Mentre un giudice della California ha stabilito che Facebook non può essere accusata di aver violato la normativa nazionale in materia di privacy per aver raccolto tracce della navigazione degli utenti fuori dalla sua piattaforma, la questione del rispetto della riservatezza altrui da parte del social network, arrivato a quota 2 miliardi di utenti attivi al mese, è lungi dall’essere chiusa.
Il giudice del distretto federale di San Jose Edward Davila si è trovato a dirimere su una questione che era già stata contestata in Europa con esiti almeno concettualmente diversi: il social network era accusato di tracciare gli utenti anche quando non loggati sul suo sito Web, accedendo a dati non registrati sulla sua piattaforma ma raccogliendoli tramite pagine terze in cui erano presenti i suoi plugin e cookie .
Secondo il giudice distrettuale gli utenti avrebbero potuto impedire l’accesso a tali dati da parte del social network attraverso gli strumenti della navigazione privata e in ogni caso il fatto che il browser mandi in automatico informazioni a entrambe le parti (il sito navigato e Facebook in quanto detentore del plugin ivi ospitato) non può costituire una forma di intercettazione della comunicazione degli utenti.
Mentre per la normativa a stelle e strisce non si connota pertanto una violazione di privacy, su un caso simile le autorità francesi hanno aperto le loro investigazioni e in Belgio era stata condannata ; il social network si è salvato solo perché la Corte di Appello di Bruxelles, non entrando nel merito, si è limitata alla questione giurisdizionale e al fatto che una Corte belga non ha giurisdizione internazionale su Facebook Irlanda.
La questione non è dunque nuova e potrebbe tornare alla ribalta in Italia con l’esordio della funzione dell’app di Facebook per trovare i WiFi aperti: tale opzione “Trova WiFi” era in realtà stata introdotta negli Stati Uniti dal 2016 e solo di recente è arrivata anche oltreoceano.
Anche gli utenti italiani possono dunque trovarla ora tra le funzioni attivabili nel menu secondario di Facebook dell’app iOS o Android, nella sezione a destra dedicata alle app: essa mostrerà una lista o una serie di pin su una mappa degli esercizi commerciali (con relativi orari) e dei luoghi pubblici che offrono un punto d’accesso aperto. Solo sul posto sarà tuttavia possibile verificare se si tratti di accessi gratuiti, a pagamento o con condizioni specifiche di accesso.
Per quanto si tratti certamente di una funzione benvenuta dalle attività commerciali coinvolte, che potranno così valorizzare la propria offerta, e dalla maggior parte degli utenti desiderosi di restare sempre connessi, la questione che potrebbe sollevarsi è ancora una volta legata al fatto di come Facebook ottenga e conservi tali dati.
In questo senso domande specifiche se le sta ponendo l’autorità antitrust tedesca, che secondo alcune indiscrezioni starebbe considerando l’apertura di un’indagine nei confronti del social network in blu che attraverso la sua popolarità costringerebbe gli utenti ad accettare le sue condizioni d’uso : secondo tale impostazione, proprio perché così di successo, Facebook dovrebbe avere maggiori limiti nell’accedere ai dati degli utenti. Una tesi che se effettivamente sostenuta ed efficacemente portata avanti minerebbe alle basi il business stesso di Facebook.
