a cura di PI Download
-
ma è morto?
n/tAnonimoBackdoor su tutta la linea
I programmatori Microsoft facessero meno li santerelliniMi ci gioco le palle che Windows da 3.1 fino a Vista è strapieno di backdoorAnonimoRe: Backdoor su tutta la linea
Fatti, ci vogliono fatti !AnonimoRe: Backdoor su tutta la linea
- Scritto da: Anonimo> Fatti, ci vogliono fatti !Winsock.dll è una probabile libreria con backdoor incorporataTrolloneRe: Backdoor su tutta la linea
Probabile ?Fatti, ho detto, non pugnette !AnonimoRe: Backdoor su tutta la linea
- Scritto da: Trollone> > - Scritto da: Anonimo> > Fatti, ci vogliono fatti !> > Winsock.dll è una probabile libreria con backdoor> incorporataCerto. E i Gateway Linux quando analizzano i pacchetti non rilevano nulla perchè M$ non usa ne' TCP ne' UDP, ma PP (paranoic protocol).AnonimoRe: Backdoor su tutta la linea
- Scritto da: Anonimo> Fatti, ci vogliono fatti !"Netscape engineers are weenies"AnonimoSVISTA, UNA BACKDOOR OGNI DUE RIGHE.
Volete una backdoor? Bene, usate software M$ e non avrete piu' problemi di privacy!Siiiiiiii avete capito bene! Niente rimarrà piu' sul vostro HDD che il governo, major e software house non possano aver già visto! Non dovrete piu' compilare noiose rapporti di statistica o di bug! Siete contenti?AnonimoRe: SVISTA, UNA BACKDOOR OGNI DUE RIGHE.
- Scritto da: Anonimo> Volete una backdoor? Bene, usate software M$ e> non avrete piu' problemi di privacy!> > Siiiiiiii avete capito bene! Niente rimarrà piu'> sul vostro HDD che il governo, major e software> house non possano aver già visto! Non dovrete> piu' compilare noiose rapporti di statistica o di> bug! Siete contenti?ma almeno se devo usare una pendrive USB 2.0 High Speed non devo ricompilare il kernelAnonimoRe: SVISTA, UNA BACKDOOR OGNI DUE RIGHE.
ricompilare il kernel per una usb 2?sei ben informato vedo :-)davvero preferisci un sistema buggato, dove prendi un virus solo collegandoti a internet? Premettendo che non è vero che devi compilare il kernel (ormai i kernel preconfezionati dalle distro, anche se in molti casi pesanti, hanno tutto il necessario) preferisco ampiamente sbatetrmi su un kernel che girare con un bug ambulanteWindowsari troll non avete ancora capito che zio bill ci prende per il culo? Questa è una manovra pubblicitaria non ci vuole ne un genio ne un esperto di informatica. Nessun sistema è sicuro e nessuno può dire che il suo sistema lo è sopratutto prima dell'uscitaFabriziops ce lo vedo silvio che va da bill e ni fa: "senti collega il tuo sistema è troppo sicuro mi ci vorrebbe una backdoor nascosta" (che vuol dire poi) ma levatevi di torno vapps microsoft non mette backdoor nascoste solo alla luce del soleAnonimoRe: SVISTA, UNA BACKDOOR OGNI DUE RIGHE.
- Scritto da: Anonimo> ricompilare il kernel per una usb 2?E' immensamente più probabile della frase a cui rispondeva:"Niente rimarrà piu' sul vostro HDD che il governo, major e software house non possano aver già visto!"AnonimoRe: SVISTA, UNA BACKDOOR OGNI DUE RIGHE.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ricompilare il kernel per una usb 2?> > E' immensamente più probabile della frase a cui> rispondeva:Convinto tu.Anonimo5 --
Anonimonessuna backdoor in Windows Vista....
Si, me lo ricordo come se fosse ieri :" Windows Xp Sp2 non è bacato " Tenetevi pronti alle risate ! @^ Prevedo una clamorosa marcia in indietro ! (geek)AnonimoRe: nessuna backdoor in Windows Vista...
- Scritto da: Anonimo> Si, me lo ricordo come se fosse ieri :" Windows> Xp Sp2 non è bacato " > Tenetevi pronti alle risate ! @^ > Prevedo una clamorosa marcia in indietro ! (geek)ma intanto winSP2 da due anni a sta parte avrà avuto 1-2 buggetti e checché se ne dica, il firewall integrato fa ancora la sua porca figura. Explorer invece, sappiamo tutti che continua ad averne un bel pò, ma che comunque garantisce maggiore sicurezza e velocità di fireshit.AnonimoRe: nessuna backdoor in Windows Vista...
, il> firewall integrato fa ancora la sua porca figura.Certo che se ci infili un router tra computer e muro il firewall integrato puoi anche spegnerloAnonimoRe: nessuna backdoor in Windows Vista...
- Scritto da: Anonimo> Explorer invece, sappiamo tutti che continua ad> averne un bel pò, ma che comunque garantisce> maggiore sicurezza e velocità di fireshit.Scherzi, vero? :DbugybugyRe: nessuna backdoor in Windows Vista...
> ma intanto winSP2 da due anni a sta parte avrà> avuto 1-2 buggetti 1-2 a settimana intendevi si?i piu simpatici (tra quelli recenti) che ricordo ora sono quelli collegati ai file di tipo EMF e WMF e quel paio sul mediaplayer..'simpatici' xche la gente non si aspetta di venir backdoorato da files del genere..AnonimoRe: nessuna backdoor in Windows Vista...
- Scritto da: Anonimo> Si, me lo ricordo come se fosse ieri :" Windows> Xp Sp2 non è bacato " Paragone del cazzo.Un bug è un azione involontaria e non puoi sapere se ne hai o meno, un backdoor è frutto di un progetto.AnonimoE i linari rosicano...
