Roma – A quasi un anno e mezzo di distanza dal rilascio della pietra miliare di OpenOffice, la versione 1.0 , la celebre suite per l’ufficio open source taglia un nuovo importante traguardo e arriva all’attesa versione 1.1.
Fra le più importanti migliorie e nuove funzionalità di OpenOffice 1.1 è possibile citare il supporto all’importazione e/o esportazione di nuovi formati dei file (fra cui PDF, Flash, DocBook, XML, XHTML e diversi formati utilizzati sui PDA); un’integrazione con Java maggiormente ottimizzata (capace, secondo il team di sviluppo, di incrementare le prestazioni fino a 10 volte); un più ampio supporto all’accessibilità; il supporto a componenti esterni (add-on); un primo supporto al ripristino dei file in formato OpenOffice danneggiati; il supporto a sorgenti di dati in MySQL; un help migliorato; la rilevazione automatica delle nuove lingue installate per il correttore grammaticale e il dizionario dei sinonimi.
OpenOffice 1.1 introduce poi il supporto a layout di stampa indipendenti, include nuovi filtri per l’interfaccia utente basati sullo standard XSLT (eXtensible Style Language Translation) e migliora il supporto all’editing basato sull’OLE (Object Linking and Embedding) di Windows.
Gli sviluppatori affermano che questa nuova versione della suite apporta migliorie anche nei tempi di caricamento, nella compatibilità con i formati di MS Office, nel supporto all’accessibilità e nel look and feel.
È possibile consultare una lista delle principali novità di OpenOffice 1.1 qui .
Il codice di OpenOffice 1.1 è lo stesso su cui si basa StarOffice 7 , la suite di Sun il cui lancio sul mercato è stato fissato per il 14 ottobre.
StarOffice è sostanzialmente identica a OpenOffice tranne per il fatto di includere qualche extra, come i template, il database Adabas, un filtro per WordPerfect (su Windows) e altri componenti non open source. Con il proprio prodotto Sun offre poi un servizio di supporto tecnico che rende StarOffice maggiormente appetibile per le aziende.
OpenOffice 1.1 è già disponibile qui in diverse lingue, fra cui anche quella italiana, per le piattaforme Windows (98/ME/NT/2000/XP), Linux (x86 e PowerPC) e Solaris (SPARC).
-
In pratica...
permette di fare quello che è possibile fare da più di un anno con l'XBOX Media Player (basato sul player open source mplayer).nice oserei dire :-)AnonimoRe: In pratica...
Esistono progetti open-source ben avviati ...http://www.freevo.orghttp://www.mythtv.org/Io sto decidendo che pc acquistare per questo (altro che 1000 $ .. non voglio spendere piu' di 500 Euro), e mi sto guardando in giro per un box senza ventilatori ( = silenzioso) , che consumi poco, con infrarosso ecc. Per ora ho trovato questo:http://www.mini-itx.com/store/hush.aspQualcuno ne conosce un migliore ?AnonimoRe: In pratica...
se te lo costruisci tu, secondo me, con meno di 500 euro fai un bel pc... prendi un amd alla minima potenza o un pc vecchio usato, gli metti su una ventolina tanto x... oppure un bel dissipatore di solo rame senza ventola e un alimentatore.Skeda audio digitale 5.1, video con uscita tv, entrata tv, vga e dvi, e una skeda madre con pochi slot pci.Poi gli messi su un hd da 120 o anche più di hd, ma ricorda che se non li raffreddi bene questi hd vanno a quel paese, quindi ci vuole un sistema di raffreddamento per l'hd.Il case? Puoi realizzartelo da te, basta un po' di plexiglas e avrai un case-autocostruito-trasfarente-unico che stupirà amici e conoscenti.L'idea di mettere i cavi in versione tubo è ottima, favorisce un buon circolo di aria.Una cosa utile è il collegamento wireless tra questo computer e il pc di casa, in modo da poter vedere i divx del pc di casa senza muovere un filo. Anche gli 11mb funzionano perfettamente per questo compito.Sistema operativo? Bhe windows, vai sul sicuro, ma ricorda che se ti spunta una skermata blu mentre Jessica fa un massaggio, so cazzi!!!Linux sarebbe l'ideale, anche perchè è più stabile e + multimediale. Metti una distro semplice (redhat, mandrake, slack) oppure butti giù una super gentoo e via felici.Mplayer è un ottimo player, cmq decidi un po' tu.Considera che avendo il wireless puoi anche mettere un hd di 1 gb !! I dati li prendi direttamente dal tuo pc di casa.CiaooAnonimoRe: In pratica...
- Scritto da: Anonimo> > Linux sarebbe l'ideale, anche perchè è più> stabile e + multimediale. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH (troll)AnonimoRe: In pratica...
- Scritto da: Anonimo> se te lo costruisci tu, secondo me, con meno> di 500 euro fai un bel pc... Confermo... lo sto pianificando da qualche settimana la costruzione di tal artefatto!> prendi un amd alla minima potenza o un pc> vecchio usato, gli metti su una ventolina> tanto x... oppure un bel dissipatore di solo> rame senza ventola e un alimentatore.Via C3 e scheda Mini-ITX.Se non sei interessato ai DVD puoi prendere il la 6000 che non ha ventola.(Oddio... qualcuno dice che riesce a vedere i DVD anche con la 6000 grazie all'accelleratore grafico ma bisogna ricorrere a driver ancora in beta)> Skeda audio digitale 5.1, video con uscita> tv, entrata tv, vga e dvi, e una skeda madre> con pochi slot pci.Se non consideri l'ingresso TV/DVI hai dato i dati della motherboard VIA ;)> Poi gli messi su un hd da 120 o anche più di> hd, ma ricorda che se non li raffreddi bene> questi hd vanno a quel paese, quindi ci> vuole un sistema di raffreddamento per l'hd.Usi un HD a 5400rpm (come i Samsung), che fanno anche poco rumore. C'é anche il 160> Il case? Puoi realizzartelo da te, basta un> po' di plexiglas e avrai un> case-autocostruito-trasfarente-unico che> stupirà amici e conoscenti.Oppure ne prendi uno già pronto.> Linux sarebbe l'ideale, anche perchè è più> stabile e + multimediale. Metti una distro> semplice (redhat, mandrake, slack) oppure> butti giù una super gentoo e via felici.Freepia credo vada benissimo :)Sto guardandomi intorno da un po... i negozi migliori sembrano essere:www.linitx.comwww.techcase.de (in tedesco...)byeAnonimoRe: In pratica...
- Scritto da: Anonimo> Sistema operativo? Bhe windows, vai sul> sicuro, ma ricorda che se ti spunta una> skermata blu mentre Jessica fa un massaggio,> so cazzi!!!Mai più visto una schermata blu da quando uso Windows 2000 Professional e poi Windows XP. Unico accorgimento: prendere una scheda video di un fornitore serio che abbia driver scritti come si deve. Astenersi low-cost et similari.AnonimoRe: In pratica...
ma quando comperi un`auto, uno stereo, una televisione, che fai? te li costruisci tu? il miglior carburatore, il miglior circuito amplificatore, il miglior tubo catodico.Ormai l`epoca del fai da te (una volta negli anni trenta ci si costruiva da soli la radio) e ` finito tutti i pc sono piu` o meno simili e i costi, se ci agiungi anche il tuo lavoro, (quanto vieni all`ora 50 eruro? ) sono bassi il 95 % della gente se lo compera gia` fatto ha in piu` la garanzia che quando esce dalla scatola per un paio d`ore almeno funziona tutto.AnonimoRe: In pratica...
Guarda un po' qua:http://gizmo2.dyndns.org/index.php?page=serverCerca su freshmeat la distribuzione Freepia nata appositamente per usare le schede mini itx EPIA come stazione multimediale.Anonimowindows...
... nei salotti dal 2004......... nel cesso DA SEMPRE...hahahahahhahhahahhahhahahhahaAnonimoRe: windows...
Dubito che nel 2004 Windows abbia ancora una fetta di mercato rilevante come ha ora o meglio si sara' di molto ridimensionataAnonimoRe: windows...
