Dalla privacy sulle nuove reti di comunicazione elettronica alla contestata chiusura di Reader , dall’importanza dell’anonimato sul web alla visita privata in Corea del Nord. In attesa dell’uscita del suo libro The New Digital Age – scritto con il direttore della divisione Ideas, Jared Cohen – il chairman di Google Eric Schmidt ha ripercorso più di dieci anni d’esperienza alla guida del colosso di Mountain View.
Dopo gli incidenti di Street View e Safari , il presidente esecutivo della Grande G si è scusato con milioni di utenti, pur sottolineando come le attività di raccolta e tracciamento dei dati personali facciano inevitabilmente parte della nuova vita digitale . “Esisterà sempre la possibilità che i contenuti personali vengano pubblicati su Internet, sia per errore che a causa di interferenze criminali”, si legge in un estratto del nuovo saggio di Schmidt.
Se “l’opzione di cancellare tutti i dati personali è una semplice illusione”, l’esplosione delle reti sociali ha indubbiamente legato le nuove esistenze digitali ad una maggiore condivisione delle informazioni in Rete. Lo stesso settore pubblicitario si starebbe muovendo verso le inserzioni in mobilità, decisamente più redditizie perché vicine alle reali abitudini di navigazione degli utenti .
Eppure, l’azienda californiana sarà sempre favorevole alla ricerca anonima, come ammesso dallo stesso Schmidt in una intervista al quotidiano britannico The Guardian . “Se scegliete di navigare loggati, ci permettete di raccogliere più informazioni sulle vostre attività, in modo da fornirvi un servizio migliore. Ma non dovete farlo per forza. L’anonimato è molto importante, specialmente per quelle persone che hanno motivo di credere che il proprio governo possa interferire”.
In un’altra intervista britannica – all’emittente radiofonica BBC Radio 4 – il chairman di BigG è tornato sulle accuse europee in merito alle pratiche fiscali adottate dall’azienda statunitense (così come altre net company) in paesi come l’Irlanda. “Il Regno Unito è un mercato molto importante per noi – ha ammesso Schmidt – Rappresentiamo una parte chiave dell’intero commercio elettronico britannico, che sta guidando la crescita economica del paese”.
In altre parole, Schmidt non sembra gradire le accuse di evasione fiscale dal momento che la sua azienda “è pienamente rispettosa delle leggi nazionali”, ma soprattutto perché Google investe in centinaia di startup per il beneficio economico del paese . Sul sito delle soffiate Wikileaks è infine stata pubblicata la trascrizione di una conversazione finora segreta tra il chairman di Google e il founder Julian Assange. Un incontro di oltre cinque ore mentre Assange era agli arresti domiciliari in una magione nella campagna britannica.
Mauro Vecchio
-
Interessante
Ovviamente si tratta solo di chiacchiere a ruota libera, di un'intervista. Però sarebbe interessante un'azione di classe contro uno Stato (in questo caso quello italiano) non per qualche danno arrecato o qualche omissione colposa, ma solo perché non fa le leggi come le vorrebbe qualcuno. :-)LeguleioRe: Interessante
- Scritto da: Leguleio> Ovviamente si tratta solo di chiacchiere a ruota> libera, di un'intervista.> > Però sarebbe interessante un'azione di classe> contro uno Stato (in questo caso quello italiano)> non per qualche danno arrecato o qualche> omissione colposa, ma solo perché non fa le leggi> come le vorrebbe qualcuno.> :-)Sai che ti dico, hai proprio ragione.Che facciano una causa contro lo stato.Che la perdano.Che paghino le salatissime spese legali che il giudice sentenziera' di pagare.Questi parassiti devono smetterla di inveire contro il progresso solo per difendere una immeritata e medievale rendita di casta.panda rossaRe: Interessante
- Scritto da: panda rossa> Questi parassiti devono smetterla di inveire> contro il progresso solo per difendere una> immeritata e medievale rendita di> casta.Aurelio De Laurentiis è più simile a un imprenditore, però: esamina una sceneggiatura, decide che vale la pena rischiare, mette i soldi per girare il film... e se ha sucXXXXX incassa. Altrimenti perde.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2013 15.10-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Interessante
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > Questi parassiti devono smetterla di inveire> > contro il progresso solo per difendere una> > immeritata e medievale rendita di> > casta.> > Aurelio De Laurentiis è più simile a un> imprenditore, però: esamina una sceneggiatura,> decide che vale la pena rischiare, mette i soldi> per girare il film... e se ha sucXXXXX incassa.> Altrimenti> perde.Tutto questo nelle sale cinematografiche, nella vendita di dischi di plastica col buco al centro o nei diritti nei confronti di tv varie.L'archiviazione personale a scopo di conservazione del patrimonio artistico nazionale nulla ha a che vedere con i profitti di cui sopra e per questo motivo l'ipotizzata azione legale nei confronti dello stato italiano deve essere rigettata e il querelante condannato a pagare le spese processuali.panda rossaRe: Interessante
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > Questi parassiti devono smetterla di inveire> > contro il progresso solo per difendere una> > immeritata e medievale rendita di> > casta.> > Aurelio De Laurentiis è più simile a un> imprenditore, però: esamina una sceneggiatura,> decide che vale la pena rischiare, mette i soldi> per girare il film... e se ha sucXXXXX incassa.> Altrimenti> perde.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 aprile 2013 15.10> --------------------------------------------------E' un imprenditore ma:1° delle agevolazioni pubbliche all'industria cinematografica non ne parla. O me lo sono perso.2° del prezzo medio del biglietto non cita se nello stesso periodo aumenta o diminuisce.3° la crisi (intesa come calo generalizzato dei consumi) sembra che non lo tocchi.4° vorrei vedere lo stato nelle funzioni del ministero dei beni culturali che fa causa a se stesso.In ogni caso sembra che tirare in ballo la pirateria sia un mantra da recitare per avere soldi da qualunque parte.marcoRe: Interessante