..scherzi a parte, questa mi pare un'ottima garanzia di sicurezza da parte di Microsoft, che come al solito non tradisce le attese.Aspettiamo con trepidazione!AnonimoRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Anonimo> ..scherzi a parte, questa mi pare un'ottima> garanzia di sicurezza da parte di Microsoft, che> come al solito non tradisce le attese.> Aspettiamo con trepidazione!quoto tutto e di brutto.e intanto google rosica...AnonimoRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Anonimo> quoto tutto e di brutto.> > e intanto google rosica...FiguratiGoogle tra un paio d'anni ti ciula tutti i tuoi dati e poite li sputtana per bene alle agenzie supergovernative stileNSA.la vera backdoor è Google anzi io la chiamerei frontdoorTrolloneRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Trollone> > - Scritto da: Anonimo> > quoto tutto e di brutto.> > > > e intanto google rosica...> > Figurati> Google tra un paio d'anni ti ciula tutti i tuoi> dati e poi> te li sputtana per bene alle agenzie> supergovernative stile> NSA.> la vera backdoor è Google anzi io la chiamerei> frontdoormagari se ne esce con una Google spybar 4.0AnonimoRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Trollone> > - Scritto da: Anonimo> > quoto tutto e di brutto.> > > > e intanto google rosica...> > Figurati> Google tra un paio d'anni ti ciula tutti i tuoi> dati e poi> te li sputtana per bene alle agenzie> supergovernative stile> NSA.> la vera backdoor è Google anzi io la chiamerei> frontdoorLe posso assicurare che si sbaglia. 8)NSARe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Anonimo> ..scherzi a parte, questa mi pare un'ottima> garanzia di sicurezza da parte di Microsoft, che> come al solito non tradisce le attese.> Aspettiamo con trepidazione!"Oste, il vino è annacquato ?""No, no, stai tranquillo..."Eppure sono convinto che mai Microsoft metterebbe una backdoor in un suo software... soprattutto mai una backdoor che contiene la frase "Netscape engineers are weenies"...AnonimoRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Anonimo> ..scherzi a parte, questa mi pare un'ottima> garanzia di sicurezza da parte di Microsoft, che> come al solito non tradisce le attese.> Aspettiamo con trepidazione!Sei proprio una testina di vitello, ancora credi a quello che dice Microsoft?? :D :D Nella sua esistenza sono più le cose che hanno detto rispetto a quelle che hanno fatto ..bugybugyRe: E i linari rosicano...
- Scritto da: Anonimo> ..scherzi a parte, questa mi pare un'ottima> garanzia di sicurezza da parte di Microsoft, che> come al solito non tradisce le attese.> Aspettiamo con trepidazione!"Non esiste miglior garanzia di chiedere all'oste se il vino è stato annacquato"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)mdaRe: E i linari rosicano...
quasi quasi rimpiango alexaAnonimoRe: E i linari rosicano...
Piu' che altro c'e' una legge negli USA, che proibisce di vendere sistemidi crittaggio con chiavi avanzate (ed i 2048 bit delle chiavi del fritz chip sono avanzati) ai paesi stranieri. Quindi o c'e' un qualche tipo di backdoor per l'NSA, oppure tutta la MS finira' per essere messa sotto sequestro.AnonimoRe: E i linari rosicano...
Vorrei capire perchè ogni volta che qua viene toccato l'argomento win o Linux che sia c'è sempre il putiferio. Oltre al fatto che ci sono sistemi operativi, migliori, sotto il profilo sicurezza stabilità velocità migliore sia di linux che di windows (vedi bsd ad esempio), a me viene da dire una cosa. I winari si trovano bene con windows? bene non vanno offesi non vanno presi per il culo, bisogna solamente rispettare la loro decisione. Se poi Windows fosse anche una bomba ad orologeria (perfavore evitiamo commenti quali "lo è"), è una scelta che un utente o una ditta effettua e come tale va rispettata. Lo stesso vale per i Linari i linari rosicano qua i linari rosicano la. Se ad un linaro fa voglia di installare la sua distribuzione rispettiamo la sua decisione, che poi passi un'ora o fosse anche un mese a ricompilare il kernel _SONO AFFARI SUOI_ come un winaro che per poter utilizzare il sistema deve avere 800 programmi in background che tantano di capire cio che fa il sistema _SONO SEMPRE AFFARI SUOI_ Rispettiamo le due scelte e festa finita. Ben accetti le idee delle persone ma evitiamo troll e cazzi vari, ogununo preferisce il sistema che vuole. Se per assurdo volessi scrivermi un kernel mio da zero ed implementarmi tutta l'interfaccia grafica sono affari miei, è una decisione mia. I winari rimangano con win i linari su linux i biessediisti su bsd i macchisti su mac (mac usa il kernel darwin bsd quindi risiamo a bsd), ognuno poi pagherà per la decisione presa. Dove è il problema del sistema operativo che vogliamo usare? Non si pone.AnonimoRe: E i linari rosicano...
> I winari si trovano bene> con windows? bene non vanno offesi non vanno> presi per il culo, bisogna solamente rispettare> la loro decisione. Se poi Windows fosse anche una> bomba ad orologeria (perfavore evitiamo commenti> quali "lo è"), è una scelta che un utente o una> ditta effettua e come tale va rispettata.Non sono d'accordo.Windows spesso non è una scelta, e l'utente medio di Windows non conosce tutti i pericoli, o peggio ancora non conosce le alternative, non sa nemmeno che ci sono.AnonimoRe: E i linari rosicano...
> Non sono d'accordo.> Windows spesso non è una scelta, e l'utente medio> di Windows non conosce tutti i pericoli, o peggio> ancora non conosce le alternative, non sa nemmeno> che ci sono.neanche sky lo e'pero' ci fanno la mia squadra e mi abbonosu windows c'e' excel e mi va beneperche' se uno vuole fare del suo pc un elettrodomestico non dovrebbe?cazzi suoi se poi glielo mettono in quel postoio non conosco tutti i vini del mondoso solo quali mi piaccionosicuramente non sono tra i piu' buonima mi e' capitato di spendere 60 euro per una bottiglia che poi non mi piacevade gustibus!AnonimoRe: E i linari rosicano...
Concordo con te, ma spesso l'utente medio o si crede un super esperto (per cui a prescindere ha ragione lui), o più semplicemente non gliene frega niente, allora perchè sgolarci o perdere tempo con tali persone? Mi limito semplicemente a dire che rispetto la loro scelta, di certo quando un cliente mi richiede un contratto di assistenza per un network gestito da server win non avrà la stessa tariffa rispetto a chi mi chiede assistenza su altri sistemi. Questo per dire che è giusto mettere al corrente chiunque non è a conoscienza di alternative o delle insidie che un OS può avere, ma se tale persona o ditta hanno orecchie da mercante o a prescindere hanno ragione (secondo loro), beh mi limito a dire "ok, come vuoi però ne paghi le conseguenze". C'è disinformazione in Italia e nel Mondo ma più di tanto non possiamo fare non credi?AnonimoAttento Ferguson...
