Parigi – Ovviare alla crescente complessità insita nella gestione e nello sviluppo del software open source. Questo l’obiettivo cardine di EDOS (Environment for the Development and Distribution of Free Software), progettone europeo in seno al quale verranno concepite soluzioni teoriche e tecniche per la gestione su larga scala di progetti di software modulare.
Sull’iniziativa, a cui partecipano diversi istituti accademici e di ricerca e alcune aziende private, ha deciso di scommettere anche la Commissione Europea con un finanziamento di 2,2 milioni di euro.
La parola d’ordine di EDOS è “distribuito”, un aggettivo che intende associare al processo di sviluppo, assemblaggio e archiviazione del software.
“I progetti software hanno raggiunto livelli imprevisti di complessità”, si legge in un comunicato diffuso da MandrakeSoft , una delle società che, per mezzo della neo acquisita Edge-IT, partecipa a EDOS. “Per esempio, la maggior parte dei più recenti sistemi operativi Linux comprende migliaia di singoli pacchetti. Questo rende difficile mettere insieme un tale sistema; e i brevi cicli delle release tipici del software open source significano che questa attività deve essere costantemente ripetuta. È questo il caso non solo di Linux, ma di tutti i grandi progetti modulari.”
I membri del consorzio sostengono di essere specificamente interessati al problema come si presenta nei progetti open source.
“Man mano che cresce la quantità del software open source, cresce il problema della complessità”, si spiega nel comunicato. “Questo non vuol dire, tuttavia, che non si possa fare nulla al riguardo. Oggigiorno i processi di costruzione e testing sono solo parzialmente automatizzati e lasciano molto spazio a miglioramenti nella produttività e nel testing della qualità”.
Le organizzazioni che partecipano ad EDOS, fra le quali compare anche il centro di ricerca CSP di Torino, intendono rispondere al problema sviluppando e implementando nuove modalità di gestione della complessità nel software open source.
Sono già state pianificate due specifiche applicazioni. La prima riguarderà il processo di costruzione che si avvarrà di un’architettura peer-to-peer distribuita, progettata per aiutare l’integrazione delle molte parti di software che costituiscono un sistema Linux. I membri di EDOS si aspettano che il passaggio da un processo di costruzione e memorizzazione centralizzato ad uno distribuito aumenterà l’efficienza e risponderà in modo più adeguato alla crescita esponenziale nel consumo di capacità di elaborazione e memorizzazione e throughput di rete.
Ma le risorse, secondo i promotori del progetto, non sono l’unico problema in ballo.
“Gli intricati problemi delle dipendenze tra unità sorgono inevitabilmente in grandi progetti, dal momento che ogni parte dipende da molte altre per la sua specifica operazione. I membri di EDOS intendono trovare modalità per affrontare questo problema in modo sistematico, utilizzando gli strumenti dell’informatica teorica”, si spiega in una nota.
“C’è un problema che qualsiasi grande progetto deve affrontare ad un certo punto, e cioè come gestire dipendenze complesse tra le parti in modo da ottenere un insieme coerentemente integrato.”, ha detto Roberto Di Cosmo, dell’Università di Parigi 7. “Questo sta diventando un punto cruciale anche per i progetti di software open source, perché si spreca sempre più tempo su problemi di gestione. Proporremo una soluzione a questo problema utilizzando metodi formali propri dell’informatica teorica, un’area di ricerca particolarmente attiva in Francia”.
L’altro problema, secondo Di Cosmo, riguarda il testing della qualità. Il software libero, a suo avviso, manca infatti di una suite per i test “automatica e completa”: questo consentirebbe di sottoporre a test un sistema operativo basato su Linux, o qualsiasi grande applicazione basata su software libero/open source, con un'”operazione essenziale ed altrimenti onerosa in termini di tempo”.
A tal proposito EDOS si propone lo sviluppo di tool per rendere il testing più efficiente e completo e la creazione di un framework unificato indipendente dal linguaggio utilizzato che permetta agli sviluppatori di creare con facilità moduli per i test del loro software. Questo, secondo i partecipanti al progetto, dovrebbe significativamente migliorare la qualità complessiva del software e “produrre un vantaggio competitivo per l’Europa sul mercato mondiale”.
“È quasi impossibile effettuare manualmente i test di ogni singola funzione in un’ampia parte di software”, ha dichiarato Anton Anisimov di SOT. “È solo naturale avere un programma che lo faccia. Un framework per il testing efficace e completo farà risparmiare a sviluppatori, tester ed utenti molto tempo e alle organizzazioni farà risparmiare molto denaro. Noi crediamo che sarà un importante contributo per lo sviluppo futuro del software”.
La durata complessiva del progetto sarà di 30 mesi: tutto il software prodotto in questo arco di tempo verrà rilasciato sotto una licenza open source, e i risultati teorici saranno pubblicati su riviste scientifiche in base ai progressi.
I membri di EDOS comprendono 6 istituzioni di ricerca ed accademiche e 4 aziende di software e servizi: il primo gruppo è formato da NRIA (Francia, coordinatore del progetto), Università di Parigi 7 (Francia), Università di Tel-Aviv (Israele), Università di Ginevra (Svizzera), Università di Zurigo (Svizzera), CSP Torino (Italia); il secondo gruppo da Edge-IT/Mandrakesoft (Francia, project manager), NUXEO (Francia), NEXEDI (Francia) e SOT (Finlandia).
-
Troppo bravi? Ma sul serio?
Ma com'è che siamo pieni di troppo bravi, tutti in cerca di lavoro, tutti costretti per bisogno a lavorare per un tozzo di pane ma quando fai una ricerca di personale ti arrivano dei curricula da mettersi le mani nei capelli?Com'è che su cinquanta curricula selezioni i dieci meno peggio e dopo averli incontrati hai la sensazione di aver visto i marziani?Marziani, non per bravura ma perchè sembrano piovuti da marte tanto sono fuori dal mondo reale.Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate qualcuno? Li cerco da non so più quanto tempo...Alex Aceroo povera stella
Questa mi sa di puttanata grossaIo credo che ti scartino perche non sei sufficientementeskillato....AnonimoChe ti devo dire...
Se è veramente come dici tu e hai bisogno di mangiare la minestra, fai finta di essere meno bravo.La vittoria si ottiene ingannando il nemico- se sei più forte, simula debolezza, ti attaccherà lui- se sei più debole, simula potenza, si terrà alla largaPiù o meno le parole di Sun TsuAnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...mi diresti la ditta dove lavori ?no sai com'e cosi evito di mandare il mio bel curriculum ad uno zotico arrogante.AnonimoRe: Che ti devo dire...
- Scritto da: Anonimo> Più o meno le parole di Sun Tsuno GORDON GEKKO :DAnonimoRe: Che ti devo dire...
Greed is goodAnonimoRe: Che ti devo dire...
- Scritto da: Anonimo> Greed is goodshow me the money [STARCRAFT RULEZ :D ]AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Ma com'è che siamo pieni di troppo> bravi, tutti in cerca di lavoro, tutti> costretti per bisogno a lavorare per un> tozzo di pane ma quando fai una ricerca di> personale ti arrivano dei curricula da> mettersi le mani nei capelli?> > Com'è che su cinquanta curricula> selezioni i dieci meno peggio e dopo averli> incontrati hai la sensazione di aver visto i> marziani?> > Marziani, non per bravura ma perchè> sembrano piovuti da marte tanto sono fuori> dal mondo reale.> > Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...Ma cosa cerchi?Programmatori Java, VB, .Net?gestionali?AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
cosa vuoi che cerchi... come tutti gli hr cafonicerca dei geni a prezzo stracciato.fortunatamente mamma mi ha fatto deficentecosi mi confondo tra la massa :)AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
> Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...Come possiamo contattarti?Chi stai cercando?AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Anonimo> > Troppo bravi? Per favore, me ne> segnalate> > qualcuno? Li cerco da non so più> > quanto tempo...> Come possiamo contattarti?> Chi stai cercando?se sei alla frutta vai a pulire i cessi che fai prima ;)AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Anonimo> > Troppo bravi? Per favore, me ne> segnalate> > qualcuno? Li cerco da non so più> > quanto tempo...> > > Come possiamo contattarti?> Chi stai cercando?Deve essere uno di quelli che cerca un PHP, ASP, C, C#, C++, Basic, Pascal, Fortran, Cobol, Oracle, MySql, Postgres, SQL Server, RPG massimo 24 anni con tre lauree in informatica, chimica e fisica nucleare.CalicoJackRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: CalicoJack> Deve essere uno di quelli che cerca un PHP,> ASP, C, C#, C++, Basic, Pascal, Fortran,> Cobol, Oracle, MySql, Postgres, SQL Server,> RPG massimo 24 anni con tre lauree in> informatica, chimica e fisica nucleare.Concordo Fratello :)AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: CalicoJack> Deve essere uno di quelli che cerca un PHP,> ASP, C, C#, C++, Basic, Pascal, Fortran,> Cobol, Oracle, MySql, Postgres, SQL Server,> RPG massimo 24 anni con tre lauree in> informatica, chimica e fisica nucleare.A me so scordato JAVA che quello non manca mai!!!!CalicoJackRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: CalicoJack> A me so scordato JAVA che quello non manca> mai!!!!E ti sei scordato anche con SEI anni di esperienza! :)AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: CalicoJack> - Scritto da: CalicoJack> > Deve essere uno di quelli che cerca un> PHP,> > ASP, C, C#, C++, Basic, Pascal, Fortran,> > Cobol, Oracle, MySql, Postgres, SQL> Server,> > RPG massimo 24 anni con tre lauree in> > informatica, chimica e fisica nucleare.> > A me so scordato JAVA che quello non manca> mai!!!!Si! ma nel frattempo vuole anche competenze da sistemista e tecnico HW, inglese, russo e giapponese, con il cinese entro un paio di anni se no andiamo fuori mercato, e conoscenze diffuse di economie.Ma sopratutto costare poco.AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Anonimo> > Troppo bravi? Per favore, me ne> segnalate> > qualcuno? Li cerco da non so più> > quanto tempo...> > > Come possiamo contattarti?> Chi stai cercando?Come immaginavo... un selezionatore fuggito...Come in questo forum così nella vita lei signor Alex Acero è un "Profilo non ancora compilato" per questo cerca di vivere sulle spalle del prossimo. Si trovi un lavoro VERO che le permetta di compilare il suo profilo.AnonimoNT - QUOTO E straquoto!
