a cura di PI Download ownload/Linux Ubuntu, Papel e Vroom! –> a cura di PI Download<!–
-
Re: Linux UBUNTU Dapper Drake
Avete impiegato una settimana per accorgervi che la nuova release della più diffusa distribuzione linux era uscita, e invece di dedicarle un articolo scrivete una paginetta nella sezione download. Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse gli puzzano i piedi?AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo scrivete una paginetta nella sezione> download. Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o> forse gli puzzano i> piedi?hai il click incastrato?AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo scrivete una paginetta nella sezione> download. curiosa come visione...E pensare che Download e' una delle parti piu seguite di PI da molti anni ;)Chissa', se avessimo messo una news avresti detto "ecco! una misera news, invece di una lunghissima recensione in Download!"ops.. sorrydon't feed the troll.me ne dimentico sempre :Ddomani mi bacchettano ! :D :D LucaS ps - se hai recensioni in tempi piu brevi mandale, PI cerca sempre collaboratori eh ;)Luca SchiavoniRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
Di solito evito sia di leggere che di scrivere i commenti, visto il tenore generale delle discussioni.Però questa volta mi permetto di esprimere la mia opinione alla redazione: credo che non si possa che essere d'accordo sull'opportunità di inserire notizie sulle maggiori distribuzioni (non tutte, per quello c'è distrowatch!) invece che articolini in "download".Al di là di tanti discorsi credo si tratti semplicemente di portare all'attenzione dei lettori argomenti di rilievo e l'uscita ad esempio di Dapper Drake lo è sicuramente vista la diffusione e la qualità della distribuzione suddetta.Tutto qua, un saluto e complimenti sinceri alla Redazione!AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: ...> notizie sulle maggiori distribuzioni (non tutte,> per quello c'è distrowatch!) invece che> articolini in> "download".Download e' una delle notizie di PI da molti anni. Benvengano schede per TUTTE le distro.Le schede, ahem, sono molto lette eh (a volte molto piu di alcune notizie) ;)Knoppix, come ha gia ricordato un lettore, e' stato top download per quasi tre anni, il che significa che PI lo ha tenuto in evidenza per tanto tempo... Le notizie di PI durano solitamente un giorno, in homepage.Non so perche qualcuno oggi mi vuole far arricciare la barba... :|il prossimo che dice "articolino di download" gli mando tre pinguini coll'aviaria a casa :D > Al di là di tanti discorsi credo si tratti> semplicemente di portare all'attenzione dei> lettori argomenti di rilievo e l'uscita ad> esempio di Dapper Drake lo è sicuramente vista la> diffusione e la qualità della distribuzione> suddetta.per questo e' stato messo all'attenzione dei tantissimi lettori di PI (e' tra le prime news del giorno, o no? io la vedo in homepage!) e di PI Download.e te pare poco, PI download ha persino la sua newsletter dedicata, e di solito resta segnalato in homepage per giorni e giorni. Oltre al fatto che, uscendo di venerdi, resta on line 3 giorni anziche' uno. Questo non e' per rispondere a chi critica le scelte redazionali, ma per far notare che quel che esce su PI Download non e' "un articolino" :D ma IMHO (ovviamente!) e' forse in evidenza rispetto alle altre news visto che si tratta di qualcosa da scaricare dalla Reteps - Grazie a Vannaraptus per il link alla versione localizzata! (leggo ora, sul forum)ps2 - e ora torno a scrivere il Dossier PI! :D con Papel.. ovviamente! LucaS-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2006 08.55-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
credo che non si possa> che essere d'accordo sull'opportunità di inserire> notizie sulle maggiori distribuzioni (non tutte,> per quello c'è distrowatch!) invece che> articolini in> "download".gli "articolini" sono più grandi delle notizie, specie in questo caso.inoltre ti è appena stato detto che Download è una rubrica seguitissima ... quindi significa che ha tutta l'attenzione che anche la ubuntu merita.dunque?AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
Per me Ubuntu e' una figata, dove lo metti lo metti bene, e in download ci sta benissimo. Naturalmente mi piacerebbe leggere almeno una notizia al giorno su Ubuntu in particolare e su Linux in generale, ma posso anche cercarmele sui vari blog, forum e siti vari, mica posso costringere PI.ciao a todos.AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
