E dopo il DNA di salmone scrivibile (WORM), ora arriva la notizia della sinterizzazione di un sistema di storage completo (scrivibile e riscrivibile) a base di materiale genetico di virus. Ci hanno lavorato i ricercatori della Stanford University, che non promettono “hard disk genetici” quanto piuttosto tecnologie capaci di funzionare con apparati biotecnologici.
Il DNA riscrivibile è stato ottenuto con la più “tradizionale” delle tecniche di bioingegnerizzazione cellulare, vale a dire legando assieme materiale genetico di un virus che infetta batteri e il DNA del virus dell’Escherichia coli.
Il risultato finale è una struttura di DNA dotata di sezioni che possono essere “tagliate” e “incollate” chimicamente, con un procedimento di scrittura/riscrittura che può essere ripetuto ancora e ancora – di certo almeno 16 volte, dicono i dati forniti dai ricercatori.
Il lato negativo del biotech della Stanford University è il tempo (e il lavoro) che ci è voluto per raggiungere il risultato: il DNA riscrivibile è stato sintetizzato dopo 3 anni di esperimenti e 750 diversi “design” genetici, fatto che i ricercatori paragonano alla scrittura di un codice di programmazione a sei linee raggiunta dopo 750 diversi tentativi di debug.
Vista la difficoltà della tecnica impiegata e del lavoro che è stato necessario a raggiungere il risultato, gli scienziati USA prevedono che il DNA riscrivibile potrebbe essere impiegato all’interno di sistemi biologici “sintetici” ma certamente non come “hard disk genetico”.
Alfonso Maruccia
-
michelangelog@gmail.com
In realtà si potrebbe usare un case nano-itx ma con quello che costano sono proibitivi.é un pò problematico avere un case che costa 3 volte di più di quello che contiene.Però nel micro-itx ci sta larga e questo non mi piace.Sarà interessante vedere se sarà possibile installarci un linux per arm. (chi ha detto archlinux arm?)Un progetto interessante ma il rasberry mi piace di più, alla fine questo ha la flash, più ram ma il proXXXXXre è di pochissimo più potente e i consumi invece sono oltre il doppio e le dimensioni pure.Interessante però l'uscita vga. (e la batteria tampone, ricordiamo che il rasberry non la possiede e che quindi resetta l'orologio di sistema ad ogni riavvio, l'unico hack decente è tenerlo connesso ad un server ntp ma questa opzione potrebbe non essere sempre valida, ad esempio in scenari che non prevedono l'uso della rete.)Quindi dipende, se il prezzo si mantiene questo (e tra iva, siae, bondi, etc non lo fanno lievitare oltre l'umana decenza) una per smanettarci la prendi di sicuro.Michelangel o GiacomelliRe: michelangelog@gmail.com
e perché serve il case? non è mica obbligatorio, puoi fartene uno con una scatola di legno..stelvioRe: michelangelog@gmail.com
- Scritto da: stelvio> e perché serve il case? non è mica obbligatorio,> puoi fartene uno con una scatola di> legno..Intendi usarlo per creare un Mame Cab?Pallo PincoRe: michelangelog@gmail.com
- Scritto da: Michelangel o Giacomelli> In realtà si potrebbe usare un case nano-itx ma> con quello che costano sono> proibitivi.> é un pò problematico avere un case che costa 3> volte di più di quello che> contiene.> Però nel micro-itx ci sta larga e questo non mi> piace.> Sarà interessante vedere se sarà possibile> installarci un linux per arm. (chi ha detto> archlinux> arm?)> Un progetto interessante ma il raspberry mi piace> di più, alla fine questo ha la flash, più ram ma> il proXXXXXre è di pochissimo più potente e i> consumi invece sono oltre il doppio e le> dimensioni> pure.Se si riuscisse a comprarlo, il raspberry, sarebbe ancora più interessante :'(Hanno delle liste d'attesa lunghissime purtroppo...androRe: michelangelog@gmail.com
