Secondo un documento pubblicato su Pastebin, un attacco informatico ha compromesso milioni di account Dropbox ed i responsabili sarebbero pronti a divulgarne – dietro pagamento – le credenziali di accesso. Secondo quanto si legge nel documento l’ offensiva ha coinvolto 6.937.081 account dropbox e per il momento – come antipasto – sono stati divulgate 400 coppie di nome utente e password: il responsabile chiede donazioni in Bitcoin per continuare a pubblicarli. Queste prime credenziali di accesso sono state già verificate dagli utenti di Reddit: non sembra dunque trattarsi di un bluff.
Nel frattempo è naturalmente partita la corsa alle responsabilità: Dropbox ha subito respinto le accuse nei suoi confronti, riferendo che quei nomi utenti e quelle password sono state rubate da altri servizi e solo successivamente provati su Dropbox. Inoltre, ha cercato di quietare gli animi riferendo di aver già intercettato diversi tentativi di utilizzarli sulla propria piattaforma, e che in realtà si tratta in gran parte di password non più in uso. Insomma, il problema si starebbe risolvendo da solo e Dropbox sarebbe oltretutto stato coinvolto indirettamente, solo a causa della (in)sicurezza dei server di sviluppatori che si appoggiano alla sua piattaforma per offrire servizi terzi.
Stessa dinamica, insomma, di quanto è successo a Snapchat: è arrivata conferma – direttamente dai fautori del leak – che i 13 gigabyte divulgati nei giorni scorsi siano originati dall’app Snapsaved.com . Non si tratterebbe neanche di un attacco informatico, ma lo stesso amministratore del sito avrebbe – nel momento in cui il sito ha chiuso – compilato una directory completa con i contenuti caricati sullo stesso e liberamente navigabili dagli utenti.
Il servizio Snapsaved, riconosciuto ora non come responsabile dell’insicurezza dei suoi server, ma come fautore stesso del leak, ha cercato di difendersi con post su Facebook limitandosi a riferire di essersi sempre schiarato contro la pedopornografia (alcune delle foto divulgate vedrebbero minori in situazioni sessuali), ma niente per spiegare la violazione della privacy dei suoi utenti: gravissimo soprattutto se si pensa che si tratta di un servizio nato per permettere ai riceventi di salvare foto e video inviate tramite Snapchat (che prevede lo scambio di contenuti “a scadenza”) all’insaputa del mittente.
Anche questa massiva minaccia alla privacy degli utenti, in ogni caso, sembra destinata ad esaurirsi autonomamente: coloro che hanno pubblicato il primo leak riferiscono, ancora tramite un documento su Pastebin, che non hanno intenzione di divulgare i file in loro possesso perché non porterebbe nessu vantaggio ai netizen , ma finirebbe solo per danneggiare qualcuno (pochi, visto che si tratta per lo più di immagini innocue scattate nella vita di tutti i giorni).
Claudio Tamburrino
-
open dal 27 ottobre, se funzionera..
per ora il sito non permette l'iscrizione..rudinet neutrality
questa net neutrality si compra in farmacia oppure in profumeria? nelle confezioni da 300 ml?dubbioBene...
... visto che ogni persona ha diritto ad accedere, e giustamente direi, che vengano eliminati tutti i costi di connessione. Connessione a costo zero e miglioramento delle infrastrutture, sempre a costo zero per i cittadini.E' un diritto, giusto ? Quindi...Altrimenti è solo fuffa.Ma poi, se è un diritto a livello mondiale, dura solo 4 mesi ?Cos'è, c'è la scadenza come sullo yogurt ?. . .Re: Bene...
- Scritto da: . . .> ... visto che ogni persona ha diritto ad> accedere, e giustamente direi, che vengano> eliminati tutti i costi di connessione.> > Connessione a costo zero e miglioramento delle> infrastrutture, sempre a costo zero per i> cittadini.> E' un diritto, giusto ? Quindi...> Altrimenti è solo fuffa.> > Ma poi, se è un diritto a livello mondiale, dura> solo 4 mesi> ?> Cos'è, c'è la scadenza come sullo yogurt ?hai le idee confuse. Da quando i diritti sono gratis? Spesso sono costati anche molto cari. Al massimo potresti richiedere come gratis gli obblighi. Ed oggi si pagano pure quelli.mcmcmcmcmcRe: Bene...
Mah.. il confuso mi sembri tu.I diritti non sono mai a pagamento !. . .Re: Bene...
- Scritto da: . . .> Mah.. il confuso mi sembri tu.> I diritti non sono mai a pagamento !potresti farmi degli esempi concreti? Da quel che so io i diritti sono conquistati/da conquistare anche a caro prezzo.Un diritto è quello alla proprietà. La proprietà è gratis?Un diritto è la sicurezza. La sicurezza è gratis?I diritti costano. Costano pure tanto.mcmcmcmcmcRe: Bene...
