Uno dei più imponenti progressi mai offerti da Facebook, almeno stando ai numeri recentemente sbandierati dal suo product director Peter Deng. Più di 50 milioni di gruppi creati sulla gigantesca piattaforma social, per di più in un periodo di circa sei mesi dal lancio ufficiale della feature Groups .
Ovvero le nuove possibilità di condivisione proposte a tutti gli utenti in blu, per l’apertura di gruppi selezionati di profili. Per condividere post, link e fotografie con un numero ristretto di utenti scelti con attenzione. Gli alti responsabili di Facebook hanno dunque annunciato una serie di novità per Groups . E non solo. Innanzitutto, gli utenti potranno sfruttare uno strumento di Q&A per porre domande e sondaggi agli altri iscritti ad un determinato gruppo . Ad esempio, per capire quale sia il miglior ristorante di pesce in una determinata zona geografica. Questi stessi utenti potranno poi caricare interi album nei Groups , in modo da condividerli in maniera selezionata.
E la feature di Facebook ha finalmente risolto un problema macroscopico, che aveva scatenato le più dure reazioni da parte degli attivisti della privacy. Chi decide di aprire un gruppo dovrà ottenere il permesso di tutti i potenziali iscritti , mentre prima si veniva trascinati in automatico tra i meandri di un determinato microuniverso sociale.
I vertici di Facebook hanno poi annunciato l’implementazione di un nuovo pulsante chiamato Send , che dovrà in pratica sostituire il mi piace negli ambiti più ristretti dei gruppi. In altre parole, gli utenti potranno suggerire un determinato link – per ora da 50 siti selezionati – solo a pochi altri, o magari ad un solo iscritto.
Nel frattempo, continua l’assalto del sito in blu a colossi degli sconti come Groupon e LivingSocial. In cinque città statunitensi – Atlanta, Austin, Dallas, San Diego, San Francisco – partirà una fase di testing della feature Deals, che premierà determinate attività di condivisione da parte degli utenti.
Mauro Vecchio
-
Vero...
"un'altro" si scrive senza l'apostrofo :)Comunque ottimo articolo!Pinco PallinoRe: Vero...
- Scritto da: Pinco Pallino> "un'altro" si scrive senza l'apostrofo :)e perché tu l'hai scritto con l'apostrofo? :Dil solito bene informatoma perchè invece non...
..vabbè niente, come non detto :Dbuon bloatware a tutti! :DbertucciaBilancio feste pasquali
Beh ormai lo sanno anche i sassi che appena comprano un pc nuovo devono invitare a cena l'amico smanettone, col pretesto di mostrargli le foto delle vacanze, ovviamente sul nuovo pc, anche inventate se è il caso, ma poi portandolo a "dargli un occhiata al pc nuovo giusto per vedere se sia tutto apposto" (leggere come: reinstallare il sistema operativo) (che comunque è meglio che vedere le foto delle ferie)Di fatto le ultime vacanze pasquali si sono concluse con 2 pc reinstallati (1 migrato a Linux) e 1 altro al quale ho dovuto effettuare un atto forzato di rimozione malware...NS256E quindi?
Non ho capito il senso di questo articolo.All'autore non piace windows? Installi linux solo testo per la sua nipotina, così impara bene l'informatica.E poi, una serie di imprecisioni tipo: "Detto, fatto: ah,63 aggiornamenti, beh, anche i sistemi operativi Aperti e Liberi ogni tanto ti installano centinaia di mega, meno male che lo fanno senza che tu neanche debba smettere di lavorare"...pure windows prevede l'installazione in background senza interruzione di produttività.AMENRe: E quindi?
E quindi è una gran XXXXXta commerciale.Ed esistono migliaia di distribuzioni GNU/LINUX non solo testo, in cui il terminale non lo vedi nemmeno con il binocolo, Ubuntu in primis.Però tu forse preferisci il bloatware.gazzareRe: E quindi?
Usato ubuntu per un bel po (dal 2008).Lasciamo perdere pls.Non è ancora pronto.Al minimo problema serve il geek che spedala di terminale tra comandi arabi e caratteri cirillici.Le possibilità di configurazione offerte dalle interfacce grafiche sono minime, se vuoi veramente cambiare qualcosa devi darci dentro di terminale e text editing dei file, che spesso richiede anche di smanacciare con chown e chmod.Non puoi mettere in mano linux ad una ragazzina, tanto più se in casa non c'è un help-desk bello e pronto.Almeno con windows un minimo tutti sanno metterci le mani.Claudio CarboneRe: E quindi?
- Scritto da: Claudio Carbone> Usato ubuntu per un bel po (dal 2008).> Lasciamo perdere pls.> Non è ancora pronto.Non sei ancora pronto tu, evidentemente.> Al minimo problema serve il geek che spedala di> terminale tra comandi arabi e caratteri> cirillici.Descrivi almeno uno di questi fantasmagorici problemi che richiedono terminale, comandi arabi e caratteri cirillici, pls.> Le possibilità di configurazione offerte dalle> interfacce grafiche sono minime, se vuoi> veramente cambiare qualcosa devi darci dentro di> terminale e text editing dei file, che spesso> richiede anche di smanacciare con chown e> chmod.Io ho completamente modificato il look delle mie macchine, senza neppure avere aperto il terminale.Anche qui ti invito a descrivere quale personalizzazione necessiti di terminale e addirittura di chown e chmod.> Non puoi mettere in mano linux ad una ragazzina,I miei figli non hanno 20 anni in due e usano linux con sconvolgente dimistichezza. (E uno dei due e' femmina).> tanto più se in casa non c'è un help-desk bello e> pronto.Non c'e' nessun help desk in casa mia.In compenso c'e' una bella pila di FM da leggere.> Almeno con windows un minimo tutti sanno metterci> le mani.Si, certo... il numero di pc infetti e' proprio la prova di quanto affermi.panda rossaRe: E quindi?
cerco di essere diplomatico: sciocchezzeposto che per lavoro uso linux e win, nel privato cerco di portare tutti a linux proprio per la facilità d'uso e l'affidabilità. E' vero che ogni tanto può servire il terminale ma è davvero raro, e dall'altra parte ci sono: zero virus, zero frammentazione, maggiore efficienza nell'uso della ram, programmi gratuiti etc etc etcAlla fine tutti contenti...01234Re: E quindi?
- Scritto da: Claudio Carbone> Non puoi mettere in mano linux ad una ragazzina,> tanto più se in casa non c'è un help-desk bello e> pronto.> Almeno con windows un minimo tutti sanno metterci> le> mani.E posso confermarti che è proprio quel "metterci le mani" che è il problema.Io ho un motto "informatica e PC, per tanti ma non per tutti" e fino ad adesso non ho visto il contrario. Ti vendono la ferrari ma non ti spiegano che è facile ammazzarsi con una accellerata 8non è mica la tua vecchia 500 )MartynRe: E quindi?
Se non sai usare il computer è solo colpa tua.informoRe: E quindi?