Peccato che con Raspberry PI in pratica se colleghi un hdd esterno e fai lavorare un po' la CPU lo mandi fuori uso..franz1789Re: michelangelog@gmail.com
- Scritto da: franz1789> Peccato che con Raspberry PI in pratica se> colleghi un hdd esterno e fai lavorare un po' la> CPU lo mandi fuori> uso..non diciamo XXXXXXXil SoC del raspberry è estremamente potente e comunque gli hard disk possono al massimo trasferire 60 MB/s half-duplexcollioneRe: michelangelog@gmail.com
- Scritto da: franz1789> Peccato che con Raspberry PI in pratica se> colleghi un hdd esterno e fai lavorare un po' la> CPU lo mandi fuori> uso..lo dici perche hai preso una trittica di corrente e quindi spari XXXXXXX a vanvera oppure hai fatto dei test e quindi puoi presentarne i risultati?iomeRe: michelangelog@gmail.com
- Scritto da: iome> - Scritto da: franz1789> > Peccato che con Raspberry PI in pratica se> > colleghi un hdd esterno e fai lavorare un> po'> la> > CPU lo mandi fuori> > uso..> > lo dici perche hai preso una trittica di corrente> e quindi spari XXXXXXX a vanvera oppure hai fatto> dei test e quindi puoi presentarne i> risultati?Lo dice perche' ha preso un mac mini lasciandoci tre stipendi e adesso rosika perche' con 25 euro avrebbe avuto un oggetto molto piu' potente e piu' invidiabile del portafrutta bianco laccato.panda rossaRe: michelangelog@gmail.com
Lo dico perché, vediamo, perché so leggere e seguo il sito e il wiki e il forum?franz1789via apple
preferisco via apple..android lo uso e mi piacealvarovia...vai via!!
Perfavore ma non dire che che e' un concorente di Raspberry PI .....solo come ocsto...non per altro... Raspberry PI non e' nato per fare il pc da salotto anche se lo può fare!exilausRe: via...vai via!!
- Scritto da: exilaus> Perfavore ma non dire che che e' un concorente di> Raspberry PI .....solo come ocsto...non per> altro...> > Raspberry PI non e' nato per fare il pc da> salotto anche se lo può> fare!Tu hai proprio capito tutto del concetto di pc da salotto!panda rossaio ho questo, con la versione 2,2
www.flexiview.it e vunziona benissimo, mi manca il jack per l'audio esterno o cuffie...Davide ARe: io ho questo, con la versione 2,2
grazie, era proprio quello che cercavo non ne conoscevo l'esistenza.se apre anche i file office e decidono di prevedere una versione con il decoder digitale terrestre probabilmente sarà mio.così l'uso di pc si riduce davvero drasticamente per l'utente medio.se poi pensano di uscire con una versione che integri pure un dispositivo alla minority report di cui giorni fà hanno pubblicato sarebbe fantastico, strano non ci abbia pensato apple.aspettiamo il keynote, non si sà mai...cippa lippaRe: io ho questo, con la versione 2,2
office anche off line ovviamente.cippa lippaRe: io ho questo, con la versione 2,2
Non è strano che non ci abbia pensato Apple....Loro copiano.... e i prezzi per questi apparecchisono troppo bassi per i loro standard....Non possono mica venderli a 3-400 Euro....StruppoloRe: io ho questo, con la versione 2,2
non è detto, è in piena filosofia apple: potrebbero venderne a milioni con perenni upgrade hardware come per l'ipod e ancora ipad.prezzi semi umani, comunque poco più alti della media, ma turnover elevato.cippa lippaRe: io ho questo, con la versione 2,2
Bello! Quanto costa? Ho visto che si trova in un unico negozio di Vicenza al momento...crumiroRe: io ho questo, con la versione 2,2
- Scritto da: Davide A> www.flexiview.it e vunziona benissimo, mi manca> il jack per l'audio esterno o> cuffie...carino, se avesse il cassetto per HD interno come il medley 3, che purtroppo è andato fuori produzione...FunzUtilizzo domestico?
