a cura di PI Download
-
È un pezzo...
che era stato presentato, finalmente qualcosa di buono dal mondo delle stampanti.alexjennRe: È un pezzo...
- Scritto da: alexjenn> che era stato presentato, finalmente qualcosa di> buono dal mondo delle> stampanti.Buono a cosa scusa?No perché a me pare un'autentica ciofega... del tutto inutile e pure molto anti-economicaFrancoRossoRe: È un pezzo...
Dai evidenza della tue certezze a noi poveri disinformati che non conosciamo i dettagli tecnologici, produttivi ed il target d'utilizzo che Xerox ha valutato. Te ne pregoLicioGellyRe: È un pezzo...
- Scritto da: LicioGelly> Dai evidenza della tue certezze a noi poveri> disinformati che non conosciamo i dettagli> tecnologici, produttivi ed il target d'utilizzo> che Xerox ha valutato. Te ne> pregoNe è pieno il forum di obiezioni e perplessità sollevate in merito a questa "invenzione". Corri a leggerle.FrancoRossoRe: È un pezzo...
- Scritto da: alexjenn> che era stato presentato, finalmente qualcosa di> buono dal mondo delle> stampanti.Utile?1. avrà costi esorbitanti! Carta trattata, figurati costerà almeno 100 volte più di un normale foglio2. Durata! te lo immagini il foglio di carta dopo i vari passaggi e ditate in che stato sarà? La stampante che fa lo stira anche prima del riutilizzo?3. Quante volte sarà possibile riutilizzarlo?4. Come si fa a decidere a priori se si tratti di un documento permanente o temporaneo5. Ogni ufficio che fa si dota di due stampanti? Una classica e l'altra Xerox?L'unico utilizzo forse possibile è in ambito di documenti "riservati", tipo quelli alla 007 che si autodistruggono dopo la lettura.... mi sembra una nicchia un pò piccola per sviluppare tutto sto sistema!Enjoy with UsRe: È un pezzo...
Per i 007 come per i comuni mortali esistono le distruggi-documenti...quoto l'inutilità, inquinerà di più:a) per il consumo elettrico (2 stampanti per razionalizzare le stampe),b) per la carta chimica e attenzione... la carta classica è riciclabile... ricicla te una sorta di carta "plastificata" da solventi chimici appositi (infatti non ci han detto dove si cestina tale carta)Il costo finale per il consumatore è aumentato (maggiore inquinamento, maggiore probabilità di malattie derivanti da esso)... ma si per fare business e spacciarci di aver salvato 10 alberi, magari hanno avvelenato 100 cinesi... ma questo non ce lo dicono!ChristianTNRe: È un pezzo...
- Scritto da: ChristianTN> Per i 007 come per i comuni mortali esistono le> distruggi-documenti...> > quoto l'inutilità, inquinerà di più:> a) per il consumo elettrico (2 stampanti per> razionalizzare le> stampe),> b) per la carta chimica e attenzione... la carta> classica è riciclabile... ricicla te una sorta di> carta "plastificata" da solventi chimici appositi> (infatti non ci han detto dove si cestina tale> carta)> > Il costo finale per il consumatore è aumentato> (maggiore inquinamento, maggiore probabilità di> malattie derivanti da esso)... ma si per fare> business e spacciarci di aver salvato 10 alberi,> magari hanno avvelenato 100 cinesi... ma questo> non ce lo> dicono!Quoto al 100%Enjoy with UsRe: È un pezzo...
piu che altro bisogna ricordarsi di non scrivere note sulla carta con una penna... come di solito faccio io durante i meetings...MazRe: È un pezzo...