che ci fai qui! NT sta per No Text!The RaptusRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> Questa mi sa di puttanata grossa> Io credo che ti scartino perche non sei> sufficientemente> skillato....Scartano anche perchè sei troppo skillato perchè sanno che devono pagare...CalicoJackRe: o povera stella
- Scritto da: CalicoJack> - Scritto da: Anonimo> > Questa mi sa di puttanata grossa> > Io credo che ti scartino perche non sei> > sufficientemente> > skillato....> > Scartano anche perchè sei troppo> skillato perchè sanno che devono> pagare...e che non ti possono mettere i piedi in testa, neanche tecnicamente.AnonimoRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: CalicoJack> > - Scritto da: Anonimo> > > Questa mi sa di puttanata grossa> > > Io credo che ti scartino perche> non sei> > > sufficientemente> > > skillato....> > > > Scartano anche perchè sei troppo> > skillato perchè sanno che devono> > pagare...> > e che non ti possono mettere i piedi in> testa, neanche tecnicamente.Il che comunque è un controsenso perchè un'azienda che prende e paga una persona può solo crescere se questa persona è skillata parecchio, lo stesso vale per le persone che ci lavorano che possono aumentare il loro bagaglio stando a contatto con una persona molto skillata e che ha fatto varie esperienzeCalicoJackRe: o povera stella
- Scritto da: CalicoJack> Il che comunque è un controsenso> perchè un'azienda che prende e paga> una persona può solo crescere se> questa persona è skillata parecchio,> lo stesso vale per le persone che ci> lavorano che possono aumentare il loro> bagaglio stando a contatto con una persona> molto skillata e che ha fatto varie> esperienzeNon tutte le aziende sono uguali, ovvero mucche da latte capaci di produrre profitti infiniti e di coprire spese per il personale egualmente tendenti ad infinito. Neppure le PA ormai... Se l'azienda ha un mercato tale da rendere necessaria la presenza di figure di grande valore, il discorso ha un senso. Se invece si vuole mettere un programmatore sistemista Assembly e C con vent'anni di esperienze in BIOS, device drivers, replicazione di database e low level in genere a fare gestionali in VB e vaccate web, solo per il gusto di buttare in mezzo alla stalla una persona "skillata" che forse chissà darà lustro all'azienda e con le sue competenze stratosferiche ottimizzerà dello 0,000000002% una schifezza in java lenta come una capra al merizzo, il discorso cambia radicalmente. E' sufficientemente ovvio che in questo caso il revenue portato all'azienda sarà proporzionale a quello di un raccattato qualsiasi che ha imparato l'HTML per prove ed errori nel giro di tre anni, e come tale anche lo "skillato" di turno andrà retribuito a paga minima, se mai uno lo vuol proprio assumere. Inutile dire che il 95% delle società ICT italiche si trova nella seconda condizione qui esemplificata.AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...Forse bisogna prima mettersi d'accordo su cosa significhino le espressioni qualitative "bravo" e "troppo bravo". Non trovi ?Cmq, in linea generale hai ragione: il mercato è saturo di scarponi e supponenti, il vero talento unito a passione ed esperienza è raro oggi come lo era negli anni '80, in proporzione.AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Anonimo> Cmq, in linea generale hai ragione: il> mercato è saturo di scarponi e> supponenti, il vero talento unito a passione> ed esperienza è raro oggi come lo era> negli anni '80, in proporzione.a si ? non mi risulta che per fare questo mestierebisogna essere dei genihai mai pensato che una figura meno esperta vada pagata lo stesso visto che perde 8 ore delsuo prezioso tempo al giorno ?tutti pronti a fare i razzi spaziali...ma se le aziende cercano degli scarponari per dellemacro su access cosa blaterate....AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Troppo bravi? Per favore, me ne> > segnalate> > > qualcuno? Li cerco da non so> più> > > quanto tempo...> > > Come possiamo contattarti?> > Chi stai cercando?> > se sei alla frutta vai a pulire i cessi che> fai prima ;)Non sono alla frutta e non voglio rubarti un lavororo che sicuramente TU saprai fare meglio di me ;);)Voglio solo sapere come contattare sto gran genio di selezionatore che così lo vado a trovare in ufficio.AnonimoRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> Questa mi sa di puttanata grossa> Io credo che ti scartino perche non sei> sufficientemente> skillato....Io ho fatto il selezionatore del personale. In effetti non è credibile, sembra. Ho scartato più volte persone con buoni curriculum per sovradimensionamento di competenze. Non c'è nulla da meravigliarsi. Tu assumeresti un ingegnere per fare il carpentiere rispetto ad uno molto più motivato? Dopo poco ti ritroveresti a cercare qualcun'altro e a dover spendere altri soldi per cercarlo e selezionarlo. E i problemi di relazione con i colleghi?L'80% dei licenziamenti di natura non congiunturale sono dovuti proprio a questo.AnonimoRe: o povera stella
> Io ho fatto il selezionatore del personale.Se ne vedono rarissimamente di qualificati per valutare realmente le competenze di una persona.AnonimoRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> E' sufficientemente ovvio che in questo caso> il revenue portato all'azienda sarà> proporzionale a quello di un raccattato> qualsiasi che ha imparato l'HTML per prove> ed errori nel giro di tre anni, e come tale> anche lo "skillato" di turno andrà> retribuito a paga minima, se mai uno lo vuol> proprio assumere. Inutile dire che il 95%> delle società ICT italiche si trova> nella seconda condizione qui esemplificata.Umm purtroppo è vero io sto a spasso da un mese.....ho 5 anni di esperienza su progetti medio granditra i quali uno in particolare dove ho fatto il project manager, ho 28 anni e non mi ritengo vecchio ma sono lo stesso parecchio sconfortato :(tiro un'altro po di curriculum e se non trovo lavoro entro un mesevado in UKAnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...Si, vedo che manca gente brava!O per lo meno, a molte delle aziende che pubblicano annunci su NG, forum e portali del lavoro vari manca sicuramente un webmaster non dico "bravo" ma almeno "decente".O almeno questo è quello che si deduce nel guardare i siti di tante di queste aziende, che pare debbano essere in grado di fornire servizi che neanche la NASA o la Industrial Light & Magic siano in grado di offrire.Il tutto con siti che vanno da un "under construction", al classico sito IE-only fatto con FrontPage, o siti con l'immancabile quanto inutile animazione Flash (che è un bel programma se usato come si deve ma viene usato troppo spesso a sproposito), persino qualcosa fatto con Publisher o con Word.AnonimoCurriculum
AnonimoRe: o povera stella
Secondo me, il danno peggiore ce lo hanno fatto con l'introduzione nel vocabolario di un informatico della parola "skillato"...AnonimoRe: Concordo
> Secondo me, il danno peggiore ce lo hanno> fatto con l'introduzione nel vocabolario di> un informatico della parola "skillato"...Somiglia a "skizzato".AnonimoMe pare 'na..........