- Scritto da: Claudio Carbone> Usato ubuntu per un bel po (dal 2008).> Lasciamo perdere pls.> Non è ancora pronto.Pronto per cosa ? Per funzionare (male) se e solo se rispondi "si" a qualsiasi domanda ti venga fatta, compreso il metterti a 90° ? Ma perché secondo te un comune mortale ne esce vivo da una installazione di windows ? Ma non ne esce nemmeno se risponde "si" a tutto, e mi rifiuto di credere che tu non lo sappia benissimo. Con Ubuntu male che vada non ne esce vivo comunque, ma almeno non gli spolperanno la carta di credito.> Al minimo problema serve il geek che spedala di> terminale tra comandi arabi e caratteri> cirillici.> Le possibilità di configurazione offerte dalle> interfacce grafiche sono minime, se vuoi> veramente cambiare qualcosa devi darci dentro di> terminale e text editing dei file, che spesso> richiede anche di smanacciare con chown e> chmod.> > Non puoi mettere in mano linux ad una ragazzina,> tanto più se in casa non c'è un help-desk bello e> pronto.> Almeno con windows un minimo tutti sanno metterci> le> mani.beeboxRe: E quindi?
- Scritto da: Claudio Carbone> Usato ubuntu per un bel po (dal 2008).> Lasciamo perdere pls.> Non è ancora pronto.> Al minimo problema serve il geek che spedala di> terminale tra comandi arabi e caratteri> cirillici.> Le possibilità di configurazione offerte dalle> interfacce grafiche sono minime, se vuoi> veramente cambiare qualcosa devi darci dentro di> terminale e text editing dei file, che spesso> richiede anche di smanacciare con chown e> chmod.> > Non puoi mettere in mano linux ad una ragazzina,> tanto più se in casa non c'è un help-desk bello e> pronto.> Almeno con windows un minimo tutti sanno metterci> le> mani.Il terrore della console è in buona parte FUD, la riga di comando si impara come si imparano Word, Excel e PowerPoint.E le ragazzine che imparano ad usare Linux, magari con l'aiuto dei coetanei, poi diventano più brave del maschietto medio.ZiosilvioRe: E quindi?
- Scritto da: gazzare> E quindi è una gran XXXXXta commerciale.> Ed esistono migliaia di distribuzioni GNU/LINUX> non solo testo, in cui il terminale non lo vedi> nemmeno con il binocolo, Ubuntu in primis.Lo so benissimo. Quello che non capisco è il senso dell'articolo.Un utente smaliziato, come l'autore stesso si definisce, si lamenta dei noti problemi che hai comprando un portatile con software precaricato.Lo sapevi, cosa ti lamenti a fare? Non ti piace, che tu sei un super-esperto? Metti Ubuntu.... Però tu forse preferisci il bloatware.AMENRe: E quindi?
- Scritto da: AMEN> Lo sapevi, cosa ti lamenti a fare? Non ti piace,> che tu sei un super-esperto? Metti> Ubuntu....Certo, ma mettetevi nei panni di chi esperto non è.Se non hai qualcuno che ti ripulisce il PC compri una macchina talmente carica da essere zoppa.Alla fine tutto il bloatware è un costo nascosto scaricato sulle spalle dell'utente, indipendentemente dalle sue possibilità di scelta secondo me è giusto fermarsi a pensare quanto è etico questo.Per non dire forse legale .Poi anche io sono tendenzialmente dell'idea che uno ha quello che si merita... ma ogni tanto mi faccio venire un dubbio ;)gerryRe: E quindi?
Credo che l'articolo è: "Come faccio a dire alla nipotina che il software acquistato (cioè PAGATO) è na mer** è va sostituito?"La risposta della nipote (o del fratello): "non me lo potevi dire prima?"Per esperienza: alla gente non è facile spiegare la "differenza", e a molti di loro non gli frega nulla di Linux, filosofia Free e menate varie. Vogliono usare i loro prodotti e al meglio, ed il meglio viene sintetizzato con Win 7 Ultimate Edition. Sappiate che nel momento che vi chiamano per il "controllino del pc" e che il danno è realmente grosso!Volete il pc come la TV (perché questo ti fanno credere)? Quando si guasta la TV chiamate il tecnico e PAGATE (oppure, come fanno in molti, buttate via il tutto e acquistatene uno nuovo :D )MartynRe: E quindi?
- Scritto da: gazzare> E quindi è una gran XXXXXta commerciale.> Ed esistono migliaia di distribuzioni GNU/LINUX> non solo testo, in cui il terminale non lo vedi> nemmeno con il binocolo, Ubuntu in> primis.> Però tu forse preferisci il bloatware.Il bloatware, il malware, e un collegamento preferenziale alla grande botnet russa.E smettetela di offendere la XXXXX!Da winsozz non nasce niente, dalla XXXXX nascono i fiori. (cit.)panda rossaRe: E quindi?
a me non sembra una critica a windows quanto piuttosto all'intero settore informaticol'articolo parla delle schermate vampiresche e windows ne ha, ma avete mai visto macos che combina? ci manca solo che ti chieda il dna e siamo a cavalloil punto è che c'è ben poca user-friendliness nel mondo IT, nonostante i markettari delle varie aziende continuino da anni a ripetere questa parolina magica ( sembra quasi l'amata responsabilità citata 80 volte al giorno dai nostri politicanti )collioneRe: E quindi?
La mia nipotina oggi ha dieci anni. Da quando ne aveva sette usa linux sul suo portatile. Non ha mai trovato difficoltà, anche nella cosiddetta "produttività personale".paradoxRe: E quindi?
- Scritto da: AMEN> Non ho capito il senso di questo articolo.> All'autore non piace windows? Installi linux solo> testo per la sua nipotina, così impara bene> l'informatica.> E poi, una serie di imprecisioni tipo: "Detto,> fatto: ah,63 aggiornamenti, beh, anche i sistemi> operativi Aperti e Liberi ogni tanto ti> installano centinaia di mega, meno male che lo> fanno senza che tu neanche debba smettere di> lavorare"...pure windows prevede l'installazione> in background senza interruzione di> produttività.FunzRe: E quindi?