- Scritto da: Maz> piu che altro bisogna ricordarsi di non scrivere> note sulla carta con una penna...> > come di solito faccio io durante i meetings...Perchè mai basta dotarsi di una penna laser Xerox per apporvi tutte le note a margine che volete!Certo forse costerà mille volte di più della vostra normale biro, ma il progresso è progresso!Enjoy with UsDel tutto inutile
La stragrande maggioranza delle stampe che vengono fatte sono per revisionare un documento o per farlo firmare. Vai a dire al capoufficio che non deve poggiare la penna sul foglio, perchè domani andrà riutilizzato.Anche ammettendo che una società adotti questa tecnica, quanto durano i fogli? dopo tre o quattro stampe, e svariati passaggi di mano, cominceranno ad essere tutti sgualciti e in pratica inutilizzabili, e non credo che un singolo foglio costi come 4 fogli di carta classica, ma molto di più, quindi è un progetto che è destinato a fallire in partenza....Re: Del tutto inutile
la maggiorparte delle stampe sono fatte per essere appallottolate appena uscite dalla stampantelellykellyRe: Del tutto inutile
oppure fare una fine ancora migliore...finire nel trita documenti :DOrazio FlaccoRe: Del tutto inutile
- Scritto da: lellykelly> la maggiorparte delle stampe sono fatte per> essere appallottolate appena uscite dalla> stampanteE gli utonti amministrativi (quelli che appallottolano i fogli appena stampati perche' tipicamente mandano in stampa l'eseguibile invece del documento), appallottoleranno pure questi fogli qua.Oppure li useranno per stampare proprio quei documenti che devono essere conservati.Contro l'utonto non c'e' difesa.BashRe: Del tutto inutile
- Scritto da: lellykelly> la maggiorparte delle stampe sono fatte per> essere appallottolate appena uscite dalla> stampantee' che appallottolarle nella stampante e' scomodo....Mauro:-)gomezRe: Del tutto inutile
Alla Xerox avranno sicuramente fatto gli studi previ e i propri conti (da dove è uscito il 40%?), altrimenti non avrebbero investito in questa tecnologia.snemRe: Del tutto inutile
Si, come gli studi sulle stampanti a cera, 5 minuti per scaldarsi e una buona percentuale di inchiostro che se ne va in fumo ad ogni fase di riscaldamento.L'unica soluzione è tenerle sempre accese... quale è l'ufficio che tiene la stampante accesa giorno e notte?...Re: Del tutto inutile
- Scritto da: ...> L'unica soluzione è tenerle sempre accese...> quale è l'ufficio che tiene la stampante accesa> giorno e> notte?Tutti?Mr.GodRe: Del tutto inutile
Mi arrendo all'infallibile logica italiota basata sul fatto che se una ricerca è andata male allora la ricerca è inutile.snemRe: Del tutto inutile
- Scritto da: ...> La stragrande maggioranza delle stampe che> vengono fatte sono per revisionare un documento o> per farlo firmare. Strafalso... Maddai... non e' assolutamente vero!MAgari nel TUO caso lo e', ma non vuol dire una mazza!PaolinoBuona per farsi delle pippe.
[img]http://www.luccifanti.it/images/sega.gif[/img]Tirarsi in bagno il monitor con tanto di computer attaccato, è sempre stato un attimino scomodo. Questa carta risolverebbe definitivamente il problema. Uno si stampa il suo pornone su misura con tanto di logo (Er Pornone D'er Puntaro), va in bagno, ci sta chiuso delle ore e quando ti bussano alla porta chiedendoti cosa stai facendo, dai una bella fonata alla carta e te ne esci con l'espressione più angelica di questo mondo. Ah, che ci faccio con della carta formato A4 in mano? E' finita quella igienica. ;)Er PuntaroRe: Buona per farsi delle pippe.
verissimo, ma la faccina finale potevi evitarla.JJ OKOChe stronzata!
Mi immagino il costo della carta trattata chimicamente, sarà equivalente a quella di un centinaio di fogli ormali, senza contare la necessità di stampanti speciali, di ristampare quei documenti che invece si giudica poi meritevoli di archiviazione.....Insomma trovo sorprendente che un'azienda butti via tempo e soldi per dei progetti che se tutto va bene sono di piccolissima nicchia!Piccola aggiunta! Ma avete visto la pagina stampata? E' già sbiadita! che mi ci devo pure cecare sul documento?Altra piccola aggiunta!Ma avete visto quanti crociati delle battaglie perse pronti a sostenere l'idea demenziale di Xerox?Voglio proprio vederli fare la fila per comprarsi stampanti laser senza toner e fogli di carta riutilizzabili a peso d'oro ma convinti di risparmiare.... che cosa ridicola!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 settembre 2008 14.47-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Che stronzata!