Che appena esce vista, tempo 1 settimana e ci sarà già il primo cd autobootante di linux con sistema per scardinare tutto l'ambaradan...AnonimoNiente backdoor? Chi lo dice?
Il DRAGA!aahaaahhhhhhhhhhHHhhhhhhahhahahHHHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhh...........Ma x favore!AnonimoRe: Niente backdoor? Chi lo dice?
- Scritto da: Anonimo> Il DRAGA!> aahaaahhhhhhhhhhHHhhhhhhahhahahHHHHHHHHHhhhhhhhhhh> Ma x favore!Se lo dice lui ci possiamo fidare...TADTADsince1995Re: Niente backdoor? Chi lo dice?
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > Il DRAGA!> >> aahaaahhhhhhhhhhHHhhhhhhahhahahHHHHHHHHHhhhhhhhhhh> > Ma x favore!> > Se lo dice lui ci possiamo fidare...> > TADhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1361956&tid=1361956&p=1&r=PI#1361956AnonimoPORTE DI SERVIZIO E FINESTRE CON VISTA!!
ah ah ah ma figuriamoci se serve non avere backdoor nel proprio os!!! Il migliore modo per diffondere virus, sono le segretarie sbadate e i quarantenni sfigati!ci si impegnasse di piu' a insegnare la logica del pc!! invece del click e prova....rock and trollRe: PORTE DI SERVIZIO E FINESTRE CON VIS
hai ragione i virus si diffondono per coglioni che aprono gli allegati. Ok prendiamo tutti quelli che comprano un pc e li facciamo un bel corso intensivo di 107 ore su come si usa un computer, come non si prendono virus ecc.Ma non si farebbe prima a risolvere il problema a monte? Bill invece di dire stronzate vedi di non far diffondere più i virus vai (aho caata)FabrizioAnonimoRe: PORTE DI SERVIZIO E FINESTRE CON VIS
- Scritto da: Anonimo> hai ragione i virus si diffondono per coglioni> che aprono gli allegati. Ok prendiamo tutti> quelli che comprano un pc e li facciamo un bel> corso intensivo di 107 ore su come si usa un> computer, come non si prendono virus ecc.> Ma non si farebbe prima a risolvere il problema a> monte? Bill invece di dire stronzate vedi di non> far diffondere più i virus vai (aho caata)> > FabrizioE poi i galantuomini di Symantec e affini come faranno a campare? Cosa ti fa pensare che si troveranno un lavoro onesto? :D .AnonimoRe: PORTE DI SERVIZIO E FINESTRE CON VIS
- Scritto da: Anonimo> hai ragione i virus si diffondono per coglioni> che aprono gli allegati.Ah, i giovani di oggi che non conoscono la storia dei virus...Vai a studiare, bello.AnonimoRe: PORTE DI SERVIZIO E FINESTRE CON VIS
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > hai ragione i virus si diffondono per coglioni> > che aprono gli allegati.> :| :| :| :| :| :| :| sai co'è un virus?AnonimoQualcuno chiede sicurezza?
Boh?Io mi sento abbastanza sicuro, grazie.Il chippetto codificatore se si potesse NON averlo del tutto sarebbe una gran cosa. Ci vuole proprio, a parte la promessa "niente backdoors"?psst... people willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose bothalex.tgRe: Qualcuno chiede sicurezza?
- Scritto da: alex.tg> people willing to trade their freedom for> temporary security deserve neither and will lose> bothtr:La gente che vive di paranoie merita tutte le costrizioni che auspica.AnonimoRe: Qualcuno chiede sicurezza?
- Scritto da: Anonimo> > > tr:> La gente che vive di paranoie merita tutte le> costrizioni che auspica.certo allora uno dei padri fondatori degli usa era un paranoico....SgabbioRe: Qualcuno chiede sicurezza?
- Scritto da: Sgabbio> certo allora uno dei padri fondatori degli usa> era un paranoico....quindi?AnonimoNiente più cianuro nel nostro latte
Seriamente, quanto bisogna cadere in basso per pubblicizzare una cosa del genere?In un mondo meno folle certe cose bisognerebbe darle per scontate... mahRiotRe: Niente più cianuro nel nostro latte
Ciao Riot !> Seriamente, quanto bisogna cadere in basso per> pubblicizzare una cosa del genere?> In un mondo meno folle certe cose bisognerebbe> darle per scontate... mahE' un pò come pubblicizzare una nuova auto da 800cv e dire che ... può anche frenare !Poi ci sarebbe sempre quella postilla che i soliti comunisti malpensanti come me comtinuano a tirare fuori : "Nienete backdoor in Vista, parola di ... Microsoft" !!!!Cacchio !Se mi dovessero cheidere se nel mio nuovo sistema operativo BackDoorOS sono presenti delle backdoor, risponederei : "Assolutamente no !"The_GEZRe: Niente più cianuro nel nostro latte
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Riot !> > > Seriamente, quanto bisogna cadere in basso per> > pubblicizzare una cosa del genere?> > In un mondo meno folle certe cose bisognerebbe> > darle per scontate... mah> > E' un pò come pubblicizzare una nuova auto da> 800cv e dire che ... può anche frenare !> Poi ci sarebbe sempre quella postilla che i> soliti comunisti malpensanti come me comtinuano a> tirare fuori : "Nienete backdoor in Vista, parola> di ... Microsoft" !!!!> Cacchio !> Se mi dovessero cheidere se nel mio nuovo sistema> operativo BackDoorOS sono presenti delle> backdoor, risponederei : "Assolutamente no !"Ma MS è maestra nelle negazioni rivelatrici:niente vapore nel nostro marketingl'open source non ci spaventaniente speculazione nella nostra beneficenzaniente bachi nel nostro softwareniente backdoor...Ubu reRe: Niente più cianuro nel nostro latte
- Scritto da: Ubu re> > - Scritto da: The_GEZ> > Ciao Riot !> > > > > Seriamente, quanto bisogna cadere in basso per> > > pubblicizzare una cosa del genere?> > > In un mondo meno folle certe cose bisognerebbe> > > darle per scontate... mah> > > > E' un pò come pubblicizzare una nuova auto da> > 800cv e dire che ... può anche frenare !> > Poi ci sarebbe sempre quella postilla che i> > soliti comunisti malpensanti come me comtinuano> a> > tirare fuori : "Nienete backdoor in Vista,> parola> > di ... Microsoft" !!!!> > Cacchio !> > Se mi dovessero cheidere se nel mio nuovo> sistema> > operativo BackDoorOS sono presenti delle> > backdoor, risponederei : "Assolutamente no !"> > > Ma MS è maestra nelle negazioni rivelatrici:> > niente vapore nel nostro marketing> l'open source non ci spaventa> niente speculazione nella nostra beneficenza> niente bachi nel nostro software> niente backdoor...Solo staccando la spina potrai buttare giu' windows 2000 server ... (rotfl)Anonimo5 --
AnonimoOste, come è il vino ?
