Google si dichiara molto orgogliosa del proprio ex manager in Medio Oriente e in Nord Africa Wael Ghonim, oramai noto per la sua leadership carismatica durante le manifestazioni nei giorni di rivolta a Il Cairo, che sono culminate con le dimissioni del presidente egiziano Mubarak.
A dichiararlo è stato il CEO uscente di Google, Eric Schmidt, durante un discorso al Mobile Word Congress di Barcellona a fronte di una domanda circa l’uso della tecnologia nelle proteste politiche.
Google durante queste settimane era stata molto cauta nel fornire dichiarazioni che avrebbero potuto assumere una connotazione politica, riguardanti il coinvolgimento di Ghonim nelle proteste antigovernative. Ghonim ha attivamente partecipato alle vicende che hanno sconvolto Il Cairo nelle ultime settimane. Il manager di BigG aveva aperto una pagina Facebook dedicata a Khaled Said, il ventottenne di Alessandria d’Egitto torturato a morte da due poliziotti in un internet café nel giugno scorso, inoltre, attraverso vari social network, aveva tentato di fornire aggiornamenti sulla situazione nelle strade del paese e aveva animato il dibattito politico attraverso dei filmati caricati su YouTube.
Dichiarando più volte di non voler abbandonare la piazza prima della liberazione del Paese, il manager è stato fermato, prelevato e incarcerato dalle forze di sicurezza egiziane. Dopo due settimane di silenzio, Ghonim è stato rilasciato e ha ripreso il suo posto in prima fila tra i manifestanti.
In una intervista alla CBC, il manager ha dichiarato pubblicamente di aver ingannato l’azienda, tenendola all’oscuro della sua partecipazione alle manifestazioni antigovernative, volendo in tutti i modi dissociare le proprie azioni personali dalla sua vita professionale.
Ghonim, insomma, ha voluto sollevare Google da ogni responsabilità , spiegando che l’azienda non aveva mai saputo direttamente nulla del suo ruolo durante le uscite nella capitale egiziana. Di seguito, Ghonim aveva dichiarato che si sarebbe sentito onorato di poter un giorno eventualmente tornare in Google se l’azienda non avesse deciso di licenziarlo.
Mountain View durante queste settimane si era limitata a dichiarare che aveva rappresentato un “grande sollievo” la notizia che il dipendente fosse stato rilasciato dopo ben 12 giorni di detenzione da parte della polizia egiziana. Ora l’azienda si dice essere “orgogliosa dell’operato del manager” annunciando di dargli il benvenuto quando sarà pronto a tornare .
Raffaella Gargiulo
-
posizione dominante
ma che dicono??Android è in testa! :DbertucciaRe: posizione dominante
cosa non capisci di: ...in settori come quello dei tablet e in generale delle pubblicazioni digitali... ti devo fare un disegnino?è chiaro che l'editoria punta soprattutto all'ipad quindi si parla di tablet, non di smartphone da 3,5/4'' di schermo (dove Android vende di più di iOS)cosa c'è in voi che non va?tablet non smartphoneRe: posizione dominante
- Scritto da: tablet non smartphone> cosa non capisci di:> > ...in settori come quello dei tablet e in> generale delle pubblicazioni> digitali... > > ti devo fare un disegnino?Non lo capirebbe.> > è chiaro che l'editoria punta soprattutto> all'ipad quindi si parla di tablet, non di> smartphone da 3,5/4'' di schermo (dove Android> vende di più di> iOS)Guarda che lui intende che Android vende < iOS...> > cosa c'è in voi che non va?Ci sarebbe una lista di cose...zuzzurroRe: posizione dominante
- Scritto da: bertuccia> ma che dicono??> > Android è in testa! :DQuando vi fa comodo... :DembeRe: posizione dominante
- Scritto da: bertuccia> ma che dicono??> > Android è in testa! :DInfatti! Honeycomb DOMINERA' presto l'universo dei tablet.Finalmente tutti potranno avere il loro Win95! Anche quelli arrivati dopo! :-DTerenzioGli editori sono fessi!
Ormai è chiaro che il futuro è android anche per i tablet, cosa stanno a perdere tempo con apple, li lascino macerare nella loro torre d'avorio, fra un paio di anni saranno loro a chiedere in ginocchio che qualcuno sviluppi app per loro!Enjoy with UsRe: Gli editori sono fessi!
sì sì, come no. (rotfl)e tra mille anni linux sarà il sistema operativo più usato sui desktop.John LockeRe: Gli editori sono fessi!
Accidenti non sapevo di essere cosi "avanti"... sono cosi avanti che se guardo indietro vedo il futuro... i miei 4 pc montano- Ubuntu 10.10 64Bit- Fedora 14 KDE 32 Bit- Xbuntu 10.10 32bit- Fedora 14 GNOME 64 bitE non sento minimamente la necessità di installare Windows da che sull'ultima delle configurazioni indicate, riesco tranquillamente a fare girare CS5 con Wine (per quel poco che mi serve dove ancora non arriva GIMP) nonchè alcuni titoli videoludiciNS256Re: Gli editori sono fessi!
ed ecco il famoso 0,8%, tutto a casa tuaLaNbertoRe: Gli editori sono fessi!
dove "ancora" non arriva gimp è bellissimocrsnRe: Gli editori sono fessi!