- Scritto da: AMEN> Non ho capito il senso di questo articolo.Windows fa schifo, e in più i produttori di portatili ci aggiungono montagne di immondizia che crea solo problemi> All'autore non piace windows? Installi linux solo> testo per la sua nipotina, così impara bene> l'informatica.Non poteva.> E poi, una serie di imprecisioni tipo: "Detto,> fatto: ah,63 aggiornamenti, beh, anche i sistemi> operativi Aperti e Liberi ogni tanto ti> installano centinaia di mega, meno male che lo> fanno senza che tu neanche debba smettere di> lavorare"...pure windows prevede l'installazione> in background senza interruzione di> produttività.si è visto...Funzuguale
stessa esperienza con portatile di un parentedopo 3 ore però ho mollato, gli ho chiesto se le andava bene linux e gli ho messo quello (30 minuti), vive felice da allora.perchè non gli hai piazzato linux? eri costretto da qualche soft indispensabile presente solo su windows?GhostdogRe: uguale
- Scritto da: Ghostdog> stessa esperienza con portatile di un parente> > dopo 3 ore però ho mollato, gli ho chiesto se le> andava bene linux e gli ho messo quello (30> minuti), vive felice da> allora.> > perchè non gli hai piazzato linux? eri costretto> da qualche soft indispensabile presente solo su> windows?Ehm... si. I videogiochi.Con wine non è la stessa cosa. proprio no.E i giochi nativi su linux... quelli belli son proprio pochi. ma pochi pochi. E non sono "gli stessi" che vedi alla pubblicità o sulle riviste di recensioni.Pico FaradRe: uguale
- Scritto da: Pico Farad> - Scritto da: Ghostdog> > stessa esperienza con portatile di un parente> > > > dopo 3 ore però ho mollato, gli ho chiesto se le> > andava bene linux e gli ho messo quello (30> > minuti), vive felice da> > allora.> > > > perchè non gli hai piazzato linux? eri costretto> > da qualche soft indispensabile presente solo su> > windows?> > Ehm... si. I videogiochi.> Con wine non è la stessa cosa. proprio no.> E i giochi nativi su linux... quelli belli son> proprio pochi. ma pochi pochi. E non sono "gli> stessi" che vedi alla pubblicità o sulle riviste> di> recensioni.Ma che dici... i ragazzini di oggi ormai giocano solo a farmville et similia... begate per cui anche un 286* col flash va bene.*paragone puramente ironico, per flash serve almeno un Pentium 2.NS256Re: uguale
con il flash attuale un Pentium 2 si suicida...Comunque wine non è messo male, alcuni giochi hanno performance superiori rispetto a windows incredibilmente :DSgabbioRe: uguale
- Scritto da: Ghostdog> stessa esperienza con portatile di un parente> > dopo 3 ore però ho mollato, gli ho chiesto se le> andava bene linux e gli ho messo quello (30> minuti), vive felice da> allora.> > perchè non gli hai piazzato linux? eri costretto> da qualche soft indispensabile presente solo su> windows?HP Elitebook, preso lo scorso anno: c'erano installati il solo sistema operativo e i drivers, neanche le utility HP (alcune utilissime), che erano su un DVDtroolRe: uguale
- Scritto da: trool> - Scritto da: Ghostdog> > stessa esperienza con portatile di un parente> > > > dopo 3 ore però ho mollato, gli ho chiesto se le> > andava bene linux e gli ho messo quello (30> > minuti), vive felice da> > allora.> > > > perchè non gli hai piazzato linux? eri costretto> > da qualche soft indispensabile presente solo su> > windows?> > HP Elitebook, preso lo scorso anno: c'erano> installati il solo sistema operativo e i drivers,> neanche le utility HP (alcune utilissime), che> erano su un> DVDmetallenghe lRe: uguale
- Scritto da: Ghostdog> stessa esperienza con portatile di un parente> Benissimo.Tua esperienza personale. Punto.AMENRe: uguale
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Ghostdog> > stessa esperienza con portatile di un parente> > > Benissimo.> Tua esperienza personale. Punto.Sei molto obiettivo! Non ancora al livello di ruppolo, ma sulla buona strada.Tutti quelli che stanno portando testimonianze concordi con l'articolo sono insignificanti esperienze personali.Invece quello che affermi tu (e che non coincide con nessuna verosimile realta') e' l'assoluta verita'.Ma ti pagano per fare il pubblicitario occulto?panda rossaRe: uguale
- Scritto da: panda rossa> > Tutti quelli che stanno portando testimonianze> concordi con l'articolo sono insignificanti> esperienze personali.Ci sono anche testimonianze di persone che non hanno avuto problemi.Valgono di meno? > Invece quello che affermi tu (e che non coincide> con nessuna verosimile realta') e' l'assoluta> verita'.Assolutamente no. Io riporto la mia esperienza personale, che vale per quel che vale.Ho avuto una pessima esperienza con l'ndiswrapper ma mica vado a dire in giro che linux è uno schifo.....AMENRe: uguale
- Scritto da: panda rossa> Sei molto obiettivo! Non ancora al livello di> ruppolo, ma sulla buona> strada.LOL :-)markoerBloatware reigns
Mai comprato un HP, avuti solo Asus e devo dire che per quanto ne abbiano anche loro di schifezze, non sono così rompiscatole.Mi è capitato un anzianissimo (5 anni e forse più) toshiba con windowsXP da ripristinare per la fidanzata.Ripristino automatico velocissimo (roba di mezz'ora scarsa), al riavvio pronto e funzionante ma... una decina di icone sul desktop e un'altra decina già residenti nel systray!Ho piallato tutto e installato in windows pulito e amen. Ma si può vivere così?Claudio CarboneRe: Bloatware reigns
Ho un HP e non ho avuto brutte esperienze, forse perché ho un portatile della loro linea professionale o forse perchè è di un po' di anni fa. L'ho usato per tre anni con XP e poi all'inizio del 2010 ci ho messo Ubuntu che è più adatto al lavoro che faccio (webapps). Il Mac non è stato considerato perché non posso soffrire la sua interfaccia, ed in effetti ora che Ubuntu gli assomiglia sempre più mi sto guardando intorno per vedere a cosa passsare (forse xubuntu).Il mio portatile è un Core Duo 2 T7200 e va ancora benissimo, forse anche grazie al fatto che con gli anni i sw che uso sono diventati più veloci (browser, db, os, app server) e che gli aumentato la RAM ed il disco. L'assistenza HP business è ottima. Sui PC consumer però vengono davvero installate schifezze assurde e pure io ogni tanto devo fare il giro di ripulitura dagli amici. Non avendo mai usato né Vista né Win7 però ormai spesso riesco a scamparla perché millanto incompetenza :-)HippoRe: Bloatware reigns
- Scritto da: Hippo> non posso soffrire la> sua interfaccia, ed in effetti ora che Ubuntu gli> assomiglia sempre più mi sto guardando intorno> per vedere a cosa passsare (forse> xubuntu).Cambia tema...Wolf01Re: Bloatware reigns
- Scritto da: Claudio Carbone>> Ho piallato tutto e installato in windows pulito> e amen. Ma si può vivere così?ma possibile che sia così difficile da capire?tutto ha un prezzo.il tuo tempo libero ha un prezzo..devi solo decidere se vale di più quello o i soldi.per me vale di più il tempo libero,quindi compro mac :)bertucciaRe: Bloatware reigns
- Scritto da: Claudio Carbone> Mai comprato un HP, avuti solo Asus e devo dire> che per quanto ne abbiano anche loro di> schifezze, non sono così> rompiscatole.> Mi è capitato un anzianissimo (5 anni e forse> più) toshiba con windowsXP da ripristinare per la> fidanzata.> Ripristino automatico velocissimo (roba di> mezz'ora scarsa), al riavvio pronto e funzionante> ma... una decina di icone sul desktop e un'altra> decina già residenti nel> systray!> Ho piallato tutto e installato in windows pulito> e amen. Ma si può vivere> così?HP Elitebook, preso lo scorso anno: c'erano installati il solo sistema operativo e i drivers, neanche le utility HP (alcune utilissime), che erano su un DVDtroolRe: Bloatware reigns
- Scritto da: trool> HP Elitebook, preso lo scorso anno: c'erano> installati il solo sistema operativo e i drivers,> neanche le utility HP (alcune utilissime), che> erano su un> DVDimmagino sia costato 570 come il mio asus...Claudio CarboneRe: Bloatware reigns
giusto il doppio, iva esclusatroolRe: Bloatware reigns
Appena preparato un portatile Asus con win 7: persa un'ora a cancellare software INUTILE.Inoltre non ti danno più i DVD di ripristino e quindi devi farteli con un software preinstallato....E devo ancora lanciare gli aggiornamenti.AranBanjomah
passa al mac che e meglio :)sukaRe: mah
Lasciare l'impero di Ballmer per l'impero di Jobs. Saggio consiglio.Certo certoRe: mah
- Scritto da: suka> passa al mac che e meglio :)Ha speso poco per il portatile. Cosa non hai capito dell'articolo?AMENE' un pò che non leggo Cassandra.
