Ethernet Alliance , l’organizzazione industriale che supervisiona lo sviluppo e la promozione della tecnologia Ethernet, ha annunciato la creazione di un nuovo gruppo di studio per il risparmio energetico. Energy-Efficient Ethernet ( EEE ) Study Group, in pratica, cercherà di individuare soluzioni avanzate che possano migliorare il power management delle reti. I suoi dati dicono che negli Stati Uniti un ridimensionamento dei consumi Ethernet potrebbe permettere un risparmio di ben 450 milioni di dollari – paragonabile a circa 5,8 Terawatt/h. A livello mondiale, invece, si potrebbe assistere ad un taglio di quasi 17 Terawatt.
“Il problema è che le connessioni ad alta velocità sono molto esigenti”, ha dichiarato Mike Bennett, direttore dell’EEE. “Le cose sono peggiorate da quando sempre più sistemi – come business server, set-top-box IPTV e stampanti in rete – sono passati ad un utilizzo settimanale di 24 ore su 24 “.
“Ad esempio, misurando i flussi alla presa di corrente, un dispositivo che opera con la soluzione 100BASE-TX invece della 1000BASE-T, quando il collegamento gira bene sotto il 100 Mbit/s permette un risparmio di 2 Watt. Moltiplica questo per due considerando l’altro lato del circuito e si salvano già 4 Watt per collegamento. Può sembrare poco, ma in un’azienda con migliaia di collegamenti il conto finale è notevole”.
Secondo Bennett la situazione peggiora ulteriormente quando si tratta di soluzioni Ethernet da 10 gigabit . I primi server NIC erano capaci di consumare quasi 24 Watt, ma grazie alle nuove funzioni multi-speed e di auto-regolazione vi è modo di tagliare i consumi riducendo le velocità di connessione in relazione alle esigenze.
“La questione di fondo è legata al risparmio. Bisogna comprendere cosa possano fare al riguardo le attuali tecnologie disponibili sul mercato e quelle implementabili”, ha dichiarato Bennett. “Per ora la strategia che stiamo portando avanti è quella di cercare di ridurre i consumi abbassando le velocità quando vi sono periodi di basso carico”.
Una delle sfide più interessanti è rappresentata infatti dalla velocizzazione dei processi di auto-regolazione, che dovrebbero permettere di far fronte anche alle situazioni di traffico più estreme. “La possibilità di intervenire sulle velocità è già presente nel codice di condotta europeo riguardante le apparecchiature broadband per l’ADSL”, ha spiegato Paolo Bertoldi, ricercatore e consulente della Commissione Europea. “Estendere questo alle Ethernet è un logico ed importante passo”.
“Siamo interessati sia alla gestione energetica dei network, che a quella dei dispositivi connessi”, ha aggiunto Bruce Nordman dello Lawrence Berkeley National Laboratori . “Anche se i consumi dei soli network sembrano in crescita, bisogna concentrarsi sull’intero sistema considerando anche l’equipaggiamento perimetrale”.
-
I passi di ballo hanno copyright?Follia!
Se passa questa assurdità bisognerà pagare una tassa per pagare jazz, hip-hop, rock&roll, liscio,ecc,ecc... Siamo alla follia più totale.AnonimoRe: I passi di ballo hanno copyright?Fol
Follia? No, le coreografie non sono forse un prodotto dell'ingegno?> Se passa questa assurdità bisognerà pagare una> tassa per pagare jazz, hip-hop, rock&roll,> liscio,ecc,ecc...Non contengono coreografie protette, per cui stai dicendo fesserie.AnonimoRe: I passi di ballo hanno copyright?Fol
- Scritto da: > Follia? No, le coreografie non sono forse un> prodotto> dell'ingegno? qualsiasi_roba_umana è un prodotto dell'ingegno!!!AnonimoAllora io brevetto la pippa
non è un passo di danza ma il concetto è quello...pensa ai miliardi che farei solo in italiaAnonimoHo brevettato un passo di danza fantasti
fantasticoLa gamba dx (o la sx) va avanti, poi segue l'altra gamba e si ricomincia. Vanno bene tutti i ritmi di movimento.Si chiama LosCaminata e da domani voglio vedervi tutti pagarmi i diritti a cominciare da iutube o vi gambizzo in nome della DMCAAnonimoRe: Ho brevettato un passo di danza fant
- Scritto da: > fantastico> > > La gamba dx (o la sx) va avanti, poi segue> l'altra gamba e si ricomincia. Vanno bene tutti i> ritmi di> movimento.> Si chiama LosCaminata e da domani voglio vedervi> tutti pagarmi i diritti a cominciare da iutube o> vi gambizzo in nome della> DMCAChe fatica, tanto valeva brevettare direttamente la statura eretta come il "ballo del bipede".AnonimoRe: Ho brevettato un passo di danza fant
Io ho brevettato il "mambo orizzontale".Ora tutti quelli che vogliono ciulare devono pagarmi :D !AnonimoRe: Ho brevettato un passo di danza fant
- Scritto da: > Io ho brevettato il "mambo orizzontale".> Ora tutti quelli che vogliono ciulare devono> pagarmi :D> !arrivi tardi: io ho la prior art del "samba backorifice" e il mio avvocato non avrà problemi nel dimostrare che il tuo è un tentativo di plagio!preparati a sborsare.ps: (rotfl)AnonimoRe: Ho brevettato un passo di danza fant
- Scritto da: > fantastico> > > La gamba dx (o la sx) va avanti, poi segue> l'altra gamba e si ricomincia. Vanno bene tutti i> ritmi di> movimento.> Si chiama LosCaminata e da domani voglio vedervi> tutti pagarmi i diritti a cominciare da iutube o> vi gambizzo in nome della> DMCAIo invece LosScacolamento, si portano le dita verso una narice e si simula il movimento di un escavatore. Se faccio un giro in tangenziale quando sono tutti fermi mi faccio un milione di euro come niente!AnonimoL'ho visto!
