Aria di novità in casa Eye-Fi . La società californiana che ha brevettato la scheda di memoria SD in grado di agganciare automaticamente WLAN e hotspot, dedicata alle fotocamere sprovviste di modulo WiFi, inaugura un nuovo servizio di foto sharing personale.
Il sistema già consentiva di caricare le proprie creazioni video-fotografiche su siti come Flickr, Facebook, Picasa e YouTube, senza dover passare dal computer. Il servizio Eye-Fi View è però uno spazio “amico” offerto e gestito direttamente dai creatori della magica schedina Secure Digital.
Registrandosi a questo servizio di condivisione online sarà possibile caricare le foto scattate in maniera automatica. Le immagini resteranno ovviamente accessibili da qualunque device connesso a Internet, tra PC, smartphone e tablet. Per condividere un album con i propri contatti basterà inviare una mail con il link alla fonte, senza richieste di password e senza allegati.
È possibile provare gratuitamente la nuvola di Eye-Fi View per una settimana, prima di scegliere tra abbonamento mensile (4.99 dollari) o servizio Premium annuale (49 dollari). Lo spazio è illimitato e il servizio accetta file di qualunque peso o dimensione.
Roberto Pulito
-
fico
Ma trasmette anche i miei dati in tempo reale su faccia libro?Così i miei amichetti possono sapere quanta febbre ho?E non dimentichiamo la glicemia...:DpippORe: fico
- Scritto da: pippO> Ma trasmette anche i miei dati in tempo reale su> faccia> libro?> Così i miei amichetti possono sapere quanta> febbre> ho?> E non dimentichiamo la glicemia...> :Dhai ragione, ma loro producono quel che la gente chiede.Se la gente vuole mangiare XXXXX, la ditta X produrra XXXXX, fin tanto che ci farà dei soldi.Non è stupido l'atteggiamento della azienda, ma dei consumatori.Se tu hai una pizzeria dove tutti chiedono una pizza con salame e cioccolata, tu cosa fai, ti rifiuti e chiudi bottega?pinoRe: fico
- Scritto da: pino> Se tu hai una pizzeria dove tutti chiedono una> pizza con salame e cioccolata, tu cosa fai, ti> rifiuti e chiudi> bottega?...idea! (troll)ephestioneRe: fico
> - Scritto da: pippO> > Ma trasmette anche i miei dati in tempo reale su> > faccia> > libro?> > Così i miei amichetti possono sapere quanta> > febbre> > ho?> > E non dimentichiamo la glicemia...> > :D> > hai ragione, ma loro producono quel che la gente> chiede.> Se la gente vuole mangiare XXXXX, la ditta X> produrra XXXXX, fin tanto che ci farà dei> soldi.> > Non è stupido l'atteggiamento della azienda, ma> dei> consumatori.Come non darti ragione...> Se tu hai una pizzeria dove tutti chiedono una> pizza con salame e cioccolata, tu cosa fai, ti> rifiuti e chiudi> bottega?uhm colesterolo ;)pippORe: fico
- Scritto da: pippO> Ma trasmette anche i miei dati in tempo reale su> faccia> libro?> Così i miei amichetti possono sapere quanta> febbre> ho?> E non dimentichiamo la glicemia...> :DSi e se muori aggiorna anche il tuo status...nome e cognomeRe: fico
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: pippO> > Ma trasmette anche i miei dati in tempo reale su> > faccia> > libro?> > Così i miei amichetti possono sapere quanta> > febbre> > ho?> > E non dimentichiamo la glicemia...> > :D> > Si e se muori aggiorna anche il tuo status...Mitico!pippOphilips sempre avanti
credo sia l'unica azienda a fare simili innovazionipinoRe: philips sempre avanti
- Scritto da: pino> credo sia l'unica azienda a fare simili> innovazionihttp://www.mobimed.it/ipad-e-medicina-la-cartella-clinica-arriva-in-corsia-le-prime-sperimentazioni-al-via-al-san-gerardo-di-monza-e-al-niguarda-di-milano/BalordreamRe: philips sempre avanti
anche dalle mie parti in paesini di piccola dimensione... un buon usoJacopo MonegatoRe: philips sempre avanti
La soluzione di Philips è migliore.Philips Fanboyeheh
Ora basta spiegare a Philips la situazione degli ospedali italiani, ovvero al sud è già tanto se c'è la stanza. Al nord per un televisore a 14'' che prende si e no rai 1 e rai 2 ti fanno pagare 5 euro per 3 giorni.nome e cognomeOrwelliano
Adesso abbiamo anche i televisori di 1984... la realtà si sta avvicinando sempre di più al libro.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 29 10 2010
Ti potrebbe interessare