Roma – Solleva attenzione la decisione degli sviluppatori di LAME, encoder open source utilizzato da numerosi applicativi multimediali, di non procedere legalmente contro Sony BMG nonostante la società discografica sia accusata di aver utilizzato abusivamente porzioni del codice dello stesso LAME.
In una lettera aperta pubblicata sul sito del progetto open source, i “LAME mantainers” spiegano:
“Molti, media compresi, hanno segnalato che il software DRM utilizzato da Sony BMG contiene almeno alcune parti di LAME integrate senza rispetto della nostra licenze ( LGPL , ndr.). Nessuno degli sviluppatori LAME al momento possiede un CD con questo meccanismo di riduzione dei diritti voluto da Sony BMG e nessuno degli sviluppatori è interessato ad acquistarne uno, quindi non intendiamo analizzare la cosa noi stessi ma crediamo a coloro che lo hanno analizzato e trovato tracce di LAME su quei CD”.
“Al momento – continua la lettera – i mainteiner di LAME non sono interessati ad avviare una battaglia legale contro Sony BMG. Viviamo in un ambiente sociale competente dove non dobbiamo tirar fuori le unghie e possiamo parlare di quello che serve per correggere gli errori, no? Ci aspettiamo però che Sony BMG si dia da fare e spieghi al pubblico queste azioni”.
In realtà secondo numerose fonti, e come riportato dal celebre hacker DVD Jon nel suo blog , quel DRM apparentemente ritirato dal mercato violerebbe numerosi altri progetti open source, tra i quali il codice sviluppato dallo stesso DVD Jon per il celebre player multimediale VLC .
Sony BMG per il momento non ha commentato queste accuse.
-
Che lentezza
nel rilascio delle patch :@marcodilenardoPanettoni e spumante...
"Il big di Redmond ha tuttavia affermato che al momento non si conoscono attacchi che sfruttino questa falla: ciò significa il rilascio della patch potrebbe essere rinviato al prossimo anno." :| :| :| Troppo impegnati a festeggiare ?AnonimoRe: Panettoni e spumante...
- Scritto da: Anonimo> "Il big di Redmond ha tuttavia affermato che al> momento non si conoscono attacchi che sfruttino> questa falla: ciò significa il rilascio della> patch potrebbe essere rinviato al prossimo anno."> Mitica MicroSoft, devo aspettare che mi attachino prima di avere la patch> :| :| :| > > > Troppo impegnati a festeggiare ?troppo pigri sonomarcodilenardoRe: Panettoni e spumante...
staranno patchando xbox :DAnonimoRe: Panettoni e spumante...
- Scritto da: Anonimo> staranno patchando xbox :De quindi non sanno lavorare in multiThread??? :DmarcodilenardoNon avevano altra scelta.
Gia' mi immagino la riunione a redmond:- "Sire, c'e' un nuovo, grave exploit di IE.."- "Male, Fuori una patch, subito. Mi pare gia' di sentire le pernacchie dei firefoxari. Di cosa si tratta?"- "In realta' era una vulnerabilita' gia' scoperta ma lieve, che pero' in congiunzione con Google desktop..."- "in congiunzione?"- "Si', sua bassezza. Viene sfruttata tramite Google desktop..."- "Quindi, per stare sicuro, l'utente deve rimuovere o google desktop, oppure IE?"- "Ehm... si', ma come lei sa, rimuovere IE non e'..."- "Manda il reparto debuggers di explorer in vacanza in Thailandia, SUBITO!"- "Mi risulta che siano gia' in Thailandia da un pezzo, signore".- (fregandosi le mani) "Eccellente."==================================Modificato dall'autore il 07/12/2005 1.28.50SolvalouRe: Non avevano altra scelta.
- Scritto da: Solvalou> Gia' mi immagino la riunione a redmond:ROTFL non ci avevo pensato! quasi quasi gli conveniva averlo il bug!!!!Oggi comunque sappiamo come Google e M$ approcciano il problema della 'sicurezza'....(apple)...c'è ancora qualcuno che dice, -"Si, ma Vista sarà diverso!..."AnonimoRe: Non avevano altra scelta.
