Roma – Piove a dirotto sulla televisione digitale terrestre (DTT) all’italiana: questa volta a criticare l’operazione con cui il Governo negli ultimi anni ha finanziato l’acquisto di decoder è un gruppo di senatori dell’opposizione che accusano una violazione della normativa sul conflitto di interessi. A loro dire, infatti, molti dei decoder finanziati sono prodotti da una società controllata da Paolo Berlusconi , fratello del premier Silvio Berlusconi.
Secondo Luigi Zanda, senatore della Margherita che ha firmato una interrogazione rivolta al ministro delle Comunicazioni insieme ad alcuni colleghi (Caddeo, Murineddu e Nieddu dei DS e Dettori della Margherita), “l’effetto non trascurabile di questa benedetta transizione al digitale terrestre è stato quello di aumentare il patrimonio della società Solari.com controllata, attraverso la finanziaria Pbf srl, dal signor Paolo Berlusconi”.
L’interrogazione presentata in Senato ricostruisce la vicenda dei contributi, sostenendo che oggi si è di fronte ad una “mera operazione commerciale” e – si legge nel documento – “guarda caso, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo Mhp è la Solari.com, controllata al 51% da Paolo e Alessia Berlusconi attraverso la società finanziaria Pbf srl da loro posseduta”. “E’ curioso notare – accusa il testo – che la società controllata da Paolo Berlusconi ha cominciato a commercializzare i decoder per la nuova tecnologia a gennaio 2005, proprio quando è stato lanciato il servizio pay per view Mediaset Premuim e, da gennaio a luglio 2005, il fatturato della Solari.com è raddoppiato fino a raggiungere 141 milioni di euro”.
Saremmo dunque di fronte, questo il senso dell’interrogazione, ad un’operazione non solo pesante per l’Erario (220 milioni di euro sborsati negli ultimi due anni) ma anche ad una pastetta poco trasparente. Secondo Zanda “la vicenda è molto grave: è una palese violazione della legge sui conflitti di interesse secondo la quale il conflitto esiste anche quando l’atto o l’omissione del Presidente del Consiglio ha incidenza sul patrimonio del coniuge o dei parenti entro il secondo grado. Paolo Berlusconi è il fratello del Presidente del Consiglio, quindi parente di secondo grado”.
L’obiettivo dell’interrogazione è far sì che il Ministero ora solleciti un’indagine da parte del Garante del mercato e contestualmente sospenda la transizione al DTT nelle due regioni, Sardegna e Val d’Aosta, che secondo i progetti governativi dovranno fare da apripista nella migrazione dall’analogico al digitale. “Sarei anche felice di sapere – ha anche dichiarato Zanda – se il signor Paolo Berlusconi, così come richiede la legge sui conflitti d’interesse, ha dichiarato tempestivamente all’Autorità garante le sue partecipazioni nelle società Pbf e Solari.com”.
Di interesse notare che l’interrogazione è stata depositata poche ore dopo la clamorosa presa di posizione del governatore della Sardegna Renato Soru , secondo cui il Governo ha disatteso gli impegni ponendo tutta la regione in una situazione difficile e paradossale.
-
A ecco chi sono i veri pirati!
A ecco chi sono i veri pirati!Anonimoche vergogna !
Io da qualche anno boicotto i Warenr Village, dopo aver letto di una ragazza cui è stato vietato portare in sala una bottiglietta d'acqua. Io mi porto sempre le pop corn fatte da me, sia mai me lo volessero impedire, per poi cercarmi di vendermi le loro, che al costo di diversi euro a confezione mi sarebbero senz'altro indigesti. Poi, dopo il decreto Urbani, ho fatto lo sciopero dei consumi per un anno. Ad oggi, vado solo nei cinema con riduzione per universitari. Se dovessero cominciare a farmi le perquisizioni, chiuderei definitivamente con le sale cinematografiche.Saluti,PiwiAnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Io da qualche anno boicotto i Warenr Village,> dopo aver letto di una ragazza cui è stato> vietato portare in sala una bottiglietta d'acqua.> Io mi porto sempre le pop corn fatte da me, E' la prima volta che sento il femminile riferito ai pop corn. Comunque dai, i pop corn buoni sono quelli fatti da se ma mangiati subito, se te li porti là li sprechi.Io non vado mai al cinema perché sono contro il doppiaggio, in compenso affitto molti dvd e mi mangio e bevo quello che voglio stravaccato sul divano in dolce compagnia.AnonimoRe: che vergogna !
