“E-government & e-democracy: prospettive ed implicazioni sulla privacy”: è il titolo dell’edizione invernale 2012 del convegno di e-privacy, una novità di quest’anno, che si svolgerà il prossimo 19 novembre presso il Politecnico di Torino.
Gli interventi, che si susseguiranno dalle 9.15 alle 17.00 circa, vedranno la partecipazione di avvocati, accademici ed esperti di diritto legato alle pratiche online.
Il convegno sarà suddiviso in tre parti: la prima dedicata alla partecipazione politica e al miglioramento delle pratiche democratiche connesse allo sviluppo dei media digitali, con un occhio di riguardo al sempre dibattuto tema del voto elettronico e alcune considerazioni relative alla sempre crescente disponibilità di dati pubblici in Rete, con annessi problemi relativi alla privacy dei cittadini laddove questi dati comprendano informazioni sensibili.
La seconda parte, rivolta all’illustrazione delle linee generali dell’ eGovernment , tenterà invece di comparare vantaggi e svantaggi della applicazione della tecnologia ai rapporti del cittadino con lo Stato. La terza parte, infine, tornerà sul familiare tema del tecnocontrollo, con una tavola rotonda e relazioni specifiche sulla connessione tra la questione delle pubblica sicurezza e la sempre più debordante presenza di telecamere e sensori nelle città italiane.
Maggiori informazioni sono disponibili come di consueto sul sito del Progetto Winston Smith .
Cristina Sciannamblo
-
Re: n-esimo chiodo nella bara di windows
per forzacon windows 8 pro ( quelle che sto provando ) si parte con un errore irreversibile appena alla fine dell'installazione ( finestrella minacciosa che ti consiglia di ricominciare daccapo )poi si scopre che dopo 2 giorni i video in flash perdono l'audiocopiare un file aux.js di 642 bytes lo porta a dire che non può, perchè è troppo grande per entrare in un disco da 232 gbe poi un bellissimo crash avvenuto oggi per non so quale motivo ( stavo solo scaricando la posta )tutto questo in soli 2 giorni!!!!odio apple per i suoi trascorsi giudiziari e i suoi ruppolo, ma in 6 anni mai avuto nemmeno un crashcollioneRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
- Scritto da: collione> per forza> > con windows 8 pro ( quelle che sto provando ) si> parte con un errore irreversibile appena alla> fine dell'installazione ( finestrella minacciosa> che ti consiglia di ricominciare daccapo> )> > poi si scopre che dopo 2 giorni i video in flash> perdono> l'audio> > copiare un file aux.js di 642 bytes lo porta a> dire che non può, perchè è troppo grande per> entrare in un disco da 232> gb> > e poi un bellissimo crash avvenuto oggi per non> so quale motivo ( stavo solo scaricando la posta> )> > tutto questo in soli 2 giorni!!!!> > odio apple per i suoi trascorsi giudiziari e i> suoi ruppolo, ma in 6 anni mai avuto nemmeno un> crashMai letto un commento più stupido di questo.Ci sono persone entusiaste di Win8, che non hanno alcun problema. Gente che viene da Win7, già ottimo di suo.Che OSX non abbia crash è una stron**ta colossale.La storia di Valve è una sola: si nascondono dietro al fatto che Win8 sia inutilizzabile per i giochi (cosa assolutamente falsa, non cambia nulla), in realtà sparano a zero solo perchè MS vorrebbe introdurre le app e i giochi tramite il suo Store, scavalcando quindi il client Steam. Questo di conseguenza porterebbe meno soldi nelle casse di Valve.Il succo è tutto li.Onizuka87kRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Al momento non è così, ma c'è questo rischio e intanto si preparano. In ogni caso questo fa bene all'informatica, allo sviluppo e alla concorrenza. Sarebbe una goduria vedere Microsoft obbligata a produrre videogiochi anche su LinuxClaudioRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Microsoft fa giochi?Io mi ricordo che si era fermata al Flight Simulator e qualche altro titolo minore...iRobyRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
- Scritto da: Onizuka87k> - Scritto da: collione> > per forza> > > > con windows 8 pro ( quelle che sto provando ) si> > parte con un errore irreversibile appena alla> > fine dell'installazione ( finestrella minacciosa> > che ti consiglia di ricominciare daccapo> > )> > > > poi si scopre che dopo 2 giorni i video in flash> > perdono> > l'audio> > > > copiare un file aux.js di 642 bytes lo porta a> > dire che non può, perchè è troppo grande per> > entrare in un disco da 232> > gb> > > > e poi un bellissimo crash avvenuto oggi per non> > so quale motivo ( stavo solo scaricando la posta> > )> > > > tutto questo in soli 2 giorni!!!!> > > > odio apple per i suoi trascorsi giudiziari e i> > suoi ruppolo, ma in 6 anni mai avuto nemmeno un> > crash> > Mai letto un commento più stupido di questo.