Scusa tanto, ma faccio fatica a credere che tu venga scartato perché "troppo competente".Ma possibile che in tutti questi anni di "duro lavoro e studio", con tutte le realtà che certamente avrai incontrato, con tutte le società che avrai frequentato non ce ne sia stata neanche una che si sia mostrata interessata al tuo talento?Mi sa che non ti sai vendere, amico mio... e in questo includo il saper fare il proprio prezzo.A proposito: non è che ti scartano perché chiedi troppo? :DCordialità,Angelo==================================Modificato dall'autore il 23/12/2004 2.36.55afiorilloRe: Me pare 'na..........
> Scusa tanto, ma faccio fatica a credere che> tu venga scartato perché "troppo> competente".Posso testimoniare che invece e' accaduto a diverse persone che conosco. Le motivazioni sono sostanzialmente queste: 1) motivazione economica (la piu' gettonata)se sai lavorare bene ed hai una buona rosa di conoscenze ti aspetti una retribuzione adeguata all'esperienza acquisita e non uno stipendio da 800 euro al mese magari a milano e con una buona dose di nero. 2) motivazione apertura nuova filiale all'estero (tipico di chi delocalizza o sta per delocalizzare in parte le attivita' aziendali)E' assodato che il grosso delle aziende cerchi di risparmiare il piu' possibile sul personale per abbattere i costi: infondo all'est un informatico o programmatore di medio livello lo paghi quando va male 250/300 euro al mese tutto compreso: perche' infognarsi in italia che sicuramente a parita' di capacita' mi costa sempre di piu'?3) motivazione contrattuale (quella che sega di solito le gambe a chi ha dai 30 anni in su)l'azienda li cerca giovani per poterli mettere a contratto formazione non solo pagarli meno e per risparmiare in contributi, ma per poterli licenziare alla bisogna allo scadere del contratto: quando finisce, se ti serve ancora lo tieni se no lo scarichi e ti prendi un altro ragazzo a formazione. 4) motivazione professionale (quella che ti fa riflettere sul paese in cui vivi e dove vorresti lavorare)sono davvero poche le aziende che necessitano di figure professionali molto preparate perche' il livello tecnologico medio e' generalmente basso. Le aziende medio piccole, se non sono iperspecializzate nel settore, cercano di solito poco piu' di un tecnico generico per fargli fare l'amministratore di rete, curare un po' di mailing list e/o siti web e/o database modesti o garantire il funzionamento di un server e/o di un paio di macchine critiche.5) paura della dipendenza da dipendente (tipico delle pmi)se sei troppo bravo alla fine rischi che l'azienda dipenda per progetti o compiti strategici piu' da te che da altri: se il lavoratore se ne accorge alla lunga chiedera' uno stipendio maggiore o pensera' di rivolgersi alla concorrenza, cosa che impoverira' drasticamente non solo di capacita' l'azienda, ma avvantaggera' direttamente il/i concorrente/i. 6) motivazione fiscale (tipico del nord est che produce)meglio una partita iva di un lavoratore a progetto o di un dipendente: alla ditta costa complessivamente meno in contributi fissi e quando lo chiami lo fai solo se e quando ti serve.AnonimoDue professioni interessanti..
Una può essere il selezionatore di personale, le aziende dicono che cercano, cercano, cercano e non trovano.. evidentemente ci sono molti "cercatori", bene perchè non diventare uno di loro?L'altra prefessione interessante è il fotografo. E' bellissimo! Si vive fotografando tope e partite allo stadio e non è un lavoro adatto ai ragazzini segaioli che ti tolgono il lavoro perchè si fanno pagare poco, per fare il fotografo bisogna anche saper trattare con le persone e soprattutto con le modelle e questo i suddetti mocciosi segaioli non lo sanno fare!Anonimonon generalizzare amico
è vero ci sono aziende che agiscono in questo modo, o meglio "l'azienda" ne è all'oscuro, è il capo del personale che puo scegliere chi piu gli aggrada per facilitare la propria carriera.Ma non puoi farci credere che tutte le aziende che hai incontrato fanno cosi, non è vero! Queste azienducole non vanno mai troppo lontano, proprio perche sono scarse!!Se non ti prendono MAI, è perche sei scarso tu caro amico.Quelli VERAMENTE capaci se li litigano tutti, non venirci a raccontare balleAnonimoun altro
Se parti dal principio che se hai un curriculumimportante devono deciderlo gli altri e non testesso ti troverai sicuramente meglio.AnonimoRe: Due professioni interessanti..
- Scritto da: Anonimo> Una può essere il selezionatore di> personale, le aziende dicono che cercano,> cercano, cercano e non trovano..> evidentemente ci sono molti "cercatori",> bene perchè non diventare uno di> loro?> > L'altra prefessione interessante è il> fotografo. E' bellissimo! Si vive> fotografando tope e partite allo stadio e> non è un lavoro adatto ai ragazzini> segaioli che ti tolgono il lavoro> perchè si fanno pagare poco, per fare> il fotografo bisogna anche saper trattare> con le persone e soprattutto con le modelle> e questo i suddetti mocciosi segaioli non lo> sanno fare!Lo sai per eserienza personale o te lo ha detto tuo cugino?AnonimoRe: Due professioni interessanti..
GLielo ha detto suo cuggino, che ha iniziato fotografando un coccodrillo bianco nelle fogne di Newyork!!Ma i lavori interessanti sono tanti!Uno bello è il rappresentante di forza italia (pagato)sempre se non hai scrupoli morali, puoi conoscere un sacco di persone interessanti (nani e ballerine, soubrettes, inquisiti,avvocati, imprenditori,avvocati, ruffiani,avvocati,ruffiani,emilio fede..) e chi più ne ha più ne metta!!Un altro bel lavoro è l'inviato delle iene:puoi fare un servizio con delle belle ragazze e giustificarti con la tua dicendo che è lavoro.Poi come dimenticare il calciatore..AnonimoRe: Due professioni interessanti..
Secondo me la migliore di tutte è la carriera del cartomante/astrologo. Costi di avviamento praticamente irrisori (ci sono programmi gratuiti che 'leggono' le carte o fanno l'oroscopo), si mollano un po' di manifestini dai parrucchieri, nei bar e nel giro di poco tempo è fatta. La clientela si riceve a casa, tasse non se ne pagano. La tariffa di uno 'famoso' supera i 120 euro all'ora (hanno il contaminuti sulla scrivania), una volta avviata l'attività, ci si può accontentare di 25 euro a lettura, calcolando una media di due letture all'ora per 6 ore al giorno fanno 300 euro al giorno, cioè 6.600 euro al mese per 22 giorni lavorativi., senza calcolare gli accessori (candele, medagliette, ammennìcoli vari) ;)Uhm... era una cosa per scherzare, ma ripensandoci non è mica malaccio come idea...:DAnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Troppo bravi? Per favore, me ne segnalate> qualcuno? Li cerco da non so più> quanto tempo...E' ovvio che non li trovi, hanno il curriculum contraffatto per sembrare meno bravi.AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
IPER-LOLpandavrEH SI!
Tu sei TROPPO bravo! Bello illudersi....Ti dò buona quella del "Costo troppo". ;)Ciao==================================Modificato dall'autore il 23/12/2004 8.18.33pandavrRe: Me pare 'na..........
E' accaduto a me! proprio ieri!Il tuo responsabile "futuro" sa meno di quello che sai tu. E perchè portarsi una serpe in seno?ciao.The RaptusA me è successo ieri !!!
Anzi,perdonatemi perchè era Lunedì!Come consulente non contattanto quanti anni hai ma cosa costi. Allora dopo aver sbragato il mio prezzo all'inverosimile perchè devo mangiare, ancora non sapevo se il2 gennaio avrei lavorato ...Bene, ho contattato il cacciatore di teste (che conosco da 25 anni ... è mio cognato!) che mi ha presentato a quell'azineda:Bene: scartatoperchè troppo qualificato.... Se volete ho molti molti altri esempi, non è la prima volta.So che non è facile crederci, ma ... è così!Buon Natale a tutti!Massimo alias The Raptus!The RaptusRe: Due professioni interessanti..
Mai provato a fare il fotografo?No perchè non esiste "una" professione, o lo sai fare, o hai talento, oppure stattene pure a casa!E' natale, altrimenti penserei che tu sei un troll e basta!The RaptusRe: Due professioni interessanti..
- Scritto da: The Raptus> Mai provato a fare il fotografo?Si, faccio il fotografo da 15 anni! Ho iniziato come fotoreporter e man mano sono "cresciuto", professionalmente, intellettualmente e artisticametne.> No perchè non esiste "una"> professione, o lo sai fare, o hai talento,> oppure stattene pure a casa!Appunto! Evidentemente non hai capito il senso del mio intervento. Mentre il campo informatico è pieno di gente senza talento che si fa pagare due soldi e toglie il lavoro ai veri professionisti, nel campo fotografico è più diffcile che accada.> E' natale, altrimenti penserei che tu sei un> troll e basta!E' natale, altrimenti penserei che tu sei un matrimonialista fallito.AnonimoRe: Due professioni interessanti..