> E non sento minimamente la necessità di> installare Windows da che sull'ultima delle> configurazioni indicate, riesco tranquillamente a> fare girare CS5 con Wine (per quel poco che mi> serve dove ancora non arriva GIMP) nonchè alcuni> titoli> videoludiciimmagino cheXXXXXta la CS5 sotto wine sopratutto per uso avanzatoSteve Robinson HakkabeeRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: NS256> Accidenti non sapevo di essere cosi "avanti"...> sono cosi avanti che se guardo indietro vedo il> futuro... i miei 4 pc> montano> - Ubuntu 10.10 64Bit> - Fedora 14 KDE 32 Bit> - Xbuntu 10.10 32bit> - Fedora 14 GNOME 64 bitLOL e un bel chissenefrega non ce lo mettiamo? :-) :-) :-)zupermarioRe: Gli editori sono fessi!
Ottima idea, non ci avevo mai pensato! Avere 4 PC con 4 versioni di linux diversi... così la mattina li accendo tutti e quattro e utilizzo quello che funziona! Buona!Cavllo PazzoRe: Gli editori sono fessi!
Ottima idea, non ci avevo mai pensato! Avere 4 PC con 4 versioni di linux diversi... così la mattina li accendo tutti e quattro e utilizzo quello che funziona! Buona!Cavllo PazzoRe: Gli editori sono fessi!
Sarà bello fra 5-6 anni quando gli attuali sostenitori di Android si lamenteranno del monopolio di google sui sistemi tablet...BascoRe: Gli editori sono fessi!
ahahaah vero, di questo passo android serguirà la stessa strada e diffusione di windows e tutti a lamentarsi delle imposizioni di google sui produttori per installare il proprio sistema operativo... che tristezza..Steve Robinson HakkabeeRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: Basco> Sarà bello fra 5-6 anni quando gli attuali> sostenitori di Android si lamenteranno del> monopolio di google sui sistemi> tablet...secondo me non hai ben presente il fatto che se un sistema è open source NON appartiene a nessuno.. o appartiene a tutti.. dipende da come la vuoi vedere.. quindi mi spieghi quale potrebbe essere il problema nella posizione dominante di un sistema operativo open source?lordreamRe: Gli editori sono fessi!
Mettiamola così:Android sta all'open suore (propriamente detto) come tu stai al genere umano.Tu somigli ad un essere umano, ma non sei un essere umano. Tutt'al più un ominide con le ascelle sudate.Android si spaccia per open. Lo so io, lo sai financo tu, lo sanno e lo capiscono tutti. Fra pochissimo il suo suste sarà tanto ampio da rendere il gap incolmabile per qualunque altro competitor, è fico, è mitico, è quello che XXXXX ti pare. Ma quello non è open.CiuccelloneRe: Gli editori sono fessi!
no il futuro sono i netbook ARM a 150 come da te predetto!MeXRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: MeX> no il futuro sono i netbook ARM a 150 come da te> predetto!ahi, che dolor! :DbertucciaRe: Gli editori sono fessi!
guarda a 150 no ma 250/300 vendono perchè piacciono alle pischelle perchè riesce ad entrare in borsa... (anche l'ipad a dire il vero però non ha la tastiera fisica e quindi va male per MSN, almeno secondo le utilizzatrico, senza entarre nel merito tecnico della cosa.)Steve Robinson HakkabeeRe: Gli editori sono fessi!
Vedo che anche con tastiera fisica tu hai seri problemi.CiuccelloneRe: Gli editori sono fessi!
forse questo: http://goo.gl/d2J13crsnRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ormai è chiaro che il futuro è android anche per> i tablet, cosa stanno a perdere tempo con apple,> li lascino macerare nella loro torre d'avorio,> fra un paio di anni saranno loro a chiedere in> ginocchio che qualcuno sviluppi app per> loro!Smettila con queste bischerate!Questo è l'anno di LINUX!TerenzioRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ormai è chiaro che il futuro è android anche per> > i tablet, cosa stanno a perdere tempo con apple,> > li lascino macerare nella loro torre d'avorio,> > fra un paio di anni saranno loro a chiedere in> > ginocchio che qualcuno sviluppi app per> > loro!> > Smettila con queste bischerate!> > Questo è l'anno di LINUX!bah.. ha stracciato tutti nel settore server.. nel settore networking.. nel settore mainstreaming.. nel settore della ricerca.. nel settore mobile.. nel settore embedded.. nel settore industiale.. l'anno scorso era l'anno di linux e quest'anno non credo che le cose cambino.. tu che ne pensi?lordreamRe: Gli editori sono fessi!