> Dubito che nel 2004 Windows abbia ancora una> fetta di mercato rilevante come ha ora o> meglio si sara' di molto ridimensionatasi certo, certoanche ammesso che tutto ad un tratto i SOconcorrenti siano diventati la preferenza perla grande massa, ti ricordo che il 2004 èl'anno prossimoconsiderando la gran massa di utenti chenon sanno neppure da dove iniziare areinstallare Windows (e cara grazie chese lo trovano preinstallato) come crediche avverrà questo ridimensionamento ?AnonimoRe: windows...
Bè per i desktop di molte PA è iniziata l'emigrazione, che certo non si completerà nel 2004 ma nell'insieme sono migliaia di PC (la sola Francoforte sono quasi 200.000 PC), quindi un ridimensionamento win* lo avrà per forza. Considera che Francoforte, Monaco, Brasile, Massachusetts, CINA, Giappone, Sud Corea, etc., faranno sicuramente abassare la percentuale di win* nei desktop a partire già da quest'anno.BSD_likeRe: windows...
- Scritto da: Anonimo> > ... nei salotti dal 2004......> > ... nel cesso DA SEMPRE...> > hahahahahhahhahahhahhahahhahaVai a trollare in qualche LUG dove il pinguino è di casa ROTFL (troll)AnonimoRe: windows...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ... nei salotti dal 2004......> > > > ... nel cesso DA SEMPRE...> > > > hahahahahhahhahahhahhahahhaha> > Vai a trollare in qualche LUG dove il> pinguino è di casa ROTFL (troll)brucia il culetto eh ?AnonimoRe: windows...
- Scritto da: Anonimo> > brucia il culetto eh ?Macchè brucia il culetto. E' ora che la smettiate di sparare cazzate. Tenetevi il vostro Linux-merda e non rompeteci i coglioni.Anonimoche pacchiano...
quel vecchiaccio nella foto che comanda il piccì da salotto con un TELECOMANDO ...AnonimoRe: che pacchiano...
- Scritto da: Anonimo> > quel vecchiaccio nella foto che comanda il> piccì da salotto con un TELECOMANDO ...E' il progresso!AnonimoRe: che pacchiano...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > quel vecchiaccio nella foto che comanda il> > piccì da salotto con un TELECOMANDO ...> > E' il progresso!bella merda stò progresso !AnonimoRe: che pacchiano...
- Scritto da: Anonimo> > quel vecchiaccio nella foto che comanda il> piccì da salotto con un TELECOMANDO ...Quel "vecchiaccio" è Jim Allchin, vice president di Microsoft corporation. Praticamente uno di quelli che ha inventato Windows come fenomeno di massa.AnonimoRe: che pacchiano...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > quel vecchiaccio nella foto che comanda il> > piccì da salotto con un TELECOMANDO ...> > Quel "vecchiaccio" è Jim Allchin, vice> president di Microsoft corporation.> Praticamente uno di quelli che ha inventato> Windows come fenomeno di massa.... trasformando i computers come frigoriferi e mantenendo gli utenti utonti...AnonimoRe: che pacchiano...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... trasformando i computers come> frigoriferi e mantenendo gli utenti> utonti...Brucia, il culetto (troll)Visto che sei tanto bravo, perchè non realizzi un sistema operativo come Windows? Ah, non ne sei capace? E allora zitto, idiotaAnonimocomputer da salotto
dove sono quelli che prendevano in giro l`imac " computer da salotto"AnonimoRe: computer da salotto
- Scritto da: Anonimo> dove sono quelli che prendevano in giro> l`imac " computer da salotto"Siamo tutti qui pronti a prendere in giro il "PC da salotto"....A proposito, ho un salotto classico e il blu proprio ci sta male.....AnonimoRe: computer da salotto
- Scritto da: Anonimo> > dove sono quelli che prendevano in giro> > l`imac " computer da salotto"> > Siamo tutti qui pronti a prendere in giro il> "PC da salotto"....> > A proposito, ho un salotto classico e il blu> proprio ci sta male.....Dovrai abituarti al blu delle schermate: E' Windows :) !GiamboRe: computer da salotto
- Scritto da: Anonimo> dove sono quelli che prendevano in giro> l`imac " computer da salotto"In realtà Windows non è "solo" da salotto. E poi è una versione di Windows ad hoc.AnonimoRe: computer da salotto
anche OSX non e` solo da salotto, stanno costruendo un grid computer da 1100 macchine G5 2GHz biprocessore a 64 bit , pero` non e` necessario farne una versione speciale se lo devi mettere in salottoAnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
> A che serve cacciare da> mille a quattromila pippi per il computer da> salotto impalladiato?serve a fare fiko, perchè è di 'tendenza'; un pò come oggi, quando jerry scotti dice "il telefonino con tecnologia java..."a che serve ? a un cazzo , però fa tanto fiko.....AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
farà fiko ma non mi sembra ne vendano a valangheAnonimoRe: Mi sa che fa la fine dei Tablet PC
- Scritto da: Anonimo> farà fiko ma non mi sembra ne vendano a> valangheve li ricordate? dovevano essere il futuro dei PC...parola di Steve gioBS.....qualcuno li ha visti in giro?:-DAnonimoRe: Mi sa che fa la fine dei Tablet PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > farà fiko ma non mi sembra ne vendano a> > valanghe> > > ve li ricordate? dovevano essere il futuro> dei PC...parola di Steve gioBS.....qualcuno> li ha visti in giro?> > :-DCerto. E pure parecchi. Ovvio che non se ne vendono agli utenti consumer: è un prodotto tipicamente per aziende.AnonimoRe: Mi sa che fa la fine dei Tablet PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > farà fiko ma non mi sembra ne vendano a> > valanghe> > > ve li ricordate? dovevano essere il futuro> dei PC...parola di Steve gioBS.....qualcuno> li ha visti in giro?mi sa che ti ricordi male Steve e` il presidente di Apple, i tablet PC (nota bene PC) sono stati lanciati da Bill il presidente di Microsoft, riandato a SettembreAnonimoLa follia avanza
Ma uno che spende 4000 euri per un aggeggio del genere e' un deficente o un idiota? Si accettano scommesse.AnonimoRe: La follia avanza
- Scritto da: Anonimo> Ma uno che spende 4000 euri per un aggeggio> del genere e' un deficente o un idiota? Si> accettano scommesse.Concordo. Costa troppo caro.Speriamo qualcuno faccia una versione set-top box, che magari non ti devi pagare il monitor (a proposito, che me ne faccio di un monitor su una device che attacco alla TV? bah!)AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
L'amiga ha avuto sbocchi nell'enterprise solo nelle versioni "enterprise" ovvero dalla 2000 in su (anche perché con la lentezza di calcolo di un 500, verosimilmente ci facevi ben poco in termini di quello che hai detto tu..).Il primo HOME computer che abbia avuto vere applicazioni commerciali che io sappia è stato l'Atari ST. Il suo ottimo sottosistema sonoro lo ha fatto apprezzare nelle sale d'incisione nella metà degli anni 80. I Queen e i DM ad esempio usavano proprio l'ST per la postproduzione audio, come molti altri gruppi dell'epoca (la scelta era tra un pc economico e a buon mercato e dell'hardware dedicato che faceva le stesse cose ma in maniera meno flessibile).AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home comp
- Scritto da: Anonimo> L'amiga ha avuto sbocchi nell'enterprise> solo nelle versioni "enterprise" ovvero> dalla 2000 in su (anche perché con la> lentezza di calcolo di un 500,> verosimilmente ci facevi ben poco in termini> di quello che hai detto tu..).Il 2000 e il 500 montavano lo stesso processore clockato alla stessa frequenza. Giamboio ho...
... un box cucina-cesso alla fantozzi, dove cazzo lo metto il piccì da salotto ?AnonimoRe: io ho...