- Scritto da: The Raptus> Mai provato a fare il fotografo?Ah sei un ingegnere! Allora il tuo intervento lo capisco ancora meno..AnonimoRe: Me pare 'na..........
- Scritto da: Anonimo > Le motivazioni sono sostanzialmente queste: > > 1) motivazione economica (la piu' gettonata)> 2) motivazione apertura nuova filiale> all'estero (tipico di chi delocalizza o sta> per delocalizzare in parte le attivita'> aziendali)> 3) motivazione contrattuale (quella che sega> di solito le gambe a chi ha dai 30 anni in> su)> 4) motivazione professionale (quella che ti> fa riflettere sul paese in cui vivi e dove> vorresti lavorare)> 5) paura della dipendenza da dipendente> (tipico delle pmi)> 6) motivazione fiscale (tipico del nord est> che produce)Guarda che il tutto si riassume complessivamente nel fatto che e' troppo vecchio e chiede troppo.Quello sulla bravura e' solo uno zuccherino...AnonimoRe: Me pare 'na..........
> Guarda che il tutto si riassume> complessivamente nel fatto che e' troppo> vecchio e chiede troppo.Tu pensi che avrai sempre 20 anni?:)AnonimoA me ne e' successa una peggiore
Lavoro da 25 nel campo dell'IT, ho cominciatocon le schede perforate, ho quasi 50 anni, e mi sonosentito dire: "lei sarebbe l'ideale per noi, ma non e' laureato,non posso presentare il mio esperto ad un cliente senzadire questo e' il DOTTOR tale dei tali, ci rimetterei in immagine", ho saputo dopo che hanno assunto un ingegnere 28enne, figlio di un amico del titolare, che e' presente in ufficio 2 giorni su 5.CiaoAlbertoAnonimoRe: non generalizzare amico
Ok, hai ragione.Io non sono uno "veramemente" capace, sono solo bravino, ho la mia esperienza e molte persone che mi stimano. Sono però migliore di molte teste d'uovo che mi giudicano.Pensa bene, troverai SEMPRE qualcuno più in gambadi te, ed in un settore così rapido ad evolversi l'essere bravo (ocompetente) dura pochi mesi.Per lavorare cosa devo fare? cambiare mestiere?The RaptusRe: non generalizzare amico
Raptus,essere "bravino", avere esperienza ed essere stimati dovrebbe assolutamente essere sufficiente a lavorare con soddisfazione (personale ed economica). E' in realtà quello che normalmente succede in altre professioni non informatiche ma che invece nel nostro settore sembra diventare sempre più difficile.Nelle altre professioni però (non tutte ovviamente, ma molte) c'è meno "rumore di fondo" e più sostanza. Esistono cioè delle "barriere" all'ingresso sul mercato che nell'informatica, di fatto non ci sono. Gli "informatici di fatto" sono troppi e nella confusione è difficile farsi valere, anche se il valore c'è tutto.Alex AceroRe: non generalizzare amico
> essere "bravino", avere esperienza ed essere> stimati dovrebbe assolutamente essere> sufficiente a lavorare con soddisfazione> (personale ed economica). qui mi sfugge da dove dovrebbe venire la soddisfazione economica... [CUT] > Nelle altre professioni però (non> tutte ovviamente, ma molte) c'è meno> "rumore di fondo" e più sostanza.> Esistono cioè delle "barriere"> all'ingresso sul mercato che> nell'informatica, di fatto non ci sono. Gli> "informatici di fatto" sono troppi e nella> confusione è difficile farsi valere,> anche se il valore c'è tutto.Sssshhhhhhh !!!! Sei pazzo????? Non dirlo in questo forum che si incaxxano!!!! :DAnonimoRe: non generalizzare amico
> Nelle altre professioni però (non> tutte ovviamente, ma molte) c'è meno> "rumore di fondo" e più sostanza.> Esistono cioè delle "barriere"> all'ingresso sul mercato che> nell'informatica, di fatto non ci sono. limitiamo la cosa ai lavori "tradizionali".In tutti i settori tenologici, dall'informatica alle biotecnologie il problema e' lo stesso cosi' come la diffusione della piaga.DarkDirtyDwarfRe: A me ne e' successa una peggiore
- Scritto da: Anonimo> mi sono> sentito dire: "lei sarebbe l'ideale per noi,> ma non e' laureato,> non posso presentare il mio esperto ad un> cliente senza> dire questo e' il DOTTOR tale dei tali, ci> rimetterei in > immagine", Triste, ma non ha tutti i torti.> ho saputo dopo che hanno assunto> un ingegnere 28enne, figlio di un amico del> titolare, che e' presente in ufficio 2> giorni su 5.Se deve solo far immagine, evidentemente tanto basta...AnonimoRe: A me ne e' successa una peggiore
> > Se deve solo far immagine, evidentemente> tanto basta...allora che non cerchi un informatico ma un fotomodello !:'(:'(AnonimoRe: A me ne e' successa una peggiore
Ti credo, e me ne dispiace.Succede sempre così, ma non penso che il problema sia dire "ho un ing. a libro paga".Piuttosto 'sto raccomandato farà poca strada, perchè a 28 anni che competenze vuoi che abbia ?Io mi sono sentito dire "un Ing. vuole essere chiamato dottore (!), essere pagato di più e fa lo stesso lavoro di un tecnico, mentre lui non vuole sporcarsi le mani".Io ne ho 40 di anni, ed una laurea ma credimi, non è quella che ti manca.Manca un mercato serio!Se lui lavora 2 gg su 5, a te ne sarebbe mancato il lavoro. Che facevi 4 ore a settimana?Ciao ed auguri==================================Modificato dall'autore il 23/12/2004 8.46.16The RaptusLe rendite di posizione...
...degli incompetenti svaniranno molto presto, ma sarà ormai troppo tardi.Inutile massacrare l'autore della lettera, molto probabilmente, dopo che si sarà stufato dei soliti raccomandati e dei dirigenti titolatissimi ma altrettanto incompetenti, il nostro amico andrà a lavorare in un qualsiasi paese dell'area anglosassone o nordeuropea in genere, dove il costo della vita è pari a quello italiano, così come la pressione fiscale, ma i salari e i fringe benefits sono incommensurabilmente più elevati (anche per i body-rented), la sanità funziona e le chiacchiere stanno a zero.E' la strada che ho scelto io, tra l'altro, anche se ora sono in Italia, prestato perché madrelingua per lavorare al più grosso progetto italiano dei prossimi 2 anni, ma quando in marzo 2006 finirà (e non vedo l'ora), tornerò senza nessun rimpianto nella capitale europea a guardare da lontano il declino del nostro ex bel paese, affossato da disservizi, malasanità, burocrazia, assistenzialismo, inefficienze e tuttologi.A chi dispone di vere competenze e conosce bene almeno una lingua oltre all'italiano (lo 0.02 della popolazione) consiglio di fare un giro sui siti internazionali di offerte di lavoro (monster, stepstone ecc.) e di fare un piccolo confronto. Fatto il confronto, inviati i vostri bei CV, fate il grande passo, non ve ne pentirete.Per gli altri, coraggio, lo so che è dura.gottamaRe: Le rendite di posizione...
- Scritto da: gottama> ...degli incompetenti svaniranno molto> presto, ma sarà ormai troppo tardi.> Inutile massacrare l'autore della lettera,> molto probabilmente, dopo che si sarà> stufato dei soliti raccomandati e dei> dirigenti titolatissimi ma altrettanto> incompetenti, il nostro amico andrà a> lavorare in un qualsiasi paese dell'area> anglosassone o nordeuropea in genere, dove> il costo della vita è pari a quello> italiano, così come la pressione> fiscale, ma i salari e i fringe benefits> sono incommensurabilmente più elevati> (anche per i body-rented), la sanità> funziona e le chiacchiere stanno a zero.> E' la strada che ho scelto io, tra l'altro,> anche se ora sono in Italia, prestato> perché madrelingua per lavorare al> più grosso progetto italiano dei> prossimi 2 anni, ma quando in marzo 2006> finirà (e non vedo l'ora),> tornerò senza nessun rimpianto nella> capitale europea a guardare da lontano il> declino del nostro ex bel paese, affossato> da disservizi, malasanità,> burocrazia, assistenzialismo, inefficienze e> tuttologi.> A chi dispone di vere competenze e conosce> bene almeno una lingua oltre all'italiano> (lo 0.02 della popolazione) consiglio di> fare un giro sui siti internazionali di> offerte di lavoro (monster, stepstone ecc.)> e di fare un piccolo confronto. Fatto il> confronto, inviati i vostri bei CV, fate il> grande passo, non ve ne pentirete.> Per gli altri, coraggio, lo so che è> dura.A Gennaio mi trasferisco a Londra....la penso esattamente come te...AnonimoAHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
Non è che ti scartano perchè sei uno sbruffone?reggianiE' tutto vero...
