L’Oxford Dictionary ha incoronato per l’ennesima volta la Rete nello scegliere la “parola dell’anno”.

Stavolta l’istituto del dizionario di Oxford, l’autorità maggiore in campo di inglese che ogni anno seleziona una parola rappresentativa per diffusione e pervasività, ha operato una scelta ancora più radicale, se non addirittura provocatoria : è una emoji la parola dell’anno, la faccina che piange dal ridere , ufficialmente chiamata “faccia con lacrime di gioia.
Dopo “selfie”, nominata nel 2013 parola dell’anno, e prima ancora “GIF”, onorata del premio nel 2012, dunque, Oxford ha fatto un ulteriore passo verso le forme di comunicazione online premiando per la prima volta un pittogramma, scelto stavolta tra papabili vincitori come “Ad Blocker”, “Dark Web”, “rifugiato”, “sharing economy” ed il pronome inglese “they” (loro) utilizzato per indicare coloro che non si identificano con le identità sessuali maschile e femminile.
Come si legge nelle motivazioni offerte dall’istituzione, nell’ultimo anno si è registrata una vera e propria esplosione della cultura delle emoji : numeri a cui l’istituzione ha lavorato redigendo frequenze e statistiche insieme alla società attiva in ambito mobile SwiftKey. Da queste emerge che la faccina con le lacrime agli occhi per la felicità rappresenta il 20 per cento delle emoticon utilizzate nel 2015 nel Regno Uniti ed il 17 per cento negli Stati Uniti .

Più in generale, l’emoji scelta rappresenta l’evoluzione delle modalità e dei bisogni di comunicazione del 21esimo secolo: le emoji “hanno il pregio di essere flessibili, immediati ed in un certo senso belle”, tanto da diventare “una forma arricchita di comunicazione, che riesce a trascendere i confini della linguistica”.
Non è dato sapere come le emoji siano rintracciabili fra i lemmi del dizionario.
Claudio Tamburrino
-
Adesso tocchera' a Beretta.
Sulla base di questa sentenza mi aspetto che venga inquisita anche la Beretta, nota fabbrica di armi, i cui prodotti sono utilizzati principalmente per violare la legge.Ormai abbiamo sdoganato il proXXXXX alle intenzioni, e corriamo a grandi passi verso il medioevo.Speriamo a questo punto che l'ISIS e la sharia possano portarci un po' di modernita' e ci aiutino ad uscire da questi secoli bui.panda rossaRe: Adesso tocchera' a Beretta.
> Speriamo a questo punto che l'ISIS e la sharia> possano portarci un po' di modernita' e ci> aiutino ad uscire da questi secoli> bui.Tu sei fuori con la testa.Speriamo che qualcuno ti tolga il prima possibile quella tastiera che per congiunzione astrale ti sei ritrovato in mano e ti dia il giusto badile.Perché è decisamente ora.maxsixRe: Adesso tocchera' a Beretta.
Guarda coso hai IGNORATO la prima parte del suo post.Sg@bbioRe: Adesso tocchera' a Beretta.
- Scritto da: panda rossa> Sulla base di questa sentenza mi aspetto che> venga inquisita anche la Beretta, nota fabbrica> di armi, i cui prodotti sono utilizzati> principalmente per violare la> legge.> > Ormai abbiamo sdoganato il proXXXXX alle> intenzioni, e corriamo a grandi passi verso il> medioevo.> > Speriamo a questo punto che l'ISIS e la sharia> possano portarci un po' di modernita' e ci> aiutino ad uscire da questi secoli> bui.Perchè proprio beretta? Ce ne sono tante fabbriche di armi.povero meRe: Adesso tocchera' a Beretta.
- Scritto da: povero me> Perchè proprio beretta? Ce ne sono tante> fabbriche di> armi.perché fanno anche i salumi, sti infedeli!Pianeta SarcasmoRe: Adesso tocchera' a Beretta.