Ora che mi ci fai pensare, hai ragione ... pop corn generalmente è usato al maschile ... io, però, sono abituato ad usarlo anche come nome femminile !Ciao,PiwiAnonimoRe: che vergogna !
> Io non vado mai al cinema perché sono contro il> doppiaggioquindi film come hero o la tigre e il dragone te li sei visti in cinese?AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> quindi film come hero o la tigre e il dragone te> li sei visti in cinese?Non li ho visti, ma se capitasse li vedrei in DVD sottotitolati. Prendi ad esempio Brother di Takeshi Kitano, la versione orginale è recitata un po' in inglese e un po' in giapponese. Per un'assurda decisione nella versione italiana è stato tradotto *tutto* in italiano, così che non si comprende più assolutamente nulla su chi capisce chi.AnonimoRe: che vergogna !
Infatti è l'unica soluzioneAnonimoRe: che vergogna !
Io vado più sui Dixi e Fonzies, per via che le buccette del pop corn mi feriscono le gengive.AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Io vado più sui Dixi e Fonzies, per via che le> buccette del pop corn mi feriscono le gengive.Ma i dixie e fonzie sono buoni finché sei in cima al sacchetto, quando vai verso il fondo ti senti la bocca una pattumiera.Con i popcorn invece sul fondo ci sono tutti i chicchi e quelli esplosi a metà oltre a una tonnellata di sale.AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Con i popcorn invece sul fondo ci sono tutti i> chicchi e quelli esplosi a metà oltre a una> tonnellata di sale.Da quando mangiando un chicco parzialmente inesploso nascosto in una nuvoletta bianca mi sono fratturato un dente devitalizzato -> capsula... ho smesso di mangiare popcorn!Fate attenzione che gli ultimi sono insidiosi!AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Io vado più sui Dixi e Fonzies, per via che le> buccette del pop corn mi feriscono le gengive.hai una carreggiata tra un dente e l'altro? :PAnonimoRe: che vergogna !
Quanto mi fanno girare i coglioni quelli che al cinema devono per forza mangiare! Ma io dico.. possibile che non ci pensino prima o dopo, proprio in quelle cazzo di due ore gli viene fame?AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Quanto mi fanno girare i coglioni quelli che al> cinema devono per forza mangiare! Ma io dico..> possibile che non ci pensino prima o dopo,> proprio in quelle cazzo di due ore gli viene> fame?Non e' fame, e' maleducazione.AnonimoRe: che vergogna !
Se non è vietato ... è permesso ! Del resto, anche io - che non fumo sigarette - non trovo particolare gusto nel respirare fumo passivo altrui, anche all'aperto; anche io - che sono per lo più pedone - non ho piacere del dover subire la cafonaggine media dell'automobilista da città, che se ne frega del codice della strada e della pubblica sicurezza per risparmiare trenta secondi; anche io - che mi lavo - ricavo un discreto fastidio dalle puzze altrui sui mezzi pubblici ... La gente che mangia nei cinema - e anche quello c'è modo e modo per farlo - è il minimo. Se vi dà fastidio anche quello, andatevene a vivere in un convento.Saluti,PiwiAnonimoRe: che vergogna !
Mammamia ragazzi!Ci vuol poco per disturbarvi!Non oso immaginare come sia la vostra esistenza quotidiana!Tormentati da tutto e da tutti!Neanche in chiese potete rifugiarvi perchè anche li si mangia e si rumoreggia!AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Mammamia ragazzi!> Ci vuol poco per disturbarvi!> Non oso immaginare come sia la vostra esistenza> quotidiana!Credo come la tua, sopportiamo come tutti.Cio' non toglie che fare chiasso al cinema (sgranocchiando o parlando che sia) e' da maleducati.AnonimoRe: che vergogna !