- Scritto da: Anonimo> ... un box cucina-cesso alla fantozzi, dove> cazzo lo metto il piccì da salotto ?Mettilo nello scantinato polveroso dove si tengono i computer con le varie distro Linux. E' l' unico posto degno per queste merdacce....LOLAnonimoRe: io ho...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... un box cucina-cesso alla fantozzi,> dove> > cazzo lo metto il piccì da salotto ?> > Mettilo nello scantinato polveroso dove si> tengono i computer con le varie distro> Linux. E' l' unico posto degno per queste> merdacce....LOLper le distro linux affitto una suite al grand hotel, merdaccia sarà M$...AnonimoRe: io ho...
- Scritto da: Anonimo> > per le distro linux affitto una suite al> grand hotel, merdaccia sarà M$...> Un grand Hotel solo con le fondamenta......ROTFLAnonimoRe: io ho...
- Scritto da: Anonimo> ... un box cucina-cesso alla fantozzi, dove> cazzo lo metto il piccì da salotto ?Nella sua collocazione naturale, cioè nel cesso. In alternativa, puoi sempre usarlo come fermaporte.Anonimowindows microsoft un So da salotto
già, lo è sempre stato un So da salotto x salottieri.AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> già, lo è sempre stato un So da salotto x> salottieri.... e i winari hanno pure il coraggio di incazzasi se glielo dici! pensa te!AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > già, lo è sempre stato un So da salotto x> > salottieri.> > ... e i winari hanno pure il coraggio di> incazzasi se glielo dici! pensa te!> ...Ma chi te se 'ncula!AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> già, lo è sempre stato un So da salotto x> salottieri.Anche le attuali distro Linux sono da salotto e guarda caso il KDE l' hanno copiato dalla Microsoft.Siete patetici (troll)AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > già, lo è sempre stato un So da salotto x> > salottieri.> > Anche le attuali distro Linux sono da> salotto e guarda caso il KDE l' hanno> copiato dalla Microsoft.> > Siete patetici (troll)sbagliato ! kde FUNZIONA BENEwinzozz è una merda... quindi kde non ha copiato nulla !AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > già, lo è sempre stato un So da salotto x> > salottieri.> > Anche le attuali distro Linux sono da> salotto e guarda caso il KDE l' hanno> copiato dalla Microsoft.può darsi, ma in linux non non esiste solo il KDE> Siete patetici (troll)e tu sei elitario (o salottiero)AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> già, lo è sempre stato un So da salotto x> salottieri.Pensa. Windows riesce a essere persino un SO da salotto, mentre altri non riescono a superare la nicchia dei cheficovedereilcodicesorgentecosìmiricompiloilSO.Ah, a proposito. Mi spieghi perchè tutte le distribuzioni Linux con qualche velleità di desktop si buttano a scimmiottare Windows? Sarà che vogliono diventare anche loro salottieri?AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > già, lo è sempre stato un So da salotto x> > salottieri.> > Pensa. Windows riesce a essere persino un SO> da salotto, mentre altri non riescono a> superare la nicchia dei> cheficovedereilcodicesorgentecosìmiricompiloi> > Ah, a proposito. Mi spieghi perchè tutte le> distribuzioni Linux con qualche velleità di> desktop si buttano a scimmiottare Windows?> Sarà che vogliono diventare anche loro> salottieri?ah certo! vorrei solo ricordarti che quella cacata di winzozz 98 ha 'saturato' il mercato... se il mondo è pieno di utonti che ci vuoi fare ?AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> > ah certo! vorrei solo ricordarti che quella> cacata di winzozz 98 ha 'saturato' il> mercato... se il mondo è pieno di utonti che> ci vuoi fare ?Quella "cacata" che tu chiami è più stabile di molte distro Linux (RedHat 9.0 tanto per non fare nomi).AnonimoRe: windows microsoft un So da salotto
- Scritto da: Anonimo> (troll) Balle, vai a vedere le vulnerabilità> del vostro OpenSorcio su Security Focus.Domenica mattina (post blackout) mi sono collegato a intrenet con in Sony Vaio (XP) della mogliettina.Dopo 1 minuto di navigazione su siti ufficiali (NON warez) il computer si è scollegato e resettato.Diagnosi: virusCura: farsi un disco dos con in batch un antitrojan scaricato da kasperskySintesi: che cesso di SOAnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
- Scritto da: Anonimo> > Solo che ora nelle nostre case ci sono già> CD, DVD, TV, videoregistratori, console,> computer con accesso a internet, telefoni> fissi e cellulari... A che serve cacciare da> mille a quattromila pippi per il computer da> salotto impalladiato?non subito, ma noi (quelli vestiti di nero sempre con gli occhiali scuri, non abbiamo fretta: giro qualche anno nei negozi troverai sempre più e SOLO quello. E poi quando il figlio comincerà a dirti: ma pà! perchè noi continuiamo a usare quel vecchio videoregistratore a cassetta mentre i miei compa di scuola hanno tutti il digilettoreDVDhometheatre attaccato al salot-PC? cosa credi TI regalerai per Natale?E quando le bellone della pubblicità TV ammiccheranno dicendo "e tu cosa aspetti a comprarti il palladiumPC?"Quanto resisterai attaccato al vecchio Pentium con BIOS che tilascia persino installare Linux quando nei negozi troverai solo dei mini-grid con 64 ultrapentium a 128bit (il minimo per far girare un giochino, chiaro!)?La risposta amico mio sono parole al ventoAnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
- Scritto da: ishitawa> > - Scritto da: Anonimo> > > > Solo che ora nelle nostre case ci sono già> > CD, DVD, TV, videoregistratori, console,> > computer con accesso a internet, telefoni> > fissi e cellulari... A che serve cacciare> da> > mille a quattromila pippi per il computer> da> > salotto impalladiato?> > non subito, ma noi (quelli vestiti di nero> sempre con gli occhiali scuri, non abbiamo> fretta: giro qualche anno nei negozi> troverai sempre più e SOLO quello. E poi> quando il figlio comincerà a dirti: ma pà!> perchè noi continuiamo a usare quel vecchio> videoregistratore a cassetta mentre i miei> compa di scuola hanno tutti il> digilettoreDVDhometheatre attaccato al> salot-PC? > cosa credi TI regalerai per Natale?> E quando le bellone della pubblicità TV> ammiccheranno dicendo "e tu cosa aspetti a> comprarti il palladiumPC?"> Quanto resisterai attaccato al vecchio> Pentium con BIOS che tilascia persino> installare Linux quando nei negozi troverai> solo dei mini-grid con 64 ultrapentium a> 128bit (il minimo per far girare un> giochino, chiaro!)?> La risposta amico mio sono parole al ventoconcordo , questo è proprio un mondo di merda...AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
- Scritto da: ishitawa> > - Scritto da: Anonimo> > > > Solo che ora nelle nostre case ci sono già> > CD, DVD, TV, videoregistratori, console,> > computer con accesso a internet, telefoni> > fissi e cellulari... A che serve cacciare> da> > mille a quattromila pippi per il computer> da> > salotto impalladiato?> > non subito, ma noi (quelli vestiti di nero> sempre con gli occhiali scuri, non abbiamo> fretta: giro qualche anno nei negozi> troverai sempre più e SOLO quello. E poi> quando il figlio comincerà a dirti: ma pà!> perchè noi continuiamo a usare quel vecchio> videoregistratore a cassetta mentre i miei> compa di scuola hanno tutti il> digilettoreDVDhometheatre attaccato al> salot-PC? > cosa credi TI regalerai per Natale?> E quando le bellone della pubblicità TV> ammiccheranno dicendo "e tu cosa aspetti a> comprarti il palladiumPC?"> Quanto resisterai attaccato al vecchio> Pentium con BIOS che tilascia persino> installare Linux quando nei negozi troverai> solo dei mini-grid con 64 ultrapentium a> 128bit (il minimo per far girare un> giochino, chiaro!)?> La risposta amico mio sono parole al ventoLa vostra folle paranoia è sempre più divertente.AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home computer