Io lo userei come car pc!Peccato le ottimizzazioni per mouse e tastiera. Se rilasciano il codice sorgente e il BL è sbloccato, si può realizzare un ottimo car pc alloggiato nel dim autoradio.Matteofigata
CheXXXXXta !!johnAllwinner MK802
Sicuramente molto meglio l'Allwinner MK802.ProXXXXXre ad 1,5Ghz Cortex A8, USB OTG, HDMI, transflash, Wifi. Grande poco più di una pendrive. Android 4.0.http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/20/foto/allwinner_mk802_micropc_android-35554862/1/iRobyRe: Allwinner MK802
L'all winner non è un dual core, i cinesi indicano cpu dual core anche contando cpu + gpu, stesso vale per la ram di sistema dove spesso sommano le due.Specifiche dell'allwinner:1.2ghz Cortex A8 ARM CoreMALI400MP OpenGL ES 2.0 GPUDDR3 Controller 800MHz 1GB max2160p Hardware-accelerated Video playback (4x the resolution of 1080p)a NAND Flash Controller that is capable of 8-way concurrent DMA (8 NAND ICs)4 SDIO interfaces (SD 3.0, UHI class)USB 2.0 Host as well as a 2nd USB-OTG Interface (USB-OTG can be reconfigured as USB 2.0 Host, automatically)24-pin RGB/TTL as well as simultaneous HDMI outSATA-II 3gb/sec10/100 Ethernet (MII compatible)a 2nd 24-pin RGB/TTL interface that is multiplexed (shared) on the same pins for a standard IDE (PATA) interface.GPIO, I2C, PWM, Keyboard Matrix (8x8), built-in Resistive Touchscreen Controller, and much more.Michelangel o GiacomelliRe: Allwinner MK802
E dove sta scritto nel mio messaggio che l'MK802 ha un dual core?So bene che è un single core che può essere clockato tra 1-1,5Ghz.Ciò non toglie che la potenza e la versatilità in "quella pendrive" sia qualcosa che non esisteva ancora prima che Allwinner uscisse con questo prodotto.Anche i chinafonini dual sim con il chip MTK6575 ormai sono tutti single core, ma ad 1Ghz con GPU di qualità, 3G su una delle SIM, fotocamera di qualità e dispolay nitido in qHD.Prendi lo Zopo ZP100 per esempio con 175 euro, hai l'equivalente di un HTC Desire prima serie ma con schermo da 4,3" qhd.iRobyLinux?
Se si potesse installare Linux, sarebbe ancora più utile.NessunoRe: Linux?
o piuttosto, diciamo che senza Linux è inutile :/Se non come testbed economico e a prova di sassate per sviluppatori android.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 maggio 2012 10.35-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Linux?
- Scritto da: ephestione> o piuttosto, diciamo che senza Linux è inutile :/> Se non come testbed economico e a prova di> sassate per sviluppatori> android.Ma no dai come media center non lo vedo male, alla fine potrebbe rivelarsi una valida alternativa ad un AppleTv 2 visto che il target è quello solo che in questo caso è un po' più fai da te e con possiblità di hacking maggiori sempre che via rilasci dei driver decenti (e non è così scontato visti i precedenti).muraRe: Linux?
hai ragione... è riciclabile come media center, ma ti pare che abbia un senso, siccome su un raspberry-pi debian ci gira bene?Rilasciano questo che è più corazzato, e poi ci installano Android? Come comprare una ferrari col motore depotenziato al 50% e poi dire "dai vabè, comunque ci faccio bella figura a guidarla..." ;)ephestioneRe: Linux?