Io invece non immagino e aspetto di vedere il prezzo: dopo magari dirò che è una stronzata.Si Si, è proprio sorprendente ....LicioGellyRe: Che stronzata!
- Scritto da: LicioGelly> Io invece non immagino e aspetto di vedere il> prezzo: dopo magari dirò che è una> stronzata.> Si Si, è proprio sorprendente ....Certo non costerà meno di una normale laser! Quindi un prezzo eccessivo per un utilizzo di cui nessuno sentiva la mancanza!Enjoy with UsRe: Che stronzata!
Non la sente nessuno tranne chi, e spesso, deve fare prove di stampa ed impaginazione: studi grafici e redazioni? Chi più in senso lato deve fare delle bozze?. Chi spesso deve discutere a riunioni frequenti su documenti stampate in multiple copie per discutere su una base comune che alla fine della riunione non usa più, magari è anche contento.Xerox, se lo ha portato sul mercato, probabilmente qualche pensata in più l'ha fatta: se tu non la userai o comunque se non ne vedi l'utilità non significa che automaticamente nessuno la userà e che non ci sia margine per trarne profitto (xerox e gli utenti) a tendere.LicioGellyRe: Che stronzata!
Anche la radio e la televisione sono inutili, il cellulare, il gps la tivù via satellite, l'iphone, ipod e gli schermi oled.. chi ne sentiva la mancanza... :D :D :DOrazio FlaccoRe: Che stronzata!
- Scritto da: Orazio Flacco> Anche la radio e la televisione sono inutili, il> cellulare, il gps la tivù via satellite,> l'iphone, ipod e gli schermi oled.. chi ne> sentiva la mancanza... :D :D> :DPotevi aggiungere anche la macchina e completavi l'opera.Ogni cosa citata non ha assolutamente migliorato la nostra civiltà, anzi è vero il contrario.- Il cellulare ci ha tolto quel poco di tempo/privacy che ci rimaneva dandoci in cambio cervelli fritti per l'aumento di temperatura. ah si, ora siamo sempre raggiungibili, che bello.- radio e televisione hanno giocato un ruolo fondamentale per il controllo della massa e chi hanno rincretinito per anni a botte di programmi parascientifici a base di tette e culi. E a chi mi dice che la tv ha alfabetizzato l'italia ripensateci quando vedrete a giralaruota una tettona che non sa i congiuntivi.- il gps non è uno strumento è solo una tecnologia, almeno che tu non intendessi il tomtom (per intenderci). Era cosi' bello perdersi consapevolmente.... ora ci si perde senza neanche sapere perchè, evviva.- l'iphone (ovvero i cellulari) di cui sopra.- ipod... Volevi dire un lettore mp3 a caso, perchè proprio l'ipod? cos'ha di più? Ah già, costa 2 volte tanto. Ottima scelta. Cmq, se non altro, la più innoqua. Anzi forse tra tutte è quella che ha l'unico aspetto positivo (l'mp3, non l'ipod) ci sta liberando dai prodotti cacca (in senso musicale) delle major a favore di sempre più musicisti indipendenti.bumpRe: Che stronzata!
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi immagino il costo della carta trattata> chimicamente, sarà equivalente a quella di un> centinaio di fogli ormali, senza contare la> necessità di stampanti speciali, di ristampare> quei documenti che invece si giudica poi> meritevoli di> archiviazione.....> Insomma trovo sorprendente che un'azienda butti> via tempo e soldi per dei progetti che se tutto> va bene sono di piccolissima> nicchia!> > E prendere la mira prima di sparare?Punto uno:Si usano un fottio di fogli di carta che poi vengono cestinati (costi di acquisto, costi di smaltimento e mettiamoci pure l'ecologia)Punto due:Si usa un fottio di toner. Sta' roba usa la luce.Quindi se i fogli non sono stracancerogeni e stracostosi e' un ideona eccome. Adesso molti di noi leggono a schermo oppure stampano indiscriminatamente e poi cestinano poco dopo. Adesso potresti stampare, leggere (molto piu' comodo che con il portatile diciamolo pure, il buon vecchio foglio di carta ha una tecnologia visuale eccezionale) e poi ristampare leggere ecc.Insomma bisogna fare i conti: costo stampante + costo fogli + costo toner - costo stampante nuova tecnologia + costo fogli riscrivibili = ????Solo visto il risultato di questa somma possiamo tirare le conclusioni, io tifo perche' funzioni.HunterRe: Che stronzata!