Scritto da: ishitawa > > - Scritto da: Anonimo > > > > Solo che ora nelle nostre case ci sono già > > CD, DVD, TV, videoregistratori, console, > > computer con accesso a internet, telefoni > > fissi e cellulari... A che serve cacciare > da > > mille a quattromila pippi per il computer > da > > salotto impalladiato? > > non subito, ma noi (quelli vestiti di nero > sempre con gli occhiali scuri, non abbiamo > fretta: giro qualche anno nei negozi > troverai sempre più e SOLO quello. E poi > quando il figlio comincerà a dirti: ma pà! > perchè noi continuiamo a usare quel vecchio > videoregistratore a cassetta mentre i miei > compa di scuola hanno tutti il > digilettoreDVDhometheatre attaccato al > salot-PC? > cosa credi TI regalerai per Natale? > E quando le bellone della pubblicità TV > ammiccheranno dicendo "e tu cosa aspetti a > comprarti il palladiumPC?" > Quanto resisterai attaccato al vecchio > Pentium con BIOS che tilascia persino > installare Linux quando nei negozi troverai > solo dei mini-grid con 64 ultrapentium a > 128bit (il minimo per far girare un > giochino, chiaro!)? > La risposta amico mio sono parole al vento >La vostra folle paranoia è sempre più divertente.Folle paranoia che qualcuno ci blinda una cosa NOSTRA?Se compro qualcosa ci DEVO poter fare quello che voglio.E' mia. l'ho pagata.Se compro un televisore DEVO poterci guardare dentro.Anche solo per sicurezza.Chi mi dice che quello che c'è dentro non è nocivo?Ti fideresti a comprare un alimento con scritto fuori:Contiene Palladiumxxinmuno. Non si sa cos'è e cosa fa ma te lo garantisce la Philix Morrix.Lo compreresti e lo daresti a tuo figlio un alimento del genere?Ma chissene.. Io voglio essere Libero di sceglere.Devo poterci guardare dentro, Usarlo come voglio.Dove vuole arrivare?Con che diritto mi impone di installare quello che vuole Lei?Lei faceva SO, poi è passata a fare Office Automation, Server, Browser, SW Masterizzatori, HW...Ora decide su base HW cosa è giusto e cosa no...Decide quali sistemi devono utilizzare le amministrazioni, se no rimani fuori...Dove vuole arrivare?L'unico paranoico qua è uno che ha cominciato a programmare in un garage con un suo amico e adesso vuole diventare il padrone del mondo....M: Cosa vuoi fare Bill stasera?B: che domanda, mignolo, quello che faccio tutte le sere...tentare di conquistare il mondo!!!!Che forza il mignolo con Prof... Prof.... Prof...Ora termino lo sfogo.Se esisterà la possibilità di scegliere tra MB con Palladium o senza Palladium adrà bene, altrimenti dovrò rivolgermi altrove.E siccome saremo in tanti a volersi rivolgere altrove spero che qualcuno tipo ASUx o ABIx faccia MB senza palladium.AnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli home comp
- Scritto da: Anonimo> ...> Se esisterà la possibilità di scegliere tra> MB con Palladium o senza Palladium adrà> bene, altrimenti dovrò rivolgermi altrove.> > E siccome saremo in tanti a volersi> rivolgere altrove spero che qualcuno tipo> ASUx o ABIx faccia MB senza palladium.Caro amico io e' da tempo che mi sono stufato dell'architettura PC. E siccome di Linux e della maggior parte del suo software migliore ci sono i sorgenti, Palladium o non palladium, si puo' ricompilare tutto Linux e i suoi software per un hardware diverso, con CPU diverse... Ed esistono architetture PowerPC ed altro molto potenti ed anche abbastanza economiche... Vedi il mio post col link http://www.mini-itx.com/--Ciao. Mr. MechanoMechanoROTFL
dopo essersi diffuso ovunque:http://attivissimo.homelinux.net/security/wincrashes/galleria_crash.htmwindows approda anche nei salotti!corriamo a comprare (quando ora? no piu' tardi..)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> dopo essersi diffuso ovunque:> http://attivissimo.homelinux.net/security/win> > windows approda anche nei salotti!> > corriamo a comprare> > (quando ora? no piu' tardi..)Basta trollare, idiota (troll)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > dopo essersi diffuso ovunque:> > > http://attivissimo.homelinux.net/security/win> > > > windows approda anche nei salotti!> > > > corriamo a comprare> > > > (quando ora? no piu' tardi..)> > > Basta trollare, idiota (troll)guarda i crash e stai zitto !hahahhahahahahahhaahahah , winari allo sbando...AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> > > hahahhahahahahahhaahahah , winari allo> sbando...Linari OpenSorci allo sbando, voi e le vostre Distro groviera...ahahah...guardate su SecurityFocus le vulnerabilità del vostro Sorcione...AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> dopo essersi diffuso ovunque:> http://attivissimo.homelinux.net/security/win> > windows approda anche nei salotti!> > corriamo a comprare> > (quando ora? no piu' tardi..)Dunque... andiamo ad iniziare: - Londra: il Bancomat bloccato non dà soldi, chiede un mouse Qui si tratta di un crash dell'applicativo non di Windows. - Amburgo: il tabellone dei treni è partito e non ha l'aria di voler tornare Schermata blu di Windows 9x (probabilmente 98). Nel 2003 c'è sinceramente di meglio in casa MS (bastava anche un NT4)... - Linate: impossibile visualizzare i bagagli- Linate: ancora impossibile visualizzare i bagagli Blocco dell'applicazione che gestisce le informazioni sui bagagli. Windows non mi sembra abbia problemi... - New York: un errore bello grosso Un applicativo sta ha richiesto un'allocazione di memoria troppo grande (oppure c'è un problema di memory leak.) per essere soddisfatta dal file di paging attuale che deve quindi essere prima ridimensionato (se possibile).Anche qui il problema è nell'applicativo, non in Windows. - Roma Fiumicino: conflitto di indirizzi Problema di amministratore di rete.PS: forse attivissimo non è poi così attivo dato che non sa che è possibile non far apparire quei messaggi, basta saper configurare correttamente Windows. - Windows 98 crasha in faccia a zio Bill Schermata blu con una versione beta di Windows 98.C'è bisogno di dire altro? - Inserire il dischetto... nel tabellone? Problema di intelligenza dell'amministratore. - Anche in Australia non va meglio- Lo Schermo Blu della Burocrazia: "Chiedete qui..." Schermate blu di Windows 9x. Come già detto c'è di meglio ad oggi. - Disneyland Paris, qualcosa è andato storto Crash di un applicativo dovuto ad un errore non gestito.Dov'è la colpa di Windows in tutto ciò?ZerossZerossRe: ROTFL
