Un appello alquanto singolare si è materializzato sul sito di Walter Jon Williams , autore di romanzi fantascientifici. Si cercano quelli che vengono ritratti come “pirati”, in grado di recuperare le vecchie copie di alcuni testi fuori commercio ed effettuarne una scansione per conto dell’autore.
Un’operazione crowdsource, come definita dallo stesso Williams, il quale, intenzionato a entrare nel mercato degli ebook , ha pensato bene di scaricare le copie pirata dei suoi libri a mezzo BitTorrent. Fino a qui nessun problema se non fosse per la scoperta di due inconvenienti: la qualità della digitalizzazione, pessima, unita alla presenza di molti errori, nonché l’assenza di alcuni titoli nel bottino dei pirati.
A questo punto, l’ annuncio : “Potrei utilizzare alcune buone scansioni dei miei libri, ma credo che tra di voi ci sia chi possiede scanner migliori del rottame che si trova sul mio scaffale”.
In particolare, si richiedono volontari per la digitalizzazione di Days of Atonement , Angel Station e Knight Moves . Il fortunato otterrà una copia personalizzata e firmata del romanzo di Williams favorito. Inoltre, i testi che saranno digitalizzati conterranno il nome degli artefici della digitalizzazione insieme ai ringraziamenti dell’autore. Per la gioia degli appassionati.
Cristina Sciannamblo
-
er@r.re
"Parti terze come Computer Bild, peraltro, sono arrivate a sostenere che Sony impiegasse software non aggiornati per la sua rete: Apache 2.2.10 invece del più recente 2.2.18"Esatto, ma un tizio che invece di credere ad ogni rumour che gira in internet ha voluto indagare di persona, ha detto e dimostrato che non era assolutamente vero, visto che veniva usata l'ultima versione:http://bitmob.com/articles/detective-work-reveals-psn-servers-up-to-dateNaninoRe: er@r.re
- Scritto da: Nanino> "Parti terze come Computer Bild, peraltro, sono> arrivate a sostenere che Sony impiegasse software> non aggiornati per la sua rete: Apache 2.2.10> invece del più recente> 2.2.18"> Esatto, ma un tizio che invece di credere ad ogni> rumour che gira in internet ha voluto indagare di> persona, ha detto e dimostrato che non era> assolutamente vero, visto che veniva usata> l'ultima> versione:> http://bitmob.com/articles/detective-work-reveals-dici quel "detective" al quale hanno replicato questo : ? "TOTALLY untrue they only looked at 1 of the 8 servers sony had for different functions with the PSN and only ONE of them had an up to date version. just happnes to be the ONLY 1 out of the 8 servers that the supposed "SOURCE" listed.........funnySounds like propaganda mill.The link so you can see for yourselfs is:http://www.quartertothree.com/game-talk/showthread.php?p=2673198POST #912 Just read the nMap logs from the pastebin for your proof."bubbaRe: er@r.re
Beh, Grillo ha ragione.Se scrivi una str***ata su internet, ci vuole poco a demolirti.ValerenRe: er@r.re
peccato che nel nostro paese basti fare le sparata o il proclamo, perche' poi nessuno si occupera' di andare a ricercare la verita' dei fatti.deactiveScaricano le responsabilità?
non vorrei "pensar male", ma non è che tra i millemila cavilli che sicuramente accompagneranno il download dei giochi c'è quello che svincola Sony da qualsiasi responsabilità nel caso i propri dati fossero finiti nelle mani di qualche malintenzionato?non voglio pensar male, ma ogni tanto ci si prende...Andrea PaganiRe: Scaricano le responsabilità?
- Scritto da: Andrea Pagani> non vorrei "pensar male", ma non è che tra i> millemila cavilli che sicuramente accompagneranno> il download dei giochi c'è quello che svincola> Sony da qualsiasi responsabilità nel caso i> propri dati fossero finiti nelle mani di qualche> malintenzionato?> > non voglio pensar male, ma ogni tanto ci si> prende...Spesso invece non ci si prende e ci si fa diagnosticare una bella paranoia.JungRe: Scaricano le responsabilità?
Be', Intel ha fatto così con la questione dei chip "bacati": te ne offre un altro completamente gratis, ma se non lo vuoi devi comunque "svincolare" l'azienda da qualsiasi successiva richiesta di danni...Andrea PaganiRe: Scaricano le responsabilità?
