A cinque anni dall’uscita di Java 6, la virtual machine sviluppata da Sun sblocca la situazione , presentandosi con un nuovo aggiornamento in versione Release Candidate . Se la roadmap sarà rispettata l’edizione stabile e definitiva di Java 7 arriverà il 28 luglio: la prima dell’era Oracle.
Le nuove caratteristiche di questo settimo kit di sviluppo Java spaziano tra miglioramenti delle prestazioni, usabilità e sicurezza. Anche se la maggior parte delle caratteristiche si erano già intraviste in corso d’opera.
Per le aggiunte si parla prevalentemente di estensioni dedicate alle librerie e nuove implementazioni JSR (Java Specification Request) come il JSR 166 (che introduce il framework Fork/Join) o le nuove API per l’Input/Output raccolte nel JSR 203 .
A quanto pare, chi cercava una vera rivoluzione dovrà attendere il 2012 e l’arrivo di Java 8. Le annunciate espressioni Lambda finiscono tra gli obbiettivi della prossima versione, insieme ad un miglior supporto per la modularità e alla possibilità di sfruttare tutto il potenziale delle CPU multi-core.
Roberto Pulito
-
Trattasi di un Regime
Come da Oggetto, non possono mica tutelare Libertà ed il Popoloviene prima i Profitti del Premier.RegimeRe: Trattasi di un Regime
MI permetto di aggiungere altri articoli che vengano violatiArt. 3Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.Art. 13.La libertà personale è inviolabile.Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge. Art. 15.La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'Autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.Art. 25.Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso. Art. 27.La responsabilità penale è personale.L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Art. 101.La giustizia è amministrata in nome del popolo.I giudici sono soggetti soltanto alla legge.Art. 102.La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario.Non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali. Possono soltanto istituirsi presso gli organi giudiziari ordinari sezioni specializzate per determinate materie, anche con la partecipazione di cittadini idonei estranei alla magistratura.Art. 104.La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere.e poi la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europeaArticolo 47Diritto a un ricorso effettivo e a un giudice imparzialeOgni persona i cui diritti e le cui libertà garantiti dal diritto dell'Unione siano stati violati ha diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice, nel rispetto delle condizioni previste nel presente articolo.Ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un giudice indipendente e imparziale, precostituito per legge. Ogni persona ha la facoltà di farsi consigliare, difendere e rappresentare.A coloro che non dispongono di mezzi sufficienti è conXXXXX il patrocinio a spese dello Stato, qualora ciò sia necessario per assicurare un acXXXXX effettivo alla giustizia.Articolo 48Presunzione di innocenza e diritti della difesa1. Ogni imputato è considerato innocente fino a quando la sua colpevolezza non sia stata legalmente provata.2. Il rispetto dei diritti della difesa è garantito ad ogni imputato.Articolo 49Principi della legalità e della proporzionalità dei reati e delle pene1. Nessuno può essere condannato per un'azione o un'omissione che, al momento in cui è stata commessa, non costituiva reato secondo il diritto interno o il diritto internazionale. Parimenti, non può essere inflitta una pena più grave di quella applicabile al momento in cui il reato è stato commesso. Se, successivamente alla commissione del reato, la legge prevede l'applicazione di una pena più lieve, occorre applicare quest'ultima.2. Il presente articolo non osta al giudizio e alla condanna di una persona colpevole di un'azione o di un'omissione che, al momento in cui è stata commessa, costituiva un crimine secondo i principi generali riconosciuti da tutte le nazioni.3. Le pene inflitte non devono essere sproporzionate rispetto al reato.Articolo 52Portata e interpretazione dei diritti e dei principi1. Eventuali limitazioni all'esercizio dei diritti e delle libertà riconosciuti dalla presente Carta devono essere previste dalla legge e rispettare il contenuto essenziale di detti diritti e libertà. Nel rispetto del principio di proporzionalità, possono essere apportate limitazioni solo laddove siano necessarie e rispondano effettivamente a finalità di interesse generale riconosciute dall'Unione o all'esigenza di proteggere i diritti e le libertà altrui.2. I diritti riconosciuti dalla presente Carta per i quali i trattati prevedono disposizioni si esercitano alle condizioni e nei limiti dagli stessi definiti.3. Laddove la presente Carta contenga diritti corrispondenti a quelli garantiti dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà fondamentali, il significato e la portata degli stessi sono uguali a quelli conferiti dalla suddetta convenzione. La presente disposizione non preclude che il diritto dell'Unione conceda una protezione più estesa.4. Laddove la presente Carta riconosca i diritti fondamentali quali risultano dalle tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri, tali diritti sono interpretati in armonia con dette tradizioni.5. Le disposizioni della presente Carta che contengono dei principi possono essere attuate da atti legislativi e esecutivi adottati da istituzioni, organi e organismi dell'Unione e da atti di Stati membri allorché essi danno attuazione al diritto dell'Unione, nell'esercizio delle loro rispettive competenze. Esse possono essere invocate dinanzi a un giudice solo ai fini dell'interpretazione e del controllo di legalità di detti atti.6. Si tiene pienamente conto delle legislazioni e prassi nazionali, come specificato nella presente Carta.7. I giudici dell'Unione e degli Stati membri tengono nel debito conto le spiegazioni elaborate al fine di fornire orientamenti per l'interpretazione della presente Carta.topo gigioRe: Trattasi di un Regime
la cosa preoccupante è che il nanetto orecchiuto e pelato sta cercando in tutti i modi di mettere in dubbio l'autorita dei giudici, cosa in cui credo.Le uniche persone che possono avercela con la magistratura sono i delinquenti, i criminali, le persone sporche, che hanno qualcosa da nascondere.Il nano è uno sputaveleno che va estirpato da questo paese e messo in condizioni di non nuocere piu a nessuno.nanetto bstardoRe: Trattasi di un Regime