> Ci sono persone entusiaste di Win8, che non hanno> alcun problema. Certo che l'utente finale non ha problemi...Vengono modificati progetti html proprio perchè windows è ancora incapace di gestire un file il cui nome inizi per le tre lettere in successione: "a,u,x"... alle porte del 2013... indipendentemente dall'estensione... ma... ci rendiamo conto?Ridicolo.CarloRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Forbidden file and folder names on Windows: http://blog.onetechnical.com/2006/11/16/forbidden-file-and-folder-names-on-windows/CiccioRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Qualche altro link sulla storia dei nomi di file proibiti in Windows:http://bitquabit.com/post/zombie-operating-systems-and-aspnet-mvc/http://blogs.msdn.com/b/oldnewthing/archive/2003/10/22/55388.aspxCiccioRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
> Certo che l'utente finale non ha problemi...> Vengono modificati progetti html proprio perchè> windows è ancora incapace di gestire un file il> cui nome inizi per le tre lettere in successione:> "a,u,x"... alle porte del 2013...E io rido, anzi sghignazzo pesantemente.TUTTE le mie librerie, che funzionano magnificamente sotto linux contengono VOLUTAMENTE dei files con quei nomi li', perche' io mi diverto un sacco a vedere la faccia dei commerciali markettari M$ quando arrivano belli incravattati a proporre i loro server sostenendo che portare i siti da linux sotto M$ e' un attimo!> indipendentemente dall'estensione... ma... ci> rendiamo> conto?> Ridicolo.Peggio che ridicolo. E' una BUFFONATA INDEGNA.panda rossaRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
- Scritto da: collione> odio apple per i suoi trascorsi giudiziari e i> suoi ruppolo, ma in 6 anni mai avuto nemmeno un> crashIo ne ho avuto uno giusto due giorni fa e ne sono rimasto sorpreso. Sul genere: "Toh, ma era un sacco che non vedevo questa schermata!"FDGRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
vero che capita, ma è davvero una raritàwindows 8 mi ha presentato il "biglietto da visita" alla prima entrata con una bella schermata di installazione fallitail bello è che oggi ne parlavo con un collega e lui ha avuto lo stesso problema, che poi ho appurato hanno avuto anche altriinsomma non è raro che esca quella "bella" finestrella alla fine dell'installazionea ciò aggiungiamoci pure le notizie dei falliti aggiornamenti da 7 di cui si parla in rete ( si tratterebbe di un buon 30% di casi, mica noccioline )invece di fare le piastrelle, avrebbero fatto meglio a fare un pò di debug in piùcollioneRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
- Scritto da: collione> vero che capita, ma è davvero una rarità> > windows 8 mi ha presentato il "biglietto da> visita" alla prima entrata con una bella> schermata di installazione> fallita> > il bello è che oggi ne parlavo con un collega e> lui ha avuto lo stesso problema, che poi ho> appurato hanno avuto anche> altri> > insomma non è raro che esca quella "bella"> finestrella alla fine> dell'installazione> > a ciò aggiungiamoci pure le notizie dei falliti> aggiornamenti da 7 di cui si parla in rete ( si> tratterebbe di un buon 30% di casi, mica> noccioline> )> > invece di fare le piastrelle, avrebbero fatto> meglio a fare un pò di debug in> piùCollione, tu ke sei molto spertto si queste kose mi dai un opignione sula mia bela idea? (newbie)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3641835&m=3642636#p3642636EsperrtoRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Boh, io l'ho installato e lo uso senza problemi. Fin'ora nessun crash strano.La mia é una VM.aphex twinRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
- Scritto da: aphex twin> Boh, io l'ho installato e lo uso senza problemi.> Fin'ora nessun crash> strano.> > La mia é una VM.con una installazione da zero son buoni tutti :DSgabbioMa allora... questo è l'ANNO DI LINUX!!!
E io credevo che fosse una leggenda metropolitana... (rotfl)GnagnoRe: Ma allora... questo è l'ANNO DI LINUX!!!
No no si dice sempre che Linux è un maratoneta...O come disse lo scoiattolo alla noce, dammi il tempo che ti buco... :)Piano piano sarà ovunque, console, PC, supercomputer, server di ogni tipo. Ma anche smartphone, tablet, smatr tv, ecc. Tutto ma proprio tutto avrà Linux.Le differenze? Solo sulla distribuzione. Chissà se ci sarà un Microsoft Linux, Apple Linux, insieme agli Ubuntu, Redhat, ecc...?iRobyRe: Ma allora... questo è l'ANNO DI LINUX!!!
- Scritto da: iRoby> No no si dice sempre che Linux è un maratoneta...Beh, linux è un kernel e ci puoi fare di tutto. E li e quindi...> Le differenze? Solo sulla distribuzione...Si, ma tra un Android e una Ubuntu di differenze ce ne sono parecchie.FDGRe: Ma allora... questo è l'ANNO DI LINUX!!!