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > dopo essersi diffuso ovunque:> > > http://attivissimo.homelinux.net/security/win> > > > windows approda anche nei salotti!> > > > corriamo a comprare> > > > (quando ora? no piu' tardi..)> > Dunque... andiamo ad iniziare:> > - Londra: il Bancomat bloccato non dà> soldi, chiede un mouse> Qui si tratta di un crash dell'applicativo> non di Windows.> > - Amburgo: il tabellone dei treni è> partito e non ha l'aria di voler tornare> Schermata blu di Windows 9x (probabilmente> 98). Nel 2003 c'è sinceramente di meglio in> casa MS (bastava anche un NT4)...> > - Linate: impossibile visualizzare i> bagagli> - Linate: ancora impossibile visualizzare i> bagagli> Blocco dell'applicazione che gestisce le> informazioni sui bagagli. Windows non mi> sembra abbia problemi...> > - New York: un errore bello grosso> Un applicativo sta ha richiesto> un'allocazione di memoria troppo grande> (oppure c'è un problema di memory leak.) per> essere soddisfatta dal file di paging> attuale che deve quindi essere prima> ridimensionato (se possibile).> Anche qui il problema è nell'applicativo,> non in Windows.> > - Roma Fiumicino: conflitto di> indirizzi> Problema di amministratore di rete.> PS: forse attivissimo non è poi così attivo> dato che non sa che è possibile non far> apparire quei messaggi, basta saper> configurare correttamente Windows.> > - Windows 98 crasha in faccia a zio> Bill> Schermata blu con una versione beta di> Windows 98.> C'è bisogno di dire altro?> > - Inserire il dischetto... nel> tabellone?> Problema di intelligenza dell'amministratore.> > - Anche in Australia non va meglio> - Lo Schermo Blu della Burocrazia: "Chiedete> qui..."> Schermate blu di Windows 9x. Come già detto> c'è di meglio ad oggi.> > - Disneyland Paris, qualcosa è andato> storto> Crash di un applicativo dovuto ad un errore> non gestito.> Dov'è la colpa di Windows in tutto ciò?> > > Zerossah certo, colpa dell'amministratore, colpa dell'utente, colpa dell'applicativo....se fosse come dici tu winzozz crasherebbe solo in quelle situazioni, invece crasha (spesso) ad un gran numero di utenti.1) Le aplicazioni crashano ? winzozz è il SO più diffuso, quello maggiormente sostenuto dalle aziende, quello dove le aziende spendono in innovazione e ricerca e tu ti INVENTI che è colpa dell'applicativo ? allora cosa dovremmo fare ? stendere un tappeto rosso con petali di rosa davanti al PC sperando che non crashi ? La colpa è del SO, enorme , elefantiaco, lento ,insicuro e instabile.2)Colpa dell'amministratore : magari sono tutti certificati M$ (costa un sacco di soldi la certificazione vero ?)3)win9x "...c'è di meglio...", così hai scritto, bella forza, prima M$ caccia win9x 'a forza' nel mercato per poi dire che non va bene ? no ,caro, questo vuol dire spennare i poveri polli che cedono alle baggianate che l'ufficio marketing di M$ dice...4)> - Windows 98 crasha in faccia a zio> Bill> Schermata blu con una versione beta di> Windows 98.> C'è bisogno di dire altro?> questa è grandiosa : per fare un annuncio pubblico, ufficiale davanti a chissà quante persone , qualche p**la usa una beta di win 98 ?diciamo pure che nè la beta nè la finale di win98 erano stabili, ancora una volta adatti solo a spennare i polli...win98 ha crashato in faccia a ziobill e basta.Da ultimo ricorda che win98 è stato definito insicuro e instabile dalla stessa M$ quallche tempo fa.... dopo aver spennato un sacco di polli...AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> > ah certo, colpa dell'amministratore, colpa> dell'utente, colpa dell'applicativo....> > se fosse come dici tu winzozz crasherebbe> solo in quelle situazioni, invece crasha> (spesso) ad un gran numero di utenti.Se ti piace pensarla così...> 1) Le aplicazioni crashano ? winzozz è il SO> più diffuso, quello maggiormente sostenuto> dalle aziende, quello dove le aziende> spendono in innovazione e ricerca e tu ti> INVENTI che è colpa dell'applicativo ?> allora cosa dovremmo fare ? stendere un> tappeto rosso con petali di rosa davanti al> PC sperando che non crashi ? La colpa è del> SO, enorme , elefantiaco, lento ,insicuro e> instabile.Se il programma ha un bug devo dire che va tutto bene?Se ci ho infilato una vaccata clamorosa, fosse anche una divisione per zero, e non l'ho gestita, posso dare la colpa a Windows?Me lo annoto così quando mi capiterà di aver fatto una maronata la uso come scusa...> 2)Colpa dell'amministratore : magari sono> tutti certificati M$ (costa un sacco di> soldi la certificazione vero ?)Se l'amministratore è incompetente devo dire che va tutto bene?> 3)win9x "...c'è di meglio...", così hai> scritto, bella forza, prima M$ caccia win9x> 'a forza' nel mercato per poi dire che non> va bene ? no ,caro, questo vuol dire> spennare i poveri polli che cedono alle> baggianate che l'ufficio marketing di M$> dice...Non è forse vero che c'è di meglio?> questa è grandiosa : per fare un annuncio> pubblico, ufficiale davanti a chissà quante> persone , qualche p**la usa una beta di win> 98 ?Adesso mando una mail a Bill e gli chiedo se la prossima volta può fare un salto nel futuro a prendere una versione finale per fare la demo...Prendi della camomilla, è un buon consiglio...ZerossZerossRe: gia' esiste.. il MAC
un computer da salotto, insomma, il MAC.AnonimoRe: gia' esiste.. il MAC
- Scritto da: Anonimo> un computer da salotto, insomma, il MAC.trollallà trollallà trollallallà....AnonimoRe: gia' esiste.. il MAC
- Scritto da: Anonimo> un computer da salotto, insomma, il MAC.Hai dimenticato "anche".AnonimoRe: gia' esiste.. il MAC
- Scritto da: Anonimo> un computer da salotto, insomma, il MAC.certo almeno non é solo performante, stabile, e con un design meraviglioso....sta bene anche in salotto al contrario dei bidoni pc.prova a mettere un pc in salotto...preferirei metterci il sacco dei rifiuti sicuramente é piu' studiato nel design...bubuauuauauububuauuauAnonimoRe: Mi sa che fa la fine degli ebook
come soggettoAnonimoCavolo...
... ho gia' l'acquilina in bocca...:D :D :DAnonimoApple lo fà da una vita
E' anni che Apple con i suoi Mac rende la vita digitale più semplice e in ogni luogo, da vero hub digitale. Complimenti Microsoft, ancora una volta fai fare articoli su cose già vecchie...AnonimoMAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> E' anni che Apple con i suoi Mac rende la> vita digitale più semplice e in ogni luogo,> da vero hub digitale. Complimenti Microsoft,> ancora una volta fai fare articoli su cose> già vecchie...non hai letto l'articolo.sei solo un (troll)AnonimoRe: MAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' anni che Apple con i suoi Mac rende la> > vita digitale più semplice e in ogni> luogo,> > da vero hub digitale. Complimenti> Microsoft,> > ancora una volta fai fare articoli su cose> > già vecchie...> > non hai letto l'articolo.> > sei solo un (troll)no noè la verità. Si sa che normalmente MS arriva con soluzioni raffazzonate un anno o due in ritardo su AppleAnonimoRe: MAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> no no> > è la verità. Si sa che normalmente MS arriva> con soluzioni raffazzonate un anno o due in> ritardo su Applele soluzioni arrivano quando servono DAVVERO a tutti...le costrizioni sono quelle tipo firewire... vuoi un mac ? cè per forza il firewire, e lo paghi.AnonimoSolita Politica Microsoft
Ciao a Tutti,al solito la Microsoft cerca in tutti i modi di entrare nelle Case migliorando le funzionalita` degli Elettrodomestici.Personalmente preferisco guardarmi un DVD con un Sistema dedicato con processore grafico e basta quale puo` essere un buon impianto Home Theater, o ascoltarmi la Musica con un impianto Audio serio con un bel equalizzatore e che mi sappia far vibrare i muri.Avere un Sistema che faccia un po' di questo ed un po' di quello mi sa che va a finire che sacrifica in parte entrambi.Ovvio, per guardare la TV il Sistema deve avere un'ottima capacita`, probabilmente molti prenderanno in simpatia questo Sistema dedito solo al MultiMedia anche perche`, fara` risparmiare rispetto al comprare gli impianti singolarmente, ovvio che l'idea di utilizzare solo HardWare certificati servira` a limitare il problema che Audio e Viudeo si sacrificherebbero a vicenda.Io personalmente non lo apprezzo moltissimo, ma la mia idea non fa testo, vedremo nel 2004 come andranno le vendite.DISTINTI SALUTICrazyRe: Solita Politica Microsoft
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> al solito la Microsoft cerca in tutti i modi> di entrare nelle Case migliorando le> funzionalita` degli Elettrodomestici.MemoRemigiArriveremo al punto che...