Io sono due anni che cerco un altra azienda, ma quando capiscono che sei uno che ne capisce, ti scartano perché ti dovrebbero pagare troppo.Poi sinceramente mi fanno inca**are le richieste di lavoro del tipo: Neolaureato, max 22enne con almeno 3 anni di esperienza certificata. Ma che si deve fare? Andare all'univ. in fasce?Anonimo"troppo qualificato"
ricordo di averlo visto su... Proposta indecente? si chiamava così? quel film dove demi moore accettava una barca di soldi per andare con un ricco che se la voleva sbattere ... e poi il marito si trova un po' dappertutto ... e in alcuni posti gli dicono "troppo qualificato"perchè con quelle conoscenze e quel curriculum avrebbero dovuto dargli troppi soldi! ... è sempre questo il motivoe alla fine se non erro va ad insegnareAnonimoRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> Questa mi sa di puttanata grossa> Io credo che ti scartino perche non sei> sufficientemente> skillato....ouh skillato... mi sa che ti scartano perchè non sei abbastanza italianatoAnonimoRe: Le rendite di posizione...
Peccato per chi ha famiglia... non è cosi facile emigrare...morphy, a body rentedAnonimoRe: Le rendite di posizione...
- Scritto da: Anonimo> Peccato per chi ha famiglia... non è> cosi facile emigrare...> > morphy, a body rentedSi tratta appunto di una scelta di vita, mia moglie l'ho conosciuta a Bruxelles, lei conosce il mio mestiere e le mie esigenze di mobilità, mi segue e mi aiuta. Ho anche una figlia piccola e un altro figlio in arrivo, per questo conto molto su mia moglieTra l'altro, i sistemi sociali dei paesi nordici, insieme ai salari più elevati, permettono tranquillamente di vivere con un solo stipendio (elevato). Vi assicuro che chi fa questa scelta non si pente.gottamaRe: Le rendite di posizione...
> Si tratta appunto di una scelta di vita, mia> moglie l'ho conosciuta a Bruxelles, lei> conosce il mio mestiere e le mie esigenze diMi dovrei trasferire a Bruxelles a maggio/giugno. Posso contattarti in qualche modo per avere informazioni ?AnonimoRe: Le rendite di posizione...
Certo, manda una mail a maurizio (at) gottama.comgottamaRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
...grazie per aver gratuitamente insultato le persone (me compresa) che si trovano di fronte questa tristissima realta' e sono a dir poco incredule.non e' questione di essere sbruffoni, e' una questione reale: le persone che hanno un cervello e una preparazione sono considerate 'scomode', e quindi fanno fatica a trovare un lavoro.si vede che a te non e' mai successo...xlthlxRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
- Scritto da: xlthlx> ...grazie per aver gratuitamente insultato> le persone (me compresa) che si trovano di> fronte questa tristissima realta' e sono a> dir poco incredule.> non e' questione di essere sbruffoni, e' una> questione reale: le persone che hanno un> cervello e una preparazione sono considerate> 'scomode', appunto scomode perche considerandosi superiori rompono i cocomeri al prossimo sbandierando la loro preparazione e abbondanza di cervello quindi SBRUFFONI>e quindi fanno fatica a trovare> un lavoro.> si vede che a te non e' mai successo...forse all'amico che scrive SBRUFFONI non è mai successo perchè non si ritiene superiore e non sta sulle scatole al prossimo, si sa vendere e trova occasioni ed opportunità migliori di quelle che potrebbe trovare considerandosi sbruffoneBYEAnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
> > [...] le persone che hanno un> > cervello e una preparazione sono> considerate> > 'scomode', > appunto scomode perche considerandosi> superiori rompono i cocomeri al prossimo> sbandierando la loro preparazione e> abbondanza di cervello quindi SBRUFFONI> > >e quindi fanno fatica a trovare> > un lavoro.> > si vede che a te non e' mai successo...> > forse all'amico che scrive SBRUFFONI non> è mai successo perchè non si> ritiene superiore e non sta sulle scatole al> prossimo, si sa vendere e trova occasioni ed> opportunità migliori di quelle che> potrebbe trovare considerandosi sbruffone io per fortuna sto lavorando ma capisco cosa vuoi dire: a volte quando un cliente o un collega (piu' spesso un capo) mi prospetta una soluzione pasticciata, arzigogolata, costosa, rischiosa, instabile , scorretta ecc. non riesco a fare buon viso a cattivo gioco e devo dirgli tutte le pecche e quando mi obbliga a adottarla devo dirgli che e' una stupidaggine e perche' e quando vengono fuori i problemi devo ricordargli che e' stata una stupidaggine fare a quel modo, inoltre quando sento gente vendere fumo riempiendosi la bocca con i termini dell'ultima moda tecnologica senza considerare i limiti e le modalita' in cui tale tecnologia ha senso devo intervenirepero' le rarissime volte che ti trovi con gente che ha anche interesse e passione per il proprio lavoro e non solo per i guadagni la fama o le gerarchie fai un ottimo lavoro e ti diverti puresi lo so sono uno sbruffone e ho un carattere di m. e capisco e difendo chi e' come me ;-)AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
- Scritto da: xlthlx> ...grazie per aver gratuitamente insultato> le persone (me compresa) che si trovano di> fronte questa tristissima realta' e sono a> dir poco incredule.> non e' questione di essere sbruffoni, e' una> questione reale: le persone che hanno un> cervello e una preparazione sono considerate> 'scomode', e quindi fanno fatica a trovare> un lavoro.> si vede che a te non e' mai successo...te stai alla finsiel, che era ora che venisse cancellataAnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
- Scritto da: xlthlx> questione reale: le persone che hanno un> cervello e una preparazione sono considerate> 'scomode', e quindi fanno fatica a trovare> un lavoro.e dai, basta su.Vi è mai capitato di pensare che forse se venite scartati non è perchè avete 'cervello e preparazione' ma piuttosto perchè non sapete fare un tubo?Siamo al limite della follia, quando c'è magra le società tendono ad assumere persone con preparazione doppia e che lavorino il doppio per dimezzare il costo del personale, con il solito stipendio del programmatore medio.Quindi voi superpreparati dovreste trovare un facile cammino.La verità è un'altra, siete voi che non volete essere assunti per essere pagati il normale.A queste condizioni non andate da nessuna parte.AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
Mi sa che sei tu che non hai capito... quelle persone prendono e se ne vanno, molto semplicementeAnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
...> La verità è un'altra, siete> voi che non volete essere assunti per essere> pagati il normale.Scusa quale e' la tariffa che tu chiami 'normale' ?Non esiste una tariffa 'normale' ! Ed e' bello cosi'.Peccato solo per chi si svende.Un consulente viene affittato ai clienti a prezzi altissimi, si sa, che male c'e' a chiederne una giusta parte ?> A queste condizioni non andate da nessuna> parte.Alle altre condizioni finiamo dritti dritti nei meandri piu' reconditi della gerarchia sociale e senza un euro in tasca quando ne avremmo bisogno.AnonimoLinux è l'arma
Linux è l'unico settore in crescita. Impara bene quello e tutto (beh, molto) di quello che gli gravita attorno.Non ti tratteranno più così. Avranno bisogno di te. E potrai farglielo pagare, il loro bisogno.Parlo per esperienza.CiaoF.AnonimoRe: o povera stella
- Scritto da: Anonimo> skillato....Che schifo...Non avevo mai letto insulto peggiore alla lingua italiana.AnonimoNon essere codardo! (non è un'offesa)
Se sei veramente in gamba come dici, con un curriculum importante, e non ho motivi per dubitare, perché ti limiti alla tua città-regione-nazione?Se sei davvero bravo nell'IT, conoscerai sicuramente bene l'inglese. Allora, hai l'Europa aperta davanti! Cosa aspetti? Dovunque, al di fuori dell'Italia, cercano persone di talento, che vengono pagate almeno due volte e mezzo quanto prenderesti qui.Ma non c'è solo l'Europa. Ci sono gli Stati Uniti, o ancora meglio l'Australia (posano il tappeto rosso per esperti in qualsiasi disciplina scientifica che intendano emigrare da loro). Certo, non sarai più vicino a mammà, agli amici del bar, ma ti realizzeresti professionalmente.Io devo laurearmi in ingegneria informatica, lavoro nel campo da anni e sono fortunatamente apprezzato, ma mi pagano poco per il costo della vita attuale. Ho già preventivato proprio di emigrare dopo la laurea, probabilmente in Australia. E non da solo, ma con moglie e due figlie piccole. Ricominciare una nuova vita, nuovi orizzonti, altre possibilità, per me e per loro.Se sei bravo, vai dove ti possono veramente apprezzare. Altrimenti, ingoia il rospo e non ti lamentare (detto senza cattiveria).In bocca al lupo!AnonimoRe: Linux è l'arma
- Scritto da: Anonimo> Linux è l'unico settore in crescita.> Impara bene quello e tutto (beh, molto) di> quello che gli gravita attorno.> Non ti tratteranno più così.> Avranno bisogno di te. E potrai farglielo> pagare, il loro bisogno.> Parlo per esperienza.Si, guarda un pò. Da noi hanno fatto dei contratti con dei sistemisti Linux in India e mandato via quelli che avevamo qua.AnonimoRe: Linux è l'arma
- Scritto da: Anonimo> Si, guarda un pò. Da noi hanno fatto> dei contratti con dei sistemisti Linux in> India e mandato via quelli che avevamo qua.quindi la tua azienda e' inutile per lo sviluppo dell'economia italiana. Meriterebbe solo di fallire.AnonimoRe: Linux è l'arma
> > Da noi hanno fatto> > dei contratti con dei sistemisti Linux> > in India e mandato via quelli che> > avevamo qua. > quindi la tua azienda e' inutile per lo> sviluppo dell'economia italiana. Meriterebbe> solo di fallire.Le aziende non esistono per il bene dell'economia di questo o quel paese, ma per la propria.AnonimoRe: Linux è l'arma
Confermo... ho fatto diversi colloqui e tutti erano molto interessati al mio livello di conoscenza del pinguino!kanji1978Re: Linux è l'arma
- Scritto da: kanji1978> Confermo... ho fatto diversi colloqui e> tutti erano molto interessati al mio livello> di conoscenza del pinguino!Io sono stato assunto in buona parte per la mia conoscenza di linux, è stato l'argomento principale del colloquio!TADTADsince1995di questo passo qualcuno dirà pure...