Spero non siano state le configurazioni di WinXXXXX a fare invecchiare Calamari! La foto è migliore della precedente però.Che dire? Quoto? Quoto. Il migliore di Redmond resta sempre Xp. Ai sucXXXXXri hanno aggiunto roba solo per far vedere di aver fatto qualcosa di nuovo e col solo risultato di aver reso più macchinoso quello che su Xp facevi con pochi click del mouse. Per tali ragioni non posso fare a meno di avere un certo timore al pensiero di Windows 8. Sarà un caso che Hp sia seriamente intenzionata a distribuire macchine con WebOS?[img]http://www.trackback.it/img/webos_main_image.jpg[/img]Certo certoRe: E' un pò che non leggo Cassandra.
- Scritto da: Certo certo> Windows 8. Sarà un caso che Hp sia seriamente> intenzionata a distribuire macchine con> WebOS?> > [img]http://www.trackback.it/img/webos_main_image.Oddio! Ho avuto un dejavu di litestep ai tempi di win98 e XP...Claudio CarboneMac e PC
Un utente esperto fa così.Su Mac:accendi, ti chiede password e dati per la connessione internete cominci (dopo 10 minuti) ad usarlo.Su PC:accendi, inserisci il cd di Windows,formatti e reinstalli il SO,imposti connessione ad internet,aggiorni tuttoe cominci (dopo alcune ore) ad usarlo.PuffRe: Mac e PC
- Scritto da: Puff> Su PC:> accendi, inserisci il cd di Windows,Quale cd di windows?Esiste qualcosa che risponde al nome "cd di windows" e che non sia la iso scaricata dal mulo e masterizzata in proprio?panda rossaRe: Mac e PC
So che per te é una cosa strana , ma i cd di windows originali esistono da molti anni. Come anche il mulo, ma questo TU lo sai meglio di me.acid_junkie sRe: Mac e PC
- Scritto da: acid_junkie s> So che per te é una cosa strana , ma i cd di> windows originali esistono da molti anni. Come> anche il mulo, ma questo TU lo sai meglio di> me.Che esistano non dubito, ma dove sono?E soprattutto perche' non vengono MAI forniti quando si acquista un computer nuovo?Perche' windows non puo' mai essere fornito sotto forma di cd di installazione, ma sempre come immagine da ripristinare (con conseguente formattone e perdita di tutti i dati) ?panda rossaRe: Mac e PC
- Scritto da: acid_junkie s> So che per te é una cosa strana , ma i cd di> windows originali esistono da molti anni. Come> anche il mulo, ma questo TU lo sai meglio di> me.E' un po' che hanno preso l'abitudine di non darli più col portatile, se vuoi ti fai tu un backup a spese tue. Adesso sono arrivati a 2/3 DVD vuoti per fare il backup.gerryRe: Mac e PC
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Puff> > > Su PC:> > accendi, inserisci il cd di Windows,> > Quale cd di windows?> Esiste qualcosa che risponde al nome "cd di> windows" e che non sia la iso scaricata dal mulo> e masterizzata in> proprio?Si parla di un computer nuovo appena acceso.Sì, il cd c'è.A dire il vero il cd non c'è sui nuovi macbook air, lì sono passati alle chiavette usb.PuffRe: Mac e PC
considerando che è un subnotebook, non ha il lettore ottico.SgabbioRe: Mac e PC
Bhe pensa agli studenti che hanno la licenza studente :DSgabbioRe: Mac e PC
Mac costa di più. AppleCare è d'obbligo e fa costare il Mac ancora di più. Detto questo, non vuol dire che anche con AppleCare ti pari il (_I_).http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=5117270&postcount=34E se non la fai hai un solo anno di garanzia e sei a piedi alla prima stupidata che ti capita e che richiede l'intervento di mamma Apple (che ti cava un occhio per dartelo).Morale della favola? I sistemi liberi sono meglio.Certo certoRe: Mac e PC
- Scritto da: Certo certo> Mac costa di più. AppleCare è d'obbligo[CUT]Qui si sta parlando di semplicità e tempo perso fra l'aprire la confezione e cominciare ad usare il computer, non di prezzi o assistenza.Un Mac costa molto meno di un pc, se stiamo a guardare il costo dell'assistenza da parte di amici, il tempo perso a formattare, installare...PuffRe: Mac e PC
Se conosci la bestia, sai anche domarla. Perso il tempo iniziale, poi ci si produce pure col Windows (e un dual boot con Ubuntu non lo proibisce nessuno). Il Mac non è la soluzione di niente. Hai solo la scelta se farti spennare da Redmond o da Cupertino. La buona Apple e la cattiva Microsoft è solo un vostro credo.Certo certoRe: Mac e PC
- Scritto da: Certo certo>> Mac costa di più.perchè non dai un prezzo al tuo tempo.se lo facessi, capiresti che è il PC a costare di piùbertucciaRe: Mac e PC
hmm non mi sembra che sei obbligato a fare apple care quando acquisti un prodotto apple OoSgabbioRe: Mac e PC
Seguendo una bathtub curve standard, le estensioni di garanzia a pagamento sono sempre statisticamente una fregatura per che le acquista (apple care, extended care, mediaworld care, saturn care, ecc...).La vita utile di un pezzo hardware "normale" è (poco) oltre i 36 mesi, quindi produttori e rivenditori hanno tutto l'interesse a vendere quante più estensioni possibile. Non a caso varie e costose bustine (contenenti il nulla) sono appiccicate in tutti gli angoli dei rivenditori.http://www.weibull.com/hotwire/issue21/hottopics21.htmcordialmenteLammyRe: Mac e PC
Che cos'è il "CD di Windows"??? l'unico "CD di Windows" che puoi installare per essere a posto con la legge è quello che viene quando compri una licenza NON OEM, ovvero che puoi reinstallare sulla macchina che ti pare, e quella COSTA, probabilmente più del portatilino stesso. Il CD di Windows XP OEM che trovi su eBay per qualche decina di euro, non lo puoi installare dove ti pare.pietro marcelloRe: Mac e PC
Non lo puoi installare dove ti pare, sono d'accordo, ma PUOI reinstallarlo su una macchina che ha già la stessa versione di windows OEM. Il resto è aria fritta.Il fatto che non diano i CD originali di installazione del sistema operativo (eventualmente vincolati all'uso su quella macchina) favorisce solo il download degli stessi da fonti non sicure, aumentando il problema malwarecame88Re: Mac e PC
