Il primo volo del vascello Intermediate eXperimental Vehicle (IXV), nell’ambito di un progetto fortemente supportato dall’Italia, con il contributo dell’ASI e il coordinamento di Thales Alenia Space, è stato un successo, ha annunciato la European Space Agency (ESA). Ora l’agenzia è un passo più vicina al raggiungimento dell’obiettivo finale: dotarsi di un mezzo di trasporto spaziale riutilizzabile, per trasferire materiale e astronauti da e verso la Stazione Spaziale Internazionale o l’atmosfera terrestre.
IXV è stato lanciato dalla Guiana Francese nelle scorse ore, a bordo di un razzo vettore Vega a tre stadi: il mini-shuttle ha raggiunto un’altitudine di oltre 400 chilometri, procedendo poi con il viaggio di ritorno fino a impattare “dolcemente” nelle acque dell’Oceano Pacifico, al largo delle isole Galapagos.
#IXV La salle de contrôle chez @thalesgroup à Turin qq mn avant splashdown #100minutemission @esa_ixv pic.twitter.com/C3haDmZLSe
— Espace & Exploration (@spaceexplore) 11 Febbraio 2015
Tutto ha funzionato come previsto, e i sensori del mini-shuttle, una struttura lunga cinque metri che nella sua forma attuale serviva soprattutto a testare le capacità di volo e di resistenza strutturali, hanno registrato i dati che serviranno agli ingegneri di ESA per far evolvere il progetto di velivolo riutilizzabile.
L’agenzia spaziale europea ha infatti la necessità di diventare “indipendente” rispetto alla concorrenza, come NASA e Roscosmos, e quello che manca per raggiungere tale indipendenza è appunto un mezzo capace di trasportare personale e materiali in orbita senza dover ricorrere a “passaggi” da parte di terzi.
Al momento le capsule spaziali della linea Soyouz sono l’unico mezzo utilizzabile dagli astronauti per raggiungere la ISS, anche se gli americani lavorano da tempo al progetto Orion per non parlare dell’aereo sperimentale “segreto non segreto” noto come X-37B .
Sul fronte del business spaziale privato, infine, ci sono novità anche per SpaceX: l’azienda di Elon Musk ha lanciato con successo il satellite Deep Space Climate Observatory (DSCOVR), sistema che avrà il compito di tenere sotto controllo le condizioni “atmosferiche” del Sole per meglio prevenire disagi e pericoli alle strumentazioni terrestri sensibili agli sbalzi delle energie elettromagnetiche sprigionate dalla stella gialla. Unica pecca del lancio, il ritorno del razzo vettore Falcon 9: sarebbe dovuto atterrare su una piattaforma semovente nell’oceano ma è finito in acqua a causa del tempo avverso.
Landing on a stormy sea pic.twitter.com/7EY25g3IU5
– Elon Musk (@elonmusk) 12 Febbraio 2015
Alfonso Maruccia
-
Manipola che ti passa
" A sorpresa fotografa un mercato stagnante ..."Sorpresa per chi?Gli unici sorpresi sono gli "esperti".Non certo per la gente comune, che si chiede da tempo cosa se ne può fare di questi cosi.In alcuni ambiti ristretti possono servire, ma non credo che le aziende vogliano produrli in piccole quantità.Vogliono le masse e le vogliono pelare per bene, ma finiranno come i Google Glass, almeno a breve termine.Apple poi, anche attraverso articoli giornalistici come questo, sta facendo