Sì, dai, andiamo su marte che lì cercano persone in gamba e pagano bene! :DAnonimoRe: ... andiamo su Marte
Su Marte di esperti informatici attualmente ce ne sono ancora pochi, quindi sono molto richiesti.AnonimoRe: Non essere codardo! (non è un'offesa)
In bocca al lupo a te!Ultimamente l'Australia è mitizzata, raccontata come il paese delle grandi opportunità.Non è proprio così.Parola di Australiana che vive in Italia.Ciao!AnonimoRidicolo!
Ridicolo. Ho una laurea in Informatica presa con il massimo dei voti un anno e mezzo fa (a 24 anni). In più lavoravo già da due anni e mezzo compresi 9 mesi all'estero.Non credo proprio di essere scarsamente qualificato.Eppure ho iniziato un nuovo lavoro giusto due mesi fa.E' vero, ho dovuto cercare tanto per cambiare lavoro, ma semplicemente non ho risposto ad annunci poco seri.afAnonimoCaro amico....
se ti può consolare non sei da solo!E' capitato anche a me ed alla fine ho scoperto che meno fai vedere che sai, meglio è! Non serve far vedere che hai una laurea, hai frequentato dei corsi di specializzazione, sei appassionato, conosci bene i programmi ed il computer, le imprese, specialmente le medio-piccole, assumono attraverso amicizie e conoscenze anche se d'informatica & c. non ne capisci una m*zza!!!Siccome vogliono sempre risparmiare prendono gente che ha qualifiche basse, perchè se devono assumere un laureato con tanto di curriculum non lo fanno, altrimenti questi vuole uno stipendio adeguato e loro non sono disposti a pagare!!!Una volta è capitato che rispondendo ad un annuncio per un tirocinio formativo in una piccola ditta ho scoperto che questi infami volevano una persona già esperta come Amministratore di sistema che doveva gestire la rete interna e provvedere anche ad effettuare riparazioni hardware (una figura da retribuire con uno stipendio almeno di 1200 euro) alla misera retribuzione di 480 euro/mese come rimborso spese!!!!Del tirocinio non c'era nemmeno l'ombra!!!!Per educazione non gli ho risposto, ma meritavano una risposta MOLTO volgare!Inoltre molti vengono assunti come apprendisti o collaboratori, svolgendo il lavoro come effettivi dipendenti, ed alla fine se la prendono in quel posto perchè vengono lasciati a casa dopo il periodo di apprendistato, perchè assumono un altro sventurato, oppure perchè magari hanno trovato qualcuno che si accontenta di una "retribuzione" minore della tua!!!!ED IL FATTO PIU' GRAVE E' CHE LE LEGGI IN ITALIA PERMETTONO TUTTO CIO'!E' SOLO UNA VERGOGNA!!!!:@:@:@AnonimoRe: Non essere codardo! (non è un'offesa
Nessun paese è perfetto, altrimenti avremmo migrazioni di massa epocali. E questo vale, ovviamente, anche per l'Australia.Ma, dato per assunto che il nostro amico è molto in gamba come dice, e qui non è apprezzato e gli tocca svalutarsi per lavorare, cosa ha da perdere a cercare altrove?Se sono capace solo di inserire dati in un computer da ufficio, oppure ho sempre fatto la panettiera, avrò le stesse possibilità qui o all'estero. Ma se sono uno dei (relativamente) pochi a essere bravi nel mio campo ad alta specializzazione, allora avrò opportunità anche su Marte, dove magari riuscirò a realizzarmi molto più di quanto possa fare qui.Non c'è niente di male a andare in un altro posto, a meno che non riesci a fare a meno della pasta che ti cucina la mamma (se sei un quindicenne capisco, non se sei un uomo). La vita ha una componente di rischio, capita almeno una volta in cui ci si deve mettere completamente in gioco.Non farlo, perché siamo trattenuti dalla situazione attuale (la mia terra, la mia città, persino i miei affetti) significa che non siamo persone completamente LIBERE.AnonimoRe: Non essere codardo! (non è un'offesa
Ho dei parenti immigrati, in massa quasi, in Australia. 50 anni fa, dove lavoravi la terra, eri lontano dai centri abitati e quasi ci perdevi la testa dalla solitudine. OK, cambiare paese (non città o regione!) può essere un ripiego, non la soluzione !! Io sono attaccato alle mie tradizioni, alla mia terra. Non ho nulla qui: nè moglie nè figli che mi debbano seguire, nè casa. Solo un papà malatissimo ed una mamma che avrebbero bisogno di me, ma nn me ne sto qui per questo!Amo il mio paese "anche se" ... e la lista è lunga. Partire è un p' morire si diceva, ed abbandonare la barca non mi piace molto. Preferirei combatere ancora un po!The RaptusRe: Non essere codardo! (non è un'offesa
- Scritto da: The RaptusSNIP> Amo il mio paese "anche se" ... e la lista> è lunga. Partire è un p'> morire si diceva, ed abbandonare la barca> non mi piace molto. Preferirei combatere> ancora un po!Io ho già combattuto abbastanza, per scoprire che nulla cambierà se non in peggio. Per questo, finito il mio bel progettino attuale in Italia, me ne torno all'estero.Pur non facendo io parte di queste categorie, vi siete mai chiesti perché i premi nobel italiani e i migliori cervelli abitano e lavorano tutti all'estero? Semplice, perché in Italia non c'è bisogno di loro e non li vogliono.Conosco dei trentenni italiani che lavorano in Inghilterra a progetti di un tale spessore high-tech che qui non ne vedremo mai neanche le ricadute (no, non sono nuove suonerie per telefonini)...Tanto la pasta De Cecco o Barilla la trovano in tutti i supermercati...Comunque tripli auguri, perché tuo papà guarisca, per le feste, e perché ti diano il coraggio di sopportare ancora il tuo paese.gottamaRe: Non essere codardo! (non è un'offesa
- Scritto da: gottama> Io ho già combattuto abbastanza, per> scoprire che nulla cambierà se non in> peggio. Per questo, finito il mio bel> progettino attuale in Italia, me ne torno> all'estero.beato te che ci puoi andare, io purtroppo non ho finanze sufficienti per l'espatrio sennosarei gia partito da un bel po :(cerco di rabattarmi alla meglio,mi servono poche mensilitàe poi finalmente posso tornare in UK.AnonimoRe: Non essere codardo! (non è un'offesa
- Scritto da: The Raptus> è lunga. Partire è un p'> morire si diceva, ed abbandonare la barca> non mi piace molto. Partire è iniziare una nuova vita... e se la barca affonda prima o poi va abbandonata, altrimenti sui traghetti non ci sarebbe lo scialuppe.> Preferirei combatere ancora un po!Fallo pure... ti auguro di riuscire oppure di capire in tempo che è una battaglia persa.CiaoAnonimoRe: A me ne e' successa una peggiore
- Scritto da: Anonimo> Lavoro da 25 nel campo dell'IT, ho cominciato> con le schede perforate, ho quasi 50 anni, e> mi sono> sentito dire: "lei sarebbe l'ideale per noi,> ma non e' laureato,> non posso presentare il mio esperto ad un> cliente senza> dire questo e' il DOTTOR tale dei tali, ci> rimetterei in > immagine", ho saputo dopo che hanno assunto> un ingegnere 28enne, figlio di un amico del> titolare, che e' presente in ufficio 2> giorni su 5.> > Ciao> > AlbertoGuarda che ti e' andata benissimo.Clienti come quelli e' meglio perderli che trovarli.Che fai ? rimpiangi una posizione dove comunque ti avrebbero guardato strano perche' non hai un pezzo di carta ?? Sei messo cosi' male ?AnonimoRe: A me ne e' successa una peggiore
> Che fai ? rimpiangi una posizione dove> comunque ti avrebbero guardato strano> perche' non hai un pezzo di carta ?? Sei> messo cosi' male ?> Quando hai bisogno perche' dove stai lavorando chiude ti attacchi a tuttoAlbertoAnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