Avete impiegato una settimana per accorgervi che la nuova release della più diffusa distribuzione linux era uscita, e invece di dedicarle un articolo scrivete una paginetta nella sezione download.Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse gli puzzano i piedi?AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo scrivete una paginetta nella sezione> download.> Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse gli> puzzano i> piedi?ma che volevi, la fanfara?non esistono "paginette".anche knoppix è stato trattato in una scheda di download.se le pagine non sono abbastanza grandi, per te, alza la risoluzione dello schermo.AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> > la nuova release della più diffusa distribuzione> > linux era uscita, e invece di dedicarle un> > articolo scrivete una paginetta nella sezione> > download.> > Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse> gli> > puzzano i> > piedi?> > ma che volevi, la fanfara?> > non esistono "paginette".> anche knoppix è stato trattato in una scheda di> download.> > se le pagine non sono abbastanza grandi, per te,> alza la risoluzione dello> schermo.Non sapevo fosse proibito criticare le scelte redazionali di punto-informatico.Ho detto che hanno dato la notizia dell'uscita di Dapper con una settimana di ritardo e relegandola in una sezione download. Dal momento che nell'intestazione leggo "il quotidiano di internet" mi sarei aspettato qualcosa di più e soprattutto prima.AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Avete impiegato una settimana per accorgervi> che> > > la nuova release della più diffusa> distribuzione> > > linux era uscita, e invece di dedicarle un> > > articolo scrivete una paginetta nella sezione> > > download.> > > Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse> > gli> > > puzzano i> > > piedi?> > > > ma che volevi, la fanfara?> > > > non esistono "paginette".> > anche knoppix è stato trattato in una scheda di> > download.> > > > se le pagine non sono abbastanza grandi, per te,> > alza la risoluzione dello> > schermo.> > > Non sapevo fosse proibito criticare le scelte> redazionali di> punto-informatico.> Ho detto che hanno dato la notizia dell'uscita di> Dapper con una settimana di ritardo e relegandola> in una sezione download. Dal momento che> nell'intestazione leggo "il quotidiano di> internet" mi sarei aspettato qualcosa di più e> soprattutto> prima.è una settimana che stai rompendo le palle con il tuo ubuntu del piffero, la pianti adesso o no?AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
> > ma che volevi, la fanfara?> > > > non esistono "paginette".> > anche knoppix è stato trattato in una scheda di> > download.> > > > se le pagine non sono abbastanza grandi, per te,> > alza la risoluzione dello> > schermo.> > > Non sapevo fosse proibito criticare le scelte> redazionali di> punto-informatico.hai visto delle proibizioni?non sapevo fosse proibito dialogare con chi fa critiche.oppure chi critica deve poter dire quel che gli pare senza poter essere criticato?> Ho detto che hanno dato la notizia dell'uscita di> Dapper con una settimana di ritardo e relegandola> in una sezione download.ti è stato risposto che "relegandola" è una TUA interpretazione.Download, ti è stato detto persino da un redattore, anzi dal redattore capo di download, è una delle rubriche più seguite, più in evidenza di PI.Quindi non è "relegato" ma è in una posizione essenziale. Se fosse playboy sarebbe il paginone centrale staccabile e l'avresti giù sul muro della cameretta. Infatti resta sul muro della cameretta MINIMO per 3 giorni, e spesso se è un topdownload resta in evidenza per anni... > Dal momento che> nell'intestazione leggo "il quotidiano di> internet" mi sarei aspettato qualcosa di più e> soprattutto> prima.Peccato che tu venga deluso, ma ricorda che la delusione riguarda la tua aspettativa, non le promesse di qualcuno.Spesso vedo gente dire "questa è vecchia!" ... vabbé ma mica è l'ansa-di-internet ... e se anche fosse, come già sai, spesso PI vive di SEGNALAZIONI DEGLI UTENTI... e lo dicono da sempre, non lo hanno mai nascosto!Allora se sei pieno di acredine (magari aumentata dal fatto che la tua critica non è restata li fulgida come un diamante, ma è stata a sua volta criticata) magari pensa che la tua visione non è "LA" visione. Lo ritieni possibile?Può PI dare questa notizia anche 15 giorni dopo?Per me, per esempio, resta una novità.E, sempre per me, resterà una cosa che "quando ho tempo la provo".Quindi sono già contento così.Forse è così per molti altri.Mica dico che abbiano ragione perchè sono tanti, ma non si ignora il comportamento di molta gente. Si osserva con attenzione.AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo scrivete una paginetta nella sezione> download.> Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse gli> puzzano i> piedi?in effetti lo hanno fatto solo dopo le critiche dei gg scorsi.. mah! gli starà sulle palleAnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> > la nuova release della più diffusa distribuzione> > linux era uscita, e invece di dedicarle un> > articolo scrivete una paginetta nella sezione> > download.> > Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse> gli> > puzzano i> > piedi?> > > in effetti lo hanno fatto solo dopo le critiche> dei gg scorsi.. mah! gli starà sulle> pallesi, c'è un complotto anti ubuntu su PI, anzi, antilinux, anzi anti-tutto(rotfl)(geek)AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo chissà quanta roba di SUN, di IBM e della cippasoft , tutte figate, tutti software interessanti e buonissimi non vengono nemmeno citati di striscio.puzzano di più? o più a lungo?sono di religioni o razze che i perfidi di PI odiano?oppure non possono trattare tutto quello che esiste contemporaneamente?casomai segnala tu, appena succede, qualsiasi cosa ti interessa.non credo che verrai mai segnalato come spammer, ma, anzi, forse sarai benvoluto (forse!!!) come segnalatore di utili notizie su linux.Però puoi continuare a lamentarti, è una strada anche quella! :)AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > Avete impiegato una settimana per accorgervi che> la nuova release della più diffusa distribuzione> linux era uscita, e invece di dedicarle un> articolo scrivete una paginetta nella sezione> download.