c'è chi è finito vittima di grossolani errori giudiziari, con tanto di prove campate in aria, che non amano molto il sistema giudiziario italiano, quest'ultimi vengono non poco strumentalizzati.SgabbioRe: Trattasi di un Regime
- Scritto da: nanetto bstardo> Le uniche persone che possono avercela con la> magistratura sono i delinquenti, i criminali, le> persone sporche, che hanno qualcosa da> nascondere.quelli che si sono fatti 30 anni di galera "per sbaglio" ringraziano sentitamente.ahbohDomanda veloce
Cioè se sul mio blog carico un video di youtube ed esso viola il copyright di qualche artista che succede? Bloccano il video su youtube o il mio blog?alberto.ciniRe: Domanda veloce
- Scritto da: alberto.cini> Cioè se sul mio blog carico un video di> youtube ed esso viola il copyright di qualche> artista che succede? Bloccano il video su youtube> o il mio> blog?IO andrei a leggere qui http://www.tomshw.it/cont/news/delibera-agcom-all-olfatto-e-al-palato-e-indigesta/32433/1.htmle poi da li ci sta un link alla vera delibera che è ancora peggio di quella che conoscevamo:una solo parola:VERGOGNAtopo gigioRe: Domanda veloce
non lo carichi e sei apposto .carichi solo quello della tua fidanzata che......ah aha aha ahah siete nella XXXXXfraccaso ubaldoRe: Domanda veloce
> non lo carichi e sei apposto .Oppure: tu chiudi la videoteca e sei a posto (basta una P sola)uno qualsiasiRe: Domanda veloce
questa è una bellissima domanda un altra domanda a cui agcom non da risposta...Perchè infatti è probabile che con questa legge vogliano togliere dal web i siti che indicizzano contenuti illegali quindi hanno più interesse verso il blog che posta link, tuttavia su youtube c'è anche un sistema di ricerca...Quindi prob partiranno richieste per entrambi solo che come il solito youtube dirà usate i nostri tool di rimozione...E' ovvio che nessuno paghera la sanzione piuttosto si va in tribunale, risparmi sicuro :DMicholSpagna
Proporreri di fare come hanno fatto in spagna per un provvedimento molto simile a questo:che tra le altre cose prevedeva delle tutele molto piu ampie rispetto a questo obrobrio nostrano.Hanno invaso le mail dei vari politici dicendo che se avessero votato quella legge nn li avrebbero piu votati....Tra l'altro vorrei fare notare che una legge di questa portata da loro è stata discussa in parlamento, poi cmq alla fine nn è stata approvata..Ah un ultima nota tanto per sottolineare l'indipendenza di questo ente di natura amministrativa:meta consiglieri sono eletti dalla camera dei deputati e meta dal senato,il presidente direttamente è proposto dal presidente del consiglio e le investiture definitive dal Presidente della repubblica.....Quindi come dire un autorita amministrativa fortemente indipendente si come no :Ptopo gigioRe: Spagna
in italia non voti i politici voti il partito quindi non puoi ricattarli con il voto... paese di XXXXX...Speriamo si riesca ad abrogare anche la legge elettorale (ci stanno lavorando)...MicholRe: Spagna
già che si chiama "porcellum" è tutto un programma..- Scritto da: Michol> in italia non voti i politici voti il partito> quindi non puoi ricattarli con il voto... paese> di> XXXXX...> Speriamo si riesca ad abrogare anche la legge> elettorale (ci stanno> lavorando)...InternetcraziaRe: Spagna
- Scritto da: topo gigio> Proporreri di fare come hanno fatto in spagna per> un provvedimento molto simile a questo:che tra le> altre cose prevedeva delle tutele molto piu ampie> rispetto a questo obrobrio nostrano.Hanno invaso> le mail dei vari politici dicendo che se avessero> votato quella legge nn li avrebbero piu> votati....Tra l'altro vorrei fare notare che una> legge di questa portata da loro è stata> discussa in parlamento, poi cmq alla fine nn> è stata approvata..Ah un ultima nota tanto> per sottolineare l'indipendenza di questo ente di> natura amministrativa:meta consiglieri sono> eletti dalla camera dei deputati e meta dal> senato,il presidente direttamente è proposto> dal presidente del consiglio e le investiture> definitive dal Presidente della> repubblica.....Quindi come dire un autorita> amministrativa fortemente indipendente si come no> :PChe marea di idiozieLa Spagna, il Portogallo, l'Irlanda, la Grecia sono un disastro causato dai politicanti di sinistra che li hanno portati alla bancarotta. E qui si continua con l'esterofilia e si considera Vendola prossimo Presidente del Consiglio... DIO CI SALVI !francoRe: Spagna
- Scritto da: franco> La Spagna, il Portogallo, l'Irlanda, la Grecia> sono un disastro causato dai politicanti di> sinistra che li hanno portati alla bancarotta.Anche in quei paesi c'è la dittatura delle toghe rosse? > E qui si continua con l'esterofilia e si> considera Vendola prossimo Presidente del> Consiglio... DIO CI SALVI> !Pensa te che Silvio vuole mettere Alf-ano come prossimo premier (lo stesso AVVOCATO che ha ideato l'omonimo lodo e vuole mettere Gianni Lecca (errore voluto) come presidente della repubblica...Chissà che ruolo darà alla nipote di mubarakDarwinRe: Spagna
io nn sono un esterofilo anzi penso che l'italia e dovremmo ricordarlo tutti è la culla del diritto(diritto romano),dico solo che a volte prima di parlare ci si dovrebbe quanto meno informare.Ho citato la Spagna perche proprio un proveddimento simile al ns è stato discusso in parlamento tramite un iter di legge ordinaria(una delibera di tale portata infatti deve avere un iterl legislativo e nn deve essere fatta da un authority),ma quello che piu conta è che in Spagna erano previste delle tutele che qui da noi nn sono state prese nemmeno in considerazione:tipo la presenza nel comitato,che doveva decidere se un contenuto dovesse essere rimosso o meno,di un giudice in pensione che avesse presieduto casi importanti nella sua carriera(quindi cmq qualcuno che faceva parte della magistratura)e nonostante tt lo hanno bocciato il che è tt dire e ci fa ben capire quanto sbagliato illegittimo ed incostituzionale è questa delibera....il ns governo dovrebbe piu preoccuparsi dello spread btp-bund invece di queste cose(nota molto ma molto polemica) e siccome la vuoi mettere sul piano politico in italia è dal 92 che praticamente abbiamo un governo di centro destra nn mi pare che le cose vadino megliotopo gigioRe: Spagna
Si ma si fa sempre più presto a dire "sono tutte idiozie" piuttosto che a portare esempi seri come hai fatto tu. ;)E poi si piange sullo stato delle cose... per l'amor del cielo...SkyL'unico rischio è che nulla si faccia
Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito dalla pirateria invece lo stato non lo deve aiutare?Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo, investito in un'attività legale che era protetta dalla legge. Come viene difeso? Solo con leggi e leggine che sono belle sulla carta, che scandalizzano il così detto popolo della rete (poi però se c'è da manifestare in piazza per l'Urbani il popolo della rete sparisce perché deve giocare a Minecraft) ma poi stringi stringi contro la pirateria NON SI FA NIENTE.Dottor StranamoreRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?Sì. Aiutarlo a cambiare mestiere.> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?Non va difeso. Lo stato non deve difendere contro il banale rischio imprenditoriale.> Solo con leggi e leggine che sono belle sulla> carta, che scandalizzano il così detto> popolo della rete (poi però se c'è da> manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> della rete sparisce perché deve giocare a> Minecraft) ma poi stringi stringi contro la> pirateria NON SI FA> NIENTE.Meno male!uno qualsiasiRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore(poi però se c'è da> manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> della rete sparisce perchè deve giocare a> Minecraft) Tralasciando il tuo troleggio anti internet che stai cercando di evolverlo in altri ambiti (dimostrando comunque il controsenso di postare su internet...), c'è un grave errore storico.La legger urbani e molto antica come legge, minecraft non esisteva ancora è un gioco molto...molto recente.Potevi citarmi WOW o Ragnarok Online....Per il resto è vero che per la urbani c'è stata una manifestazione veramente "povera" di partecipanti, ma adesso le cose sono molto cambiate, basti vedere come è nata il no B day, fino alla più recente notte per la rete.Faccio presente che queste leggi che fanno, rimangono ferme o non vengono applicate, perchè molto spesso son sempre campate in aria.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2011 00.34-----------------------------------------------------------SgabbioRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> (poi però se c'è da> > manifestare in piazza per l'Urbani il> popolo> > della rete sparisce perchè deve> giocare> a> > Minecraft) > > Tralasciando il tuo troleggio anti internet che> stai cercando di evolverlo in altri ambiti> (dimostrando comunque il controsenso di postare> su internet...), c'è un grave errore> storico.> > La legger urbani e molto antica come legge,> minecraft non esisteva ancora è un gioco> molto...molto> recente.> Potevi citarmi WOW o Ragnarok Online....> Lo so benissimo che non c'era, il senso è che se ci fosse una Urbani oggi giocherebbero a Minecraft.La notte della rete è stata un flop rispetto a manifestazioni nate altrove, tipo in Turchia, dove probabilmente le telco sono molto forti e riescono ad organizzare manifestazioni di massa, quasi come da noi riuscivano a fare i comunisti. In effetti Internet e il comunismo hanno molte cose in comune, una mentalità da: "quello che è tuo è anche mio, ma quello che è mio è solo mio". Quanti qui se ne fregano del diritto d'autore, ma poi fanno gli scandalizzati se un telegiornale manda in onda un video di youtube con licenza creative commons. Equiparano tutto alle major, basta che sei una tv, un giornale o guadagni più di 100'000 euro all'anno e per loro sei la major cattiva come quelle che vendono i dischi (fra l'altro i prezzi dei dischi non sono più alti, visto che negli ultimi 10 anni il prezzo è rimasto invariato). Fanno di tutto un unico brodo.Internet è un male quanto i mutui che venivano dati a tutti negli Stati Uniti prima della crisi e che poi hanno portato a un crack pauroso delle banche. Tutte cose di cui uno guarda solo i vantaggi sino quando arriva il grande boom. Me li ricordo gli italiani all'estero dire: "Qui in america mi hanno fatto un mutuo senza problemi non come in ItaGlia dove vogliono le garanzie hahah che schifo l'itaGlia". Gli stessi ora si vantano delle linee in fibra ottica che ci sono all'estero, non capendo che più Internet si diffonde, più aumenta la banda e più la nostra società subirà colpi. Si arricchiranno solo in pochi e quei soldi non porteranno neanche entrate nelle casse dello stato perché le sedi si troveranno all'estero. I privati che utilizzano le linee stanno utilizzando servizi offerti a prezzi ridicoli o regalati che stanno distruggendo tanti altri business. Oppure scaricando roba pirata stanno mandando all'aria tutta l'industria dell'intrattenimento. In una società dove i prodotti li fanno in asia, i film la musica ecc.. li stiamo svalutando con la pirateria e i servizi vengono centralizzati a dei server che fine farà il lavoro? Non vedete che la disoccupazione aumenta giorno dopo giorno? Dopo hai voglia a dare servizi guadagnando con la pubblicità se non ci sarà abbastanza gente con un lavoro per fare acquisti.Internet è l'oppio dei popoli, una droga che ci sta mandando in rovina e neanche ce ne accorgiamo.AMENDottor StranamoreRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> > La notte della rete è stata un flop rispettoVeramente ha fatto un odience di quasi 100 mila persone collegate...ed ha avuto una straordinaria partecipazione sia di artisti prolificicome Dario Fo, sia di artisti che hanno denunciato i sopprusi subitidai soggetti terzi come il Piotta(la Siae che gli fa pagare 1400 euro...vari diritti tolti all'autore come quello di distribuzione dell'opera)...sia personaggi di elevata statura come Richard Stallmann che ha fatto un'interessantissimo intervento...> a manifestazioni nate altrove, tipo in Turchia,> dove probabilmente le telco sono molto forti e> riescono ad organizzare manifestazioni di massa,> quasi come da noi riuscivano a fare i comunisti.ahahaha avete un futuro come comici...(rotfl)(rotfl)> In effetti Internet e il comunismo hanno molte> cose in comune, una mentalità da:>Anche i conservatori senza cervello dittatori,tiranni,censori ed integralisti della licenzina, hanno molte cose in comune...Ancora con sta propaganda di bassa lega?Ma le hai seguito le elezioni di Milano? Hai visto come hanno accolto le cretinate sul comunismo a Milano ? Ed allora fai un favore a te stesso e piantala va...> "quello che è tuo è anche mio, ma> quello che è mio è solo mio".