- Scritto da: Anonimo> Mammamia ragazzi!> Ci vuol poco per disturbarvi!> Non oso immaginare come sia la vostra esistenza> quotidiana!> Tormentati da tutto e da tutti!> Neanche in chiese potete rifugiarvi perchè anche> li si mangia e si rumoreggia!dimentichi l'odoraccio dell'incenso e le immagini del cristo in croce che può turbare e poi i preti vestiti così in maniera appariscente.AnonimoCani
finora sono stati usati per trovare droga od esplosivi, quando profumeranno le videocamere per renderle identificabili?AnonimoRe: Cani
Per quello basterebbero metodi meno complicati (una cane e' una risorsa molto preziosa ed anche costosa e comlicata da gestire)Secondo me basta un lettore ad induzione magnetica per capire se ci sono dispositivi elettronici, oppuresemplicemente un metal detector (visto che di solito i dispositivi elettronici hanno molte parti in metallo, anchhe se ultimamente queste si stanno riducendo sempre piu')AnyFileCon tutto il terrorismo che c'è
Loro si preoccupano di fare le perquise nelle sale cinematografiche... ma se hanno tutto sto popò di supertecnologie perchè non le usano per qualcosa di più utile ?AnonimoRe: Con tutto il terrorismo che c'è
perche' le sale dei cinema sono poche, relativamente piccole, ecc.i posti in cui si possono riunire cospiranti e terroristi invece sono ovunquee poi come puoi dire quello che fanno o non fanno i servizi segreti (dal momento che sono appunto segreti)?AnyFileRe: Con tutto il terrorismo che c'è
- Scritto da: Anonimo> Loro si preoccupano di fare le perquise nelle> sale cinematografiche... ma se hanno tutto sto> popò di supertecnologie perchè non le usano per> qualcosa di più utile ?Per esempio potrebbero usarle per farsi da soli una bella rettoscopia :)AnonimoChissa'....
...quanti spettatori realmente sanno che le perquisizioni, le telecamere, i metal detector, etc. etc. servono per combattere la (hem...) "pirateria".Secondo me, visto il lavaggio del cervello che fanno da quelle parti, la maggior parte della gente e' convinta che il tutto serva per evitare che pericolosi terroristi entrino nei cinema con lo scopo di far esplodere una bomba atomica.AnonimoRe: Chissa'....
beh .. devo dire che questi controlli sarebbero piu' comprensibilie non solo per pericolossimi attentatori con bombe, ma anche piu' semplicemente contro teppisti con pistole o coltelli... ceto che e' proprio brutto vivere in una societa' in cui vadano controllate cose del genere ... negli USA nelle scuole ci sono gia' da tempo metal detector ... tra quanto impporteremo anche questo?AnyFileIronico
Lo spettatore pagante venga perseguito nelle sale!Intanto il pirata è a casa a vedersi il divx, geniale!Non so voi ma qui conviene diventare il pirataAnonimoRe: Ironico
Vuoi essere ironico, ma alla fine della fiera il risultato, a mio modesto parere, è proprio questo: uno rimane tranquillamente nella propria casa, al sicuro da colpi di tosse, ritardi, luci nocive alla visione, con il proprio impianto dolby - home theatre - semplice impianto stereo che dir si voglia, può inserire intervalli dove meglio crede o guardarselo di filato, piuttosto che vedersi costretto a subire simili "abusi", in primis lo spot che mi fa infuriare, in nome di una prevenzione di furto.....che non riesce MAI.... al misero costo di una immagine un po' più piccola, e di un audio meno "buono" (per chi è un poveraccio e non ha i soldi per impianti da 2000? come il sottoscritto.Fine dello sfogo, buona visione.....scorpiopriseRe: Ironico
- Scritto da: scorpioprise in nome di> una prevenzione di furto.....che non riesce> MAI.... al misero costo di una immagine un po'> più piccola, e di un audio meno "buono" (per chi> è un poveraccio e non ha i soldi per impianti da> 2000? come il sottoscritto.> 2000 li ho spesi sono per le casse... e non ho messo granchè di buono... solo il centrale B&W (400 euro) mi soddisfa, al prossimo step cambio le BOSE e aggiungo un SUB.AnonimoRe: Ironico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: scorpioprise> in nome di> > una prevenzione di furto.....che non riesce> > MAI.... al misero costo di una immagine un po'> > più piccola, e di un audio meno "buono" (per chi> > è un poveraccio e non ha i soldi per impianti> da> > 2000? come il sottoscritto.> > > > 2000 li ho spesi sono per le casse... e non ho> messo granchè di buono... solo il centrale B&W> (400 euro) mi soddisfa, al prossimo step cambio> le BOSE e aggiungo un SUB.Purtroppo è facile prendere fregature però è anche bello construirsi l'impianto a propria immagine e somiglianza! Sbagliando si impara e imparando ci si diverte e si è attivi.Io comunque ho le Jamo e mi trovo benissimo. Hanno un suono molto "delicato" e non rimpiango affatto quello dei cinema dove di solito il suono è molto aspro e poco raffinato.Ciao.AnonimoRe: Ironico