> Cos'è, vi sta antipatico Shuttleworth o forse gli> puzzano i> piedi?No, a Shuttleworth non puzzano i piedi.Quelli puzzano a Stallman, e molto!!!Sono almeno 30anni che Barbapuzzone usa gli stessi sandali da figlio dei fiori, ma qui più che di "fiori" è meglio parlare di muffe.E funghi.E aroma di gorgonzola marcio, piuttosto che di violetta del pensiero....AnonimoCi voleva più spazio
Come diceva qualcun altro, anch'io avrei dedicato più spazio all'uscita di Dapper.L'articolo non contiene molte notizie nuove, tutte cose trovabili sul sito ufficiale, quindi dubito ci sia voluta più di una settimana per scrivere questa "recensione".La sezione "download" sarà anche molto visitata, ma è comunque presentato insieme ad altri tre programmi, quindi secondo me ha molto visibilità di una notizia vera.Notare che altre distro (knoppix5 qualche tempo fa) sono presentate sempre come notizie, seppur ubuntu sia la distribuzione più cliccata su distrowatch da quasi un anno..Questa è solo una critica costruttiva ad un quotidiano che leggo sempre, non voglio trolleggiare..Carlo.BlazeRe: Ci voleva più spazio
- Scritto da: Blaze> Come diceva qualcun altro, anch'io avrei dedicato> più spazio all'uscita di> Dapper.perche' ? > L'articolo non contiene molte notizie nuove,quindi ? > tutte cose trovabili sul sito ufficiale, allora ?> La sezione "download" sarà anche molto visitata,e' la piu seguita... > ma è comunque presentato insieme ad altri tre> programmisono altri 4 , sai contare ? :D <, quindi secondo me ha molto visibilità> di una notizia> vera.knoppix e' stato top download per due anni. > Questa è solo una critica costruttiva ad un> quotidiano che leggo sempre, non voglio> trolleggiare..carlo di nome, trolli di cognome. mo basta.AnonimoRe: Ci voleva più spazio
Polemiche del piffero a parte (un S.O. va provato e non può essere descritto in 2 o 3 paginette, mi pare ovvio), da qui http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html scarica la versione già localizzata in italiano.vannaraptusRe: Ci voleva più spazio
- Scritto da: vannaraptus> Polemiche del piffero a parte (un S.O. va provato> e non può essere descritto in 2 o 3 paginette, mi> pare ovvio), da qui> http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html scarica> la versione già localizzata in> italiano.fico!grazie! :)AnonimoRe: Ci voleva più spazio
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1519793&m_rid=0vista2007Re: Ci voleva più spazio
Tempo fa avevo chiesto a LucaS se in questa sezione potevano metterci qualche programmino tipico di Linux (molti li conosco gia', ma ne continuo a trovare sempre di nuovi! - l'altro ieri Smart che tra l'altro e' una figata -fine digressione-)Mi aveva risposto che non riguardava poi molti lettori di PI, alcuni prog recensiti erano anche per Lin, e comunque non avevano le 'risorse'... adesso c'e' Brunozzi che scrive di Ubuntu... sara' un inizio di un maggiore spazio dedicato a (linux)?Anche perche' i programmilli per Win non e' che siano infiniti, a volte mi smbra che l'ottimo Luca stia un po' raschiando il fondo del barile...FunzRe: Ci voleva più spazio
> Anche perche' i programmilli per Win non e' che> siano infiniti, a volte mi smbra che l'ottimo> Luca stia un po' raschiando il fondo del> barile...questo discorso allora lo potremo fare anche con linux e subito dovremo tutti cercare un altro sistema operativo perchè non esistono altri freeware da recensire? :)non ha senso ;)ci sono periodi, tempo, risorse, ecc.E sono certo che ci sono MIGLIAIA di software che PI non ha mai recensito, per Win.Allora ci incazziamo perchè non ne hanno parlato e non sono stati recensiti?Oppure li segnaliamo e attendiamo? :)E se li segnaliamo, attendiamo e non accade niente pestiamo i piedi perchè la nostra bellissima segnalazione non ha seguito?Oppure apriamo il NOSTRO quotidiano su internet e poi iniziamo a fare considerazioni?Sono certo che ci sono 2397243 blog che trattano di TUTTI i sofware che gli pare.Io per esempio penso che ci sono molte recensioni NEGATIVE che non vediamo... e magari invece la redazione se l'è sparato il testing di robaccia... tempo perso e risparmiato a noi.non so :)AnonimoRe: Ci voleva più spazio
- Scritto da: Funz> sara' un inizio di un maggiore spazio dedicato a> (linux)?> Anche perche' i programmilli per Win non e' che> siano infiniti, a volte mi smbra che l'ottimo> Luca stia un po' raschiando il fondo del> barile...> Papel è un mito, e comunque i programmi per win SONO infiniti, qui mi sembra ci siano solo un migliaio di recensioni.. vai su tucows o download.com o snapfiles... ah linari linari..Anonimokdesu in kubuntu stavolta funzia vero ?