> Quanti qui se ne fregano del diritto d'autore, ma> poi fanno gli scandalizzati se un telegiornale> manda in onda un video di youtube con licenza> creative commons. Equiparano tutto alle major,Ma magari facessero cosi'... e farebbero bene dato che non puoi arricchirti vendendo cose che non ti appartengono....in realta' sono troppo signori per farlo....> Internet è un male quanto i mutui che> venivano dati a tutti negli Stati Uniti prima> della crisi e che poi hanno portato a un crack> pauroso delle banche.Si credi ... a queste cretinate eh? Bravo sei uno che guarda la cronaca nera dalla mattina alla sera immagino...anzicche' leggere i giornali internazionali....Le borse sono crollate a picco perche' dei signori della borsa si sono messi a imbrogliare...ed un certo signore americano chiamato Madoff e' stato arrestato con l'accusa di aver fatto sparire ingenti fondi....(ma qui in Italia erano troppo occupati a parlara di Sara,Yara,...Mara...e compagnia bella...)> Tutte cose di cui uno> guarda solo i vantaggi sino quando arriva il> grande boom. Me li ricordo gli italiani> all'estero dire: "Qui in america mi hanno> fatto un mutuo senza problemi non come in ItaGlia> dove vogliono le garanzie hahah che schifo> l'itaGlia".E non hanno ragione? A cosa servono le banche se non ti fanno i prestiti?Ti dicono sevi avere una proprieta' cosi' la ipotechiamo ci pappiamo gli interessi del prestito...e magari ti vendiamo pure la proprieta'...Ed io so scemo? Quando devo affidare a te la mia proprieta' me la vendo io e tu non mi servi....> Gli stessi ora si vantano delle> linee in fibra ottica che ci sono all'estero, non> capendo che più Internet si diffonde,> più aumenta la banda e più la nostra> società subirà colpi. Si arricchiranno> solo in pochi e quei soldi non porteranno neanche> entrate nelle casse dello stato perché le> sedi si troveranno all'estero. Ma apriti una fabbrica di candele allora che quella ti rende di piu'...e magari mettiti a vendere i vecchi rullini delle macchine fotografiche...se pensi che il digitale non renda...contento tu...I privati che> utilizzano le linee stanno utilizzando servizi> offerti a prezzi ridicoli o regalati che stanno> distruggendo tanti altri business. il mondo si evolve..vendita l'auto e comprati una carrozza trainata da cavalli cosa vuoi che ti diciamo...>Oppure> scaricando roba pirata stanno mandando all'aria> tutta l'industria dell'intrattenimento.> Roba pirata? Fucili , Lancie, Spade? Quale sarebbe questa roba pirata?"L'industria" dell'intrattenimento...forse non abbiamo bisogno di una industria dell'intrattenimento ma abbiamo bisogno di artisti di cultura di opere e non di parassiti che succhiano l'anima ad artisti ed utenti...e che portano avanti concetti come il fatto che aiutare le persone e condividere e' da criminalizzare...e che l'arte e' solo un "contenuto" come tanti utile a riempirsi le tasche....> In una società dove i prodotti li fanno in> asia, i film la musica ecc.. li stiamo svalutando> con la pirateria e i servizi vengono> centralizzati a dei server che fine farà il> lavoro? Non vedete che la disoccupazione aumenta> giorno dopo giorno? Dopo hai voglia a dare> servizi guadagnando con la pubblicità se non> ci sarà abbastanza gente con un lavoro per> fare> acquisti.> > Internet è l'oppio dei popoli, una droga che> ci sta mandando in rovina e neanche ce ne> accorgiamo.> E con questa cavolata finale..detta da uno che definisce internet "comunista" ed attacca le societa' di "capital Venture " statunitensi..e le banche che finanziano i privati e le imprese senza fare tante storie...credo che abbiamo completato il commento... il bello e' che poi il tizio si lamenta pure della disoccupazione..!!! Dopo aver elogiato il fatto che le banche italiote non danno facilmente finanziamenti per nuove attivita' e mutui!!FrankyRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
> capendo che più Internet si diffonde,> più aumenta la banda e più la nostra> società subirà colpi.No. Noi non subiremo colpi. Tu, probabilmente sì, ma lo considero accettabile.> Si arricchiranno> solo in pochi e quei soldi non porteranno neanche> entrate nelle casse dello stato Ma non porteranno neanche uscite. E quindi, è un bene.> I privati che> utilizzano le linee stanno utilizzando servizi> offerti a prezzi ridicoli o regalati che stanno> distruggendo tanti altri business.business che rappresentano uno spreco di soldi, e quindi vanno distrutti.> Oppure> scaricando roba pirata stanno mandando all'aria> tutta l'industria dell'intrattenimento.Che provoca una uscita di soldi dall'italia non indifferente, quindi, se viene distrutta, per noi è un vantaggio.> > In una società dove i prodotti li fanno in> asia, i film la musica ecc.. li stiamo svalutando> con la pirateria e i servizi vengono> centralizzati a dei server che fine farà il> lavoro?Si lavorerà meno, e questo è un vantaggio. Più tempo libero.Il costo della vita scenderà.> Non vedete che la disoccupazione aumenta> giorno dopo giorno?Certo, i lavori inutili spariscono.> Dopo hai voglia a dare> servizi guadagnando con la pubblicità se non> ci sarà abbastanza gente con un lavoro per> fare> acquisti.Appunto: il costo della vita scenderà. Quindi, potremo avere tutti lo stesso tenore di vita lavorando 4 ore anzichè 8.uno qualsiasiRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
Bella trollata, però molte cose sul tuo ragionamento non combaciano, collidono.SgabbioRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?> e con gli operai licenziati che c'hanno il mutuo come la mettiamo? o lo Stato deve intervenire solo quando sono minacciati gli interessi delle categorie forti?lo Stato fa il suo dovere e, cioè, tramite la magistratura applica le leggi e questo è quantoquando si fa una legge vanno soppesati i diritti dei singoli e quelli della collettività e la collettività, mi dispiace per te, ha la prioritàragionando come fai tu avremmo dovuto stroncare sul nascere l'informatica, perchè ci sono centinaia di migliaia di posti di lavoro che sono andati perduti a causa dell'automazione del lavoro d'ufficioadesso capisco perchè l'Italia è sempre più indietro, arranca, non è competitiva e viene snobbata dai capitali straniericaro il mio videotechino, se chiude la videoteca t'inventi un altro lavoroIl est plus facile!collioneRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
