Dopo l’ubriacatura di grafica “next-gen” e brand videoludici altisonanti mostrati da Sony e Microsoft nelle rispettive conferenze-show in quel di Los Angeles, all’E3 2014 mancava solo l’apporto ( a distanza ) di Nintendo per chiudere il cerchio dei tre grandi player attualmente impegnati nel mercato delle console domestiche e non.
E Nintendo non si è fatta attendere , con una nuova edizione dello show in streaming Direct, dove gli alti papaveri della corporation (in Asia come in Nordamerica) hanno presentato un gran numero di novità sia per i giochi che per i gadget sicuramente destinati a far parte della collezione di ogni fan di Mario (o Zelda, o Donkey Kong, o…) che si rispetti.
I titoli su cui la corporation nipponica punta per il rilancio del suo business videoludico includono quindi il nuovo Super Smash Bros. per Wii U, brawler a incontri dove i principali protagonisti della storia di Nintendo e non solo seguiteranno a darsele di santa ragione tra combo, mosse speciali e attacchi in coppia.
Super Smash Bros. sarà uno dei primi titoli a trarre vantaggio dagli “Amiibo”, nuova linea di action figure di personaggi Nintendo dotati di supporto dati e interfacciabili alla Wii U tramite lettore NFC integrato nel GamePad con schermo touch della console. Ogni Amiibo è diverso dall’altro, spiega Nintendo, le possibilità di interazione con i giochi sono infinite e nel caso di Super Smash Bros. le action figure dovrebbero servire da “power-up” per i personaggi selezionati dai giocatori.
La tecnologia base degli Amiibo non è nuova ed è già stata adottata da Disney per l’universo Infinity, ma Nintendo ha dalla sua una scuderia di mascotte e protagonisti dotati di sicuro appeal presso un vasto pubblico di videogiocatori vecchi e nuovi.
Sempre per Wii U Nintendo ha in programma la commercializzazione (nel 2015) di Mario Maker , promettente editor/engine di livelli personalizzati ambientati nel tradizionale mondo 2D dei platform di (Super) Mario, con la possibilità di scegliere se usare lo stile grafico classico dell’era NES o quello più moderno delle console Wii/Wii U.
E Legend of Zelda? Naturalmente ci saranno anche Link e gli altri protagonisti dell’action-RPG nipponico nel futuro prossimo di Nintendo, e questa volta la casa giapponese promette di offrire ai giocatori un’ambientazione “open world” completamente aperta all’esplorazione, dove tutte le location sono accessibili.
Altri titoli di richiamo presentati in occasione dello streaming Nintendo Digital comprendono poi Hyrule Warriors – variante “action” di combattimento che prende in prestito i personaggio del succitato Zelda – il folle Bayonetta 2 (con allegata la conversione Wii U del primo gioco della serie), i mecha combattenti di Xenoblade Chronicles X (sempre per Wii U) e altro ancora .
Nonostante l’assenza da Los Angeles che si protrae negli anni, insomma, Nintendo è impegnata a rinnovarsi e a spronare i suoi cavalli di battaglia nel tentativo di restare competitiva in un mondo dell’intrattenimento molto diverso rispetto al recente passato. Che gli sforzi fatti riescano nello scopo è un fatto tutto ancora da verificare sul mercato nel corso dei prossimi anni.
Alfonso Maruccia
-
Il consiglio delle maschere
"Spettatori che peraltro, in altre sale cinematografiche, hanno già subito reprimende: un uomo dell'Ohio è stato condotto fuori dal cinema e interrogato dalle maschere antipirateria, liberato solo perché ha saputo dimostrare che indossava il dispositivo, con lenti graduate, come ausilio a dei problemi di vista."Consiglio delle maschere alla fine della vicenda: "Venga pure nei nostri cinema ma senza occhiali. Distinguerà poco di quello che avviene sullo schermo, ma non rischierà l'arresto".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 18.17-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Il consiglio delle maschere
- Scritto da: Leguleio> "Spettatori che peraltro, in altre sale> cinematografiche, hanno già subito reprimende: un> uomo dell'Ohio è stato condotto fuori dal cinema> e interrogato dalle maschere antipirateria,> liberato solo perché ha saputo dimostrare che> indossava il dispositivo, con lenti graduate,> come ausilio a dei problemi di> vista."> > Consiglio delle maschere alla fine della vicenda:> "Venga pure nei nostri cinema ma senza occhiali.> Distinguerà poco di quello che avviene sullo> schermo, ma non rischierà> l'arresto".> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 18.17> --------------------------------------------------si aspettano un paio di mesi che il film sia disponibile in rete ad alta risoluzione, lo si scarica, e lo si vede sul 52 pollici in sala, senza fastidiosi spettatori seduti di fronte a te, birra e salatini a portata di mano, possibilita' di stop per visita al bagno etc.fanXXXX i cinema...Re: Il consiglio delle maschere