Certo che a mordere prima di verificare se si tratta di garretti o di un palo della luce siete sicuramente molto bravi. A farlo anonimamente poi, dei mostri di bravura.Non sono un selezionatore, sono un imprenditore informatico da quindici anni.Cerco gente preparata che pago esattamente quello che mi chiede, a condizione che sappia fare quello che dice e me lo dimostri nei tre mesi di prova prima del contratto. Tre mesi che vengono pagati come fossero assunti, al centesimo.Cerco gente motivata, che abbia voglia di studiare (nessuno nasce imparato e non pretendo che tutti sappiano tutto quello che mi serve) e che ad impegno preso, lo mantenga.Cerco persone per bene, cosa che vuol dire anche non darsi malati due giorni prima della consegna di un progetto solo perchè la sera prima si è fatto tardi con la ragazza/o.Non cerco smanettoni improvvisati e cantinari ripuliti, programmatori folli che conoscono dieci linguaggi ma non sono in grado di interfacciarsi con un collega, non cerco opinionisti di quelli che dicono che Linux è bellissimo e MS fa schifo (o viceversa, è lo stesso) tanto per darsi un tono.Cerco insomma gente normale, con una normale preparazione, con un cervello normale come il mio, possibilmente acceso.Alex AceroRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
Facciamo sul serio, io sto cercando lavoro. In che città? Che stazza ha l'azienda? Vi interessa un esperto di sicurezza?AnonimoRe: Troppo bravi? Ma sul serio?
- Scritto da: Alex Acero> Certo che a mordere prima di verificare se> si tratta di garretti o di un palo della> luce siete sicuramente molto bravi. A farlo> anonimamente poi, dei mostri di bravura.Tu invece fai tutto alla luce del sole non è vero?> > Non sono un selezionatore, sono un> imprenditore informatico da quindici anni.> Bla bla bla....> Cerco gente preparata che pago esattamente> quello che mi chiede, a condizione che> sappia fare quello che dice e me lo dimostri> nei tre mesi di prova prima del contratto.> Tre mesi che vengono pagati come fossero> assunti, al centesimo.> Bla bla bla e la lingua batte dove il dente ...> Cerco gente motivata, che abbia voglia di> studiare voglia che a te è passata da un bel po' di tempo, di' la verità.> (nessuno nasce imparato e non> pretendo che tutti sappiano tutto quello che> mi serve) e che ad impegno preso, lo> mantenga.nooooo lui non pretende e di nuovo la lingua batte dove il dente ...> Cerco persone per bene, cosa che vuol dire> anche non darsi malati due giorni prima> della consegna di un progetto solo> perchè la sera prima si è> fatto tardi con la ragazza/o.Se racconti questo aneddoto vuole dire che ti è già successo e che hai selezionato TU quelle persone e ciò la dice lunga.Se scappano, non mantenendo l'impegno o si danno malati due giorni prima della consegna di un progetto, allora c'è un problema e credo di averlo già individuato... > Non cerco smanettoni improvvisati e> cantinari ripuliti, che presto diventeranno imprenditori informatici?> programmatori folli che> conoscono dieci linguaggi ma non sono in> grado di interfacciarsi con un collega, Interfacciarsi ? Forse volevi dire RELAZIONARSI o CORRELARSI o RAPPORTARSI con un collega.Uno che ha un cervello normale come il tuo saprà sicuramente che i dipendenti sono persone UMANE e non pezzi di elettronica bruciata; o hai il cervello in Stand By da quindici anni?AnonimoDipende da molti fattori....
Purtroppo l'assunzione di una persona in una azienda è determinata da molti fattori.Il più importante e l'obiettivo che l'azienda si è prefissata; ad esempio le società interinali hanno come obiettivo quello di guadagnare il più possibile quando stipulano un contratto per la fornitura di personale; risulta logico che tendono a prendere persone che si accontentino del meno possibile e il rapporto con loro e solo della durata del contratto e sei competente e il loro cliente è soddisfatto è probabile che potresti essere "richiamato" per dei lavori futuri. Se poi puntano anche ad un'immagine di professionalità si creano delle società apposta, vedi Ajilon società esperta nel recrutamento di personale IT del gruppo Adecco, che sono più generici, ma la musica non cambia devi sempre costare il meno possibile.Se un'azienda si è prefissata obiettivi di qualità e competenza (Vedi Accenture),puntano ad assumere solo laureati (che dovrebbero garantigli quello che cercano);Sapete come è finita?pagavano troppo i consulenti a cui subappaltavano i lavori non di responsabilità e hanno deciso di aprire una società dove assumono diplomati o gente con esperienza che supportano i dipendenti Accenture. :DSecondo me, e per mia esperienza personale quando mandi un curriculum devi comuque scegliere dove mandare il curriculum non puoi buttarti su tutto quello c'è in giro sopratutto in questo periodo di crisi...fstringaRe: Dipende da molti fattori....
- Scritto da: fstringa> Secondo me, e per mia esperienza personale> quando mandi un curriculum devi comuque> scegliere dove mandare il curriculum non> puoi buttarti su tutto quello c'è in> giro sopratutto in questo periodo di> crisi...conosco persone che personalizzano il curriculum a seconda dell'offerta di lavoro. qualcun'altro aggiunge conoscenze che non ha, ma che sono nella descrizione dell'offerta. poi si butta, o la va o la spacca. quest'ultima a me ha funzionato + di una volta...AnonimoMagari da Gino il parrucchiere...
Scusate, una società che ha bisogno di uno che colleghi il Pc ad internet non ha bisogno di un grande esperto, ma ci sono anche aziende che hanno bisogno di personale qualificato. Il problema è che in Italia sono più le prime delle seconde, e allora, forse, è meglio cercare di riciclarsi in altre mansioni...AnonimoFanno bene a scartare i troppo qualific
Forse fanno bene a scartare i troppo qualificati.E' successo anche a me piu' volte.Vi risparmiano il dover fare un lavoro di cacca.Un lavoro svolto al di sotto delle proprie competenze, non serve, non aiuta, e nell'informatica e' un suicidio andare 'all'indietro'.Dovete mangiare e quindi accettereste qualunque lavoro ?In questo caso secondo me l'informatica non e' il mercato giusto, oggi, domani si vedra'.Se lavori solo x sopravvivere, il lavoro nell' informatica e' un inferno: ti fanno fare cose che sai gia', che non ti servono, e' tempo perso. Ti pagano meno di quello che ti spetterebbe per le tue competenze e, soprattutto, non ti fanno MAI ASSOLUTAMENTE crescere (sei gia' cresciuto, ma questo non piace).Nell IT, o si va avanti o, sencondo me, si 'muore'.Se poi ti fai una piccola analisi di coscienza, stai offrendo competenze che non vengono apprezzate ad un costo che viene apprezzato ancora meno.Tu stesso non ti compreresti mai a queste condizioni.Il fatto che poi venga assunto, al posto tuo, il 'cravattino' di turno, che fara' dannare il cliente, che fara' danni, che il cliente andra' in malora (e il mercato con esso)....beh, questo non e' affare tuo e non ti dovrebbe riguardare, non ci puoi fare niente.In fondo, il cliente ha pur sempre ragione, anche quando vuole suicidarsi.Cosa resta ? Credo sia opportuno pensare seriamente a mettersi in proprio, usare le proprie competenze per se stessi, per un proprio progetto con, magari, un proprio marchio. Se mancano i fondi, e' opportuno trovare un socio finanziatore.Il mercato IT e' vastissimo e in Italia manca praticamente tutto.Ciao e buon nataleHazet cloop@hotmail.comP.S. Se anche a voi e' capitato di essere scartato per troppa competenza e volete mettervi in proprio (o volete finanziare nuove imprese nell' IT) beh, anche io ho lo stesso problema, se vi va scrivetemi che magari ci si conosce e ci si organizza.AnonimoSiti Web...