Costasse ancora qcosa di meno... quel coso piu tastiera monitor e case arriva vicino ai 200 euro, tanto vale prendersi un netbook per quel prezzo. Cmq per 100-130 euri tutto compreso secondo me venderebbe bene per chi vuole giusto controllare la posta e andare su fb. Chissa se ci sara un rudimentale word proXXXXXr per scrivere qualche documento?I mercati emergenti rimangono cmq un possibile target.BTW ormai i sistemi low cost sono una realta che era difficile immaginare 3 o 4 anni fa.trolloloLa morte di Windoze
Arriverà con questi cosi. Fra un anno avranno prestazioni accettabili per lavoro di ufficio.Una bella suite simil-office ma più semplice e M$ è morta.Con 200 hai il PC desktop completo di tutto.Anche Intel non la vedo bene se non si rimette a fare ARM.MacGeekRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> Arriverà con questi cosi. > Fra un anno avranno prestazioni accettabili per> lavoro di> ufficio.> Una bella suite simil-office ma più semplice e M$> è> morta.> Con 200 hai il PC desktop completo di tutto.> Il tuo icoso da 1000 euri che fa le stesse cose, che fine farà? :DandroRe: La morte di Windoze
- Scritto da: andro> - Scritto da: MacGeek> > Arriverà con questi cosi. > > Fra un anno avranno prestazioni accettabili> per> > lavoro di> > ufficio.> > Una bella suite simil-office ma più semplice> e> M$> > è> > morta.> > Con 200 hai il PC desktop completo di tutto.> > > Il tuo icoso da 1000 euri che fa le stesse cose,> che fine farà?> :DBeh prima che quei cosi avranno le prestazioni del mio iCoso ci vorranno comunque anni.Poi si vedrà.La verità è che dall'uscita, più o meno, dei CoreDuo i computer hanno prestazioni sufficienti per fare praticamente tutto. Gli upgrade continui non sono così necessari come una volta.Credo quindi che il mio iMac 24" durerà ancora un bel po' ;)MacGeekRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: andro> > - Scritto da: MacGeek> > > Arriverà con questi cosi. > > > Fra un anno avranno prestazioni> accettabili> > per> > > lavoro di> > > ufficio.> > > Una bella suite simil-office ma più> semplice> > e> > M$> > > è> > > morta.> > > Con 200 hai il PC desktop completo di> tutto.> > > > > Il tuo icoso da 1000 euri che fa le stesse> cose,> > che fine farà?> > :D> > Beh prima che quei cosi avranno le prestazioni> del mio iCoso ci vorranno comunque> anni.> Poi si vedrà.Lo stesso ragionamento vale anche per windows no?> La verità è che dall'uscita, più o meno, dei> CoreDuo i computer hanno prestazioni sufficienti> per fare praticamente tutto. Gli upgrade continui> non sono così necessari come una> volta.> Credo quindi che il mio iMac 24" durerà ancora un> bel po'> ;)anche il mio win7 ;)androRe: La morte di Windoze
> Credo quindi che il mio iMac 24" durerà ancora un> bel po'> ;)No... verrà fuori un nuovo system non più compatibile con il tuo HW e ne dovrai comprare uno nuovo!gnammoloRe: La morte di Windoze
Mi spieghi come mai sul mio macbook, pagato 4 anni fa 1300, che ha un Intel CoreDuo e 4 Giga di RAM AutoCAD non si installa perché dice che l'hardware non é supportato mentre se lo installo sulla stessa macchina con ParallelDesktop e Windows XP emulato con metà ram e gira ?Oppure perché l'altro ieri installando Xcode 4 dall'AppStore mi sono sentito dire che devo aggiornare l'OS alla versione 10.7 perché la 10.6 non é supportata ? Visual Studio l'ho installato su un vecchio PC con proXXXXXre Single Core e Windows XP e su Linux ci lavoro ancora con Ubuntu 10 senza avere rotture di scatole.Chissa che aggiornamenti tanto radicali ci saranno a livello di OS tra una versione e l'altra per non consentire ad un programma di non funzionare più di punto in bianco. Quindi se vogliamo discutere di cose serie facciamolo, ma non venirmi a dire che il Mac non si aggiorna mai mentre gli altri computer vanno aggiornati sempre, perché il discorso sul Mac che mantiene il prezzo dell'usato e dura per molto tempo valeva forse 10 anni fa. Se invece che preoccuparsi di fare telefoni e tablet la Apple tornasse a fare computer come faceva una volta sarebbe meglio per gli appassionati di informatica invece di vendere Aopen o MSI rimarchiati.lucaRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> Una bella suite simil-office ma più semplice e M$> è morta.Di alternative già ne esistono, OpenOffice, LibreOffice e altri software minori ma altrettanto validi. Io in ambito aziendale ci sto provando in tutti i modi ad uccidere MS Office, ma non se ne esce, basta che ti mandano una presentazione in PowerPoint fatta male o un documento Word pieno di tabelle e senti l'utente che si lamenta perchè "non riesce a lavorare"... Ormai una generazione c'ha il cervello atrofizzato da MS Office e non riesce ad andare oltre (è la stessa generazione che ha "subito" il passaggio dal pezzo di carta al computer).--JackRackhamJackRackhamRe: La morte di Windoze