- Scritto da: Anonimo> ...c'è ancora qualcuno che dice, -"Si, ma Vista> sarà diverso!..."Sì! Con Vista sarà diverso!Ci saranno un milione di falle che si attiveranno con qualsiasi programma, anche con Campo Minato e Blocco Note.AnonimoRe: Non avevano altra scelta.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...c'è ancora qualcuno che dice, -"Si, ma Vista> > sarà diverso!..."> > Sì! Con Vista sarà diverso!> > Ci saranno un milione di falle che si attiveranno> con qualsiasi programma, anche con Campo Minato e> Blocco Note.Ma come, non l'avete sentito?Toglieranno la finesta che si apre quando un'applicazione crasha, e aggiungeranno un report automatico per segnalare che l'applicazione ha funzionato correttamente...In questo modo potranno correggere subito il malinteso e fare in modo che crashi normalmente!!! :-DAnonimoRe: Non avevano altra scelta.
Grande :))AnonimoRe: Non avevano altra scelta.
> - (fregandosi le mani) "Eccellente."Scusa, ma il responsabile della sicurezza è qualcuno che assomiglia ad Homer Simpson? :) Qualcuno grasso e sudato come lui?La differenza è che invece di dormire sulla sedia... la lancia addosso ai suoi impiegati!francescor82Re: Non avevano altra scelta.
- Scritto da: francescor82> > - (fregandosi le mani) "Eccellente."> > Scusa, ma il responsabile della sicurezza è> qualcuno che assomiglia ad Homer Simpson? :)> Qualcuno grasso e sudato come lui?> La differenza è che invece di dormire sulla> sedia... la lancia addosso ai suoi impiegati!(rotfl)(rotfl)(rotfl)!!GiamboRe: Non avevano altra scelta.
rotflAnonimoIl buongiorno si vede dalla ubuntu
E mentre la gente che conosco e il resto d'italia si addanna perche ancora appena formatato il suo xp non fa intempo a patchare che è già pieno di malware le scuole della macedonia passano a Ubuntu, il DaVinci monta Linux, il desktop environment KDE arriva a 3.5 creando un interfaccia semi-divina, Ibm passa a linux tranne per aix, e tanto altro, chiamatemi pure astroturfer e pubblicità On -Off non mi interessa neanche se il mio commento muoia qui come tanti altri ma avevo bisogno di dirlo.AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
Mi piace il tuo commento, però è troppo... felice! Scateniamo un bel flame sulle distro? (rotfl) Scherzo!francescor82Re: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> E mentre la gente che conosco e il resto d'italia> si addanna perche ancora appena formatato il suo> xp non fa intempo a patchare che è già pieno di> malware Ma su che pianeta vivi ? (o che gente conosci ?)Ho XP che va da 2 anni senza una virgola di problemi, ci girano in contemporanea una marea di programmi, si spegne e riparte in max 30 secondi (sospensione), compro qualsiasi hardware che mi pare e piace senza dover prima chiedere il "beneplacito" (si è abbastanza vecchio: c'è un driver fatto da tizio che ne sfrutta il già il 25% delle possibilità) in qualche ng di sfigati, no problemi di virus o altro, installo quel che mi pare senza curarmi di quale versione di interfaccia grafica posseggo, nè di avere altre 4 librerie sufficientemente aggiornate o peggio il kernel adatto...Anche sul lavoro, l'arrivo di XP ha portato solo vantaggi (nonostante i computer vengano usati da gente che fa le cose più orribili: copia & incolla di immagini da mega nelle presentazioni che assumono dimensioni spaventose, eppure non si inchioda mai...)Non applicare gli stereotipi (veri) di Win 9x alla serie XP che fai solo brutta figura.AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> ci girano in contemporanea una marea di programmi,> compro qualsiasi hardware che mi> pare e piace senza dover prima chiedere il> "beneplacito" (si è abbastanza vecchio: c'è un> driver fatto da tizio che ne sfrutta il già il> 25% delle possibilità) in qualche ng di sfigati,> installo quel che> mi pare senza curarmi di quale versione di> interfaccia grafica posseggo, nè di avere altre 4> librerie sufficientemente aggiornate o peggio il> kernel adatto...