In un'epoca dove spiare controllare> monitorare è all'ordine del giorno> noi tutti dovremmo ribellarci e usare questi> strumenti di libertà per rivendicare> per noi stessi un mondo migliore. Grazie per> il nuovo remailer a tutti coloro che ci> hanno lavorato sopra.E' uno strumento odioso. Perchè devi nascondere la tua identità quando devi mandare un messaggio a qualcuno? Sei dell'anonima sequestri? Chi ti controlla? E se anche fosse? Hai qualcosa da nascondere?midwestAbbasso i server relay aperti !!!
Mi farebbe molto piacere se il mio provider filtrasse tutto cio' che arriva da remailer aperti, avendo cura di rispondere al mittente alleggando il suo messaggio e indicando che il proprietario della casella di posta non vuole ricevere messaggi anonimi e spam.Lo stesso dovrebbero fare coi cellulari. Una funzione che permetta di non far nemmeno squillare il cellulare per telefonate con il numero nascosto, pero' rispondendo in automatico (cosi' spendono pure soldi) e mandando un messaggio registrato dove si informa della cosa.AnonimoRe: Anonymous Relay non è un problema
- Scritto da: Anonimo> L'Anonymous Remailer non è un> problema sono gli spammers che lo utilizzano> che mi fanno incazzare!> :@> Chi sono?> [cut]> > Anonymous Remailer ha due facciate ed io vi> ho spiegato la facciata più odiosa!> Auguri e figli spammers!> :DBe', oramai, grazie al sistema operativo piu' bello del mondo, hanno qualcosa di MOOOLTO piu' efficace per spammare senza essere bloccati:http://www.attivissimo.net/nl/nl2004/nl_internet_per_tutti_archivio200402.htm...e leggi la prima indagine (Confermato: spam e virus insieme per commettere crimini )A questo punto resta solo l'uso lecito di un AR che quindi non mi sembra piu' cosi' indesiderabile...Saluti....................Enrico (linux)AnonimoRe: Anonymous Relay è un problema
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=587684AnonimoRe: Abbasso i server relay aperti !!!
- Scritto da: Anonimo> Mi farebbe molto piacere se il mio provider> filtrasse tutto cio' che arriva da remailer> aperti,guarda, è talmente complicato da usare che mi aspetto lo usino solo gli spammer, effettivamenteAnonimoLibertà di espressione?
Aspetta un attimo, quando decido di esercitare la mia libertà di espressione devo farlo in modo anonimo?AnonimoAle'! Ecco il primo pesce d'aprile!
Non ditemi che qualcuno ha creduto ad Antani???Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato e carino!E grazie per il primo pesce della giornata!ABAnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce d'aprile!
- Scritto da: Anonimo> Non ditemi che qualcuno ha creduto ad> Antani???> Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato> e carino!> E grazie per il primo pesce della giornata!> ABazz mi hai fregato il messaggio :D cmq era carinoAnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce d'aprile!
- Scritto da: Anonimo> Non ditemi che qualcuno ha creduto ad> Antani???> Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato> e carino!> E grazie per il primo pesce della giornata!> AB..... ?????????AnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce d'aprile!
- Scritto da: Anonimo> Non ditemi che qualcuno ha creduto ad> Antani???> Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato> e carino!> E grazie per il primo pesce della giornata!> ABCosa lo rende non credibile?AnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce d'aprile!
- Scritto da: Anonimo> Non ditemi che qualcuno ha creduto ad> Antani???> Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato> e carino!> E grazie per il primo pesce della giornata!> ABMa che dici.... https://remailer.firenze.linux.it/AnonimoPrematurata la supercazzola o scherziamo
antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata ha lo scappellamento a destra!AnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce
- Scritto da: Anonimo> Non ditemi che qualcuno ha creduto ad> Antani???> Aahhahah! Complimenti, pero'! Ben congegnato> e carino!> E grazie per il primo pesce della giornata!> AB? guarda che PI non e un sito di brufolosi :) la notizia e' veraAnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherziamo
"Ispettore tombale!!""Come?""Ispettore tombale... con fuochi fatui!""Ispettore? E per quanto rimane?""Quintana... o setta! Intanto, trivia la confraternita... pulitina..."Ingenuo 2001- Scritto da: Anonimo> antani, come trazione per due anche se fosse> supercazzola bitumata ha lo scappellamento a> destra!AnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherziamo
Spiricuda della bigaboga!AnonimoRe: Libertà di espressione?
Libertà di espressione? What do you exactly mean?Ingenuo 2001- Scritto da: Anonimo> Aspetta un attimo, quando decido di> esercitare la mia libertà di> espressione devo farlo in modo anonimo?AnonimoRe: Libertà di espressione?
- Scritto da: Anonimo> Libertà di espressione? > What do you exactly mean?> > Ingenuo 2001>C'è scritto nell'articolo: in poche parole con l'anonimato potremmo continuare ad esercitare la libertà di espressione, a me sembra che ridursi a diventare anonimi per parlare sia già una situazione di mancanza di libertà, comunque...AnonimoRe: Libertà di espressione?