- Scritto da: lordream> l'anno scorso era l'anno di> linux e quest'anno non credo che le cose> cambino.. tu che ne> pensi?Che questo sarà l'anno di linux sui desktop!Terenzioinfo
il discorso e' sbagliato a priori. Qui non si sta parlando di un mercato su un bene di prima necessita' . come potrebbe essere il servizio di telefonia .. o la distribuzione dell'energia elettrica su cui e' doveroso vigilare attentamente.App store e' un negozio qualunque e dominante o no .. vende i prodotti che vuole hai prezzi che vuole e con le regole che vuole .. non serve mettere nessun controllo .. è il mercato stesso a controllare .. se i prezzi sono troppo alti o le regole sbagliate .. il negozio andra' male e chiudera' .. viceversa andra' bene e si ingrandira' .. funziona cosi in tutte le attivita' commerciali .. non servono processi o altro !!! Se gli editori pensano che apple usi regole sbagliate o chieda costi troppi alti .. cerchino di negoziare o di discutere .. se apple rimane delle sue idee e loro non le condividono .. be' vadano da un altra parte a pubblicare .. ALLA FINE SARA' IL MERCATO A DECIDERE CHI HA FATTO LA SCELTA MIGLIORE COME SEMPRE !!dario darioRe: info
- Scritto da: dario dario> il discorso e' sbagliato a priori. Qui non si sta> parlando di un mercato su un bene di prima> necessita' . come potrebbe essere il servizio di> telefonia .. o la distribuzione dell'energia> elettrica su cui e' doveroso vigilare> attentamente.> App store e' un negozio qualunque e dominante o> no .. vende i prodotti che vuole hai prezzi che> vuole e con le regole che vuole .. non serve> mettere nessun controllo .. è il mercato stesso a> controllare .. se i prezzi sono troppo alti o le> regole sbagliate .. il negozio andra' male e> chiudera' .. viceversa andra' bene e si> ingrandira' .. funziona cosi in tutte le> attivita' commerciali .. non servono processi o> altro !!! Se gli editori pensano che apple usi> regole sbagliate o chieda costi troppi alti ..> cerchino di negoziare o di discutere .. se apple> rimane delle sue idee e loro non le condividono> .. be' vadano da un altra parte a pubblicare ..> ALLA FINE SARA' IL MERCATO A DECIDERE CHI HA> FATTO LA SCELTA MIGLIORE COME SEMPRE !!Hai scritto un paio di eresie: studia economia, in particolare la funzione dell'antitrust ed il suo motivo di esistere.kraneRe: info
ok ok io non studio economia ma vorrei chiederti una cosa .. se l'antitrust decide che apple non puo' far pagare il 30% agli editori ... e la apple a questo punto decide di chiudere il suo app store ... gli editori che fanno ??? NON MI DIRE CHE L'ANTITRUST HA IL DIRITTO A OBBLIGARE ANCHE una ditta "dominante" a non chiudere ?dario darioRe: info
- Scritto da: dario dario> ok ok io non studio economia ma vorrei chiederti> una cosa .. se l'antitrust decide che apple non> puo' far pagare il 30% agli editori ... e la> apple a questo punto decide di chiudere il suo> app store ... gli editori che fanno ??? NON MI> DIRE CHE L'ANTITRUST HA IL DIRITTO A OBBLIGARE> ANCHE una ditta "dominante" a non chiudere ?Gli editori che fanno ???(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Hai paura che, poverini, senza apple store falliscano tutti ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: info
Apple ha ragione a pretendere una percentuale su ciò che transita attraverso le apps, ma il 30% è un palese abuso di posizione dominante! Tanto vale che chiedeva il 90% e via! Tantopiù che il costo di questo ricarico su chi andrà riversato? Esatto, sugli acquirenti! Senza contare che Apple guadagnerà il 30% per ogni copia di quotidiano che l'acquirente acquisterà dalla relativa app! E cosa ha fatto Apple per meritarsi quel 30%???????embeRe: info
Sbagliato, il costo non sarà caricato sugli acquirenti. Informati.ruppoloRe: info
- Scritto da: ruppolo> Sbagliato, il costo non sarà caricato sugli> acquirenti.> Informati.Certo che il costo non sarà formalmente caricato sugli utenti! Ma è inconcepibile che se un bene digitale veniva prima venduto ad 1 euro con il salasso da parte di Apple sarà ancora venduto allo stesso prezzo! A meno che gli editori non ci vogliano perdere un sacco di soldi!embeRe: info
- Scritto da: ruppolo> Sbagliato, il costo non sarà caricato sugli> acquirenti.> Informati.Certo, gli editori se lo decurteranno direttamente dall'utile aziendale e dalle loro stock options di fine anno.Alle volte penso che il vostro mac-lavaggio del cervello vada ad intaccare anche le aree corticali del pensiero logico :pFunzRe: info
La questione non sta nella percentuale piratesca, ma in eventuali obblighi vessatori a cui potrebbero essere sottoposti gli editori.Tipo: puoi vendere anche ad altre piattaforme, ma all'utente finale non può costare di meno, ecc.Non conosco le clausole contrattuali, ma potrebbe essere qui la buccia di banana per apple.RoverRe: info
anche qui non ci vedo niente di anormale .. se io fossi un rivenditore e un produttore mi da il suo televisore da vendere nel mio negozio a 300 euro .. mentre in un altro lo vende a 200 .. io non lo vorrei nel mio negozio .. A COSA MI SERVE ?? A FARMI CATTIVA PUBBLICITA' e basta ... se deve starci cosi meglio per me che non ci sia.NON VEDO COSA CI SIA DI ANORMALE mi pare logicodario dariola fregatura per gli editori...
