Roma – Ci sono alcune notizie sullo sviluppo di nuove tecnologie di networking che anziché aumentare l’entusiasmo dei tecnofili per le grandi prospettive delle ricerca ne comprimono la fantasia e le emozioni : una di queste è l’arrivo in grande stile nel consorzio di Internet2 di due vecchie conoscenze, il gatto e la volpe dell’industria dei contenuti americana, i discografici della RIAA e gli studios di Hollywood della MPAA .
Internet2 è prima di tutto una grande avventura. Come sanno i sempre più numerosi ricercatori italiani coinvolti dai progetti che scaturiscono dalla superrete della ricerca GARR , un supernetwork capace di trasportare dati a velocità notevolissime, nell’ordine delle decine di gigabit al secondo, trasforma le attività di ricerca , dà nuovo impulso alla collaborazione tra scienziati, accelera lo sviluppo di quei filoni di esplorazione che sembrano offrire maggiori potenzialità: nei fatti aumenta esponenzialmente la possibilità di raggiungere risultati utili per tutti. Una dimensione nuova che solleva entusiasmi nel popolo filotecnologico. Ma su tutto questo, dalla scorsa settimana, pesano le mosse di RIAA e MPAA.
Le due lobby a stelle e strisce, infatti, sono entrate nel Consorzio di Internet2 come Corporate Members , ruolo nel quale collaboreranno, tra l’altro, per “studiare lo sviluppo di sistemi di distribuzione di contenuti e di digital right management”. Tutto questo è perfettamente in linea con gli indicibili sforzi profusi dalle due association per combattere la pirateria dei contenuti digitali nell’era di Internet, sforzi fin qui tanto grandi quanto vani .
Qualcuno ha storto il naso quando alle accademie ed ai laboratori si aggiunsero in Internet2 le prime società commerciali, considerate appunto partner per la ricerca, ma sono obiezioni frantumate dall’attualità del legame tra ricerca e sbocco produttivo , e finalizzazione economica della stessa. E membri di Internet2 sono divenute società che possono dare molto ai labs, non solo americani, che sfruttano le grid della ricerca. In questo quadro, però, RIAA ed MPAA sono dei pericolosi corpi estranei .
Ad aziende davvero innovative, che legano il proprio futuro alla ricerca più che in qualsiasi altro settore, si affiancano ora due organismi che negli anni hanno fatto di tutto per dimostrare la propria incapacità di gestire la rivoluzione tecnologica.
Ben lungi dall’innovare, studios e discografici sempre più diffondono le proprie produzioni immerse in un mondo di DRM , quel digital right management che ha lo scopo di traghettare nell’era della rete le medesime capacità di controllo su musica, film e dintorni che per decenni hanno permesso a quell’industria di portarsi a casa profitti totalmente slegati dalla realtà. Non sto parlando dei DVD a 32 euro o degli album musicali a 40, quanto invece della capacità di conoscenza dei clienti: quanti hanno comprato un album dopo aver sentito un singolo di successo? E quanto spesso hanno capito di aver pagato dieci tracce per averne solo una di valore? E questo vale per tutto: se c’è una cosa che Internet mette in mano all’utenza, anche attraverso il P2P, è la conoscenza, non solo la capacità di valutare cosa davvero sia di proprio interesse, consentendogli così di sostenere ciò che vale con i propri acquisti , ma anche di parlare con chiunque altro sia interessato agli stessi contenuti, per valutarli insieme, approvarli, contestarli e, perché no?, comprarli.
Se dovessimo guardare ai fatti, dunque, in Internet2 sono entrati ora due relitti del mondo che fu il cui compito non può che essere quello di ostacolare il più possibile la grande rivoluzione della comunicazione e della conoscenza, perché condivisione del sapere per queste entità si traduce in compressione dei profitti e, soprattutto, perdita di controllo sulla distribuzione e sulla fruizione. Non è un caso se all’inizio di quest’anno proprio RIAA abbia denunciato circa 400 utenti di Internet2 , perché, come aveva dichiarato all’epoca Cary Sharman, chairman dell’associazione, “non possiamo lasciare che questa rete ad alta velocità divenga una zona franca dove le norme del mondo reale non si applicano”. Uno scopo nobile, simile a quello che ha trascinato nei guai 15mila utenti americani del P2P in questi anni, un periodo di tempo nel quale l’uso dei sistemi di file sharing ha raggiunto i massimi storici.
E se dobbiamo sperare che MPAA e RIAA rivelino nei prossimi anni un basso grado di tossicità per l’ecosistema della ricerca avanzata, di certo un pezzettino di fantasia e di entusiasmo attorno ai supernetwork della ricerca ci è stato sottratto. A suon di dollari e di avvocati.
Gli interventi di S.M. sono disponibili qui
-
Sento odor di multazza...
