Facebook esordisce in Borsa: il prezzo a cui offre sul mercato pubblico le sue 421,233,615 azioni è di 38 dollari.

La sua offerta pubblica iniziale ( Initial Public Offering , IPO) è l’evento che sta tenendo sulle spine molti investitori, certamente interessati a scoprire l’effettivo valore del social network che finora non sembra aver sbagliato un colpo: grandi gruppi come Morgan Stanley, J.P. Morgan, Goldman, Sachs & Co., BofA Merrill Lynch, Barclays, Allen & Company LLC, Citigroup, Credit Suisse e Deutsche Bank Securities sono coinvolti direttamente nella vendita che dovrebbe raccogliere intorno ai 16 miliardi di dollari e che promette una valutazione complessiva dell’azienda pari a 104 miliardi di dollari, una cifra in grado di far impallidire l’esordio in Borsa di Google, precedentemente visto come un grande successo.
Di questo totale di oltre 400 milioni di azioni, solo 180 milioni sono direttamente di Facebook, che dunque dovrebbe incassare circa 6,8 miliardi di dollari, mentre il resto viene dagli attuali azionisti di Facebook. Basandosi sulle quote detenute e sul prezzo di lancio del titolo, qualcuno si è anche divertito a stilare una classifica di chi monetizzerà di più questo debutto.
Gli addetti ai lavori, inoltre, sconsigliano di lanciarsi ad acquistare quote il primo giorno: spesso all’esordio nelle contrattazioni il titolo sale, ma nelle settimane successive va incontro a un naturale assestamento. In altre parole, è possibile che un “pop” odierno, col titolo che schizza a oltre 40 dollari, possa essere seguito da un “flop” nelle prossime settimane: i piccoli investitori farebbero bene a restare alla finestra per cercare di capire, con calma, dove questa quotazione porterà Facebook a medio e lungo termine.
Per seguire in diretta l’andamento del titolo è possibile consultare la pagina dedicata del NASDAQ.
Claudio Tamburrino
-
M$ alla frutta...
"e cala pure Microsoft: i cellulari con a bordo OS prodotti a Redmond erano il 2,6 per cento nel 2011, sono appena l'1,9 per cento all'inizio del 2012."AxelRe: M$ alla frutta...
- Scritto da: Axel> "e cala pure Microsoft: i cellulari con a bordo> OS prodotti a Redmond erano il 2,6 per cento nel> 2011, sono appena l'1,9 per cento all'inizio del> 2012."Microsoft è ben oltre la frutta, Microsoft È AL CONTO.E mo' paga.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2012 09.36-----------------------------------------------------------ruppoloBeh...
...un bel brindisi a Nokia e M$ per i grandi successi che stanno ottenendo.[img]http://images.pictureshunt.com/pics/a/alcohol_fail-14160.jpg[/img]Alberto Girasolesgomberare, non c'e' niente da vedere
1. multinazionale si dota di CEO ex dipendente microsoft che propone una monocultura di SO microsoft in fase beta, proprio quando gli smartphone serie n800/n900 diventavano interessanti e comunque in grado di far girare android senza troppi XXXXXX.2. detta multinazionale ha ovvi problemi di vendite visto che il cambio implica ritardi di decine di mesi.3. voi siete qui4. microsoft compra a prezzo stracciato detta multinazionale, il CEO torna in microsoft con bonus da capogiro.5. microsoft ha ulteriori brevetti su hardware da far valere, produce msfonini in semiperdita come continua a fare con xbox etc, e continua a guadagnare con le preinstallazioni. Del resto ai produttori hardware va bene cosi', meglio licenziarsi OSX o MS, piuttosto che un linux che restituisce all'utente il controllo sul suo sistema e fa l'upgrade quando vuole lui.asdasdRe: sgomberare, non c'e' niente da vedere
- Scritto da: asdasd> meglio> licenziarsi OSX o MS, piuttosto che un linux che> restituisce all'utente il controllo sul suo> sistema e fa l'upgrade quando vuole> lui.Fa anche l'upgrade di Photoshop o FinalCut Pro o 3DS quando vuole lui?ruppoloRe: sgomberare, non c'e' niente da vedere
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: asdasd> > meglio> > licenziarsi OSX o MS, piuttosto che un linux> che> > restituisce all'utente il controllo sul suo> > sistema e fa l'upgrade quando vuole> > lui.> > Fa anche l'upgrade di Photoshop o FinalCut Pro o> 3DS quando vuole> lui?Sei il solito povero troll.Si parlava di aggiornamenti di sistema, non del software che ci gira su. E comunque, non mi pare che OSX o Win ti facciano l'aggiornamento di photoshop.ogekuryRe: sgomberare, non c'e' niente da vedere