> Non applicare gli stereotipi (veri) di Win 9x> alla serie XP che fai solo brutta figura.Idem: tu non applicare stereotipi di Linux vecchi di 10 anni alle distro moderne.E basta con questa leggenda metropolitana di "ricompilare il kernel": e' veramente passata di moda.Credo che il 95% degli utenti windows che scrive su PI sappia che "quelli di linux ricompilano il kernel" senza aver mai visto un linux e senza sapere cosa e' in kernel.Di stereotipi e' pieno il mondo: diamoci tutti una controllata ;)(linux)(apple)(win)==================================Modificato dall'autore il 07/12/2005 10.40.17CoDRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
> Idem: tu non applicare stereotipi di Linux vecchi> di 10 anni alle distro moderne.> > E basta con questa leggenda metropolitana di> "ricompilare il kernel": e' veramente passata di> moda.> > Credo che il 95% degli utenti windows che scrive> su PI sappia che "quelli di linux ricompilano il> kernel" senza aver mai visto un linux e senza> sapere cosa e' in kernel.> > Di stereotipi e' pieno il mondo: diamoci tutti> una controllata ;)> > (linux)(apple)(win)ti quoto alla grande!!!!e ci aggiungo:(amiga)(c64) :pAnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E mentre la gente che conosco e il resto> d'italia> > si addanna perche ancora appena formatato il suo> > xp non fa intempo a patchare che è già pieno di> > malware > > Ma su che pianeta vivi ? (o che gente conosci ?)> Ho XP che va da 2 anni senza una virgola di> problemi, ci girano in contemporanea una marea di> programmi, si spegne e riparte in max 30 secondi> (sospensione), compro qualsiasi hardware che mi> pare e piace senza dover prima chiedere il> "beneplacito" (si è abbastanza vecchio: c'è un> driver fatto da tizio che ne sfrutta il già il> 25% delle possibilità) in qualche ng di sfigati,sisi, come la stampante comprata sei mesi fa, epson stylus color 1160, collegata a linux e funzionante in 30 secondi, collegata ad xp e naturalmente non riconosciuta automaticamente, allora mi armo dei ben 4 cd presenti nella confezione con ogni tipo di schifezza ..... inserisco il primo cd e un messaggio divino mi appare ..... "il software presente in questo cd non è compatibile con il sistema usato" ............. non che gli altri funzionassero meglio .......o come la chiavetta bluetooth usb(di marca sconosciuta) installata su un xp sp1 con un alert che mi avvertiva dell'instabilità dei driver (roba da matt.....) che non ha mai + funzionato con SP2 ....... neanche da dire sotto linux funziona solo ad inserirla> no problemi di virus o altro,ma sai il 90% circa del traffico dei miei server mail è composto da worm e schifezze simili ...... sarà colpa di linux ...... o forse di amiga ..... no ..... è sicuramente colpa dello ZX spectrum .....> installo quel che> mi pare senza curarmi di quale versione di> interfaccia grafica posseggo,sisi come no, infatti tutti i programmi per xp girano sul 2000 ....... e tutti i programmi per sp1 funzionano anche con sp2 ..... come no> nè di avere altre 4> librerie sufficientemente aggiornate o peggio il> kernel adatto...bhe se M$ ci mette 5 anni per aggiornare il suo software non è colpa nostra ........ per non parlare degli aggiornamenti di sicurezza ...... riescono a fare dei pocci anche con quelli> Anche sul lavoro, l'arrivo di XP ha portato solo> vantaggi (nonostante i computer vengano usati da> gente che fa le cose più orribili: copia &> incolla di immagini da mega nelle presentazioni> che assumono dimensioni spaventose, eppure non si> inchioda mai...)vantaggi ad M$?