pubblicità a basso costo al suo Watch, ma credo che faranno un tonfo storico, che cercheranno poi di mascherare nel loro modo consueto: negando l'evidenza (e riuscendoci).L'idea delle casseforti è poi davvero demenziale e geniale per il "parlate di me".Ma chi può volere un gadget che si deve ricaricare ogni poche ore, è ingombrante e fastidioso nell'uso comune, ha un display leggibile solo a chi ha meno di trent'anni e costa un patrimonio?Si, lo so, gli utenti Apple, grandi finanziatori della loro azienda, che ringrazia, hanno comprato qualunque cosa fin'ora, ma credo che ci sia un limite anche per loro.Oppure no?vtrandRe: Manipola che ti passa
10/10 cum laude.Hai centrato tutto.JaguaroRe: Manipola che ti passa
- Scritto da: Jaguaro> 10/10 cum laude.> > Hai centrato tutto.O niente.maxsixRe: Manipola che ti passa
Tutto, tutto.Sei tu che sei brandizzato.JaguaroRe: Manipola che ti passa
> Oppure no?No.http://www.tecnocino.it/2015/02/articolo/apple-watch-lo-smartwatch-per-i-diabetici/59001/maxsixRe: Manipola che ti passa
Sì!E tu sei un markettaro!JaguaroRe: Manipola che ti passa
Sì.https://twitter.com/bravimabasta/status/509650299037155328JaguaroRe: Manipola che ti passa
Ecco bravo leggiti le XXXXXXXte su twitter. Poi passa anche a XXXXXXXXdentro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 febbraio 2015 15.25-----------------------------------------------------------aphex_twinIndossabili
Molti degli indossabili hanno ancora una batteria che dura poco e sono relativamente poco utili. L'unico che mi convince un po' è lo Xiaomi MIBand http://assente.vega9.com/it/xiaomi_miband_e_gli_altri_wearables almeno costa poco.Marco SavioSmartwatch...
Inanzitutto c'è da dire una cosa,il Pebble ha si più sucXXXXX ma costa meno (e secondo me anche troppo se superai 100 Euro) ha un display E-ink e non ha le stesse identiche funzioni di un smartwatch LCD.Personalmente come idea lo preferisco già solo per l'autonomia,però non lo comprerei ugualmente perché che ne dicano i produttori una loro utilità vera non c'è e mai ci sarà.E' solo un modo per i vari marchi di fare soldi extra proponendo un oggetto di per se inutile sperando in una nuvoa moda che colpisca tutti.Oltretutto poi per la comunicazione con lo smartphone ti costringe a spendere anche più batteria in entrambi i device,aumenti anche le possibilità d'intercettazioni visto che il collegamento è continuo.Di fatto è un device ridondante con in più il fastidio di doverti ricordare di ricaricare anche quello,un urologio digitale con batteria al litio dura anche 7 anni...EtypeBisogna fare qualcosa!
Bisogna fare qualcosa!...Re: Bisogna fare qualcosa!
- Scritto da: ...> Bisogna fare qualcosa!YeeeeeeehYeeeeee yeeeeee yeeeeee yeeehhhh!Yeeeeee yeeeeee yeeeeee yeeehhhh!Yeyeyeyeyeyeyeyeeeeeee!!...Guardate che cannonata
[yt]w3Q1PTHI3j4[/yt]Avete visto che C A N N O N A T A !?!?MadoooooGrazie Bertuccia...
...Che riesci a fornirci in anteprima i comunicati caldi caldi dall'ufficio stampa di Apple.Ma davvero volete farci credere di non essere a libro paga? (rotfl)BadumtschaRe: Grazie Bertuccia...
prego! (rotfl)bertucciaUno non fa neanche in tempo...