- Scritto da: Puff> Un utente esperto fa così.> > Su Mac:> accendi, ti chiede password e dati per la> connessione> internet> e cominci (dopo 10 minuti) ad usarlo.> Oddio, non è mica vero, a meno che tu non usi solo safari per andare su Facebook, anche il Mac ha bisogno del suo tempo per installare tutte le varie utilities (burn, skitch, una suite office automation, adium, perian, vlc ed altre), se non è un modello nuovo avrà bisogno di installare gli aggiornamenti di OS X e così via.Ti concedo che non ha bisogno della fase di rimozione bloatware e, nel caso tu abbia già un mac, un'ottima procedura di migrazione dati e applicazioni.> Su PC:> accendi, inserisci il cd di Windows,> formatti e reinstalli il SO,> imposti connessione ad internet,> aggiorni tutto> e cominci (dopo alcune ore) ad usarlo.DarkSchneiderRe: Mac e PC
- Scritto da: Puff> Un utente esperto fa così.> > Su Mac:> accendi, ti chiede password e dati per la> connessione> internet> e cominci (dopo 10 minuti) ad usarlo.> > Su PC:> accendi, inserisci il cd di Windows,> formatti e reinstalli il SO,> imposti connessione ad internet,> aggiorni tutto> e cominci (dopo alcune ore) ad usarlo.Beh, grosso modo è così. Se poi sei precisino (o fuori di testa) come me, ci vuole un po' di più: PRIMA COSA fare una/due immagine/i del sistema.., DOPO volendo si può reinstallare (non si sa mai: i CD potrebbero fare cilecca).Poi, una volta aggiornato, altra 1/2 immagini di sistema..Come è dolce questo tempo buttato via quando arriva il disastro...ps - ed ovviamente, se si reinstalla, ricordarsi di fare almeno due partizioni... devo dire che FINALMENTE dopo anni di improperi, il mio ultimo notebook Fujitsu (dic.2010 Win7) l'ha previsto nella procedura iniziale: "vuoi una o due partizioni?", ecXXXXXXvolo, ci voleva parecchio?... TRE, ne ho fatte tre di partizioni...OsvyLo scopo di quest'articolo?!?!
Mah!! Sono proprio sconcertato!che senso ha scrivere un simile articolo?perché non citare nota marca e sistema operativo?Pippo TotaroRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: Pippo Totaro> > che senso ha scrivere un simile articolo?> perché non citare nota marca e sistema operativo?E' il classico articolo per scatenare flame. Niente di più, niente di meno.Poi gli autoincensamenti dell'autore (io si che sono bravo con il pc) sono proprio insopportabili....AMENRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Pippo Totaro> > > > che senso ha scrivere un simile articolo?> > perché non citare nota marca e sistema> operativo?> > E' il classico articolo per scatenare flame.> Niente di più, niente di meno.Ha forse scritto balle?> Poi gli autoincensamenti dell'autore (io si che> sono bravo con il pc) sono proprio> insopportabili....Sono molto piu' insopportabili quelli che vengono qui a sputare sentenze per difendere l'indifendibile.panda rossaRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: panda rossa> > > > E' il classico articolo per scatenare flame.> > Niente di più, niente di meno.> > Ha forse scritto balle?No, certo bloatware infastidisce anche me.Ho scritto forse balle nel dire che l'articolo è scatenatore di flame?Se fai un articolo sul "personale", senza dati oggettivi, nomi, ecc, ecc, è ovvio che scateni flame inutili.> Sono molto piu' insopportabili quelli che vengono> qui a sputare sentenze per difendere> l'indifendibile.Tipo? Chi difende l'indifendibile? Sostengo solamente che l'articolo poteva (e doveva) essere scritto MOLTO meglio.AMENRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Pippo Totaro> > > > che senso ha scrivere un simile articolo?> > perché non citare nota marca e sistema> operativo?> > E' il classico articolo per scatenare flame.> Niente di più, niente di> meno.> Poi gli autoincensamenti dell'autore (io si che> sono bravo con il pc) sono proprio> insopportabili....Ve lo spiego io: tu compri un portatile e ti obbligano a lavorare ore per togliere quello che non vuoi.Certo, uno potrebbe obbiettare che hai molte altre possibilità fra cui scegliere, però io cono d'accordo con Calamari che fare business così sia al limite dello scorretto.gerryRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: gerry> Certo, uno potrebbe obbiettare che hai molte> altre possibilità fra cui scegliere, però io cono> d'accordo con Calamari che fare business così sia> al limite dello scorretto.E' pure scorretto fare un articolo senza alcun dato oggettivo. Non ci sono nomi di pc, modello, versione dell'OS, che software era preinstallato. L'autore dice che le "schermate erano complesse", in base a cosa? Non gli piacevano i colori? Erano in lingua cirillica?Insomma, tanta fuffaAMENRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
Voi che lavoro fate?Ai miei amici queste situazioni sono all'ordine del giorno.(Io appena ricevo un PC lo formatto)Ma per favore...Re: Lo scopo di quest'articolo?!?!
> E' il classico articolo per scatenare flame.> Niente di più, niente di> meno.Tornatene nelle fogne patetico trollasdeRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: Pippo Totaro> Mah!! > Sono proprio sconcertato!> > che senso ha scrivere un simile articolo?> perché non citare nota marca e sistema operativo?Perché, non ci arrivi da solo?ruppoloRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
Non è vero è un ottimo articolo di denuncia di come ormai i PC consumer di quella nota marca (tante alte a dire il vero) e di quel famoso sistema operativo, sono ormai talmente farciti di XXXXX che l'utente comune deve scansare, da renderti la vita insopportabile se non sei un utente esperto.iRobyRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: iRoby> Non è vero è un ottimo articolo di denuncia di> come ormai i PC consumer di quella nota marca> (tante alte a dire il vero) e di quel famoso> sistema operativo, sono ormai talmente farciti di> XXXXX che l'utente comune deve scansare, da> renderti la vita insopportabile se non sei un> utente> esperto.L'ho gia' detto una volta oggi: basta con l'offendere la XXXXX."Da winsozz non nasce niente, dalla XXXXX nascono i fiori" (cit.)panda rossaRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
(rotfl)iRobyRe: Lo scopo di quest'articolo?!?!