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: MacGeek> > > Una bella suite simil-office ma più semplice> e> M$> > è morta.> > Di alternative già ne esistono, OpenOffice,> LibreOffice e altri software minori ma> altrettanto validi. Io in ambito aziendale ci sto> provando in tutti i modi ad uccidere MS Office,> ma non se ne esce, basta che ti mandano una> presentazione in PowerPoint fatta male o un> documento Word pieno di tabelle e senti l'utente> che si lamenta perchè "non riesce a lavorare"...> Ormai una generazione c'ha il cervello> atrofizzato da MS Office e non riesce ad andare> oltre (è la stessa generazione che ha "subito" il> passaggio dal pezzo di carta al computer).Purtroppo quella è la forza del monopolio, e M$ fa di tutto per mantenerlo (vedi gli inutili formati XLSx, DOCx,la corruzione dei membri ISO per far approvare come standard il formato OpenXML, ecc.).Da parte mia non invio mai originali ma solo PDF. E gli originali ormai da qualche anno sono fatti in Pages (anche se uso ancora Excel).MacGeekRe: La morte di Windoze
Office 2010 può usare come tipo di documento il formato open document. Ma anche il suo formato (ora XML) è "più comprensibile" e comunque più aperto che non, per dire, un "Office 2003 / 2007".crumiroRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> Purtroppo quella è la forza del monopolio, e M$> fa di tutto per mantenerlo (vedi gli inutili> formati XLSx, DOCx,la corruzione dei membri ISO> per far approvare come standard il formato> OpenXML, ecc.).Per quanto imperfetti e truffaldini preferisco gli attuali docx/xlsx ai vecchi doc/xls... > Da parte mia non invio mai originali ma solo PDF.Si, anche io se devo mandare, mando PDF... Agli utenti a cui ho dovuto installare le nuove versione di Office faccio presente che la nuova versione salva in un nuovo formato che non tutti possono aprire e quindi gli dico di mandare un PDF...> E gli originali ormai da qualche anno sono fatti> in Pages (anche se uso ancora> Excel).Io ho abbandonato MS Office almeno dalla versione 2007, sono passato prima a OpenOffice e ora a LibreOffice (mentre per utilizzo personale, veramente minimo, uso Google Docs, che mi basta ed avanza!)In azienda mi ci trovo benissimo e quando possibile lo installo clandestinamente su macchine di produzione.Quando poi i boss realizzano che gli ho fatto risparmiare almeno 200 sacchi e che il lavoro viene bene lo stesso sbiancano, ma ancora non hanno il coraggio di abbandonare definitivamente MS Office. Piano piano ci riuscirò! :)--JackRackhamJackRackhamRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> Arriverà con questi cosi. > Fra un anno avranno prestazioni accettabili per> lavoro di> ufficio.> Una bella suite simil-office ma più semplice e M$> è> morta.> Con 200 hai il PC desktop completo di tutto.Mini pc a 200 euro capaci di fare tutto? Mi sembra di averla già sentita 'sta storia...Nonriescoaf areilloginRe: La morte di Windoze
Ti confondi forse con i 150 euri dei netbook che ormai trovi anche a meno in qualsiasi tabaccheria..........o forse no ?!aphex twinRe: La morte di Windoze
> Una bella suite simil-office ma più semplice e M$> è> morta.> Con 200 hai il PC desktop completo di tutto.Ti faccio presente che windows 8 uscirà anche per ARM ... ;-)EdwardRe: La morte di Windoze
Ti faccio notare che a 200Euro puoi trovare anche un pc con windows....sgabeRe: La morte di Windoze
- Scritto da: sgabe> Ti faccio notare che a 200Euro puoi trovare anche> un pc con> windows....Con il monitor?MacGeekRe: La morte di Windoze
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: sgabe> > Ti faccio notare che a 200Euro puoi > > trovare anche un pc con windows....> Con il monitor?E... che pretese, ci sono dei programmi di lettura a video che funzionano dallo speacker sai ?(rotfl)(rotfl)kraneRe: La morte di Windoze
no, ma poco ci manca http://www.eprice.it/netbook-ASUS/d-4100085?utm_source=googleshopping&utm_medium=organic&utm_content=4100085&utm_campaign=google_product_search&meta=G_Product_search_4100085gnammoloInteressante...
1. Se sono competitivi con il prezzo M$ schiatta2. Linux come ora non ha più senso e quindi schiatta3. Google fatti i 2 punti sopra cambia la licenza, prende in mano totalmente lo sviluppo e diventa lei stessa una M$.4. Siamo tornati come 20 anni fa.maxsixRe: Interessante...
che XXXX.....sgabeRe: Interessante...