- Scritto da: ...> - Scritto da: Leguleio> > "Spettatori che peraltro, in altre sale> > cinematografiche, hanno già subito reprimende:> un> > uomo dell'Ohio è stato condotto fuori dal cinema> > e interrogato dalle maschere antipirateria,> > liberato solo perché ha saputo dimostrare che> > indossava il dispositivo, con lenti graduate,> > come ausilio a dei problemi di> > vista."> > > > Consiglio delle maschere alla fine della> vicenda:> > "Venga pure nei nostri cinema ma senza occhiali.> > Distinguerà poco di quello che avviene sullo> > schermo, ma non rischierà> > l'arresto".> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 18.17> >> --------------------------------------------------> > si aspettano un paio di mesi che il film sia> disponibile in rete ad alta risoluzione, lo si> scarica, e lo si vede sul 52 pollici in sala,> senza fastidiosi spettatori seduti di fronte a> te, birra e salatini a portata di mano,> possibilita' di stop per visita al bagno> etc.> fanXXXX i cinemaQuesto sempre se il contenuto merita. Daccordo sull'ultima frase.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2014 16.23-----------------------------------------------------------rockrollLe maschere antipirateria
[img]http://www.halloweenmart.com/DI18-8600_VULTURE_MASK.jpg[/img]...Re: Le maschere antipirateria
a seguire, il ritiratto del Direttore di MPAA[img]http://cdn.unleashthefanboy.com/wp-content/uploads/2013/08/palpatine.jpg[/img]bubba...
Se possono essere usati per registrare i film al cinema gli occhialini di Google vanno dichiarati fuorilegge, il governo italiano prenda provvedimenti seri in questo senso! Gli oggetti che possono favorire la pirateria sono strumenti, il resto sono chiacchiere! @^Pianeta VideoRe: ...
-Scritto da: Pianeta Video>Se possono essere usati per registrare i film al cinema gli occhialini di Google>vanno dichiarati fuorilegge, >il governo italiano prenda >provvedimenti seri in questo senso! >Gli oggetti che possono favorire la pirateria sono strumenti, >il resto sono >chiacchiere! IndiavolatoEhi capo se non l'hai ancora capito qui quello che dice solo chiacchiere sei solo tu, dici che ci si possono registrare film con gli occhialini quando invece così non è, infatti nell'articolo è esplicitamente indicato di come la durata degli occhialini non basti a registrare neanche un film, la prossima volta impara a leggere gli articolo prima di commentare che leggere fa pure bene 8).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 22.51----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 22.56----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 22.57----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2014 22.59-----------------------------------------------------------Il PuntoRe: ...
- Scritto da: Il Punto> Ehi capo se non l'hai ancora capito qui quello> che dice solo chiacchiere sei solo tu, dici che> ci si possono registrare film con gli occhialini> quando invece così non è, infatti nell'articolo è> esplicitamente indicato di come la durata degli> occhialini non basti a registrare neanche un> filmCerto certo, e poi se ne portano due e se li cambiano a metà film... accà nisciun è fess... o nisciuno è fesso... o insomma quella roba lì! @^Pianeta VideoRe: ...
-Scritto da: Pianeta VideoScritto da: Il Punto> Ehi capo se non l'hai ancora capito qui quello> che dice solo chiacchiere sei solo tu, dici che> ci si possono registrare film con gli occhialini> quando invece così non è, infatti nell'articolo è> esplicitamente indicato di come la durata degli> occhialini non basti a registrare neanche un> film>>>>Certo certo, e poi se ne portano due e se li cambiano a metà film... >>accà nisciun è fess... >>o nisciuno è fesso... >>o insomma quella roba lì! IndiavolatoSì certo ma il principio è che per bandire i Google Glass dovrebbe essere sufficiente solamente un paio d' occhialini per poter registrare un film,cosa che così non è.Il PuntoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Il Punto> > > Ehi capo se non l'hai ancora capito qui quello> > che dice solo chiacchiere sei solo tu, dici che> > ci si possono registrare film con gli occhialini> > quando invece così non è, infatti nell'articolo> è> > esplicitamente indicato di come la durata degli> > occhialini non basti a registrare neanche un> > film> > Certo certo, e poi se ne portano due e se li> cambiano a metà film... accà nisciun è fess... o> nisciuno è fesso... o insomma quella roba lì! > @^Intanto aspettati che l'avanzare della tecnologia degli indossabili renda possibili, non individuabili e non intercettabili in alcun modo forme di recording individuale completo a livello pressochè professionale (pensa solo alla forzatura del 4K che le industrie fanno di tutto per imporre...)Hai visto sui comuni smartfone quanto è piccolo i circoletto dell'obiettivo e quanto è sottile la fessura del microfono? figurati se le cose si volessero fare con l'intento di non essere riconoscibili ed intercettabili!PensacirockrollRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Il Punto> > > Ehi capo se non l'hai ancora capito qui quello> > che dice solo chiacchiere sei solo tu, dici che> > ci si possono registrare film con gli occhialini> > quando invece così non è, infatti nell'articolo> è> > esplicitamente indicato di come la durata degli> > occhialini non basti a registrare neanche un> > film> > Certo certo, e poi se ne portano due e se li> cambiano a metà film... accà nisciun è fess... o> nisciuno è fesso... o insomma quella roba lì! > @^certo, perché uno si piglia due paia da 1500$ l'una per registrare in qualità molto inferiore rispetto a una macchinetta fotografica digitale da 100$. Molto intelligente questa trovata e chi l'ha avuta :pFunzRe: ...