- Scritto da: iRoby> Non è vero è un ottimo articolo di denuncia di> come ormai i PC consumer di quella nota marca> (tante alte a dire il vero) e di quel famoso> sistema operativo, sono ormai talmente farciti di> XXXXX che l'utente comune deve scansaremi pare che sia l'interpretazione corretta> da renderti la vita insopportabile se non sei un> utente esperto.mmmh... in realtà la cosa paradossale è che ti rende la vita insopportabile se sei ESPERTO, perché se non capisci semplicemente non leggi e vai avanti > avanti > avanti...come quando ti contatta Poste Italiane perché si è verificato un problema sul tuo account, abbocchi ed infili i tuoi dati...Osvymah...
Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i windows me li sono installati ed usati quasi tutti!!!Posso dire che non ho mai avuto problemi con winzzoz!Certo, non e' il max, pero' tutti questi problemi mi sembrano assurdi (+ di 3 ore per accendere un pc appena comprato???).Molte persone che conosco dicono di avere avuto mille problemi con windows, ma credo che dipenda dal fatto che ci si installa sopra di tutto!Mille programmini semi gratis e semi-worms che inzozzano tutto e ti costringono al reinstallo di tutto.Basta usare un po' di accortezza e tutto questo non accade.Non ho mai dovuto reinstallare un Xp in vita mia! e neanche un Win2000!E' vero che il Mac l'accendi e funziona in 10 minuti, ma e' anche troppo costoso per quello che fa.Preferisco anch'io (K)Ubuntu, pero' , per utenti meno esperti, e per essere usato a fini commerciali, forse non e' ancora pronto.Tra l'altro la suite Ms Office e' ancora insuperabile, quindi se devi fare anche una lettera al pc, e' molto meglio di OOo!CiaoMichelemmichele1974Re: mah...
MAH....01234Re: mah...
- Scritto da: mmichele1974> Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni> ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i> windows me li sono installati ed usati quasi> tutti!!!Installati come?Da cd di installazione forse?E in tal caso procurato come?Pregasi specificare meglio, grazie.> Molte persone che conosco dicono di avere avuto> mille problemi con windows, ma credo che dipenda> dal fatto che ci si installa sopra di> tutto!Qui si parla di "preinstallato".> Mille programmini semi gratis e semi-worms che> inzozzano tutto e ti costringono al reinstallo di> tutto.> Basta usare un po' di accortezza e tutto questo> non accade.E' quello che e' stato fatto nell'articolo, e tale accortezza e' costata tutte quelle ore di lavoro da parte di utente con parecchia esperienza. > Tra l'altro la suite Ms Office e' ancora> insuperabile, quindi se devi fare anche una> lettera al pc, e' molto meglio di> OOo!Per fare una schifezza di lettera al PC e' sprecato perfino OOo.Bastava il vecchio write di windows (che proprio per questo e' stato eliminato).panda rossaRe: mah...
> Installati come?> Da cd di installazione forse?> E in tal caso procurato come?> Pregasi specificare meglio, grazie.Il mio Windows XP è stato installato dal CD di upgrde comrpato nel 2001 e ha visto 3 motherboard diverse senza una singonla reinstallazione, avvenuta solo per passaggio a Windows 7: 9 anni dopo.Come detto il problema è che la gente ci installa di tutto e per windos c'è tanta XXXXX in circolazione.toNiRe: mah...
- Scritto da: toNi> > Installati come?> > Da cd di installazione forse?> > E in tal caso procurato come?> > Pregasi specificare meglio, grazie.> > Il mio Windows XP è stato installato dal CD di> upgrde comrpato nel 2001 e ha visto 3 motherboard> diverse senza una singonla reinstallazione,> avvenuta solo per passaggio a Windows 7: 9 anni> dopo.Beh, certo che tecnicamente non hai seguito la "strada perfetta": se c'è un motivo logico per reinstallare il S.O., è quando si cambia la MTB! ;-)> Come detto il problema è che la gente ci installa> di tutto e per windos c'è tanta XXXXX in> circolazione.Si, ma l'articolo parlava di una procedura di messa in funzione, non c'era niente di installato da fuoriOsvyRe: mah...
- Scritto da: mmichele1974> Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni> ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i> windows me li sono installati ed usati quasi> tutti!!!> > Posso dire che non ho mai avuto problemi con> winzzoz!> Certo, non e' il max, pero' tutti questi problemi> mi sembrano assurdi (+ di 3 ore per accendere un> pc appena> comprato???).Si vede che è un po' che non compri un PC, specie un portatile. Adesso te li vendono con tanto bloatware preinstallato che passi le ore per toglierlo.Puoi anche lasciarlo lì, ma poi paghi tutto in termini di produttività.gerryRe: mah...
- Scritto da: mmichele1974>> Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni> ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i> windows me li sono installati ed usati quasi> tutti!!!evidentemente non hai mai comprato un portatile in offerta al supermercatola gente non considera il PC come investimento, dato che per molti è solo un problema in più con cui raffrontarsi.. ma questa visione deriva appunto da esperienze come quella descritta da calamari.quindi cercano di spendere il meno possibile, alimentando questo circolo vizioso..bertucciaRe: mah...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: mmichele1974> >> > Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni> > ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i> > windows me li sono installati ed usati quasi> > tutti!!!> > evidentemente non hai mai comprato un portatile> in offerta al> supermercato> > la gente non considera il PC come investimento,> dato che per molti è solo un problema in più con> cui raffrontarsi.. ma questa visione deriva> appunto da esperienze come quella descritta da> calamari.> > quindi cercano di spendere il meno possibile,> alimentando questo circolo> vizioso..L'unico PC preso al supermercato aveva sui una (pessima) Suse Linux. Mi ha fatto bestemmiare in aramaico e sanscrito, finchè per disperazione son riuscito a metterci su la Ubuntu netbook che mi ha risolto il 90% dei problemi.Un altro HP con Vista, ci ho messo meno di 1/2 ora a togliere le (poche) schifezze che c'erano...Il SolitoRe: mah...
Fortunato te. Io compro PC al supermercato ma anche da rivenditori "aziendali" e il bloatware ormai c'è ovunque. Con meno di un paio di ore di lavoro su tali PC il bloatware non si rimuove (inclusi aggiornamenti, media rilevata "a naso" sugli ultimi 40 PC installati). Marche: Dell, Asus, HP.E la cosa tragica è che se NON lo rimuovo, risparmiando le 2 ore, come contropartita ho molte più chiamate di helpdesk che chiedono come rispondere alle strane domande oppure come rimuovere popup fastidiosi.Oltre all'incalcolabile perdita di produttività.Quando devo valutare il costo di un PC, da più di un paio di anni aggiungo al prezzo almeno 2 o 3 ore di configurazione.Quindi mi chiedo... ma cosa hai comprato ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2011 11.51-----------------------------------------------------------entromezzanotteRe: mah...