Dopo il mediaplayer, stavolta il draga dovrà pagare la multa per aver creato dei software in concorrenza con illustrator et similia e quindi sarà accusato del solito abuso di monopolio...Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma è ormai tartassatissima...AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> > Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma è> ormai tartassatissima...è solo un dannato monopolio che vuole provare a uscire dalla gabbia in cui si è ficcato, menando fendenti a destra e a manca.AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma è> > ormai tartassatissima...> > è solo un dannato monopolio che vuole provare a> uscire dalla gabbia in cui si è ficcato, menando> fendenti a destra e a manca.Microsoft ha una posizione dominante (non monopolio) nell'ambito dei SO desktop, non certo in tutto ciò che è sw o hw. Il monopolio della grafica è quello di adobe, non certo di Microsoft.AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha una posizione dominante (non> monopolio) nell'ambito dei SO desktop, non certo> in tutto ciò che è sw o hw. Il monopolio della> grafica è quello di adobe, non certo di> Microsoft.Guarda che se ne è dibattuto spesso in passato e gli atti dei processi con l'antitrust americana sono di una condanna per abuso di posizione dominante con riconoscimento di M$ in posizione di monopolio.AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma> è> > > ormai tartassatissima...> > > > è solo un dannato monopolio che vuole provare a> > uscire dalla gabbia in cui si è ficcato, menando> > fendenti a destra e a manca.> > Microsoft ha una posizione dominante (non> monopolio) nell'ambito dei SO desktop,è un monopolio di fattodal punto di vista giuridico il potere di manipolare il mercato di un monopolio di fatto è pari a quello di un monopolio "per decreto"AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> > Dopo il mediaplayer, stavolta il draga dovrà> pagare la multa per aver creato dei software in> concorrenza con illustrator et similia e quindi> sarà accusato del solito abuso di monopolio...> > Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma è> ormai tartassatissima...Beh mica vero, certo se comincia a spingere come "necessari" questi programmi e includerli nel SO allora si che ha da preoccuparsi, per il momento sono solo programmi venduti a parte (che magari cmq sotto sotto gireranno meglio dei concorrenti...questa cosa è un pò leggenda metropolitana e un pò verità)pikappaRe: Sento odor di multazza...
Proprio ora che apre msn.com a firefox? Facciamogli capire che sè sulla strada giusta: diamogli un biscottino.AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> Proprio ora che apre msn.com a firefox?> Facciamogli capire che sè sulla strada giusta:> diamogli un biscottino.lasciamo che ci DRAGHI le SACCOCCE quindi...Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Sento odor di multazza...
- Scritto da: Anonimo> > Dopo il mediaplayer, stavolta il draga dovrà> pagare la multa per aver creato dei software in> concorrenza con illustrator et similia e quindi> sarà accusato del solito abuso di monopolio...> > Sarà un'azienda diabolica e dragasaccocce, ma è> ormai tartassatissima...Veramente per quanto riguarda WMP MS è stata multata xche' era pre-installato. In questo caso, a meno che non pre-installino questi strumenti (cosa di cui dubito fortemente) non vedo come possa configurarsi un abuso di posizione dominante (anche xche' nel mondo della grafica ms è tutt'altro che dominante...)AnonimoSegare le gambe a win2000
Sta progressivamente ed inesorabilmente segando le gambe a Win2000.Prima i service pack negati, poi l'assistenza che sta ormai agli sgoccioli.Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.Ed ora tutti questi altri software.Molti di questi software non necessitano dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si sono portate componenti di Vista in XP si potevano portare in Win2000 che è un sistema ben più snello ed essenziale.Anzi forse avrebbero girato pure meglio.M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per cercare di schiodare le aziende da win2000 e ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista (doppia spesa).Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene definita DRAGASACCOCCE.__Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
e a te che ti frega, tanti usi linux?Queste cose neanche ti dovrebbero importare. Comunque fai uno sforzo:MicrosoftWindowsnon è difficile scriverle correttamente (e non campare scuse inutili). Comunque che senso hanno voluto sfruttare le nuove tecnologie? Dovevano farlo retro compatibile con windows 2000? Spreco di soldi. Se hai windows 2000 e conti di tenerlo altri 2 anni vuol dire che quel software non ti serveAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> le gambe a Win2000.> > Prima i service pack negati, poi l'assistenza che> sta ormai agli sgoccioli.> > Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.> > Ed ora tutti questi altri software.> > Molti di questi software non necessitano> dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si> sono portate componenti di Vista in XP si> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.> > M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per> cercare di schiodare le aziende da win2000 e> ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o> Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista> (doppia spesa).> > Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> definita DRAGASACCOCCE.> > __> Mr. MechanoE' giusto, ma gli altri cosa fanno?Apple ha già rilasciato nel frattempo 3 sistemi operativi ed ha addirittura cambiato piattaforma hardware!AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