Quasi non ci credevo ma nella vecchia versione era impossibile tirare su con privilegi di root un programma grafico con kdesu perchè qualche genio aveva segato delle linee che impedivano al sistema di comunicare con su...AnonimoRe: kdesu in kubuntu stavolta funzia ver
Si, kdesu ora funziona. L'ho usato anche poco fa.Ciao!AnonimoRe: kdesu in kubuntu stavolta funzia ver
Molto good ed a proposito di bug mi ricorso altre due perle una forse un tantino provocata l'altra non so.Se si installano altri desktop e poi si rimuovono in kdm rimanevano i riferimenti per farli partire e l'altra è che se uno premeva le frecciette "su" e "giù" con il numlock, se non ricordo male disattivo, i messages venivano riempiti di errori di riconoscimento dei suddetti tasti (che nonostante tutto funzionavano) almeno finchè uno non si rompeva le scatole e faceva le pulizie di primavera in init.d di autentici script spazzatura nati con la buona intenzione (di cosa è lastricata la via per l'inferno ?) di far riconoscere delle hotkey nelle tastiere multimedialiAnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
carina la schermata di kubuntuAnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: > carina la schermata di kubuntumi piaceva di più quella marronciona! :)AnonimoRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
> > carina la schermata di kubuntu> > mi piaceva di più quella marronciona! :)Ecco stigmatizzato in due righe l'eterna lotta fra Gnomisti e KDEfili ;)TheGyniusRe: Linux UBUNTU Dapper Drake
- Scritto da: TheGynius> > > carina la schermata di kubuntu> > > > mi piaceva di più quella marronciona! :)> > Ecco stigmatizzato in due righe l'eterna lotta> fra Gnomisti e KDEfili > ;);) sciocchino! :pAnonimoInfo interfaccia grafica
Salve volevo sapere cosa bisogna installare per avere l'interfaccia grafica presente nello screenshot ( http://punto-informatico.it/punto/trovafiles/kubuntu-02.jpg ).Io ho installato questa distribuzione di linux e mi ritrovo con questa interfaccia ( http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/desktop.png) che suppongo sia quella di default.AnonimoRe: Info interfaccia grafica
- Scritto da: > Salve volevo sapere cosa bisogna installare per> avere l'interfaccia grafica presente nello> screenshot (> http://punto-informatico.it/punto/trovafiles/kubun> > Io ho installato questa distribuzione di linux e> mi ritrovo con questa interfaccia (> http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/desktop.pnah ecco!!! :)anche io mi ricordavo quella marroncionaAnonimoRe: Info interfaccia grafica
L'interfaccia grafica che installa ubuntu di default è Gnome. Per avere KDE, che è quella che vorresti tu, puoi, o scaricare e installare Kubuntu (la versione di ubuntu con KDE) o installare, tramite apt-get da terminale o Synaptic, il pacchetto kubuntu-desktop. Dopo che lo installi seleziona KDE come default al login.Ciao!AnonimoRe: Info interfaccia grafica
- Scritto da: > L'interfaccia grafica che installa ubuntu di> default è Gnome. Per avere KDE, che è quella che> vorresti tu, puoi, o scaricare e installare> Kubuntu (la versione di ubuntu con KDE)ok, questo mi sembra comprensibile> o> installare, tramite apt-get da terminale O___o uh? >o> Synaptic,°______O eh? > il pacchetto kubuntu-desktop. Dopo che> lo installi seleziona KDE come default al> login.> Ciao!:'-/AnonimoRe: Info interfaccia grafica
Synaptic è il gestore di pacchetti di Ubuntu. In pratica tu apri questo programma (lo trovi in Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic), cerchi il programma che ti interessa, spunti la casellina e clicchi su Applica. synaptic ti scarica il programma e te lo installa senza problemi. Per una spiegazione più approfondita:http://wiki.ubuntu-it.org/SynapticHowto?highlight=%28synaptic%29Il terminale almeno per il momento puoi lasciarlo stare.Ciao!AnonimoRe: Info interfaccia grafica
ti connetti ad internet, entri nel terminale e digiti:SUDO APT-GET INSTALL KUBUNTU-DESKTOP e ti installa kde, poi la grafica te la personalizzi tu.siti consigliati x la grafica in ubuntu:x gnome: http://www.gnome-look.orgx kde: http://www.kde-look.org-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2006 10.43----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 giugno 2006 19.04-----------------------------------------------------------davbolla93Re: Info interfaccia grafica
Ottime segnalazioni per quanto riguarda la personalizzazione della parte grafica!Giusto per essere precisi sul terminale devi digitare:sudo apt-get install kubuntu-desktopCambia il trattino di apt-get. ;)Ciao!(linux)AnonimoQuali sono le differenze con opensuse?