- Scritto da: Il Solito> > Un altro HP con Vista, ci ho messo meno di 1/2> ora atogliere le (poche) schifezzepartireFTFYbertucciaRe: mah...
si e' a parte tutto, se c'e' su win, la prima cosa da fare dopo l'acquisto e' una bella piallata. Meglio verificare di persona cosa c'e' installato sul mio PC.Il resto dei problemi e' senz'altro dovuto ad incapacita' o immotivato astio verso WIN. Ok, come dici tu qualche problema ce l'ha , ma lo uso da 15 anni e avro' avuto si e no 2 schermate blu, tra l'altro perche' il disco rigido si era guastato.Boh.deactiveRe: mah...
guarda non sarò statisticoma il mio portatile con linux, appena comprato aveva Vistaappena acceso e creato l'utenza e le cose che chiedeva, ho fatto la deframmentazione per ridimensionare e installare linux (volevo provare vista visto che sono stato costretto a comprarlo)proprio la prima cosa che ho fatto, pc pulitissimo in praticatempo formattazione?6 ore!!!sono rimasto perplessoGhostdogRe: mah...
- Scritto da: mmichele1974> Io sono un possessore di Mac, ma per tanti anni> ho avuto Win95, WinNt, 2000, Xp...insomma i> windows me li sono installati ed usati quasi> tutti!!!> > Posso dire che non ho mai avuto problemi con> winzzoz!> Certo, non e' il max, pero' tutti questi problemi> mi sembrano assurdi (+ di 3 ore per accendere un> pc appena comprato???).Concordo, però attenzione: l'articolo parla di un notebook, si tratta di un aggeggio che per forza di cose "frulla" meno rispetto ad un desktop.Per mettere in funzione il mio notebook core i3 con Win 7 un'oretta c'è voluta (ok, gli ho fatto fare anche due partizioni, ma comunque sono rimasto sorpreso da quante cose è stato a fare, boh! con XP ci voleva una mezz'ora circa) più il tempo per i circa 2 GB di aggiornamenti.> Molte persone che conosco dicono di avere avuto> mille problemi con windows, ma credo che dipenda> dal fatto che ci si installa sopra di> tutto!> Mille programmini semi gratis e semi-worms che> inzozzano tutto e ti costringono al reinstallo di> tutto.> Basta usare un po' di accortezza e tutto questo> non accade.> Non ho mai dovuto reinstallare un Xp in vita mia!> e neanche un Win2000!beh, mooooolta accortezza!> E' vero che il Mac l'accendi e funziona in 10> minuti, ma e' anche troppo costoso per quello che fa.Secondo me quando hai provato un Mac e hai i programmi che ti servono (non è il mio caso e non perderò tempo a spiegarmi), dal Mac non torni indietro.> Preferisco anch'io (K)Ubuntu, pero' , per utenti> meno esperti, e per essere usato a fini> commerciali, forse non e' ancora pronto.Ok, opinione poco motivata, la stessa che posso dare anche io> Tra l'altro la suite Ms Office e' ancora> insuperabile, quindi se devi fare anche una> lettera al pc, e' molto meglio di OOo!beh, questa scusa, ma pare una trollata... per una lettera... anche OO è buttato, basta Word Pad> Ciao> MicheleOsvyQuesto post è falso e tendenzioso
La gente normale un PC con Windows lo fa partire in un oretta senza grossi problemi.Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo da torcere.Mi sarei aspettato di meglio.....Claudio SermenghiRe: Questo post è falso e tendenzioso
riprova, sarai più fortunato :-Dno, davvero, prova le versioni 10.xx......01234Re: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: 01234> > no, davvero, prova le versioni 10.xx......di Linuzz? ma non era alla 2.6.x?bertucciaRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 01234> > > > no, davvero, prova le versioni 10.xx......> > di Linuzz? ma non era alla 2.6.x?Il kernel e' alla 2.6.xUbuntu e' alla 10.xxpanda rossaRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 01234> > > > no, davvero, prova le versioni 10.xx......> > di Linuzz? ma non era alla 2.6.x?2.6 è la versione ufficiale quella per gli utenti è 10.x nel mezzo tonnellate di buchi.nome e cognomeRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Claudio Sermenghi> La gente normale un PC con Windows lo fa partire> in un oretta senza grossi problemi.Senza grossi problemi nell'immediato.Ma gia' dopo qualche ora, si comincia a pagare il prezzo...> Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato> in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo> da torcere.Ti sarai laureato al cepu, evidentemente.panda rossaRe: Questo post è falso e tendenzioso
è il caso di appendere la laurea al chiodo alloraRhllorRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Claudio Sermenghi> La gente normale un PC con Windows lo fa partire> in un oretta senza grossi> problemi.> > Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato> in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo> da> torcere.> > Mi sarei aspettato di meglio.....articolo da flame.. con gli utonti apple che si scatenano dicendo "te l'avevo detto" "con un mac è un'altra vita" etc etc.l'unica persona da biasimare qui è chi s'è fatto XXXXXXX con un portatile del genere, invece di scegliere meglio. se vado a vedere un film in una sala cinematografica schifosissima, con l'audio mono e le sedie rotte, è colpa del regista o è colpa mia che mi sono rivolto ai venditori sbagliati?ciccio pasticcio quello veroRe: Questo post è falso e tendenzioso
ma non diciamo fesserie.I notebook sono tutti = quelli da 500 e quelli da 1000 montano li stessi bloatwareuprRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: upr> ma non diciamo fesserie.> I notebook sono tutti = quelli da 500 e quelli da> 1000 montano li stessi> bloatwarele fesserie le stai dicendo tu, io di schifezze non ne avevo.ciccio pasticcio quello veroRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: upr> ma non diciamo fesserie.> I notebook sono tutti = quelli da 500 e quelli da> 1000 montano li stessi bloatwareforse è perché ne siete convinti che poi succede quel che succede..direi che quanto meno con le versioni Professional devono starci un po' accorti, finiscono in mano a chi ci lavora, non a chi ci gioca.Riguardo i CD/DVD di installazione, è questione di verificare prima: certamente c'è chi mette solo la partizione di ripristino (e comunque di solito hai una utility con cui puoi masterizzarla, meglio se subito, però è anche vero che i masterizzati in proprio sono per forza di cose più rovinabili, e magari quindi quando servono ahia!), però molti mettono anche i CD/DVDOsvyRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> se vado a vedere un film in una sala> cinematografica schifosissima, con l'audio mono e> le sedie rotte, è colpa del regista o è colpa mia> che mi sono rivolto ai venditori sbagliati?Ma perché scusa quando compri il PC c'è scritto fuori dalla scatola "Bloatware Inside"?iRobyRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero[...]> l'unica persona da biasimare qui è chi s'è fatto> XXXXXXX con un portatile del genere, invece di> scegliere meglio....e ne ha pure comprati DUE, vista la fantastica offerta speciale... LOL :-)markoerRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Claudio Sermenghi> La gente normale un PC con Windows lo fa partire> in un oretta senza grossi> problemi.> > Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato> in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo> da torcere.io NON sono laureato in informatica ma forse ne so piu' di te, come la mettiamo?Tu dovresti saperne a menadito di registri, stack, codice assembler, teoria degli algoritmi e cosi via.qui conta la pratica, non la grammatica. Un neolaureato in medicina sbattuto in corsia ne sa di meno di una caposala co 12 anni di esperienza...attonitoRe: Questo post è falso e tendenzioso