BONO !! :DAnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> BONO !! :Dhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1361956&tid=1361956&p=1&r=PI#1361956AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> BONO !! :DIl vino (svista) abbonda nella bocca degli utonti.AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > BONO !! :D> > Il vino (svista) abbonda nella bocca degli utonti.Non era il riso?AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo>> Non era il riso?Eh? Che centra scusate?AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > BONO !! :D> > > > Il vino (svista) abbonda nella bocca degli> utonti.> > Non era il riso?Abbonderà anche quello, al momento del crash.AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> BONO !! :DUtente: Sà di tappo, Bill.Bill: Hai pagato la licenza?Utente: si, certo, io supporto il software che uso.Bill: certo, ma non è obbligatorio l' opposto, percui cazzi tua.AnonimoRe: Oste, come è il vino ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > BONO !! :D> > Utente: Sà di tappo, Bill.> Bill: Hai pagato la licenza?> Utente: si, certo, io supporto il software che> uso.> Bill: certo, ma non è obbligatorio l' opposto,> percui cazzi tua.L'ultima riga riassume l'intera eulaAnonimoToh, guarda...
E io che pensavo, nella mia immensa ingenuità, che questo fosse un argomento scontato. C'era bisogno di ribadirlo?PAURA!LOLAnonimoe grazie mica lo dicono apertamente
se no che backdoor sarebbe?AnonimoRe: e grazie mica lo dicono apertamente
- Scritto da: Anonimo> se no che backdoor sarebbe?-se lo dicono c'è.-se non lo dicono c'è lo stessoParrebbe un assioma.AnonimoNiente BackDoor,ma molto TrustedComputin
CIAO A TUTTIsul fatto che Vista non abbia Back Door, posso anche crederci, facciamo finta che non ne abbia.In ogni caso il trsuted Computing inserisce una chiave specifica per ogni componente Hardware e Software che c'e` ul nostro Computer, insomma, e` gia` altro che identificato e la nostra Privacy e` gia` andata a quel paese.E poi, viste le limitazioni che ha Vista per via del Trusted Computing, perche` mai dovrei andare a comprarlo?Se poi ci aggiungiamo che probabilmente ha dovuto mettere delle BackDoor per i governi e come pubblicita` fa dire ai governi che si lamentano perche` e` troppo sicuro... e` bella potente come cam=pagna commerciale... un modo tosto per convincere la gente a passare ad un Sistema Operativo Trusted che li incastrera` in una gabbia avirtuale che gli impedira` di utilizzare liberamente i ComputerDISTINTI SALUTICrazyRe: Niente BackDoor,ma molto TrustedComp
dai leggi un paio di cose vere, poi prova a postare un commento intelligentehttp://it.wikipedia.org/wiki/Windows_VistaAnonimoRe: Niente BackDoor,ma molto TrustedComp
Ma tu hai letto i post che ci sono stati nel fine settimana sul TCG? Non un winaro ha fatto un'osservazione intelligente, si sono solo limitati ad abbassare il voto del thread per insabbiare la cosa. Capisco, forza dell'abitudine.AnonimoRe: Niente BackDoor,ma molto TrustedComp
- Scritto da: Anonimo> Ma tu hai letto i post che ci sono stati nel fine> settimana sul TCG? Non un winaro ha fatto> un'osservazione intelligente, si sono solo> limitati ad abbassare il voto del thread per> insabbiare la cosa. Capisco, forza> dell'abitudine.leggendoti hai ragione...forza dell'abitudineAnonimoRe: Niente BackDoor,ma molto TrustedComp
- Scritto da: Anonimo> dai leggi un paio di cose vere, poi prova a> postare un commento intelligente> > http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_VistaDiverse versioni per tutte le tasche (la vista e' bella perche' e' varia), nuova interfaccia grafica capace di soddisfare l'occhio piu' esigente, nuove funzionalita' di amministrazione, un robusto sistema di criptazione... davvero un ottimo sistema.Nonostante sia ancora in beta e l'uscita ufficiale richieda ancora qualche mese di attesa, la comunita' si sta prodigando per mettere in rete wallpaper sempre piu' accattivanti.Io mi prenoto per questo:http://img224.imageshack.us/my.php?image=vista10fj.jpgjojobRe: Niente BackDoor,ma molto TrustedComp
- Scritto da: jojob> Nonostante sia ancora in beta e l'uscita> ufficiale richieda ancora qualche mese di attesa,> la comunita' si sta prodigando per mettere in> rete wallpaper sempre piu' accattivanti.> Io mi prenoto per questo:> http://img224.imageshack.us/my.php?image=vista10fj> che brutta bestia l'invidiaAnonimoCrypt&Decrypt
E' facilmente aggirabile, e basta una persona minimamente istruita per farlo, vi lascio immaginare il resto.Anonimobeh ma se pubblicano il sorgente
Con tutti i loro programmi open ( ) non c'e' bisogno che giuri : gli utenti di questo mondo vedranno, prima o tardi, di persona..Hanno piu' programmi e licenze open che software.Anonimole ultime parole
"La sola idea che Microsoft possa collaborare (in questo modo, ndr.) con le agenzie governative", scrive Ferguson sul suo blog, "è una pura sciocchezza: prometto che le backdoor non ci saranno mai", incalza, "dovessi morire in questo istante". e quelle furono le sue ultime parole.AnonimoRe: le ultime parole
Ricordiamo che i funerali si celebrano domani, il corteo partirà dalla sede di MS a Redmond.AnonimoRe: le ultime parole
- Scritto da: Anonimo> Ricordiamo che i funerali si celebrano domani, il> corteo partirà dalla sede di MS a Redmond.Uff...ma quanto siete piatti.E' OVVIO che solo leggendo lo scritto non si puo' capire il tono della voce....immaginate le stesse cose dette con un tono "alla prendere per i fondelli".Perche' infatti QUELLO era il tono.Ero la'.E ho visto che mentre lo diceva teneva anche casualmente incrociate le dita.Giuromorissi l 'ho visto io.(rotfl)AnonimoRe: le ultime parole
