Roma – Si terrà a Roma, il 21 ottobre prossimo in via Cagnoni 55, tra le 10 e le 17, un seminario informativo sull’accessibilità web che rientra nell’iniziativa Easybility , organizzata da “Effedue Consulting” con la collaborazione di altre aziende e liberi professionisti.
“Il seminario – si legge in una nota – informativo e formativo, mira a sensibilizzare, sul tema dell’accessibilità Web, le aziende o gli enti che tramite Internet offrono informazioni e servizi di pubblica utilità”. Al centro problemaiche, normative, sviluppo del web e raccomandazioni del W3C e della CNIPA.
La partecipazione è gratuita, ad invito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ possibile richiedere un invito all’indirizzo: info@easybility.org .
-
Colpa di un alimentatore...
Adesso capite perchè acquisto solo alimentatori da 100 euro in su.... :-) :-)AnonimoRe: Colpa di un alimentatore...
se volete servizi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 investite altrimenti mutismo, rassegnazione e tanta voglia di piangere. IBM avrà forse avuto le sue colpe ma non è un istituto di beneficenza che deve aiutare queste indigenti e bisognose banche!anonimo incazzato come una bestiaTempestivo intervento???
"...servizi essenziali non ne hanno risentito grazie ad un proprio tempestivo intervento dopo l'incendio"Sisi, come no!!Vallo a dire a tutte quelle persone che per una settimana e mezzo non hanno potuto fare operazioni sul proprio conto in Cassa di risparmio di Firenze via web. Oppure ai cassieri, sempre di Cassa di risparmio di Firenze, che per una settimana sono tornati alla vecchia carta ed alla vecchia penna...e mi fermo...Questo non era un evento che supera la possibilita' di gestione, basta ridondare i servizi su siti diversi...ma si sa, la ridondanza costa e se vuoi vendere a prezzi stracciati qualcosa devi stracciare...spesso la qualita'!!!HAHAHA...grande IBM!! Bella figura!!!AnonimoRe: Tempestivo intervento???
io non darei la colpa alla IBM, so che alcuni servizi sono tornati disponibili dopo poche ore, forse chi voleva risparmiare era la banca che non ha sottoscritto un contratto di disaster recovery adeguato.AnonimoRe: Tempestivo intervento???
- Scritto da: Anonimo> io non darei la colpa alla IBM, so che> alcuni servizi sono tornati disponibili dopo> poche ore, forse chi voleva risparmiare era> la banca che non ha sottoscritto un> contratto di disaster recovery adeguato.Sbagli di grosso invece, i contratti erano tutti adeguatamente firmati ed il problema a Vimercate ha avuto effetti molto piú ampi e devastanti di quanto appaia dall´articolo. E´chiaro che nè le banche coinvolte nè IBM vogliono questo genere di pubblicità a prescindere di chi sia la colpa.Certo perdere TUTTI gli UPS in poche ore é una bella sfiga, ma ciò non giustifica la assenza di servizi per diversi giorni, IBM ha colpe gravi comunque anche a prescindere dai contratti firmati.AnonimoRe: Tempestivo intervento???
beh io ho una amica che lavora a vimercate, la colpa pare sia di un ups sottodimensionato che ha scatenato l'incendio... magari l'han fatto apposta x vedere se funzionava il disater recovery uauauauua...AnonimoRe: Tempestivo intervento???
> Questo non era un evento che supera la> possibilita' di gestione, basta ridondare i> servizi su siti diversi...ma si sa, la> ridondanza costa e se vuoi vendere a prezzi> stracciati qualcosa devi stracciare...spesso> la qualita'!!!considerando che parliamo di banche e d'italia;)> HAHAHA...grande IBM!! Bella figura!!!IBM ITALIAAnonimoidem
vale per la Banca Commercio & Industria.1 settimana fermi!Clienti incavolati e figuraggia impareggiabile.AnonimoRe: idem
- Scritto da: Anonimo> vale per la Banca Commercio & Industria.> > 1 settimana fermi!> > Clienti incavolati e figuraggia> impareggiabile.> questo significa che non è una gran mossa avere il ced in remoto?mi interessa perchè devo pensarci seriamente ... potrebbe essere un case-studyfatemi sapere!!!!!AnonimoPer redazione
La cassa di risparmio di Firenze non centra niente con CARIME, che è l' acronimo di casse di risparmio del mezzogiorno e fa parte del gruppo Banca Popolare Commercio Industria ora in fusione con la Banca Popolare di Bergamo.Anonimoquesto ed altro dovrebbero insegnare
Il black out, questo evento ed altri simili sparsi per l'Italia dovrebbero insegnarci parecchio ...dovrebbero lasciare che chi viene considerato un rompicoglioni quando dice "e se succedesse ... questo e se succedesse quello ..." , invece parlasse ed ottenesse risposte anche quando si inventa le combinazioni più assurde di sfighe.Se passi il check-rompicoglioni, stai solo facendo il tuo lavoro.Se non lo vuoi passare, prima o poi potrebbe succederti questo.E potrebbe essere un aeroporto, un ospedale.Gruppi di continuità a diesel, backup paralleli a decine, servizi ridondanti (come diceva il tizio) , chiusura solo MENTRE c'è il problema, non DOPO.Chiaro che nessuno si mette ad usare l'home banking mentre c'è il black out ... ma appena dopo, se hai fatto il tuo dovere, sei operativo!E magari MENTRE tutti sono in stato di blackout, tu ti prepari, invece di essere al buio.Dobbiamo arrivare al 2100 per riuscire ad usare l'elettricità?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2003Ti potrebbe interessare