Tu che lavoro fai?(In che mondo vivi)Ai miei amici queste situazioni sono all'ordine del giorno.(Io appena ricevo un PC lo formatto)Certo molti se ne fregano e dopo 60 giorni fanno dall'amico a farsi craccare l'office.Poi dopo un anno scoprono che sono pieni di virus e che l'antivirus non si era mai aggiornato perché non avevano cliccato, confermato, pagato, .....Ma per favore...Re: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Claudio Sermenghi> La gente normale un PC con Windows lo fa partire> in un oretta senza grossi> problemi.Si, ma con la macchina impestata di bloatware che ti accompagna per tutta la vita.ruppoloRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Claudio Sermenghi> Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato> in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo> da> torcere.Ho paura.JLPicardRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: JLPicard> - Scritto da: Claudio Sermenghi> > Vorrei vedere con un PC Linux, io sono laureato> > in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato filo> > da> > torcere.> > Ho paura.Quasi peggio di un chirurgo che sviene alla vista del sangue.panda rossaRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: JLPicard> > - Scritto da: Claudio Sermenghi> > > Vorrei vedere con un PC Linux, io sono> laureato> > > in informatica, ma Linuz mi ha sempre dato> filo> > > da> > > torcere.> > > > Ho paura.> > Quasi peggio di un chirurgo che sviene alla vista> del> sangue.Oppure un ginecologo che... bè, hai capito.Comunque LOL!JLPicardRe: Questo post è falso e tendenzioso
se sei onesto ammetterai che windows lo installi in un'oretta SOLO perchè lo trovi preinstallato :Do al massimo quando lo reinstalli usi il cd dei driver fornito dal produttore del computervorrei vederti in giro a cercare driver, sempre che ovviamente il driver per la scheda di rete ce l'ha già installatowindows pure ha le sue belle gatte da pelare come ad esempio ( capitato a me ) avere attivata l'unità floppy nel bios non faceva partire l'installazionehttp://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-installation-hangs-on-blue-wallpaper/91649357-c70a-42f3-ae33-c69f82380e76collioneRe: Questo post è falso e tendenzioso
Tesoro, gioia, cuore, amore,vuoi sapere quand'è che sono passato a Linux?Bene, un giorno è morta la termocoppia del portatile, e ho "ereditato" il PC windows da mia sorella. Era tutto pronto e funzionante. Una macchina con i contro****i, di quelle che un grafico 3D butta via ogni paio d'anni perché "Adobe CS4 non mi ci gira più in un millisecondo".Vado a prenderlo (un fisso), lo porto a casa, attacco tutti i cavi, inserisco quello di rete... il pc non trova la rete.Ho passato tre ore di lacrime e sangue. Ho fatto di tutto. Ho dato fondo a tutto quello che sapevo di Window$ (ho cominciato con la 3.1 su un 386 a 40Hz, due cose le so).Poi ho preso un CD Ubuntu live, e la prima cosa che Ubuntu (da CD) ha fatto è stata trovare la rete. Ho installato la 9.04 e ho detto addio Window$ per sempre.Non ho avuto neanche la pietà di fare un dual boot.Ora ho smesso di soffrire. E ho iniziato a imparare davvero a cosa serve e come si usa un computer.GioCa83Re: Questo post è falso e tendenzioso
Laureato in informatica ? L'ultimo che ho conosciuto ha spento un server per sbaglio. Non è che sei lui ?Blast el KammRe: Questo post è falso e tendenzioso
- Scritto da: Blast el Kamm> Laureato in informatica ? L'ultimo che ho> conosciuto ha spento un server per sbaglio. Non è> che sei lui> ?Ahahhaha ma allora sono tutti uguali!Quello che ho conosciuto io doveva sostituire un alimentatore su un server Siemens.Ne aveva due, uno con led rosso e l'altro con led verde, lui quale estrae? Quello con led verde, perché secondo lui gli indicava che era pronto per essere estratto!!(rotfl)Aleph72winzoz non si smentisce mai...
Le compravi un MacBook ed era tutta gioia ;)MacacoRe: winzoz non si smentisce mai...
Per la Apple. ;)Certo certoRe: winzoz non si smentisce mai...
- Scritto da: Macaco> Le compravi un MacBook ed era tutta gioia ;)Una gioia per il portafoglio....AMENRe: winzoz non si smentisce mai...
- Scritto da: AMEN> > Una gioia per il portafoglio....pensa se calamari avesse emesso fattura..dunque tecnico specializzato.. sono 40 euro l'ora grazie.. per 8 ore.. 320 euro.. ok sconto 300 grazie grazie! e non ho contato le ore spese sempre dal povero calamari alla ricerca del portatile giusto!duqnue sommati ai presumibili 400 di portatile..fanno 700.. con 800 compri il macbook, spedito a casa gratis in 2 giorni, lo tiri fuori dalla scatola, accendi e inizi subito a fare quello che devi..si vede che non l'hai mai provatobertucciaRe: winzoz non si smentisce mai...
Parole sante ;)Whism3rhillRe: winzoz non si smentisce mai...
Senti, non per tenere la parte a windows, ma i problemucci sparati su questo articolo non corrispondono alla quotidiana realtà.Dimmi poi una cosa: se il tuo bel Mac ha dei problemi (oppure mi dici che non ha MAI problemi? :D ) cosa fai?Chiami il tecnico ... ops, non ne capisce un accidenti di OSX! Ops!Chiami Apple? 1000 anni per convincerli che è colpa loro e se sei fortunato forse risolvi qualcosa.hermanhesseRe: winzoz non si smentisce mai...
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Macaco> > Le compravi un MacBook ed era tutta gioia ;)> > Una gioia per il portafoglio....Esistono anche i mac usati.Non serve l'ultimo modello.Io ho un mac di 4 anni e mezzo fa e lavora ancora alla perfezione, con l'ultimo sistema operativo disponibile.Non so se si possa dire lo stesso per un pc di 5 anni fa...PuffRe: winzoz non si smentisce mai...
- Scritto da: Puff> - Scritto da: AMEN> > - Scritto da: Macaco> > > Le compravi un MacBook ed era tutta gioia ;)> > > > Una gioia per il portafoglio....> Esistono anche i mac usati.> Non serve l'ultimo modello.> Io ho un mac di 4 anni e mezzo fa e lavora ancora> alla perfezione, con l'ultimo sistema operativo> disponibile.> Non so se si possa dire lo stesso per un pc di 5> anni> fa...certo che si può dire lo stesso di un pc di 5 anni fa.. win 7 è leggerissimo e gira bene anche con 2 gb di ram.Ovviamente devi essere in grado di inserire il dvd di installazione di win nel tray, riavviare e cliccare su "installa", atto incompatibile con chi ha le fette di salame sugli occhi