grazieAnonimoRe: Quali sono le differenze con opensuse?
- Scritto da: > graziehttp://www.ubuntu.it/AnonimoRe: Quali sono le differenze con opensus
ti sembra di aver risposto alla domanda?AnonimoRe: Quali sono le differenze con opensus
- Scritto da: > ti sembra di aver risposto alla domanda?trovi le risposte altrove, non è un helpdesk ;-)AnonimoRe: Quali sono le differenze con opensus
la differenza essenziale sta nel formato dei pacchetti. rpm nella suse e deb in ubuntuAnonimoRe: Quali sono le differenze con opensus
è un pò tutto rivisto il sistema di configurazione, oltre ai pacchetti e la personalizzazione.Ci son molte differenze elencarle tutte è un pò difficile.Potresti però scaricarti ubuntu e provarla come live che come sai non devi manco installare così te ne potrai rendere conto da te ;)AnonimoChe differenza c'è tra ubuntu kubuntu...
e curnutu?AnonimoRe: Che differenza c'è tra ubuntu kubunt
- Scritto da: > e curnutu?Ubuntu con GnomeKubuntu con KDECurnutu e la tua versione personalizzata 8)AnonimoRe: Che differenza c'è tra ubuntu kubunt
ho visto ora che esiste anche xubuntu con xfce4.http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntuAnonimoRe: Che differenza c'è tra ubuntu kubunt
- Scritto da: > ho visto ora che esiste anche xubuntu con xfce4.> http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntuah, allora nell'artcolo non era una balla, era proprio vero eh?AnonimoRe: Che differenza c'è tra ubuntu kubunt
- Scritto da: > e curnutu?...è la Ubuntu che ho compilato con tua moglie, và una meraviglia (rotfl)Anonimo:-D è uno scherzone!!!
- Scritto da: > e curnutu?(rotfl) p) (troll)(troll1)(troll3)hahaha maledetto... ti stavo già per rispondere che c'era scritto nell'articolo... ma ... LOL ;)mattacchione fetusone!AnonimoRequisiti di sistema
non sono riuscito a trovare i requisiti di sistema...Questa distribuzione può andare liscia su un pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2 con 32MB? grazieAnonimoRe: Requisiti di sistema
- Scritto da: > non sono riuscito a trovare i requisiti di> sistema...> Questa distribuzione può andare liscia su un> pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2 con> 32MB?> grazienon credo che dovresti cercarli qui ma sul sito originaleci sono 293847 link nell'articolo, credo ci siano tutti gli strumenti dai quali partireAnonimoRe: Requisiti di sistema
Io ti posso dire che il mio ubuntu con Gnome va benissimo su un Duron600 con 384mb di ram e scheda ati radeon7000. Con xubuntu ovviamente vai più veloce ma se è la prima volta che usi Linux te lo sconsiglio. E' facile da usare, questo si, ma meno intuitivo di Gnome.Metti Gnome e vedrai che non te ne pentirai....poi volendo puoi installare pure xfce e scegliere al login uno dei due.AnonimoRe: Requisiti di sistema
Non conosco quelli ufficiali, ti dico la mia personale opinione:requisiti minimi per ubuntu e kubuntu:PIII 400 MHz128 MB RAMrequisiti minimi per xubuntu:PII 300 MHz64 MB RAMciaoAnonimoRe: Requisiti di sistema
- Scritto da: > non sono riuscito a trovare i requisiti di> sistema...> Questa distribuzione può andare liscia su un> pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2 con> 32MB?> graziePer andare andrà, neanche troppo lenta. Ma forse è meglio se ti limiti a xubuntu, che è meno bella ma molto più leggera.AnonimoRe: Requisiti di sistema
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non sono riuscito a trovare i requisiti di> > sistema...> > Questa distribuzione può andare liscia su un> > pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2 con> > 32MB?> > grazie> > Per andare andrà, neanche troppo lenta. Ma forse> è meglio se ti limiti a xubuntu, che è meno bella> ma molto più> leggera.vi chiedo una cosa: è possibile che a seconda della scelta di interfaccia grafica poi uno si trovi a non poter usare qualcosa?ad esempio supponiamo io usi xubuntu ... poi mi può capitare di non poter usare delle applicazioni?AnonimoRe: Requisiti di sistema
