Un’importante pietra miliare nel settore delle comunicazioni mobile . Le alte velocità delle connessioni in 3G porteranno servizi di telecomunicazione più rapidi sulla vetta più imponente del Pianeta. Così ha parlato Lars Nyberg, CEO della società svedese TeliaSonera , ad annunciare la recente inaugurazione di uno speciale campo base sul monte Everest.
Una stazione situata nei pressi del villaggio di Gorakshep, che di fatto permetterà di navigare in mobilità ed effettuare videochiamate ad un’altitudine di 5200 metri . Le tecnologie di connessione 3G sono state implementate dalla società nepalese di telecomunicazione Ncell , controllata all’80 per cento dall’operatore svedese TeliaSonera .
“Oggi abbiamo effettuato con successo una videochiamata dal punto più alto del mondo – ha spiegato il CEO di Ncell Pasi Koistinen – La copertura del network riuscirà a raggiungere il picco del monte Everest”. Un’area, quella del “tetto del mondo”, finora coperta da una stazione telefonica predisposta da China Mobile , sfruttando tecnologie satellitari e una rete dedicata al solo traffico voce.
TeliaSonera ha ora in programma di investire circa 100 milioni di dollari, oltre 70 milioni di euro, per fare in modo che il 90 per cento della popolazione dell’Himalaya sia raggiunta dalle connessioni in mobilità. Secondo gli operatori coinvolti nel progetto, le tecnologie in 3G garantiranno a trekker ed esploratori una copertura più veloce, affidabile e soprattutto economica.
Mauro Vecchio
-
Android
Chissà se diventerà una valida alternativa di Android....PeppinoRe: Android
- Scritto da: Peppino> Chissà se diventerà una valida alternativa di> Android....Beh, se non lo diventa Nokia è morta...embeRe: Android
- Scritto da: embe> - Scritto da: Peppino> > Chissà se diventerà una valida alternativa di> > Android....> > Beh, se non lo diventa Nokia è morta...Io sono affezionato alle QT e spero che i prodotti nokia come meego abbiano sucXXXXX, detto questo bisogna essere onesti e affermare che Nokia ha il 32% del mercato dei cellulari con una crescita di 2 milioni di cell rispetto all'anno scorso è leader nel settore.http://www.tomshw.it/cont/news/apple-e-il-quarto-produttore-di-cellulari-rim-abdica/27786/1.htmlSandro kensanRe: Android
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: embe> > - Scritto da: Peppino> > > Chissà se diventerà una valida alternativa di> > > Android....> > > > Beh, se non lo diventa Nokia è morta...> > Io sono affezionato alle QT e spero che i> prodotti nokia come meego abbiano sucXXXXX, detto> questo bisogna essere onesti e affermare che> Nokia ha il 32% del mercato dei cellulari con una> crescita di 2 milioni di cell rispetto all'anno> scorso è leader nel> settore.> > http://www.tomshw.it/cont/news/apple-e-il-quarto-pSi ma gran parte del mercato nokia deriva da terminali di fascia bassa, sugli smartphone ormai stendiamo un velo pietoso..... io spero nel nuovo e7 che mi piace parecchio anche se è un pò troppo grosso... l'n8 è un mattone e symbian sinceramente è un sistema operativo da rivedere completamente. I tempi in cui stavo dietro la vetrina di un nokia store a sbavare davanti ad un nokia 7650 (chi se lo ricorda?) sono purtroppo lontani.. l'n900 è l'unico terminale nokia attuale che appunto mi attira un pò anche se è più un tablet che uno smartphone.. (gestione delle chiamate molto,troppo semplice....)ZarbonRe: Android
> Io sono affezionato alle QT e spero che iAnche io trovo ottimo quel framework!sxsRe: Android
Mah, mi sembra che attualmente l'offerta di sistemi operativi per cellulari sia fin troppo frammentata con Nokia e Microsoft impegnate addirittura su due fronti contemporaneamente (vecchio e nuovo S.O.), poi c'è Palm, Blackberry, il Bada di Samsung, Iphone e (last but not least) Android...Credo che ciò complichi non poco la vita agli sviluppatori di software che devono imparare ogni volta a programmare con filosofie e toolkit diversi: alla fine penso che rimarrano a fare grossi numeri iphone (che sembra avere un bacino di utenti proprio e particolare [design, prezzo,..]) e Android (nell'ambito dei cellulari un po' meno costosi)se non altro perchè è un S.O. condiviso da più produttori (cui non costa 1 euro riuscendo così ad essere competitivi come costo finale) e che sta trovando applicazione sempre più diffusa su cellulari, tablet, lettori mp3 (e già annunciano autoradio).bernisimRe: Android
- Scritto da: Peppino> Chissà se diventerà una valida alternativa di> Android....Se in google non si sbrigano a sistemare le violazioni alla gpl e la smettono di rompere le scatole a chi sviluppa sotto gpl in maniera corretta vivrà ancora poco. Intel e Nokia secondo me stanno solo aspetando che la piattaforma basata su Linux si sviluppi (come utenza) che emergano le questioni di licenza e sviluppo per poi assestare il loro colpo hardware/software/marketing che affossera Android.SatHackRe: Android
> Se in google non si sbrigano a sistemare le> violazioni alla gpl e la smettono di rompere le> scatole a chi sviluppa sotto gpl in maniera> corretta vivrà ancora poco. Intel e Nokia secondo> me stanno solo aspetando che la piattaforma> basata su Linux si sviluppi (come utenza) che> emergano le questioni di licenza e sviluppo per> poi assestare il loro colpo> hardware/software/marketing che affossera> Android.Nessun problema, viva la concorrenza e gli standard aperti! Per ora Android è il meglio che c'è da questo punto di vista, ma ben vengano alternative se ancora + aperte. E lo dico da utente androidbitblasterRe: Android
Ma hai letto quello che ha scritto?Alternative ancora più aperte non ne arriveranno, e Android rischierà di essere affossato per beghe legali/economiche.LordAzuzuNo nLoggatoCarino, veloce, bello ma...
...peccato che sul mio netbook eeePC non funziona :D : ho avuto problemi con il partitioning proposto di default che prima non permetteva di completare l'installazione, dopo faceva andare in crash il sw di partizionamento. Ho risolto facendo le partizioni a mano attraverso una distribuzione live.terminata l'installazione la sorpresa: un bel numero di applicazioni (tra cui il browser) va in crash...Da sostituire asap con qualcosa che funziona... peccato.AntitrollRe: Carino, veloce, bello ma...
Sotto EEE va in crash anche il partizionatore di *ubuntu. Ho provato proprio ora a cancellare completamente le vecchie partizioni sul disco SSD tramite "Megalab CD" con boot da USB, ma anche così facendo l'installazione va in crash quando si arriva a partizionare. 'du palle...Fabrizio CintiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2010Ti potrebbe interessare