- Scritto da: maxsix> 1. Se sono competitivi con il prezzo M$ schiatta> 2. Linux come ora non ha più senso e quindi> schiatta> 3. Google fatti i 2 punti sopra cambia la> licenza, prende in mano totalmente lo sviluppo e> diventa lei stessa una> M$.> 4. Siamo tornati come 20 anni fa.caro il mio genio, sai su cosa si basa android? no?iomeRe: Interessante...
bah, come trama per il prossimo film sugli Illuminati è perfetta :DcollioneRe: Interessante...
- Scritto da: maxsix> 1. Se sono competitivi con il prezzo M$ schiatta> 2. Linux come ora non ha più senso e quindi> schiattaAndroid è linux, con sopra una serie di layer scritti da google e una virtual machine per far girare le app.Non hai idea di quanta roba di linux utilizzi android, fra kernel, driver, librerie grafiche, librerie di networking, codec audio/video e mi fermo perché la lista è lunga.Ergo, se linux schiatta, schiatta android, ecco perché non schiatterà.il signor rossiRe: Interessante...
ma poi la sua previsione è assurda e per un motivo evidente, ovvero tutte le software house che offrivano sistemi embedded proprietari, stanno passando a linuxqnx si è vista distruggere il proprio mercato, wind river ha visto decrescere le quote del suo vxworks a favore del suo wind river linuxquindi non solo le software house puntano a linux come kernel per i loro os, ma pure i clienti preferiscono os basati su linux piuttosto che su kernel proprietaricollioneMolto interessante!
50 euro per un oggettino del genere sono ben spesi, lo vedo molto bene specie come mediacenter, attaccandogli un bel HD via USB, ma anche come PC economico se ne fanno uscire qualche versione più potente, ottimo anche come file server o per il mulo, vedete come da tempo sostengo windws e m$ hanno gli anni contati, il futuro è Linux in una delle sue varie declinazioni!Enjoy with UsRe: Molto interessante!
Secondo post di fila dove concordo con te ...... :|Sono oggettini veramente interessanti , che Linux SIA il futuro la vedo ancora prematura, ma se prenderanno piede ....aphex twinRe: Molto interessante!
- Scritto da: aphex twin> Sono oggettini veramente interessanti , che Linux> SIA il futuro la vedo ancora prematura, ma se> prenderanno piede> ....linux è il presenteguarda nella tua tv lcd, potresti trovarci linuxsolo perchè non lo trovate scritto a caratteri cubitali, non vuol dire che non ci siacollioneRe: Molto interessante!
- Scritto da: collione> > linux è il presente> > guarda nella tua tv lcd, potresti trovarci linux> > solo perchè non lo trovate scritto a caratteri> cubitali, non vuol dire che non ci> siainfatti fra i manuali della mia tv (Philips) c'era un manualetto con tutte le licenze dei vari software linux che avevano usato!il signor rossiRe: Molto interessante!
lo trovo inutile invece. un OS nato per il touch e lo togli??? bho... veramente puo' essere utile da integrare nei sedili di auto o simili con minischermi touch... ma ci sono già soluzioni simili...fixPer piccole utenze
Sembra abbastanza performante se una persona ha bisogno solamente di guardare dei video su youtube e magari guardarsi la webmail questo oggetto è perfetto a mio avviso.iPaoloRe: Per piccole utenze
uno smartphone con uscita audio e video no eh? ...fixRe: Per piccole utenze
Ma se non servisse tutta la sezione radio 3G, il display piccolo, gps e funzioni varie?Il tutto potrebbe ridursi parecchio di prezzo e dimensioni e specializzarsi nel solo intrattenimento casalingo...Ecco che cose Allwinner MK802 iniziano ad avere senso...http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/20/foto/allwinner_mk802_micropc_android-35554862/1/iRobyVga
Il punto di forza rispetto al Raspberrypi e ai vari allwinner a10 è l'uscita vga, con linux (o magari haiku) sarebbe ok! il Raspberrypi ha però il vantaggio di poter cambiare rapidamente sistema operativo (o utilizzo) cambiando la sd, qui invece è molto più scomodo..BancaiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 05 2012
Ti potrebbe interessare