- Scritto da: Hunter> - Scritto da: Enjoy with Us> > Mi immagino il costo della carta trattata> > chimicamente, sarà equivalente a quella di un> > centinaio di fogli ormali, senza contare la> > necessità di stampanti speciali, di ristampare> > quei documenti che invece si giudica poi> > meritevoli di> > archiviazione.....> > Insomma trovo sorprendente che un'azienda butti> > via tempo e soldi per dei progetti che se tutto> > va bene sono di piccolissima> > nicchia!> > > > > > E prendere la mira prima di sparare?> > Punto uno:> > Si usano un fottio di fogli di carta che poi> vengono cestinati (costi di acquisto, costi di> smaltimento e mettiamoci pure> l'ecologia)> > Punto due:> > Si usa un fottio di toner. Sta' roba usa la luce.> > Quindi se i fogli non sono stracancerogeni e> stracostosi e' un ideona eccome. Adesso molti di> noi leggono a schermo oppure stampano> indiscriminatamente e poi cestinano poco dopo.> Adesso potresti stampare, leggere (molto piu'> comodo che con il portatile diciamolo pure, il> buon vecchio foglio di carta ha una tecnologia> visuale eccezionale) e poi ristampare leggere> ecc.> > Insomma bisogna fare i conti: costo stampante +> costo fogli + costo toner - costo stampante nuova> tecnologia + costo fogli riscrivibili => ????> > Solo visto il risultato di questa somma possiamo> tirare le conclusioni, io tifo perche'> funzioni.Risma di 500 fogli meno di 3 euro, costo copia per stampate laser in bianco e nero, 2-3 centesimi a paginaCosto di una stampante laser dedicata della Xerox =? ma sicuramente maggiore a quello di una laser normale, costo dei fogli trattati =? ma sicuramente enormemente superiore a quelli normali, come è facile constatare in giro quando si cercano carte "trattate"!Leggibilità dei nuovi fogli, se è come da foto nell'articolo assai scarsa!numero di cancellazioni possibili, non determinato ma sicuramente limitato!A volte per giudicare una proposta tecnologica non servono tutti gli elementi, basta il buon senso!Enjoy with UsRe: Che stronzata!
> Risma di 500 fogli meno di 3 euro, costo copia> per stampate laser in bianco e nero, 2-3> centesimi a> paginaPrendiamoli pure per buoni come costi.> Costo di una stampante laser dedicata della Xerox> =? ma sicuramente maggiore a quello di una laser> normale, costo dei fogli trattati =? ma> sicuramente enormemente superiore a quelli> normali, come è facile constatare in giro quando> si cercano carte> "trattate"!> Di quanto e' questo che non sai e per questo bisogna prendere la mira.> Leggibilità dei nuovi fogli, se è come da foto> nell'articolo assai> scarsa!> numero di cancellazioni possibili, non> determinato ma sicuramente> limitato!> A volte per giudicare una proposta tecnologica> non servono tutti gli elementi, basta il buon> senso!Il mio buon senso mi suggerisce di avere prima gli elementi (se non tutti la maggior parte, non so quanto vuole Xerox per la sua stampante, quanto costano i fogli, quanto durano ecc. ecc. troppe incognite).HunterRe: Che stronzata!