Per "usare" un PC non ci sarà bisogno nemmeno di usare le mani, lo guideremo col pensiero tramite un "device" che si attaccherà al WinOrdigno tramite la porta USB e, grazie a comodi wizard con tanti pupazzetti simpatici che ti guidano, renderanno la gente profondamente ignorante di informatica, ancora peggio che oggi. E per la programmazione sarà ancora peggio, scompariranno i linguaggi di programmazione e ci saranno i "RAD" che permettono di fare "applicazioni" semplicemente parlando col pc e dicendogli che cosa deve fare il nostro software...Questo è il mio incubo peggiore. Voi che ne pensate?TADTADsince1995Re: Arriveremo al punto che...
- Scritto da: TADsince1995> > Per "usare" un PC non ci sarà bisogno> nemmeno di usare le mani, lo guideremo col> pensiero tramite un "device" che si> attaccherà al WinOrdigno tramite la porta> USB e, grazie a comodi wizard con tanti> pupazzetti simpatici che ti guidano,> renderanno la gente profondamente ignorante> di informatica, ancora peggio che oggi. > > E per la programmazione sarà ancora peggio,> scompariranno i linguaggi di programmazione> e ci saranno i "RAD" che permettono di fare> "applicazioni" semplicemente parlando col pc> e dicendogli che cosa deve fare il nostro> software...> > Questo è il mio incubo peggiore. Voi che ne> pensate?> > TADPenso che ne parli come se fosse una cosa negativa. Invece non lo è.Nell'era pionieristrica dell'auto chi ne aveva una era anche un mezzo meccanico. Oggi, che sono diventati uno strumento di massa, le automobili sono complicatissime con una elettronica che impone strumenti ad hoc per fare la diagnostica. Oggi io non mi sognerei mai di mettere le mani nella mia auto. La porto in officina, punto e basta. Tra 20 anni sarà così anche per il computer. E' inevitabile: la massa ha scoperto il nostro giocattolo e lo sta adattando alle sue esigenze: diventeremo come i patiti del vinile nell'era dei CD.AnonimoRe: Arriveremo al punto che...
> Penso che ne parli come se fosse una cosa> negativa. Invece non lo è.Secondo me lo è, almeno in parte... E' bene che il PC sia alla portata di tutti, quello che mi fa rabbia è che si tenda sempre di più a "chiuderlo", a renderlo una scatola chiusa e misteriosa senza permettere, a chi lo vuole, di studiarlo e, perchè no, programmarlo!> Nell'era pionieristrica dell'auto chi ne> aveva una era anche un mezzo meccanico.E non era bene così? Ricordo che quando mi comprarono il mio primo C64 nel lontano 1986 cosa trovai all'interno della scatola? Un bel manuale con i rudimenti della programmazione! Con l'Amiga cosa trovai? Due manuali, uno bello grosso per il Workbench e un altro per l' AmigaDOS e un terzo per il Basic. Compri WindowsXP oggi e che ci trovi? Un minuscolo, patetico fascicoletto che ti indica come attaccare il mouse il monitor e come risolvere piccoli problemi di una banalità sconcertante. E' questo il progresso?> Oggi, che sono diventati uno strumento di> massa, le automobili sono complicatissime> con una elettronica che impone strumenti ad> hoc per fare la diagnostica. Oggi io non mi> sognerei mai di mettere le mani nella mia> auto. La porto in officina, punto e basta.Si ok, però non puoi paragonare l'automobile all'informatica. La macchina è solo un aggeggio che ti serve per andare da A a B. Il PC serve a N cose, con N che tende a infinito! ;-)> Tra 20 anni sarà così anche per il computer.> E' inevitabile: la massa ha scoperto il> nostro giocattolo e lo sta adattando alle> sue esigenze: diventeremo come i patiti del> vinile nell'era dei CD.Lo so, ed è proprio di questo che ho paura!!!TADTADsince1995Re: Arriveremo al punto che...
- Scritto da: Anonimo[cut]> Nell'era pionieristrica dell'auto chi ne> aveva una era anche un mezzo meccanico.> Oggi, che sono diventati uno strumento di> massa, le automobili sono complicatissime> con una elettronica che impone strumenti ad> hoc per fare la diagnostica. Oggi io non mi> sognerei mai di mettere le mani nella mia> auto. La porto in officina, punto e basta.> Tra 20 anni sarà così anche per il computer.> E' inevitabile: la massa ha scoperto il> nostro giocattolo e lo sta adattando alle> sue esigenze: diventeremo come i patiti del> vinile nell'era dei CD.Non hai tutti i torti, ma c'è un elemento che il tuo ragionamento non prende in considerazione: l'auto è uno strumento di locomozione; di importanza vitale, ma è uno strumento di locomozione. Un PC è e sarà semprepiù uno strumento per gestire le informazioni a tutto tondo: dalla propria corrispondenza, al conto in banca, le foto di famiglia, il lavoro, ecc., ecc. Noti la differenza?Hai idea di cosa significa avere uno strumento di gestione *totale* delle informazioni che non è realmente sotto il tuo controllo? Attenzione perché il futuro di queso tipo di Pc è legato a doppio filo con DRM/Palladium. SalutiProsperoAnonimoRe: Arriveremo al punto che...
se sei un programmatore e` un incubo se sei un utilizzatore e` un sognoAnonimoRe: Arriveremo al punto che...
- Scritto da: Anonimo> se sei un programmatore e` un incubo se sei> un utilizzatore e` un sognoNel mio caso sono entrambe le cose... Però mi avvilisce un sistema fatto di 200 wizard per deficenti e semplificazione estrema. E' bello sporcarsi le mani con la propria macchina, solo che pochi lo apprezzano ormai...TADsince1995Re: Arriveremo al punto che...
sono d`accordo i wizzard sono la cosa piu` scema per portare il pc a tutti, e` molto meglio che per fare qualsiasi cosa ci sia una sola procedura, univoca e semplice che ti permetta di capire cosa stai facendosi vede che uso un mac?AnonimoRe: Arriveremo al punto che...
Scusa ma per me il futuro sta proprio nella semplificvazione dei SoftWare al punto che un programma sappia riconoscere il pianto di un Bambino neonato e capire di cosa a bisogno per tornare sereno, vale a dire, che anche il Bambino di un anno saprebbe usare il Computer.Logico che programmare parlando comporterebbe programmi di dimensione immensa rispetto a cio` che potrebbe fare una persona istruita a dovere in grado di programmare in Assembler; questo significherebbe, si, che esisterebbe l'eventuale RAD, ma che con tale sistema otterresti dei Programmi tecnicamente inferiori a quelli scritti dal Professionista.Nel futuro, io vedo anche Scimmie che usano Computer magari con Windows, non solo pochi eletti in grado di capire il codice di LinuxCrazyRe: Arriveremo al punto che...
- Scritto da: TADsince1995> Questo è il mio incubo peggiore. Voi che ne> pensate?Brrrr, agghiacciante !Purtroppo però la tendenza è questa, arrivare a un tale livello di astrazione che quando qualcosa non funziona è praticamente impossibile andare a capire dove è il problema.Tale problema ce lo abbiamo già con uindos, dove quando qualcusa non va si fa prima a reinstallare tutto.Mamma mia che robe brutteMemoRemigi...E poi....
Dopo aver scelto l'ahardware sul quale farci vedere i nostri programmi televisivi.... sceglieranno anche le trasmissioni "certificate" per il S.O.???A me il "grande fratello" (di Orwell) sembra sempre + pericolosamente vicino!!!MMAnonimoE quale sarebbero le novità?
Trasformare il PC in uno stereo?Vedere DVD?Controllarlo con il telecomando?Grafica 3D integrata?Semplicità d'uso?Faccio tutto cio' da un anno e mezzo senza problemi con il mio Mac.Chissà quante volte lo schermo del vostro televisore diverrà blu.... Gates entrerà in tutte le vostre case e controllerà i flussi di informazione....AnonimoRe: E quale sarebbero le novità?
Io preferisco i Sistemi dedicati, vale a dire, un impianto Stereo con i ControCosi per acoltarmi la Musica, una Impianto Home Theater per vedermi come si deve i Film ed un Televisiore da 50 Pollici ad alta definizione per vedermi le immagini alla Grande... poenso che tutti e tre questi elementi, presi singolarmente, schiaccino di brutto il tuo Mac e presuppongo molto probabilmente anche il Microsoft per MultiMedia, l'unico Vantaggio in tale Sistema e` il Risparmio.CrazyRe: E quale sarebbero le novità?