per far contento il tuo credo dovremmo supportare sistemi vecchi di 6 anni mentre te cambi distro ogni mese? I linari sono orgogliosi del loro OS che aggiornano ogni 2 mesi mentre non vogliono che noi cambiamo un OS vecchio di secoli (così poi possono dire, il nostro è meglio)AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> per far contento il tuo credo dovremmo supportare> sistemi vecchi di 6 anni mentre te cambi distro> ogni mese? I linari sono orgogliosi del loro OS> che aggiornano ogni 2 mesi mentre non vogliono> che noi cambiamo un OS vecchio di secoli (così> poi possono dire, il nostro è meglio)è il sistema operativo che deve supportare l'hardware non l'hardware che deve supportare il sistema operativo.prendi le ultime distro di linux, con una interfaccia meno esosa di risorse come xfce puoi farle girare anche su un pentiumII.E' ovvio poi che se hai una cpu a 64bit puoi permetterti kde, ma intanto le ultime feature sono disponibili anche per i computer meno performanti ;)siete così assoggettati dagli interessi di mercato (altrui) da non capire neanche una cosa così semplice.barbaneraRe: Segare le gambe a win2000
gran cavolata, enorme cavolata. Se supporti il vecchio i prodotti o aumentano di costo o perdono in qualità. Ma dai, una persona che gira con un pentium 2 perchè non ha 500 euro per comprare un nuovo pc si andrà a comprare un software di 100 euro?Andiamo. L'essere umano non vuole fossilizzarsi, vuole cose nuove. Rallentare il progresso non fa bene a nessuno e linux ha sempre l'aspetto vecchio di un windows 98AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: barbanera> > - Scritto da: Anonimo> > per far contento il tuo credo dovremmo> supportare> > sistemi vecchi di 6 anni mentre te cambi distro> > ogni mese? I linari sono orgogliosi del loro OS> > che aggiornano ogni 2 mesi mentre non vogliono> > che noi cambiamo un OS vecchio di secoli (così> > poi possono dire, il nostro è meglio)> > è il sistema operativo che deve supportare> l'hardware non l'hardware che deve supportare il> sistema operativo.> > prendi le ultime distro di linux, con una> interfaccia meno esosa di risorse come xfce puoi> farle girare anche su un pentiumII.> > E' ovvio poi che se hai una cpu a 64bit puoi> permetterti kde, ma intanto le ultime feature> sono disponibili anche per i computer meno> performanti ;)Adesso non esageriamo. KDE ultima versione gira veloce anche su un Pentium III normale o un Athlon normale.AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
vuoi dirmi che se io metto una mandrake di 6 anni fa ed una mandriva del mese scorso hanno gli stessi requisiti minimi?Ridicolo, andate solo più lenti perchè KDE non fa un cavolo, è inferiore a windows XP, figurati a VistaAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> per far contento il tuo credo dovremmo supportare> sistemi vecchi di 6 anni mentre te cambi distro> ogni mese? I linari sono orgogliosi del loro OS> che aggiornano ogni 2 mesi mentre non vogliono> che noi cambiamo un OS vecchio di secoli (così> poi possono dire, il nostro è meglio)Peccato che le distribuzioni Linux siano gratuite. Poi gli sviluppatori del kernel e di altre componenti non ricercano solo le features, ma fanno anche uno splendido lavoro di ottimizzazione, tale che i nuovi kernel e librerie siano molto efficienti e riescano a girare molto bene su macchine anche datate.Basta guardare l'ttimizzazione e la velocità che si riesce a ottenere compilando col nuovo gcc 4.0.Peccato che XP sia talmente lento da non girare più su CPU 800-1000Mhz e 256M di ram.Molti produttori di Unix danno supporto anche a prodotti vecchi di 10 anni.__Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
> Peccato che XP sia talmente lento da non girare> più su CPU 800-1000Mhz e 256M di ram.Peccato che tu non sia neanche capace di fare un'installazione decente.> Molti produttori di Unix danno supporto anche a> prodotti vecchi di 10 anni.See nel villaggio dei puffi...e magari anche senza pagare.ma va al va la va laAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
> Peccato che XP sia talmente lento da non girare> più su CPU 800-1000Mhz e 256M di ram.Su una macchina del genere anche qualsiasi linux con velleità da desktop è ridicolo.Certo se mi tiri fuori la redhat 6.2... :|Al max un rottame del genere lo tieni a fare da firewall con una distro minimale da 30mb.> > Molti produttori di Unix danno supporto anche a> prodotti vecchi di 10 anni.>Si nei cartoni animati, vallo a chiedere alla IBM se Redhat Enterprise Linux 4 AS gira bene sul tuo pentium II a 200 mhz. > __> Mr. MechanoAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
Implementare tutto il drm su 2000 richiederebbe tempo e soldi che non vogliono impiegare. Tutto sommato a me va meglio cosi', mi tengo il mio 2000 che va come una scheggia e non vede virus o altre porcate da una vita. Almeno posso ancora farci tutto, e non mi pare poco con l'aria che tira.riddlerRe: Segare le gambe a win2000
braccine corte eh?AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> braccine corte eh?No. Vista lunga... sempre meglio che corna lunghe...AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> braccine corte eh?NO INTELLIGENZA .. :-)AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: riddler> altre porcate da una vita. Almeno posso ancora> farci tutto, e non mi pare poco con l'aria che> tira.Sul farci tutto ho dei dubbi.L'azienda ci sta portando inesorabilmente al punto in cui resteremo con software vecchio o senza molte novità. E' vero che molte novità sono sterili e cambiano solo nell'aspetto grafico e qualche funzione stupida, ma non è sempre così...__Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: riddler> Implementare tutto il drm su 2000 richiederebbe> tempo e soldi che non vogliono impiegare. Tutto> sommato a me va meglio cosi', mi tengo il mio> 2000 che va come una scheggia e non vede virus o> altre porcate da una vita.Windows 2000 è più attaccabile di Windows XP SP2. E i fatti o le patch in quest'ultimo hanno lo hanno dimostrato. Ci sono state più patch di sicurezza per Windows 2000 SP4 rispetto a Windows XP SP2 ovvero Windows XP SP2 in molti casi non era vulnerabile o lo era con un livello di pericolosità inferiore (vedi bollettini Microsoft dove per ogni vulnerabilità sono indicati i S.O. affetti e il livello di gravità)Anonimo5 --
AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