Quello che più ci interessa è il software.Se con modifiche minime o nulle gira dappertutto ci avremo guadagnato tutti. Ti scegli la distro che preferisci e i programmi andranno sempre.iRobyRe: n-esimo chiodo nella bara di windows
Se continua così penso che la partizione winzoz potrebbe sparire molto presto!!!Jacopook, ho Steam funzionante. Ed i titoli ?
seguendo il link postato da bertuccia sono riuscito ad attvare Steam su ubuntu.Ma adesso c'è un gioco o meglio una demo gratuita per provare ? Tutti i giochi inseriti sembrano essere per win o win+mac..sylvaticusRe: ok, ho Steam funzionante. Ed i titoli ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ok, ho Steam funzionante. Ed i titoli ?
- Scritto da: sylvaticus> seguendo il link postato da bertuccia sono> riuscito ad attvare Steam su> ubuntu.> Ma adesso c'è un gioco o meglio una demo gratuita> per provare ? Tutti i giochi inseriti sembrano> essere per win o> win+mac..Benvenuto nella tua nuova, desertica, realtànome e cognomeRe: ok, ho Steam funzionante. Ed i titoli ?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: sylvaticus> > seguendo il link postato da bertuccia sono> > riuscito ad attvare Steam su> > ubuntu.> > Ma adesso c'è un gioco o meglio una demo> gratuita> > per provare ? Tutti i giochi inseriti> sembrano> > essere per win o> > win+mac..> > Benvenuto nella tua nuova, desertica, realtàMa non è bello che ci sia un OS sul 90% circa dei computera, in questo caso si parla di Windows ma il discorso è generale. Non è normale che un azienda (può produrre anche un OS Linux Based, non l'OS che sto giudicando) può avere il 90% delle quote di mercato e fuori da ogni logica di libero mercato e concorrenza leale..beckerRe: ok, ho Steam funzionante. Ed i titoli ?
Il tuo account steam dev'essere abilitato, per ora la beta è ad invito.r1348Riguardo le distrubuzoni
Stavo pensndo ke sarebe belo se su linux, valve inventase un game-mode, un systema di paketizazione in grado nn solo di indicare queali paketi siano rikiesti, ma anche di rivaiare il systema in game-mode, cioe caricando solo le parti necesarie.Ke ne pensate?!?!?!??!?!??!?!??!??!?!?!?!? ;)EsperrtoRe: Riguardo le distrubuzoni
Io penso che dovresti ripetere le elementari...r1348Re: Riguardo le distrubuzoni
- Scritto da: r1348> Io penso che dovresti ripetere le elementari...Sì, kosì mi seghano ankora! :@Komunkue, kome al solito il sagio indika la luna e la giente guarda il dito! Aloraaa?A?A?A?A? ke te ne pare dela mia bela idea? :pEsperrtoRe: Riguardo le distrubuzoni
- Scritto da: Esperrto> Stavo pensndo ke sarebe belo se su linux, valve> inventase un game-mode, un systema di> paketizazione in grado nn solo di indicare queali> paketi siano rikiesti, ma anche di rivaiare il> systema in game-mode, cioe caricando solo le> parti> necesarie.> Ke ne pensate?!?!?!??!?!??!?!??!??!?!?!?!? ;)Panso che sarebe belo se tu studiasi un pò di itaglianosbrotflRe: Riguardo le distrubuzoni
- Scritto da: Esperrto> Stavo pensndo ke sarebe belo se su linux, valve> inventase un game-mode, un systema di> paketizazione in grado nn solo di indicare queali> paketi siano rikiesti, ma anche di rivaiare il> systema in game-mode, cioe caricando solo le> parti> necesarie.> Ke ne pensate?!?!?!??!?!??!?!??!??!?!?!?!? ;)Magari !!!Come su amiga quando facevi il boot da floppy !kraneRe: Riguardo le distrubuzoni
- Scritto da: krane> - Scritto da: Esperrto> > Stavo pensndo ke sarebe belo se su linux,> valve> > inventase un game-mode, un systema di> > paketizazione in grado nn solo di indicare> queali> > paketi siano rikiesti, ma anche di rivaiare> il> > systema in game-mode, cioe caricando solo le> > parti> > necesarie.> > Ke ne pensate?!?!?!??!?!??!?!??!??!?!?!?!? > ;)> > Magari !!!> Come su amiga quando facevi il boot da floppy !eko, lo sapevo di esere ungenio! :DMa perké ala eppol non mi anno asunto? Ufaaaaaa! Non ci volio andare a zapare io!Esperrtoecco, basta win, al più presto
Sta cosa, se andrà come spero, avrà un effetto cascata che spazzerà via per sempre il monopolio (ingiustificato) windows per quanto riguarda i videogiochi.diffamanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2012Ti potrebbe interessare