Ma XXXXX!!stiamo parlando di concorrenza sleale, di furto!!quando pagherete i film vedremo cosa succederà,se manterranno le window tra cinema dvd e poi internet pay tv resisteremo, se le major daranno tutto in contemporanea sarà dura..comunque sia li pagarete statene certi..rikRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> Ma XXXXX!!stiamo parlando di concorrenza sleale,> di furto!!No niente furto.>quando pagherete i film vedremo cosa> succederà,Vedremo se succederà mai. Io ne dubito.>se manterranno le window tra> cinema dvd e poi internet pay tv resisteremo, se> le major daranno tutto in contemporanea sarà> dura..comunque sia li pagarete statene> certi..Ammesso e no nconXXXXX che prima o poi si paghino i film, l'importante è che non vadano soldi alle videoteche, che vi voglio vedere falliti tutti.dont feed the troll/dovellaRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> Ma XXXXX!!stiamo parlando di concorrenza sleale,> di furto!!quando pagherete i film vedremo cosa> succederà,se manterranno le window tra> cinema dvd e poi internet pay tv resisteremo, se> le major daranno tutto in contemporanea sarà> dura..comunque sia li pagarete statene> certi..è vero, è concorrenza sleale, ma sai che idea mi son fatto di voi da questa storia ?ho letto sul fostro ridicolo forum "quel pezzente che mi noleggiava 3 dvd a settimana"..mi è bastato questo.. non meritate nulla.. per quanto mi riguarda consiglio a tutti amici e parenti servizi legali web.. in videoteca non ci devonon proprio più andare.. "quei pezzenti da solo 3 dvd a settimana" !!assurdo..AlexRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> Ma XXXXX!!stiamo parlando di concorrenza sleale,> di furto!!quando pagherete i film vedremo cosa> succederàVuoi sapere cosa mi è sucXXXXX?Che ho smesso di comprare film. Ho smesso di usare la connessione ad internet per altro che qualche minuto di social game su FB e scaricare la posta.Ho smesso pure di vedere film e passo tutti, ma proprio tutti, i W.E. in giro per i monti. O a seguire un concerto.Videoteche? Le guardo avvizzire con in mano un sacchetto di popcorn autarchico.>,se manterranno le window tra> cinema dvd e poi internet pay tv resisteremo, se> le major daranno tutto in contemporanea sarà> dura..comunque sia li pagarete statene> certi..Scordatelo, amico.Per due motivi:1) L'informazione, in quanto tale, deve essere conoscibile e comunicabile. Elimina una di queste due caratteristiche e non esiste più come informazione. Ne viene fuori che non puoi rendere una informazione (film, musica, testi ecc...) non-copiabile senza distruggerla irreparabilmente.2) Convincimi che starsene chiuso in casa a guardare la TV sia meglio che passare i W.E. in montagna.Nota: uno che passa tutti i W.E. fuori ha, evidentemente, sufficienti risorse economiche per comprare tutti i film che vuole. Se non lo fa e non scarica vuol dire che ha perso interesse nel prodotto "intrattenimento domestico", ora guardati allo specchio e domandati: "perché è sucXXXXX?" poi prendi una pezza e pulisci lo specchio.CiaoGTGuybrushRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
> Ma XXXXX!!stiamo parlando di concorrenza slealeNo, solo di concorrenza (prima c'era il monopolio),> di furto!!quando pagherete i film vedremo cosa> succederàNon pagheremo i film, quindi non succederà nulla.uno qualsiasiRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?>Beh parti per la Somalia e vai a difendere tu le navi colpite dalla pirateria....> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?> Praticamente stai parlando del 99% dei cittadini italiani...Veniamo difesi facendoci prendere in giro dai politici...facendoci ricoprire di tasse...e facendoci convincere che aiutarsi a vicenda e praticare la condivisione etica sia una cosa negativa il piu' grave reato del mondo...mentre loro vivacchiano alla facciazza nostra facendo la bella vita...> > Solo con leggi e leggine che sono belle sulla> carta, che scandalizzano il così detto> popolo della rete (poi però se c'è da> manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> della rete sparisce perché deve giocare a> Minecraft) ma poi stringi stringi contro la> pirateria NON SI FA> NIENTE.Te lo ripeto noi siamo molto sensibili ai problemi della pirateria somala...riteniamo che attaccare le navi sia una cosa sbagliatissima e che sia effettivamente un grave problema...ma noi viviamo in Italia non in Somalia...se ti sta cosi' tanto a cuore il problema dei Somali...perche' non vai a fare una campagna di sensibilizzazione li'?FrankyRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?> > > Solo con leggi e leggine che sono belle sulla> carta, che scandalizzano il così detto> popolo della rete (poi però se c'è da> manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> della rete sparisce perché deve giocare a> Minecraft) ma poi stringi stringi contro la> pirateria NON SI FA> NIENTE.Sono d'accordo, non si fa niente.Io proporrei una cosa: continuare a piratare finchè è possibile.Per te.....trovati un lavoro.DarwinRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
La mia videoteca va benissimo,fortunatamente ci sono ancora tanti clienti che di internet e pirateria se ne fregano altamente,vogliono vedere film in alta definizione ( quella vera ) non quella XXXXX che passa sull'web, e poi saranno comunque le major a decidere dove andrà il mercato, ma la pirateria sarà morta e sepolta quando decideranno che è arrivato il momento di presentare il conto a voi, con gli interessi...rikRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> La mia videoteca va benissimo,fortunatamente ci> sono ancora tanti clienti che di internet e> pirateria se ne fregano altamente,vogliono vedere> film in alta definizione ( quella vera ) non> quella XXXXX che passa sull'web, e poi saranno> comunque le major a decidere dove andrà il> mercato, ma la pirateria sarà morta e> sepolta quando decideranno che è arrivato il> momento di presentare il conto a voi, con gli> interessi...Io ho l'alta definizione a casa premendo il bottoncino acquista. Può un negozio fisico fare meglio?TuttoaSaldoRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: TuttoaSaldo> - Scritto da: rik> > La mia videoteca va benissimo,fortunatamente> ci> > sono ancora tanti clienti che di internet e> > pirateria se ne fregano altamente,vogliono> vedere> > film in alta definizione ( quella vera ) non> > quella XXXXX che passa sull'web, e poi> saranno> > comunque le major a decidere dove> andrà> il> > mercato, ma la pirateria sarà morta> e> > sepolta quando decideranno che è> arrivato> il> > momento di presentare il conto a voi, con gli> > interessi...> > Io ho l'alta definizione a casa premendo il> bottoncino acquista. Può un negozio fisico> fare> meglio?Intendi itunes?Quello che compri te è solo in 720p ed è moooooooooooooooolto più compresso rispetto a un bluray. Non ha l'audio originale, non ha i sottotitoli, non ha gli extra e i prezzi sono alti.anonimoRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