- Scritto da: Anonimo> Lo spettatore pagante venga perseguito nelle sale!> Intanto il pirata è a casa a vedersi il divx,> geniale!> Non so voi ma qui conviene diventare il pirataCerto. Ed il divx non ha la pubblicita' ne' quei merdosi spot antipirateria. Ormai siamo al punto che i pirati offrono un prodotto migliore dell'originale.Anonimospot pubblicitari
La cosa più fastidiosa è che in molti cinema prima che inizi il film proiettano parecchi minuti di pubblicità. La situazione diventa esosa nel caso dei Warner Village, la catena di multisala della Time Warner nei quali è normale che il film inizi con più di 20 minuti (e anche 30 abbondanti) di ritardo, perchè prima deve andare in onda la pubblicità. Non i trailer, beninteso: la solita M***a, come quella in TV. Poi, qundo finalmente il film dovrebbe iniziare, un bello spottone aggiuntivo "antipirateria", che devo sorbirmi io, che ho pagato il biglietto. Sono stato trattato come un fesso da sorvegliare, sottomettere e spremere. Questo è il premio per chi paga il biglietto.AnonimoRe: spot pubblicitari
- Scritto da: Anonimo> Poi, qundo finalmente il film> dovrebbe iniziare, un bello spottone aggiuntivo> "antipirateria", che devo sorbirmi io, che ho> pagato il biglietto. Non solo, hai pagato anche lo spot! :(AnonimoRe: spot pubblicitari
Non posso che darti ragione.Personalmente da quando ho fatto un affarone per un magnifico 29 pollici, non sento piu' molto la mancanza del Cinema, dove tra l'altro spesso la moquette ha un fastidioso odore di cane bagnato....DarkDirtyDwarfRe: spot pubblicitari
> Personalmente da quando ho fatto un affarone per> un magnifico 29 pollici, non sento piu' molto la> mancanza del Cinema, dove tra l'altro spesso la> moquette ha un fastidioso odore di cane> bagnato....Non scherziamo, per favore. paragonare un 29 pollici al cinema.. Quando guardo un film al medusa di bologna in sala 1, o in altri cinema con schermo gigante, beh, per gli occhi è veramente un piacere.Io personalmente apprezzo la visione casalinga, il dvd incoraggia questa possibilità. Ma resta un'altra cosa.fasibiaRe: spot pubblicitari
infatti al cinema non si va più, ci si trova a casa mia tutti insieme a guaradarsi 2-3 film per sera, tutti rigorosamente rippati, con gli amiciuna volta mi piaceva andare al cinema.... un volta....AnonimoRe: spot pubblicitari
- Scritto da: Anonimo> infatti al cinema non si va più, Non ci andrai tu. io per vedere alcuni film se non prenoto prima non trovo neanche posto.fasibiaRe: spot pubblicitari
Ma gia' a vedere il nome: Time Warner Village viene lo schifo. Multinazionale usa storicamente in mano ai peggiori mafiosi di la. Che ci andate a fare?AnonimoRe: spot pubblicitari
Si, ho notato e infastidisce anche me.Ormai ho preso l'abitudine di prenotare via internet (+50 cent) e arrivare puntualmente con 18 minuti di ritardo.Quanto basta per trovare le luci ancora accese e far sloggiare i cappotti altrui dai posti prenotati.Sullo spot antipirateria poi... spezzo volentieri una lancia in favore della Disney.C'e' uno spot che trovo molto gradevole in cui si vedono spezzoni della battaglia del fosso di Helm e del prossimo film disney montati ad arte.Il filmato inizia a pieno schermo, poi man mano che la voce spiega i vari processi di compressione e riduzione della qualita' dell'immagine, il quadro si rimpicciolisce, l'audio diventa sempre piu' scadente e dulcis in fundo passa l'ombra di chi s'e' alzato per andare in bagno (per un film rubato con la telecamera al cinema).Il sugo della storia e' "Caro spettatore, invece di scroccare un film pirata per 5 euro, hai preferito spendere un po' di piu' per goderti la qualita' di un film sul grande schermo, grazie" e io mi squaglio, vedo la mia presenza al cinema come gradita e apprezzata.Che poi al produttore non gliene folla (l come torino) un callo (l come zurigo) della mia soddisfazione, ma solo ed esclusivamente dei 7 euro lasciati alla cassa, a me non importa, sono "contanto e cojonato" da bravo cliente. E' perfetto.Poi passa lo spot di Anica & Agis."Ruberesti mai un'auto?" e parte il vaffanculo e "si, non ho mai rubato, ma dopo questo spot voglio diventare un criminale!!!!".Peccato.>GT<GuybrushRe: spot pubblicitari
> Si, ho notato e infastidisce anche me.> Ormai ho preso l'abitudine di prenotare via> internet (+50 cent) e arrivare puntualmente con> 18 minuti di ritardo.INFATTI!Gia in TV nn la si sopporta, ma OK, la TV non la si paga direttamente (la mediaset).Ma al cinema, dopo che si sono appena sborsati gli euro per il film è ancora più fastidiosa! > Poi passa lo spot di Anica & Agis.> "Ruberesti mai un'auto?" e parte il vaffanculo e> "si, non ho mai rubato, ma dopo questo spot> voglio diventare un criminale!!!!".E a quel punto qualcuno, di solito, ne approfitta per parlare dell'ultimo film scaricato o rippato! (rotfl)AnonimoAnche da noi in Italia...
