Mark Shuttleworth non è più sicuro di volere Firefox come browser web per Ubuntu . Il fondatore di Canonical ha rivelato in una intervista telefonica che c’è un nuovo pretendente al ruolo di software di navigazione predefinito: Google Chrome.
Molto probabilmente il browser Mozilla, presente fin dalla prima installazione Ubuntu, continuerà ad essere collegato al sistema operativo open source anche per la release 11.10 , prevista per ottobre, ma Chrome potrebbe sostituire Firefox nelle distribuzioni che usciranno nel corso del 2012.
L’imprenditore sudafricano ha confermato che Canonical sta seguendo con particolare interesse gli sviluppi di Chrome e che recentemente si è molto discusso riguardo a questo eventuale cambio di filosofia, perché il browser di Mountain View si comporta piuttosto bene con Ubuntu.
Ad affascinare Shuttleworth è sopratutto il carattere cross-platform dell’applicazione, in grado di lavorare al meglio su diversi ambienti e differenti piattaforme. Per il momento, comunque, per installare Chrome sulla distro GNU/Linux bisogna continuare a passare dall’apposita repository.
Roberto Pulito
-
x redazione: un chiarimento...
cito dall'articolo: [...] e presto LibreOffice sarà sufficientemente matura anche per il mercato commerciale. ovvero? in pratica questo cosa significa?quale mercato? cosa andrebbe a essere "commercializzato"? e che forma di "commercializzazione"? ecc. ecc.insomma: è possibile entrare nel dettaglio su questa cosa?graziesay noRe: x redazione: un chiarimento...
probabilmente le distro linux commerciali adotteranno "Libre" e non "Open" Office...MarioRe: x redazione: un chiarimento...
Personalmente uso LibreOffice da poco dopo che e' stato fatto il fork, la uso a casa e per lavoro.Quelle rilasciate non sono instabili o altro, anzi, a livello di risorse ne occupano meno delle pari versioni di OpenOffice ed in termini di stabilita' non ho mai avuto problemi.Non capisco quindi perche' dopo tutti questi mesi la redazione parli di attendere la maturita' del progetto....mahComunque Ubuntu e' gia' passato di default a LibreOffice abbandonando OpenOffice.Axel79Re: x redazione: un chiarimento...
- Scritto da: il signor rossi> viene quindi da chiedersi perché hanno fatto un> rilascio di una versione che non era pronta senza> darla come beta o release candidate... o meglio,> il motivo è facilmente comprensibile: fare> velocemente una release per far vedere che stanno> andando avanti più veloce di> openoffice.> E così rilasciano una versione stabile che però> un po' di bug li ha e quindi usatela a casa ma> non in azienda... politica poco condivisibile. Se> il buon giorno si vede dal> mattino...Rilascia presto, rilascia spesso è uno dei motti del SW libero. Poi uno è stato avvertito, installa a suo rischio e pericolo. Non uso molto LO ma finora non ho avuto un problema né su XP né su Ubuntu.FunzRe: x redazione: un chiarimento...
openoffice non è una suite commercialelibreoffice non è una suite commercialemicrosoft office è a tutti gli effetti una suite commerciale poiche si paga per averlaopenoffice e libreoffice sono free quindi non commercialeopenoffice e libreoffice sono free esattamente come sono free alcune versioni di avira e avgè assolutamente vietato alle ditte e aziende di usare prodotti free come avira free, avg free, openoffice e libreofficedalekRe: x redazione: un chiarimento...
- Scritto da: dalek> openoffice non è una suite commerciale> > libreoffice non è una suite commerciale> > microsoft office è a tutti gli effetti una suite> commerciale poiche si paga per> averla> > openoffice e libreoffice sono free quindi non> commerciale> > openoffice e libreoffice sono free esattamente> come sono free alcune versioni di avira e> avg> > è assolutamente vietato alle ditte e aziende di> usare prodotti free come avira free, avg free,> openoffice e libreofficeChe mi risulti e' un problema di avira e avg, che non consentono l'uso negli uffici; mentre libreoffice non ha questa limitazione.kraneRe: x redazione: un chiarimento...
le aziende hanno i soldi - e allora che paghino la qualunque ad iniziare dalla fogna di nortondalekRe: x redazione: un chiarimento...
- Scritto da: dalek> openoffice non è una suite commerciale> libreoffice non è una suite commercialeti sbagli, e quantomeno hai le idee un tantino confuseOOo e LO sono software libero rilasciati con licenza GNU LGPL https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/GNU_Lesser_General_Public_Licensee la licenza GNU LGPL (come per tutto il software libero e per tutte le licenze della famiglia GNU GPL in particolare) consente di ridistribuire liberamente il software, ANCHE A PAGAMENTO> microsoft office è a tutti gli effetti una suite> commerciale poiche si paga per averladefinizione del tutto errata e fuorviante> openoffice e libreoffice sono free quindi non> commercialescusa ma mi sai tanto di "ragazzino/smanettino" proveniente dall'oscuro mondo microsoft... infatti stai confondendo: OOo e LO sono free software nel senso di software liberi e NON di software gratis... quello che sembra esserci nella tua testa è invece l'idea del freeware, ossia del software gratuito ma NON libero> openoffice e libreoffice sono free esattamente> come sono free alcune versioni di avira e avgma nenache per idea:OOo e LO sono free nel senso di software liberoavira e avg e altre schidezze del genere sono invece free nel senso di freeware (cioé software proprietari gratuitamente utilizzabili a certe condizioni, ma di certo NON liberi)> è assolutamente vietato alle ditte e aziende di> usare prodotti free come avira free, avg free,> openoffice e libreofficeprobabilmente vero per avira e avg, ma DEL TUTTO FALSO per OOo e LO, che sono infatti liberamente usati (e pure gratuitamente) in tante aziende e pubbliche amministrazioni, in italia e in tutto il mondola confusione che hai in testa è sconcertantesay noRe: x redazione: un chiarimento...