> Molti di questi software non necessitano> dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si> sono portate componenti di Vista in XP si> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.> Il bello di linzozz e che nessuno tenta di evangelizzartiper farti cambiare. Sguazzaci quanto ti pare e non ficcare il naso nel SO degli altri.AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> le gambe a Win2000.> > Prima i service pack negati, poi l'assistenza che> sta ormai agli sgoccioli.4 SP, 1 Update Rollup in vece del SP5, e rilascio pubblico di patch di sicurezza fino al 30/06/2010.A me sembra sufficiente.> Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.Non girerà neanche su:- Windows XP SP0- Windows XP SP1- Windows Server 2003 SP0> Molti di questi software non necessitano> dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si> sono portate componenti di Vista in XP si> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.E' una loro scelta, piaccia o non piaccia è così.> Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> definita DRAGASACCOCCE.Toh... ci sono aziende che fanno beneficienza? Non me ne sono mai reso conto... racconta racconta, dai...ZerossRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Zeross> Non girerà neanche su:> - Windows XP SP0> - Windows XP SP1> - Windows Server 2003 SP0e chi è quel pirla che non installa il SP2 su Windows XP o il SP1 su Windows Server 2003? :|AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> > e chi è quel pirla che non installa il SP2 su> Windows XP o il SP1 su Windows Server 2003? :|Mmm... probabilmente lo stesso di prima che vorrebbe avere Explorer 7 su Win2000. ;) Lo stesso che dopo averne dette di tutti i colori su Windows XP (rigorosamente senza averlo mai provato, ma per sentito dire, da bravo peracottaro) non vuole trovarsi un giorno ad ammettere di avere installato *espressione di orrore* l'odiato Windows XP... :pZerossRe: Segare le gambe a win2000
Hai perfettamente ragioneAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
ma fregatevene tutti e usate windows 98 se, il miglior windows di tutti, immune al blaster...unico difetto max 256 di ram:DAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> le gambe a Win2000.la tecnologia progredisce mio caro.> Prima i service pack negati, poi l'assistenza che> sta ormai agli sgoccioli.penso che in 5 anni li hai messi da parte i soldi per comprarti un S.O. più aggiornato?> Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.ci sono motivazioni tecniche per cui non gira. Windows 2000 è vecchio.> Molti di questi software non necessitano> dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si> sono portate componenti di Vista in XP si> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.in Vista l'interfaccia grafica se vuoi la puoi disabilitare e usare quella a vecchia maniera e avrai un sistema snello ed essenziale. Comunque se hai una scheda DX9 non ti pesa in quanto viene tutto gestito via GPU della scheda video.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.Lo sai vero che l'architettura di Vista è migliore di Windows XP/2000 ? Se non lo sai TACI per favore.AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> la tecnologia progredisce mio caro.Che progresso ha portato Winzozz XP rispetto al 2000? Aspetto grafico diverso e bug uguali?> penso che in 5 anni li hai messi da parte i soldi> per comprarti un S.O. più aggiornato?Ma perchè devo comprarmene un altro se quello va bene sulle mie macchine?> ci sono motivazioni tecniche per cui non gira.> Windows 2000 è vecchio.I bug colpiscono sempre win2000, XP e win20003 server. Se ci sono gli stessi bug, c'è la stessa infrastruttura di base e cambia solo estetica ed utility, quindi il tuo discorso fa acqua. > Lo sai vero che l'architettura di Vista è> migliore di Windows XP/2000 ? Se non lo sai TACI> per favore.Le uniche novità non saranno ancora disponibili al momento della prima uscita. E comunque le novità sembrano solo di utility e funzioni accessorie, non nel core del sistema operativo. Parlo di kernel e gestione di memoria e processi.Qui di nuovo vedo solo un sottosistema grafico e i suoi effetti sull'interfaccia.Poi si parla di nuovo stack TCP/IP ma io sono molto perplesso, quando si cambia del codice c'è il rischio potenziale di introdurre bug. E' una regola di cui hanno fatto tesoro e tanto si vantano i maintainer dei vari *BSD. Non a caso il loro stack è il più robusto ed è stato copiato da Micro$oft quando ebbe problemi son la sua implementazione bacata su 95/98/NT.--Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> E comunque le> novità sembrano solo di utility e funzioni> accessorie, non nel core del sistema operativo.> Parlo di kernel e gestione di memoria e processi.> Qui di nuovo vedo solo un sottosistema grafico e> i suoi effetti sull'interfaccia.sei male informato. > Poi si parla di nuovo stack TCP/IP ma io sono> molto perplesso, quando si cambia del codice c'è> il rischio potenziale di introdurre bug. quindi per paura di cambiare codice rimaniamo fermi al 2000? :|AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano>. E comunque le> novità sembrano solo di utility e funzioni> accessorie, non nel core del sistema operativo.> Parlo di kernel e gestione di memoria e processi.> Qui di nuovo vedo solo un sottosistema grafico e> i suoi effetti sull'interfaccia.Se sei male informato non venire qui a sparare cavolate.Fatti un giro qui:Miglioramenti del Kernel 5.1 di Windows XPhttp://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/01/12/XPKernel/default.a[...]"Poi qui:"Migliore gestione della memoria e I/O migliorato in Windows Vista"http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/231[...]"http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/e8d[...]"http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/953[...]"http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/d42[...]"Saluti da P4AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> le gambe a Win2000.> > Prima i service pack negati, poi l'assistenza che> sta ormai agli sgoccioli.> > Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.> > Ed ora tutti questi altri software.> > Molti di questi software non necessitano> dell'infrastruttura grafica di Vista, e come si> sono portate componenti di Vista in XP si> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.> > M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per> cercare di schiodare le aziende da win2000 e> ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o> Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista> (doppia spesa).> > Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> definita DRAGASACCOCCE.La storia è sempre la stessa. Esce Windows 2000 e il miglior sistema operativo MS è Windows 95 o Windows NT.Esce Windows XP e il miglior sistema operativo MS è Windows 98.Esce Windows Vista e il miglior sistema operativo MS è Windows 2000.Se tiri avanti le lancette dell'orologio magari il miglior sistema operativo diventa l'ultimo che è stato rilasciato. Così vivi felici e la smetti di guaire sui forum.AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> Esce Windows XP e il miglior sistema operativo MS> è Windows 98.> Esce Windows Vista e il miglior sistema operativo> MS è Windows 2000.> > Se tiri avanti le lancette dell'orologio magari> il miglior sistema operativo diventa l'ultimo che> è stato rilasciato. Così vivi felici e la smetti> di guaire sui forum.Non hai capito...Win2000 è il capostipite, XP/2003 sono solo aggiornamenti grafici e di utility. Gran parte del codice di W2000 è condiviso.Vista ancora non ha grandi novità se non solo di contorno.Quindi non solo XP e Vista sono delle release di marketing, ossia da roadmap, ma M$ sta giocando sporco per introdurre incompatibilità artificiali con Win2000 per obbligare all'aggiornamento a qualcosa che è la stessa cosa solo con diversa interfaccia e qualche utility in più.__Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
> Win2000 è il capostipite, XP/2003 sono solo> aggiornamenti grafici e di utility. Gran parte> del codice di W2000 è condiviso.> Vista ancora non ha grandi novità se non solo di> contorno.> > Quindi non solo XP e Vista sono delle release di> marketing, ossia da roadmap, ma M$ sta giocando> sporco per introdurre incompatibilità artificiali> con Win2000 per obbligare all'aggiornamento a> qualcosa che è la stessa cosa solo con diversa> interfaccia e qualche utility in più.> > __> Mr. Mechanomechano, tienti linux e statti zitto, come al solito non hai capito assolutamente nulla. Vista è molto diverso, introduce tecnologie nuove. WinFx sostituisce win32 per le interfacce e si appoggia a caratteristiche che windows 2000 non ha. Ma sai cosa è WinFx e XAML?Mi dici come fai ad utilizzarle sotto windows 2000 se non c'è neanche il supporto per i temi? Windows 2000 è incompatibile anche con gli effetti di trasparenza (se lo fai in .net ed imposti le trasparenze non funzionano, ciò che vedi di trasparente non è gestito da windows ma da altri sistemi).Per parlare le cose si devono sapere. Non è che perchè hai visto windows su qualche pc puoi dire di conoscerlo. Vista è altroAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Non hai capito...> > Win2000 è il capostipite, XP/2003 sono solo> aggiornamenti grafici e di utility. Gran parte> del codice di W2000 è condiviso.> Vista ancora non ha grandi novità se non solo di> contorno.Se sei male informato non venire qui a sparare cavolate.Fatti un giro qui:Miglioramenti del Kernel 5.1 di Windows XPhttp://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/01/12/XPKernel/default.aspxPoi qui:"Migliore gestione della memoria e I/O migliorato in Windows Vista"http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/231c979e985d2fca/a6cbc5cc8b772079?q=vista&rnum=1#a6cbc5cc8b772079http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/e8dbe2a00c4478ab/f440620f743d0bad?q=vista&rnum=5#f440620f743d0badhttp://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/95331762d0a881e6/ec85304e6a4259d0?q=kernel&rnum=5#ec85304e6a4259d0http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_frm/thread/d42e739ddc878fc2/808d2d97b9f706ee?q=vista&rnum=2#808d2d97b9f706eeSaluti da P4AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
ma ancora date retta ad un fanfarone che chiama windows con il nome winzozz e poi si spaccia per grande esperto informatico che ha fatto di qua e di là?Questo qui avrà i pc del 15-18, non ha un soldo in tasca per comprarne di nuovi ed invece di ammettere che non ha una lira (o magari è tirchio) usa linux e si convince che tutto quello che usa più risorse di quanto lui ha è inutile. Goditi la vita, i soldi non te li puoi portare nella tombaAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Mechano> Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> le gambe a Win2000.quali ditte supportano un sistema operativo di 6 anni.....voglio i nomi.> > Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.le ditte concorrenti hanno quindi un punto in piu' per offrire browser alternativi.> Ed ora tutti questi altri software.guarda che esistono altre ditte che scrivono programmi.> potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> più snello ed essenziale.> Anzi forse avrebbero girato pure meglio.ti ricordo che MS e' un azienda commerciale, deve fatturare e per fare questo deve vendere, e' una cosa che magari e' brutta a dirsi, ma e' ;a verita'.> M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per> cercare di schiodare le aziende da win2000 e> ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o> Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista> (doppia spesa).ed il cliente deve cercare di capire quello che veramente gli serve, se poi e' cucu.......> Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> definita DRAGASACCOCCE.Chiamala come vuoi.A tutti Linari, non parlate male di windows, parlate bene delle distro Linux.La gente con windows si trova bene, per passare alle distro Linux vuole argomenti a favore, portateli.Altrimenti fate solo la figura degli invidiosi.pippo75Re: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Mechano> > Sta progressivamente ed inesorabilmente segando> > le gambe a Win2000.> > quali ditte supportano un sistema operativo di 6> anni.....> voglio i nomi.> ??? prima dovresti trovare qualche 'ditta' (come dici tu) che non ha ricevuto 'sgambetti' da tu_sai_chi_ma_io_non_farò_nomi> > > > Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.> > le ditte concorrenti hanno quindi un punto in> piu' per offrire browser alternativi.>si, con l'80% dei siti che usa prerogative di IE che non rispetta gli standard > > Ed ora tutti questi altri software.> > guarda che esistono altre ditte che scrivono> programmi.> > > > potevano portare in Win2000 che è un sistema ben> > più snello ed essenziale.