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non sono riuscito a trovare i requisiti di> > > sistema...> > > Questa distribuzione può andare liscia su un> > > pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2> con> > > 32MB?> > > grazie> > > > Per andare andrà, neanche troppo lenta. Ma forse> > è meglio se ti limiti a xubuntu, che è meno> bella> > ma molto più> > leggera.> > > vi chiedo una cosa: > > è possibile che a seconda della scelta di> interfaccia grafica poi uno si trovi a non poter> usare> qualcosa?> > ad esempio supponiamo io usi xubuntu ... poi mi> può capitare di non poter usare delle> applicazioni?No, puoi tranquillamente usare anche le applicazioni Gnome e KDE, senza alcuna limitazione.AnonimoRe: Requisiti di sistema
- Scritto da: > non sono riuscito a trovare i requisiti di> sistema...> Questa distribuzione può andare liscia su un> pentium 3 da 1GHz, 256 di RAM e una GeForce2 con> 32MB?> grazieHo installato xubuntu sul mio vecchio portatile, cpu intel P3 1133 e 256mb di ram.E' perfetto.Ubuntu (Gnome) l'ho installato su un PC Athlon XP 1800 con 512mb ram: è la macchina da cui scrivo ed è ben veloce e stabile.Nel tuo caso ti consiglierei Xubuntu, anche se un mio amico ha installato Kubuntu (KDE) su un P3 733, ma ad aiutarlo ci pensano 1gb di ram e, soprattutto, i dischi SCSI...AnonimoRe: Requisiti di sistema
Installata e utilizzabilissima su un portatile con Cel@600 con 256 M ramEBAnonimoRe: Requisiti di sistema
la sto usando su un pIII 700 con 256 mb di ram e una scheda savage 8 mb :DVa alla grande ;)AnonimoLa 5.04
Ho i CD originali e riportano quanto segue: To use this Install CD, you must have an Intel x86-based computer with at least 32 MB of RAM, and at least 350 MB (for a minimal installation) or 1.8 GB (for a typical installation) free space on your hard disk. Your computer must also be configured to boot from a CD. Immagino che i requisiti non si discostino troppo da quelli della 6.06.AnonimoPer tutti un consiglio
Vi consiglio assolutamentehttp://www.ubuntu-it.orgLa comunità italiana di ubuntu. Dove potrete trovare un forum con un sacco di gente con cui poter risolvere i diversi problemi eventuali che ne derivano dall'imparare un nuovo sistema operativo ma, anche persone con cui condividere altri interessi.E inoltre c'è un wiki/documentazione pieno di guide per la risoluzione dei problemi più comuni.Superconsigliato per chi installa ubuntu e non sa dove sbattere la testa!AnonimoManualinux
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1494664http://www.manualinux.it/UtileAnonimoRe: Manualinux
Se tiro qualche bestemmia a chi ha fatto il pdf di manualinux sarei passibile di sanzione ? No perchè la guida è interessante, formattata da schifo ma pratica, piccolo problema non riesco a farla girare sul palmare perchè in una vers pdf troppo recente... visto che solo di testo si tratta se si poteva tenere un pdfpiù vecchio sarebbe stato meglioAnonimoRe: Manualinux
- Scritto da: > Se tiro qualche bestemmia a chi ha fatto il pdf> di manualinux sarei passibile di sanzione ? No> perchè la guida è interessante, formattata da> schifo ma pratica, piccolo problema non riesco a> farla girare sul palmare perchè in una vers pdf> troppo recente... visto che solo di testo si> tratta se si poteva tenere un pdf più vecchio> sarebbe stato meglioManda loro una mail riguardo a questo problema, capacissimi di darti retta e ragione, e prevederlo quanto meno per la prossima relase del manuale.AnonimoRe: Manualinux
- Scritto da: > Se tiro qualche bestemmia a chi ha fatto il pdf> di manualinux sarei passibile di sanzione ? No> perchè la guida è interessante, formattata da> schifo ma pratica, piccolo problema non riesco a> farla girare sul palmare perchè in una vers pdf> troppo recente... visto che solo di testo si> tratta se si poteva tenere un pdfpiù vecchio> sarebbe stato> meglioNon vedo il problema. te la trasformi tu in una versione compatibilehttp://sector7g.wurzel6.de/pdfcreator/index_en.htmAnonimoRe: Manualinux
c'ho già provato e quando riusciva la conversione (perchè i problemi a quanto pare arrivano anche ad uan sorta di valutazione del file ps definita insufficente) il file non risultava cmq leggibile dal palmare. Strano che quel della sag invece giri tranquilloAnonimoRe: Manualinux
- Scritto da: > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1494664> http://www.manualinux.it/> > Utileanche questo è carinohttp://dazero.sourceforge.net/AnonimoRe: Manualinux
molto carino soprattutto perchè ha le figureAnonimoAria fritta, e il link sbagliato.