Sì sì, scusa se non abbiamo legiferato subito, ti chiediamo umilmente scusa.Senza dubbio metteremo la tua richiesta come prima di cui discutere nella prossima seduta!buahahahahhahaahahahahp.s.: ieri mi sono sparato in tele il mnuovo di Tom Cruise,l'ho trovato carino, tu che mi dici,ti è piaciuto? :DbartaliRe: ...
- Scritto da: bartali> Sì sì, scusa se non abbiamo legiferato subito, ti> chiediamo umilmente> scusa.> Senza dubbio metteremo la tua richiesta come> prima di cui discutere nella prossima> seduta!> > buahahahahhahaahahahahAh perché tu hai l'autorità per legiferare? buahahahahhahaahahahah @^Pianeta VideoMa...
...ma qualcuno va ancora al cinema?!??Ma di cosa stiamo parlando?Il problema è che ormai 4 film su 5 fanno CA*ARE, altro che pirateria...Cito solo After Earth, così, per farci del male...non preoccupatevi care case cinematografiche...ormai quelle ciofeche le vedo al massimo in tv quando escono, non mi prenderei nemmeno la briga di scaricare un file pirata, figuriamoci rischiare (e pagare) per venire a registrarmi in sala quei film di mer*a!Il cinema aveva un senso 40 anni fa quando la tv non arrivava nelle case, o gli schermi erano in bianco e nero o al massimo di 20 pollici, o quando era l'unico modo per limonare con la morosa lontano dai genitori...EVOLVETEVI...ndrRe: Ma...
> ...ma qualcuno va ancora al cinema?!??Sì:http://www.slyck.com/story2365_MPAA_Releases_Their_2013_BoxOffice_Statistics_Report_Nel 2013, ultimo dato disponibile, la crescita di spettatori rispetto all'anno precedente è stata del 4 %.LeguleioRe: Ma...
- Scritto da: Leguleio> > ...ma qualcuno va ancora al cinema?!??> > Sì:> > http://www.slyck.com/story2365_MPAA_Releases_Their> E allora avanti così, un gregge di capre che paga per farsi frustare e poi si lamenta se il carnefice si sente (giustamente, a questo punto) in diritto di insultarle...ndrRe: Ma...
> > > ...ma qualcuno va ancora al cinema?!??> > > > Sì:> > > >> http://www.slyck.com/story2365_MPAA_Releases_Their> > > > E allora avanti così, un gregge di capre che paga> per farsi frustare e poi si lamenta se il> carnefice si sente (giustamente, a questo punto)> in diritto di> insultarle...Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce (Blaise Pascal).LeguleioRe: Ma...
- Scritto da: Leguleio> > ...ma qualcuno va ancora al cinema?!??> > Sì:> > http://www.slyck.com/story2365_MPAA_Releases_Their> > Nel 2013, ultimo dato disponibile, la crescita di> spettatori rispetto all'anno precedente è stata> del> 4 %.Se la MPAA dichiara piangendo che stanno perdendo miliardi a causa della pirateria provocata dai google glasses, chi sei tu per smentirli?panda rossaRe: Ma...
> > > ...ma qualcuno va ancora al cinema?!??> > > > Sì:> > > >> http://www.slyck.com/story2365_MPAA_Releases_Their> > > > Nel 2013, ultimo dato disponibile, la> crescita> di> > spettatori rispetto all'anno precedente è> stata> > del> > 4 %.> > Se la MPAA dichiara piangendo che stanno perdendo> miliardi a causa della pirateria provocata dai> google glasses, chi sei tu per> smentirli?Vorrei proprio vederle queste dichiarazioni.Secondo me si riferiscono solo al settore del videonoleggio. Oppure non sono della MPAA.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 06 2014
Ti potrebbe interessare