Claudio Tamburrino
-
a volte
però quando a trarne vantaggio sono loro le 'donnine' allora va tutto bene, e meglio che non se ne parla. O:mbhe numbleRe: a volte
- Scritto da: mbhe numble> però quando a trarne vantaggio sono loro le> 'donnine' allora va tutto bene, e meglio che non> se ne parla.> O:tipa mezza cessa che si presenta in minigonna al colloquio.ovviamente assunta.tresca col capo dopo 2 mesi.la moglie del capo scopre la situanzione e lo butta fuori di casa.Situazione che ho vissuto in prima persona, nel senso che la XXXXXtta era stata infilata nel mio gruppo di lavoro a fare non-si-e'-mai-capito-bene-cosa, oltre i pompini al capo durante le riunioni private giornaliere chiusi nell'ufficio di lui, ovviamente....Donne du du
"Quando arrivai a Uber, noi donne eravamo il 25 per cento. Quando ho lasciato l'azienda, eravamo il 6 per cento" - racconta tra le righe Fowler."E qualcuno si chiede perché ? tipo la rottura di scatole della maternità che l'uomo non ha ? Oppure il fatto di lamentarsi per ogni XXXXXXXta o il farsi le scarpe a vicenda tra colleghe, invidie, malumori,ecc ?c'è l'imbarazzo della scelta...FtypeRe: Donne du du
- Scritto da: Ftype> "Quando arrivai a Uber, noi donne eravamo il 25> per cento. Quando ho lasciato l'azienda, eravamo> il 6 per cento" - racconta tra le righe> Fowler."> > E qualcuno si chiede perché ? tipo la rottura di> scatole della maternità che l'uomo non ha ?> Oppure il fatto di lamentarsi per ogni XXXXXXXta> o il farsi le scarpe a vicenda tra colleghe,> invidie, malumori,ecc> ?> > c'è l'imbarazzo della scelta...e la menopausa e le mesturazioni dove le mettiamo? :P :DbubbaRe: Donne du du
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Ftype> > "Quando arrivai a Uber, noi donne eravamo il 25> > per cento. Quando ho lasciato l'azienda, eravamo> > il 6 per cento" - racconta tra le righe> > Fowler."> > > > E qualcuno si chiede perché ? tipo la rottura di> > scatole della maternità che l'uomo non ha ?> > Oppure il fatto di lamentarsi per ogni XXXXXXXta> > o il farsi le scarpe a vicenda tra colleghe,> > invidie, malumori,ecc> > ?> > > > c'è l'imbarazzo della scelta...> e la menopausa e le mesturazioni dove le> mettiamo? :P> :De la minor intelligenza logica? e l'emotività accentuata? e le bionde che sono più stupide?Prego prego, aggiungete altri luoghi comuni....Re: Donne du du
- Scritto da: bubba> e' un problema che si risolve facilmente mettendo> gente cessa. E capace, magari. (unica ecczione la> segretaria del capo, per ovvi motivi ;P> )Fidati che non è così immediata da risolvere, perchè se minimizzi gli stimoli esterni poi subentrano quelli interni.Che sia una foto di passaggio, una parolina, un'associazione...Se i maschietti riuscissero a debuggare il proprio scheduler, scoprirebbero che la maggior parte del tempo è consumato da un IRQ non mascherabile. Che ovviamente punta allaXXXXX. :D...Re: Donne du du
- Scritto da: ...> Di contro, su 10 pensieri maschili, almeno 4 sono> diretti alla>XXXXX.> Aggiungici altri 2 indiretti allaXXXXX.Solo se hai personale femminile attraente.> Si stima che un buon 60% della produttività> maschile se ne va a ramengo, proprio per la sua> ossessione naturale alla>XXXXX.si vabbeh, volevi essere simpatico ?> Se affermi che non è vero sei solo un ipocrita.Non è vero, meno male che sei ironico...FtypeRe: Donne du du
- Scritto da: ...>XXXXX AL PRIMO POSTO NEI MIEI PENSIERI PERCHE'> COSI DEVE> ESSERE.E questo finalmente spiega perchè tutti i tuoi interventi sono <u> del XXXXX </u>mannaroRe: Donne du du
- Scritto da: ...> procurarsi una discendenza e' il primo compito di> ogni generazione, se la spinta verso laXXXXX> fosse solo di poco meno pressnte nella mente del> maschio, ci saremmo gia estinti, pensa a quanto> sono scassaXXXXX le donne, se non avessero quella> potentissima calamita in mezzo all gambe ma che> se le filerebbe di> striscio!Cioè andresti con uomini ? O_O> hanno interessi diversi, modi di pensare diversi,> logica (quanto ce l'hanno) completamente basata> su assunti differenti, capacita' cosmica di> scassare il XXXXX su dettagli insignificanti....> devo continuare? Non ti viene in mente che è proprio per questo che c'è attrazione ?C'è un motivo per cui si dice "gli opposti si attraggono" ,fossero identiche a noi ci saremmo già estinti da tempo.FtypeRe: Donne du du
Molti luoghi sono comuni perché c'è una verità dietro.Non dobbiamo ingigantirla, ma neanche ignorarla.Ma il politically correct tende a creare ottusi, e gli ottusi tendono ad essere politically correct, perché sono incapaci di pensare con la loro testa fuori dalle masse ottenebrate dal perbenismo ipocrita.ciccio porcinoRe: Donne du du
- Scritto da: bubba> e la menopausa e le mesturazioni dove le> mettiamo? :P> :DSe credi siano dei luoghi comuni ti sbagli di grosso...Ftypeanche su questo topic....
....non mancano i commenti demenziali (rotfl)gli utonti di PI non si smentiscono mai (rotfl)geppettoRe: anche su questo topic....