Il link alla comunità italiana di linux e' sbagliato nella scheda! 80 messaggi di linari che si parlano addosso, ascoltando solo il suono delle loro belle parole, che stanno qui a discutere il modo in cui - secondo loro - PI dovrebbe o meno parlare di linux e delle distribuzioni, un quotidiano che praticamente ogni giorno nel sommario ha sempre un occhio di riguardo per l open -tutto- e non solo linux.. e NESSUNO che ha segnalato un link errato ... che roba.80 messaggi d aria fritta di espertini che si parlano addosso, e nessuno si è accorto che finora 500 clic su questo download significano almeno 50mila letture (sbaglio di molto, redazione?) il che significa una scelta redazionale azzeccata, e migliaia di lettori che sicuramente non usano linux che si sono almeno incuriositi, e si avvicinano ad un mondo nuovo, o magari scoprono che non e' solo un mondo pieno di espertini che parlano come in questo forum.mentre i 50 mila leggono e provano, e magari "passano a", nel frattempo gli espertini linari parlano ancora tra di loro, aria fritta, su dove e come è meglio recensire, sui giorni di ritardo, sul modo in cui se ne parla, sul ruolo di PI e sul ruolo di linux nell economia internazionale, sui piedi di stallman e altre idiozie. Un giorno i linari si accorgeranno che il resto del mondo USA linux .E loro, invece, continuano solo a parlarne.con simpatiaO.AnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
> 80 messaggi d aria fritta di espertini che si> parlano addosso81 con il tuo.AnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
- Scritto da: > > 80 messaggi d aria fritta di espertini che si> > parlano addosso> > 81 con il tuo.a differenza di te io ho mandato anche una segnalazione - il link sbagliato che è stato finalmente corretto - tu noquindi se permetti.. tu aria fritta (che dici col tuo messaggio? niente) io segnalo cose.ad esempio nel lungo elenco di link manca la localizzazione italiana, che è stata piu volte segnalate nel forum. a questo servono i forum, ad aggiungere o chiedere informazioni relative alle schedeio almeno la vedo cosi, tu friggi :DO.AnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
C'è modo e modo di segnalare, fare lo sbruffone non ti fa guadagnare punti. Preferisco una risposta gentile ad una che parte attaccando a tutto spiano. Ma forse tu sei abituato a vederti negare tutto. Buona fortuna.AnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > 80 messaggi d aria fritta di espertini che si> > > parlano addosso> > > > 81 con il tuo.> > a differenza di te io ho mandato anche una> segnalazione - il link sbagliato che è stato> finalmente corretto - tu> no> > quindi se permetti.. tu aria fritta (che dici col> tuo messaggio? niente) io segnalo> cose.quando lo si fa nel forum è evidente che la volontà non è quella di veder miglirata la cosa.è da 6 anni che vedo fare 'sta cosa: se vuoi migliorare mandi la segnalazione via mail, se vuoi fare il figo e contemporaneamente stigmatizzare un errore , allora lo fai nel forum.lo fanno in tanti.raramente la segnalazione sta nel forum in modo sinceramente costruttivo, se si tratta di un typo o di un errore.> ad esempio nel lungo elenco di link manca la> localizzazione italiana, che è stata piu volte> segnalate nel forum. a questo servono i forum, ad> aggiungere o chiedere informazioni relative alle> schede> > io almeno la vedo cosi, tu friggi :Di forum servono a discutere.tutto quello che può essere integrato nella notizia, invece, dato che una volta integrato, va a far parte della notizia, va fatto via mail.io almeno la vedo cosi, tu friggi :DAnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
- Scritto da: > Un giorno i linari si accorgeranno che il resto> del mondo USA linux> .> > E loro, invece, continuano solo a parlarne.Il fatto è che a te ha dato fastidio la polemica con la redazione (anche secondo me infondata).Personalmente parlando, grazie proprio ad un commento che ho letto (la presenza di un installatore e l'update automatico dei pacchetti stile windows update), ho scaricato oggi con bitcomet la iso della distro e sto procedendo all'installazione sui solchi dell'hd.Quindi, grazie proprio ai forum della notizia nei download, un nuovo utente sta per abbracciare la grande community del pinguino.Una volta c'era il detto "parlatene male, ma parlatene...", per cui lasciamo le polemiche ai polemici, e badiamo al sodo :)ciao O)corrado1972Re: Aria fritta, e il link sbagliato.