Ok fare siti web non programmare ma...In azienda facciamo anche quello ed il piu' delle volte ci appoggiamo su grafici convertiti dalla stampa al web, che collaborano, non senza attriti, con programmatori che sviluppano la cosidetta parte dinamica del sito.Preferiremmo utilizzare risorse interne ma arrivano dozzine e dozzine di curriculum in azienda di aspiranti "web master", "web designers", "web docotor" (ma sono stati tutti al cepu?) con delle liste di capacita' impressionanti:esperienza decennale nella creazione di siti web.esperienza dedennale nella analisi, progettazione, sviluppo di complesse piattaforme di e-commerce con l'utilizzo di qualsiasi sql server o linguaggio di scripting.Alla richiesta di mandare una lista di quello che hanno realizzato crolla il palco, o non mandano nulla oppure oscenita' che se mostrate al cliente quello non ti richiama piu' vita natural durante.Scusate ma tra tutti i wannabe, smanettoni, e so-far-tutto-mi, che ci sono in giro preferisco assumere un laureato almeno quello sono sicuro che qualcosa sa fare!AnonimoCom'e' possibile?
TUTTI .. dico .. TUTTI .. si lamentano dicendo che sono bravi/bravini/qualificati e che non trovano lavoro.Pero' tutti lavorano .. pero' nessuno di quelli che trova lavoro dice: so veramente poco, ma per questo trovo lavoro.TUTTI hanno colleghi che non capiscono un tubo e sono piu' scarsi di loro ..Com'e' possibile?IO voglio cambiare: ammetto di aver trovato lavoro per fortuna e che ho colleghi qualificati con i quali lavoro. Che male c'e' a dirlo?AnonimoRe: Com'e' possibile?
Non c'è niente di male. Se poi, vista la fortuna avuta, riesci ad imparare dai tuoi colleghi e lavorare sodo per arrivare alla stessa preparazione (ma magari l'hai già raggiun ta nel frattempo) ancora meglio.In un cantiere edile si impara dagli operai con maggiore esperienza e nessuno trova la cosa anomala.Se anche nella professione informatica si iniziasse ad ammettere la possibilità di dire: non saprei, mi documento e rispondo, sarebbe un buon inizio...Alex AceroRe: Com'e' possibile?
> Se anche nella professione informatica si> iniziasse ad ammettere la possibilità> di dire: non saprei, mi documento e> rispondo, sarebbe un buon inizio...Parole sante!AnonimoRe: Com'e' possibile?
- Scritto da: Alex Acero> Se anche nella professione informatica si> iniziasse ad ammettere la possibilità> di dire: non saprei, mi documento e> rispondo, sarebbe un buon inizio...No per carità ma che scherzi? Ti segano! Gli dai il primo buon motivo per segarti perché non sei un professionista, non sai farti rispettare, un professionista sa-tutto ( anche se non è capace di fare ).AnonimoRe: Com'e' possibile?
- Scritto da: Anonimo> TUTTI .. dico .. TUTTI .. si lamentano> dicendo che sono bravi/bravini/qualificati e> che non trovano lavoro.> Pero' tutti lavorano .. pero' nessuno di> quelli che trova lavoro dice: so veramente> poco, ma per questo trovo lavoro.> > TUTTI hanno colleghi che non capiscono un> tubo e sono piu' scarsi di loro ..> > Com'e' possibile?IO NON HO UN LAVORO!HO 39 ANNI, 40 L'ANNO CHE STA ARRIVANDO, UNA LAUREA ED UN CURRICULUM ABBASTANZA BUONO.LA DITTA DOVE LAVORAVO PRIMA HA CHIUSO, ED IO SONO A PIEDI DA 18 MESI!Spero di (non) essere il solo ...The RaptusRe: Com'e' possibile?
> IO NON HO UN LAVORO!> HO 39 ANNI, 40 L'ANNO CHE STA ARRIVANDO, UNA> LAUREA ED UN CURRICULUM ABBASTANZA BUONO.> LA DITTA DOVE LAVORAVO PRIMA HA CHIUSO, ED> IO SONO A PIEDI DA 18 MESI!> > > Spero di (non) essere il solo ...Se vai ai colloqui urlando non mi meraviglia.AnonimoRe: Com'e' possibile?
- Scritto da: The Raptus> IO NON HO UN LAVORO!> HO 39 ANNI, 40 L'ANNO CHE STA ARRIVANDO, UNA> LAUREA ED UN CURRICULUM ABBASTANZA BUONO.> LA DITTA DOVE LAVORAVO PRIMA HA CHIUSO, ED> IO SONO A PIEDI DA 18 MESI!> Spero di (non) essere il solo ...consolati non sei l'unico...io non ho un lavoro da 4 mesiAnonimoRe: Com'e' possibile?
> IO NON HO UN LAVORO!> HO 39 ANNI, 40 L'ANNO CHE STA ARRIVANDO, UNA> LAUREA ED UN CURRICULUM ABBASTANZA BUONO.> LA DITTA DOVE LAVORAVO PRIMA HA CHIUSO, ED> IO SONO A PIEDI DA 18 MESI!> > > Spero di (non) essere il solo ...da uno che mette nel profilo"Vera vocazione: maniaco sessuale!"non mi meraviglio ....AnonimoRe: AHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!!
- Scritto da: reggiani> Non è che ti scartano perchè> sei uno sbruffone?Non è che stai rosicando perche' non ti è mai successo ?:PAnonimoAnch'io ho fatto lo stesso errore...
Al colloquio ho trovato quello che dovevo affiancare come aiutante, gli ho proposto il mio prezzo e sembrava tutto ok, poi quando mi ha fatto vedere l'analisi ed il progetto del sofware che si doveva realizzare ho cominciato ad evidenziare delle evidenti mancanze ed ingenuita' immediatamente riscontrabili da chiunque... tranne da quello che dovevo affiancare, autore del "progetto", che non ha gradito :Ragazzi in certi casi e' meglio apparire scemo ed impreparato come quello che hanno poi assunto. :'(AnonimoRe: Due professioni interessanti..
- Scritto da: Anonimo> Secondo me la migliore di tutte è la> carriera del cartomante/astrologo.L'articolo 121 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) sancisce che "è vietato il mestiere di ciarlatano" e l'art. 231 del relativo regolamento per l'esecuzione specifica che "sotto la denominazione di mestiere di ciarlatano si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi o millantano o ostentano in pubblico grande capacità nella propria arte o professione o magnificano ricette, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose".Ciò detto, anzi, riportato, mi domando come mai sia possibile che se accendi la TV su uno qualsiasi dei canali regionali a quasi tutte le ore del giorno trovi maghi, cartomanti ed astrologi... ah beh ma qui abbiamo anche il PresDelCons... lui si che è un mago, invece che in prigione è al potere!Altra domanda... com'è che i preti possono esorcizzare se anche questo è vietato dalla legge?AnonimoRe: Due professioni interessanti..
> Ciò detto, anzi, riportato, mi> domando come mai sia possibile che se> accendi la TV su uno qualsiasi dei canali> regionali a quasi tutte le ore del giorno> trovi maghi, cartomanti ed astrologi... ah> beh ma qui abbiamo anche il PresDelCons...e che c'entra scusa? cartomanti e astrologi ce n'erano a pacchi anche quando al governo c'era la sinistra.AnonimoRe: Due professioni interessanti..
- Scritto da: Anonimo> e che c'entra scusa? cartomanti e astrologi> ce n'erano a pacchi anche quando al governo> c'era la sinistra.Beh il senso del mio intervento era che se alle più alte cariche ci sono loschi figuri è ovvio che poco possiamo fare anche contro i loschi più piccoli...AnonimoRe: Due professioni interessanti..
> Beh il senso del mio intervento era che se> alle più alte cariche ci sono loschi> figuri è ovvio che poco possiamo fare> anche contro i loschi più piccoli...dal che se ne deduce che anche quelli di sinistra sono loschi figuri, se no cartomanti e astrologi sarebbero stati eliminati col governo precedente, no?AnonimoRe: Due professioni interessanti..
Così metti fra i lavori illegali anche fare politica :D