I provider telefonici dovranno avvertire gli utenti spendaccioni prima che questi, presi dall’euforia della navigazione mobile, si vedano recapitare a casa bollette stratosferiche. Lo richiede la direttiva europea entrata in vigore oggi e alla quale dovranno adeguarsi tutte le compagnie telefoniche del Vecchio Continente.
Agli utenti dovrà essere concesso di stabilire un limite di spesa , raggiunto il quale sarà obbligo della telco di turno avvisare i propri clienti: chi entro il primo luglio non avrà fissato la soglia desiderata, si troverà automaticamente assegnato un tetto di 50 euro mensili. Il primo avvertimento dovrebbe scattare una volta supero l’80 per cento dell’ammontare indicato.
Il commissario europe Neelie Kroes ha commentato il provvedimento chiarendo che “la protezione dalle bollette gonfiate a causa del roaming è un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della fiducia degli utenti nell’uso dei dispositivi mobili per accedere a Internet in Europa”.
Per quanto riguarda l’Italia, l’accesso alla Rete in movimento è ancora una questione spinosa sulla quale i consumatori hanno chiesto di fare chiarezza anche per quanto attiene le tariffe nazionali. Bisognerà attendere inoltre per verificare gli effetti della ricezione nostrana di questa nuova direttiva europea.
Giorgio Pontico
-
Male!
Basta con internet! La gente non viene più in videoteca, scarricano e basta, internet HA ROTTO! Chiudetelo! Ci vuole l'equo compenso per le videoteche, almeno 2-3 euri per ogni cd o dvd vergine venduto! Internet è una XXXXXXXta! Un flop!Pepito il breveRe: Male!
ma che stai a dì? un flop? una XXXXXXXta? le videoteche al completo prima di internet? robbabbuona?claudioZRe: Male!
BOOM! hahahaha!ma quale flop!? noi ci si vede un pezzo di anteprima e poi di corsa a comprare l'originale. ve!??senza internet come faresti ad ascoltare le canzoncine sul tuo ipoddino, oppure lui è uno di quelli che "giusto la posta". ma lo usa anche lui altrimenti non sarebbe quallallà.Yeppo RunsRe: Male!
- Scritto da: Pepito il breve> Basta con internet! La gente non viene più in> videoteca, scarricano e basta, internet HA> ROTTO! Chiudetelo! Ci vuole l'equo compenso per> le videoteche, almeno 2-3 euri per ogni cd o dvd> vergine venduto! Internet è una XXXXXXXta! Un> flop!Un troll GIGANTESCO.colemarRe: Male!
- Scritto da: colemar> - Scritto da: Pepito il breve> > Basta con internet! La gente non viene più in> > videoteca, scarricano e basta, internet HA> > ROTTO! Chiudetelo! Ci vuole l'equo compenso per> > le videoteche, almeno 2-3 euri per ogni cd o dvd> > vergine venduto! Internet è una XXXXXXXta! Un> > flop!> > Un troll GIGANTESCO.Mah, non saprei... I videotecai sono davvero ignoranti... prova ad andare nel loro forum e vedrai gente che non sa cosa siano virgole, punti, accenti e apostrofi... Per non parlare dei congiuntivi.Se pepito fosse un vero videotecaio rappresenterebbe davvero bene la sua categoria.MeMedesimoRe: Male!
- Scritto da: MeMedesimo> - Scritto da: colemar> > - Scritto da: Pepito il breve> > > Basta con internet! La gente non viene più in> > > videoteca, scarricano e basta, internet HA> > > ROTTO! Chiudetelo! Ci vuole l'equo compenso> per> > > le videoteche, almeno 2-3 euri per ogni cd o> dvd> > > vergine venduto! Internet è una XXXXXXXta! Un> > > flop!> > > > Un troll GIGANTESCO.> > > Mah, non saprei... I videotecai sono davvero> ignoranti... prova ad andare nel loro forum e> vedrai gente che non sa cosa siano virgole,> punti, accenti e apostrofi... Per non parlare dei> congiuntivi.> > Se pepito fosse un vero videotecaio> rappresenterebbe davvero bene la sua> categoria.Videonoleggiatore o al massimo videotecaro! I "vidoetecai" ci saranno al paese degli ignoranti come te che rappresenti benissimo la tua categoria, quella dei maestrini dei poveriFenicebluRe: Male!
