Doom 3, sparatutto creato da ID Software e divenuto un autentico cult del genere, ri-debutterà a fine anno in una versione speciale. Ad annunciarlo è Bethesda Softworks , azienda facente capo al gruppo ZeniMax Media. Nel pacchetto saranno inclusi Doom 3 e Resurrection of Evil, in versione rimasterizzata e ottimizzata per il 3D e sette livelli inediti denominati “The Lost Mission”. I giocatori potranno anche ottenere le versioni originali di Doom e Doom 2. Il gioco sarà disponibile nelle versioni per Xbox360, PC e PS3.
Dal punto di vista tecnico, la casa produttrice promette “un notevole miglioramento della grafica, del rendering e della luminosità, oltre a un nuovo meccanismo di gestione dei salvataggi che permetterà il pieno mantenimento della progressione dei livelli di gioco”. Implementate anche le funzioni di giroscopio e di accelerometro per garantire la massima precisione nel movimento e nel campo visivo. Nella versione 3D il mirino presente sullo schermo è sostituito da un puntatore laser di colore rosso, opera dello uno degli sviluppatori ID Software: Tim Willits. Sono stati introdotti anche nuovi sistemi di controllo che consentono al personaggio di brandire ad esempio la torcia e un’arma contemporaneamente.
Molti addetti ai lavori ipotizzano che ID Software stia già testando il terreno per la lavorazione di Doom 4, per cui è probabile che la BFG Edition appena annunciata sia necessaria per sondare il gradimento del pubblico. Sibillina la risposta dello stesso Willits: “Fin dal 2008 stavamo lavorando su un sequel ideale di Doom 3, ma non possiamo sbilanciarci oltre sull’argomento. L’unica cosa che posso dire è che se BFG Edition dovesse servire da prodromo per il capitolo 4, sarebbe un precursore perfetto”.
Non si conoscono al momento i dettagli di commercializzazione del prodotto, come la data di uscita e il prezzo.
Cristiano Vaccarella
-
Mah...
La cosa che mi lascia più perplesso della notizia non è che Microsoft, AT&T o Sony ci provino, ma che la Corte Suprema gli abbia dato ragione.La giurisprudenza da tempo aveva acquisito il principio che i contratti standardizzati non possono essere trattati al pari di quelli frutto di contrattazione tra le parti. Mah...SkywalkerRe: Mah...
Sorprende molto anche me. Soprautto perchè la corte suprema dovrebbe essere composta da lumiari in materia. Questo mi fa pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nel sistema USA. Soprautto mi considero fortuanto ad essere italiano: Non abbiamo una gran legge sulla class action, ma questo comportamento nel nostro ordinamento sarebbe inconcepibile!Nome e cognomeRe: Mah...
- Scritto da: Nome e cognome> Sorprende molto anche me. Soprautto perchè la> corte suprema dovrebbe essere composta da lumiari> in materia. Questo mi fa pensare che ci sia> qualcosa di sbagliato nel sistema USA. Soprautto> mi considero fortuanto ad essere italiano: Non> abbiamo una gran legge sulla class action, ma> questo comportamento nel nostro ordinamento> sarebbe> inconcepibile!Beato te che ti senti fortunato a vivere a banana-land.Nel nostro ordinamento tutto può diventare magicamente inconcepibile....basta avere i soldi!!!ah beh certoRe: Mah...
- Scritto da: ah beh certo> - Scritto da: Nome e cognome> > Sorprende molto anche me. Soprautto perchè la> > corte suprema dovrebbe essere composta da> lumiari> > in materia. Questo mi fa pensare che ci sia> > qualcosa di sbagliato nel sistema USA.> Soprautto> > mi considero fortuanto ad essere italiano:> Non> > abbiamo una gran legge sulla class action, ma> > questo comportamento nel nostro ordinamento> > sarebbe> > inconcepibile!> > Beato te che ti senti fortunato a vivere a> banana-land.> Nel nostro ordinamento tutto può diventare> magicamente inconcepibile....basta avere i> soldi!!!Anche in quello americano, a quanto pare.panda rossaRe: Mah...