- Scritto da: . . .> ... visto che ogni persona ha diritto ad> accedere, e giustamente direi, che vengano> eliminati tutti i costi di connessione.> > Connessione a costo zero e miglioramento delle> infrastrutture, sempre a costo zero per i> cittadini.> E' un diritto, giusto ? Quindi...> Altrimenti è solo fuffa.> > Ma poi, se è un diritto a livello mondiale, dura> solo 4 mesi> ?> Cos'è, c'è la scadenza come sullo yogurt ?hai le idee confuse. Da quando i diritti sono gratis? Spesso sono costati anche molto cari. Al massimo potresti richiedere come gratis gli obblighi. Ed oggi si pagano pure quelli.mcmcmcmcmcRe: Bene...
- Scritto da: . . .> ... visto che ogni persona ha diritto ad> accedere, e giustamente direi, che vengano> eliminati tutti i costi di connessione.> > Connessione a costo zero e miglioramento delle> infrastrutture, sempre a costo zero per i> cittadini.> E' un diritto, giusto ? Quindi...> Altrimenti è solo fuffa.> > Ma poi, se è un diritto a livello mondiale, dura> solo 4 mesi> ?> Cos'è, c'è la scadenza come sullo yogurt ?infatti è solo ed esclusivamente fuffagufoRe: Bene...
- Scritto da: gufo> - Scritto da: . . .> > Cos'è, c'è la scadenza come sullo yogurt ? > infatti è solo ed esclusivamente fuffaAltre parole del parolatore che fa finta di governarci.Salvatore di mondoRe: Bene...
- Scritto da: Salvatore di mondo> - Scritto da: gufo> > - Scritto da: . . .> > > > Cos'è, c'è la scadenza come sullo> yogurt> ?> > > infatti è solo ed esclusivamente fuffa> > Altre parole del parolatore che fa finta di> governarciEzzere salfatore ti monto, kapito! :@Prof. Birkermaye rOssignur
Dopo Genova e Parma sotto acqua e fango (e ci sono stato anch'io 2 volte quindi so cosa vuol dire), dopo l'inenarrabile fatto napoletano dell'altro ieri, tocca leggere questa sontuosa XXXXXXXTA in salsa istituzionale.Parliamone.Prima di tutto, diritto di tutti all'acXXXXX.Ok. Chi paga?SecondoInternet di per sé è sovranazionale e non ha confini geografici limitati, quindi, l'unica istituzione che potrebbe, forse, legiferare in merito (quindi diritti e doveri in generis) è solo una pari istituzione sovranazionale che è l'ONU.Che, come anche il nostro amico Gigi conferma, non conta niente.Quindi cari signori, partendo dalla Boldrini (non mi chiami presidente al maschile che se no mi inXXXXX [cit.]) e a tutti quelli sotto, porgo una domanda con tutta la deferenza del caso:Che XXXXX state a fare li a perder giornate in ste XXXXXXXte?maxsixAttenzione che...
...a fronte di un diritto di qualcuno, c'è sempre il dovere di qualcun'altro. E quel qualcun'altro di solito è la gente normale.EspritStoria di un tossicodipendente
Salve, sono un lettore di PI e lo confesso: sono un drogato.Per anni mi sono fatto di PI, fatto duro: ore e ore sui post, a litigare con la peggio feccia apple e il canagliume redazionale.Ho perso ore di sonno, tempo, vita, tutto per cosa? Per cercare di sostenere la proprie ragioni conbattendo contro i mulini a vento della redazione?Ora, dopo anni, ho capito che stavo buttando via la mia vita e con un grande sforzo di sto togliendo da questo giro infernale.Sono "pulito" da quasi un mese: ho recuperato amicizie, la mia salute e' miglirata, sto meglio.Si, e' vero, non sono ancora uscito definitivamente: ogni tanto mi "faccio", ma una cosa leggera: uno o due articoli visitati un paio di volte alla settimana ma i post li ho praticamtne azzerati contro le decine al giorno di prima.Fate come me e potrete togliervi da questa XXXXX che vi fotte il cervello. Alzate lo sguardo e guardate fuori dalla finestra: qualunque sia il tempo, sara meglio di quello che troverete dentro il monitor.Firmato: un tossico quasi uscito dal tunnel....Re: Storia di un tossicodipendente
- Scritto da: ...> conbattendo contro i mulini a vento della> redazione?when you see it....cmq sono d'accordo, anni di PI mi hanno fatto capire che la gente in testa ha il vuoto pneumatico.sbiellatoRe: Storia di un tossicodipendente