sto guardando wikipedia...negli ultimi 10 anni (2002-2012) su 24 film prodotti 9 sono 'Natale da qualche parte'ah De Laurentiis!!!!!!!mavaffffff!!!ma che cRe: Interessante
- Scritto da: ma che c> sto guardando wikipedia...> negli ultimi 10 anni (2002-2012) su 24 film> prodotti 9 sono 'Natale da qualche> parte'> > ah De Laurentiis!!!!> !!!mavaffffff!!!C'è anche <I> Le barzellette </I> di Carlo Vanzina. E, andando un po' indietro nel tempo, <I> Uomini uomini uomini </I> di Christian de Sica. Film di spessore, insomma. :-)LeguleioRe: Interessante
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: ma che c> > sto guardando wikipedia...> > negli ultimi 10 anni (2002-2012) su 24 film> > prodotti 9 sono 'Natale da qualche> > parte'> > > > ah De Laurentiis!!!!> > !!!mavaffffff!!!> > C'è anche <I> Le barzellette </I> > di Carlo Vanzina. E, andando un po' indietro nel> tempo, <I> Uomini uomini uomini </I>> di Christian de Sica. Film di spessore, insomma.> :-)Per non far ballare il tavolino potrebbero andare. Ma i libri sono sempre meglio.gerryRe: Interessante
- Scritto da: ma che c> sto guardando wikipedia...> negli ultimi 10 anni (2002-2012) su 24 film> prodotti 9 sono 'Natale da qualche> parte'> > ah De Laurentiis!!!!> !!!mavaffffff!!!Vabbè... chiamalo scemo... mica colpa di De Laurentis se in italia c'è così tanta gente con QI a 2 cifre che tutti gli anni riempie le sale con "natale a stica**i"...http://it.wikipedia.org/wiki/Film_di_maggiore_incasso_in_Italia(8 film di Neri Parenti nella top 50... povera patria!!!)embeRe: Interessante
> Vabbè... chiamalo scemo... mica colpa di De> Laurentis se in italia c'è così tanta gente con> QI a 2 cifre che tutti gli anni riempie le sale> con "natale a> stica**i"...> http://it.wikipedia.org/wiki/Film_di_maggiore_inca> (8 film di Neri Parenti nella top 50... povera> patria!!!)Troppo buono, qi a 2 decimali...pur essendo film da decerebrati (non me ne vogliano gli esimatori del genere...) porta a casa pacchi di soldi e rompe ancora i cosiddetti!!!rinnovo il mio invito...adelauré, ma vaff.....ma che cRe: Interessante
- Scritto da: Leguleio> Ovviamente si tratta solo di chiacchiere a ruota> libera, di un'intervista.> > Però sarebbe interessante un'azione di classe> contro uno Stato (in questo caso quello italiano)> non per qualche danno arrecato o qualche> omissione colposa, ma solo perché non fa le leggi> come le vorrebbe qualcuno.> :-)peccato nessuno abbia raccolto realmente la tua "sollecitazione" nel thread... (con tutto che il danno del cineasta e' del tutto ipotetico e indimostrabile)pensa che robe ci salterebbero fuori.. classaction dei venditori di cd per la tassa sul macinato siae ,classaction dei produttori di decoder sat per la legge "frega-cittadini&mangia tele+",ecc... ( mhh oh pero' a pensarci su non sarebbe poi mica cosi male :P )bubbaChimera
E De Laurentiis crede che lo Stato italiano così come e' messo attualmente sia nelle condizioni di legiferare e soprattutto di riconoscerli i 12 miliardi da lui richiesti quale risarcimento dei danni, stato che non ha nemmeno i soldi per pagare la gente che non arriva alla fine del mese e che non gli frega nulla del cinema.boxgabryRe: Chimera
- Scritto da: boxgabry> E De Laurentiis crede che lo Stato italiano così> come e' messo attualmente sia nelle condizioni di> legiferare e soprattutto di riconoscerli i 12> miliardi da lui richiesti quale risarcimento dei> danni, stato che non ha nemmeno i soldi per> pagare la gente che non arriva alla fine del mese> e che non gli frega nulla del> cinema.Mo, ecco, a parlà chiaro se va, tu al cinema ci devi andare e non se ne parla più!Il produttore Lupo de LupisRe: Chimera
- Scritto da: Il produttore Lupo de Lupis> - Scritto da: boxgabry> > E De Laurentiis crede che lo Stato italiano> così> > come e' messo attualmente sia nelle> condizioni> di> > legiferare e soprattutto di riconoscerli i 12> > miliardi da lui richiesti quale risarcimento> dei> > danni, stato che non ha nemmeno i soldi per> > pagare la gente che non arriva alla fine del> mese> > e che non gli frega nulla del> > cinema.> > Mo, ecco, a parlà chiaro se va, tu al cinema ci> devi andare e non se ne parla> più!Io me ne vado al ristorante cinese. Almeno quello che pago diventa mio e finisce nel mio stomaco. Se il ristoratore vuole rifarlo, deve cucinarlo daccapo ed è per questo che viene pagato ogni volta.Il film invece lo girano una volta sola e pretendono di guadagnarci tutte le volte che viene visto...Luco, giudice di linea mancatoRe: Chimera
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Mo, ecco, a parlà chiaro se va, tu al cinema> ci> > devi andare e non se ne parla> > più!> > Io me ne vado al ristorante cinese. Almeno quello> che pago diventa mio e finisce nel mio stomaco.> Se il ristoratore vuole rifarlo, deve cucinarlo> daccapo ed è per questo che viene pagato ogni> volta.> Il film invece lo girano una volta sola e> pretendono di guadagnarci tutte le volte che> viene> visto...Il problema vero e proprio ora è questo, se te guardi il film hai firmato un contratto dietro le clausole, che sei un po' cecato?Il produttore Lupo de Lupiscrisi
ma nn capiscono che le persone nn vanno più al cine perchè nn ci sono soldi.......................................Stefano cremoRe: crisi
dalle mie parti al cinema ci vanno...e in tanti, è sempre piena la multisala!Internetcraziapaese governato da ANZIANI
sono ottusi e scaricano la colpa sulla pirateria. Se un genitore ha due figli e nn ha un lavoro col cavolo che porta i figli al cine.........................24 euro di biglietti in 3 (la moglie lasciamola a casa) senza parlare di popcorn salasgiochi e Mc.Con 24 euro ci satmpa i curriculum e mette la benz per portarli in giro negli uff preposti.Questo paese è in mano a vecchi obsoleti e nn cambierà mai. Aurelio De Laurentiis ha 63 e nn saprà neanche cosè una pendrive ma ha tanti tanti tanti soldi..........paese vecchio lo dimostrano le elezioni del Presidente della Repubblica....il Nostro presidente...........ma de chè........lo hanno eletto in 1000 teste di .......... e nn noi italianiStefano cremoRe: paese governato da ANZIANI
ehm populismo, populismo ovunque.SgabbioE il capitano d'industria frignò!