- Scritto da: Pianeta Sarcasmo> perché fanno anche i salumi, sti infedeli!LOL!anche se è umor nero... purtroppo :(barcolloRe: Adesso tocchera' a Beretta.
uhm no... beretta fa armi seguendo le leggi.Beretta avrebbe problemi a fare armi in plastica non rilevabili dal metal dectetor per esempioMeXRe: Adesso tocchera' a Beretta.
- Scritto da: MeX> uhm no... beretta fa armi seguendo le leggi.> > Beretta avrebbe problemi a fare armi in plastica> non rilevabili dal metal dectetor per> esempioMa la sentenza dice che "l'uso prevalente della R4 e' quello di compiere illegalita'" allora anche l'uso prevalente della Beretta e' quello di compiere illegalita'.panda rossaRe: Adesso tocchera' a Beretta.
ma l'arma non é stata creata per facilitarne un uso illegaleMeXanni anni e ANNI sempre sulle stesse
anni anni e ANNI sempre sulle stesse XXXXXXX (la R4 e' del 2007. la causa legale nel 2009 c'era gia', non so quando sia iniziata... ).Piu' sono semplici da dirimere, piu' tonnellate di carta producono. :P- Nintendo ha il diritto di ficcare le sue porcherie nell'hw/firmware nella produzione della console- Io utente, quando la compro, ho il diritto, con la mia console di farci il brodo, cavare via i chip col martello, infilarci il jtag e dumpare le rom, infilarci una cartridge con fw modificato ecc. Quella console E' mia. - La gente ha il diritto di produrre tale cartridge. visto che : non va certo ad agire sulla nintendo,inc o hackare il sito web ecc ma sulla console che ho comprato, non ci sono certo giochi nintendo modificati li' dentro, il pezzo di hw sviluppato non e' di nintendo.nintendo ha tutto il diritto di aggiornare il fw sulla console o sui game, fare nuove release dell'hw, ecc per rendere inutile la cartridge & co, ma NON di rompere i maroni a chichessia, se io quella console che ho comprato la voglio modificare. Fosse un 'bene mobile registrato' le cui modifiche possono comportare problemi per la salute pubblica, delle serie ragioni le avrebbe, ma e' solo un caxxo di pc col joypad.bubbaRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: bubba> Quella console E' mia.Questo è il punto: * NON E' TUA * !!! Ti è conXXXXX l'uso della console ma non è di tua proprietà.OspiteRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: Ospite> Questo è il punto: * NON E' TUA * !!!quindi quando scrivono 'compra' o 'il tuo', mentono e vanno multati per pubblicità ingannevole.Pianeta Conseguenz a LogicaRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
Va bene, fai causa.Quando sarai rovinato e costretto a dormire per strada, capirai che i tuoi principi non valevano la tua vita e quella della tua famiglia.Get RealRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: Ospite> - Scritto da: bubba> > > Quella console E' mia.> > Questo è il punto: * NON E' TUA * !!! Ti è> conXXXXX l'uso della console ma non è di tua> proprietà.C'e' uno scontrino che dimostra la mia proprieta'.Se tu sostieni che non e' mia, mi sta bene, ma in tal caso te la compro con fotocopie di euri.panda rossaRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
E anche le fotocopie cedute in uso non sue ... beneninteso...Macaca SylvanaRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: panda rossa> C'e' uno scontrino che dimostra la mia proprieta'.No, lo scontrino dimostra che hai acquistato il diritto all'uso, non c'è nessun documento che attesti che hai acquisito anche la proprietà.> Se tu sostieni che non e' mia, mi sta bene, ma in> tal caso te la compro con fotocopie di> euri.Non lo sostengo io, lo sostengono i produttori, gli accordi che sottoscrivi implicitamente quando effettui l'acquisto e i tribunali che ne sancisono la validità.OspiteRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
Quoto pienamente. Ah, il dispositivo non è mio? Bene, nemmeno i soldi che ti ho dato sono tuoi, li restituisci poco alla volta. Con interesse, ovvio. ;-)ricoRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
ho comprato i Pink Floyd!!!!MeXRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