> Chissà quante volte lo schermo del vostro> televisore diverrà blu.... Gates entrerà in> tutte le vostre case e controllerà i flussi> di informazione....mi duole ammetterlo ma è da circa un'anno che ho installato xp e finora nn si è mai piantato per nessuno motivo. completamente diverso invece il win98 che avevo prima ...si piantava ogni minuto quel bastardo!AnonimoRe: E quale sarebbero le novità?
> Faccio tutto cio' da un anno e mezzo senza> problemi con il mio Mac.mamma mia...ABBIAMO CAPITO!!!!!!!!!!il tuo Mac è più bello, la fa da più tempo,lo fa meglio ecc ecclo hai già detto 20 volte, adesso puoi puretornare nella grotta (troll)evidentemente ti fugge un piccolo particolare:il tuo Mac del piffero NON RIESCE AD AVEREMERCATO CONSUMER quindi i competitor,ora che hanno fiutato i $$ incominciano afornire alternativeAnonimoschermate blu sulla tivvù
e ci sta anche la rimetta !AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
Con Windows XP non ho sentito tanto parlare di schermate Blu, anzi, sento di gente che con XP non ne ha piu` viste ed io, l'unica volta che la ho vista, si e` anche risolta da solaCrazyRe: schermate blu sulla tivvù
> di schermate Blu, anzi, sento di gente che> l'unica> volta che la ho vista, si e` anche risolta> da sola.... si , autoriformattando il disco fisso...AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
> di schermate Blu, anzi, sento di gente che > l'unica > volta che la ho vista, si e` anche risolta > da sola >.... si , autoriformattando il disco fisso... Grande!!!Mai sentito parlare di schermate Blu?Anche un mio amico deve ancora vedere schermate blu con XP.Deve ancora trovare il pulsante d'accensione!!!Ma la volete capire che nel momento in cui viene fuori un windows XX senza problemi, probabilemente nessuno comprerà windows XZ nella speranza che le schermate siano sparite?"Io non ho visto schermate blu su windows serve 2003""Ho consolidato 70 domini in solo 4 domini""Ho realizzato un progetto da 18 mesi in 6 mesi""Mio cuggino ha fatto il pilota... Mio cuggino, mio cuggino"AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
- Scritto da: Crazy> Con Windows XP non ho sentito tanto parlare> di schermate Blu, anzi, sento di gente che> con XP non ne ha piu` viste ed io, l'unica> volta che la ho vista, si e` anche risolta> da solaSe installi uindos icspì e usi la calcolatrice e il solitario posso anche darti ragione.Al massimo puoi installarci MSOffice e aspettarti che non crashi.Ma comincia a installar eprogrammi vari per gli usi più disparati, sw per analisi della rete, sw per la masterizzazione e robe varie, e vedrai che ogni 6 mesi ti tocca reinstallare il sistema.AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
Mai stato al CERN? eh!Lì hanno rinunciato ai sistemi M$ perchè le schermate blu ed i continui crash li vedevano con una media di 3-4 min.Quando 2 particelle collidono nel supersincrotone, i rilevatori (generalmente equipaggiati con sistemi RTOS: QNX o i LinuxRT), mandano al (o meglio ai, ma semplifichiamo) calcolatore centrale (cluster, al CERN su Linux, ma utilizzano anche cluster load balancing Sun, e FreeBSD) una serie di dati e si eseguono i calcoli secondo l'ordine lungo i cammni di Feynmann.Ora al di là del fatto che win* è inadatto per i cluster paralleli, win* stesso gli crashava cmq anche nell'uso dei cosidetti calcolatori secondari. Ciò che manda in crisi win* è non tanto la quantità di dati generata nello scontro, ma sopratutto la quantità di dati per unità di tempo. La quantità è tanta, ma la quantità di dati da analizzare per unità di tempo è non riscontrabile in altre applicazioni.E questo è già di per se ovvio: un kernel con oltre 30.000.000 di righe di codice, senza considerare la storia "contorta" dello stesso kernel di win*, che poggia le basi su un già grande kernel del win3.x (per quell'ambito).Ciò ovviamente non ha riscontro con "win in salotto"; ma serve a rispondere ai tanti che asseriscono che winXP (o anche il 2000) non crasha più, e se lo fà è solo per colpa dei driver sballati o di mastodontiche applicazioni scritte male (quelle più piccole le killa).BSD_likeRe: schermate blu sulla tivvù
Dimenticavo:Al CERN, o al Fermilab, et simila, provano sempre diverse soluzioni per i diversi ambiti.Ovviamente win* non è mai stato installato su quei server e client; però è stato ed è soggetto a prova dai gruppi di ingegneri/scienziati addetti a farlo; su anche proposta dei vari vendor.Win* non ha mai superato i test!BSD_likeRe: schermate blu sulla tivvù
... sia con Win2000 che su XP se malauguratamente tu dovessi vedere una schermata blu ... ci sono buone probabilità di formattare e reinstallare... (esp. personale)Comunque ormai il mondo informatico è windows .. attacchiamoci e PACE... io mi sono già rassegnato da tempoA meno che non mi passino Studio MX e Photoshop su Linux ... allora ci potrei anche fare un pensierino ... ma conosco già il giorno che accadrà ... sarà il 30 febbraio ;)AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
- Scritto da: Anonimo> A meno che non mi passino Studio MX e> Photoshop su Linux ... allora ci potrei> anche fare un pensierino ... ma conosco già> il giorno che accadrà ... sarà il 30> febbraio ;)ma allora perché non passi al Mac? è ora che tu cresca...LaNbertoRe: schermate blu sulla tivvù
- Scritto da: Anonimo> > e ci sta anche la rimetta !Ed io avevo le palle piene delle schermate nere di Linux. Lo sai che la Slackware 8.0 aveva problemi di stabilità? (Kernel 2.4.5)AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
- Scritto da: Anonimo> > Ed io avevo le palle piene delle schermate> nere di Linux. Lo sai che la Slackware 8.0> aveva problemi di stabilità? (Kernel 2.4.5)Lo sai che bastava cambiar eil kernel con uno più stabile ?AnonimoRe: schermate blu sulla tivvù
- Scritto da: Anonimo> > Lo sai che bastava cambiar eil kernel con> uno più stabile ?L' ho fatto. Ma non era questo il punto del mio brevissimo e laconico commento. Era solo per lanciare una provocazione ai Linari, visto che l' obiettività non è di casa da queste partiAnonimoUn Virus e....addio partita di calcio...
Immagginate un derby in TV con la squadra del cuore........e BUMM... TI SEI BECCATO UN VIRUS!!! LA PARTITA NON LA PUOI VEDERE!!!! AHAHAHAHAHAHAH!!!!!MIIII FANTASTICO!!!!!!!AnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calcio...
- Scritto da: Anonimo> Immagginate un derby in TV con la squadra> del cuore...> > .....e BUMM... TI SEI BECCATO UN VIRUS!!! LA> PARTITA NON LA PUOI VEDERE!!!!> AHAHAHAHAHAHAH!!!!!> > MIIII FANTASTICO!!!!!!!Se invece si usasse una distro Linux, si avrebbero già problemi per il riconoscimento della periferica in quanto non supportata. E via ad aspettare un mese (se basta) per il driver e poi una bella ricompilata al kernel ROTFL (troll)Non è colpa mia se non sai accendere il computer se ti becchi i virus.Studia, troll (troll)AnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calcio...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Immagginate un derby in TV con la squadra> > del cuore...> > > > .....e BUMM... TI SEI BECCATO UN VIRUS!!!> LA> > PARTITA NON LA PUOI VEDERE!!!!> > AHAHAHAHAHAHAH!!!!!> > > > MIIII FANTASTICO!!!!!!!> > Se invece si usasse una distro Linux, si> avrebbero già problemi per il riconoscimento> della periferica in quanto non supportata. E> via ad aspettare un mese (se basta) per il> driver e poi una bella ricompilata al kernel> ROTFL (troll)> > Non è colpa mia se non sai accendere il> computer se ti becchi i virus.> > Studia, troll (troll)se si usasse una distro linux con hardware supportato win lo butteresti nel cesso (che è il sou luogo naturale)ps : zitto, seduto e fai i compiti , altrimenti la maestra domani si incazza nera (troll)AnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calcio...