allora, il caro frignatore di turno, si dimentica varie cosine che forse dovrebbe esaminare prima di sbraitare contro la pirateria, come una vergine che tenta di sfuggire al tentativo di stupro di un omone stereotipato.1) Crisi economia varie, ha portato alla chiusura di molte aziende e con la conseguenza di perdite di posti di lavoro, ovvero redditto per singoli e famiglie.Quindi i soldi da spendere per l'intrattenimento generale, sono i primi a subire grossi ridimensionamenti. 2)Prezzo del biglietto che con scuse varie aumenta in maniera sempre inaudita anche nei giorni infrasettimanali, nonostante nei cinema devi sorbirti la pubblicità prima dell'inizio del film.3)Poco interesse di molte produzioni cinematografiche italiana, visto lo scarso sforzo creativo nel creare qualcosa di degno, se non le solite commedie già viste e qualche film "comico" ma solo di nome, la gente alla lunga si stufa, non è un caso che i film stranieri vadano meglio....PS: Il mio è un caso particolare però, l'ultimo film di batman, alla prima, in un giorno infrasettimanale aveva fatto il pieno.... Qualcuno qui racconta palle.SgabbioRe: E il capitano d'industria frignò!
SGABBIO io sono d'accordissimo con te....aggiungo che chiudono i cine i tutte le città come chiudono migliaia di negozi (svariati settori)....abbigliamento alimentari e vari...........e la pirateria nn ha nulla a che fare con quel genere di negozi ...........perciò la pirateria nn ha nulla a che fare con il calo di biglietti.Ma la pirateria ormai (nel settore) viene usata come scusa per pararsi il c..lo perchè nn producono film meritevoliStefano cremoRe: E il capitano d'industria frignò!
- Scritto da: Stefano cremo> Ma la pirateria ormai (nel settore) viene usata> come scusa per pararsi il c..lo perchè nn> producono film> meritevoliE tu dacce 7-800 Euro all'anno che i film meritevoli poi li producemo, no?Il produttore Lupo de LupisRe: E il capitano d'industria frignò!
- Scritto da: Stefano cremo> SGABBIO io sono d'accordissimo con te....> > aggiungo che chiudono i cine i tutte le città Strano da me stanno costruendo un multisalda da 11 sale è forse una 4D con parcheggio, fastfood..ecc. Diciamo che chiudono quelle sale che non si sanno aggiornare e poi piagono dando la colpa alla pirateria.> come chiudono migliaia di negozi (svariati> settori)....abbigliamento alimentari e> vari...........e la pirateria nn ha nulla a che> fare con quel genere di negozi> ...........> > perciò la pirateria nn ha nulla a che fare con il> calo di> biglietti.> > Ma la pirateria ormai (nel settore) viene usata> come scusa per pararsi il c..lo perchè nn> producono film> meritevoliQuoto.thebeckerRe: E il capitano d'industria frignò!
Appunto! Non ci abbiamo i soldi.Molte persone neanche per comprare il mangiare fino alla fine del mese. E questi stanno a piangere.Questi come Mazza, De Laurentiis, cercano di giustificare l'ingiustificabile, in Italia non si fa più cultura e filmetti spazzatura i vari Natale a ... In Crociera con... non sono meritevoli dei nostri pochi soldi, neanche li dessero a liquidazione con ingresso a 3 euro.Per citare un Gande:".....ma ci facci il piacere!!! "coriandolo - Daniela VivarelliRe: E il capitano d'industria frignò!
- Scritto da: coriandolo - Daniela Vivarelli> Appunto! Non ci abbiamo i soldi.> Molte persone neanche per comprare il mangiare> fino alla fine del mese.> > E questi stanno a piangere.> Questi come Mazza, De Laurentiis, cercano di> giustificare l'ingiustificabile, in Italia non si> fa più cultura e filmetti spazzatura i vari> Natale a ... In Crociera con... non sono> meritevoli dei nostri pochi soldi, neanche li> dessero a liquidazione con ingresso a 3> euro.> Per citare un Gande:".....ma ci facci il> piacere!!!> "Quoto.Poi chi è sano di mente non scarica di certo dal mulo, dal web o torrent i film di De Laurentis. (rotfl)(rotfl). Quindi di cosa si lamenta, non vedo nessun motivo per guardare anche gratis i suoi film (rotfl).thebeckerRe: E il capitano d'industria frignò!
Torrent? Cosa sono i torrent? roba di altri tempi, come l'eskimo e le clark, roba da pionieri del web.I ragazzi mica scaricano dai torrent, per altro lentissimi, anzi non scaricano nulla.Se scaricano, lo fanno da da youtube, altrimenti guardano e ascoltano in streaming . E su YT film e musica ce li mettono i legittimi proprietari. Che facciamo? Chiudiamo you tube?coriandolo - Daniela VivarelliClass action?
Ha ragione, andrebbe fatta contro l'industria del cinema che fa cartello e fa pagare prezzi inverosimili per i biglietti!Ma qui stanno uscendo fuori di testa... si lamentano di un calo del fatturato negli ultimi due anni? Ma no! Cosa credevano che la crisi non colpisse un settore voluttuario come il cinema?Cosa facciamo allora cause collettive da parte di albergatori e ristoratori e imprenditori edili perchè il declino del loro giro di affari è legato all'utilizzo di internet che riduce il desiderio di vacanze e di case nuove da parte degli Italiani?Siamo proprio alla follia... ma un minimo di autocritica sulla qualità dei film proiettati negli ultimi due anni no vero?Cavolo ho fatto fatica a trovare in due anni 20 titoli (a livello internazionale) che fossero degni di essere rivisti... non c'è stato un titolo di fantascienza degno di questo nome, un film di animazione decente, una commediolina godibile...Enjoy with UsLa gente non ha più i soldi...
Un venerdì di qualche settimana fa ero ad un grosso multisala alle porte di Milano in fila ci saranno state almeno un centinaio di persone e si vedevano nelle mani di tutti tessere della 3 buoni dell'esselunga e altre varie cose del genere, la gente va con quelle e le sfrutta solo a volte, poi è comodo prendersela con la pirateria, ma del fatto che c'è una crisi nera e che le prime cose che si tagliano sono le spese non necessarie nessuno sembra mai accorgersenetoostressedx i pirati
Ma mo lasciamo perde quando scaricate ci pagate ci, non ci pagate, il problema vero e proprio è che gli spettatori c'hanno un contratto, quindi dovete andare a vedervele 'ste XXXXX de cose al cinema, altrimenti ce pagate lo stesso.Il produttore Lupo de LupisBisogna farla questa legge!
anzi, a titolo di equo compenso per le infinite colpe della pirateria, propongo che si debba andare al cinema una volta alla settimana per legge!L'ultimo film che ho visto con i miei due bambini dopo una vita mi è costato 29.... moltiplichiamolo per 52 e forse per qualche mese si accontenteranno. Forse. In alternativa questo stato così insensibile ai questi poveri signori potrebbero delegare il fisco a trattenerne il costo equivalente dal 730 di ciascuno...Daltronde, come fanno a sopravvivere con il solo equo compenso sui supporti magnetici, i dritti secolari e gli incassi dei film?That oneRe: Bisogna farla questa legge!
ops..secondo paragrafo scritto davvero da schifo lol!!That oneOvviamente e' colpa della pirateria...