> Non applicare gli stereotipi (veri) di Win 9x> alla serie XP che fai solo brutta figura.di sicuro XP si inchioda molto meno del 9x, ma per il resto non vedo molti cambiamenti, tanto gli utonti lo utilizzano tutti come administrator ....... e quindi tutti i buoni propositi del nuovo sistema vengono vanificati in partenza .........certo però che quelli di M$ sono dei genii, fanno finalmente un sistema multiutente(insomma ..... multiutente è cmq una parola grossa) e poi in fase di installazione creano solo un account come administrator ............... è un pò come montare una porta blindata per poi lasciarla sempre aperta ........... dei veri volponiAnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> certo però che quelli di M$ sono dei genii, fanno> finalmente un sistema multiutente(insomma .....> multiutente è cmq una parola grossa) e poi in> fase di installazione creano solo un account come> administrator ............... è un pò come> montare una porta blindata per poi lasciarla> sempre aperta ........... dei veri volponihttp://gs-web.it/blog/?p=118Hihhihihi :DAnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> sisi, come la stampante comprata sei mesi fa,> epson stylus color 1160, collegata a linux e> funzionante in 30 secondi, collegata ad xp e> naturalmente non riconosciuta automaticamente,> allora mi armo dei ben 4 cd presenti nella> confezione con ogni tipo di schifezza .....> inserisco il primo cd e un messaggio divino mi> appare ..... "il software presente in questo cd> non è compatibile con il sistema usato"> ............. non che gli altri funzionassero> meglio .......Allora, prima smerdata, il driver per XP:http://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?BV_UseBVCookie=yes&oid=14436&infoType=DownloadsLa seconda smerdata richiederebbe un giga di spazio e sarebbe l'elenco delle periferiche che non funzionano sul tuo sistema operativo.> o come la chiavetta bluetooth usb(di marca> sconosciuta) installata su un xp sp1 con un alert> che mi avvertiva dell'instabilità dei driver> (roba da matt.....) che non ha mai + funzionato> con SP2 ....... neanche da dire sotto linux> funziona solo ad inserirlaOvviamente eviti di dare il nome della marca in modo che si possa verificare.Io non mi fido delle tue dichiarazioni.Sei stato smerdato una volta, quindi non puoi rimanere sul vago.> > no problemi di virus o altro,> > ma sai il 90% circa del traffico dei miei server> mail è composto da worm e schifezze simili ......> sarà colpa di linux ...... o forse di amiga .....> no ..... è sicuramente colpa dello ZX spectrumNon hai letto quello che ti ha scritto "no problemi di virus o altro".Lui non ne ha. Punto. Non sapendo cosa dire, tiri fuori "gli altri".Il 90% del traffico dei tuoi server è proviene da macchine che hanno un sistema che detiene il 90% del mercato.Strano, eh?Poi il 90% delle persone che non sanno usare il PC usa sistemi M$ e, di questi, un percentuale si becca worms e spyware.Ma perchè tu non smetti di rompere i coglioni al 10% che sa usare il PC e ha scelto di usare Windows?> > installo quel che> > mi pare senza curarmi di quale versione di> > interfaccia grafica posseggo,> > sisi come no, infatti tutti i programmi per xp> girano sul 2000 ....... e tutti i programmi per> sp1 funzionano anche con sp2 ..... come no2000 e Xp sono profondamente differenti e, nonostante ciò, tutti i programmi di sviluppo e produttività girano senza problemi su uno e sull'altro.Sono graditi copiosi e importanti controesempi, soprattutto sui "programmi per sp1 che non funzionano anche con sp2" > > nè di avere altre 4> > librerie sufficientemente aggiornate o peggio il> > kernel adatto...> > bhe se M$ ci mette 5 anni per aggiornare il suo> software non è colpa nostra ........ Quindi è uno svantaggio non essere obbligati a cambiare programmi tutti i giorni?> di sicuro XP si inchioda molto meno del 9x, ma> per il resto non vedo molti cambiamenti,Provato a mettere gli occhiali?> tanto> gli utonti lo utilizzano tutti come administrator> ....... e quindi tutti i buoni propositi del> nuovo sistema vengono vanificati in partenzaTanto gli utonti scrivono "rlogin", poi "su", poi ancora "su" infine "rm -R /" e tutti i buoni propositi di Linux vanno a farsi benedire.> certo però che quelli di M$ sono dei genii, fanno> finalmente un sistema multiutente(insomma .....> multiutente è cmq una parola grossa) e poi in> fase di installazione creano solo un account come> administrator ............... E impediscono fisicamente alla gente di crearne altri, vero?Mai fatta l'installazione di WinXP?Viene anche proposto di farne altri con permessi limitati!> è un pò come> montare una porta blindata per poi lasciarla> sempre aperta ........... dei veri volponiLe chiavi le danno all'utente, volpone!AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