l'importante che acquisti poi uno è libero di scegliere dove.rikRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> La mia videoteca va benissimo,E allora perchè rompete?>fortunatamente ci> sono ancora tanti clienti che di internet e> pirateria se ne fregano altamente,vogliono vedere> film in alta definizione ( quella vera )Quella dei dvd?O quella dei blu-ray che avran acquistato si e no il 2% della popolazione?Le chiacchiere stanno a zero.> poi saranno> comunque le major a decidere dove andrà il> mercato,Strano nelle università insegnano che il mercato è l'incontro tra domanda e offerta, ma questi grandi imprenditori ci dicono che il mercato lo fa solo l'offerta...dont feed the troll/dovellaRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
a parte che il noleggio blu-ray nella mia videoteca è al 20% perchè modestamente un servizio ai miei clienti lo so dare, ma basta un semplice dvd per essere decisamente superiore a qualsiasi film scaricatorikRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: rik> La mia videoteca va benissimo,fortunatamente ci> sono ancora tanti clienti che di internet e> pirateria se ne fregano altamente,vogliono vedere> film in alta definizione ( quella vera ) non> quella XXXXX che passa sull'web,Questo è vero.Difatti quando serve un film in HD è meglio affittarlo da voi e masterizzarlo dopo averlo decriptato.Così si paga poco come orario e si ottiene un servizio di alta qualità.Grazie di esistere :D> e poi saranno> comunque le major a decidere dove andrà il> mercato, ma la pirateria sarà morta e> sepolta quando decideranno che è arrivato il> momento di presentare il conto a voi, con gli> interessi...Ok.Quando andrai in fallimento a causa della pirateria, prova a mandare il curriculum vitae a qualche major.Magari tra tanta vasellina e dedizione, qualche posto come pulitore di cessi lo trovi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2011 12.34-----------------------------------------------------------DarwinRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
ma quando non ci saranno più le videoteche non ci sarà più quella XXXXXXXXXXXXXX che noleggia il dvd per condividerlo sul web e quindi dovrete accontentarvi del filmino della comunione del vicino di casa, altro che film in prima visionerikRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?Se e' furbo, si sara' fatto una assicurazione contro il furto, visto che stiamo parlando di individui che COPIARE=RUBARE.Una bella polizza, e poi ci pensa l'assicuratore a spiegare al videotecaro che COPIARE != RUBARE e quindi la polizza non copre la copia.panda rossaRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?Scusa, le tasse le pago anche io... a me hanno rubato il portafogli, ma lo stato mica mi ridà i soldi indietro, anzi: per riavere i documenti mi tocca pagare altre imposte. Se poi non mi sbrigavo a bloccare le carte di credito a quest'ora ero diventato povero: manco 1 ora dopo il furto ecco che arriva un "SMS" da 2600 euro e la telefonata dalla cartasì.Bloccato il ladro, non so se lo han preso, ma di sicuro se l'è andata a prendere in quel posto.Dunque tu chi sei? Un videotecaro? Quello che internet ha reso inutile perché mi vedo i film in streaming direttamente a casa sul PC multimediale?Cavolo, il noleggio mi costa meno di te e NON ho la rogna di dover riconsegnare, vuoi mettere? Tutta un'altra storia.Per quale accidenti di motivo i soldi delle mie tasse dovrebbero andare a finanziarti? Si chiama rischio di impresa, bello, e dovevi pensarci prima.Salutami i maniscalchi.GTGuybrushRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Guybrush> Dunque tu chi sei? Un videotecaro? Ma leggiti i post precedenti anziché fare domande superflue. Ho già scritto che andavo a noleggiare film, se avessi avuto un negozio li avrei presi direttamente lì.Comunque non so perché li chiamate videotecari in forma dispregiativa, mi sa che siete degli snob che si credono chissà chi. Quei posti davano lavoro a tanti studenti che si pagavano l'università. Così come i negozi di dischi e tante altre attività che Internet ha fatto chiudere. Non so che videonoleggi avete frequentato, dove andavo io c'era gente garbatissima anche gente esperta pronta a dare consigli utili. Vi ricordo lor signori che Quentin Tarantino lavorava in una videoteca.Se ti rubano il portafoglio e tu fornisci gli indizi per prendere il colpevole lo arrestano. Mentre se violano il tuo diritto d'autore e tu segnali il sito dove c'erano i torrent o l'ip di chi scarica, be' stai sicuro che non fanno niente. Perché l'indagine è troppo complessa. Perché l'ip non rappresenta la persona. Perché il colpevole può trovarsi in Madagascar.Per me l'unica è spegnere Internet. Così come chiuderei le autostrade se venissero usate da troppe persone per commettere crimini.Dottor StranamoreRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Guybrush> > Dunque tu chi sei? Un videotecaro? > > Ma leggiti i post precedenti anziché fare> domande superflue. Ho già scritto che andavo> a noleggiare film, se avessi avuto un negozio li> avrei presi direttamente> lì.Li ho letti, per questo ti ho risposto cosi'.Videotecaro non e' solo il proprietario, ma anche il commesso che ci (rotfl) lavora.> Comunque non so perché li chiamate> videotecari in forma dispregiativa, mi sa che> siete degli snob che si credono chissà chi.Dopo quello che ho letto nel vostro forum di categoria non meritate altro rispetto e, credimi, mi sono auto-censurato.> Quei posti davano lavoro a tanti studenti che si> pagavano l'università. Così come i> negozi di dischi e tante altre attività che> Internet ha fatto chiudere.Anche il frigorifero domestico ha tolto il lavoro ai fabbricanti di ghiaccio.Anche l'automobile ha mandato sul lastrico i maniscalchi.Gli studenti lavoreranno, sottopagati as usual, in tanti altri posti.> Non so che> videonoleggi avete frequentato, dove andavo io> c'era gente garbatissima anche gente esperta> pronta a dare consigli utili.Il cui lavoro non serve più.Punto.Infatti chi veramente sapeva fare il lavoro adesso fa altro.