Ovviamente e' sempre colpa della pirateria...mentre le pay tv come Sky o il dtt non ne hanno colpa vero? Ma si' dai...e' sempre colpa del "demone" Internet.Mariovs parassiti
e perché invece non facciamo una bella class action contro lo stato che non fa leggi adeguate per liberare la gente dallo sfruttamento di questi parassiti?vediamo... possiamo fare 1000 euro di risarcimento a testa... sì dai, diciamo che 60.000.000.000 di euro possono andare bene ...e bastaRe: vs parassiti
- Scritto da: e basta> e perché invece non facciamo una bella class> action contro lo stato che non fa leggi adeguate> per liberare la gente dallo sfruttamento di> questi parassiti?dove devo firmare? porto anche altri.> vediamo... possiamo fare 1000 euro di> risarcimento a testa... sì dai, diciamo che> 60.000.000.000 di euro possono andare benecifra tonda e non se ne parla più 100.000.000.000pippo75Pensasse a vendere Cavani piuttosto
Così i soldi li fa... tanto con quella squadretta di merde dove vuoi che vadaLuco, giudice di linea mancatoIo ho smesso di andare ...
al cinema da quando lo hanno infarcito di pubblicità, io pago il biglietto salato e la pubblicità NON LA VOGLIO VEDERE. Alla fine tempo 3/4 anni ed il film lo danno in chiaro le tv commerciali. Se un film non l'ho visto per me è nuovo... io non ho fretta.prova123Re: Io ho smesso di andare ...
- Scritto da: prova123> al cinema da quando lo hanno infarcito di> pubblicità, io pago il biglietto salato e la> pubblicità NON LA VOGLIO VEDERE. Alla fine tempo> 3/4 anni ed il film lo danno in chiaro le tv> commercialiPerché quelle la pubblicità non ce l'hanno? :|Risposta al commentoRe: Io ho smesso di andare ...
Impara a leggere quello che c'è scritto: "... io pago il biglietto salato e la pubblicità NON LA VOGLIO VEDERE."Tu quando guardi un film in televisione poi fai un bonifico al produttore del film ? (rotfl)Sei un trollino scarso.prova123Re: Io ho smesso di andare ...
- Scritto da: prova123> Impara a leggere quello che c'è scritto: "... io> pago il biglietto salato e la pubblicità NON LA> VOGLIO> VEDERE."> Tu quando guardi un film in televisione poi fai> un bonifico al produttore del film ? > (rotfl)> Sei un trollino scarso.Ma paghiamo il canone!anverone99Re: Io ho smesso di andare ...
- Scritto da: prova123> al cinema da quando lo hanno infarcito di> pubblicità, io pago il biglietto salato e la> pubblicità NON LA VOGLIO VEDERE. Alla fine tempo> 3/4 anni ed il film lo danno in chiaro le tv> commerciali. Se un film non l'ho visto per me è> nuovo... io non ho> fretta.Giusto, basta aspettare e alla fine ogni film arriva, non è altrettanto giusto accorciare i tempi illegalmente.AllibitoRe: Io ho smesso di andare ...
In tv i film vengono censurati.SgabbioRe: Io ho smesso di andare ...
- Scritto da: Sgabbio> In tv i film vengono censurati.Non sempre, dipende dal film (e dalla tv che lo trasmette).Luco, giudice di linea mancatoRe: Io ho smesso di andare ...
Giusto, basta aspettare e alla fine ogni film arriva, non è altrettanto giusto accorciare i tempi illegalmente Su questa frase sono daccordissimo, anche perchè lo sto facendo a tappeto da anni (raccolta film da TV DTT, depurati di pubblicità e compressi). Peccato però che se la tua frase la analizziamo non corrisponde ne' al tuo pensiero ne' alla realtà delle cose. Se lo corrispondesse i film che vediamo in TV sarebbero di pubblico dominio , cosa che sarebbe solo giusta, altro che assurdi diritti di sfruttamento secolari! Così come sarebbe solo giusto che mi si permettesse mettere in condivisione la mia raccolta di 5000 film, vista la loro legalissima origine, e non lo farei certo per lucro...rockrollClass action dei consumatori
Bene. Facciamo una class action dei consumatori che vorrebero trovare cataloghi ben forniti e a prezzi onesti su internet. Perché, caro il mio De Laurentis, quando cerco di scaricarmi un film LEGALMENTE in internet a noleggio, trovo quasi sempre che il film non c'è e allora devo andare a cercarlo in siti pirata e sorbirmi ore di attesa e magari poi la qualità video e audio fa anche schifo? Perché non si aggiornano un po' questi signori del cinema e iumparano a sfruttare la tecnologia del 2013 e non quella del 1920?Claudio RossiRe: Class action dei consumatori
- Scritto da: Claudio Rossi> Bene. Facciamo una class action dei consumatori> che vorrebero trovare cataloghi ben forniti e a> prezzi onesti su internet. Perché, caro il mio De> Laurentis, quando cerco di scaricarmi un film> LEGALMENTE in internet a noleggio, trovo quasi> sempre che il film non c'è e allora devo andare a> cercarlo in siti pirata e sorbirmi ore di attesa> e magari poi la qualità video e audio fa anche> schifo? Perché non si aggiornano un po' questi> signori del cinema e iumparano a sfruttare la> tecnologia del 2013 e non quella del> 1920?Questa è una buona osservazione, da anni combatto per dare un'offerta legale degna ma sembra che non sia così facile. Ci sono minimi garantiti che scoraggerebbero qualsiasi imprenditore, anche il più ardito. Non sto qui a descrivere che tipo di ostacoli esistono, ma sembra più facile rubare i contenuti che acquistarli. Non ti nascondo che una mancata regolamentazione della rete sia uno di questi ostacoli, anche se non credo che sia più semplice duplicare un file da I-Tunes che da un dvd...AllibitoRe: Class action dei consumatori
- Scritto da: Allibito> Questa è una buona osservazione, da anni combatto> per dare un'offerta legale degna ma sembra che> non sia così facile.L'offerta degna esiste.Per renderla legale basta abrogare completamente le leggi sul copyright scritte in piena guerra dal governo fascista.panda rossaNon sarà, forse,...