Anche io ho XP è non crasha (quasi mai).Ma da lì a dire che funziona così bene ce ne passa... Diciamo che dipende da cosa ne fai!AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> Anche io ho XP è non crasha (quasi mai).> Ma da lì a dire che funziona così bene ce ne> passa..Infatti.Quali problemi di funzionamento ti da'?> Diciamo che dipende da cosa ne fai!Quali cose non riesci a fare?Tutti a sparare frasi senza argomentare?AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
Io ti do ragione, Linux è sicuramente migliore di Windows!Il fatto (nel mio caso almeno) è un'altro... Ho provato distribuzioni su distribuzioni, ma nessuna riconosce il mio modem ISDN (Asuscom ISDNLink USB, se qualcuno li ha me lo faccia sapere! javascript:void(0);:p )AnonimoRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: Anonimo> Io ti do ragione, Linux è sicuramente migliore di> Windows!> Il fatto (nel mio caso almeno) è un'altro... > Ho provato distribuzioni su distribuzioni, ma> nessuna riconosce il mio modem ISDN (Asuscom> ISDNLink USB, se qualcuno li ha me lo faccia> sapere! javascript:void(0);> :p )Siamo offtopicissimo, ma visto che ho due minuti che mi avanzano: prova a leggere qui http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php/product/700CoDRe: Il buongiorno si vede dalla ubuntu
- Scritto da: CoD> > - Scritto da: Anonimo> > Io ti do ragione, Linux è sicuramente migliore> di> > Windows!> > Il fatto (nel mio caso almeno) è un'altro... > > Ho provato distribuzioni su distribuzioni, ma> > nessuna riconosce il mio modem ISDN (Asuscom> > ISDNLink USB, se qualcuno li ha me lo faccia> > sapere! javascript:void(0);> > :p )> > Siamo offtopicissimo, ma visto che ho due minuti> che mi avanzano: prova a leggere qui> http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php/non so parlare inglese quindi non ho capito una mazzaSoundblasterE via..
Ah come son contento di sta notizia, a dimostrare che ogni tanto anche chi offre servizi "gratuiti" può con le sue forze dimostrare maggior "dedizione" al cliente rispetto ad altri..Ma che discorso è: visto che non ci son stati tentativi di attacco, la mettiamo in priorità bassa?? C'è una falla, va corretta e prima possibile. STOP.opazzRe: E via..
> Ma che discorso è: visto che non ci son stati> tentativi di attacco, la mettiamo in priorità> bassa?? C'è una falla, va corretta e prima> possibile. STOP.L'anno prossimo non è sufficientemente presto? @^francescor82Re: E via..
Assolutamente no, almeno per i miei canoni di sicurezza.Per fortuna dove posso, ometto l'uso di IE, e lo sostituisco con altro. Purtroppo l'engine di IE è alla base della gui di Windows, ma almeno limito i danni.opazzHo telefonato a Bill
mi ha detto che sta scrivendo la patch personalmente in visual basic, quindi sono tranquillo (win)(win)TrollSpammerRe: Ho telefonato a Bill
ecco la patch in vbmsgbox "per una maggiore sicurezza gotourl:www.mozilla.org" , 65AnonimoRe: Ho telefonato a Bill
attento, è spionaggio industriale ;) non puoi divulgare la patch prima che sia uscita!!!TrollSpammerRe: Ho telefonato a Bill
- Scritto da: TrollSpammer> attento, è spionaggio industriale ;) non puoi> divulgare la patch prima che sia uscita!!!Oltretutto ha pubblicato il "sorgente"!!! Grave affronto per lo zio draga...Anonimoquelli del boeing Quantas
dovrebbero fare un pò di investimenti invece che comprarsi mezza flotta aerea mondiale per portarci su culo e computer.La fine è vicina per Schmidt e sociAnonimoIE puo' anche essere un guviera...