Io boicotto i Warner Village da quando, un paio di anni fa, per farci entrare hanno chiesto di poter vedere il contenuto della borsa di una mia amica!Sono rimasto allibito e ho chiesto cosa avrebbero fatto se lei si fosse rifiutata: mi è stato risposto placidamente che potevano ridarci i soldi del biglietto appena pagato se preferivamo, ma se volevamo entrare ci doveva essere la perquisizione perchè la sua borsa era "un po' grandina"...tanto per non rimanere vaghi: la sua borsa era una normale borsa da donna di quelle un po' ampie, il tutto è successo al W. V. di Piazza della Repubblica a Roma, il film era Matrix III, anche alla mia amica, alla fine, è stato chiesto di versare il contenuto di una bottiglietta d'acqua che aveva dentro un bicchiere di carta da loro fornito (perchè poi?).A proposito di pirateria, consiglio a tutti i lettori di PI di guardarsi questo spettacolare filmatino, è bellissimo:http://www.grezzofilm.com/daunload/pirateria/AVVISO%20PIRATERIA.movCiao a tuttiAnonimoRe: Anche da noi in Italia...
Non conosco il motivo della bottigliettaavanzo due ipoetesi1) la bottiglia rotola e poi e' piu' difficile ripescarla per buttarla (inoltre un bicciere di carta per terra da' meno fastidio e puo' essere lasciato, mentre le bottigletteandrebebro tolte da terra)2) una bottiglia puo' essere lanciata (e se cade sulla testa di qualcuno fa male)sarebbe interessante sapere se all bar e simili davano solo bevande in bicchieri o anche in bottigliette.o forse e' per non far vedere agli altri che anziche' comprare da bere al bar si puo' portare il tuo.AnyFileRe: Anche da noi in Italia...
- Scritto da: AnyFile> Non conosco il motivo della bottiglietta> > avanzo due ipoetesi> 1) la bottiglia rotola e poi e' piu' difficile> ripescarla per buttarla (inoltre un bicciere di> carta per terra da' meno fastidio e puo' essere> lasciato, mentre le bottigletteandrebebro tolte> da terra)> 2) una bottiglia puo' essere lanciata (e se cade> sulla testa di qualcuno fa male)> > sarebbe interessante sapere se all bar e simili> davano solo bevande in bicchieri o anche in> bottigliette.> > o forse e' per non far vedere agli altri che> anziche' comprare da bere al bar si puo' portare> il tuo.L'ultima ipotesi perché una volta a Mimandaraitre è andata una coppia di ragazzi a cui era stato negato l'ingresso, perché questi per risparmare (dato che in quei posti i prezzi sono DA FURTO) avevano acquistato cibo e bevande AL DI FUORI del cinema!!!!Hanno perso così DUE CLIENTI, perché i ragazzi hanno detto che lì NON CI RITORNERANNO PIU' e probabilmente anche gli amici di questi!!!!BEN GLI STA'!!!!! :@AnonimoRe: Anche da noi in Italia...
AH ! Anche io - leggi topic dal titolo "vergogna!" - boicotto il WV, proprio quello di P.zza Della Repubblica a Roma, dopo aver letto di episodio analogo. E' sottointeso che se lo boicotto io, lo fa di rimando la mia ragazza e due o tre amici che di solito si accodano.Saluti,PiwiAnonimoRe: Anche da noi in Italia...
evidentemente, checche' ne dicono, di clienti ne hanno gia' abbastanza e sicuramente per loro e' meglio un certo numero di clienti che compra pop corn, patatine e bibite, piuttosto che il doppio di speettatori che non compra nulla.AnyFileRe: Anche da noi in Italia...