- Scritto da: dalek> è assolutamente vietato alle ditte e aziende di> usare prodotti free come avira free, avg free,> openoffice e> libreofficeE questa panzana da dove fuoriesce?In particolare mi riferisco all'ultima parte.panda rossaRe: x redazione: un chiarimento...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: dalek> > > è assolutamente vietato alle ditte e aziende di> > usare prodotti free come avira free, avg free,> > openoffice e> > libreoffice> > E questa panzana da dove fuoriesce?> In particolare mi riferisco all'ultima parte.Tant'è che il mio PC aziendale monta Ubuntu 11.04 e LibreOffice :DElfLibreOffice forever
LibreOffice forever !http://www.libreoffice.orgLibreOfficeRe: LibreOffice forever
- Scritto da: LibreOffice> LibreOffice forever !> > http://www.libreoffice.orgMeglio iWork, gira anche su iPad e iPhone.ruppoloRe: LibreOffice forever
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: LibreOffice> > LibreOffice forever !> > > > http://www.libreoffice.org> > Meglio iWork, meglio perché?> gira anche su iPad e iPhone.che sarebbe di per sé un ottimo motivo per stare ben lontani da iWork...say noRe: LibreOffice forever
- Scritto da: say no> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: LibreOffice> > > LibreOffice forever !> > > > > > http://www.libreoffice.org> > > > Meglio iWork, > > meglio perché?Perché è più facile da usare e molto più potente per le esigenze del 99,99% della popolazione.> > gira anche su iPad e iPhone.> > che sarebbe di per sé un ottimo motivo per stare> ben lontani da> iWork...Eh certo, poter editare il documento da desktop, tablet e smartphone è proprio una disgrazia...ruppoloRe: LibreOffice forever
Intendevi dire "gira SOLO su Mac, iPad e iPhone"?r1348Re: LibreOffice forever
- Scritto da: r1348> Intendevi dire "gira SOLO su Mac, iPad e iPhone"?No no, intendevo proprio "anche". E ho dimenticato il povero iPod touch, pure lui è in grado di.ruppoloOpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
CRAGNE!!!Non è possibile che in tutte le versioni, da anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di utilizzo!ruppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!Se li incontri tu va tutto bene, fanboy prezzolatoAbbasso RuppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!Tipo quali ? Aiutaci a migliorare...kraneRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > CRAGNE!!!> > > Non è possibile che in tutte le versioni, da> > anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> > utilizzo!> > Tipo quali ? Aiutaci a migliorare...Lo farei volentieri se la filosofia dietro a questi prodotti non fosse quella di imitare un prodotto. Scadente, peraltro.Se mai ti capitasse di giocare un po' con iWork, su Mac e poi su iPad, capiresti cosa intendo.ruppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> Lo farei volentieri se la filosofia dietro a> questi prodotti non fosse quella di imitare un> prodotto.Tipo la filosofia che avete avunto con LaunchPad?> Scadente,> peraltro.Vuoi mettere a paragone Microsoft Office con iWork?Sei proprio senza speranze... > Se mai ti capitasse di giocare un po' con iWork,> su Mac e poi su iPad, capiresti cosa> intendo.Io ho già capito cosa intendi: portare soldi a apple.DarwinRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ruppolo> > > CRAGNE!!!> > > Non è possibile che in tutte le versioni, da> > > anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> > > utilizzo!> > Tipo quali ? Aiutaci a migliorare...> Lo farei volentieri se la filosofia dietro a> questi prodotti non fosse quella di imitare un> prodotto. Scadente, peraltro.Ti cito: "Non è possibile che in tutte le versioni, da anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di utilizzo!"A quel punto ti abbiamo chiesto quali sono questi bug...Non mi sembra difficile per uno che ne incotra tanti nei primi 20 secondi di utilizzo...Sei una barzelletta peggio del solito oggi sai ?> Se mai ti capitasse di giocare un po' con iWork,> su Mac e poi su iPad, capiresti cosa> intendo.Appena tu o qualcun altro me ne regalate uno ci gioco promesso.kraneRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!Normale.E' il solito problema tra sedia e tastiera.C'e' una issue aperta, ma dai commenti pare che non ci sia soluzione.Prova a cambiare la sedia, come workaround, oppure in seconda istanza a cambiare la tastiera.Se non dovesse comunque migliorare, come suppongo, non ti resta che cambiare cio' che si trova tra sedia e tastiera, e ti garantisco che le cose miglioreranno.panda rossaRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!Avanti, genio...Portaci questi bug che impediscono l'uso del software...Avanti ruppolino...DarwinRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > CRAGNE!!!> > > > Non è possibile che in tutte le versioni, da> > anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> > utilizzo!> Avanti, genio...> > Portaci questi bug che impediscono l'uso del> software...> Avanti ruppolino..."impediscono"? Una catena che gratta sul carter non impedisce di andare in bicicletta.ruppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: ruppolo> > > CRAGNE!!!> > > > > > Non è possibile che in tutte le versioni, da> > > anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> > > utilizzo!> > Avanti, genio...> > > > Portaci questi bug che impediscono l'uso del> > software...> > Avanti ruppolino...> > "impediscono"? Una catena che gratta sul carter> non impedisce di andare in> bicicletta.E' fino adesso che ti chiediamo quali sono i problemi nello specifico e mo ci esci con la catena ??? Ma tuffati e tirala 'sta catena !kraneRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> "impediscono"? Una catena che gratta sul carter> non impedisce di andare in> bicicletta.Ok abbiamo capito.Era solo una trollata.DarwinRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
Notare che anche fra le risposte non ha ancora elencato un solo bug... :)Made in AppleTrollLand...treopeRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: treope> Notare che anche fra le risposte non ha ancora> elencato un solo bug...> :)> > Made in AppleTrollLand...Ma veramente volete l'elenco dei bug???ruppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: treope> > Notare che anche fra le risposte non ha ancora> > elencato un solo bug...> > :)> > > > Made in AppleTrollLand...> > Ma veramente volete l'elenco dei bug???A me e' bastata quella della catena che gratta per ridere per i prossimi 3 giorni (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> Ma veramente volete l'elenco dei bug???Avanti porta i bug che rendono inusabile questo software.DarwinRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!non saresti in grado di dire che è un bug neanche se ti uscisse il popup "COMPLIMENTI; HAI SCOPERTO UN BUG"GentileRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!non cragne, ma BALLEOOo e LO li uso da quando esistono, e di bug ne ho visto davvero ben pochi, sia su macchine win che gnu/linuximmagino quindi che le cose siano le stesse anche su macchine apple (che possiamo tranquillamente "assimilare" a macchine windows -i386 con un kernel *nix based accrocchiato e reso DbD - difettoso da progetto)inoltre questi eventuali bug di cui parli non è detto dipendano dall'applicazione: possono dipendere dal sistema...nel tuo caso, ad esempio, trattandosi di te e di di sistemi apple, è molto probabile che detti eventuali bug dipendano, nell'ordine (a) dal fatto che sono, appunto, sistemi apple... (b) dal fatto che dubito (sulla base della scarsa tua competenza dimostrata dalle cose che scivi) che tu sappia fare una installazione decente...say noRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: say no> - Scritto da: ruppolo> dal> fatto che dubito (sulla base della scarsa tua> competenza dimostrata dalle cose che scivi) che> tu sappia fare una installazione> decente...Quindi secondo te nel trascinare l'icona ho urtato qualcosa e si è ammaccata l'applicazione?ruppoloRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: say no> > - Scritto da: ruppolo> > dal> > fatto che dubito (sulla base della scarsa tua> > competenza dimostrata dalle cose che scivi) che> > tu sappia fare una installazione> > decente...> > Quindi secondo te nel trascinare l'icona ho> urtato qualcosa e si è ammaccata> l'applicazione?siccome installazione decente significa anche saper configurare e ottimizzare un sistema/applicazione (mentre per te installazione = trascinare una icona), non stai facendo altro che confermare tutti i miei dubbisay noRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
Ti si è ammaccato il cervello quando nascevi, poi la sculacciata del dottore ti ha rovinatoDifensoreRe: OpenOffice, LibreOffice, NeoOffice
- Scritto da: ruppolo> CRAGNE!!!> > Non è possibile che in tutte le versioni, da> anni, incontro dei bug nei primi 20 secondi di> utilizzo!Mai sucXXXXX una volta, in tanti anni di utilizzo.Forse te ogni volta cerchi di lanciare una macro VB, ma lì il bug sta da un'altra parte... nella tua testa!FunzVolete un bug en passant?