Ma per molte cose e' indispensabile perche' i reparti sviluppo sw di molte grandi aziende ci hanno pensato a renderlo tale: Javascript che non funzionano, framework.NET, MS-Java (oggi un po' meno) e tanti piccoli dettagli che nell' uso di molte web-apps da parte di collaboratori di cotali aziende rendono IE e quindi WIN indispensabili. Non chiedetemi perche' ma considerano IE l' unico web browser professionale e Java una tecnologia Microsoft. Assurdo ma e' cosi'.AlessandroxRe: IE puo' anche essere un guviera...
- Scritto da: Alessandrox> Ma per molte cose e' indispensabile perche' i> reparti sviluppo sw di molte grandi aziende ci> hanno pensato a renderlo tale: Javascript che non> funzionanose non funzionano non sono javascript ma basati sul JS di M$ ........> framework.NETe dire che pensavo che si parlasse di browser ......>, MS-Java (oggi un po'> meno)qualunque "javascript" crossbrowser utilizza nel bene o nel male funzioni JS ........ quelli non crossbrowser basati su IE sempre ............> e tanti piccoli dettagli che nell' uso di> molte web-apps da parte di collaboratori di> cotali aziende rendono IE e quindi WIN> indispensabili.ie lo puoi installare su linux, BDS, mac ................> Non chiedetemi perche' ma> considerano IE l' unico web browser professionale> e Java una tecnologia Microsoft. Assurdo ma e'> cosi'......... quelli sono solo incapaci ...... la cosa è molto diversa ....... tu dimmi ..... faresti fare un sito ad un incapace che ti elimina in partenza il 10% dei browser ...... io no ....... poi ogniuno è libero di scegliere ...... per fortunaAnonimoRe: IE puo' anche essere un guviera...
Ti quoto pienamente.E comunque se un'azienda ci tiene a fare web application che vengano viste bene almeno sul 90% dei browser deve sempliciemente... fare le cose per bene!E' logico che se il programmatore di turno ha la certificazione MicroZoZZ (e anche un tarlo nella testa) continuerà a fare script,css e affini fatti con il c***.E...credetemi... ne è pieno il mondo ormai.AnonimoRe: IE puo' anche essere un guviera...
- Scritto da: Anonimo> Ti quoto pienamente.> E comunque se un'azienda ci tiene a fare web> application che vengano viste bene almeno sul 90%> dei browser deve sempliciemente... fare le cose> per bene!Assolutamente d'accordo con entrambi!francescor82Re: IE puo' anche essere un guviera...
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: Alessandrox> > Ma per molte cose e' indispensabile perche' i> > reparti sviluppo sw di molte grandi aziende ci> > hanno pensato a renderlo tale: Javascript che> non> > funzionano > se non funzionano non sono javascript ma basati> sul JS di M$ ........esatto... puo' anche essere basato sul pincopalloScript della MS ma ce lo mettono e funge solo con IE... > > framework.NET> e dire che pensavo che si parlasse di browserGuarda non voglio fare polemiche ma questo e' estratto dall' output:--------------------------------------------------------------------- Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per ulteriori informazioni sull'errore e sul suo punto di origine nel codice, vedere l'analisi dello stack.Dettagli eccezione: System.Web.HttpException: Directory 'E:wwwrootabccrmhyporiservariserva' inesistente. Impossibile avviare il monitoraggio delle modifiche ai file.Errore nel codice sorgente:Durante l'esecuzione della richiesta Web corrente è stata generata un'eccezione non gestita. Per informazioni sull'origine e la posizione dell'eccezione, vedere l'analisi dello stack dell'eccezione riportata di seguito.Analisi dello stack:[HttpException (0x80070002): Directory 'E:wwwrootabccrmhyporiservariserva' inesistente. Impossibile avviare il monitoraggio delle modifiche ai file.] System.Web.FileChangesMonitor.FindDirectoryMonitor(String dir, Boolean addIfNotFound, Boolean throwOnError) +527 