> Vi ricordo lor> signori che Quentin Tarantino lavorava in una> videoteca.E anche lui ha capito che era un mestiere senza futuro. > Se ti rubano il portafoglio e tu fornisci gli> indizi per prendere il colpevole lo arrestano.AHAHAHAHAHAppena sucXXXXX.Il XXXXX ha provato ad usare la carta di credito manco 1h dopo che avevo fatto il blocco e per un importo di circa 2600 euro.AHAHAHAHAHscusa se rido.> Mentre se violano il tuo diritto d'autore e tu> segnali il sito dove c'erano i torrent o l'ip di> chi scarica, be' stai sicuro che non fanno> niente.Perché pensi che il ladro del mio portafogli abbia potuto fare qualcosa?> Perché l'indagine è troppo> complessa. Perché l'ip non rappresenta la> persona. Perché il colpevole può> trovarsi in> Madagascar.Perché mai? Il punto e': perche' dal madagascar stanno prendendo quel film? Un tempo la risposta sarebbe stata: perche' c'e' domanda di contenuti, meglio controllare, magari ci scappa qualche buon affare.Oggi la risposta e': perche' in madagascar c'e' un proxy anonimizzatore e se scarichi passando di la' diventi difficilmente rintracciabile. > Per me l'unica è spegnere Internet.AHAHAHAHAHAHAHAHA(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (muoio)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Ciao trollino, grazie per le risate (gratis) che mi hai gentilmente offerto.GTGuybrushRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
> Comunque non so perché li chiamate> videotecari in forma dispregiativaVai a leggere quello che scrivono su videotecheforum, e lo saprai. Non cercherò di spiegartelo io perchè tanto non ci crederesti.> Quei posti davano lavoro a tanti studenti che si> pagavano l'università. Lo scopo di un posto non è di dare un lavoro a uno studente, ma di dare un servizio a un cliente. Se il cliente non è interessato a tale servizio, non lo paga. E quindi, il posto non serve più.> Così come i> negozi di dischi e tante altre attività che> Internet ha fatto chiudere. Non so che> videonoleggi avete frequentato, dove andavo io> c'era gente garbatissima anche gente esperta> pronta a dare consigli utili. Vi ricordo lor> signori che Quentin Tarantino lavorava in una> videoteca.Va bene. Se ci tieni tanto a conservare quei posti di lavoro, fallo. Prendi i tuoi soldi e usali per pagare lo stipendio a loro.> > Per me l'unica è spegnere Internet.Noi preferiamo spegnere le videoteche. E siamo in maggioranza. Quindi, hai perso.uno qualsiasiRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: Dottor Stranamore> Sempre a difendere la rete, ma chi è colpito> dalla pirateria invece lo stato non lo deve> aiutare?> Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> investito in un'attività legale che era> protetta dalla legge. Come viene difeso?> > > Solo con leggi e leggine che sono belle sulla> carta, che scandalizzano il così detto> popolo della rete (poi però se c'è da> manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> della rete sparisce perché deve giocare a> Minecraft) ma poi stringi stringi contro la> pirateria NON SI FA> NIENTE.Tutte chiacchiere. MA QUALE PIRATERIA ??Le aziende hanno fatturato in aumento. Abbassassero i prezzi invece di pretendere l' URSS con l'esercito che gli faccia vendere i prodotti come in una dittatura!Pensare di usare le forze dell'ordine per impedire lo scambio fra privati senza fini di lucro di copie di musica, film o giochi che siano E' PURA UTOPIA! Da quando sono nati i primi registratori a nastro la gente si è fatta le copie della musica. Le multinazionali sul copyright ci giocano. Non è questione di tutela. Si devono far chiudere i siti che ricevono soldi da copie illegali sicuramente, ma sprecare denaro pubblico con l'uso di forze di polizia per intercettare, spiare, minacciare e condannare il 90% della popolazione che fa delle copie di musica,film o giochi E' QUELLO SI' ASSURDO E CRIMINALE ED INACCETTABILE! Anche perchè GdF, polizia, magistrati fanno tutti pure loro copie pirata. Se si andasse ad un'indagine approfondita nelle loro case il 90% di loro andrebbe in galera come il resto della popolazione! Quindi.. BASTA IPOCRISIE.francoRe: L'unico rischio è che nulla si faccia
- Scritto da: franco> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Sempre a difendere la rete, ma chi e'> > colpito dalla pirateria invece lo stato non > > lo deve aiutare?> > Gente che ha pagato le tasse, fatto un mutuo,> > investito in un'attività legale che> > era protetta dalla legge. Come viene difeso?Domanda, ma se mi derubano o rapinano il negozio qualcuno mi rimborsa ?> > Solo con leggi e leggine che sono belle sulla> > carta, che scandalizzano il così> detto> > popolo della rete (poi però se> c'è> da> > manifestare in piazza per l'Urbani il popolo> > della rete sparisce perché deve> giocare a> > Minecraft) ma poi stringi stringi contro la> > pirateria NON SI FA NIENTE.> Tutte chiacchiere. > MA QUALE PIRATERIA ??> Le aziende hanno fatturato in aumento.> Abbassassero i prezzi invece di pretendere l'> URSS con l'esercito che gli faccia vendere i> prodotti come in una dittatura!> Pensare di usare le forze dell'ordine per> impedire lo scambio fra privati senza fini di> lucro di copie di musica, film o giochi che siano> E' PURA UTOPIA!> Da quando sono nati i primi registratori a nastro> la gente si è fatta le copie della musica.Da prima: ai tempi del vinile era possibile duplicare il vinile stesso usando una radiografia :) Inoltre c'era il mercato dei cosidetti "imitatori" che cantavano le canzoni con voce simile e vendevano i dischi a meno. Pare che gli imitatori di Modugno fossero anche molto bravi.> Le multinazionali sul copyright ci giocano. Non> è questione di tutela.> Si devono far chiudere i siti che ricevono soldi> da copie illegali sicuramente, ma sprecare denaro> pubblico con l'uso di forze di polizia per> intercettare, spiare, minacciare e condannare il> 90% della popolazione che fa delle copie di> musica,film o giochi E' QUELLO SI' ASSURDO E> CRIMINALE ED INACCETTABILE!> Anche perchè GdF, polizia, magistrati fanno> tutti pure loro copie pirata. Se si andasse ad> un'indagine approfondita nelle loro case il 90%> di loro andrebbe in galera come il resto della> popolazione!> Quindi.. BASTA IPOCRISIE.kraneChiarimento
Un link è considerato un contenuto, anche se il contenuto linkato non è sullo stesso server?QuaraquaquaE se...