[img]http://i.imgur.com/xs5F1ZB.png[/img]ShibaIl paradigma di Apple smartwatch
Inizia a rivelarsi come era stato da noi già annunciato.Non sarà una periferica per fare solamente e parzialmente qualcosa che lo smartphone già fa, ma avrà una sua utilità intrinseca data da app verticalizzate per scopi specifici.Insomma Apple ri-porta con il suo smartwatch il vertically oriented che era praticamente scomparso.E sono contento per i diabetici, che finalmente, hanno uno strumento veramente utile, comodo e life saver.Integro con questo.http://www.modusonline.it/news/view155.aspNel 2000 vengono imputati 177 milioni di diabetici.Nel 2030 vengono previsti 366 milioni.Giusto per dare qualche cifra.Attendo di sapere quale sarà la prossima killer application.Ai cantinari lasciamo pure il moto 360 e gli LG pixelosi, che son discussioni importanti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 febbraio 2015 14.02-----------------------------------------------------------maxsixRe: Il paradigma di Apple smartwatch
Ci sono tre persone che si danno del noi durante un discorso sulla terra:- Otelma- il Papa- MassimoTraete da voi le vostre conclusioni.JaguaroRe: Il paradigma di Apple smartwatch
Ahhhhhhh!E ridagliela!Redazione! Se scrive "noi" mica è colpa mia no? Noi rettiliani?Noi astroturfer?Noi markettari?Noi chi???JaguaroRe: Il paradigma di Apple smartwatch
I diabetici usano strumenti seri, non ciofeche che hanno bisogno ogni 3x2 di essere ricaricate.Ripeto: una razzata da mettere intorno alla vita che si collega ad un orologio che si collega all'iPhone.Bella roba!JaguaroRe: Il paradigma di Apple smartwatch
Io lo dissi giá anni fa, se Apple desse da mangiare a tutti quelli che non possono permetterselo arriverebbe la gentaglia a dire che manca un po' di sale.V O M I T E V O L I ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)aphex_twinRe: Il paradigma di Apple smartwatch
Qui l'unico sale che può mancare è quello di chi acquista una cosa del genere e gli affida la propria vita.Apple pernsa al suo di "mangiare". Non a quello degli altri.Ricordatelo.JaguaroRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: aphex_twin> Io lo dissi giá anni fa, se Apple desse da> mangiare a tutti quelli che non possono> permetterselo arriverebbe la gentaglia a dire che> manca un po' di> sale.> > V O M I T E V O L I ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)e di sale in zucca ne manca assai.mcmcmcmcmcRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: aphex_twin> Io lo dissi giá anni fa, se Apple desse da> mangiare a tutti quelli che non possono> permetterselo arriverebbe la gentaglia a dire che> manca un po' di> sale.> > V O M I T E V O L I ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)V O M I T E V O L E ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)D I L L O ! ! ! ! ! ! ! !mcmcmcmcmcRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: aphex_twin> Io lo dissi giá anni fa, se Apple desse da> mangiare a tutti quelli che non possono> permetterselo arriverebbe la gentaglia a dire che> manca un po' di> sale.> > V O M I T E V O L I ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)mcmcmcmcmcRe: Il paradigma di Apple smartwatch
Adesso anche benefattrice,fantastico...EtypeRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: aphex_twin> Io lo dissi giá anni fa, se Apple desse da> mangiare a tutti quelli che non possono> permetterselo arriverebbe la gentaglia a dire che> manca un po' di> sale.> > V O M I T E V O L I ! ! ! ! ! ! ! ! ! (cit.)[img]http://www.envers.it/scenariosensibile/scenariosensibile6/foto_spettacoli/Cornacchione_2.jpg[/img]Povera Apple... È scesa in campo... e l'ha fatto per noi!ShibaRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: maxsix> Ai cantinari lasciamo pure il moto 360 e gli LG> pixelosi, che son discussioni> importanti.No grazie, sono ateo.ShibaRe: Il paradigma di Apple smartwatch