LibreOffice, nuovo documento di testo, menu "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete una foto e inseritela. Ora, senza fare altro, ridate il comando, per inserirne un'altra: Invece di apparire la finestra di dialogo come prima, appaiono le impostazioni per l'ultima foto inserita.Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi contenti.ruppoloRe: Volete un bug en passant?
ruppolo ma sei sicuro?io ho provato con libreoffice 3.4.0 build 12 su linux e funziona tutto senza problemicollioneRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: collione> ruppolo ma sei sicuro?> > io ho provato con libreoffice 3.4.0 build 12 su> linux e funziona tutto senza> problemiSto usando la 3.3.0 build 6.Spero di non doverti fare un filmato perché tu mi possa credere...ruppoloRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: ruppolo> LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> ridate il comando, per inserirne un'altra: Invece> di apparire la finestra di dialogo come prima,> appaiono le impostazioni per l'ultima foto> inserita.> > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi contenti.Forse è sufficiente deselezionare l'immagine prima di ricliccare.PinguinoCattivoRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: ruppolo> > LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> > "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> > una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> > ridate il comando, per inserirne un'altra:> Invece> > di apparire la finestra di dialogo come prima,> > appaiono le impostazioni per l'ultima foto> > inserita.> > > > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi> contenti.> > Forse è sufficiente deselezionare l'immagine> prima di> ricliccare.Certo, è proprio così. Ma è un bug, e deselezionare una eventuale immagine selezionata prima di dare il comando "Insert" è un work-around al bug.ruppoloRe: Volete un bug en passant?
Sicuro? Secondo me e`fatto appostaDifensoreRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: ruppolo> Certo, è proprio così.E siamo in TRE a dirtelo!> Ma è un bug, e> deselezionare una eventuale immagine selezionata> prima di dare il comando "Insert" è un> work-around al> bug.Non è un bug.DarwinRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: ruppolo> LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> ridate il comando, per inserirne un'altra: Invece> di apparire la finestra di dialogo come prima,> appaiono le impostazioni per l'ultima foto> inserita.> > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi contenti.Bug inesistente.Ho caricato due jpeg e funziona.Ciò che è avvenuto nel tuo caso è stato per un semplice motivo:Dopo che hai inserito l'immagine avresti dovuto cliccare sul documento per far tornare il cursore di inserimento.È del tutto normale che ti è uscita la finestra di proprietà, visto che l'immagine da te inserita era ancora selezionata nel docuemento.Ritenta...sarai più fortunato.DarwinRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> > "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> > una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> > ridate il comando, per inserirne un'altra:> Invece> > di apparire la finestra di dialogo come prima,> > appaiono le impostazioni per l'ultima foto> > inserita.> > > > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi> contenti.> Bug inesistente.> Ho caricato due jpeg e funziona.> > Ciò che è avvenuto nel tuo caso è stato per un> semplice> motivo:> Dopo che hai inserito l'immagine avresti dovuto> cliccare sul documento per far tornare il cursore> di> inserimento.> È del tutto normale che ti è uscita la finestra> di proprietà, visto che l'immagine da te inserita> era ancora selezionata nel> docuemento.> > Ritenta...sarai più fortunato.Del tutto normale?Fammi capire, io do un comando ATTIVO del menu (attivo = nero, a differenza di quelli non attivi che sono grigi) e questo NON fa quello che deve fare, ovvero inserire un'immagine, ma fa UN'ALTRA COSA, ovvero fa quello che fa il comando "Format" -> "Picture", e questo sarebbe del tutto normale?Normale che "Insert" -> "Picture" e "Format" -> "Picture" facciano la stessa cosa?La tua è una spettacolare[img]http://media.ruppolo.com/specchi.gif[/img]ruppoloRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: ruppolo> Del tutto normale?> Fammi capire, io do un comando ATTIVO del menu> (attivo = nero, a differenza di quelli non attivi> che sono grigi) e questo NON fa quello che deve> fare, ovvero inserire un'immagine, ma fa UN'ALTRA> COSA, ovvero fa quello che fa il comando "Format"> -> "Picture", e questo sarebbe del tutto> normale?Non fa quello che deve fare perchè è in corso un altra operazione, ovvero la gestione dell'immagine appena inserita.Ti ho detto che bastava togliere il focus dall'immagine per reseguire il comando.> Normale che "Insert" -> "Picture" e "Format" ->> "Picture" facciano la stessa> cosa?Quel comando insirisce l'immagine. > La tua è una spettacolare> [img]http://media.ruppolo.com/specchi.gif[/img]Non è una arrampicata, è l'ennesima sXXXXXta nei tuoi confronti ruppolo.Se è come dici tu spiega questo:[img]http://img3.imageshack.us/img3/9461/201106161946081280x800s.png[/img]Come vedi nella console sul backgrou8nd c'è il mio nick, tanto per evitare le tue future arrampicate sugli specchi sulla falsità della foto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2011 19.49-----------------------------------------------------------DarwinRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: ruppolo> LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> ridate il comando, per inserirne un'altra: Invece> di apparire la finestra di dialogo come prima,> appaiono le impostazioni per l'ultima foto> inserita.> > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi contenti.Hai ragione, e' proprio un bug.Mi fa specie che tutti quanti abbiano discusso per dimostrare che non e' vero.E' proprio un bug: un classico PEBCAK, che nella tua configurazione e' di difficile se non impossibile soluzione.Mi spiace.panda rossaRe: Volete un bug en passant?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > LibreOffice, nuovo documento di testo, menu> > "Insert", "Picture", "From File...". Scegliete> > una foto e inseritela. Ora, senza fare altro,> > ridate il comando, per inserirne un'altra:> Invece> > di apparire la finestra di dialogo come prima,> > appaiono le impostazioni per l'ultima foto> > inserita.> > > > Bug trovato in 1 minuto, ora, per farvi> contenti.> > Hai ragione, e' proprio un bug.> Mi fa specie che tutti quanti abbiano discusso> per dimostrare che non e'> vero.> E' proprio un bug: un classico PEBCAK, che nella> tua configurazione e' di difficile se non> impossibile> soluzione.> Mi spiace.Ovviamente tu non hai sufficienti neuroni per elaborare il bug che ho illustrato.Braccia rubate all'agricoltura, come si dice.ruppoloIl senso della presenza di ruppolo
Lo chiedo alla redazione, perché a quanto pare non viene mai "filtrato" dal solerte moderatore, nemmeno quando è troppo evidente che interviene solo per mandarla in XXXXX, in perfetto stile Straparladanio.Nuke Them AllRe: Il senso della presenza di ruppolo
La calpa è di chi gli risponde. Come detto anche prima ruppolo è un Troll con la T maiuscola e i Troll non meritano nemmeno risposte.MatrixRe: Il senso della presenza di ruppolo
- Scritto da: Matrix> La calpa è di chi gli risponde. Come detto anche> prima ruppolo è un Troll con la T maiuscola e i> Troll non meritano nemmeno> risposte.E vabbè, però anche tu rispondendo per primo ti smentisci da solo :)E poi Ruppolo "ruppola", è il suo bello.PinguinoCattivoRe: Il senso della presenza di ruppolo
Guarda è stato un caso. Nel mentre scrivevo lui aveva già inviato il suo commento.Non intendevo mica rispondergli.MatrixVolete un altro bug?