Assolutamente no!1. I negozi che danno i dispositivi in comodato d'uso devono mettere all'ingresso "QUI NON SI VENDE NULLA!" i dispositivi sono dati solo in comodato d'uso. In questo caso la garanzia non vale solo 2 anni, siccome il dispositivo non è mio deve essere loro cura ritirare il dispositivo guasto e restituirmelo riparato a spese loro anche dopo 2 anni.2. Se io dico al negoziante "Vorrei acquistare questo dispositivo" e lui non mi risponde "NON GLIELO POSSO VENDERE" allora io sono il proprietario, in quanto chiedo di acquistare un dispositivo e con lo scontrino si conclude la cessione del bene. Se non c'è cessione del bene allora devono fare firmare in duplice copia un documento dove è scritto che non c'è cessione del bene, ma con cui il proprietario del dispositivo si inpegna a sostituire/riparare il dispositivo a sue spese a causa di usura/guasti.Se tutto questo non avviene allora io sono il proprietario e ci faccio quello che cazz* mi pare e poi vediamo se il proprietario (?) del dispositivo è tecnicamente in grado di imperdirlo. C'est la vie! :)prova123Re: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
edit-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2015 18.58-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: Ospite> > Quella console E' mia.> > Questo è il punto: * NON E' TUA * !!! Ti è> conXXXXX l'uso della console ma non è di tua> proprietà.1) Se ti abboni a Sky col decoder in comodato d'uso (quindi non è tuo ma te ne concedono l'uso), te lo danno solo dopo che hai firmato un bel po' di volte. E se recedi devi restituirlo (se non lo fai paghi una forte penale e hai accettato ciò quando hai firmato).2) Se vai in un negozio di Sky e vuoi comprare un decoder, paghi e te lo danno e non devi firmare niente, né restituire alcunché, visto che diventa TUO.Quando compri una console, quale caso succede, il n.1 o il n.2 ?Luco, giudice di linea mancatoRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
Inoltre nel caso 1 in qualsiasi momento si guasta te lo sostituiscono con un altro funzionante perchè i proprietari sono loro.Invece nel caso 2 ci sono i 2 anni di garanzia perchè loro non sonop i proprietari.prova123Re: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
tutto giusto.Ma non puoi condividere le tue modifiche con altri, soprattutto scopo di lucro :DMeXRe: anni anni e ANNI sempre sulle stesse
- Scritto da: MeX> tutto giusto.> > Ma non puoi condividere le tue modifiche con> altri, Questo e' quanto gli piacerebbe...La voglia di conoscenza umana invece va nella direzione opposta e favorisce la condivisione.Il medioevo finira' prima o poi.> soprattutto scopo di lucro> :D"soprattutto" non e' un termine giuridico. O si puo' o non si puo'.panda rossaLe mafie ringraziano
Di fronte all'impossibilità di acquistare i modchip da rivenditori che pagano regolare documentazione doganale e fanno regolare fattura pagando tutte le tasse del caso, prospererà quindi l'import illegale, con evasione dei dazi e dell'IVA.Le mafie ringraziano.PS Non è illegale né l'acquisto né la detenzione né tantomeno l'uso, questo l'AESVI si è guardato bene dal dirlo...Luco, giudice di linea mancatoRe: Le mafie ringraziano
Possono anche non dirlo, ma la sostanza non cambia.prova123Re: Le mafie ringraziano
- Scritto da: prova123> Possono anche non dirlo, ma la sostanza non> cambia.Eh no, cambia un bel po', perché non è illegale... anzi, per il Wii non serve neanche (più) un modchip...Luco, giudice di linea mancatoRe: Le mafie ringraziano
è sufficiente una sdcardprova123Boicottare
Al di là della sentenza Boicottiamo la nintendoPierobBoicottare
Al di là della sentenza Boicottiamo la nintendoPierobRe: Boicottare
Non c'è motivo tecnico. Quando con un dispositivo puoi fare quello che vuoi non c'è motivo di boicottarlo. Anzi bisogna auspicare la vendita.Invece bisogna boicottare i dispositivi che non permettono all'utente di fare quello che vuole.prova123Re: Boicottare
- Scritto da: Pierob> Al di là della sentenza Boicottiamo la nintendoI boicottaggi sono inutili.Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 11 2015
Ti potrebbe interessare