- Scritto da: Enjoy with Us> Insomma trovo sorprendente che un'azienda butti> via tempo e soldi per dei progetti che se tutto> va bene sono di piccolissima> nicchia!Il consiglio di amministrazione fece lo stesso discorso agli progettisti hardware della stessa azienda (Xerox) circa 30 anni fa quando gli proposero... IL MOUSE!Un attimo di lungimiranza ogni tanto...Nome e cognomeRe: Che stronzata!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Enjoy with Us> > Insomma trovo sorprendente che un'azienda butti> > via tempo e soldi per dei progetti che se tutto> > va bene sono di piccolissima> > nicchia!> > Il consiglio di amministrazione fece lo stesso> discorso agli progettisti hardware della stessa> azienda (Xerox) circa 30 anni fa quando gli> proposero...> > > IL MOUSE!> > Un attimo di lungimiranza ogni tanto...Si certo stesso tipo di innovazione!capirei avessero proposto dei fogli E-Ink, quelli si cancellabili a volontà, ma questa roba...Enjoy with UsRe: Che stronzata!
Quelli della Xerox sono notoriamente stupidi... infatti dai suoi centri di ricerca e dalle menti dei suoi ricercatori sono nate innumerevoli tecnologie ed aziende, tra le quali Adobe. E poi il dato del 40% se lo saranno inventato... tutti sanno che la statistica, o meglio la matematica, è un'opinione.snemRe: Che stronzata!
- Scritto da: snem> Quelli della Xerox sono notoriamente stupidi...> infatti dai suoi centri di ricerca e dalle menti> dei suoi ricercatori sono nate innumerevoli> tecnologie ed aziende, tra le quali Adobe.> > E poi il dato del 40% se lo saranno inventato...> tutti sanno che la statistica, o meglio la> matematica, è> un'opinione.Non so se siano notoriamente stupidi, ma questa idea lo è!Si parla tanto di E-Inch si parla tanto di E-Paper e questi ti tirano fuori una carta cancellabile speciale e quindi costosa e una stampante Laser speciale e quindi costosa?Enjoy with UsRe: Che stronzata!
Già conosci i prezzi? Io non ne ho idea però tu sembra che già conosca quanto costa il singolo foglio. Se è così semplice, quelli della Xerox hanno fatto un errore madornale di marketing!snemil futuro e' epaper
basta talgiare gli alberi, scarichi le informazioni dal pda e le metti sulla e paper.i documenti li fai firmare confirma elettronica in pdfasdRe: il futuro e' epaper
- Scritto da: asd> basta talgiare gli alberi, scarichi le> informazioni dal pda e le metti sulla e> paper.> > i documenti li fai firmare confirma elettronica> in> pdfSi, credici.Blackstorm24 ore troppo poco
se durasse qualche mese gradirei.se non fosse sbiaditella anchejames baldfunzionerà funzionerà, e sapete perchè?
perchè non è ecologica.La carta è il simbolo del riciclo (un po' come il panda per il wwf) se trovo il modo di screditare il concetto del riciclo a favore di miliardi di introiti illeciti ben venga la carta non ecologica.Oltretutto questa carta, essendo chimica, diventa in un solo botto "rifiuto speciale", già mi vedo i vari berlusca/tronchetti/scegliunnomediunpotenteapiacere che si sfregano le mani pensando a l'ennesimo impianto di 'termovalorizzazione' miliardario.Di una cosa sono certo: questa della zerox mi pare una stronzata ma i primi ad utilizzarla saremo noi, statene certi.lattepiuRe: funzionerà funzionerà, e sapete perchè?
perchè i toner esausti non sono rifiuti speciali? e negli stati uniti le aziende pagano veramente per smaltire...snemBah, ma avete letto l'articolo?