Foto che sta per essere importata:[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice01.png[/img]Foto importata:[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice02.png[/img]Bella, no?ruppoloRe: Volete un altro bug?
Questo sembra essere anche un bug noto, tra l'altro irrisolto anche nella 3.1.1:https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=36300Mi sorge però la domanda: e con questo? Forse iWork è bug free?PinguinoCattivoRe: Volete un altro bug?
- Scritto da: PinguinoCattivo> Questo sembra essere anche un bug noto, tra> l'altro irrisolto anche nella> 3.1.1:> > https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=36300> > Mi sorge però la domanda: e con questo? Forse> iWork è bug> free?Se ci sono, di certo non sono bug da stadio alfa di progettazione!ruppoloRe: Volete un altro bug?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Mi sorge però la domanda: e con questo? Forse> > iWork è bug> > free?> > Se ci sono, di certo non sono bug da stadio alfa> di> progettazione!Ci stai calcando un po' troppo la mano. Il problema sui tiff è un bug noto, e fin qui ci siamo, ma la critica all'usabilità sulla questione delle immagini in importazione (quando hai una precedente immagine già selezionata) è molto più simile ad una funzionalità che non ad un bug.Infine l'issue sui PNG, semplicemente, non esiste.PinguinoCattivoRe: Volete un altro bug?
- Scritto da: ruppolo> Foto che sta per essere importata:> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice01.png[/i> > Foto importata:> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice02.png[/i> > Bella, no?Tutto questo sempre sul tuo sistema da 4 soldi, vero? Devo ancora trovarne uno che sia uno di questi bug su Linux.ShibaRe: Volete un altro bug?
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > Foto che sta per essere importata:> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice01.png[/i> > > > Foto importata:> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice02.png[/i> > > > Bella, no?> > Tutto questo sempre sul tuo sistema da 4 soldi,> vero? Devo ancora trovarne uno che sia uno di> questi bug su> Linux.Se non sei capace di trovare i bug più comuni, significa che hai sbagliato mestiere:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3192108#p3192108ruppoloRe: Volete un altro bug?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: ruppolo> > > Foto che sta per essere importata:> > >> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice01.png[/i> > > > > > Foto importata:> > >> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice02.png[/i> > > > > > Bella, no?> > > > Tutto questo sempre sul tuo sistema da 4 soldi,> > vero? Devo ancora trovarne uno che sia uno di> > questi bug su> > Linux.> > Se non sei capace di trovare i bug più comuni,> significa che hai sbagliato> mestiere:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319Ah, un bug della clipboard. Cosa ben diversa da un bug nell'importazione di immagini, o sbaglio, caro consulente?ShibaOra guardate come gestisce un PNG
Questa è l'immagine inserita:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/5/58/Safari_Logo.pngE questo è uno screen shot che mostra a sinistra LibreOffice, al centro Pages e a destra Safari.[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice03.png[/img]Potete osservare come la trasparenza del PNG in LibreOffice è andata a farsi friggere.Forse non sanno che la caratteristica che contraddistingue i PNG è la trasparenza?O è un bel BUG?ruppoloRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: ruppolo> Questa è l'immagine inserita:> > http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/5/58/Safa> > E questo è uno screen shot che mostra a sinistra> LibreOffice, al centro Pages e a destra> Safari.> > [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice03.png[/i> > Potete osservare come la trasparenza del PNG in> LibreOffice è andata a farsi> friggere.> > Forse non sanno che la caratteristica che> contraddistingue i PNG è la> trasparenza?> O è un bel BUG?Questa te la sei giocata male :)Ho appena provato ad importare il png che hai linkato, e la trasparenza "funziona" senza problemi.PinguinoCattivoRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: ruppolo> > Questa è l'immagine inserita:> > > >> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/5/58/Safa> > > > E questo è uno screen shot che mostra a sinistra> > LibreOffice, al centro Pages e a destra> > Safari.> > > >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice03.png[/i> > > > Potete osservare come la trasparenza del PNG in> > LibreOffice è andata a farsi> > friggere.> > > > Forse non sanno che la caratteristica che> > contraddistingue i PNG è la> > trasparenza?> > O è un bel BUG?> > Questa te la sei giocata male :)> > Ho appena provato ad importare il png che hai> linkato, e la trasparenza "funziona" senza> problemi.Questa me la sono giocata bene, gli screen shot parlano da soli.ruppoloRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: PinguinoCattivo> > - Scritto da: ruppolo> > > Questa è l'immagine inserita:> > > > > >> >> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/5/58/Safa> > > > > > E questo è uno screen shot che mostra a> sinistra> > > LibreOffice, al centro Pages e a destra> > > Safari.> > > > > >> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice03.png[/i> > > > > > Potete osservare come la trasparenza del PNG> in> > > LibreOffice è andata a farsi> > > friggere.> > > > > > Forse non sanno che la caratteristica che> > > contraddistingue i PNG è la> > > trasparenza?> > > O è un bel BUG?> > > > Questa te la sei giocata male :)> > > > Ho appena provato ad importare il png che hai> > linkato, e la trasparenza "funziona" senza> > problemi.> > Questa me la sono giocata bene, gli screen shot> parlano da> soli.no questo dimostra che non conosci manco il tuo sistema operativo, ti manca la patch di integrazione di libreoffice con la tua interfaccia, significa che ti mancano i pacchetti per gestire alcuni tipi di files.Sandrobelli niRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: ruppolo> Questa me la sono giocata bene, gli screen shot> parlano da> soli.Non direi:[img]http://img89.imageshack.us/img89/2731/oofficewr.png[/img][img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/5/58/Safari_Logo.png[/img]luisitoRe: Ora guardate come gestisce un PNG