Scus, dove sarebbe il problema?I tuoi dati sono già in mano a possibili malintenzionati! :)Se li sono scaricati comodamente, quindi resta comodo.Valereneh no però
Non sono belli quei giochi che sony ha messo a disposizione...nessuno nessunoRe: eh no però
Eh no certo... vatti a vedere un po' di voti e finiscila di lagnarti...NaninoRe: eh no però
- Scritto da: Nanino> Eh no certo... vatti a vedere un po' di voti e> finiscila di> lagnarti...Siete sempre o a lagnarvi o a piegarvi a 90...JungRe: eh no però
LBP? InfaMous? Wipeout Fury? Ma che stai a scherzare? Non saranno nuovissimi, ma sono dei capolavori.Francesco_Holy87Re: eh no però
- Scritto da: Francesco_Holy87> LBP? InfaMous? Wipeout Fury? Ma che stai a> scherzare? Non saranno nuovissimi, ma sono dei> capolavori....che trovi nei cassettoni dei giochi a 5 euro.JungRe: eh no però
Che palle l'italiota medio campione delle lagne.Non ti meriteresti un bel cacchio di niente.acid junkie sRe: eh no però
Certo, trovameli a 5. Soprattutto Dead Nation che è scaricabile esclusivamente dal PSN al prezzo di 12.99Francesco_Holy87gratis ... per 30 giorni
perchè alla scadenza del periodo gratis quasi tutti i contenuti scaricati dal psn+ non son piu attivi se non si rinnova...bella mossa, chissa quanti per l abitudine presa cederanno a pagare.Nemisun modo giapponese per salvare l'onore
era quello di suicidarsi. Il seppuku, il suicidio rituale, cancellava l'onta e ripristinava l'onore del suicida e della sua famiglia. Peccato certe tradizioni si siano perse.attonitoRe: un modo giapponese per salvare l'onore
Peccato invece che non sia di tradizione in italia tra i troll di internet...NaninoRe: un modo giapponese per salvare l'onore
- Scritto da: Nanino> Peccato invece che non sia di tradizione in> italia tra i troll di> internet...Puoi sempre dare il buon esempio cominciando tu.Jungl'hanno ribucato?
http://arstechnica.com/gaming/news/2011/05/report-playstation-network-passwords-exploited-accounts-compromised.arsSherpyaRe: l'hanno ribucato?
- Scritto da: Sherpya> http://arstechnica.com/gaming/news/2011/05/report-Update: Sony has posted an update on the PlayStation Blog, which states:We temporarily took down the PSN and Qriocity password reset page. Contrary to some reports, there was no hack involved. In the process of resetting of passwords there was a URL exploit that we have subsequently fixed. Consumers who havent reset their passwords for PSN are still encouraged to do so directly on their PS3. Otherwise, they can continue to do so via the website as soon as we bring that site back up.JungRe: l'hanno ribucato?
Ennesimo fail, ma chi programma a Sony? Topo Gigio?http://www.tomshw.it/cont/news/firmware-3-61-e-ps3-fat-l-a-noire-le-surriscalda/31486/1.htmlE' la volta buona che butto la PS3 nel XXXXX e mi prendo XBOX.lolfailRe: l'hanno ribucato?
Non mi è chiaro perché un update di sicurezza dovrebbe andare a riguardare le ventole O_o"Valerenma che si diano una svegliata ..
cito: "Il PlayStation Network non sarebbe ancora esente da attacchi informatici: tuttal contrario sarebbe ancora aperto a minacce di intrusioni non desiderate a causa di un bug già segnalato da diversi portali alla stessa Sony. In questi giorni il PSN sarà gradualmente riattivato in tutto il mondo allo scopo di aggiornare il firmware del sistema di PS3 e soprattutto per cambiare le password. Ma è proprio qui linghippo perché i pirati informatici potrebbero scavalcare le difese visto che conoscono email e data di nascita associata e in tal modo possono cambiare a loro piacimento la parola chiave di un utente.Il pericolo è stato segnalato da diversi siti e portali ludici americani che hanno contattato Sony avvertendo di questa spiacevole eventualità: per tutta risposta la pagina di cambio password in questo momento non è più accessibile in molti paesi per manutenzione. Una manutenzione a tempo indeterminato, che servirà per correggere questo bug che mette nuovamente a repentaglio la sicurezza dellutente: sono proprio queste le mancanze che il governo nipponico ha evidenziato quando ha chiesto più attenzione a Sony. Il consiglio che la stessa Sony ha rilasciato nei giorni scorsi è quello di cambiare non solo la password, ma anche lindirizzo di posta elettronica associato, aggirando così il database depredato dai cracker durante lattacco dello scorso 20 aprile."cottondicono loro...
proprio ieri sera alla sony si sono accorti che il sistema non è ancora sicuro infatti hanno ribloccato di nuovo gli accessi...sembra che bisogna rifare di nuovo il reset password...in compenso dicono che danno 2 giochi gratis da una lista....li ho visti e....potevano mettere giochi migliori...dorian g.Re: dicono loro...
Meglio ancora se ti davano 300 euro da spendere come vuoi , , o , anche, meglio era una nuova console , no ?Ma piantatela di lagnarvi.acid junkie sRe: dicono loro...
Be', dopotutto prendono dei soldi dagli utenti e COME MINIMO dovrebbero garantirne la sicurezza...Andrea PaganiRe: dicono loro...
Ti deve essere sfuggito che Sony abbia regalato i dati di 77 milioni di giocatori.Compensare con pacman non è esattamente il massimo, eh.Però davvero, cavoli vostri che rimanete abbracciati ad una casa che dimostra da anni di considerare i propri clienti come idioti.ValerenRe: dicono loro...
non solo li tratta come idioti. Ma li minaccia, li denuncia e li prende pure per i fondelli con SO alternativi spariti con un colpo di mano.Le conseguenze per me sono da attribuire solo al karma che ritorna ;DdeactiveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 23 05 2011
Ti potrebbe interessare