esiste già per smartphone, rendendo di fatto completamente inutile lo smartwatch. PS. ti anticipo: la glicemia non si controlla ogni 5 minuti, come la frequenza cardiaca quando corri, basta dopo i pasti e lontano dai pasti, diciamo una decina di volte al giorno.quindi più che una killer app mi pare un tentativo di marketing buono per i macacosgnammoloRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: gnammolo> esiste già per smartphone, rendendo di fatto> completamente inutile lo smartwatch. PS. ti> anticipo: la glicemia non si controlla ogni 5> minuti, come la frequenza cardiaca quando corri,> basta dopo i pasti e lontano dai pasti, diciamo> una decina di volte al> giorno.E ti sembra POCO?se consideri che siamo svegli 16 ore al giorno +/- siamo a un controllo ogni ora e un quarto o giù di li.Facciamo così.Tu ti metti in una sedia e stai seduto 16 ore, ti faccio portare il giornale, ti do un computer ma non ti muovi.Io ti faccio cadere sulla testa una goccia d'acqua ogni ora e un quarto.Vediamo in quante ore scleri.maxsixRe: Il paradigma di Apple smartwatch
cioè sei fuori e di brutto ragazzognammoloRe: Il paradigma di Apple smartwatch
[img]http://treasure.diylol.com/uploads/post/image/452944/resized_grandma-finds-the-internet-meme-generator-da-faq-just-happened-943f55.jpg[/img]gnammoloRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: maxsix> Inizia a rivelarsi come era stato da noi già> annun... segue mucchio di XXXXXXXte...Ma XXXXXXXXXX XXXXXXXX! :) Hai capito il paradigma adesso? Sono dispositivi per rinXXXXXXXXti schizzati come te devastati dalla patologia del consumismo, oggetti che non servono a un XXXXX, roba che comprano solo i minchioni. Ma poi 'sta XXXXXXX dello smartwatch la vendevano i marocchini ambulanti già 30 anni fa per 10.000 lire, adesso viene ebbol del mio XXXXX a rompere i XXXXXXXX co 'ste XXXXXXXte vecchie come il cucco.Ripeto: XXXXXXXXXXXXXXXXXX te i wereables e i wannabe cool ritardati del XXXXX.Ohhh, ci voleva proprio.orologiaioRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: orologiaio> - Scritto da: maxsix> > Inizia a rivelarsi come era stato da noi già> > annun... segue mucchio di XXXXXXXte...> > Ma XXXXXXXXXX XXXXXXXX! :) Hai capito il> paradigma adesso? Sono dispositivi per> rinXXXXXXXXti schizzati come te devastati dalla> patologia del consumismo, oggetti che non servono> a un XXXXX, roba che comprano solo i minchioni.> Ma poi 'sta XXXXXXX dello smartwatch la vendevano> i marocchini ambulanti già 30 anni fa per 10.000> lire, adesso viene ebbol del mio XXXXX a rompere> i XXXXXXXX co 'ste XXXXXXXte vecchie come il> cucco.> Ripeto: XXXXXXXXXXXXXXXXXX te i wereables e i> wannabe cool ritardati del> XXXXX.> > Ohhh, ci voleva proprio.Eccolo.E' arrivato il pezzente che non ha le palle per digiunare per un mese e poi farsi due notti di fila per potersi prendere l'iWatch il giorno dell'uscita.Quelli come te possono solo rosikare dall'invidia!Lui cia' i soldi, cia' la Jaguar, e ciavra' anche l'iWatch alla faccia tua e di tutti i pezzenti che non spenderanno mai un centesimo per sapere l'ora.Poi fa niente se la sveglia dell'iphone non funzionahttp://www.iphoneitalia.com/ci-risiamo-la-sveglia-delliphone-non-funziona-nuovamente-ma-solo-con-ios-4-2-1-322260.htmlo se le ferrovie svizzere copiano il design degli orologi di apple (anni prima che questo uscisse)[img]http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40330/orologio-ios6-ipad-stazioni-svizzera_t.jpg[/img]apple ha sempre ragione!!!11!!!11!!!CAPITO?panda rossaRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: maxsix> Inizia a rivelarsi come era stato da noi già> annunciato.> Non sarà una periferica per fare solamente e> parzialmente qualcosa che lo smartphone già fa,> ma avrà una sua utilità intrinseca data da app> verticalizzate per scopi> specifici.> > Insomma Apple ri-porta con il suo smartwatch il> vertically oriented che era praticamente> scomparso.