Quell'immagine postata da Ruppolo presuppone un motore grafico che supporta 8 bit di alpha channel. Non la semplice trasparenza on/off.Purtroppo il motore grafico di LibreOffice (che non si appoggia a quello di sistema, ma ne ha uno suo) fa ca*are, e quella è una delle conseguenze.MacGeekRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: MacGeek> Quell'immagine postata da Ruppolo presuppone un> motore grafico che supporta 8 bit di alpha> channel. Non la semplice trasparenza> on/off.E allora? > Purtroppo il motore grafico di LibreOffice (che> non si appoggia a quello di sistema, ma ne ha uno> suo) fa ca*are, e quella è una delle> conseguenze.Conseguenze avvenute solo su OS XDarwinRe: Ora guardate come gestisce un PNG
ma bastaaaaa!!!! per diamine! Che razza di consulente del razzo sei se non hai opzioni che quelle di apple?L'informatica e' cosi'XXXXX proprio perche' ci sono 1000 ( e piu' ) modi per fare la stessa cosa. Ci sono contesti in cui apple primeggia, ma altri no. Apple one way, che cecita' my god. Spero almeno ti paghino qualcosa per la dedizione con cui li supporti.deactiveRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: deactive> ma bastaaaaa!!!! per diamine! Che razza di> consulente del razzo sei se non hai opzioni che> quelle di> apple?Il LibreOffice che sto utilizzando sarebbe una opzione di Apple?> L'informatica e' cosi'XXXXX proprio perche' ci> sono 1000 ( e piu' ) modi per fare la stessa> cosa.Questo sarà figo per te.> Ci sono contesti in cui apple primeggia, ma> altri no. Apple one way, che cecita' my god.> Spero almeno ti paghino qualcosa per la dedizione> con cui li> supporti.Toccato il nervo scoperto, eh?ruppoloRe: Ora guardate come gestisce un PNG
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: deactive> > ma bastaaaaa!!!! per diamine! Che razza di> > consulente del razzo sei se non hai opzioni che> > quelle di> > apple?> no ma lo raffronti con roba apple, ovviamente :"E questo è uno screen shot che mostra a sinistra LibreOffice, al centro Pages e a destra Safari." Parli di iphone, ipad ipod anche quando si parla di tutt'altro.Questo intendo, sei monocorda.> Il LibreOffice che sto utilizzando sarebbe una> opzione di> Apple?> > > L'informatica e' cosi'XXXXX proprio perche' ci> > sono 1000 ( e piu' ) modi per fare la stessa> > cosa.> > Questo sarà figo per te.Non e' solo per me. Evidentemente non hai ancora afferrato la bellezza dell'informatica per la moltitudine di possibilita' che offre. > > > Ci sono contesti in cui apple primeggia, ma> > altri no. Apple one way, che cecita' my god.> > Spero almeno ti paghino qualcosa per la> dedizione> > con cui li> > supporti.> > Toccato il nervo scoperto, eh?Ma quale nervo scoperto? Ormai rispondi a pattern. Prossimo giro te ne verrai fuori col maalox come nel 90% dei tuoi commenti.deactiveUn esempio qualitativo
Nella gestione dell'ombra del testo:[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_ombra.png[/img]ruppoloRe: Un esempio qualitativo
Oh no, allora i miei amici con sistemi operativi diversi non potranno più vedere i miei documenti! :(ShibaRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...A cosa serve quell'inutilità?Ha forse un utilizzo vitale?DarwinRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> A cosa serve quell'inutilità?> Ha forse un utilizzo vitale?La stessa limitazione vale per tutti gli oggetti. Allora, vogliamo fare documenti con un po' di grafica e immagini, o vogliamo i risultati di WordStar degli anni '70?Quelle ombre lì le faceva MacWrite oltre 25 anni fa. Trovarle oggi su un prodotto moderno, è una vergogna.ruppoloRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: ruppolo> > > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> > A cosa serve quell'inutilità?> > Ha forse un utilizzo vitale?> > La stessa limitazione vale per tutti gli oggetti.> Allora, vogliamo fare documenti con un po' di> grafica e immagini, o vogliamo i risultati di> WordStar degli anni> '70?> Quelle ombre lì le faceva MacWrite oltre 25 anni> fa. Trovarle oggi su un prodotto moderno, è una> vergogna.Stiamo parlando di un software di videoscrittura... il rendering delle ombre "non soddisfacente" in un software fatto per scrivere testi sembra quasi un ossimoro.Magari su Impress ci si potrebbe attendere una gestione migliore degli effetti, ombreggiature comprese. Provato anche con Impress?PinguinoCattivoRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> Quelle ombre lì le faceva MacWrite oltre 25 anni> fa. Trovarle oggi su un prodotto moderno, è una> vergogna.Ruppolo non esagerare. Quelle ombre prima di Quartz (e quindi di OS X) te le sognavi.MacGeekRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: ruppolo> > > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> > A cosa serve quell'inutilità?> > Ha forse un utilizzo vitale?> > La stessa limitazione vale per tutti gli oggetti.> Allora, vogliamo fare documenti con un po' di> grafica e immagini, o vogliamo i risultati di> WordStar degli anni> '70?> Quelle ombre lì le faceva MacWrite oltre 25 anni> fa. Trovarle oggi su un prodotto moderno, è una> vergogna.È una vergogna un programma che funziona solamente sulle piattaforme della propria azienda!ShibaRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> A cosa serve quell'inutilità?Da questa domanda si evince che tu non hai mai usato il computer per fare XXXXXXX e quindi non puoi comprendere la filosofia apple.> Ha forse un utilizzo vitale?Certo! Devi poter giustificare i 500 euro che spendi, verso quelli che fanno le stesse cose meglio spendendo un decimo.panda rossaRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: ruppolo> > > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> > A cosa serve quell'inutilità?> > Da questa domanda si evince che tu non hai mai> usato il computer per fare XXXXXXX e quindi non> puoi comprendere la filosofia> apple.> > > Ha forse un utilizzo vitale?> > Certo! Devi poter giustificare i 500 euro che> spendi, verso quelli che fanno le stesse cose> meglio spendendo un> decimo.Non le stesse cose, ma cose qualitativamente sotto le scarpe.ruppoloRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: panda rossa> Da questa domanda si evince che tu non hai mai> usato il computer per fare XXXXXXXAnche perchè non avrei il tempo :)> e quindi non> puoi comprendere la filosofia> apple.Hanno anche una filosofia? Perchè, sono in grado di pensare autonomamente?> Certo! Devi poter giustificare i 500 euro che> spendi, verso quelli che fanno le stesse cose> meglio spendendo un> decimo.Ma come giustificare?Se lo dice Jobs non c'è bisogno di giustificare nulla.