> Perche' infatti QUELLO era il tono.Ero la'.E ho> visto che mentre lo diceva teneva anche> casualmente incrociate le dita.> Giuromorissi l 'ho visto io.a me non sembravano incrociate, sembrava che cercasse qualcosa nelle tasche con una certa fretta.AnonimoRe: le ultime parole
- Scritto da: Anonimo> "La sola idea che Microsoft possa collaborare (in> questo modo, ndr.) con le agenzie governative",> scrive Ferguson sul suo blog, "è una pura> sciocchezza: prometto che le backdoor non ci> saranno mai", incalza, "dovessi morire in questo> istante". > > e quelle furono le sue ultime parole.Inizialmente avrebbe voluto giurare sui figli ma qualcuno gli ha fatto notare che era stato gia' preceduto...AnonimoRe: le ultime parole
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "La sola idea che Microsoft possa collaborare> (in> > questo modo, ndr.) con le agenzie governative",> > scrive Ferguson sul suo blog, "è una pura> > sciocchezza: prometto che le backdoor non ci> > saranno mai", incalza, "dovessi morire in questo> > istante". > > > > e quelle furono le sue ultime parole.> > Inizialmente avrebbe voluto giurare sui figli ma> qualcuno gli ha fatto notare che era stato gia'> preceduto...Mi consenta!AnonimoRe: le ultime parole
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "La sola idea che Microsoft possa collaborare> > (in> > > questo modo, ndr.) con le agenzie> governative",> > > scrive Ferguson sul suo blog, "è una pura> > > sciocchezza: prometto che le backdoor non ci> > > saranno mai", incalza, "dovessi morire in> questo> > > istante". > > > > > > e quelle furono le sue ultime parole.> > > > Inizialmente avrebbe voluto giurare sui figli ma> > qualcuno gli ha fatto notare che era stato gia'> > preceduto...> > Mi consenta!andate a trovare il modo di ridurre il cuneo fiscale di 5 punti che mi vien già da ridereAnonimoE' vero, niente backdoor, ma perche'?
Tutto dipende dove mettere la serratura.Cos'e' che rende sVista tanto sicuro?Sara' mica che un'agenzia governativa, per decifrare un computer sequestrato o i dati di una connessione "protetta" non avra' bisogno di computer quantistici o di una batteria di "Big Blue", ma di un semplice PIV e la chiave giusta?>GT<GuybrushVista ?
"sono pronti a giurare: dentro il nuovo sistema operativo non ci saranno backdoor d'alcun tipo"Ovvero vuol dire che i precedenti erano pieni !Chi è vecchiotto come me, si ricorda del problema per una backdoor di Windows che la PWD (addirittura in chiaro) offendeva la Netscape.Hacker e Cracker di ogni tipo denunciano che è pieno di backdoor ogni Windows, inoltre che anche se non esistessero, Windows 2003 server si apre con un "cacciavite in 5 minuti".Mettere sistemi HW di protezione NON serve, NON rende più sicuro un PC, NON serve come anti-virus, NON serve come antispy, questo è la STORIA (del computer) che lo dice !CiaomdaRe: Vista ?
Ci sono vari modi di intrpretare la spiegazione:puo' essere che quando lo compri non c'e' alcuna backdoor, ma alla prima volta che lo connetti a internet e windows update si risveglia hai perso ogni garanzia.Il rischio c'e' tuttora e puo' colpire anche individualmente combinando winupdate e wga poiche' i due strumenti messi assieme possono essere selettivi, ovvero installare davvero una backdoor ma solo su pc prescelti.AnonimoRe: Vista ?
- Scritto da: Anonimo> > Ci sono vari modi di intrpretare la spiegazione:> puo' essere che quando lo compri non c'e' alcuna> backdoor, ma alla prima volta che lo connetti a> internet e windows update si risveglia hai perso> ogni garanzia.> > Il rischio c'e' tuttora e puo' colpire anche> individualmente combinando winupdate e wga> poiche' i due strumenti messi assieme possono> essere selettivi, ovvero installare davvero una> backdoor ma solo su pc prescelti.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1361956&tid=1361956&p=1&r=PI#1361956AnonimoRe: Vista ?
- Scritto da: mda> Hacker e Cracker di ogni tipo denunciano che è> pieno di backdoor ogni Windows, inoltre che anche> se non esistessero, Windows 2003 server si apre> con un "cacciavite in 5 minuti".WOW! DAVVERO!?!?presto! qualcuno corra a comprare dei cacciaviti, prima che li dichiarino illegali perche' strumenti di cracking, e tra i piu' efficaci, tra l'altro!AnonimoBallissime !!! e' vero l'opposto
Nessuno è disposto a fare gli interessi del Governo USA ?A Redmond?Ma piuttosto è vero l'esatto contrario: nessuno è disposto a mettersi contro l'amministrazione USA.La storia di Google è esemplare: il loro core business è alimentato dalla fiducia dei navigatori e l'amministrazione USA arriva a chiedere loro di rinunciarvihttp://punto-informatico.it/p.asp?i=57945Per Microsoft, invece, non c'è alcuna fiducia da mantenere (da un bieco monopolio non ti aspetti granché) e il governo USA non avrebbe alcuna difficolta a ottenere da MS il controllo dei suoi software.AnonimoLa vendiamo alla settimana enigmistica?
No, perchè una volta le barzellette le pagavano. Poco, ma le pagavano.Niels Ferguson è un esperto di crittografia. E per quanto mi riguarda, quando un esperto di crittografia mi dice che qualcosa "non c'è" fa una affermazione che se la gioca alla pari con quella di un prestigiatore che mi garantisce che non ha conigli nel cappello.Terra2il primo. ma i successivi?
'Il primo Windows nell'era del trusted computing sarà "esente da qualsiasi tipo di backdoor", garantisce Niels Ferguson'Il primo. Ma i successivi?Anonimomi ricorda tanto uno...
che ha giurato sulla testa dei figli @^AnonimoSvelato come funzionerà!
