Armonk (USA) – Ai numerosi componenti open source che oggi fanno parte dell’ambiente di sviluppo Eclipse si aggiunge l’Accessibility Tools Framework (ACTF), un software che IBM ha appena messo a disposizione di Eclipse Foundation e della sua ampia comunità di utenti.
ACTF è una raccolta di tool e componenti sviluppati da Big Blue e utilizzabili per creare, in modo più semplice ed economico, strumenti e applicazioni per l’accessibilità. Il framework contiene anche una serie di application programming interface (API) adatte allo sviluppo di strumenti di validazione e tool visuali per l’accessibilità.
IBM sostiene che, grazie alla collaborazione della comunità, ACTF potrà essere integrato con nuove tecnologie e linee guida in modo da soddisfare i requisiti di accessibilità del Web 2.0. “Questo è vitale per rendere Internet accessibile a chiunque, e cancellare il digital divide che affligge le persone disabili”, ha affermato il colosso.
L’annuncio ufficiale di ACTF è qui .