...è più che altro una: il nuovo sistema non passa agli editori i profili e le identità dei clienti, che poi è il sistema col quale gli editori fanno tanti soldini da decenni: vendendo le liste alle società di marketing.LaNbertoRe: la fregatura per gli editori...
sono curioso spiegami comeSteve Robinson HakkabeeRe: la fregatura per gli editori...
è semplice, uno dei grossi introiti degli editori sono sempre stati gli indirizzi e i dati degli abbonati, che rivendono alle liste.Il sistema nuovo non mostra agli editori chi è l'abbonato, perché i dati rimangono alla Apple e non escono di lìLaNbertoRe: la fregatura per gli editori...
aaahhhhh forte... ma che avete voi iApple? è una malattia?Steve Robinson HakkabeeRe: la fregatura per gli editori...
il motivo per cui societa' come twitter vengono valutate miliardi senza che abbiano mai fatto (e faranno mai?) un dollaro di profitto: centinaia di milioni di profili...opsRe: la fregatura per gli editori...
- Scritto da: LaNberto> ...è più che altro una: il nuovo sistema non> passa agli editori i profili e le identità dei> clienti, che poi è il sistema col quale gli> editori fanno tanti soldini da decenni: vendendo> le liste alle società di> marketing.e ci sta bisogno che apple glieli passi?.. sono in vendita da quando esistono le app su applestore.. altrimenti fanno un paio di decine di ifart gratuite che rubano i dati come fanno tutti gli altri se proprio gli servono i profili degli utenti apple.. azz che difficile pensare sta cosa per un applefanlordreamRe: la fregatura per gli editori...
mi sa che non ci hai capito moltoLaNbertoUn fiorino
http://www.youtube.com/watch?v=oODisCdWnf8virgoloBoicottaggio
Gli editori potrebbero usare la loro arma più potente: ritirare i loro prodotti da Apple. Altro che class action. Allora si che Apple sarebbe costretta a scendere a patti.Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col boicottaggio dei prodotti Apple.FunzRe: Boicottaggio
Ma XXXXXXXXXXXX!ruppoloRe: Boicottaggio
- Scritto da: ruppolo> Ma XXXXXXXXXXXX!(rotfl)(rotfl)(rotfl)ecco, di Ruppolo mi piace questa schiettezza nelle sue prese di posizione...embeRe: Boicottaggio
- Scritto da: ruppolo> Ma XXXXXXXXXXXX!Brucia neh?Secondo me andrà proprio così: i fornitori di contenuti si stuferanno dei paletti e degli steccati e delle creste di Apple, e si rivolgeranno altrove visto che di alternative ce ne sono già parecchie.E Apple si ritroverà col suo bel giardinetto vuoto.FunzRe: Boicottaggio
sì, android, dove le applicazioni a pagamento non guadagnano niente, perché è difficile vendere a gente che compre il telefono che costa meno e comunque non caccia un soldoLaNbertoRe: Boicottaggio
- Scritto da: Funz > Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col> boicottaggio dei prodotti> Apple.Grazie, boicotta anche per me!Hai visto mai che non ci sia uno in meno nella coda chilometrica fuori da MediaWorld per l'iPhone 3GS a 400 euro!TerenzioRe: Boicottaggio
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Funz> > > Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col> > boicottaggio dei prodotti> > Apple.> > Grazie, boicotta anche per me!> Hai visto mai che non ci sia uno in meno nella> coda chilometrica fuori da MediaWorld per> l'iPhone 3GS a 400> euro!te lo vendo io a 360.. usato manco 15 giorni.. se vuoi ti ci faccio anche il jblordreamRe: Boicottaggio
credibile...LaNbertoRe: Boicottaggio
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Funz> > > Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col> > boicottaggio dei prodotti> > Apple.> > Grazie, boicotta anche per me!> Hai visto mai che non ci sia uno in meno nella> coda chilometrica fuori da MediaWorld per> l'iPhone 3GS a 400> euro!Ma che mi frega degli sciocchi macachi?Anche fuori dai concerti dei Tokio Hotel c'è la coda, ma non vuol dire che sappiano fare musica :pE poi: il 3GS? Con tutte le sue limitazioni? C'è gente disposta a smollarci 400 Euro? E' proprio vero che una certa signora è sempre incinta...FunzRe: Boicottaggio
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Terenzio> > - Scritto da: Funz> > > > > Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col> > > boicottaggio dei prodotti> > > Apple.> > > > Grazie, boicotta anche per me!> > Hai visto mai che non ci sia uno in meno nella> > coda chilometrica fuori da MediaWorld per> > l'iPhone 3GS a 400> > euro!> > Ma che mi frega degli sciocchi macachi?> Anche fuori dai concerti dei Tokio Hotel c'è la> coda, ma non vuol dire che sappiano fare musica> :p> > E poi: il 3GS? Con tutte le sue limitazioni? C'è> gente disposta a smollarci 400 Euro? E' proprio> vero che una certa signora è sempre> incinta...Infatti la tua presenza ce lo dimostra.ruppoloRe: Boicottaggio
- Scritto da: Terenzio> - Scritto da: Funz> > > Intanto noi nel nostro piccolo continuiamo col> > boicottaggio dei prodotti> > Apple.> > Grazie, boicotta anche per me!> Hai visto mai che non ci sia uno in meno nella> coda chilometrica fuori da MediaWorld per> l'iPhone 3GS a 400> euro!Io ho sperato che il problema dell'antenna mi permettesse di trovare più facilmente l'iPhone 4, invece ho dovuto attendere mesi!ruppoloChissà perché...