- Scritto da: Anonimo> > se si usasse una distro linux con hardware> supportato win lo butteresti nel cesso (che> è il sou luogo naturale)Diverrebbe subito obsoleta dall' ennesima versione del kernel 123435.324234234.23423423434 ROTFL piena di bug, falle e back-door. Ormai sostituite sempre l' ultima versione del vostro kernel e distro come se fosse un cellulare. Siete ridicoli!> ps : zitto, seduto e fai i compiti ,> altrimenti la maestra domani si incazza nera> (troll)Studia un pò e poi scoprirari che il tuo caro "linux" non è molto più stabile di quel cesso di Windows XPAnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calci
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Immagginate un derby in TV con la squadra> > del cuore...> > > > .....e BUMM... TI SEI BECCATO UN VIRUS!!!> LA> > PARTITA NON LA PUOI VEDERE!!!!> > AHAHAHAHAHAHAH!!!!!> > > > MIIII FANTASTICO!!!!!!!> > Se invece si usasse una distro Linux, si vedrebbe la partita correttamente, dato che le periferiche sarebbero state correttamente configurateComunque questo lapsus è abbastanza indicativo: solo gli winati si sanno immaginare un prodotto hard+soft venduto senza configurazione.e malfunzionante in origine, come se tutto dovesse funzionare così come son abituati loro (con winduzzz)AnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calcio...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Immagginate un derby in TV con la squadra> > del cuore...> > > > .....e BUMM... TI SEI BECCATO UN VIRUS!!!> LA> > PARTITA NON LA PUOI VEDERE!!!!> > AHAHAHAHAHAHAH!!!!!> > > > MIIII FANTASTICO!!!!!!!> > > Non è colpa mia se non sai accendere il> computer se ti becchi i virus.> > Studia, troll (troll)...i Virus te li becchi normalmente "prima" che il tuo bellisimo antivirus li conosca e ci ponga rimedio......con 10.000 backdoor aperte poi...l'antivirus te lo dai in faccia... Studia, troll (troll)AnonimoRe: Un Virus e....addio partita di calcio...
- Scritto da: Anonimo> > ...i Virus te li becchi normalmente "prima"> che il tuo bellisimo antivirus li conosca e> ci ponga rimedio...Ah, allora non sei un (troll), ma peggio.......un utonto. Complimenti!> ...con 10.000 backdoor aperte> poi...l'antivirus te lo dai in faccia... Dici che Linux non abbia le backdoor? Ridicolo, torna tra i banchi di scuola, ignorante.> Studia, troll (troll)ROTFL :-DAnonimoI grossi rettili sono estinti da tempo..
Ora è l'epoca dell' Open Source...........AnonimoRe: I grossi rettili sono estinti da tem
- Scritto da: Anonimo> Ora è l'epoca dell' Open Source...........io però la gestione del cesso a windows gliela lascerei fareAnonimoRe: I grossi rettili sono estinti da tem
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ora è l'epoca dell' Open Source...........> > io però la gestione del cesso a windows> gliela lascerei fare> ...sei matto? vuoi proprio finire nella merda?? :-DAnonimoRe: I grossi rettili sono estinti da tem
- Scritto da: AnonimoI rettili sono estinti, la stupidita' umana rimane !Andiam andiam, andiamo a consolidare i domini, che il progetto da 18 mesi da fare in 4 ore mi fa' guadagnare un doblone per ogni transazione !AnonimoRe: I grossi rettili sono estinti da tempo..
- Scritto da: Anonimo> Ora è l'epoca dell' Open Source...........Direi che tra poco tramonterà, visto che l' attuale politica dell' Open sta portando alla rovina il mercato dell' ITC.AnonimoMa la versione italiana quando??
la lingua italiana viene sempre trascurata.AnonimoRe: Ma la versione italiana quando??
- Scritto da: Anonimo> la lingua italiana viene sempre trascurata.In questo caso direi per fortuna...Anonimoa proposito di hardware certificato...
Non ci sono ragioni obiettive per cui sia Microsoft a decidere se l'hardware di un pc è adatto o meno a determinati scopi. L'idea che Microsoft certifichi i pc per verificare che abbiano le caratteristiche adatte mi sembra un abile sotterfugio per poter ricattare i rivenditori. Se non accettano le condizioni che impone lei, non gli certifica i pc.In particolare:1 )l'hardware deve essere quello che piace a lei, possibilmente quello per cui gli utenti GNU/Linux o di altri SO fanno fatica a trovare driver funzionanti al 100% (e poter dire così che Windows è più veloce e stabile e che non ha problemi nel far funzionare il pc... )2)Windows dovrà essere l'unico SO operativo venduto ed anche i programmi a corredo dovranno essere di casa Microsoft.Non sarebbe una novita...BlueSkyRe: a proposito di hardware certificato...
- Scritto da: BlueSky> Non ci sono ragioni obiettive per cui sia> Microsoft a decidere se l'hardware di un pc> è adatto o meno a determinati scopi. > L'idea che Microsoft certifichi i pc per> verificare che abbiano le caratteristiche> adatte mi sembra un abile sotterfugio per> poter ricattare i rivenditori. Se non> accettano le condizioni che impone lei, non> gli certifica i pc.> In particolare:> 1 )l'hardware deve essere quello che piace a> lei, possibilmente quello per cui gli utenti> GNU/Linux o di altri SO fanno fatica a> trovare driver funzionanti al 100% (e poter> dire così che Windows è più veloce e stabile> e che non ha problemi nel far funzionare il> pc... )> 2)Windows dovrà essere l'unico SO operativo> venduto ed anche i programmi a corredo> dovranno essere di casa Microsoft.> > Non sarebbe una novita...> Altro che novita' basta leggere la causa antitrust (che M$ ha perso.. ci si scorda sempre di dirlo!) per vedere che il ricatto nei confronti dei cosiddetti OEM (chi fabbrica pc) e' la sua arma "migliore". :-|AnonimoIo non voglio windows come telvisore !
Già sono obbligato ad utilizzarlo e nonostante sia xp si impalla costantemente.La verità purtroppo è che alla microsoft questa situazione piace perchè crea lavoro, ma è tutto fumo, lavoro inutile, scavare buche per riempirle !Appena Adobe e Macromedia faranno i programmi per Linux state certi che sarò felice di cambiare !EnnioAnonimoRe: Io non voglio windows come telvisore !
- Scritto da: Anonimo> > Già sono obbligato ad utilizzarlo e> nonostante sia xp si impalla costantemente.> > La verità purtroppo è che alla microsoft> questa situazione piace perchè crea lavoro,> ma è tutto fumo, lavoro inutile, scavare> buche per riempirle !> > Appena Adobe e Macromedia faranno i > programmi per Linux state certi che sarò> felice di cambiare !> > EnnioBravo. Se non vuoi usare Windows (ma visto che ti si impalla costantemente, direi "se non SAI usare Windows") fallo pure. Nessuno ti obbliga. Soprattutto legato al tema Windows Media.AnonimoRe: Io non voglio windows come telvisore !
- Scritto da: Anonimo> > Già sono obbligato ad utilizzarlo e> nonostante sia xp si impalla costantemente.> > La verità purtroppo è che alla microsoft> questa situazione piace perchè crea lavoro,> ma è tutto fumo, lavoro inutile, scavare> buche per riempirle !> > Appena Adobe e Macromedia faranno i > programmi per Linux state certi che sarò> felice di cambiare !> > EnnioContento tu! sei sicuro di avere analizzato tutte le alternative? (io sono sicuro di no!) sbattiti un po' vedrai che ci riesci anche tu