E' comunque illegale che qualcuno possa chiedere di aprire la borsa.Anche i vigilantes non possono.Basta dire che contiene effetti personali.Anonimofacessero almeno film decenti
Al posto di brontolare tanto, le cae produttrici pensassero a fare film belli.E' mai possibile che molto spesso la scelta dei film presenti al cinema sia ridotta a 2 terribili, 3 da non vedere assultament, 4 stupidi e 5 che alla fine ti chiedi cosa sia stato proiettato e perche' mai sei andato a vederlo?Se vogliono aumentare i guadagni dei cinema che facciano film migliori, cinema piu' facili da raggiungere (senza dover aver bisogno dell'auto), meno cari e meno bunker (dove tra l'altro sei costretto a passare tutto un percorso di guerra in cui in continuazione c'e' qualcuno che ti vende qualcosa)..Ma il vero problema e' che alle case produttrici importa relativamente poco delle sale cinematografiche. Gli introiti maggiori vengono dai diritti di DVD/videocassette, diritti di trasmissioni telvisivi, gadgettamento, ecc.AnyFileRe: facessero almeno film decenti
> E' mai possibile che molto spesso la scelta dei> film presenti al cinema sia ridotta a 2> terribili, 3 da non vedere assultament, 4 stupidi> e 5 che alla fine ti chiedi cosa sia stato> proiettato e perche' mai sei andato a vederlo?Parole sante!Francamente non capisco cosa ci trovi ancora la gente per andare al cinema, poi mi viene in mente che il popolino riempe le sale con Boldi e De Sica e che ci sono comunque frotte di giovanotti che ci vanno a pomiciare :) .AnonimoAl cinema con vidocamere di legno!
Tutti al cinema con delle belle videocamere di legno o di sapone, a far finta di registrare il film.E poi, ovviamente ci vuole qualcuno che si inca**i di brutto quando i kapo' le sequestrino...NON CI POSSO CREDERE: perquisizione 'volontaria': e se entro osteggiando visibilmente la mia cam di legno e non mi faccio perquisire...Solo in america... o no?AnonimoRe: Al cinema con vidocamere di legno!
- Scritto da: Anonimo> Tutti al cinema con delle belle videocamere di> legno o di sapone, a far finta di registrare il> film.> E poi, ovviamente ci vuole qualcuno che si> inca**i di brutto quando i kapo' le> sequestrino...> NON CI POSSO CREDERE: perquisizione 'volontaria':> e se entro osteggiando visibilmente la mia cam di> legno e non mi faccio perquisire...> > Solo in america... o no?sei un figo! t giuro che lo faccio anch'io!!! :DAnonimoPresa per i fondelli
Qui il multiplex costa 7 euro e 50 centesimi. In piu' ti becchi gli spot pubblicitari e quello antipirateria. Ultimamente lo spot antipirateria non ricorda piu' le salate multe e gli anni di reclusione per i criminali che si macchiano di un gravissimo reato quale la pirateria. Davanti a questo spot qualcuno protesta. Altri gli vanno dietro. Forse le persone iniziano ad essere stufe. Speriamo.AnonimoDomanda ai p2pisti: funziona?
Ormai sono anni che non scarico nulla. Faccio una domanda: ma dopo tutto questo spreco di risorse, c'è qualche film nuovo che effettivamente non arriva in p2p?Cioé, oltre al terrorismo psicologico, 'sti talenti che hanno speso e spendono tanto denaro tra gioiellini hi-tec e stipendi di vigilanti, hanno ottenuto qualcosa?La domanda è seria.Vorrei veramente sapere se i film continuano a girare o no.FabiofasibiaRe: Domanda ai p2pisti: funziona?
- Scritto da: fasibia> Ormai sono anni che non scarico nulla. Vai su archive.org, c'e' roba nel pubblico dominio.In lingua originale, perlopiu'.SolvalouRe: Domanda ai p2pisti: funziona?
- Scritto da: Solvalou> Vai su archive.org, c'e' roba nel pubblico> dominio.> In lingua originale, perlopiu'.In realtà volevo sapere un'altra cosa.Grazie cmq.fasibiaRe: insomma, funziona così così...