... che il motivo per cui i biglietti staccati al cinema sono diminuiti per via delle schifezze che vengono prodotte ultimamente? O forse per colpa del 3D che ha tirato solo all' inizio con lo scopo di aumentare il costo dei biglietti (a parte AVATAR che è stato il primo e unico film che ho visto in 3D non ne vedrò mai più nessuno al cinema: sono uscito con gli occhi secchi e che bruciavano...)? A causa del 3D sono stato costretto a rinunciare a molti film perché non era presente anche il corrispettivo tradizionale e come io anche altri che conosco.E che dire della crisi economica che ha colpito (come affermato anche dal resto dell' Europa e dalla stessa commissione europea) in modo molto più marcato i cittadini italiani? Il signor De Laurentiis vive forse su un altro pianeta? Quando capiranno che sono loro a doversi adattare al mercato che è mutato e non viceversa, che le leggi repressive non fanno che indispettire le persone ottenendo l' effetto contrario?E per finire, anche a costo di cadere nel banale e nel detto e ridetto NON E' STATO ANCORA DIMOSTRATO IN NESSUN MODO (CON INDAGINI SERIE, NON DI PARTE E NON COMPRATE) CHE CHI SCARICA AVREBBE ALTRIMENTI COMPRATO (MA PRIMA DEVONO METTERLI IN GRADO DI COMPRARE CON PREZZI E MEZZI GIUSTI ED EQUI): QUELLA COMMISSIONATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA HA DIMOSTRATO L' ESATTO CONTRARIO!!!La solita sparata per attirare l' attenzione?M.R.Re: Non sarà, forse,...
- Scritto da: M.R.> ... che il motivo per cui i biglietti staccati al> cinema sono diminuiti per via delle schifezze che> vengono prodotte ultimamente? O forse per colpa> del 3D che ha tirato solo all' inizio con lo> scopo di aumentare il costo dei biglietti (a> parte AVATAR che è stato il primo e unico film> che ho visto in 3D non ne vedrò mai più nessuno> al cinema: sono uscito con gli occhi secchi e che> bruciavano...)? A causa del 3D sono stato> costretto a rinunciare a molti film perché non> era presente anche il corrispettivo tradizionale> e come io anche altri che> conosco.> E che dire della crisi economica che ha colpito> (come affermato anche dal resto dell' Europa e> dalla stessa commissione europea) in modo molto> più marcato i cittadini italiani? Il signor De> Laurentiis vive forse su un altro pianeta? Quando> capiranno che sono loro a doversi adattare al> mercato che è mutato e non viceversa, che le> leggi repressive non fanno che indispettire le> persone ottenendo l' effetto> contrario?> E per finire, anche a costo di cadere nel banale> e nel detto e ridetto NON E' STATO ANCORA> DIMOSTRATO IN NESSUN MODO (CON INDAGINI SERIE,> NON DI PARTE E NON COMPRATE) CHE CHI SCARICA> AVREBBE ALTRIMENTI COMPRATO (MA PRIMA DEVONO> METTERLI IN GRADO DI COMPRARE CON PREZZI E MEZZI> GIUSTI ED EQUI): QUELLA COMMISSIONATA DALLA> COMMISSIONE EUROPEA HA DIMOSTRATO L' ESATTO> CONTRARIO!!!> > La solita sparata per attirare l' attenzione?Una considerazione poco influente... se rubi qualsiasi altra cosa nessuno ti domanda se l'avresti comprata se non fosse stato possibile sottrarla. Sei padronissimo di non comprare, ma questo DEVE voler dire non vedere. Ti sembra normale che alcuni cittadini onesti acquistino quello che vogliono vedere e altri sottraggono senza pagare e si permettono anche di dire che sono tutte schifezze? Ti prego evita la buffonata detta e ridetta sulla sottrazione che di fatto non avviene, ricorda sempre che parliamo di opera e non del suo supporto fisico e quella è sottratta. La crisi, sicuramente ha influito sui numeri, ma senza pirateria non ci sarebbe calo. L'errore è stato non preoccuparsi quando il segno era comunque positivo, il che non vuol dire che non sarebbe stato "più" positivo.AllibitoRe: Non sarà, forse,...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: M.R.> > La solita sparata per attirare l' attenzione?> Una considerazione poco influente... se rubi> qualsiasi altra cosa nessuno ti domanda se> l'avresti comprata se non fosse stato possibile> sottrarla.Esatto, proprio come quando rubi una ricetta.kraneRe: Non sarà, forse,...
Sono allibito dal fatto che ci siano persone che continuano a parlare di furto dove non esiste furto per la legge.Free worldRe: Non sarà, forse,...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non sarà, forse,...
Hai usato in maniera impropria la parola "sottrarre".Quando parlo di schifezze mi viene in mente, per rimanere in tema della persona che vuole denunciare lo stato, la serie di "Vacanze di..." ormai trita e ritrita di cui si lamentano per la scarsa visione.Per come prefigurano loro il reato (furto, appunto) per la legge stessa non esiste e questo basta.Aggiungo poi il famoso decreto che ha imposto una TASSA su qualunque supporto abbia possibilità di memorizzazione (anche gli smartphone, masterizzatori, videoregistratori) indipendentemente dall' utilizzo per compensare gli aventi diritto alle opere tutelate dal diritto d' autore.Io la vedo come una strada dove passano tutti anche se vietato: decidono di metterci un casello per fare pagare il pedaggio all' ingresso e ti fanno una bella multa con foto all' uscita per esserci passato. Morale: "cornuto e mazziato".Non ho certo affermato che se non vado al cinema scarico quello che voglio: andare al cinema adesso in 3-4 persone comporta una spesa che va dai 20,00 (promozioni) ai 40/50 .Io la ritengo una spesa eccessiva e quindi opto per: A) aspetto l' uscita del film e lo noleggio; B) se il film mi piace aspetto l' uscita in Blu-Ray e dopo un paio di mesi me lo compro su Ebay a massimo una decina di euro per vedermelo come, dove, quando, con chi e quanto mi pare; C) se sono un appassionato di cinema a quei prezzi mi faccio un' abbonamento a SKY.Vogliamo poi parlare dei milioni di euro buttati in finanziamento allo spettacolo per produrre (o non produrre) prodotti scadenti? Milioni di euro di tasse dei cittadini? E' forse cultura questa?Se si deve rivedere la legislazione del settore va fatto sentendo tutte le parti in causa trovando l giusto equilibrio e non solo a chi fa comodo.La repressione, ripeto, non porta a niente se non alimentare il risentimento e la voglia di rivalsa di quelle stesse persone che poi ti dovrebbero dare i soldi e , giustamente, poi non lo fanno.M.R.Re: Non sarà, forse,...