- Scritto da: corrado1972per cui lasciamo le polemiche ai> polemici, e badiamo al sodo> :)la "polemica" è la contrapposizione di idee opposte."lasciarla" significa abbandondare la possibilità di confronto.non mi pare una via percorribile da una persona ragionevole.AnonimoRe: Aria fritta, e il link sbagliato.
- Scritto da: > la "polemica" è la contrapposizione di idee> opposte.> > "lasciarla" significa abbandondare la possibilità> di> confronto.> > non mi pare una via percorribile da una persona> ragionevole.Questi distingui sul significato delle parole.... Io ho postato quello che è il mio pensiero, e il mio pensiero bada alla sostanza. Tu parli di confronto, ma confronto con chi? con chi fa polemiche sterili inutili? Manco a farlo a apposta, l'OP ha usato un subject evidente: "Aria fritta".E poi, con questa storia dei post anonimi, non si capisce mai chi ti risponde se e' lo stesso di prima o un'altro.... insomma almeno mettete il nome...Ciao!P.S.alla fine, ieri sera ho scaricato e masterizzato kubunto e ubuntu, ora mi sto studiando questo nuovo OS...questa è la sostanza.. :)corrado1972wireless WPA2 e UBUNTU
Cavolo! Neanche con la nuova versione c'è il supporto al WPA2, solo un vecchio schifoso WEP.Ma come si fa a lasciare Windows? Io non ho voglia di fare un apt-get (e poi come mi connetto? ho solo wireless wpa2 disponibile) o di ricompilare qualcosa. Sono troppo pigro.Linux non è più un prodottto esordiente, non posso passare tutto il tempo a cercare di capire perchè non si sente un suono o perchè mi parte in 640x480 e 16 colori.Linux ce l'ha farà ad affermarsi tra noi UTONTI solo quando capirà questo.Ci vediamo alla prossima versione, incrociando le dita. Fosse la volta buona che lascio WinzozZAnonimoRe: wireless WPA2 e UBUNTU
> Io non ho> voglia di fare un apt-get mi spiace> (e poi come mi> connetto? ho solo wireless wpa2 disponibile) dovresti poter usare il cd/dvd come repositories o in alternativa scaricare i paccheti che ti servono> o di> ricompilare qualcosa. Sono troppo> pigro.non dovrebbe essere necessario> Linux ce l'ha farà ad affermarsi tra noi UTONTI> solo quando capirà> questo.> speriamo mai allora io sono uno di qeui personaggi strani che ritiene che leggersi il manuale non siatempo perso...no, neanche su windowsAnonimoAiuto!
Come faccio a scaricarlo? :@ :AnonimoRe: Aiuto!
- Scritto da: > Come faccio a scaricarlo? :@ :c'e' un elenco di link infiniti in fondo alla scheda!! ahem..copioincollo:Scaricare la nuova versione Ubuntu Linux 6.06:http://www.ubuntu.com/download(o cliccare come sempre sul titolo della scheda!)Comunità italiana di Ubuntu LinuxForum italiano di Ubuntu LinuxAlcuni screenshot di Linux Ubuntu 6.06Guida ad Ubuntu Desktop 6.06 in italianoGuida a Kubuntu Desktop 6.06 in italianoGuida ad Ubuntu Server 6.06 in italianoGuida ad Ubuntu 6.06, in ingleseDapper Drake su wikipedia, in ingleseIl mio blog su Ubuntu LinuxAnonimoWpa2 peap
qualcuno di voi sapreppe dirmi se è fattibile?in ufficio ha una rete wifi wpa2 peap e uso kubuntu? c'e un modo per collegarsi?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 06 2006
Ti potrebbe interessare