...me l'aspettavo.E penso pure che alla fine dovranno fare un passo indietro.Quanto gli do a queste regole draconiane? Un paio di mesi, non di più. Vediamo se indovino. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 febbraio 2011 17.13-----------------------------------------------------------FDGRe: Chissà perché...
- Scritto da: FDG> ...me l'aspettavo.> > E penso pure che alla fine dovranno fare un passo> indietro.> > Quanto gli do a queste regole draconiane? Un paio> di mesi, non di più. Vediamo se indovino.> :)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 febbraio 2011 17.13> --------------------------------------------------forse meno se google parla con gli editorilordreammah...
come ha scritto Tim Berners Lee, le app rappresentano uno dei concetti piu' distorti, inutili e dannosi degli ultimi tempi. la maggior parte non sono altro che la riproposizione di pagine web inglobate in un recinto per poveri scemi che non sanno come navigare il webdavvero non capisco il motivo per cui un giornale (fra gli altri) debba creare un'app e sottostare alle prevaricazioni di un'azienda totalitaria come Apple quando potrebbe semplicemente crearsi un normalissimo sito web adeguato al dispositivo, con il 30% di ricavi rubati da apple si potrebbe pagare fior fiore di designer e developeropsRe: mah...
Appunto quindi perché protestano? Tanto l'app store è na solaMeXRe: mah...
- Scritto da: ops> come ha scritto Tim Berners Lee, le app> rappresentano uno dei concetti piu' distorti,> inutili e dannosi degli ultimi tempi. la maggior> parte non sono altro che la riproposizione di> pagine web inglobate in un recinto per poveri> scemi che non sanno come navigare il> web> davvero non capisco il motivo per cui un giornale> (fra gli altri) debba creare un'app e sottostare> alle prevaricazioni di un'azienda totalitaria> come Apple quando potrebbe semplicemente crearsi> un normalissimo sito web adeguato al dispositivo,> con il 30% di ricavi rubati da apple si potrebbe> pagare fior fiore di designer e> developerIn effetti il tuo discorso non fa una piega. Quindi, anche io, mi pongo la stessa domanda: perchè protestano? Seriamente, perchè?Io non capisco per quale motivo tutti si scaglino contro un'azienda che ha, sì e no, il 5% dei desktop e lo 0% dei server. Ok, fa bei prodotti (un po' cari, ma di qualità), ok ha venduto per prima un tablet funzionante, ma è sempre un'azienda piccola. Niente di paragonabile a MS.Eppure se la prendono con lei. Onestamente non capisco.Capisco soltanto se tale livore viene spiegato alla luce dell'invidia.Allora tutto diventa chiaro, sebbene si parli sempre di piccole cifre.Per la cronaca: Rhapsody è già morto.TerenzioRe: mah...
