È una brutta storia quella che si dipana all’ombra della Stazione Spaziale Internazionale: l’uomo d’affari giapponese Daisuke Enomoto, in corsa per divenire turista spaziale , ha deciso di denunciare Space Adventures, la società che organizza i voli turistici sulla SSI in accordo con l’Agenzia spaziale russa. L’accusa? Truffa.
Enomoto accusa l’azienda di aver preso i suoi soldi, qualcosa come 21 milioni di dollari, ben prima di avere il via libera per il suo volo dall’Agenzia russa che, successivamente, ha negato che potesse effettivamente partire.
Space Adventures sostiene che il 37enne Enomoto nel corso di un secondo test clinico seguito ai mesi di training a cui si è sottoposto per il volo avrebbe presentato problemi al fegato più importanti di quanto ritenuto in precedenza e questo avrebbe indotto l’Agenzia spaziale a negare il permesso per il volo. L’azienda ritiene anche che Enomoto quando ha firmato il contratto del volo sapeva che tutto questo sarebbe potuto accadere. L’avvocato di SA, John Villa, sostiene che Enomoto “non ha diritto ad alcun risarcimento ed anzi deve pagare per il volo che non ha fatto”.
Nei prossimi mesi si saprà cosa ne pensano i giudici di tutto questo. Per Enomoto la delusione è grandissima: appassionato di fantascienza e anime, l’uomo sperava di giungere in orbita con una tutina presa da Gundam . In assenza di gravità, questo il suo progetto, avrebbe assemblato giocattoli ispirati a Gundam .
-
Incredibile!
Non succede proprio mai in itaGlia! :) :) :)ElettroforoRe: Incredibile!
- Scritto da: Elettroforo> Non succede proprio mai in itaGlia!> > :) :) :)si, mi pare una novità :) :) :)anonEvviva la repubblica della banane
Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro stanno appresso ai dichetti... volanti. :| :|(ghost)(ghost)(idea)(idea) :( :( :( p)(cylon)(cylon) :p :p :pkorovaRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: korova> Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro> stanno appresso ai dichetti...> volanti.> Attento al facile qualunquismo...ChazerRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: korova> Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro> stanno appresso ai dichetti...> volanti.> > > :| :|(ghost)(ghost)(idea)(idea) :( :( :(> p)(cylon)(cylon) :p :p> :pMolto facile qualunquismo. Anche perché ognuno ha i suoi compiti. E il compito della finanza non è di andare ad arrestare gli assassini. Bene così.AndreaRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: korova> Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro> stanno appresso ai dichetti...> volanti.> > > :| :|(ghost)(ghost)(idea)(idea) :( :( :(> p)(cylon)(cylon) :p :p> :pPuro qualunquismo!E' grazie a questi ragionamenti, purtroppo ancora molto diffusi, che l'Italia resta sempre dietro a tutti in materia di legalità...dandanRe: Evviva la repubblica della banane
non è tanto qualunquismo, in quando effetivamente la forze dell'ordine si smazzano tanto sulla pirateria che nel resto.SgabbioRe: Evviva la repubblica della banane
Non vedo negativamente questo genere di controlli,almeno non in valore assoluto.Tuttavia sarei ben felice, per altro da siciliano, di sentire controlli della gdf anche in quei luoghi non geografici che da queste parti, anche a gente priva di strumenti di indagine particolare, appaiono alquanto strane.Tipo.. sindaci di paesini che con uno stipendio da 2000 euro si fanno ville con piscine... I vari cda dei vari pseudoconsorzi inutili e succhiasoldi che camminano in automobili da 50K euro.O tra chi gestisce ad esempio i famosi corsi europei di formazione... Bello sarebbe.Ergo fanno bene a tutelare i diritti della catena software, ma mi piacerebbe di più sentire di controlli in quei settori che sottraggono fondi pubblici che potrebbero essere investiti con criterio e lungimiranza per attivare progetti SERI che diano sviluppo a questa regione.MarcoRe: Evviva la repubblica della banane