- Scritto da: Allibito> <b> rubi </b> > <b> sottrarla </b> > <b> sottraggono </b> > <b> sottrazione </b> :-o> ricorda sempre che parliamo di opera> e non del suo supporto fisico e quella è> sottratta.Perché, ho mai detto che Matrix l'ho girato io invece dei fratelli Wachosky? In quel caso sarebbe sottrazione.No, non l'ho mai detto, quindi non è sottrazione.Luco, giudice di linea mancatoma ci faccia il piacere!
De Laurentiis:[yt]https://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk[/yt]tucoClass action, quale classe??
Una class action avanzata da chi?? Nella "classe" di De Laurentiis in Italia ci sono lui e altri 4 come lui, non penso siano sufficienti a definirsi una classe. Utilizzasse i mezzi legali di cui dispone, che certamente considerato il denaro che ha a disposizione gli basteranno, e lasci le class action ai cittadini per i quali sono state create.Luke1Re: Class action, quale classe??
- Scritto da: Luke1> Una class action avanzata da chi?? Nella "classe"> di De Laurentiis in Italia ci sono lui e altri 4> come lui, non penso siano sufficienti a definirsi> una classe. Non esiste un minimo di persone per muovere un'azione di classe. Da un punto di vista pratico, è vero, farla solo in 4 non ha alcun senso. Ma nulla lo impedisce. Anche se non ne è più presidente, De Laurentiis parlava come se fosse il portavoce dell'ANICA, che di aderenti ne ha parecchi. > Utilizzasse i mezzi legali di cui> dispone, che certamente considerato il denaro che> ha a disposizione gli basteranno, e lasci le> class action ai cittadini per i quali sono state> create.Mah... non condivido assolutamente la tua visione pauperistica di "cittadino". Sembra quasi che se una persona è ricca e, almeno nel suo campo, influente, cessi di essere cittadino. ;-)LeguleioRe: Class action, quale classe??
- Scritto da: Luke1> Una class action avanzata da chi?? Nella "classe"> di De Laurentiis in Italia ci sono lui e altri 4> come lui, non penso siano sufficienti a definirsi> una classe. Utilizzasse i mezzi legali di cui> dispone, che certamente considerato il denaro che> ha a disposizione gli basteranno, e lasci le> class action ai cittadini per i quali sono state> create.E se ci fossero tutti i danneggiati? Ti bastano centinaia di migliaia di grandi, piccoli imprenditori e tutti i dipendenti di un settore così grande, uniti a tutto l'indotto?AllibitoRe: Class action, quale classe??
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Class action, quale classe??
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luke1> > Una class action avanzata da chi?? Nella> "classe"> > di De Laurentiis in Italia ci sono lui e altri 4> > come lui, non penso siano sufficienti a> definirsi> > una classe. Utilizzasse i mezzi legali di cui> > dispone, che certamente considerato il denaro> che> > ha a disposizione gli basteranno, e lasci le> > class action ai cittadini per i quali sono state> > create.> E se ci fossero tutti i danneggiati? Ti bastano> centinaia di migliaia di grandi, piccoli> imprenditori e tutti i dipendenti di un settore> così grande, uniti a tutto> l'indotto?Sarà un piacere impallinarli ->legalmente<-Forza, fatevi sotto che stavolta non potete nascondervi dietro a un dito.Non quando il proponente stesso ha causato la perdita di centinaia di posti di lavoro aprendo i suoi "studios" in marocco e mandando così a quel paese CineCittà già nel 2005:http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=1913http://www.cinecittastudios.it/studios/cla-studiosPerché se porti all'estero la produzione dei "grandi film" e lasci la fiction a Roma, di fatto togli visibilità (e danneggi) l'industria italiana. L'indotto è stato silurato dai nuovi canali di distribuzione e dalla crisi, avviata grazie alle delocalizzazioni all'estero e, in definitiva, al regime fiscale draconiano cui tutte le imprese sono sottoposte.Quindi che facciamo? Una bella class-action contro De Laurentis per aver messo sul lastrico centinaia di famiglie e di aziende legate a Cinecittà?GTGuybrushRe: Class action, quale classe??
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: Luke1> > > Una class action avanzata da chi?? Nella> > "classe"> > > di De Laurentiis in Italia ci sono lui> e altri> 4> > > come lui, non penso siano sufficienti a> > definirsi> > > una classe. Utilizzasse i mezzi legali> di> cui> > > dispone, che certamente considerato il> denaro> > che> > > ha a disposizione gli basteranno, e> lasci> le> > > class action ai cittadini per i quali> sono> state> > > create.> > E se ci fossero tutti i danneggiati? Ti> bastano> > centinaia di migliaia di grandi, piccoli> > imprenditori e tutti i dipendenti di un> settore> > così grande, uniti a tutto> > l'indotto?> Sarà un piacere impallinarli ->legalmente<-> Forza, fatevi sotto che stavolta non potete> nascondervi dietro a un> dito.> Non quando il proponente stesso ha causato la> perdita di centinaia di posti di lavoro aprendo i> suoi "studios" in marocco e mandando così a quel> paese CineCittà già nel> 2005:> http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=ye> http://www.cinecittastudios.it/studios/cla-studios> Perché se porti all'estero la produzione dei> "grandi film" e lasci la fiction a Roma, di fatto> togli visibilità (e danneggi) l'industria> italiana.> > L'indotto è stato silurato dai nuovi canali di> distribuzione e dalla crisi, avviata grazie alle> delocalizzazioni all'estero e, in definitiva, al> regime fiscale draconiano cui tutte le imprese> sono> sottoposte.> > Quindi che facciamo? Una bella class-action> contro De Laurentis per aver messo sul lastrico> centinaia di famiglie e di aziende legate a> Cinecittà?> GTNon sei informato, De Laurentis ha annunciato di voler portar via la produzione dall'Italia molto tempo prima, sperava in una mossa del governo che non c'è stata. Non confondere operazioni commerciali lecite con l'illecito. Oggi molte nostra fabbriche sono all'estero, risultato delle politiche interne.AllibitoRe: Class action, quale classe??