Primo: Non dire che Apple è un'azienda piccola altrimenti ruppolo ti salta al colloIn secondo luogo, secondo me la storia è andata più o meno in questo modo...Apple: Ecco l'AiFon.. va che bello che èBeoti: Oooh! Aaah! Bello! Fico! scurreggia e rutta! (comprano l'AiFon)[[ l'AiFon diventa uno status symbol, i mènager devono averlo ]]Manager_giornale: Mistico! va anche su internet.. vediamo il sito del giornale (sito normalissimo ma pensato per un monitor, magari con gallerie in flash ecc..).. che è sta roba? Terrore, raccapriccio, non si vede una mazza!!Apple: Se il sito non si vede fatti una APP.. noi ci abbiamo le APPS,e flash non è buonoManager_giornale: Tu, piccolo e insignificante magutto del software, fai un'APP che reimpagina il contenuto del sito e che faccia vedere quanto siamo fighi che ci abbiamo l'APP per l'AiFonMagutto_del_software: Zi badrone![[ passa il tempo, le app aumentano, gli AiFon si espandono ]]Apple: C'è un APP per tutto ehManager_altro_giornale_o_azienda: Ma noi ce l'abbiamo l'APP? Terrore, raccapriccio! Dobbiamo avere l'APP, altrimenti siamo quelli sfigatiMagutto_del_software: Zi badrone![[ passa ancora un po di tempo ]]Manager: Geniale! potremmo fare in modo di rendere dei contenuti accessibili solo agli abbonati eh.. come il sito vero e proprio, però lo facciamo sull'APP eh.. cheXXXXXta (si asciuga la bavetta).. E' possibile?Apple: (fregandosi le mani) Ceeeeeeeeerto che è possibile.. fate pureApple: Guardate, poveri e miseri mortali, ci leggiamo anche i giornali sull'AiFon, e potete anche farci gli abbonamenti eh. noi siamo fighi, gli altri sono merdeAdepti: Oooh! Aaah! Qualità! Servizi! mai visto niente del genere! Abbiamo visto la luce![[ ... ]]Apple: e ora c'è anche l'AiPèd.. prendi un'AiFon, fallo più grosso e che non telefona.. rivoluzionario, magnifico, dentro ogni AiPèd c'è una lacrima di Steve Jobs incastonata in un cristallo di ametista! abbiamo detto che c'è un APP per tutto? vanno anche qui, anzi su tutti i prodotti che montano AiOSSssssssssssssCultisti: (urla di sgomento! gente che dichiara che l'umanità ha raggiunto il suo apice e che la fine è quindi ormai vicina, si registrano orge spontanee e selvagge nei reparti ortofrutta - vicino alle mele - dei più grandi supermercati in tutto il mondo) Si fiondano a rompere i salvadanai...Mènager: Finalmente qualcosa su cui è possibile leggere in maniera decente per un periodo di tempo prolungato! io sì che ne so tante eh! Presto schiavi, prepariamoci a vendere libri e quant'altroServi_della_gleba_digitale: Zi badrone![[ e si giunge ai giorni nostri, con la notizia che conosciamo... ]]- Scritto da: ops>In effetti il tuo discorso non fa una piega. >Quindi, anche io, mi pongo la stessa domanda: >perchè protestano? Seriamente, perchè?Secondo me protestano perchè prima Apple li ha attirati dalla sua parte con un certo tipo di condizioni d'uso, dalle quali sicuramente entrambi ne hanno giovato (Apple ha potuto appunto farsi forte del numero di app presenti sullo store, gli editori hanno potuto dire che anche loro erano presenti nell'ecosistema Apple, che comunque è una cosa di tutto rispetto).Ora però Apple vuole cambiare unilateralmente le condizioni dell'accordo, ed è questo che non gli sta bene.Gli editori hanno investito nella realizzazione delle app da mettere sullo store, hanno investito nello sviluppo del meccanismo di distribuzione dei contenuti, della gestione degli abbonamenti, ecc.. e questa storia gli ha sicuramente scombussolato le strategie per il rientro degli investimenti fatti.Probabilmente se invece che farsi abbindolare dalla questione delle app avessero investito in un sito in versione mobile normalissimo (ma che non faceva figo come un'app), a quest'ora apple non avrebbe avuto i millemiliardi di applicazioni, di conseguenza l'iPhone/iPad/iOS non sarebbe stato così "importante" come invece è, e gli editori non avrebbero nulla da lamentarsi adesso.caratteri disponibil iRe: mah...
- Scritto da: Terenzio> Io non capisco per quale motivo tutti si scaglino> contro un'azienda che ha, sì e no, il 5% dei> desktop e lo 0% dei server.Forse perché quello di cui stiamo parlando non ha nulla a spartire con i desktop e i server.> Ok, fa bei prodotti> (un po' cari, ma di qualità), ok ha venduto per> prima un tablet funzionante, ma è sempre> un'azienda piccola.Nel mondo esiste una sola azienda più grande di Apple (parlando in termini di valore, non di metri quadrati), ed è la compagnia petrolifera Exxon. Quindi Apple è la seconda azienda più grande al mondo.Quanto agli altri record, ha il 70% del mercato mondiale dei player musicali, oltre il 90% del mercato dei tablet ed è al primo posto come utilizzo di iOS nel mondo, con due prodotti ritenuti i migliori.Uno è stato appena premiato:http://www.macitynet.it/macity/articolo/MWC11-iPhone-4-migliore-dispositivo-mobile-premiato-al-Global-Mobile-Awards/aA49328L'altro non ha bisogno di presentazioni.> Niente di paragonabile a MS.> Eppure se la prendono con lei. Onestamente non> capisco.INVIDIA.E, soprattutto, brucia il fatto di essere fuori dal mondo Apple, per scelte pregresse: PC, Windows, Linux, eccetera. Non è mica facile decidere di buttare hardware e software alle ortiche per passare ad Apple, per cui si rimane con un senso di frustrazione di fronte ai propri errori, frustrazione che viene sfogata qui. Ed io sono qui pronto a mettere il dito sulla piaga @^> Capisco soltanto se tale livore viene spiegato> alla luce> dell'invidia.Si, esatto.> Allora tutto diventa chiaro, sebbene si parli> sempre di piccole> cifre.A quali cifre ti riferisci?ruppoloRe: mah...
