Roma – Il CEO di Microsoft Satya Nadella è stato sommerso dalle critiche e costretto a chiedere scusa per una sortita maldestra durante un’intervista, che lo ha visto passare come un sessista.
Nadella è caduto in fallo mentre era intervistato sul palco della Grace Hopper Conference, incontro dedicato proprio alle donne che lavorano nel settore della tecnologia: alla richiesta di un consiglio per le donne che non riescono a chiedere un aumento (e con riferimento al pagamento minore che ricevono spesso rispetto ai colleghi maschi), il CEO di Microsoft ha detto che “non chiedere un aumento rappresenta uno dei superpoteri che hanno le donne: si tratta di buon karma”.
A questa frase rilasciata con leggerezza sono naturalmente seguiti prima mormorii tra il pubblico e poi inevitabilmente le polemiche, così tante da costringere Nadella a chiedere scusa e cercare di spiegare che si è trattata solo di un’infelice scelta di parole e non di una considerazione sessista. Era, insomma, un modo per dire che nel lungo periodo il lavoro paga indipendentemente da tutto.
“Ho risposto alla domanda in maniera assolutamente sbagliata – ha spiegato poi con un memo interno ai suoi impiegati – e sono convinto che uomini e donne debbano ricevere lo stesso trattamento economico per lo stesso lavoro”.
Una gaffe imbarazzante per Nadella, soprattutto perché appena la settimana scorsa Microsoft aveva divulgato i numeri relativi alla sua forza lavoro, sottolineando come avesse incrementato la percentuale di lavoratrici donne tra le sue fila, passate nell’ultimo anno dal 24 al 29 per cento e dal 24 al 27 per cento per quanto riguarda i ruoli manageriali senior. In contemporanea Redmond ha lanciato un sito sulla diversità , in cui si esaltano i valori del melting pot e la necessità di impegnarsi su questo fronte per migliorare una situazione che al momento vede il 60 per cento della forza lavoro di Microsoft costituita da bianchi, una statistica peraltro simile a quella delle altre aziende ICT ).
Claudio Tamburrino
-
mai più lenovo/medion
Costano poco ma la garanzia è fasulla: trovano ogni scusa per negare la garanzia e ti propongono riparazioni a prezzi maggiori rispetto al prezzo del prodotto nuovo.Per quanto mi riguarda alla larga!! -
Belli.
Un po' scomodo per leggere lo Yoga 3 (sarà pur sempre pesante da tenere).Una fi...a il proiettore sullo yoga 2. Mi chiedo solo quanto possa costare la manutenzione e sostituzione della lampada in caso di guasto.-
Re: Belli.
- Scritto da: M.R.
Un po' scomodo per leggere lo Yoga 3 (sarà pur
sempre pesante da
tenere).
Una fi...a il proiettore sullo yoga 2. Mi chiedo
solo quanto possa costare la manutenzione e
sostituzione della lampada in caso di
guasto.in passato tutte le soluzioni estemporanee tipo questa (proiettore) non hanno mai funzionato e sono state abbandonate nella generazione successiva, o ci si crede a fondo e la si mette sempre su tutti i prodotti da quel momento in poi ( es. videocmera sui portatili) oppure fallisce miseramente visto che non ci credono neppure loro.
-