- Scritto da: Anonimo> Un altro problema è che tanti non sanno fare i> rip come si deve e così il video va a scatti> oppure per un paio di mega non sta nel cd oppure> l'audio è troppo basso. Ma nel complesso si trova> di tutto.Quindi, scusa se taglio il resto, si trova tutto?Meglio ancora, le videoriprese si trovano?Allora, di grazia, a che cacchio servono tutti quei controlli?Io li trovo demenziali. Telecamere, personale, disagi..Per controllare QUALCHE SALA, mantre il film viene distribuito in MOLTE SALE.Mettono le finestre blindate e lasciano aperta la porta.Boh.. A volte non li capisco proprio.fasibiaRe: insomma, funziona così così...
- Scritto da: fasibia> - Scritto da: Anonimo> > Un altro problema è che tanti non sanno fare i> > rip come si deve e così il video va a scatti> > oppure per un paio di mega non sta nel cd oppure> > l'audio è troppo basso. Ma nel complesso si> trova> > di tutto.> > Quindi, scusa se taglio il resto, si trova tutto?> Meglio ancora, le videoriprese si trovano?> > Allora, di grazia, a che cacchio servono tutti> quei controlli?> Io li trovo demenziali. Telecamere, personale,> disagi..> Per controllare QUALCHE SALA, mantre il film> viene distribuito in MOLTE SALE.> Mettono le finestre blindate e lasciano aperta la> porta.> Boh.. A volte non li capisco proprio.Non servono ad un tubo tutti quei controlli.Vai ad un videonoleggio, ti noleggi il DVD, te lo rippi, lo shrinki e poi lo passi agli amici.A turno ognuno si affitta un DVD e con pochi euro ti fai la tua DVDteca...AnonimoRe: insomma, funziona così così...
> Non servono ad un tubo tutti quei controlli.> Vai ad un videonoleggio, ti noleggi il DVD, te lo> rippi, lo shrinki e poi lo passi agli amici.> A turno ognuno si affitta un DVD e con pochi euro> ti fai la tua DVDteca...Beh, insomma.. Questi controlli mirano a fermare la pirateria nella fase del lancio cinematografico, non in quella dell'uscita in noleggio.E' un'altra cosa.Secondo me il motivo per cui non funzionano sono principalmente 2.il primo dipende dall'impossibilità di estendere il controllo a tutte le sale, per cui blindarne qualcuna non serve a niente.il secondo è che molte riprese vengono effettuate, probabilmente, non in proiezioni pubbliche con videocamere nascoste, ma in proiezioni private con videocamere tranquillamente fissate su un cavalletto.fasibiaOT Re: insomma, funziona così così...
> te lo> rippi, lo shrinki :| :| :| :| Ah povera lingua italiana... :( ==================================Modificato dall'autore il 07/11/2005 12.40.16==================================Modificato dall'autore il 07/11/2005 12.42.08jankRe: Domanda ai p2pisti: funziona?
Installa il mulo e scoprilo da solo :)AnonimoRe: Domanda ai p2pisti: funziona?
- Scritto da: Anonimo> Installa il mulo e scoprilo da solo :)Te lo dico io che ultimamente sono anche migliorati in qualità audio/video rispetto al passatoAnonimoLe perquisizioni all'ingresso rompono...
..ma mai quanto il sapere di essere scrutati da telecamere a infrarossi quando si sta guardando il film: specie se si e' in dolce compagnia e se si paga un biglietto salato.A parte che non capisco chi si prende la briga di scaricarsi un film "rippato" da una videocamera al cinema. Qualita' inferiore al vhs. Contenti loro.SolvalouTerribile! Le abitudini cambiano!
Finirà che al cinema, con tutte quelle videocamere, non sarà più possibile farsi staccare un pompa dalla propria ragazza o dalla gustosa vicina di posto!AnonimoRe: Terribile! Le abitudini cambiano!
- Scritto da: Anonimo> Finirà che al cinema, con tutte quelle> videocamere, non sarà più possibile farsi> staccare un pompa dalla propria ragazza o dalla> gustosa vicina di posto!..beh... magari potresti diventare il nuovo Rocco Siffredi con un provino a tua insaputa... :D :D :D :DAnonimoRe: Terribile! Le abitudini cambiano!
- Scritto da: Anonimo> Finirà che al cinema, con tutte quelle> videocamere, non sarà più possibile farsi> staccare un pompa dalla propria ragazza o dalla> gustosa vicina di posto!gia'.... hai proprio ragione :(ci rimarra' solamente il vecchio sistema del buco sotto il contenitore di popcornAnonimoSi stanno uccidendo da soli!!!!