Per evitare che i pacchetti spediti da e verso Redmond vengano intercettati, MS utilizzerà il temutissimo PP (paranoic protocol), invece dei blasonati TCP/UDP.AnonimoAvete frainteso
Non ci saranno backdoor VOLONTARIE! ;)AnonimoIo ci credo!
Credo fermamente che sul nuovo Vista non ci sarà nessuna backdoor!! Credo a quello che dice questo ingegnere, l'installazione base senza attivazione e senza aggiornamenti potrebbe essere realmente pulita.Le backdoor arriveranno con i primi aggiornamenti!Con Winzozz Update ti si può fare di tutto di più!In Micro$ozz si possono fare un database di installazioni e versioni, di persone e dati sensibili sniffati qua e là nei PC con su Vista (ma anche XP), ed avvisare con precisione un identificativo univoco di un PC in particolare, che un aggiornamento appositamente "impacchettato" per lui è disponibile per il download!Non è il CD di installazione che deve preoccupare, è quel "ci sono aggiornamenti disponibili, clicka qui per installarli" che vi deve preoccupare. :AnonimoRe: Io ci credo!
- Scritto da: Anonimo> > Non è il CD di installazione che deve> preoccupare, è quel "ci sono aggiornamenti> disponibili, clicka qui per installarli" che vi> deve preoccupare. : Ah, ma se e' solo per quello non devi preoccuparti.Vista non esce piu' con quell'avviso: installa gli aggiornamenti in modo trasparente e silenzioso, senza chiederti alcuna conferma!AnonimoRe: Io ci credo!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Non è il CD di installazione che deve> > preoccupare, è quel "ci sono aggiornamenti> > disponibili, clicka qui per installarli" che vi> > deve preoccupare. : > > Ah, ma se e' solo per quello non devi> preoccuparti.> Vista non esce piu' con quell'avviso: installa> gli aggiornamenti in modo trasparente e> silenzioso, senza chiederti alcuna conferma! Anche la Sony BMG ha partecipato allo sviluppo di sVista? :| .AnonimoMa..,ma...non dovrebbe essere una cosa..
normale?perchè pubblicità?Cioè...dico io...io compro un sistema,lo pago e mi vengono ad assicurare che è privo di backdoor?Microsof,hai perso la mia fiducia in te...mi fai pensare male,ora capisco le motivazioni di aver codice open(anche se io non soon in grado di leggerlo,il fatto che è open dovrebbe essere una garanzia)Oggi provo linux ubuntu.....spero di trovarmi bene e di lasciare windows che non mi fornisce più garanzie di sicurezza.(codice chiuso:cosa ci mettono)?addio windows..e se non potrò giocare col pc...bene,viva la playAnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> normale?> perchè pubblicità?Perché è pubblicità, propaganda.Strano che, dal giorno in cui l'UK avrebbe chiesto la backdoor al giorno in cui la presenza di backdoor è stata esclusa sia passato tanto tempo. Magari hanno anche valutato la proposta.francescor82Re: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: francescor82> Perché è pubblicità, propaganda.Ah, sì, infatti lo urlano tutti i giornali e i telegiornali.Ma vatti a nascondere...AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> Ah, sì, infatti lo urlano tutti i giornali e i> telegiornali.In effetti in TV si vedono ancora pubblicità di XP. Forse a Redmond qualcuno ancora non sa di Vista.> Ma vatti a nascondere...Tu da bravo anonimo sei già nascosto. :)francescor82Re: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> normale?Sì, è una cosa normale.Infatti non sarebbe mai stata fatta una dichiarazione, finchè il governo inglese non ha sollevato il polverone con le sue richieste assurde.A domanda hanno risposto.Io però mi chiedo, cosa diavolo avrebbe dovuto rispondere MS?AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
> normale?sima se un governo insinua di avere un accordo con te per uccidere tutti i poveri del mondo e sconfiggere la poverta il minimo che tu possa fare, se non e' vero, e' smentire, non credi?Il governo inglese ha detto poche settimane fa di avere un accordo con MS> perchè pubblicità?pubbblicita?e' una intervista in cui si smentisce pubblicamente la presenza di backdoorora me ne intendo un po di politica e puo voler dire due cose1 - puo' essere un messaggio al governo inglese per dirgli, non c'e' ora, ma ci sara se la smetti di rendere pubbliche queste cose e se aumenti l'offerta2 - non c'e' nessuna backdoor e nessuno si azzardi a dire una cosa del genere pubblicamente.AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> codice open(anche se io non soon in grado di> leggerlo,il fatto che è open dovrebbe essere una> garanzia)non sei in grado, dovrebbe...... caro linaro.....> Oggi provo linux ubuntu.....spero di trovarmi> bene e di lasciare windows che non mi fornisce> più garanzie di sicurezza.(codice chiuso:cosa ci> mettono)?hai paura eh? invece con linux ti senti protetto, bravo.> addio windows..e se non potrò giocare col> pc...bene,viva la playse non puoi giocare col pc è colpa di linux, non di windows, gioca pure alla play caro linaroAnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > codice open(anche se io non soon in > > grado di leggerlo,il fatto che è open > > dovrebbe essere una garanzia)> non sei in grado, dovrebbe...... caro linaro.....Io (un altro) sono in grado di leggerlo, e molti altri come me...> > Oggi provo linux ubuntu.....spero di trovarmi> > bene e di lasciare windows che non mi fornisce> > più garanzie di sicurezza.(codice chiuso:cosa ci> > mettono)?> hai paura eh? invece con linux ti senti protetto,> bravo.Almeno i programmi non riescono a far crashare il sistema operativo.> > addio windows..e se non potrò giocare col> > pc...bene,viva la play> se non puoi giocare col pc è colpa di linux, > non di windows, gioca pure alla play caro > linaroE' proprio colpa del monopolio microsoft invece, prima del monopolio la maggior parte dei giochi veniva convertita per tutte la maggior parte delle piattaforme.AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