È un dogma di fede.DarwinRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> A cosa serve quell'inutilità?> Ha forse un utilizzo vitale?Wow, che rispostona....AMENRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: ruppolo> > > Fammi vedere l'ombra sul testo sfumata...> > A cosa serve quell'inutilità?> > Ha forse un utilizzo vitale?> > Wow, che rispostona....È una semplice arrampicata sugli specchi.ruppoloRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: AMEN> Wow, che rispostona....Avrei dovuto rispondere diversamente ad una non-argomentazione?DarwinRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Shiba> Un mondo beato dove gli esperti sono idioti come> te, utente medio.Bene. Così potrò diventare esperto di altre cose, ad esempi di cucina. Sai, i cuochi non sono esperti di gas e fornelli, ma di crespelle e arrosti.> Non ti prenderanno più per il> mulo quando entrerai e dirai "vorrei comprare un> computer" perché ne sanno esattamente quanto> te!Infatti non c'è bisogno che sappiano nulla, come i venditori di automobili.ruppoloRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> Bene. Così potrò diventare esperto di altre cose,> ad esempi di cucina. Sai, i cuochi non sono> esperti di gas e fornelli, ma di crespelle e> arrosti.Ti stai sbagliando in pieno, visto che un cuoco si intende anche di forni visto che fanno parte del suo mestiere. > Infatti non c'è bisogno che sappiano nulla, come> i venditori di> automobili.Infatti. Meglio lasciarli ignoranti. Così si prendono meglio per il cu*o.DarwinRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Bene. Così potrò diventare esperto di altre> cose,> > ad esempi di cucina. Sai, i cuochi non sono> > esperti di gas e fornelli, ma di crespelle e> > arrosti.> Ti stai sbagliando in pieno, visto che un cuoco> si intende anche di forni visto che fanno parte> del suo> mestiere.Prova a chiedergli di che acciaio è fatto la camera del forno, o qual'è la portata d'aria della ventola, o la pressione del gas, o altri aspetti che conosce CHI COSTRUISCE FORNI.Poi vai da chi costruisce forni e gli chiedi se è capace di preparare un'anatra all'arancia.Magari poi capisci che ognuno ha le sue competenze, e che lo scrittore non deve essere un informatico, e l'informatico non deve essere scrittore. Ma insieme possono pensare ad un computer per scrivere, pur restando ignoranti dell'altrui competenza.Ma voi nerd cantinari siete convinti invece che chiunque usi un computer debba essere un informatico, e quindi giù di "utonto" eccetera.> > Infatti non c'è bisogno che sappiano nulla, come> > i venditori di> > automobili.> Infatti. Meglio lasciarli ignoranti. Così si> prendono meglio per il> cu*o.L'ignorante sei tu, e parecchio.ruppoloRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > Un mondo beato dove gli esperti sono idioti come> > te, utente medio.> > Bene. Così potrò diventare esperto di altre cose,> ad esempi di cucina. Sai, i cuochi non sono> esperti di gas e fornelli, ma di crespelle e> arrosti.E uno che vende computer di cosa deve essere esperto? Di scaffali?> > Non ti prenderanno più per il> > mulo quando entrerai e dirai "vorrei comprare un> > computer" perché ne sanno esattamente quanto> > te!> > Infatti non c'è bisogno che sappiano nulla, come> i venditori di> automobili.Non conosco i venditori di auto, ma ci metto una mano sul fuoco che sono più competenti di un commesso Apple, che non distingue una scheda video Nvidia da una ATI (la verde e la rossa).ShibaRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Shiba> Non conosco i venditori di auto, ma ci metto una> mano sul fuoco che sono più competenti di un> commesso Apple, che non distingue una scheda> video Nvidia da una ATI (la verde e la> rossa).Loro non devono conoscerlo.Jobs ha detto loro che la grafica sul Mac è frutto di una magia e loro lo prendono come un dogma.DarwinRe: Un esempio qualitativo
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Shiba> > > Un mondo beato dove gli esperti sono idioti> come> > > te, utente medio.> > > > Bene. Così potrò diventare esperto di altre> cose,> > ad esempi di cucina. Sai, i cuochi non sono> > esperti di gas e fornelli, ma di crespelle e> > arrosti.> > E uno che vende computer di cosa deve essere> esperto? Di> scaffali?Di vendita, non del prodotto. Deve saper mettere a suo agio il cliente, eccetera.> > > Non ti prenderanno più per il> > > mulo quando entrerai e dirai "vorrei comprare> un> > > computer" perché ne sanno esattamente quanto> > > te!> > > > Infatti non c'è bisogno che sappiano nulla, come> > i venditori di> > automobili.> > Non conosco i venditori di auto, ma ci metto una> mano sul fuoco che sono più competenti di un> commesso Apple, che non distingue una scheda> video Nvidia da una ATI (la verde e la> rossa).Infatti non è quello il suo compito, e al cliente Apple non interessa.ruppolo"software gratuito"
Stiamo parlando di software libero, non di software gratuito.Nemo_bisRe: "software gratuito"
Fino a prova contraria è anche gratuito.Veoennesimo fallimento del software open
come da oggettosucRe: ennesimo fallimento del software open
Ennesima trollata...GiuvenileCura dei dettagli
Vediamo come si presenta la palette dei colori di LibreOffice (alla rinfusa):[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_colori.png[/img]Ecco invece quella di Pages su Mac:[img]http://media.ruppolo.com/pages_colori.png[/img]E di Pages per iPad:[img]http://media.ruppolo.com/pages_ipad_colori1.png[/img][img]http://media.ruppolo.com/pages_ipad_colori2.png[/img]ruppoloRe: Cura dei dettagli
> Ecco invece quella di Pages su Mac:> [img]http://media.ruppolo.com/pages_colori.png[/imFinalmente montano VGA a 256 colori? Ora si che valgono i 1000 euro.nome e cognomeRe: Cura dei dettagli
- Scritto da: nome e cognome> > Ecco invece quella di Pages su Mac:> >> [img]http://media.ruppolo.com/pages_colori.png[/im> > Finalmente montano VGA a 256 colori? Ora si che> valgono i 1000> euro.Pensa che i 256 colori li avevano ancora quando i modelli a colori non esistevano nemmeno.ruppoloRe: Cura dei dettagli
> Pensa che i 256 colori li avevano ancora quando i> modelli a colori non esistevano> nemmeno.Quello è sempre l'effetto della lobotomia...nome e cognomeRe: Cura dei dettagli
- Scritto da: ruppolo> Vediamo come si presenta la palette dei colori di> LibreOffice (alla> rinfusa):> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_colori.pAlla rinfusa un par di balle! Leggi nomi dei colori (se sei capace), così capisci che sono più ordinati di quelli del bagaglio che usi tu! -.-ShibaRe: Cura dei dettagli