A chi conviene più andare al cinema?????Devi:1) consumare carburante sempre più costoso2) fare la coda per arrivare e magare non trovare posto nel parcheggio o nel cinema dopo esserti fatto un tot di km3) pagare 7 o più euro4) sorbirti perquisizioni, spot antipirateria che ti danno del ladro5) evitare di portarti cibo e bevande ACQUISTATE al di fuori del loro bar pena RIMPROVERO e possibilità che NON TI FACCIANO ENTRARE (perché LORO devono venderti I LORO PRODOTTI A PREZZI ESOSI) e questo lo sai solo quando sei lì e quando chiedi spiegazioni TI FANNO VEDERE UN REGOLAMENTO in cui c'è scritto che E' VIETATOAllora uno noleggia il DVD (adesso con 1,5 ? x 6 ore), lo guarda A CASA SUA, MANGIA IL CAXXO CHE GLI PARE, NIENTE PERQUISIZIONI, SPOT ANTIPIRATERIA, lo guardano in 10 persone e SI PAGA SEMPRE LO STESSO......La socialità????? Perchè al cinema ci vai con gli amici o è un luogo di incontri????Inviti gli amici a casa ed il problema è RISOLTO!Che i cinema vadano affanc....!!! 8)AnonimoRe: Si stanno uccidendo da soli!!!!
[cut]> 5) evitare di portarti cibo e bevande ACQUISTATE> al di fuori del loro bar pena RIMPROVERO e> possibilità che NON TI FACCIANO ENTRARE (perché> LORO devono venderti I LORO PRODOTTI A PREZZI> ESOSI) e questo lo sai solo quando sei lì e> quando chiedi spiegazioni TI FANNO VEDERE UN> REGOLAMENTO in cui c'è scritto che E' VIETATO[cut]ecco, questa non l'ho MAI capita!che ladri!AnonimoRe: Si stanno uccidendo da soli!!!!
- Scritto da: Anonimo> Allora uno noleggia il DVD (adesso con 1,5 ? x 6> ore), lo guarda A CASA SUA, MANGIA IL CAXXO CHE> GLI PARE, NIENTE PERQUISIZIONI, SPOT> ANTIPIRATERIA, lo guardano in 10 persone e SI> PAGA SEMPRE LO STESSO......> La socialità????? Perchè al cinema ci vai con gli> amici o è un luogo di incontri????> Inviti gli amici a casa ed il problema è RISOLTO!> Che i cinema vadano affanc....!!!> 8)Noleggi il DVD se il film è uscito almeno da 6 mesi.Se è appena uscito vai col mulo, e risparmi unovirgolacinque euro. C'est facile, n'est-ce pas? ;)Anonimocome quel marito
che per fare un dispetto alla moglie infedele se lo taglia..possibile che non capiscano che queste pratiche si ritorcono contro di loro, allontanando i clienti veri quelli che pagano.tanto basta che in UNA SOLA sala in tutto il mondo, ci sia il custode/padrone/addetto amico del cuggino del cognato.... che ti filma il film e lo mette nel p2p e tutti i tuoi metal detector li puoi pure buttare nel cessopiaccia o non piaccia, questa è la situazione, e prendersela con i clienti sarà la via più facile ma non è la soluzioneishitawatanto i conema sono già quasi vuoti
come da titolo.Così facendo, con l'irritante pre-quel di pubblicità e lo spot antipirateria in cui, con una pindarica e improbabile 'licenza poetica' chi avesse mai copiato un film viene paragonato a un ladro di auto, continueranno a svuotarsi !Meglio noleggiare un DVD e vedersi il film in santa pace, sul proprio schermone domestico !Con tanti saluti a benzinai, parcheggiatori, code ai botteghini e venditori di patatine e affini.SparrowRe: tanto i conema sono già quasi vuoti
mah, a me il conema non piace. :DAnonimoRe: tanto i conema sono già quasi vuoti
Eh si, il conema di una volta era tutta un'altra cosa... ;)jankperquisizioni
"Le perquisizioni erano ovviamente opzionali e volontarie, ma la mia ragazza ha acconsentito"questo è abbastanza preoccupante, forse farebbe meglio a fare meno il cinefilo e passare più tempo con la sua ragazza, e non al cinema.AnonimoBasta andare ad un drive-in....
Audio preso dalla radio FM....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2005
Ti potrebbe interessare