> > Anzi forse avrebbero girato pure meglio.> > ti ricordo che MS e' un azienda commerciale, deve> fatturare e per fare questo deve vendere, e' una> cosa che magari e' brutta a dirsi, ma e' ;a> verita'.>fatturare è un conto, monopolizzare un altro... > > M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per> > cercare di schiodare le aziende da win2000 e> > ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o> > Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista> > (doppia spesa).> > ed il cliente deve cercare di capire quello che> veramente gli serve, se poi e' cucu.......>si, come quelli che hanno dato i soldi a wanna marchi... > > Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> > definita DRAGASACCOCCE.> > Chiamala come vuoi.> > A tutti Linari, non parlate male di windows,> parlate bene delle distro Linux.> La gente con windows si trova bene, per passare> alle distro Linux vuole argomenti a favore,> portateli.> Altrimenti fate solo la figura degli invidiosi.> se l'unico argomento che trova certa gente è : "non è come windows", "prima non facevo così, perchè adesso dovrei cambiare?", "dove diavolo è finita la e azzurra", "mi hanno detto che è difficile"... puoi portare tutti gli argomenti a favore che vuoi... sarebbero perle ai porci...AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
> > ??? prima dovresti trovare qualche 'ditta' (come> dici tu) che non ha ricevuto 'sgambetti' da> tu_sai_chi_ma_io_non_farò_nomiApplePalm (che ora sembra passi a windows)> > > Poi ancora Exploder 7 che non ci gira sopra.> > > > le ditte concorrenti hanno quindi un punto in> > piu' per offrire browser alternativi.> > si, con l'80% dei siti che usa prerogative di IE> che non rispetta gli standardstrano, a parte pochi siti (meno di dieci), il resto li vedo benissimo con Firefox> > fatturare e per fare questo deve vendere, e' una> > cosa che magari e' brutta a dirsi, ma e' ;a> > verita'.> > fatturare è un conto, monopolizzare un altro...Le altre ditte al tempo cosa fecero per competere con MSDOS, parlo di Commodore, Atarti, Amstrad....Una cosa sola: comprarono licenze da Ms.Poi sono venuti i Taiwanesi.La stessa IBM il 24/08/95 disse che avrebbe messo win95 al posto di OS/2.Gran bella concorrenza> se l'unico argomento che trova certa gente è :> "non è come windows", "prima non facevo così,> perchè adesso dovrei cambiare?", "dove diavolo è> finita la e azzurra", "mi hanno detto che è> difficile"... puoi portare tutti gli argomenti a> favore che vuoi... sarebbero perle ai porci...comincia a portarli, perche' se continui a dire Linux e' Bello mentre Windows e' draggasacocce non fai altro che rimanere monotono.Se devo parlare di Windows, non vado di certo a parlare male di Linux, se parlassi a livello di DeskTop Home (uso personale), posso parlare di - Sicurezza su internet: esistono molti programmi gratuiti.- Grafica (argomento di effetto), programmi tipo: vuespirit (trovato in versione ridotta in edicola).Video: programmi come MovieMaker, Studio8, Magix,.... Sono economici ma completi, semplici da usare, nel caso degli ultimi due (Studio 8 e Magix Video), sono a pagaemento ma fanno funzioni ottimali (come il riconoscimento delle scene, esportazione in mpg2)....Invece commento del Linaro Medio su PI:- windows e' cattivo, usate Linux - Draggasaccocce- Monopolio- Abuso di posizione dominante- Non e' come windows....- .......Anche l'Euro doveva dare problemi, c'erano i centesimi, una volta abituati tutto ok.ciaopippo75Re: Segare le gambe a win2000
> M$ si è fatta i suoi conti e sta agendo solo per> cercare di schiodare le aziende da win2000 e> ciulargli altri soldi per l'aggiornamento a XP o> Vista. Anzi meglio prima a XP e poi a Vista> (doppia spesa).> > Poi qualcuno si offende se quest'azienda viene> definita DRAGASACCOCCE.noi con l'iscrizione all'MSDN riceviamo ogni mese i nuovi sistemi operativi della Microsoft (ovviamente) e gli aggiornamenti per quelli vecchi, oltre a tutto il software che esce dalla Microsoft (tranne i giochi) il tutto per meno di 3000 euro annui....msdn.microsoft.comAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo...> noi con l'iscrizione all'MSDN riceviamo ogni mese> i nuovi sistemi operativi della Microsoft> (ovviamente) e gli aggiornamenti per quelli> vecchi, oltre a tutto il software che esce dalla> Microsoft (tranne i giochi) il tutto per meno di> 3000 euro annui....3000 Euro annui per avere degli aggiornamenti???Ma il nome dragasaccocce è sbagliato: si dovrebbe chiamare sanguisuga! :@:@:@> > msdn.microsoft.comAnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> ...> > noi con l'iscrizione all'MSDN > > riceviamo ogni mese i nuovi sistemi > > operativi della Microsoft (ovviamente) E gli fai da beta tester aggratis, mentre quello che non e' in beta e' a scadenza o non e' installabile se non per test.> > e gli aggiornamenti per quelli> > vecchi,Che trovi in internet nei siti microsoft oltre ad una caterva di copie delle stesse cose in tutte le altre lingue possibili di cui non se ne fa nulla.> > oltre a tutto il software che> > esce dalla Microsoft (tranne i giochi) > > il tutto per meno di 3000 euro annui....> 3000 Euro annui per avere degli > aggiornamenti???Che peraltro sono gli stessi che scarichi facendo live update.> Ma il nome dragasaccocce è sbagliato: si > dovrebbe> chiamare sanguisuga! :@:@:@O tirapacchi.> > msdn.microsoft.comYyea.... :@AnonimoRe: Segare le gambe a win2000
- Scritto da: Anonimo> i nuovi sistemi operativi della Microsoft> (ovviamente) e gli aggiornamenti per quelli> vecchi, oltre a tutto il software che esce dalla> Microsoft (tranne i giochi) il tutto per meno di> 3000 euro annui....> > msdn.microsoft.comLo credo bene che vieni in questi forum a difendere Micro$oft ad oltranza.Stai difendendo un investimento... Se si diffonde Linux i tuoi 3000 euro saranno andati alle ortiche e ti ricosta soprattutto fatica per imparare un sistema nuovo.Rilassati però perchè Linux ti chiede solo impegno personale, niente soldi, strumenti e documentazione sono gratuiti.__Mr. MechanoMechanoRe: Segare le gambe a win2000
e la parcella è per te vero?ma spariscisei ridicolo, ormai su questo forum sei diventato il personaggio di un realityAnonimoAvevo visto un po' di tempo fa...