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > Vediamo come si presenta la palette dei colori> di> > LibreOffice (alla> > rinfusa):> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_colori.p> > Alla rinfusa un par di balle! Leggi nomi dei> colori (se sei capace), così capisci che sono più> ordinati di quelli del bagaglio che usi tu!> -.-I nomi dei colori? Io scelgo i colori da una scala cromatica. Sai cos'è una scala? Come DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI.... non è DO-FA-LA-MI-RE-SI-SOL...ruppoloRe: Cura dei dettagli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: ruppolo> > > Vediamo come si presenta la palette dei colori> > di> > > LibreOffice (alla> > > rinfusa):> > >> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_colori.p> > > > Alla rinfusa un par di balle! Leggi nomi dei> > colori (se sei capace), così capisci che sono> più> > ordinati di quelli del bagaglio che usi tu!> > -.-> > I nomi dei colori? Io scelgo i colori da una> scala cromatica. Sai cos'è una scala? Come> DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI.... non è> DO-FA-LA-MI-RE-SI-SOL...Appunto, tu scegli i colori a caso, io in base al tipo di colore. Te lo ripeto, leggi i nomi, sono certo che riuscirai a capirne l'ordine.ShibaRe: Cura dei dettagli
> Alla rinfusa un par di balle! Leggi nomi dei> colori (se sei capace), così capisci che sono più> ordinati di quelli del bagaglio che usi tu!> -.-Questa non l'ho capita? Nero, blu, verde scuro, verde acqua, amaranto? Quale sarebbe l'ordine, c'è un premio per chi indovina?nome e cognomeRe: Cura dei dettagli
- Scritto da: nome e cognome> > Alla rinfusa un par di balle! Leggi nomi dei> > colori (se sei capace), così capisci che sono> più> > ordinati di quelli del bagaglio che usi tu!> > -.-> > Questa non l'ho capita? Nero, blu, verde scuro,> verde acqua, amaranto? Quale sarebbe l'ordine,> c'è un premio per chi> indovina?Si, un arcobaleno portatile.ruppoloCome si vede che ruppolo...
Come si vede che ruppolo non ha un caz*o da fare, basta vedere risponde ad ogni post con non risposte.Dice, te lo dimostro, ma poi dopo 10 post non ha ancora dimostrato niente e poi ti dice di rileggerti i post per prendere tempo e provare a trovare bug che non esistono.Ruppolo, te lo dico in AppleianoiCervello bucato (sara' il bruco della mela?)DifensoreRe: Come si vede che ruppolo...
no no non glielo dire.... ti prego!!!lascialo andare avanti così... mi sto spanciando dalle risate!!! :ppoi smette giusto per ripicca (rotfl)JokerAHAHAHRe: Come si vede che ruppolo...
- Scritto da: Difensore> Come si vede che ruppolo non ha un caz*o da fare,> basta vedere risponde ad ogni post con non> risposte.> Dice, te lo dimostro, ma poi dopo 10 post non ha> ancora dimostrato nienteHo dimostrato i bug sulle trasparenze, quello sui tiff, quello sul comando "inserisci" un'immagine.Cos'è, ne vuoi ancora?> e poi ti dice di> rileggerti i post per prendere tempoNo, perché sono già scritti.> e provare a> trovare bug che non> esistono.Ne ho trovati e provati 3, in qualche minuto di utilizzo.> Ruppolo, te lo dico in Appleiano> > iCervello bucato (sara' il bruco della mela?)Trolla pure, la tua figura l'hai già fatta.ruppoloRe: Come si vede che ruppolo...
- Scritto da: ruppolo[...]> Ho dimostrato i bug sulle trasparenze, quello sui> tiff, quello sul comando "inserisci"> un'immagine.[...]Veramente, dei tre che hai citato, solo quello relativo all'importazione dei tiff è un bug riconosciuto, e tra l'altro anche risolto nella 3.4. Ho provato l'importazione di un tiff in Writer utilizzando questa versione e mi sembra che funzioni correttamente, quindi probabilmente è stato superato con il passaggio dalla 3.3.x alla 3.4.x.PinguinoCattivoRe: Come si vede che ruppolo...
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: ruppolo> [...]> > Ho dimostrato i bug sulle trasparenze, quello> sui> > tiff, quello sul comando "inserisci"> > un'immagine.> [...]> > Veramente, dei tre che hai citato, solo quello> relativo all'importazione dei tiff è un bug> riconosciuto,Riconosciuti o meno, sono dei bug.> e tra l'altro anche risolto nella> 3.4. Ho provato l'importazione di un tiff in> Writer utilizzando questa versione e mi sembra> che funzioni correttamente, quindi probabilmente> è stato superato con il passaggio dalla 3.3.x> alla> 3.4.x.Peccato che la 3.4 sia indicata per gli early adopters, con tanto di segnale di pericolo a fianco del download.ruppoloPinguinoCattivo molto arrabbiato
[img]http://media.ruppolo.com/pages_pinguino_cattivo.png[/img]Realizzato con il solo Pages.:DruppoloRe: PinguinoCattivo molto arrabbiato
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/pages_pinguino_catti> > Realizzato con il solo Pages.> > :DHai sottolineato perfettamente il punto. Solo Pages .ShibaRe: PinguinoCattivo molto arrabbiato
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> >> [img]http://media.ruppolo.com/pages_pinguino_catti> > > > Realizzato con il solo Pages.> > > > :D> > Hai sottolineato perfettamente il punto. Solo> Pages .Esatto, 15,99 euro.Oppure 7,99 per iPad.ruppoloRe: PinguinoCattivo molto arrabbiato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: ruppolo> > >> >> [img]http://media.ruppolo.com/pages_pinguino_catti> > > > > > Realizzato con il solo Pages.> > > > > > :D> > > > Hai sottolineato perfettamente il punto. Solo> > Pages .> > Esatto, 15,99 euro.> Oppure 7,99 per iPad.Esatto. Apple e basta. Bella XXXXX.ShibaRe: PinguinoCattivo molto arrabbiato
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/pages_pinguino_catti> > Realizzato con il solo Pages.> > :DMa ROTFL!Comunque me la salvo :)PinguinoCattivoAltri bug
Mi è stato chiesto di individuare altri bug, quindi eccoli.Questa volta ho dato un'occhiata al modulo Impress, e anche qui i bug li ho trovati nel giro di qualche minuto.Bug "I tab ballerini":[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab1.png[/img][img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab2.png[/img][img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab3.png[/img]Sembra un videogioco, ad ogni click la barra si sposta, cercando di farti sbagliare.Bug "Anteprima animazione errata":http://www.youtube.com/watch?v=WSf8QLQ85rML'oggetto arriva a destinazione con un salto.Bug "Le frecce false magre":[img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_frecce.png[/img]La freccia di sinistra "small" è più grande della destra "large". Una vera illusione ottica!E con questi fanno 6.Vado avanti?ruppoloRe: Altri bug