> > E sono contento per i diabetici, che finalmente,> hanno uno strumento veramente utile, comodo e> life> saver.> > Integro con questo.> > http://www.modusonline.it/news/view155.asp> > Nel 2000 vengono imputati 177 milioni di> diabetici.> Nel 2030 vengono previsti 366 milioni.> > Giusto per dare qualche cifra.> > Attendo di sapere quale sarà la prossima killer> application.> > Ai cantinari lasciamo pure il moto 360 e gli LG> pixelosi, che son discussioni> importanti.Fammi capire la killer application dell'iWatch sarebbe la misurazione della glicemia?Te lo immagini la settantenne con la pensione sociale tipica che gira con una fascia + l'iwatch + l'iPhone (non ho capito perchè servano tutti e tre ma tant'è...) per misurare la glicemia? E che vantaggi darebbe rispetto al metodo classico che si basa su una micropuntura e il deposito di una goccia di sangue su un apposito apparecchio che costa ben 50 euro?Avessero detto che l'iwatch integrava già un sistema di rilievo della glicemia continuo non invasivo sarei stato il primo a sostenere il grande interesse per questa funzionalità, ma così a me sembra a dir poco faragginosa e costosa.Enjoy with UsRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: maxsix> > Inizia a rivelarsi come era stato da noi già> > annunciato.> > Non sarà una periferica per fare solamente e> > parzialmente qualcosa che lo smartphone già> fa,> > ma avrà una sua utilità intrinseca data da> app> > verticalizzate per scopi> > specifici.> > > > Insomma Apple ri-porta con il suo smartwatch> il> > vertically oriented che era praticamente> > scomparso.> > > > E sono contento per i diabetici, che> finalmente,> > hanno uno strumento veramente utile, comodo e> > life> > saver.> > > > Integro con questo.> > > > http://www.modusonline.it/news/view155.asp> > > > Nel 2000 vengono imputati 177 milioni di> > diabetici.> > Nel 2030 vengono previsti 366 milioni.> > > > Giusto per dare qualche cifra.> > > > Attendo di sapere quale sarà la prossima> killer> > application.> > > > Ai cantinari lasciamo pure il moto 360 e gli> LG> > pixelosi, che son discussioni> > importanti.> > > Fammi capire la killer application dell'iWatch> sarebbe la misurazione della> glicemia?Anche si.> Te lo immagini la settantenne con la pensione> sociale tipica che gira con una fascia + l'iwatch> + l'iPhone (non ho capito perchè servano tutti e> tre ma tant'è...) per misurare la glicemia? Ma mi immagino anche un 30 enne che è affetto da questa tortura costante.>E che> vantaggi darebbe rispetto al metodo classico che> si basa su una micropuntura e il deposito di una> goccia di sangue su un apposito apparecchio che> costa ben 50> euro?Non bucarsi?Non avere problemi di infezioni dati da "forature" in luoghi non consoni (sai non tutti lavorano in ufficio e hanno le unghie pulite).> Avessero detto che l'iwatch integrava già un> sistema di rilievo della glicemia continuo non> invasivo sarei stato il primo a sostenere il> grande interesse per questa funzionalità, ma così> a me sembra a dir poco faragginosa e> costosa.Perché non conosci la materia.Prova a dirgli a un diabetico che soffre di sbalzi glicemici che lo portano da iper a ipo.Prospettagli la cosa.Vedrai una lacrima sul viso e una frase che si può assimilare a un "FINALMENTE".maxsixRe: Il paradigma di Apple smartwatch
- Scritto da: maxsix> >E che> > vantaggi darebbe rispetto al metodo classico> che> > si basa su una micropuntura e il deposito di> una> > goccia di sangue su un apposito apparecchio> che> > costa ben 50> > euro?> > Non bucarsi?> Non avere problemi di infezioni dati da> "forature" in luoghi non consoni (sai non tutti> lavorano in ufficio e hanno le unghie> pulite).Confermo: il bucarsi è un bel problema per i diabetici, che dopo qualche anno si ritrovano con i polpastrelli duri quanto un chitarrista professionista.Albedo 0,9Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 02 2015
Ti potrebbe interessare