Ma che cos'è? E' una semplicissimo ballo di gruppo(e neanche tra i migliori, è meglio l'alligalli) tipo quelli che i decerebrati fanno ai matrimoni. E c'è da proteggerne i passi? Credevo fosse una danza particolare, qualcosa di eccezionale.Mamma mia... siamo proprio alla fine.visto qui:http://www.youtube.com/watch?v=4NZwnm6B90MAnonimoRe: L'ho visto!
- Scritto da: > > visto qui:> http://www.youtube.com/watch?v=4NZwnm6B90Mdio, che cagata!AnonimoRe: L'ho visto!
Una roba da villaggio vacanze... e neancheAnonimoRe: L'ho visto!
mamma mia! speriamo che l' autore la vinca questa battaglia, così 'sto ballo smetterà di proliferare!pentolinoRe: L'ho visto!
Io mi vergognerei se il mio nome saltasse fuori associato a questo "passo"..... :$(rotfl)Anonimothriller
pensate a quante versioni sono state viste del balletto degli zombi...... e il ballo del quaquà alle sagre?.. e il ballo del pinguino?AnonimoRe: thriller
Quelli erano gli anni '80. Avessero avuto allora la mania del copyright come adesso, non si potrebbe fare più niente.AnonimoMa questo è il Meneito!
Questo ballo è una scopiazzatura del Meneito!!! (che si balla da anni) - E' un chiaro caso di Prior Art, anzi di plagio!!! :| :| :| :|http://www.youtube.com/watch?v=_VXsUYgSLr8(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimoio ho inventato un altro passo
si chiama "corsa per andare in cesso a cagare"Anonimoi brevetti mi fanno schifo
rendono il mondo un posto peggiore.le innovazioni no, ma i brevetti si.e del resto... vederti scopiazzare da tutti e magari vederli farsi belli di una idea tua... mmh...Anonimoho presentato richiesta di brevetto...
ho presentato una richiesta di brevetto su (cito testualmente) "...contrazione ritmica del diaframma, con conseguente innalzamento e abbassamento della cassa toracica, atto a favorire l'ingresso e la fuoriuscita dell'aria dai polmoni..." se me la accettano siete fottuti :)AnonimoCopirait su mazinga e l'uomo toporagno
Sul sito elettricslaidens di questo tizio, c'è una simpatica gif animata con mazinga, l'uomo ragno e altri due personaggi che non ho identificato, che ballano la succitata coreografia. Mi chiedo se questo riccardo argento, a sua volta, abbia chiesto l'autorizzazione e pagato i diritti per l'utilizzo di queste immagini ai rispettivi detentori del copirait. :DAnonimoRe: Copirait su mazinga e l'uomo toporag
- Scritto da: > Sul sito elettricslaidens di questo tizio, c'è> una simpatica gif animata con mazinga, l'uomo> ragno e altri due personaggi che non ho> identificato, che ballano la succitata> coreografia. Mi chiedo se questo riccardo> argento, a sua volta, abbia chiesto> l'autorizzazione e pagato i diritti per> l'utilizzo di queste immagini ai rispettivi> detentori del> copirait.> :DSenza contare che non mi hanno neppure informato... :@ :@ :@--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Copirait su mazinga e l'uomo toporag
Già, ci vorrebbe una DMCA per farla rimuovere, quella gif, è una bella causa legale dalla Toei Animation ci starebbe ancora meglio @^Alfonso MarucciaCome fare a rispettare una cosa simile?
Secondo voi se io ballo quella roba su un pezzo rap, techno o classico... si riconoscono i passi?Se si cambia anche solo di una virgola, può assomigliare ad un centinaio di altri balli.Ma mi faccino il piacere, mi faccino!!jkxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2007Ti potrebbe interessare