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luke1> > Una class action avanzata da chi?? Nella> "classe"> > di De Laurentiis in Italia ci sono lui e altri 4> > come lui, non penso siano sufficienti a> definirsi> > una classe. Utilizzasse i mezzi legali di cui> > dispone, che certamente considerato il denaro> che> > ha a disposizione gli basteranno, e lasci le> > class action ai cittadini per i quali sono state> > create.> E se ci fossero tutti i danneggiati? Ti bastano> centinaia di migliaia di grandi, piccoli> imprenditori e tutti i dipendenti di un settore> così grande, uniti a tutto> l'indotto?ma ancora ci credi ? 2 anni fa a roma con la storia agcom non c'era nessuno di voialtri.. ma per favore..la famosa petiziona di andrea ? 100 firme... wow.. risultatone eh..axlRe: Class action, quale classe??
> E se ci fossero tutti i danneggiati? Ti bastano> centinaia di migliaia di grandi, piccoli> imprenditori e tutti i dipendenti di un settore> così grande, uniti a tutto> l'indotto?Centinaia di migliaia secondo le vcstre RIDICOLE STIME?Sei un disco rotto.Free worldRe: Class action, quale classe??
Ma Laurentis.....Paga le tasse in Italia ?Versa l'IMU ?Be&OMa la vogliamo finire ...
> il numero dei biglietti staccati nei cinema italiani è diminuito del 5 per cento dagli inizi del 2012ci sarà mica un po' di crisi in Italia? Ci sono imprenditori per cui un calo del solo 5% sarebbe un sogno!> Verrebbe chiesto un risarcimento da oltre 12 miliardi di euroSì, e il contribuente paga anche chi pensa che la crisi per lui non debba esistereLa vogliamo finire di mungere l'Italia!!!Mi ricorderò di evitare le produzioni della casa cinematografica indicata, meno cinema e una partita in più con gli amicilupoalbertoRe: Ma la vogliamo finire ...
- Scritto da: lupoalberto> > il numero dei biglietti staccati nei cinema> italiani è diminuito del 5 per cento dagli inizi> del> 2012> > ci sarà mica un po' di crisi in Italia? > Ci sono imprenditori per cui un calo del solo 5%> sarebbe un> sogno!> > > Verrebbe chiesto un risarcimento da oltre 12> miliardi di> euro> > Sì, e il contribuente paga anche chi pensa che la> crisi per lui non debba> esistere> La vogliamo finire di mungere l'Italia!!!> > Mi ricorderò di evitare le produzioni della casa> cinematografica indicata, meno cinema e una> partita in più con gli> amiciEvita questo e evita l'altro, darai un segnale forte, lo sentiremo al Tg. Qui nessuno vuole mungere l'Italia, siete voi a farlo sul lavoro degli altri, il produttore, accusa lo Stato per l'immobilismo rispetto a un problema che rischia di far sparire il cinema. E allunghiamo la già lunga lista dei disoccupati, tu dormi tranquillo.AllibitoRe: Ma la vogliamo finire ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma la vogliamo finire ...
- Scritto da: Allibito[...]> Evita questo e evita l'altro, darai un segnale> forte, lo sentiremo al Tg. Qui nessuno vuole> mungere l'Italia, siete voi a farlo sul lavoro> degli altri, il produttore, accusa lo Stato per> l'immobilismo rispetto a un problema che rischia> di far sparire il cinema. E allunghiamo la già> lunga lista dei disoccupati, tu dormi> tranquillo.Tornatene nella tua videoteca coi tuoi amici a parlare di quanto vi va bene, a lamentarvi della nuova banconota da 5 euro e della compatibilità coi lettori di banconote (sai, ogni tanto fa bene cambiare disegno, se no i falsari si arrugginiscono, perdono la mano...) e a stilare la classifica dei film più noleggiati, ma tranquillo: torna pure quando vuoi, che non ti copriamo di insulti come fate voialtri quando una voce fuori dal gruppo vi riporta una opinione differente.GTGuybrushRe: Ma la vogliamo finire ...
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Allibito> [...]> > Evita questo e evita l'altro, darai un> segnale> > forte, lo sentiremo al Tg. Qui nessuno vuole> > mungere l'Italia, siete voi a farlo sul> lavoro> > degli altri, il produttore, accusa lo Stato> per> > l'immobilismo rispetto a un problema che> rischia> > di far sparire il cinema. E allunghiamo la> già> > lunga lista dei disoccupati, tu dormi> > tranquillo.> Tornatene nella tua videoteca coi tuoi amici a> parlare di quanto vi va bene, a lamentarvi della> nuova banconota da 5 euro e della compatibilità> coi lettori di banconote (sai, ogni tanto fa bene> cambiare disegno, se no i falsari si> arrugginiscono, perdono la mano...) e a stilare> la classifica dei film più noleggiati, ma> tranquillo: torna pure quando vuoi, che non ti> copriamo di insulti come fate voialtri quando una> voce fuori dal gruppo vi riporta una opinione> differente.> > GTLo dicevo io che tu eri un pallone gonfiato (o meglio, un palloncino).Nessuno ti ha coperto di insulti preventivamente. Sei tu che in modo gratuito e sbeffegggiante hai fatto apprezzamenti sulle nostre risorse/conoscenze culturali. Solo a quel punto, dopo mesi in cui frequentavi il fohe, ti è stato detto in modo deciso che se ti permettevi ancora di avere quell'atteggiamento eri fuori. E tu hai reagito come una zitella isterica. A parte che forse zitello lo sei perdavvero, perchè ci hai fatto due palle così con i tuoi quadretti di vita familiare, la scampagnata fuori porta, la mogliettina da svegliare, blablabla, tutte cose molto attinenti in un forum di videonoleggiatori.pirataseiunipocritaRe: Ma la vogliamo finire ...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: lupoalberto> > > il numero dei biglietti staccati nei cinema> > italiani è diminuito del 5 per cento dagli inizi> > del> > 2012> > > > ci sarà mica un po' di crisi in Italia? > > Ci sono imprenditori per cui un calo del solo 5%> > sarebbe un> > sogno!> > > > > Verrebbe chiesto un risarcimento da oltre 12> > miliardi di> > euro> > > > Sì, e il contribuente paga anche chi pensa che> la> > crisi per lui non debba> > esistere> > La vogliamo finire di mungere l'Italia!!!> > > > Mi ricorderò di evitare le produzioni della casa> > cinematografica indicata, meno cinema e una> > partita in più con gli> > amici> Evita questo e evita l'altro, darai un segnale> forte, lo sentiremo al Tg. Qui nessuno vuole> mungere l'Italia, siete voi a farlo sul lavoro> degli altri, il produttore, accusa lo Stato per> l'immobilismo rispetto a un problema che rischia> di far sparire il cinema. E allunghiamo la già> lunga lista dei disoccupati, tu dormi> tranquillo.HAHAHAHAHAHAHAHAHA scusa, mi hai fatto ridere.... :DLi cinema sparisce perchè si son venuti meno biglietti ? Ma il concetto di crisi economica che ha colpito un pò tutti, non ti viene in mente ?SgabbioRe: Ma la vogliamo finire ...