System.Web.FileChangesMonitor.StartMonitoringPath(String alias, FileChangeEventHandler callback) +477 System.Web.Caching.CacheDependency.Init(Boolean isPublic, Boolean isSensitive, String[] filenamesArg, String[] cachekeysArg, CacheDependency dependency, DateTime utcStart) +1535 System.Web.Caching.CacheDependency..ctor(Boolean isSensitive, String[] filenames, DateTime utcStart) +50 System.Web.Configuration.HttpConfigurationSystem.GetCacheDependencies(Hashtable cachedeps, DateTime utcStart) +151 System.Web.Configuration.HttpConfigurationSystem.ComposeConfig(String reqPath, IHttpMapPath configmap) +697 System.Web.HttpContext.GetCompleteConfigRecord(String reqpath, IHttpMapPath configmap) +434 System.Web.HttpContext.GetCompleteConfig() +49 System.Web.HttpContext.GetConfig(String name) +195 System.Web.CustomErrors.GetSettings(HttpContext context, Boolean canThrow) +20 System.Web.HttpResponse.ReportRuntimeError(Exception e, Boolean canThrow) +39 System.Web.HttpRuntime.FinishRequest(HttpWorkerRequest wr, HttpContext context, Exception e) +486Informazioni di versione: Versione di Microsoft .NET Framework:1.1.4322.573; Versione di ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ASP.NET:1.1.4322.573^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ì------------------------------------------------------------------------Da quel che ho capito e' il .NET 1.1 che genera del codice che ha delle incompatibilita' con i browsers diversi da IE. E che non dovrebbe presentarsi con .NET => 2.0> >, MS-Java (oggi un po'> > meno)> qualunque "javascript" crossbrowser utilizza nel> bene o nel male funzioni JS ........ quelli non> crossbrowser basati su IE sempre ............No no qui' stavo parlando diella famigerata MS-JVMche pero' in XP-SP2 gia' incorporato non e' piu' presente. > > e tanti piccoli dettagli che nell' uso di> > molte web-apps da parte di collaboratori di> > cotali aziende rendono IE e quindi WIN> > indispensabili.> ie lo puoi installare su linux, BDS, macSi si gia' fatto e anche se con qualche pecca estetica funziona discretamente ma capisci che comunque non e' una bella cosa.... > > Non chiedetemi perche' ma> > considerano IE l' unico web browser> professionale> > e Java una tecnologia Microsoft. Assurdo ma e'> > cosi'.> ........ quelli sono solo incapaci ...... la cosa> è molto diversa ....... tu dimmi ..... faresti> fare un sito ad un incapace che ti elimina in> partenza il 10% dei browser ...... io no .......> poi ogniuno è libero di scegliere ...... per> fortunaMa guarda hai perfettamente ragione, sto solo dicendo che il 90% degli sviluppatori delle aziende italiane di una certa importanza sono degli emeriti ignoranti;Il mio voleva essere piu' che altro uno sfogo, non me ne vogliate ma ho deciso che ogni tanto voglio spalare un po' di M***DA su questi incompetenti e su queste "grandi" aziende ma con un reparto informatico INFIMO.==================================Modificato dall'autore il 10/12/2005 1.39.30AlessandroxMa c'è ancora chi usa Internet Explorer?
Firefox rulla!AnonimoRe: Ma c'è ancora chi usa Internet Explo
- Scritto da: Anonimo> Firefox rulla!IE si carica in 1/10 del tempoAnonimoRe: Ma c'è ancora chi usa Internet Explo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Firefox rulla!> > IE si carica in 1/10 del tempoE' giusto, in compenso Windows ci mette ore a caricarsi perchè deve mettere in memoria tutte le librerie che usa...AnonimoRe: Ma c'è ancora chi usa Internet Explo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Firefox rulla!> > > > IE si carica in 1/10 del tempo> > E' giusto, in compenso Windows ci mette ore a> caricarsi perchè deve mettere in memoria tutte le> librerie che usa...vero, ma caricando firefox ne devi caricare altre ancoraAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 12 2005
Ti potrebbe interessare