- Scritto da: sbiellato> - Scritto da: ...> > conbattendo contro i mulini a vento della> > redazione?> > when you see it....> > cmq sono d'accordo, anni di PI mi hanno fatto> capire che la gente in testa ha il vuoto> pneumaticoI "tifosi" dei sistemi operativi poi sono il massimo, gente che non sa un XXXXX, non ha mai contribuito a un XXXXX di codice di quegli OS, crede di conoscere la qualità del codice senza averlo mai guardato, e parla. Tali e quali ai dementi che si scannano la domenica per le partite.Sulla redazione stendiamo un velo pietoso....Re: Storia di un tossicodipendente
> Ho perso ore di sonno, tempo, vita, tutto per> cosa? Per cercare di sostenere la proprie ragioni> conbattendo <B> contro i mulini a vento della </B> > <B> redazione? </B> (grassetti miei)Detto fuor di metafora: "facendo attenzione a non farsi cancellare il messaggio dalla redazione, visto il linguaggio colorito, e, ogni volta che capitava, ricopiando il messaggio pari pari, per vederselo cancellare di nuovo".LeguleioRe: Storia di un tossicodipendente
- Scritto da: Leguleio> > Ho perso ore di sonno, tempo, vita, tutto per> > cosa? Per cercare di sostenere la proprie> ragioni> > conbattendo <B> contro i mulini a> vento della </B>> > > <B> redazione? </B> (grassetti> miei)> > Detto fuor di metafora: "facendo attenzione a non> farsi cancellare il messaggio dalla redazione,> visto il linguaggio colorito, e, ogni volta che> capitava, ricopiando il messaggio pari pari, per> vederselo cancellare di> nuovo".[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...T1000 e la boldrini
E' indifendibile.Ho detto.maxsixRe: T1000 e la boldrini
- Scritto da: maxsix> E' indifendibile.Vero. Ma anche tu eh....Leggi
Si si certo, i diritti internet una XXXXXXX, fanno carne di XXXXX dei nostri dati personali e nessuno fa un XXXXX; ti chiamano a qualunque ora per proporti contratti del XXXXX e non puoi farci un XXXXX. Un'altra legge che stabilisce diritti del XXXXX che nessuno rispetterà.Uto UtiIn Gb fanno sul serio
Carcere per i folletti, a leggere una proposta di legge:http://www.corriere.it/esteri/14_ottobre_19/regno-unito-governo-contro-troll-due-anni-carcere-chi-offende-f0a8b5ce-5777-11e4-8fc9-9c971311664f.shtmlLeguleioRe: In Gb fanno sul serio
Si dice troll.I folletti son tutta n'altra cosa:http://www.settemuse.it/costume/costume_folletti_fate.htm...Re: In Gb fanno sul serio
> Si dice troll.> > I folletti son tutta n'altra cosa:> http://www.settemuse.it/costume/costume_folletti_fSe <I> Sorrisi & canzoni Tv </I> traduceva New trolls con "nuovi folletti" in questo articolo del 1968:http://www.viadelcampo.com/sorrisi_1_12_68.htmio mi posso benissimo inserire in quella colta tradizione. Tra l'altro non era nemmeno l'unico a farlo, anche il <I> Corriere della sera </I> in tempi più recenti li chiama così:http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/21/New_Trolls_Orme_Banco_Cosi_co_5_030621030.shtmlLeguleioRe: In Gb fanno sul serio
- Scritto da: Leguleio> io mi posso benissimo inserire in quella colta> tradizione.Sorvolando sul "colta"... 2 articoletti a caso, che tra l'altro di recente hanno ben poco, non fanno certo una tradizione.I troll informatici sono una cosa, i folletti del folklore popolare un altra....Re: In Gb fanno sul serio
A dire il vero, Folletto e Troll sono due creature mitologiche distinte.Sg@bbioRe: In Gb fanno sul serio
Meglio che ti compri il collins...1) to troll (come verbo transitivo) è "cantare allegramente" molto facile che i "new trolls" si riferissero a questo.2) troll (mitologico)"creatura rozza e malvagia, dedita alla distruzione dei villaggi, al furto del bestiame e alla cattura di incauti viaggiatori, che vengono poi spesso cucinati"3) follettoA s.m.Spiritello bizzarro e volante che fa parte con le fate e gli gnomi dei racconti fantastici e delle fiabe di tradizione popolareLa figura del folletto sembra aver avuto origine dai Lari, geni lari della casafig. Ragazzo vivacissimo: sei un vero f.; quel f. della tua nipotina!come agg.Bizzarro, vivace: spirito f.Grammar NaziRe: In Gb fanno sul serio
Infatti http://www.dreamstime.altervista.org/folletti.htmMa che ci vuoi fare? Quando non si tratta di leggi o politica ci fa sempre una figura barbina... e poi pensa di sistemare tutto con qualche link all'archivio storico del corriere della sera....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 10 2014
Ti potrebbe interessare