- Scritto da: Anonimo> C'è scritto nell'articolo: in poche> parole con l'anonimato potremmo continuare> ad esercitare la libertà di> espressione, a me sembra che ridursi a> diventare anonimi per parlare sia già> una situazione di mancanza di> libertà, comunque...L'anonimato è l'ultimo baluardo delle libertà di espressione. Se cade anche quello vuol dire che non esiste più la condizione necessaria per l'esistenza della libertà di opinione. E se non c'è la libertà di opinione vuol dire che siamo mal messi...AnonimoRe: Abbasso i server relay aperti !!!
Prima di sparare cazzate mi leggerei cosa e` e come funziona un remailerAnonimoRe: Ale'! Ecco il primo pesce d'aprile!
ciccio, ma che pesce d'aprile sto progetto esiste da anni, ed e' tutto vero, anche il nome!!!, fatti un giro sulle statistische dei remailer!!!!!Anonimoci voleva proprio... sto pesce d'aprile
ehehe....a quando antani sbiliguda 3.0?CiaoAlex77AnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherziamo
- Scritto da: Anonimo> antani, come trazione per due anche se fosse> supercazzola bitumata ha lo scappellamento a> destra!Ma che caxxo state a di!Vabbe' sara ' un pesce d'aprile ma perche "nun parlate come magniate"!A leggervi mi sembra di essere tornato al medio evo altro che tecnologia moderna!AnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherziamo
> A leggervi mi sembra di essere tornato al> medio evo altro che tecnologia moderna!Sei rimasto nel medioevo!W tognazzi!!AnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > antani, come trazione per due anche se> fosse> > supercazzola bitumata ha lo> scappellamento a> > destra!> > Ma che caxxo state a di!> > Vabbe' sara ' un pesce d'aprile ma perche> "nun parlate come magniate"!> > A leggervi mi sembra di essere tornato al> medio evo altro che tecnologia moderna!Guardati i film della serie "Amici miei"... e capiraiAnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherziamo
Ma dove vivi?????????AnonimoRe: Prematurata la supercazzola o scherz
- Scritto da: Anonimo> Ma che caxxo state a di!No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.33-----------------------------------------------------------TPKAntani esiste..
Magari la news potra' esser un pesce.. ma il remailr antani esiste davvero...Anonimolettori distratti, questo non e' pesce
lettori distratti che non conoscono bene PI e non sanno che su una cosa cosi seria come un remailer non ci farebbero mai uno scherzoscherzi che, se sbaglio correggetemi, non sono mai apparsi su queste pagine neanche negli scorsi anni eppure il giornale esiste da 8 anni ormai non un giornointernet come sempre offre, a portata di pochi click, la possibilita' di controllare la veridicita' o meno di una notizia, e di leggere altre fonti. lo stesso PI molto spesso inserisce dei link per andarsene in giro a continuare ad informarsi, perche' la Rete e' anche questovedere per forza un pesce anche dove non c'e' , e su un argomento serio come la privacy.. di questi tempi... mi sembra una scarsa prova di attenzione e sensibilita' da parte di molti lettori..IMHO ToroSedutoAlPcAnonimoRe: Avete dimenticato...
.. della Tapia Tapiocae la supercazzola non è bitumata, ma prematurata.Un po' di cultura per favore!AnonimoRe: Avete dimenticato...
No, sei tu che ti sbagliSassaroli: E lei, cosa si sente?Conte: Eeeh, professore? non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.33-----------------------------------------------------------TPKRe: Antani esiste..
a destra o a sinistra ?AnonimoRe: Antani esiste..
sprematuratoAnonimoRe: Antani esiste..
guarda che è così.. fai una ricerchina su google.E' un remailer fondato dal firenze linux user group se non ricordo male.. più di un anno fa.AnonimoRe: Antani esiste..
- Scritto da: Anonimo> a destra o a sinistra ?E al centro ? :DAnonimoRe: Antani piove?...
Antani superkazzola!AnonimoRe: lettori distratti, questo non e' pesce
Sensibilità?Ma ti sei accorto che oggi è il primo aprile?Certo che devi essere proprio un tipo allegro da frequentare...Altro che ZingarateAnonimoRe: lettori distratti, questo non e' pes
- Scritto da: Anonimo> Sensibilità?Ma ti sei accorto che> oggi è il primo aprile?> Certo che devi essere proprio un tipo> allegro da frequentare...> Altro che ZingarateOppure e` quello che ha scritto l'articolo (in incognito)... ;)==================================Modificato dall'autore il 01/04/2004 15.16.38BejelitRe: lettori distratti, questo non e' pes
secondo me è Antani in persona.;O)[comunque adesso corro a farmi la casella di posta su google ... gratis e da 1 GIGA!!!!]AnonimoRe: lettori distratti, questo non e' pes
- Scritto da: Anonimo> secondo me è Antani in persona.> ;O)> [comunque adesso corro a farmi la casella di> posta su google ... gratis e da 1 GIGA!!!!]Dove? Dove?! Ho cercato ma non l'ho trovata... ;)BejelitGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2004Ti potrebbe interessare