...si scrivesse al Presidente della Repubblica, presentadogli gli ottimi contenuti e la chiarezza di questo post, chiedendogli di intervenire nel dibattito in nome del suo alto senso di responsabilità e di giustizia, e della carica di garante della Costituzione che ricopre?Antonio PIsasaleRe: E se...
Basterebbe leggere i commenti della gente per cambiare idea, l'unica cosa per cui lottano è scaricare a manetta roba varia...Anonimoieri sera..
..in tv c'era "la grande storia", parlava di benito, sesso e soldi...ieri sera ho capito il significato della frase "corsi e ricorsi della storia"...InternetcraziaRe: ieri sera..
- Scritto da: Internetcrazia> ..in tv c'era "la grande storia",> parlava di benito, sesso e soldi...ieri sera ho> capito il significato della frase "corsi e> ricorsi della> storia"...Torna nel Gulag.francoRe: ieri sera..
Ottima argomentazione...È proprio allo stesso livello di quella in cui il nano disse che in Italia c'è la dittatura dei giudici di sinistra (rotfl) (rotfl)DarwinRe: ieri sera..
non rispondergli, se puoi cancella la tua risposta...ricorda la non curanza è il maggior disprezzo..- Scritto da: Darwin> Ottima argomentazione...> > È proprio allo stesso livello di quella in> cui il nano disse che in Italia c'è la> dittatura dei giudici di sinistra (rotfl)> (rotfl)Internetcrazialibertà e strutture
La nuova vera forza trascinante del nuovo millennio è sicuramente internet e le tecnologie ad esso connesse, togliere potenzialità, limare il concetto stesso di democrazia attraverso norme che fittiziamente si identificano di controllo non è altro un modo come un altro per ammutolire la POLIS.Ma è stato dimostrato più volte che se esiste una realtà sociale che è disposta a cavalcare l'onda dell'uguaglianza e del diritto all'espressione, questa non la si può arginare in alcun modo, il cristianesimo ne è una prova.In ultima analisi, che propogano il loro modello, che internet e il suo mondo democratico già si è messo al'opera con i suoi vaccini.jennaro godmanquanto era bello internet agli albori
mi fregio di essere diventato pienamente razzista verso la massa...i cretini ossia la maggior parte del popolo italiano e non.agli albori di internet quando non esistevano le flat e pagavi a scatto...internet era un luogo stupendo dove si conosceva gente interessante e si intravedeva una nuova era anche lavorativa.giunta la massa internet e' diventato quella schifezza che e' il resto del mondo fuori dal web.come se aprono un campo giochi all inizio si e' in pochi e ci si diverte tutti si fanno amicizie ..poi arriva la massa, i cafoni, gli zotici, i cretini e fine della pacchia.ora quando accendo il pc e' come se mi trovo al centro di forcella...sar' per quello che non lo uso piu'?si mi stan sull balle anche i napoletani(esperienza diretta parlano tanto si credono tutti dio e sono solo dei gran cafoni...se no che razzista sarei.coloro che pensano sempre di essere i furbi di abusare di una risorsa poi finiscono sempre per rovinare tutto...e' gia' sucXXXXX in tutti i campi e cosi' sempre sara'Alla fine i furbi sono i piu' cretini di tutti perke hanno rovinato il loro proprio divertimento....ma a loro cosa frega poi passano a una cosa nuova e rovinano pure quella..riempiono pc notebook table all in one per dimostrare il vuoto delle loro anime...riempono di materiali pregiati che siano musica o film o altro per bilanciare la monnezza che riempie le loro anime.p.s. le solite risposte cretini ai miei commenti primo non le leggo secondo rimandate al mittente al cubo.secondo p.s.non c'e' nulla di piu' triste al mondo di quando incontro l'ennesimo cretino ma c'e' di ancor piu' triste che dopo averne incontrati tanti....ora sai pure dove come e quando incontrerai il prossimo...e pure quello che dira'.iupiterRe: quanto era bello internet agli albori
R.I.P. Lingua italiana e cretino tu che non sai parlare.LinuxaroRe: quanto era bello internet agli albori
- Scritto da: Linuxaro> R.I.P. Lingua italiana e cretino tu che non sai> parlare.ed oltre tutto per me finge di essere un antico internettiano... ma in realta'...e' uno della massa...perche' dice le stesse cavolate che dice la massa...(quella di porta a porta per intenderci ) internet e' nata per diffondere e divulgare cultura come una piattaforma aperta...non per ospitare dei beceri affaristi...FrankyRe: quanto era bello internet agli albori
- Scritto da: iupiter> mi fregio di essere diventato pienamente razzista> verso la massa...i cretini ossia la maggior parte> del popolo italiano e> non.Sei come quello che imbocca l'autostrada contromano e poi chiama la polizia per dire che tutti gli vanno addosso !... E te ne vanti !Joe TornadoRe: quanto era bello internet agli albori
Ottima descrizione....hai dimenticato però di inserirti tra la massa dei cretini...DarwinRe: quanto era bello internet agli albori
- Scritto da: iupiter> secondo p.s.> non c'e' nulla di piu' triste al mondo di quando> incontro l'ennesimo cretino ma c'e' di ancor piu'> triste che dopo averne incontrati tanti....ora> sai pure dove come e quando incontrerai il> prossimo...e pure quello che> dira'.Tu li incontri ogni volta che ti guardi allo specchioUmi-BozuRe: voglio 250k euro chi mi aiuta?
Tu si che non hai capito niente... Ah già ma non sei solo tu...AnonimoRe: voglio 250k euro chi mi aiuta?
Perchè non spieghi tu che, invece, hai capito tutto?DarwinRe: voglio 250k euro chi mi aiuta?
- Scritto da: franco> Un pupazzo Di Pietro ha già fatto troppi> danni. Ce ne manca solo un> altro.Un altro chi?Un altro che si fa comprare casa a sua insaputa?Darwinquando scrive scorza
io mi diverto a leggerci le sue ambizioni personali piu' che valutarne il livello culturale,certo che un avvocato che non conosce l'italiano tanto da maccheroneggiare con la congiunzione DISGIUNTIVA "ovvero", che figura ci fa a parte quella di chi deve per forza farci una figura?ovverocensura
il mio commento e' stato censurato, a parte per il fatto che probabilmente leccate il XXXX agli avvocati, vorrei sapere il perche'ovveroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 08 07 2011
Ti potrebbe interessare