> Evita questo e evita l'altro, darai un segnale> forte, lo sentiremo al Tg. Qui nessuno vuole> mungere l'Italia, siete voi a farlo sul lavoro> degli altri, il produttore, accusa lo Stato per> l'immobilismo rispetto a un problema che rischia> di far sparire il cinema. E allunghiamo la già> lunga lista dei disoccupati, tu dormi> tranquillo.A dire meno fesserie proprio non ci riesci eh?http://www.obs.coe.int/about/oea/pr/mif2012_cinema.htmlReolixRe: Ma la vogliamo finire ...
La pirateria o meglio il libero scambio NON a fine di lucro non è un problema ma un comportamento umano naturale e quindi socialmente accettato.Se parli di un problema economico, la soluzione sono le licenze collettive. O quelle o resta tutto come è ora. Ma le major ascoltano le necessità e si adattano e lasciano te escluso.Free worldRe: Ma la vogliamo finire ...
risarcimento per 4 skifezze cinematografiche?per i film in alteprima ci pensa sky - non serve scaricareper il resto usi il dt per vedere 30 volte e per 30 anni gli stessi filmmamma miaRe: Ma la vogliamo finire ...
5% Ma che vada a FanXXXX, altro che, la gente non si cura più, con un 30% di esami diagnostici in meno con conseguente peggioramento della salute, per i 10 di ticket in più, UN BIGLIETTO DEL CINEMA E PROEBITIVO !!La gente fa fatica a pensare alla salute, e dovrebbe andare al cinema !Sta diminuendo perfino la pirateria, di fatto si rinuncia anche ad internet, visti i costi proebitivi in italia.Ultra Internet in Francia 9.9 Mese !Be&ORe: Ma la vogliamo finire ...
- Scritto da: lupoalberto> > il numero dei biglietti staccati nei cinema> italiani è diminuito del 5 per cento dagli inizi> del> 2012> > ci sarà mica un po' di crisi in Italia? > Ci sono imprenditori per cui un calo del solo 5%> sarebbe un> sogno!> > > Verrebbe chiesto un risarcimento da oltre 12> miliardi di> euro> > Sì, e il contribuente paga anche chi pensa che la> crisi per lui non debba> esistere> La vogliamo finire di mungere l'Italia!!!> > Mi ricorderò di evitare le produzioni della casa> cinematografica indicata, meno cinema e una> partita in più con gli> amiciC'e' gente che si suicida perche' non ha piu' nemmeno da mangiare, a cui equitalia ha pignorato casa e pensione, milioni di giovani senza lavoro con nessuna prospettiva per il futuro E QUESTI SI LAMENTANO CHE LA GENTE NON VA AL CINEMA???MA DOVE VIVONO??????anverone99Re: Ma la vogliamo finire ...
contenuto non disponibileunaDuraLezionePietoso
Facciamo basta di far campare generazioni di nullafacenti con i diritti d'autore postumi.Scaricone scroccone morto di fame12 Miliardi?
Cioè mi stai dicendo che lamenti mancati incassi per 200 euro a cittadino neonati compresi?ciccioRe: 12 Miliardi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 12 Miliardi?
- Scritto da: unaDuraLezione> AHAHAH> Facciamo 12.000.000 miliardi di miliardi.> Tanto son sempre stringhe di testo. Che cosa> cambia?Servirebbero 12.000.000 di baionetteanverone99Re: 12 Miliardi?
- Scritto da: ciccio> Cioè mi stai dicendo che lamenti mancati incassi> per 200 euro a cittadino neonati> compresi?Ti sta dicendo che per avere indietro 41 euro di mancati incassi per cittadino te ne chiede 200 perché se ne chiedesse 41 ne avrebbe indietro 8,5 (ho mantenuto la proporzione di 25/120)... oh che strano, è proprio il prezzo del biglietto del cinema(senza 3d).GTGuybrushRe: 12 Miliardi?
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: ciccio> > Cioè mi stai dicendo che lamenti mancati> incassi> > per 200 euro a cittadino neonati> > compresi?> Ti sta dicendo che per avere indietro 41 euro di> mancati incassi per cittadino te ne chiede 200> perché se ne chiedesse 41 ne avrebbe indietro 8,5> (ho mantenuto la proporzione di 25/120)... oh che> strano, è proprio il prezzo del biglietto del> cinema(senza 3d).sì ecco... allora avevo proprio capito bene:questo signore (scusate l'eufemissmo) sta dicendo razzate, e con il chiaro intento di prendere per il sedere chi lo dovesse ascolatareche direDomanda semplice semplice
Se un canale televisivo in chiaro trasmette un film sono libero di vederlo e registrarlo. Questo dice la legge.Se poi il canale non ha pagato i diritti sono XXXXX del canale.Bene.Su un canale in chiaro (sopra il 100 e sotto il 200) del digitale terrestre ricevibile legalmente nel capoluogo di una grande regione italiana fanno tutti i lungometraggi Disney.Gli Aristogatti (mai passato in altri canali nazionali).La carica dei 101 (idem).Fantasia (idem).Aladdin (idem).Il Re Leone (idem).Biancaneve e i sette nani (passato solo una volta in Rai).Cenerentola (passato solo una volta in Rai).Dumbo (passato non più di tre volte in Rai).Pinocchio, La spada nella roccia, Robin Hood, Bianca e Bernie (passati poche volte in Rai).Sto parlando di canale locale e gratuito, non di Disney Channel a pagamento...Ah, dimenticavo: senza pubblicità o interruzioni (pubblicità solo tra un film e l'altro) e per una ventina di ore al giorno (ore notturne comprese) intervallato (sempre solo tra un film e l'altro) solo dal TG.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2013 17.53-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 apr 2013Ti potrebbe interessare