Avevo un link (che chiaramente ora non trovo) ad una specie di "video blog" degli sviluppatori Microsoft e c'era un tizio che presentava XAML.In realtà era un collega che riprendeva con una telecamera quello che faceva il tizio...Se XAML e' quello che ho visto li e' una cosa spaziale!!Un XML per creare interfaccie 2D/3D alla velocità della luce!Chiaro che essendo quello uno degli sviluppatori del sistema vederlo macinare XML che in tempo zero diventava interfaccia era incredibile!!!Avete mica il link del filmato?Avrei veramente voglia di smanettare su quelle cose...AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo>> Avete mica il link del filmato?A me sembrava il filmato di un giovane brufoloso che scriveva codice in una specie di VRML e la spacciava come una novità incredibile.AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > Avete mica il link del filmato?> > A me sembrava il filmato di un giovane brufoloso> che scriveva codice in una specie di VRML e la> spacciava come una novità incredibile.> hai scambiato l'xaml con il vrml... da quanto sei ignorante suppongo che sei un programmatore open sourceAnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > >> > > Avete mica il link del filmato?> > > > A me sembrava il filmato di un giovane brufoloso> > che scriveva codice in una specie di VRML e la> > spacciava come una novità incredibile.> > > > hai scambiato l'xaml con il vrml... da quanto sei> ignorante suppongo che sei un programmatore open> sourceNo, caro, non ho scambiato proprio nulla: è alla microsoft che "prendono spunto" (diciamo così) da cose già esistenti e le spacciano come novità assolute. Io quel codice l'ho visto, concettualmente non era nulla di nuovo alla luce del sole, era solo un mix di cose già viste. Poi ci sono i boccaloni come te che credono che qualsiasi cosa faccia uscire la microsoft sia una novità assoluta.AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
> hai scambiato l'xaml con il vrml... da quanto sei> ignorante suppongo che sei un programmatore open> sourcesuppongo che tu non sappia di cosa stai parlando.AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
se hai visto i commenti xml di C# aveva un ottimo sistema di autocompletamento. Basta prenderci la mano. Comunque è un'ottima cosa: creare interfacce 2D e 3D senza scomodare directX. Per chi realizza programmi commerciali è sempre importante realizzare prodotti gradevoli.AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
non badare ai trollono che ti risponderanno, hai ragione, domattina lo trovo e te lo postoAnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> Avrei veramente voglia di smanettare su quelle> cose...http://www.mozilla.org/projects/xul/AnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> > Avrei veramente voglia di smanettare su quelle> > cose...> > http://www.mozilla.org/projects/xul/Ecco un altro programmatore open-sourceAnonimoRe: Avevo visto un po' di tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Avrei veramente voglia di smanettare su quelle> > > cose...> > > > http://www.mozilla.org/projects/xul/> > Ecco un altro programmatore open-sourceAllora spiegaci, visto che siamo dei poveri openari ignoranti, la differenza sostanziale tra xaml e xul + vrml. GrazieAnonimoincompatibilita' con gli standard
questo l'obbiettivoAnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> questo l'obbiettivoquale parte di'tutte le combinazioni di HTML, XHTML e CSS". Il big di Redmond assicura che "gli strumenti integrati per la verifica della compatibilità e dell'accessibilità delle pagine web garantiscono la creazione di siti web visualizzabili in modo corretto con qualsiasi browser". Una caratteristica, questa, che si sposa con la recente promessa, fatta dal big di Redmond, di rendere tutti i servizi e le pagine del portale MSN compatibili con Firefox.'non sei preparato a capire?AnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > questo l'obbiettivo> > quale parte di> 'tutte le combinazioni di HTML, XHTML e CSS". Il> big di Redmond assicura che "gli strumenti> integrati per la verifica della compatibilità e> dell'accessibilità delle pagine web garantiscono> la creazione di siti web visualizzabili in modo> corretto con qualsiasi browser". Una> caratteristica, questa, che si sposa con la> recente promessa, fatta dal big di Redmond, di> rendere tutti i servizi e le pagine del portale> MSN compatibili con Firefox.'> > non sei preparato a capire?Forse la parte che dice che il lupo perde il pelo ma non il vizio ?AnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> > Forse la parte che dice che il lupo perde il pelo> ma non il vizio ?Cioé le calunnie che emergono dalla tua tastieraAnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
> Forse la parte che dice che il lupo perde il pelo> ma non il vizio ?Ti assicuro che microsoft al momento è forse l'azienda che sta spingendo di più sugli standard perchè si è resa conto che solo lei e poche altre grosse software house non open source hanno le capacità per trattare massivamente il problema, infatti già il nuovo visual studio 2005 in beta non permette di fare codice non valido (se attivato il filtro addirittura cancella i tag non validi)lucamascaroRe: incompatibilita' con gli standard