I commenti su PI sono troppo divertenti, e come nei blog normali è evidente che nessuno legge gli articoli.Qui si dice che la maggior parte delle stampe che uno fa non servono per più di 24 ore (per me è verissimo, anzi a volte non servono per più di 2 ore), da qui l'idea di fare fogli che si autocancellano. La maggior parte, non tutti.Mamma mia...E' chiaro che se uno deve far firmare un documento lo fa con un foglio normale....Se sarà un successo commerciale o meno che ne sapete voi cervelloni (dato che non sapete dell'esistenza delle stampanti multi-cassetto)?federico balestraRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
> Se sarà un successo commerciale o meno che ne> sapete voi cervelloni (dato che non sapete> dell'esistenza delle stampanti> multi-cassetto)?quoto,io non sapevo se ridere o piangere quando ho letto quello che se n'è uscito con "ci vogliono due stampanti, una normale e una blablabla" omygosh :(anonymousRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
- Scritto da: anonymous> > Se sarà un successo commerciale o meno che ne> > sapete voi cervelloni (dato che non sapete> > dell'esistenza delle stampanti> > multi-cassetto)?> > quoto,> io non sapevo se ridere o piangere quando ho> letto quello che se n'è uscito con "ci> vogliono due stampanti, una normale e una> blablabla"> omygosh :(In tutta la sua assurdita' quella tizia ha ragione.Ci vogliono due stampanti.Lo vedo io qui da me che abbiamo una HP laserjet multicassetto con in un cassetto la carta intestata, in un altro quella bianca riciclata e nell'altro i fogli a3.Secondo voi quanti tentativi ci mettono quelli dell'amministrazione a far stampare sul cassetto giusto (senza chiamare l'assistenza tecnica, che si muove almeno 20 volte al giorno perche' quelli non hanno ancora capito come funzionano i multicassetti)?Molto meglio tre stampanti distinte: a conti fatti si risparmia molta piu' carta e molto piu' tempo.BashRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
- Scritto da: Bash> - Scritto da: anonymous> > > Se sarà un successo commerciale o meno che ne> > > sapete voi cervelloni (dato che non sapete> > > dell'esistenza delle stampanti> > > multi-cassetto)?> > > > quoto,> > io non sapevo se ridere o piangere quando ho> > letto quello che se n'è uscito con "ci> > vogliono due stampanti, una normale e una> > blablabla"> > omygosh :(> > In tutta la sua assurdita' quella tizia ha> ragione.> Ci vogliono due stampanti.> > Lo vedo io qui da me che abbiamo una HP laserjet> multicassetto con in un cassetto la carta> intestata, in un altro quella bianca riciclata e> nell'altro i fogli> a3.> > Secondo voi quanti tentativi ci mettono quelli> dell'amministrazione a far stampare sul cassetto> giusto (senza chiamare l'assistenza tecnica, che> si muove almeno 20 volte al giorno perche' quelli> non hanno ancora capito come funzionano i> multicassetti)?> > Molto meglio tre stampanti distinte: a conti> fatti si risparmia molta piu' carta e molto piu'> tempo. :|qui da me se uno dell'amministrazione non è in grado di usare la multifunzione vuol dire che non è in amministrazione!il mondo e varioRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
> In tutta la sua assurdita' quella tizia ha> ragione.> Ci vogliono due stampanti.> > Lo vedo io qui da me che abbiamo una HP laserjet> multicassetto con in un cassetto la carta> intestata, in un altro quella bianca riciclata e> nell'altro i fogli> a3.> > Secondo voi quanti tentativi ci mettono quelli> dell'amministrazione a far stampare sul cassetto> giusto (senza chiamare l'assistenza tecnica, che> si muove almeno 20 volte al giorno perche' quelli> non hanno ancora capito come funzionano i> multicassetti)?> Da te sono proprio stupidi: da me prendono il cassetto con la carta normale e ci mettono 100 fogli di carta intestata (ad abundantiam, non si sa mai); poi stampano l'unico foglio che gli interessa e lasciano dentro la carta. Qualche ora dopo qualcuno (possibilmente io) stampo con il cassetto della carta semplice e mi esce su carte intestata: seguono bestemmie in varie lingue e inutile ricerca dei colpevoli...:-DadvangeRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
Il problema è che costerà di più economicamente ed ecologicamente smaltire questa carta che della carta normale, che tra l'altro viene riciclata, quindi non si capisce dove sia il problema allo stato attuale.Nome e cognomeRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
ma se invece di buttarla la si riusa...lellykellyRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
i toner (la polvere nera) non si ricicla. ed inquinano (e costa lo smaltimento) molto di più.snemRe: Bah, ma avete letto l'articolo?