> se non puoi giocare col pc è colpa di linux, non> di windows, gioca pure alla play caro linaroe di grazia(sono quello che ha cambiato sistema operativa)se mortal combat non gira su ubuntu che colpa ne ha linux?AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> e di grazia(sono quello che ha cambiato sistema> operativa)> se mortal combat non gira su ubuntu che colpa ne> ha linux?Non ha una base clienti potenziali abbastanza elevata e questo lo penalizza drasticamente in diversi settori (periferiche, videogiochi, ...)AnonimoRe: Ma..,ma...non dovrebbe essere una co
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > codice open(anche se io non soon in grado di> > leggerlo,il fatto che è open dovrebbe essere una> > garanzia)> > non sei in grado, dovrebbe...... caro linaro.....> > > Oggi provo linux ubuntu.....spero di trovarmi> > bene e di lasciare windows che non mi fornisce> > più garanzie di sicurezza.(codice chiuso:cosa ci> > mettono)?> hai paura eh? invece con linux ti senti protetto,> bravo.> > > addio windows..e se non potrò giocare col> > pc...bene,viva la play> se non puoi giocare col pc è colpa di linux, non> di windows, gioca pure alla play caro linaroche massa di ignoranti!!è colpa di linux se puoi giocarci!!? :|Anonimovi scrivo da ubuntu:+ facile che con win
- Scritto da: Anonimo> normale?> perchè pubblicità?> Cioè...dico io...io compro un sistema,lo pago e> mi vengono ad assicurare che è privo di backdoor?> Microsof,hai perso la mia fiducia in te...mi fai> pensare male,ora capisco le motivazioni di aver> codice open(anche se io non soon in grado di> leggerlo,il fatto che è open dovrebbe essere una> garanzia)> Oggi provo linux ubuntu.....spero di trovarmi> bene e di lasciare windows che non mi fornisce> più garanzie di sicurezza.(codice chiuso:cosa ci> mettono)?> addio windows..e se non potrò giocare col> pc...bene,viva la playallora...hoinstallato ubuntu...ecco perchè non ho + scritto(troppo preso dal suovo s.o.)La scheda video (via) funziona ed anche il 3d senza che io abbia dovuto installare nienteper la scheda audio ho dovuto lanciare una cosa chiamata"alsaconfig".funziona.(windows aveva bisogno dei driver)la scheda di rete (integrata)funziona(windows aveva bisogno dei driver)lettore mp3 usb : funziona abb. bene(anche se ho noiei nello spostare alcuni file...per problemi di filesystem credo(non riesco a copiare alcuni diritti di autore su fat credo)il modem...eth0...ho lanciato firefox ed editato da li.Ho avuto problemi nell'installare software aggiuntivo,(stavo bestemmiando che voleva gcc o qualcosa di simile e non riuscivo ad installarlo·...)poi ho letto la guida ubuntuguide,ho scoeprto apt !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(dopo 3 ore ho scoperto synaptic!!!!!!!!!!!!!!!)minkia è una figata!!!!!!!!!!tutto funziona alla grande,è facile!Addio windows...ragazzi ubuntu è veramente facile e bella!!!!!!!!!!!!!! sto anche provando altri desktop!!!!!alcuni non li capisco e li trovo ostici(blackbox per esempio non lo capisco)sono indeciso se usare kde o quell'altro...gnomo.che figata sto linux""""""""""""""!!!"non c'è registro di sistema,le applicazioni si cancellano subito,non devo riavviare nulla...ragazzi è UNA FIGATA STO LINUXAnonimoRe: vi scrivo da ubuntu:+ facile che con
Bel romanzo, peccato che sei un fake clamoroso.AnonimoRe: vi scrivo da ubuntu:+ facile che con
- Scritto da: Anonimo> La scheda video (via) funziona ed anche il 3d> senza che io abbia dovuto installare niente> per la scheda audio ho dovuto lanciare una cosa> chiamata> "alsaconfig".funziona.windows ha una marea di drivers integrati senza contare che con schede sconosciute utilizza le modalità VESA o il vecchio formato 640x480x4> (windows aveva bisogno dei driver)meglio così, se ne esce uno nuovo me lo scarico e lo installo> la scheda di rete (integrata)funziona> (windows aveva bisogno dei driver)leggi sopra, vale anche per le schede rete e molte altre periferiche> lettore mp3 usb : funziona abb. bene(anche se ho> noiei nello spostare alcuni file...per problemi> di filesystem credo(non riesco a copiare alcuni> diritti di autore su fat credo)leggi sopra> > il modem...eth0...ho lanciato firefox ed editato> da li.leggi sopra> > > Addio windows...ragazzi ubuntu è veramente facile> e bella!!!!!!!!!!!!!! sto anche provando altri> desktop!!!!!ecco ora ti sei scoperto davvero lamerone cantilinaro (troll) (troll) > alcuni non li capisco e li trovo ostici(blackbox> per esempio non lo capisco)> sono indeciso se usare kde o quell'altro...gnomo.> che figata sto linux""""""""""""""!!!"bravo continua a cambiar desktop, se questo è il tuo divertimento> non c'è registro di sistema,le applicazioni si> cancellano subito,non devo riavviare> nulla...ragazzi è UNA FIGATA STO LINUXbravo bis! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: vi scrivo da ubuntu:+ facile che con
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > La scheda video (via) funziona ed anche il 3d> > senza che io abbia dovuto installare niente> > per la scheda audio ho dovuto lanciare una cosa> > chiamata> > "alsaconfig".funziona.> windows ha una marea di drivers integrati senza> contare che con schede sconosciute utilizza le> modalità VESA o il vecchio formato 640x480x4Si vede che non hai mai installato un windows su dei portatili senza avere il disco dei driver... La prima cosa che windows non riconosce sono leschede di rete... Quindi addio ad ogni possibilita' di scaricarsi gli altri driver. > > (windows aveva bisogno dei driver)> meglio così, se ne esce uno nuovo me lo scarico e> lo installoSempre che tu possa farlo :D .> > la scheda di rete (integrata)funziona> > (windows aveva bisogno dei driver)> leggi sopra, vale anche per le schede rete e> molte altre perifericheProva ad installare qualche portatile senza avere il CD dei driver e poi ripassa a ridirmi la tua opinione su Windows.> > lettore mp3 usb : funziona abb. bene(anche se ho> > noiei nello spostare alcuni file...per problemi> > di filesystem credo(non riesco a copiare alcuni> > diritti di autore su fat credo)> leggi sopraLeggi cosa cosa ? Non hai mai parlato di file system, questo e' un normale warning che ti avvisa che il file system di linux considera molti piu' diritti della fat, ed alcuni di essi non potranno essere copiati...E' evidente che non sai di cosa stai parlando.