Pensateci voi a fare dei tool che producono buon codice invece di pretendere tutto dall'azienda che odiate, i tool open-source producono il codice peggiore di tutti attualmente.AnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > questo l'obbiettivo> > quale parte di> 'tutte le combinazioni di HTML, XHTML e CSS". Il> big di Redmond assicura che "gli strumenti> integrati per la verifica della compatibilità e> dell'accessibilità delle pagine web garantiscono> la creazione di siti web visualizzabili in modo> corretto con qualsiasi browser". Una> caratteristica, questa, che si sposa con la> recente promessa, fatta dal big di Redmond, di> rendere tutti i servizi e le pagine del portale> MSN compatibili con Firefox.'> > non sei preparato a capire?e' anni che fa cosi' perche' dovrebbe essere cambiato tutto?Io mi sono stufato da un bel po' di credere alle magie di harry potter gates.. te evidentemente no..comunque aspettiamo che problema c'e'?Io la penso cosi' non posso?aspetto di provarlo per smentirmiAnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > questo l'obbiettivo> > > > quale parte di> > 'tutte le combinazioni di HTML, XHTML e CSS". Il> > big di Redmond assicura che "gli strumenti> > integrati per la verifica della compatibilità e> > dell'accessibilità delle pagine web garantiscono> > la creazione di siti web visualizzabili in modo> > corretto con qualsiasi browser". Una> > caratteristica, questa, che si sposa con la> > recente promessa, fatta dal big di Redmond, di> > rendere tutti i servizi e le pagine del portale> > MSN compatibili con Firefox.'> > > > non sei preparato a capire?> e' anni che fa cosi' perche' dovrebbe essere> cambiato tutto?> Io mi sono stufato da un bel po' di credere alle> magie di harry potter gates.. te evidentemente> no..> comunque aspettiamo che problema c'e'?> Io la penso cosi' non posso?> aspetto di provarlo per smentirmirendono compatibili le pagine di msn con firefox semplicemente perche' exploder 7 é una rip di firefox ;DDDAnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
Redmond assicura che "gli strumenti> integrati per la verifica della compatibilità e> dell'accessibilità delle pagine web garantiscono> la creazione di siti web visualizzabili in modo> corretto con qualsiasi browser".Sistemeranno il loro box model??? Apriti cielo!... Non mi risulta che IE7 lo faccia... anzi! Come farà ad usare 2 standard contemporanemente? Che poi sono gli standard internazionali (per tutti i browser tranne IE) e gli standard Microsoft (per IE)...Interessante... se sistemeranno il box model... ci saranno problemi di visualizzazione con i siti ottimizzati per IE vecchio! Probabilmente intendono semplicemente: "gli strumenti integrati per la verifica della compatibilità e dell'accessibilità delle pagine web garantiscono la creazione di siti web visualizzabili in modo corretto con qualsiasi browser, a patto di creare due siti diversi o usare i soliti hack nei fogli di stile". Vogliono dire che i loro strumenti avranno le stesse funzionalità di un normale blocco note... scrivere codice!Per scrivere un buon sito ci vuole semplicemente una buona testa, non degli strumenti della madonna! In questo campo l'arte stà nella semplicità, non nei programmoni ricchi di funzioni inutili. Non centra niente con i documenti Word! Di siti non usabili e non accessibili fatti coi "programmoni" è pieno il web. E' la testa di chi fa un sito che riesce a rendere il sito usabile, e se hai la testa non hai bisogno di quei programmi!Sarebbe stato meglio se i programmatori Microsoft avessero pensato ad un FrontPage più pulito (dalle schifezze inutili che inserisce nelle pagine) per chi non sa programmare ed un semplice editor di testo con i richiami per tutti i lignuaggi più diffusi (CSS, ASP, PHP ecc...) non WYSIWYG. Forse quei cinghiali di Redmond non sanno che se devi dipingere una parete grande non devi avere un pennello grande, ma un grande pennello! Questo annuncio è azzeccato con la presentazione del nuovo Vista: dovrai cambiare il/i computer ma in cambio avrai programmi più belli da vedere, più grossi da caricare e più ricchi di funzioni inutili.AnonimoRe: incompatibilita' con gli standard
- Scritto da: Anonimo> Sistemeranno il loro box model??? Apriti> cielo!... Non mi risulta che IE7 lo faccia...> anzi! Come farà ad usare 2 standard> contemporanemente? Che poi sono gli standard> internazionali (per tutti i browser tranne IE) e> gli standard Microsoft (per IE)...Io sono l'ultimo a voler spezzare una lancia in favore di IE, però dobbiamo dire le cose come stanno: già IE6 rispetta il box model, basta metterlo in modalità non quirk (be', in realtà io la chiamerei "un po' meno quirk") con un DTD almeno HTML non transitional.In alternativa, puoi sempre usare uno dei numerosi hack in CSS.Resta il fatto che IE è la croce di chiunque scriva HTML... :(garakRe: incompatibilita' con gli standard
File esportato da openoffice in HTML e poi convalidato da W3, anche lui non e' completamente standard..... 1. Error Line 9 column 7: required attribute "TYPE" not specified. '; var blz_revolut = document.getElementById('revolut'); if(blz_revolut) { blz_revolut.insertAdjacentHTML('beforebegin', revolut_cta+revolut_css); document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() { t = new Tracker({ selectors : [ { selector : ".revolut-cta", type: "event", name : "revolut cta button", args : {event_category : 'revolut cta button', event_label : location.pathname } } ], scroller : scroller, gaid : 'UA-118680447-4' }); }); }© 2021 BlazeMedia srl - P.Iva 14742231005