- Scritto da: ops> come ha scritto Tim Berners Lee, le app> rappresentano uno dei concetti piu' distorti,> inutili e dannosi degli ultimi tempi.Si, ha fatto ridere. Bravo.> la maggior> parte non sono altro che la riproposizione di> pagine web inglobate in un recinto per poveri> scemi che non sanno come navigare il> webEh già, per navigare il web occorre andare a scuola e conseguire un diploma. Meglio ancora la patente europea, quella si che dà la Conoscenza.Se vengono fatte le App è per fruire in modo ottimale un certo sito web, un tipo di fruizione a te completamente sconosciuta.> davvero non capiscoMa va?> il motivo per cui un giornale> (fra gli altri) debba creare un'app e sottostare> alle prevaricazioni di un'azienda totalitaria> come ApplePer fare soldi a palate?> quando potrebbe semplicemente crearsi> un normalissimo sito web adeguato al dispositivo,A quale dei tanti?> con il 30% di ricavi rubati da apple si potrebbe> pagare fior fiore di designer e> developerCerto, poi i clienti arrivano automagicamente nel tuo sito, attratti da una forza sconosciuta, una forza che diverrà la nuova frontiera del marketing.ruppoloRe: mah...
sembra proprio che hai scoperto il web con l'iphone... non meriti nemmeno una rispostaops1984...
Sorprendente vedere come la mitica pubblicità del superbowl si sia alla fine avverata.Solo che in un modo che nessuno si sarebbe aspettato.Vindicatorgiusto per curiosità
non sono per niente pratico di dispositivi apple e delle varie regole che impone a chi vuole sviluppare software per la sua piattaforma, ma ho una domanda: è "legale" creare e sviluppare una app per poi proporla al di fuori dello store apple ufficiale? Posso io creare una app per iphone e distribuirla (anche a pagamento) dal mio sito senza passare da apple?hammerRe: giusto per curiosità
Sì, puoi. A patto di farla in HTML5.Biblet 4 everRe: giusto per curiosità
ok graziehammerRe: giusto per curiosità
- Scritto da: hammer> non sono per niente pratico di dispositivi apple> e delle varie regole che impone a chi vuole> sviluppare software per la sua piattaforma, ma ho> una domanda: è "legale" creare e sviluppare una> app per poi proporla al di fuori dello store> apple ufficiale? Posso io creare una app per> iphone e distribuirla (anche a pagamento) dal mio> sito senza passare da> apple?Che io sappia, se è una App, no.Se è una WebApp, sì.TerenzioIMHO c'avete le pezze
Acquistato adesso abbonamento ANNUALE a Popular Science: 12.Praticamente: 'na miseria.Alla faccia del "pizzo". Tutti a lamentarsi della esosità dei costi, o a vagheggiare di contratti capestro. GLi stessi con computer, adsl flat, router wifi e gadget tecnologici non certo economici.Ragazzi, tornate sul pianeta Terra: qui si parla di 12 EURO. Per un ANNO.Fossero stati 24 sarebbe andato bene lo stesso.Cos'è questo? Il Forum della Caritas?O quello degli ideologizzati?TerenzioRe: IMHO c'avete le pezze
- Scritto da: Terenzio> Acquistato adesso abbonamento ANNUALE a Popular> Science: > 12.> Praticamente: 'na miseria.> Alla faccia del "pizzo". > > Tutti a lamentarsi della esosità dei costi, o a> vagheggiare di contratti capestro. GLi stessi con> computer, adsl flat, router wifi e gadget> tecnologici non certo> economici.> > Ragazzi, tornate sul pianeta Terra: qui si parla> di 12 EURO. Per un> ANNO.> Fossero stati 24 sarebbe andato bene lo stesso.> > Cos'è questo? Il Forum della Caritas?> O quello degli ideologizzati?guarda.. questo mese mi sono abbonato come tutti gli anni a medioevo a .dev e archeologia.. però non c'entra nulla.. mi spieghi questa tua uscita o manco hai letto la notizia?ah questi applefans.. 2 neuroni e manco una sinapsilordreamRe: IMHO c'avete le pezze
quello dei bimbiminkiaLaNbertoRe: IMHO c'avete le pezze
Ecco finalmente spiegato cosa ci fai qui!zuzzurroRe: IMHO c'avete le pezze
a questo punto manca solo:"gne gne gne"e"specchio riflesso"il forum dei quindicemnni :)LaNbertoRe: IMHO c'avete le pezze
Se avessi letto/capito l'articolo ti risponderei seriamente, così invece mi costringi a riderti in faccia :DMettiuzRe: IMHO c'avete le pezze