> prova ad andare nel loro forum Io ci vado a tempo perso ... sono spettacolari !Joe TornadoRe: Male!
Ma veramente siete voi che dovreste chiudere le videoteche. La videoteca è morta, aggiornatevi e spostatevi sul web prima di ritrovarvi con un pugno di mosche in mano, dinosauri!!!Nome e cognomeRe: Male!
Comincia seriamente a mancarmi MegaLOL col suo internacchio, i nerdini sfigati, la tazza del XXXXX e i vari sputazzi, strombazzi e sollazzi...Number 6net or no net
internet è una cosa a sè stante e merita leggi e regolamenti ad hocnon si può incolpare la rete di tutti i mali e neanche voltarsi dall'altra parte.se si vuole fare qualcosa forse sarebbe meglio chiedere a chi con la rete ci vive e lavora !MauroRe: net or no net
se è per questo,neppure puoi dare alla strada la colpa se c'è una prostituta quattordicenne che ci batte.però puoi controllare la strada e evitare che ci vengano costrette a battere delle bambine,o delle adulte.pistishanno scritto
hanno scritto, su 'sta monnezza di decreto, "media audiovisivo": ossía non "medium audiovisivo" come sarebbe corretto e doveroso, "media audivisivo", un po' come "capelli corto" -tanto per rimanere in argomento caro al premier... -pe' questi anche la grammatica è "burocrazia"...blogattellemah
a me sembra tutto assurdo. vogliono controllare con tanto di documenti il video streaming (praticamente il futuro del web). quel "precipuamente non economiche" è troppo generico, mi chiedo: chi è fa un buon sito giusto per farlo? è normale che ci si aspetti un ritorno economico, almeno per coprire le spese di tempo e risorse. che ne pensate?Mimmmo FrankRe: mah
rispondo che i siti commerciali non devono per forsa fornire file audiovisivi,gratis o a pagamento:se lo fanno,pare ovvio che gli autori di quei file non solo ne traggano anche loro il giusto guadagno,ma che possano decidere di non permetterne la pubblicazione se non vogliono.pistisSapendo chi c'è al governo...
...sicuramente troveranno il modo di rompere le OO a YouTube e ai canali di approfondimento politico che sono troppo "scomodi" per essere trasmessi nei canali tv tradizionali.Comunque io mi sono letto il tutto e non ho ancora capito esattamente in pratica cosa comporta questo decreto... che YouTube & simili devono chiedere un'autorizzazione ministeriale per trasmettere i video?Quindi la morte dell'ip-tv casalinga?the_mRe: Sapendo chi c'è al governo...
- Scritto da: the_m> Comunque io mi sono letto il tutto e non ho> ancora capito esattamente in pratica cosa> comporta questo decreto...Ma perchè esiste qualche decreto che sia vagamente comprensibile ad un essere umano senziente ? :)Ereticocapito niente
Scusate, ma chi ha una radio libera, non potrà più tramettere? Chi vuole caricare un filmato da un computer sul proprio Forum/sito non potrà più farlo?Non si capisce mica una cippaElevenworldStanno grattando via..
.. crosta, per crosta, ogni piccolo spazietto di libertà. Se il popolo dei "Naviganti" (come li chiama Berlusconi), non fosse così accorto, saremmo già come la Cina. Assicurato.AnonymousDECRETO ROMANI
UTENTI DELLA RETE SAPPIATE CHE TRA QUALCHE SETTIMANA CI SONO LEELEZIONI QUINDI NIENTE VOTI AL PDL LEGA E SURROGATI VARI MA SOLO A CHI SI BAATTE PER LA LIBERTA DELLA RETEMANDIAMOLO IA CASA PER SEMPREMEDITATE GENTE MEDITATE!!!DANIELEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 01 03 2010
Ti potrebbe interessare