Io continuo a non capire il senso di tutta questa pagliacciata.E soprattutto perchè continui a criticare un software che tu stesso hai affermato di non usare.Guarda che se vuoi fare pubblcità ad iWorks, non ha bisogno di inscenare questi teatrini, sai?DarwinRe: Altri bug
- Scritto da: Darwin> Io continuo a non capire il senso di tutta questa> pagliacciata.Tue parole:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3191553#p3191553 Avanti, genio...Portaci questi bug che impediscono l'uso del software...Avanti ruppolino... E io ti ho portato il primo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3191820#p3191820il secondo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3191845#p3191845Il terzo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3191868#p3191868Poi mi hai detto di portarne altri:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=3193335#p3193335 Avanti portane altri... Ed ecco che te le ne ho portati altri 3.> E soprattutto perchè continui a criticare un> software che tu stesso hai affermato di non> usare.Perché quando ho detto che iWork è migliore mi sono arrivare critiche a profusione.> Guarda che se vuoi fare pubblcità ad iWorks, non> ha bisogno di inscenare questi teatrini,> sai?Ah no? Basta fare cosa?ruppoloRe: Altri bug
- Scritto da: ruppolo> Tue parole:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319> > Avanti, genio...> > Portaci questi bug che impediscono l'uso del> software...> Avanti ruppolino...> > > E io ti ho portato il primo:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319> > il secondo:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319> > Il terzo:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319> > > Poi mi hai detto di portarne altri:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3190884&m=319> > Avanti portane altri... > > Ed ecco che te le ne ho portati altri 3.E nessuno di questi bug impedisce l'uso del software, se di bug si tratta ovviamente.> Perché quando ho detto che iWork è migliore mi> sono arrivare critiche a> profusione.È una tua personale opinione.Non un dato di fatto. > Ah no? Basta fare cosa?Niente.Non c'è bisogno di pubblicizzare software Apple, tanto non lo compriamo comunque.DarwinRe: Altri bug
- Scritto da: ruppolo[...]> Bug "I tab ballerini":> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab1.png> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab2.png> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab3.png> > Sembra un videogioco, ad ogni click la barra si> sposta, cercando di farti> sbagliare.> Questo a me non succede...Forse può dipendere dalla risoluzione del monitor?> > Bug "Anteprima animazione errata":> http://www.youtube.com/watch?v=WSf8QLQ85rM> > L'oggetto arriva a destinazione con un salto.> L'ho riprodotto, anche se sul mio notebook la fuidità è (enormemente) maggiore a quella del video devo ammettere di percepire una certa "scattosità". Solo nell'anteprima però: se provi a visualizzare la presentazione il movimento appare uniforme.> > Bug "Le frecce false magre":> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_frecce.p> > La freccia di sinistra "small" è più grande della> destra "large". Una vera illusione> ottica![...]Se non fosse per la scritta a fianco l'immagine sarebbe fuorviante: la freccia di fatto non coincide con la dicitura.Per onestà lo classificherei però come problema di gravità "estetica". A mio parere è anche meno fastidioso della necessità di importare le immagini per mantenerne inalterato il formato.PinguinoCattivoRe: Altri bug
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: ruppolo> [...]> > Bug "I tab ballerini":> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab1.png> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab2.png> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_tab3.png> > > > Sembra un videogioco, ad ogni click la barra si> > sposta, cercando di farti> > sbagliare.> > > > Questo a me non succede...> Forse può dipendere dalla risoluzione del monitor?Succede a causa del layout della pagina che cambia continuamente: Tasks e Sklides appaiono e scompaiono, spostando quindi la pulsantiera, destra, sinistra o al centro.> > > > > Bug "Anteprima animazione errata":> > http://www.youtube.com/watch?v=WSf8QLQ85rM> > > > L'oggetto arriva a destinazione con un salto.> > > > L'ho riprodotto, anche se sul mio notebook la> fuidità è (enormemente) maggiore a quella del> videoIl video ha 10fps, perché tanto di più non serviva.>devo ammettere di percepire una certa> "scattosità".L'animazione è fluida, ma finisce prima che l'oggetto arrivi a destinazione.> Solo nell'anteprima però: se provi> a visualizzare la presentazione il movimento> appare> uniforme.Si, ma le animazioni e relativi parametri li aggiusti in base all'anteprima. In questo caso è impossibile.> > Bug "Le frecce false magre":> >> [img]http://media.ruppolo.com/libreoffice_frecce.p> > > > La freccia di sinistra "small" è più grande> della> > destra "large". Una vera illusione> > ottica!> [...]> > Se non fosse per la scritta a fianco l'immagine> sarebbe fuorviante: la freccia di fatto non> coincide con la> dicitura.Non solo non coincide nel menu, ma nemmeno nell'anteprima.> Per onestà lo classificherei però come problema> di gravità "estetica".Dal momento che una presentazione è appunto "far vedere", l'estetica è di primaria importanza. Sarebbe come non badare all'estetica di una modella per presentare un vestito.> A mio parere è anche meno> fastidioso della necessità di importare le> immagini per mantenerne inalterato il> formato.Comunque sono bug che ho trovato in 2 minuti di utilizzo. Figurati se ci passo una giornata, cosa salta fuori.ruppoloRe: Altri bug
- Scritto da: ruppolo> Comunque sono bug che ho trovato in 2 minuti di> utilizzo. Figurati se ci passo una giornata, cosa> salta> fuori.È curioso come una community di sviluppatori non abbia rilevato questi problemi.Allora i casi sono due:- Sono tutti una manica di idioti che non sanno fare il loro lavoro.E considerando l'enorme sforzo di riscrivere le parti di codice che richiedevano Java non direi proprio.- Sono bug presenti SOLO sulla tua piattaforma (OS X), quindi il problema non è di LibreOffice, ma di Apple che non rilascia specifiche sulle sue tecnologie, rendendo IMPOSSIBILE il lavoro degli sviluppatori.- Spari caz*ate.Quale scegli?Io sono indeciso tra la seconda e la terza.Ma dai, voglio essere buono oggi, direi la terza.In ogni caso, perchè non invii un bug report?