> > il modem...eth0...ho lanciato firefox ed editato> > da li.> leggi sopraLeggi sopra, dove dico che e' evidente che non sai di cosa si parla.> > Addio windows...ragazzi ubuntu è veramente> > facile e bella!!!!!!!!!!!!!! sto anche provando altri> > desktop!!!!!> ecco ora ti sei scoperto davvero lamerone> cantilinaro (troll) (troll) Solo perche' non pensa che windows sia il massimo ?> > alcuni non li capisco e li trovo ostici(blackbox> > per esempio non lo capisco)> > sono indeciso se usare kde o> quell'altro...gnomo.> > che figata sto linux""""""""""""""!!!"> bravo continua a cambiar desktop, se questo è il> tuo divertimentoBhe, almeno su linux se uno vuole puo' farlo...> > non c'è registro di sistema,le applicazioni si> > cancellano subito,non devo riavviare> > nulla...ragazzi è UNA FIGATA STO LINUX> bravo bis! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: vi scrivo da ubuntu:+ facile che con
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La scheda video (via) funziona ed anche il 3d> > senza che io abbia dovuto installare niente> > per la scheda audio ho dovuto lanciare una cosa> > chiamata> > "alsaconfig".funziona.> windows ha una marea di drivers integrati senza> contare che con schede sconosciute utilizza le> modalità VESA o il vecchio formato 640x480x4> > > (windows aveva bisogno dei driver)> meglio così, se ne esce uno nuovo me lo scarico e> lo installo> > > la scheda di rete (integrata)funziona> > (windows aveva bisogno dei driver)> leggi sopra, vale anche per le schede rete e> molte altre periferiche> > lettore mp3 usb : funziona abb. bene(anche se ho> > noiei nello spostare alcuni file...per problemi> > di filesystem credo(non riesco a copiare alcuni> > diritti di autore su fat credo)> leggi sopra> > > > > il modem...eth0...ho lanciato firefox ed editato> > da li.> leggi sopra> > > > > > > Addio windows...ragazzi ubuntu è veramente> facile> > e bella!!!!!!!!!!!!!! sto anche provando altri> > desktop!!!!!> > ecco ora ti sei scoperto davvero lamerone> cantilinaro (troll) (troll) > > > alcuni non li capisco e li trovo ostici(blackbox> > per esempio non lo capisco)> > sono indeciso se usare kde o> quell'altro...gnomo.> > che figata sto linux""""""""""""""!!!"> bravo continua a cambiar desktop, se questo è il> tuo divertimento> > > non c'è registro di sistema,le applicazioni si> > cancellano subito,non devo riavviare> > nulla...ragazzi è UNA FIGATA STO LINUX> bravo bis! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)auhauahauhuhauhauah, spero che tu sappia di che parla.AnonimoLasciamolo nei negozi mi raccomando
Al di la delle backdoor mi sembra che il problema di vista sia l'implementazione dei digital rights management, se sta bene alle major non sta bene a meindipendentemente dall'uso che devo fare del computerNon è ammissibile che microsoft sfrutti la sua posizione di dominio per far passare simili aberrazioni tecnologiche spacciandoli come provvedimenti relativi alla sicurezza dell'utente, non abbiamo tutti l'anello al naso ..SalutiStefanoAnonimoRe: Lasciamolo nei negozi mi raccomando
- Scritto da: Anonimo> Al di la delle backdoor mi sembra che il problema> di vista sia l'implementazione dei digital rights> management, se sta bene alle major non sta bene a> me> indipendentemente dall'uso che devo fare del> computer> Non è ammissibile che microsoft sfrutti la sua> posizione di dominio per far passare simili> aberrazioni tecnologiche spacciandoli come> provvedimenti relativi alla sicurezza> dell'utente, non abbiamo tutti l'anello al naso> ..> > > Saluti> > StefanoCertamente! Io svista non lo vedro' nemmeno di striscio.FreeBSD forever.AnonimoRe: Lasciamolo nei negozi mi raccomando
io invece ne compro due ! alla faccia vostra !AnonimoRe: Lasciamolo nei negozi mi raccomando
- Scritto da: Anonimo> io invece ne compro due ! alla faccia vostra ! Dal marocchino? :D .AnonimoRe: Lasciamolo nei negozi mi raccomando
- Scritto da: Anonimo> Al di la delle backdoor mi sembra che il problema> di vista sia l'implementazione dei digital rights> management, se sta bene alle major non sta bene a> meEvita di parlare se non conosci.AnonimoIo ho già prenotato una copia
cdo.AnonimoSvista
La prende si una Svista chi continua ad essere utente Windows :DAnonimoNon voglio....
prendere le difese di M$, ma non mi sembra che nessuno abbia mai trovato una backfoor nei prodotti M$, almeno a mia memoria. Mi piacerebbe che qualcuno posti qualche link a rigurado.Poi si può discutere o meno sulla qualità del software, ma questo è un altro discorso....AnonimoRe: Non voglio....
Però ci sono andati abbastanza vicini:http://www.securiteam.com/exploits/5AQ0I000EY.htmlAnonimoRe: Non voglio....
Finalmente qualcuno che posta qualcosa di interessante..... ;)AnonimoRe: Non voglio....
- Scritto da: Anonimo> Però ci sono andati abbastanza vicini:> http://www.securiteam.com/exploits/5AQ0I000EY.htmlE' un bug che metteva a rischio il codice sorgente di un server IIS.Nulla che possa lontanamente essere paragonato ad una backdoor istituzionale su sistemi operativi client.AnonimoRe: Non voglio....
- Scritto da: Anonimo> Però ci sono andati abbastanza vicini:> http://www.securiteam.com/exploits/5AQ0I000EY.htmlquella era solo la chiave di criptazione usata dalle estensioni frontpage che ovviamente DOVEVANO poter accedere al sorgente ASP, altrimenti sarebbero state totalmente inutili"Gli ingegneri netscape sono dei cagasotto"e se non ricordo male era scritta da destra a sinistra (al contrario) in chiaro nella DLLquella che forse davvero era una backdoor era il fatto che appendendo ::$DATA alla fine del file asp appariva il sorgentema anche quello puo' essere stato un bug su come IIS gestiva gli stream dei file (NTFS permete di avere piu' srteam di dati per ogni file, una sorta di metadati e ::$DATA e' uno di questi)per cui nessuna prova di backdoor vera e propria