Il tuo commento invece è utilissimo.utilitariaMcLure chi?
questo? :D[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/6c/Troymcclure.png[/img]bubbaRe: Domanda
- Scritto da: Ftype> Statisticamente una certa percentuale delle> coppie nasce nei luoghi di lavoro,è normale vistostatisticamente le affermazioni vaghe sono vaghe.bo ma cosa scriviRe: Domanda
- Scritto da: bo ma cosa scrivi> statisticamente le affermazioni vaghe sono vaghe.61% per le aziende italiane e abbastanza vaga ? :)FtypeRe: Domanda
grazie, lo metto al lotto ma anche no! :Dbo ma cosa scriviRe: Domanda
- Scritto da: bo ma cosa scrivi> grazie, lo metto al lotto ma anche no! :DC'è un motivo per cui ho riportato quella percentuale e non un'altra...FtypeRe: Domanda
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: Izio01> > > Quando piove o quando ci sono 40°C, chi è che> ripara le> strade,> > costruisce case, installa fognature e raccoglie> > la spazzatura?> > Nessuno, diventi un carboncino e vai avanti.> Giuro che qua non ho proprio capito cosa tu intenda.Io intendevo che a fare quei mestieri vedo sempre e solo uomini. Osservazione facile facile e alla portata della quotidianità di chiunque.Non ho capito invece cosa intenda tu :)Izio01Re: Domanda
- Scritto da: Izio01 > Giuro che qua non ho proprio capito cosa tu> intenda.Ti è mai capitato di vedere uomini ch elavaorano sui tetti o fanno riparazioni sull'asfalto ? Sono marroni, a quello mi riferivo.> Io intendevo che a fare quei mestieri vedo sempre> e solo uomini.Ma veramente ?Forse perchè storicamente sono lavori che hanno sempre fatto gli uomini e una donna ha sempre fatto altro ?> Non ho capito invece cosa intenda tu :)Detto sopra...FtypeRe: Domanda
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: Izio01> > > Giuro che qua non ho proprio capito cosa tu> > intenda.> > Ti è mai capitato di vedere uomini ch elavaorano> sui tetti o fanno riparazioni sull'asfalto ? Sono> marroni, a quello mi riferivo.> No, quelli che riparano le strade sono più spesso di un rosa un po' scurito dal sole. Idem quelli che raccolgono la spazzatura. Nell'edilizia è già più come dici tu, in effetti.> > Io intendevo che a fare quei mestieri vedo> sempre> > e solo uomini.> > Ma veramente ?> > Forse perchè storicamente sono lavori che hanno> sempre fatto gli uomini e una donna ha sempre> fatto altro?> Scusa, ma che cavolo di obiezione è? Se il presupposto è che si vogliono abbattere queste differenze, ad esempio incentivando la presenza di donne nel settore STEM, allora andrebbero abbattute sempre, mica solo quando fa comodo (ed è su queste cose che il 95% delle femministe mostra la vera faccia).Ad esempio, lo sapevi che in Italia la leva non è stata affatto abolita e vi vanno soggetti solo i maschi? E' stato abolito l'anno di militare, ma in caso di guerra, possono venire richiamati forzatamente solo i maschi. E' giusto a quel punto riservare posti di alto prestigio alle donne nell'Esercito, in Marina e in Aeronautica? Diritti senza doveri? Punto che non ho MAI - dico MAI - sentito trattare da una femminista.> > Non ho capito invece cosa intenda tu :)> > Detto sopra...Izio01Re: Domanda
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Ftype> > - Scritto da: Izio01> > > > > Giuro che qua non ho proprio capito> cosa> tu> > > intenda.> > > > Ti è mai capitato di vedere uomini ch> elavaorano> > sui tetti o fanno riparazioni sull'asfalto ?> Sono> > marroni, a quello mi riferivo.> > > > No, quelli che riparano le strade sono più spesso> di un rosa un po' scurito dal sole. Idem quelli> che raccolgono la spazzatura. Nell'edilizia è già> più come dici tu, in> effetti.> > > > Io intendevo che a fare quei mestieri> vedo> > sempre> > > e solo uomini.> > > > Ma veramente ?> > > > Forse perchè storicamente sono lavori che> hanno> > sempre fatto gli uomini e una donna ha sempre> > fatto altro?> > > > Scusa, ma che cavolo di obiezione è? Se il> presupposto è che si vogliono abbattere queste> differenze, ad esempio incentivando la presenza> di donne nel settore STEM, allora andrebbero> abbattute sempre, mica solo quando fa comodo (ed> è su queste cose che il 95% delle femministe> mostra la vera> faccia).> Ad esempio, lo sapevi che in Italia la leva non è> stata affatto abolita e vi vanno soggetti solo i> maschi? E' stato abolito l'anno di militare, ma> in caso di guerra, possono venire richiamati> forzatamente solo i maschi. E' giusto a quel> punto riservare posti di alto prestigio alle> donne nell'Esercito, in Marina e in Aeronautica?> Diritti senza doveri? Punto che non ho MAI - dico> MAI - sentito trattare da una> femminista.> > > > > Non ho capito invece cosa intenda tu :)> > > > Detto sopra...eh, le femministe adottano in toto il detto "fare il XXXXXo col XXXX degli altri". se ci sono poche donne in posti da dirigente, apriti cielo, manisfestazioni di piazza della FederCasalinghe, interrogazioni parlamentari, tutte a piangere dalla D'Urso, ecc. ma se non c'e' NEMMENO UNA donna a tirare l'asfalto in autostrada ad agosto con 40 gradi all'ombra o asaldare tubature sottomarine a 55 metri di profondita'.... "eh, ma quello e' un lavoro da uomo"....Re: Domanda
- Scritto da: Izio01> No, quelli che riparano le strade sono più spesso> di un rosa un po' scurito dal sole. Idem quelli> che raccolgono la spazzatura. Nell'edilizia è già> più come dici tu, in> effetti.si certo con un bel catrame rovente avanti,sotto il sole anche nelle ore più calde d'estate secondo te non sei marroncino ? :D> Scusa, ma che cavolo di obiezione è? Se il> presupposto è che si vogliono abbattere queste> differenze, ad esempio incentivando la presenza> di donne nel settore STEM, allora andrebbero> abbattute sempre, mica solo quando fa comodo (ed> è su queste cose che il 95% delle femministe> mostra la vera> faccia).Ma secondo te una donna ha la stessa forza di un uomo ?Poi molti lavori sono di tipo tecnico e/o pratico che mal si addicono alla mente femminile (ovviamente ci sono eccezioni).Loro sono più per lavoro d'ufficio, o come operaie dove non ci sono grossi sforzi dal punto di vista fisico.Infatti non vedi muratori,elettricisti,idraulici,meccanici,ecc donne anche se mi è capitato i vedere un autista di autobus donna, ma su 50 dipendenti a malapena si arriva alle dita di una mano.> Ad esempio, lo sapevi che in Italia la leva non è> stata affatto abolita e vi vanno soggetti solo i> maschi?Ma certo che è stata abolita, in altri stati invece, tipo Israele è obbligatoria per entrambi i sessi. > E' stato abolito l'anno di militare, ma> in caso di guerra, possono venire richiamati> forzatamente solo i maschi.Guarda, qualche anno dopo la chiusura del servizio militare si diceva che un eventuale richiamo alle armi in caso di guerra della leva questa sarebbe durata al massimo un paio di minuti,ed è ovvio che era così, cosa si ricordava un militare dopo 20 anni dal congedo ? Che preparazione poteva avere una persona che non ha scelto ma è stata costretta contro la sua volontà a farlo ? Molto meglio invece un corpo professionale che lo fa perchè gli piace quel mestiere e che è sempre allenato a quel tipo di vita,non gente inviata allo sbaraglio che sarebbe stata uccisa alla prima occasione.> E' giusto a quel punto riservare posti di alto prestigio alle> donne nell'Esercito, in Marina e in Aeronautica?> Diritti senza doveri? Punto che non ho MAI - dico> MAI - sentito trattare da una> femminista.Il campo militare è sempre stato prettamente maschile, poi vuoi le polemiche su sessismo e discriminazioni e allora si è ceduto all'ingresso anche da parte delle donne, ma è stato un contentino giusto per far calmare le acque. Personalmente non sono d'accordo, sia per una questione fisica (tipo combattimento corpo a corpo uomo-donna di truppe rivali) sia dal punto di vista della loro incolumità, cosa accadrebbe ad una donna soldato fatta prigioniera ? Poi comunque tra uomo e donna c'è sempre attrazione, non sono mancati casi scabrosi dove l'allieva e un suo superiore avevano una relazione o peggio violenze e soprosui all'interno della caserma.Ftypefesserie politically correct
Negli USA non ci vuole niente per essere definiti "sessisti", proprio come sta per accadere anche in UE.E pensare che i danni maggiori arrecati ai figli sono fatti proprio dalle donne.Figli che diventati (pseudo) adulti puniranno le donne stesse.Che mondo di minchioni e XXXXXXXXX, capaci solo di vedere e punire gli effetti, senza capirne le cause.smirneAmmazza
Se ad Uber sono sessisti la metà degli utenti di PI, allora mi sa che la zia ha ragione-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2017 09.58-----------------------------------------------------------ogekuryGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 05 07 2017
Ti potrebbe interessare