Semplice, qui c'è una altra concentrazione di linari, ovvero di studenti, che sono notoriamente squattrinati. Tra l'altro devono ancora rendersi conto che quelli che disprezzano come "utonti" potrebbero essere i loro migliori clienti del domani. Ma questo lo impareranno dopo qualche anno nel mondo del lavoro.ruppoloRe: IMHO c'avete le pezze
oddio tocca darti ragione...Steve Robinson HakkabeeRe: IMHO c'avete le pezze
- Scritto da: ruppolo> Semplice, qui c'è una altra concentrazione di> linari, ovvero di studenti, che sono notoriamente> squattrinati. Tra l'altro devono ancora rendersi> conto che quelli che disprezzano come "utonti"> potrebbero essere i loro migliori clienti del> domani. Ma questo lo impareranno dopo qualche> anno nel mondo del> lavoro.Totalmente off-topic! Anche se fosse come dici, l'articolo parla di tutt'altro!embeRe: IMHO c'avete le pezze
- Scritto da: Terenzio> Acquistato adesso abbonamento ANNUALE a Popular> Science: > 12.> Praticamente: 'na miseria.> Alla faccia del "pizzo". > > Tutti a lamentarsi della esosità dei costi, o a> vagheggiare di contratti capestro. GLi stessi con> computer, adsl flat, router wifi e gadget> tecnologici non certo> economici.> > Ragazzi, tornate sul pianeta Terra: qui si parla> di 12 EURO. Per un> ANNO.> Fossero stati 24 sarebbe andato bene lo stesso.> > Cos'è questo? Il Forum della Caritas?> O quello degli ideologizzati?Ottimo. Adesso però conta fino a 10 e PENSA a quello che hai scritto. Poi leggi l'articolo e ripensa a quello che hai letto. Leggi i commenti, rileggi l'articolo. Se non hai capito ripeti tutto fino a che non ti si illumina la candela che ti ritrovi nel cervello. Poi torna sul forum e posta pure qualsiasi razzata ti frulli in testa!embeRe: IMHO c'avete le pezze
> Ragazzi, tornate sul pianeta Terra: qui si parla> di 12 EURO. Per un> ANNO.> Fossero stati 24 sarebbe andato bene lo stesso.Il prezzo non conta: ti chiedono soldi quando non ne hanno nessun diritto. Anche se fossero solo 12 centesimi, non cambierebbe.Tu pagheresti qualcuno che ti chiedesse soldi per il diritto di farti una p1ppa?uno qualsiasiJobs
Azz.. avete sentito la notizia?Si dice che jobs sia alla fase terminale della malattia che lo affliggge. Dicono addirittura poche settimane di vita. Sentito ora su Rai NewsMastro GeppettoRe: Jobs
stasera va a cena da Obama http://feeds.appleinsider.com/click.phdo?i=045b605b3eeb24656d0d4df003307a4driguardo alle fonti: http://www.mantellini.it/?p=11632&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+mantellini%2Ffeed+%28manteblog%29-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 febbraio 2011 10.41-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Jobs
- Scritto da: Mastro Geppetto> Azz.. avete sentito la notizia?> Si dice che jobs sia alla fase terminale della> malattia che lo affliggge. Dicono addirittura> poche settimane di vita. Sentito ora su Rai> NewsSi, ma chi dice questo sono dei medici che fanno ipotesi basate solo sulla osservazione di Jobs nei video, non dei medici che lo stanno seguendo.Non rimane che sperare.ruppoloah beh
mio cuggino ma detto che ce lo ha ancora duro hahahahnome e cognome 2.0Google OnePass
http://www.bitcity.it/news/20457/editoria-online-google-risponde-ad-apple-ecco-one-pass.htmlzuzzurroRe: Google OnePass
- Scritto da: zuzzurro> http://www.bitcity.it/news/20457/editoria-online-gIl grosso vantaggio di AppStore è che 150 milioni di utenti sono già registrati con carta di credito. Su Google sono praticamente zero.ruppoloRe: Google OnePass
Forse il grosso vantaggio di Google è che se fai una ricerca passi da lui? Che chiunque ha un cell Android è legata con il suo account? Che ancora più persone usano gmail e tutti i servizi collegati? Che quindi se uno ha gmail e vede che con il suo account può effettuare anche pagamenti non ci sarà più storia?zuzzurroRe: Google OnePass
Presto saranno tanti, e i 150 mls di cui parli puoi salutarli.E google non mi sta certo simpatica, ma bisogna guardare le cose con un minimo di obiettività!Rover......
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=617043&idsezione=9&idsito=1&idtipo=2Probabilmente jobs vuole portare l'iPhone con se nella tombaCavallo PazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 feb 2011Ti potrebbe interessare