- Scritto da: Nome e cognome> Sorprende molto anche me. Soprautto perchè la> corte suprema dovrebbe essere composta da lumiari> in materia. Questo mi fa pensare che ci sia> qualcosa di sbagliato nel sistema USA. Soprautto> mi considero fortuanto ad essere italiano: Non> abbiamo una gran legge sulla class action, ma> questo comportamento nel nostro ordinamento> sarebbe> inconcepibile!Eh si... il ragionamento non fa una piega. La nostra legge sulla class action è ridicola, non c'è bisogno di sentenze per renderla peggiore quindi siamo a posto.nome e cognomeRe: Mah...
ma infatti una cosa del genere non è nemmeno legalesono questi i momenti in cui si avverte l'inerzia dell'antitrust, visto che loro potrebbero intervenire, dato che, essendo windows uno standard de facto in moltissime realtà, l'eula la devi accettare per forzacollioneuh?
ma per le clausole vessatorie (e questa lo è indubbiamente) non serve la doppia firma cartacea?satraponzol alalaMicrosoft
Sempre più a fondo.DoomguyE perché non...
E perché non una clausola che vieti direttamente agli utenti di fare causa? Sarebbe ancora più semplice.Loro VatsugLeLeggi
Mettano anche: "Le leggi ce le facciamo noi!" :D CliK per accettare.ninjaverdeRe: LeLeggi
Un capolavoro di sintesi ed ironia :)AbbellitoRe: LeLeggi
- Scritto da: Abbellito> Un capolavoro di sintesi ed ironia :)peccato che nelle EULA la sintesi vada evitata come la peste...il solito bene informatoMeglio fare le cose bene
Possono mettere tutti i codicilli che vogliono, ma se le combinano troppo grosse e fanno inviperire gli utenti sono guai lo stesso.Ma non è meglio per loro lasciar fare una classaction piuttosto che vedersi aprire 10000 cause da utenti diversi?Metal_neoRe: Meglio fare le cose bene
- Scritto da: Metal_neo> Ma non è meglio per loro lasciar fare una> classaction piuttosto che vedersi aprire 10000> cause da utenti> diversi?Penso perché, anche se avere a che fare con 10000 cause è più noioso di una sola, i grandi poteri come Microsoft hanno maggiori possibilità di vincerle tutte (o comunque una maggior parte, eccetto quelle contro avversari più agguerriti), tanto di avvocati ne hanno a decine... Di fronte a "Pinco Pallino contro Microsoft", è probabile che Pinco Pallino decida di non provarci neanche.Mentre 10000 persone che si riuniscono in una causa sola hanno a disposizione molte più risorse (avvocati migliori, fondi per andare avanti per anni...) dei singoli cittadini, e quindi più possibilità di vincere la causa... e nel qual caso, Microsoft dovrebbe risarcire in un colpo solo tutti e 10000.CiccioUna clausola del genere
Per la legge italiana ha meno valore che se avessero scritto davvero le leggi ce le facciamo da soli.AxAxRe: Una clausola del genere
E invece fare noi una bella Class Action contro M$ per impiego di Clausole Vessatorie e comportamento palesemente scorretto! Casa che si sarebbe già dovuta fare anche per i degni compari tipo Sony, tristemente famosa ...)rockrollRe: Una clausola del genere
- Scritto da: rockroll> E invece fare noi una bella Class Action contro> M$ per impiego di Clausole Vessatorie e> comportamento palesemente scorretto! Casa che si> sarebbe già dovuta fare anche per i degni compari> tipo Sony, tristemente famosa> ...)Si, ma come ?Non ci viene lasciata alcuna possibilita' legale, io proporrei di andare armati di forconi sotto le sedi societarie e raderle al suolo.kraneCerto che e' una
azienda di XXXXX...idem ApplesuburbiaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2012Ti potrebbe interessare