Qualunquismo? Ma di dove siete? Ma lo sapete che dalle mie zone i finanzieri sono i più grandi corrotti ? L'italia dovrebbe farsi almeno 4-5 anni di dittatura e poi tornare alla democrazia.DioRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: Dio> Ma lo sapete che dalle mie zone i finanzieri> sono i più grandi corrotti ?credi davvero di averne l'esclusiva?materassoRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: dandan> - Scritto da: korova> > Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro> > stanno appresso ai dichetti...> > volanti.> > > > > > :| :|(ghost)(ghost)(idea)(idea) :( :( :(> > p)(cylon)(cylon) :p :p> > :p> > Puro qualunquismo!> E' grazie a questi ragionamenti, purtroppo ancora> molto diffusi, che l'Italia resta sempre dietro a> tutti in materia di> legalità... :-o :-o :-o e poi ancora :-oMassi cadentiRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: korova> Fuori la gente viene ammazzata per strada e loro> stanno appresso ai dichetti...> volanti.> > > :| :|(ghost)(ghost)(idea)(idea) :( :( :(> p)(cylon)(cylon) :p :p> :pPAGA E MUTO!Spero che vi arrestino tutti cosi poi vediamo se dopo andare in giro a sbandierare la M$...asdfRe: Evviva la repubblica della banane
Il software deve essere pagato e usarlo senza pagare equivale ad un furto.Ci non vuol pagare licenze e royalties usi il software libero.PinoRe: Evviva la repubblica della banane
Falso, esistono licenze e royalties anche per il software libero ("free as in freedom of speech, not as in free beer" -- mi annoia scriverlo quasi quanto mi dà noia leggerlo, ormai).Il software A PAGAMENTO deve essere pagato, e stop. Chi non vuole pagare rischia le multe, ma mi sembra normale, anche per il parcheggio è così.L'apertura del sorgente c'entra pocoBongfactoryRe: Evviva la repubblica della banane
> L'apertura del sorgente c'entra pocoInfatti, ti riferisci alla differenza fra il software libero ed il software a codice aperto.Anche se il codice è disponibile questo potrebbe essere protetto da una licenza d'uso a pagamento.Quindi non sempre codice aperto vuol dire software libero.Ciaoragazzino H4xorRe: Evviva la repubblica della banane
> "free as in freedom of speech,> not as in free beer" Si... però non stravolgere il significato di questa frase, perché da quello che scrivi sembra che non ne hai capito il significato:quella frase è stata coniata per evitare agli anglofoni di interpretare male il termine free nella locuzione "free software".In inglese free può significare sia libero sia gratis.quindi la frase va tradotta col seguente significato"free come in libertà di parola e non free come in birra gratis" il che vuol dire che "free software" è differente da "software gratis" perché il software gratis può essere a sorgente chiuso o avere tantissime altre restrizioni di uso.Ovviamente un "free software" deve essere disponibile gratuitamente, altrimenti un tizio che per ipotesi non ha molti soldi non sarebbe libero di usarlo.Al contrario un qualunque tizio è anche libero di vendere quel software per guadagnarci sopra. (Tanto per fare un esempio Linux, Busybox, Telnet e Thttpd sono software liberi e chiunque può scaricarli ed usarli e modificarli ma la Dlink te li vende inclusi all'interno del software che fa funzionare i loro router adsl) (Per fare un altro esempio Redhat e SuSE vendono tantissimo software libero ed insieme ti offrono anche un pacchetto di assistenza)Mi rendo conto che le cose sono molto confuse, ma bisogna rifletterci per un po' di tempo per riuscirle a capire.A tale proposito ti invito a visitare a fondo il sito http://www.gnu.org/Come si può leggere da sitoil fatto che il software libero diventa gratis è dovuto dal fatto che deve soddisfare la condizione (freedom 2):Free software is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of free as in free speech, not as in free beer.Free software is a matter of the users' freedom to run, copy, distribute, study, change and improve the software. More precisely, it refers to four kinds of freedom, for the users of the software:*(freedom 0) The freedom to run the program, for any purpose .*(freedom 1) The freedom to study how the program works, and adapt it to your needs. Access to the source code is a precondition for this.*(freedom 2) The freedom to redistribute copies so you can help your neighbor.*(freedom 3) The freedom to improve the program, and release your improvements to the public, so that the whole community benefits. Access to the source code is a precondition for this.ragazzino H4xorRe: Evviva la repubblica della banane
- Scritto da: Pino> Il software deve essere pagato e usarlo senza> pagare equivale ad un furto. :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-oMassi cadentiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 set 2008Ti potrebbe interessare