- Scritto da: federico balestra> E' chiaro che se uno deve far firmare un> documento lo fa con un foglio> normale...Ovvio, se va archiviato.Ma nel mio ufficio, ad esempio, se stampo qualcosa di "provvisorio" è per lavorarci su, fare correzioni a penna, prendere appunti, o anche solo dei PDF da compilare o firmare ed inviare via fax a chi ce ne fa richiestaNon parlarmi di firme digitali e di PDF compilabili che si sa che esistono ma che - purtroppo - non usa nessunoAD OGGI è un'invenzione non inutile ma comunque superfluaDeborohevviva l'ecologia
questo fattapposta rientra a pieno titolo nella categoria 'mai più senza'.Fra MartinoChi li rimette i fogli nel cassetto?
Ok, gente, carta riciclabile.Facciamo finta che sia bellissimo.Facciamo finta che ce l'abbiamo tutti in ufficio.Facciamo finta che ci siano due cassetti, uno con la solita carta e uno con la carta speciale.Quanti di voi hanno la stampante accanto alla postazione?Io ce l'ho fuori in corridoio, condivisa.Devo stampare una bozza di brutta.Lancio la stampa, seleziono il cassetto, inseirisco i soliti parametri di stampa, confermo.Il computer manda alla stampante.Mi alzo e vado a prendere il foglio.Arrivo alla stampante e il led di errore lampeggia.Sul display c'e' scritto che il cassetto e' vuoto.E adesso che faccio? A) Apro un altro pacco di questa carta chimica (ammesso che ci sia, perche' visto che si e' installata la nuova xerox, una risma di carta riciclabile deve servire per un mese)?B) Vado in giro a mendicare fogli chimici da mettere nel cassetto perche' devo stampare io?C) Imposto la stampante per utilizzare l'altro cassetto, quello coi fogli tradizionali, e buonanotte?Morale della favola: chi e' che rimette i fogli speciali nel cassetto? E in che ordine? LIFO o FIFO?Che i cassetti delle stampanti mi risultano essere LIFO che non e' l'ideale per questa funzionalita'.BashRe: Chi li rimette i fogli nel cassetto?
ok, ma dipende dalla libertà che ti lascia il tuo superiore/titolare.lellykellyRe: impatto ecologico...
- Scritto da: anonymous> stendo poi un velo pietoso sulla PA (da quello> che ho visto nemmeno riciclano la carta> -stampandoci dall'altra parte- come fanno i> colleghi "non> pubblici")I miei amici delle PA lo fanno: ho visto persino dei block notes artigianali fatti spillando il retro di carta stampata :). Magari è un caso isolato...advangehahahaha
1) è oldissima 'sta cosa. ma viene sempre ripresa quando non si sa di che parlare.2) è inutile, cioè quando si stampa una cosa, CI SONO DEI MOTIVI.Quando io mi stampo le cose, le stampo proprio perchè VOGLIO avere una copia. Non così per il lulzNome e cognomeRe: hahahaha
vuoi motivi? leggere una email (negli usa lo fanno), anche di poche righe. Stampi e butti via.Con questo sistema stampi e passi al terzo assistente di studio che rimette nella stampante.Non ti serve, non l'usare. Non l'hanno fatto per il mercato italiano, e per le piccole e limitate aziende fatte di utonti. Però lo studio per arrivare alla conclusione che "il 40%..." lo hanno fatto no?snemEcco, a me sarebbe molto utile...
ma solo se la stampa durasse almeno una settimana... con un giorno di vita che me ne faccio? Di fianco alla scrivania ho una pila altra 50 cm di carte stampate, lette, diffuse e tornate indietro. Le uso per scribacchiare ma aumentano piu' velocemente di quante io ne utilizzi. In genere però le uso almeno per 2-5 giorni. Mai successo di stampare un foglio che non mi serva il giorno dopo.Mah...netnemoFra i primi clienti...
... servizi segreti e mafiosi.Pizzini 2.0snemGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare