Tolleranza zero per tutte quei servizi specializzati nel traffico di dati personali a scopi pubblicitari. È quanto di recente annunciato da un post apparso sul blog degli sviluppatori di Facebook, ad annunciare un vero e proprio giro di vite contro il trattamento non autorizzato di un’imponente mole di informazioni relative a svariati milioni di utenti.
I vari sviluppatori rischieranno ora l’esclusione temporanea dal sito in blu, una messa al bando per un periodo quantificabile in sei mesi . Il ritorno su Facebook sarà quindi garantito solo ad una specifica condizione : terminare ogni pratica di trasmissione dei cosiddetti Facebook ID – quel numero unico che viene assegnato a ciascuno dei profili registrati – verso aziende specializzate nella profilazione mirata all’ advertising .
Tra queste la startup californiana Rapleaf, finita nella lista degli spifferoni precedentemente stilata dal quotidiano statunitense Wall Street Journal . Stando al post apparso sul blog ufficiale di Facebook, i vertici di Rapleaf hanno acconsentito all’ eliminazione di tutti gli ID entrati in loro possesso, di conseguenza invitati a non condurre altre attività sulla piattaforma social da 500 milioni di utenti.
Il sito in blu ha inoltre sottolineato come i data broker coinvolti siano decisamente meno di quelli elencati dal Wall Street Journal , oltretutto di scarsa importanza e non legati alle prime dieci app videoludiche (l’inchiesta aveva infatti tirato in ballo FarmVille e Mafia Wars ). È però vero che quelle evidenziate dal sito in blu – che avrebbero dunque rastrellato i numeri unici – possono attualmente contare su una base di circa 50 milioni di utenti .
Mauro Vecchio
-
I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Perchè si stanno tagliano le mani in maniera clamorosa! Stanno distruggendo l'unica alternativa che si è affermata contro office di microsoft... Se io ho un prodotto in grado di erodere fette di mercato ad un grosso concorrente che deteneva il monopolio, me lo curo gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni stupide... E come se si comprassero la Mozilla, per esempio e cominciassero ad imporre politiche stupide che fan fuggire gli sviluppatori....Che demenza...che demenza...SgabbioRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Non credo che ad oracle possa minimamente XXXXXXX di openoffice e del battere microsoft office: alla fine openoffice per loro è solo una forma di pubblicità a basso costo.Ci spenderanno anche qualche milione di dollari all'anno, ma considerato che il codice lo sviluppano a titolo gratuito dei programmatori volontari (che quindi da oracle non percepiscono di certo uno stipendio mensile) e che una vera campagna pubblicitaria diretta su tv e giornali costerebbe molto di più alla fine della fiera la cosa per loro è conveniente, e il loro piccolo logo rosso visualizzato in fase di avvio del programma è molto più efficace di qualsiasi altro mezzo al fine di promuovere il nome del proprio gruppo.Alla luce di ciò dubito che oracle sarà mai disposta a cedere il marchio o a tollerare quelli di libreoffice, che con il loro fork rischiano di sottrarre una buona fetta di mercato (e con mercato non intendo roba che genera fatturato diretto, ma appunto roba che come dicevo sopra genera comunque ricadute indirette alla corporation in questione) a openoffice, anzi non mi meraviglierei se decidessero anche la via estrema delle azioni legali per farli fuori definitivamente (in fondo abbiamo già visto in passato per casi di patent trolling che l'importante non è vincere in tribunale, ma sfibrare l'avversario e farlo desistere con un accordo extragiudiziale, oppure fare in modo che abbandoni quando le spese legali per lui diventano insopportabili, e mi sa che se c'è da far fuori una community di programmatori volontari non c'è colletta che tenga se ti trovi a dover cercare di combattere alla pari con una megacorporation ricchissima e malvagia).Antonio MelaRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Bà...son passato da poco in toto all'opensource, ma oggi mi rendo conto che è molto bello, ma senza il denaro non si va lontano alla lunga! Fallisse il progetto sarebbe un duro colpo per l'open source in genere. LibreOffice ha vita finchè nessuno fa causa...è un castello di sabbia che non si sà quanto durerà, ma credo molto poco!kaiserxolRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: kaiserxol> LibreOffice ha vita finchè nessuno fa causa...Causa per cosa, di grazia?SalutiVITRIOLVITRIOLRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
> Fallisse il progetto sarebbe un duro colpo per> l'open source in genere. non credo che sia un duro impatto per l'open, ci sono tantissimi progetti indipendenti da OO.E se fosse un bene per le alternative, dovesse poi nascere qualcosa di nuovo e di più leggero.(altre ipotesi). Magari dalla morte di un prodotto gratis di sucXXXXX, potrebbero nascere prodotti commerciali economici ma di valore superiore.Poi magario Oracle rigenera StarOffice ( però, penso che questo dipenda dal rendimento ecnomico dello stesso ).pippo75Re: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Libre Office non può aver futuro per la stessa ragione per cui non esistono gli UFO con gli alieni (se hanno la tecnologia per arrivare sul nostro pianeta, e se non vogliono essere scoperti, hanno anche la tecnologia per non essere "scoperti" casualmente da qualche occasionale passante che rivolge la testa all'insù).Se Open Office avesse potuto camminare da sola non si sarebbe venduta a Oracle, e se un piccolo gruppetto di kamikaze decide di scindersi in un fork non può fare altro che fallire in modo misero e indegno.Cavallo PazzoRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Stando all'articolo di PI, LibreOffice ha il supporto (e che vorra` dire, esattamente?) di Red Hat, Google e Novell... se il supporto include quello legale per cause montate per rappresaglia, credo che Oracle troverebbe pane per i denti dei suoi avvocati. A quel punto forse l'oracolo potrebbe pensarci due volte...toolRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Antonio Mela> ... ma considerato che il codice lo> sviluppano a titolo gratuito dei programmatori> volontari (che quindi da oracle non percepiscono> di certo uno stipendio mensile) ...Illuso. Programmi opensource di quella portata sono sponsorizzati da AZIENDE e ci lavorano a tempo pieno programmatori PAGATI. Non sono fatti da nerd brufolosi nel tempo libero.Il fatto è che prima questo carico se lo era preso SUN per una serie di suoi motivi (che non conosciamo troppo bene), ma ad Oracle di spendere i soldi in quel modo probabilmente importa poco.In particolare OpenOffice è l'evoluzione di StarOffice, che era un programma commerciale sviluppato da una software house tedesca. Questa software house è stata acquisita in blocco da SUN (con tutti i suoi dipendenti) che semplicemente hanno continuato a sviluppare il loro software sotto un altro 'padrone'.Il fatto che ci sia una separazione di (una parte?) di questo staff non è che sia una cosa molto positiva. Chi li paga se vanno via Oracle? Troveranno sponsor o si dovranno trovare un altro lavoro differente dallo sviluppare OpenOffice?MacBoyRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: MacBoy> Il fatto che ci sia una separazione di (una> parte?) di questo staff non è che sia una cosa> molto positiva. Chi li paga se vanno via Oracle?Tu stai confondendo Oracle e i sui dipendenti coi membri della community in generale.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Antonio Mela> Non credo che ad oracle possa minimamente XXXXXXX> di openoffice e del battere microsoft office:Però è curioso: finanziavano plugin per Firefox che nessuno ha mai minimamente pensato di scaricare e ora se ne fregano di OpenOffice...> alla fine openoffice per loro è solo una forma di> pubblicità a basso> costo.Pubblicità negativa però. Tra gli appassionati di OOo, come tra quelli ad esempio di MySQL e OpenSolaris, quanti sono quelli che non vorrebbero veder Oracle fallire e Ellison vagabondare sotto i ponti sXXXXX di fango?E non è nemmeno tanto a basso costo, Sun gli è costata.> Ci spenderanno anche qualche milione di dollariMa quando mai?> all'anno, ma considerato che il codice lo> sviluppano a titolo gratuito dei programmatori> volontari (che quindi da oracle non percepiscono> di certo uno stipendio mensile) e che una veraGuarda che se OpenOffice apparteneva prima a Sun e poi a Oracle è proprio perchè i volontari non potevano o non volevano lavorare gratis... non certo perchè volevano donarsi gratuitamente alle multinazionali dell'informatica :)> campagna pubblicitaria diretta su tv e giornali> costerebbe molto di più alla fine della fiera la> cosa per loro è conveniente, e il loro piccolo> logo rosso visualizzato in fase di avvio del> programma è molto più efficace di qualsiasi altro> mezzo al fine di promuovere il nome del proprio> gruppo.> Alla luce di ciò dubito che oracle sarà mai> disposta a cedere il marchio o a tollerare quelli> di libreoffice, che con il loro fork rischiano di> sottrarre una buona fetta di mercato (e con> mercato non intendo roba che genera fatturatoAnche su questo sbagli. E' stato dimostrato che le aziende che non utilizzano OpenOffice sono estremamente riluttanti ad avvalersi del suo supporto tecnico :) scherzi a parte, tu forse pensi che il supporto di OOo generi poco fatturato, ma le PA e le grandi imprese lo acquistano per evitare problemi..> diretto, ma appunto roba che come dicevo sopra> genera comunque ricadute indirette alla> corporation in questione) a openoffice, anzi nonRicadute che non ci sarebbero mai state se gli sviluppatori di OOo fossero stati trattati magari male (come faceva Sun) ma non in modo assolutamente XXXXXXXXX (come fa Oracle)> mi meraviglierei se decidessero anche la via> estrema delle azioni legali per farli fuori> definitivamente (in fondo abbiamo già visto in> passato per casi di patent trolling che> l'importante non è vincere in tribunale, ma> sfibrare l'avversario e farlo desistere con un> accordo extragiudiziale, oppure fare in modo che> abbandoni quando le spese legali per lui> diventano insopportabili, e mi sa che se c'è da> far fuori una community di programmatori> volontari non c'è colletta che tenga se ti trovi> a dover cercare di combattere alla pari con una> megacorporation ricchissima e> malvagia).Ma veramente nell'unico caso analogo di cui abbiamo notizia (MariaDB progetto libero, nato da MySQL che ormai è una porcheria di Oracle) Oracle non ha nemmeno provato ad avviare azioni legali. Non so però se Oracle abbia avuto un minimo di intelligenza o se gli avvocati siano scappati dall'azienda per evitare l'ennesima figuraccia.Concludendo: non è che io mi aspetti un'etica da Oracle. Tutt'altro. Se uno mette su una multinazionale non può avere un'etica e se uno ha un'etica non può dirigere una multinazionale. Però non credevo che i dirigenti di Oracle fossero meno intelligenti dei presidenti del consiglio italiani... è stata proprio una sorpresa!EfExRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> alternativa che si è affermata contro office di> microsoft... Se io ho un prodotto in grado diE a loro cosa gliene frega? Oracle ha comprato SUN per due motivi, uno java due il suo servizio di saas. Il resto è robaccia inutile. > erodere fette di mercato ad un grosso concorrente> che deteneva il monopolio, me lo curoCosa ti fa pensare che Oracle abbia interesse al mercato delle suite per ufficio? Che vantaggi potrebbe portare ad Oracle erodere quote di office? Per caso i software di Oracle BI non funzionano su Excel? Per caso microsoft sta facendo guerra dei prezzi regalando sql server? > gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> stupide... E come se si comprassero la Mozilla,Quanto rende o quanto potrebbe rendere openoffice ad Oracle in termini di licenze vendute?nome e cognomeRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Ma forse anche no.. poi scusate questa mania di portare tutto online forse il marchio OOo lo vuole per quello, per una suite stile office web app.. I piani che ha Oracle non sono ancora molto chiari ma sicuramente non sono stupidi il che significa qualcosa hanno pensato e non è a favore della comunità open... In più, un pò di tempo fa MS aveva detto che OOo ha problemi di brevetti (mai dichiarati quali).. potrebbe essere la volta buona che si affonda qualunque fork con Oracle che compra i brevetti/licenze da MS? Chi sa cosa di che cosa stano parlando (di nascosto si intende) questi personaggi..!!Any case!Pnome cognomeRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
La storia dei prevetti è pure propaganda, anni fa disse che i maggiori progetti open, violavano i suoi brevetti, ma non ha mai detto quali nonostante le richieste dei vari curatori dei noti progetti (linux in primis)SgabbioRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: nome e cognome> > E a loro cosa gliene frega? Oracle ha comprato> SUN per due motivi, uno java due il suo servizio> di saas. Il resto è robaccia inutile. Non credo che solaris e i server sun siano robaccia, come non lo è nemmeno virtual box e nemmeno un software d'ufficio che STA rubando fette di mercato a MS office... Vabbè.> > Cosa ti fa pensare che Oracle abbia interesse al> mercato delle suite per ufficio? Che vantaggi> potrebbe portare ad Oracle erodere quote di> office? Per caso i software di Oracle BI non> funzionano su Excel? Per caso microsoft sta> facendo guerra dei prezzi regalando sql server?Bhe, avere un software che riesce a minare una soluzione che si è consolidata negli anni (più o meno legalmente) sicuramente da un bel ritorno! Sarebbe da stupidi buttare via il tutto. > > Quanto rende o quanto potrebbe rendere openoffice> ad Oracle in termini di licenze> vendute?Nel mondo open source, non si guadagna necessariamente con le licenze ma con il contorno.SgabbioRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> alternativa che si è affermata contro office di> microsoft... Se io ho un prodotto in grado di> erodere fette di mercato ad un grosso concorrente> che deteneva il monopolio, me lo curo> gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> stupide... E come se si comprassero la Mozilla,> per esempio e cominciassero ad imporre politiche> stupide che fan fuggire gli> sviluppatori....> > Che demenza...che demenza...Sinceramente è inspiegabile sta "crisi". Proprio ora che Microsoft si stava cagando in mano: sono arrivati a fare pubblicità comparative piene di falsità...Io comunque non ho ancora capito quali sono i punti che vengono contestati a Oracle dagli ex-dev di OpenOffice. (newbie)Officer BubblesRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> alternativa che si è affermata contro office di> microsoft... Oracle non è una onlus, chiediti quanto costa tenere in piedi la baracca e che ritorno di immagine può garantire.A differenza di SUN ad Oracle non interessa bisticciare con M$ per i desktop.> Se io ho un prodotto in grado di> erodere fette di mercato ad un grosso concorrente> che deteneva il monopolio, me lo curo> gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> stupide... E come se si comprassero la Mozilla,> per esempio e cominciassero ad imporre politiche> stupide che fan fuggire gli> sviluppatori....> dipende da quanto interesse ho io di entrare in quel mercato. Oracle i soldi li tira fuori dalle basi di dati e da tutto quello che ci gira intorno. Puntare nelle suite da ufficio sarebbe buttare soldi dalla finestra.shevathasRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: Sgabbio> > Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> > clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> > alternativa che si è affermata contro office di> > microsoft... > > Oracle non è una onlus, chiediti quanto costa> tenere in piedi la baracca e che ritorno di> immagine può> garantire.> A differenza di SUN ad Oracle non interessa> bisticciare con M$ per i> desktop.> > > > Se io ho un prodotto in grado di> > erodere fette di mercato ad un grosso> concorrente> > che deteneva il monopolio, me lo curo> > gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> > stupide... E come se si comprassero la Mozilla,> > per esempio e cominciassero ad imporre politiche> > stupide che fan fuggire gli> > sviluppatori....> > > dipende da quanto interesse ho io di entrare in> quel mercato. Oracle i soldi li tira fuori dalle> basi di dati e da tutto quello che ci gira> intorno. Puntare nelle suite da ufficio sarebbe> buttare soldi dalla> finestra.Ma alla Oracle quindi non si accorgono che Microsoft tramite Office e .NET promuove l'uso di SQL Server e non certo di OracleDB?http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-office-2010-and-sql-server-2008-r2-go-better-together/6179Cioé: hanno OpenOffice, hanno Java, hanno il database (a pagamento) e non ne approfittano? Sono scemi?Il problema non è quello (il disinteresse), a mio parere.Da un lato c'è l'intenzione pregressa da parte di chi ha costruito "Document Foundation" di svincolarsi dai limiti aziendali già in essere all'epoca di SUN.Dall'altro c'è l'intenzione da parte di Oracle di controllare lo sviluppo del prodotto per piegarlo ai suoi interessi.Dopo aver ripercorso le tappe di questa vicenda mi pare la spiegazione più plausibile.Quando è stata istituita la fondazione Document Foundation, anche Oracle è stata invitata ad unirsi alla fondazione. Se Oracle non avesse avuto alcun interesse per OO, perché avrebbe rifiutato?Che senso avrebbe l'out-out di qualche settimana fa? Impedire l'adesione degli sviluppatori a Document Foundation per tutelare un progetto in cui non si ha interesse? Qualcosa non quadra...UbuntoRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
> Ma alla Oracle quindi non si accorgono che> Microsoft tramite Office e .NET promuove l'uso di> SQL Server e non certo di> OracleDB?> http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-offi> per applicazioni critiche lo standard rimane OracleDB e non di certo SQLServer.> Cioé: hanno OpenOffice, hanno Java, hanno il> database (a pagamento) e non ne approfittano?> Sono> scemi?> manca il sistema operativo da sparare sui desktop. > Da un lato c'è l'intenzione pregressa da parte di> chi ha costruito "Document Foundation" di> svincolarsi dai limiti aziendali già in essere> all'epoca di> SUN.> Dall'altro c'è l'intenzione da parte di Oracle di> controllare lo sviluppo del prodotto per piegarlo> ai suoi> interessi.> cosa non del tutto peregrina visto che, come prima lo era sun, è quella che mette per prima la mano in tasca. Se si vuole il mecenate bisogna accontentare il mecenate, se si vuole essere liberi bisogna essere pronti a spendere per la propria libertà.> Dopo aver ripercorso le tappe di questa vicenda> mi pare la spiegazione più> plausibile.> > Quando è stata istituita la fondazione Document> Foundation, anche Oracle è stata invitata ad> unirsi alla fondazione. Se Oracle non avesse> avuto alcun interesse per OO, perché avrebbe> rifiutato?> Che senso avrebbe l'out-out di qualche settimana> fa? Impedire l'adesione degli sviluppatori a> Document Foundation per tutelare un progetto in> cui non si ha interesse? Qualcosa non> quadra...vediamo cosa succederà. La vicenda è interessante anche per un altro punto di vista: scoprire quanto un grosso progetto software OS riesce a camminare sulle sue gambe affidandosi alla community e non a qualche grosso finanziatore esterno.shevathasRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> alternativa che si è affermata contro office di> microsoft... Se io ho un prodotto in grado di> erodere fette di mercato ad un grosso concorrente> che deteneva il monopolio, me lo curo> gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> stupide... E come se si comprassero la Mozilla,> per esempio e cominciassero ad imporre politiche> stupide che fan fuggire gli> sviluppatori....> > Che demenza...che demenza...A mio parere non si prospetta un futuro cupo, anzi...L'adesione degli sviluppatori tedeschi è un fatto positivo perché allontana il rischio di una situazione di stallo nello sviluppo di LibreOffice (quello che Oracle cercava di instaurare con il diktat di qualche settimana fa).A questo punto c'è da augurarsi fortemente che anche gli altri seguano.Non sarebbe nemmeno la prima volta che da un fork nascano soluzioni migliori e di maggior sucXXXXX.UbuntoRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
- Scritto da: Sgabbio> Perchè si stanno tagliano le mani in maniera> clamorosa! Stanno distruggendo l'unica> alternativa che si è affermata contro office di> microsoft... Se io ho un prodotto in grado di> erodere fette di mercato ad un grosso concorrente> che deteneva il monopolio, me lo curo> gelosamente, non cerco di devastarlo con azioni> stupide... E come se si comprassero la Mozilla,> per esempio e cominciassero ad imporre politiche> stupide che fan fuggire gli> sviluppatori....> > Che demenza...che demenza...Mysql: sono scappati gli sviluppatori e hanno forkato.Opensolaris: sono scappati gli sviluppatori e hanno forkato.Openoffice.org: stanno scappando gli sviluppatori e hanno forkato.Java: stanno per scappare gli sviluppatori e forkeranno?FunzRe: I dirigenti di Oracole sono scimmie ?
Trattandosi di una storia già vista dati i precedenti che citi, lo chiameranno Deja-Va :DKaysiXChe goduria!!!
Bye bye openoffice sorci!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DovellasRe: Che goduria!!!
- Scritto da: Dovellas> Bye bye openoffice sorci!!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)pensavo a qualche battutina pungente, ma la cosa miliore, diretta e comprensibile e' un sonoro XXXXXXXXXXattonitoRe: Che goduria!!!
- Scritto da: attonito> pensavo a qualche battutina pungente, ma la cosa> miliore, diretta e comprensibile e' un sonoro> XXXXXXXXXXNon vi rimane altro che gli insulti, tutto il resto del vostro lavoro gratuito ve lo stanno fottendo le big company.FALLITIfallitiRe: Che goduria!!!
Beh, ride bene chi ride ultimo.zuzzurroRe: Che goduria!!!
Se parte LibreOffice qualcuno dovrà cominciare a tremare...Sai, l'ultima volta che un progetto è passato prima da close, poi open controllato da un'azienda, poi open in mano ad una fondazione, M$ se la ricorda ancora......si tratta di Netscape, poi Mozilla sotto AOL, poi Mozilla Foundation... ...e M$ si sta ancora leccando le ferite!Io, onestamente, spero che Oracle esageri e prenda sul serio avvio LibreOffice, sostenuto, come Mozilla, da Google, RedHat, Novell...UbuPinguinoRe: Che goduria!!!
> Io, onestamente, spero che Oracle esageri e> prenda sul serio avvio LibreOffice, sostenuto,> come Mozilla, da Google, RedHat,> Novell...escluderei bigG, dubito che voglia entrare nel mercato delle suite da ufficio da installare, al più mirerà ad una suite da usare on line connessi con i suoi servizi.dubito che anche red hat sganci molto, il suo obiettivo sono i server, non i client, e sui server di sicuro non ci va una suite da ufficio. Sarebbe meglio sperare in Canonical.shevathasRe: Che goduria!!!
Bé, Google sa bene che non tutti andranno sulle nuvole subito, senza problemi. Bisognerà passare da una fase mista desktop-cloud. Sa che M$ è in vantaggio con il suo doppio Office (desktop-cloud) e adesso ha l'opportunità (finanziando) di indirizzare lo sviluppo della seconda (per diffusione) suite office in modo da integrarla completamente con il suo google-docs. Quanto scommettiamo che, se parte quest'avventura, entro un anno LibreOffice potrà salvare su google-docs con la stessa facilità che sull'HD?UbuPinguinoRe: Che goduria!!!
Tanto quella porcheria di MS non la compriamo.uno qualsiasiRe: Che goduria!!!
- Scritto da: Dovellas> Bye bye openoffice sorci!!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mai sentito parlare di Mambo?UbuntoMicrosoft
Meglio pagare 100 euro per Office 2010, dà ben meno problemi di compatibilità.Ottima anche la nuova versione 2011 per Mac.NuSacciuRe: Microsoft
:-o :-o :-o :-oSgabbioRe: Microsoft
- Scritto da: NuSacciu> Meglio pagare 100 euro per Office 2010, dà ben> meno problemi di> compatibilità.> > Ottima anche la nuova versione 2011 per Mac.ma anche iwork a 79. :PVindicatorRe: Microsoft
O altri 10 o 15 programmi di scrittura anche migliori (Mellel per esempio), diversi spreadsheet e compagnia cantanteLaNbertoRe: Microsoft
- Scritto da: LaNberto> O altri 10 o 15 programmi di scrittura anche> migliori (Mellel per esempio), diversi> spreadsheet e compagnia> cantanteMigliore di Word? Talmente che ti rode aver buttato 79 euro?lolRe: Microsoft
Purtroppo non concordo. iWork è interessante ma ancora (IMO) allo stadio di "concept". Pages è esteticamente inappuntabile e ci si lavora discretamente, ma per documenti complessi (ex: capitoli numerati tipo 1 1.1 1.2 ecc) è un disastro. Sul fronte scrittura OpenOffice fa tutto quel che serve (ovviamente sempre IMO).Numbers: ne riparliamo tra qualche anno. Ha performance e carenze imbarazzanti. E' un concept moooolto carino ed interessante ma lo trovo inutilizzabile. OpenOffice Calc è decisamente più serio ma su questo fronte Excel regna incontrastato.rippuzRe: Microsoft
Che ti frega dei soldi!Tanto te sgranocchi a sbafo nevvero??? :DKubuntoRe: Microsoft
- Scritto da: NuSacciu> Meglio pagare 100 euro per Office 2010, dà ben> meno problemi di> compatibilità.> > Ottima anche la nuova versione 2011 per Mac.Ah ah, bella battuta! :DUbuntoRe: Microsoft
Mah, che strana creatura...zuzzurroRe: Microsoft
- Scritto da: NuSacciu> Meglio pagare 100 euro per Office 2010, dà ben> meno problemi di> compatibilità.> > Ottima anche la nuova versione 2011 per Mac.? Openoffice è perfettamente compatibile con ODF.Shibagermania
un paese da rispettare anche per questoaaaaaPepé-pe-pe-pe-pé...
Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé pepeeeeeé! Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé pepeeeeeé! Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé pepeeeeeé!E intanto noi ce la godiamo! ONEONEONE!WinaroRe: Pepé-pe-pe-pe-pé...
- Scritto da: Winaro> Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé pepeeeeeé!> Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé pepeeeeeé!> Pepé-pe-pe-pe-pé Pepé-pe-pe-pe-pé> pepeeeeeé!> > E intanto noi ce la godiamo! ONEONEONE!Dimenticavo...Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Pepé-pe-pe-pe-pé...
Non ho ancora capito se sei vero o cosa :Dzuzzurroche dire?
E mo so XXXXX!Credo che tutti ricordino come e' nato OpenOffice. La versione libera di StarOffice, che altro non era che un prodotto tedesco.I tedeschi per queste cose sono come i francesi. Nazionalisti al massimo. E se si sforzavano come matti per dar lustro ad un "loro" prodotto, ora che Oracle, obiettivamente, sta iniziando a spaccare i maroni, beh non c'e' nulla da rimproverargli se abbandonano a se stesso il transatlantico...jfkOttima notizia
Per come la vedo io, meglio un software sviluppato da una comunità che da un'azienda che non ha realmente a cuore il software libero.In pratica però, proclami a parte, bisogna vedere chi ha più iniziativa e chi migliorerà veramente il software.OpenOffice è più che sufficiente come rimpiazzo di MS Office in molti utilizzi, quelli più diffusi, ma ha ampi margini di miglioramento, sia per le funzionalità che per l'usabilità.Sono curioso di vedere se e come le prossime versioni (ormai forkate definitivamente?) di OOo e di LibreOffice porteranno miglioramenti e con quale velocità.abbelloRe: Ottima notizia
- Scritto da: abbello> Sono curioso di vedere se e come le prossime> versioni (ormai forkate definitivamente?) di OOo> e di LibreOffice porteranno miglioramenti e con> quale> velocità.Oltre ai miglioramenti al codice, migliorerà anche il peso forma degli sviluppatori!Sai com'è, per mangiare bisogna avere i soldi e, a meno che gli sviluppatori non siano parlamentari italiani, normalmente i soldi si guadagnano lavorando e percependo uno stipendio.Mainframes are backRe: Ottima notizia
- Scritto da: Mainframes are back> - Scritto da: abbello> > Sono curioso di vedere se e come le prossime> > versioni (ormai forkate definitivamente?) di > > OOo e di LibreOffice porteranno miglioramenti > > e con quale velocità.> Oltre ai miglioramenti al codice, migliorerà> anche il peso forma degli sviluppatori!> Sai com'è, per mangiare bisogna avere i soldi> e, a meno che gli sviluppatori non siano> parlamentari italiani, normalmente i soldi si> guadagnano lavorando e percependo uno> stipendio.Perche' ora erano forse stipendiati da Oracle ?kraneRe: Ottima notizia
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mainframes are back> > - Scritto da: abbello> > > Sono curioso di vedere se e come le prossime> > > versioni (ormai forkate definitivamente?) di > > > OOo e di LibreOffice porteranno miglioramenti > > > e con quale velocità.> > > Oltre ai miglioramenti al codice, migliorerà> > anche il peso forma degli sviluppatori!> > Sai com'è, per mangiare bisogna avere i soldi> > e, a meno che gli sviluppatori non siano> > parlamentari italiani, normalmente i soldi si> > guadagnano lavorando e percependo uno> > stipendio.> > Perche' ora erano forse stipendiati da Oracle ?il gruppo di coordinamento e il nocciolo degli sviluppatori era sul libro paga di sun. E senza un coordinamento robusto, e costoso in termini di tempo e di impegno, un progetto di quelle dimensioni non lo porti avanti.shevathasRe: L'open source è morto
il piacere di fare "qualcosa" è un'altra potente spinta. Il problema sta nell'incanalarla in qualcosa di utile.Certo che se riduci tutto a "business" hai proprio una visione limitata del mondo.zapMa non avete capito cosa sta succedendo?
Semplicemente, un progetto che non è più libero sta morendo e uno libero sta nascendo con un nome diverso. E allora? I sostenitori del Software Libero hanno sempre detto che questo genere di cose erano il loro punto di forza. Dovrebbe essere normalissima amministrazione che merita appena un paio di righe su qualche blog di nerd...Veramente, rispondetemi, risolvete i miei dubbi, fatemi capire cosa c'è che vi tormenta tanto in questo fatto.EfExRe: Ma non avete capito cosa sta succedendo?
- Scritto da: EfEx> Semplicemente, un progetto che non è più libero> sta morendo e uno libero sta nascendo con un nome> diverso. E allora? I sostenitori del Software> Libero hanno sempre detto che questo genere di> cose erano il loro punto di forza. Dovrebbe> essere normalissima amministrazione che merita> appena un paio di righe su qualche blog di> nerd...> Veramente, rispondetemi, risolvete i miei dubbi,> fatemi capire cosa c'è che vi tormenta tanto in> questo fatto.Essendo questa una "testata giornalaia" dedicata ai troll nerd si trolleggia, tutto qui...kraneRe: L'open source è morto
- Scritto da: riwomi1z> L'open source è morto da anni.La notizia della sua morte è stata decisamente esagerata> Dopo il boom ideologico dei primi anni 2000, è> seguito un interesse economico da parte di> aziende intorno al 2004-2006, dopodichè la cosa> si è sgonfiata proprio perchè l'open è solo> ideologia e non potrà mai essere> businessInfatti non deve essere business, deve essere informatica.> > a volte l'open si camuffa con il business, ma> prima o poi l'ideologia verrà fuori e spenta> questa il progetto> muoreIl progetto vive: il business muore.> > il business invece non si stanca mai, poichè è la> spinta irrazionale di ogni essere> viventeIl business si sposta.uno qualsiasiRe: L'open source è morto
- Scritto da: il calmo> Strano pensiero :) considerando che molte grandi> aziende propongono proprio il modello open source> per ridurre il costo delle licenze (licenze, non> supporto al prodotto open> source)a parte che "le grandi aziende che passano all'open source" si leggono sono su punto-informatico, la realtà è ben diversain ogni modo mi riferivo soprattutto alle aziende che creano importanti software open di qualità... cosa questa sempre più rarariwomi1zRe: L'open source è morto
> Dopo il boom ideologico dei primi anni 2000, è> seguito un interesse economico da parte di> aziende intorno al 2004-2006, dopodichè la cosa> si è sgonfiata proprio perchè l'open è solo> ideologia e non potrà mai essere> businessL' Open Source non deve necessariamente essere Business anche se talvolta lo é.Ti consiglio la lettura di un mio vecchio articolo 'Open Source e soldi' che trovi su 'Free Software in Free World'.E comunque lo é anche se probabilmente più quando si é nelle vesti dei 'fruitori' che in quelle dei produttori. Ma fare business non vuol dire necessariamente vendere ma anche evitare di acquistare.Ti garantisco che le economie su questi fronti possono essere davvero enormi.Open e Closed hanno ragione di essere entrambi nel mondo Business, l'importante non essere 'talebani' e sposare una posizione come scelta ideologica.> il business invece non si stanca mai, poichè è la> spinta irrazionale di ogni essere> viventeIl fatto stesso che l'Open Source esista é la riprova che esistono altre spinte oltre al Business (che nell'articolo descrivo).paoloholzlGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2010Ti potrebbe interessare