- Scritto da: ogekury> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: asdasd> > > meglio> > > licenziarsi OSX o MS, piuttosto che un> linux> > che> > > restituisce all'utente il controllo sul> suo> > > sistema e fa l'upgrade quando vuole> > > lui.> > > > Fa anche l'upgrade di Photoshop o FinalCut> Pro> o> > 3DS quando vuole> > lui?> > Sei il solito povero troll.> Si parlava di aggiornamenti di sistema, non del> software che ci gira su. E comunque, non mi pare> che OSX o Win ti facciano l'aggiornamento di> photoshop.Ma non si parlava del controllo restituito all'utente?Quindi, ricapitolando, su Windows e OS X il controllo non ce l'ha l'utente, mentre su Linux si.Quindi come si comportano i relativi utenti quando devono aggiornare Photoshop, FinalCut Pro e 3D Studio Max?ruppoloRe: sgomberare, non c'e' niente da vedere
Guarda che mi pare che 3DS per mac non esistelucaRe: sgomberare, non c'e' niente da vedere
- Scritto da: luca> Guarda che mi pare che 3DS per mac non esisteSi, come non esiste FinalCut Pro per Windows.Ma la domanda è: cosa esiste per Linux?A che mi serve avere il controllo del nulla?ruppoloapple alla frutta più che mai
Questi dati fanno capire quanto apple sia solo un fenomeno mediatico, trionfo di merketing e moda. Samsung si afferma su tutti gli altri con prodotti concreti nonostante tentino di scannarla nelle aule di tribunale.Apple tempo qualche anno e tornerà nel dimenticatoio, questa volta per sempre dato che non ci sarà uno come Steve Jobs pronto a salvarla. Diciamo che c'è molta faziosità da parte dei giornalisti quando si parla di apple. Alla minima XXXXXXXXXX si parla con toni epici di prodotti che cambieranno il mondo, ma la realtà è ben diversa, l'unica cosa che cambierà è il conto in banca di chi compra queste baggianate. Se i giornalisti facessero il loro mestiere, disinteressatamente e con onestà intellettuale, apple finirebbe domani, ma si sa che il mestiere del giornalista è quello di...Non mi stupirei se apple fosse costretta a scendere a patti in questo incontro, bluffano, bluffano sempre.riservaRe: apple alla frutta più che mai
TU, sei alla frutta, non Apple:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3520483&m=3523222#p3523222ruppoloRe: apple alla frutta più che mai
- Scritto da: ruppolo> TU, sei alla frutta, non Apple:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3520483&m=352Se è tutto quello che hai, è un po' pochino...OzymandiasRe: apple alla frutta più che mai
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: ruppolo> > TU, sei alla frutta, non Apple:> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3520483&m=352> > Se è tutto quello che hai, è un po' pochino...Un "pochino" che ha fatto di Apple l'azienda più grande al mondo, per valore, fatturato e utili. E non sto parlando delle sole aziende di informatica.ruppolo"E Android vince su iOS"?
Android NON vince, Android ha perso.I numeri di terminali venduti non stabiliscono chi vince.Chi vince lo stabiliscono:- i profitti (vince Apple)- l'utilizzo (vincono gli utenti iOS)- la soddisfazione degli utenti (vincono gli utenti iOS)- la quantità, qualità e profitti dello store delle app (vincono Apple, gli sviluppatori iOS e gli utenti iOS)- la quantità, qualità e profitti degli acXXXXXri (vincono gli utenti iOS e i produttori di acXXXXXri per iOS)Ecco, chi vince!ruppoloRe: "E Android vince su iOS"?
- Scritto da: ruppolo> Android NON vince, Android ha perso.> > I numeri di terminali venduti non stabiliscono> chi> vince.> > Chi vince lo stabiliscono:> > - i profitti (vince Apple)> - l'utilizzo (vincono gli utenti iOS)> - la soddisfazione degli utenti (vincono gli> utenti> iOS)> - la quantità, qualità e profitti dello store> delle app (vincono Apple, gli sviluppatori iOS e> gli utenti> iOS)> - la quantità, qualità e profitti degli acXXXXXri> (vincono gli utenti iOS e i produttori di> acXXXXXri per> iOS)> > Ecco, chi vince!Balle. Quello che vince è la diffusione del sistema operativo, buono o cattivo che sia.Microsoft Windows sarà anche peggiore di iOS, ma nei fatti è lui che comanda il mercato. Se il trend si mantiene, per Android andrà alla stessa maniera, è solo questione di tempo.OzymandiasRe: "E Android vince su iOS"?
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: ruppolo> > Android NON vince, Android ha perso.> > > > I numeri di terminali venduti non stabiliscono> > chi> > vince.> > > > Chi vince lo stabiliscono:> > > > - i profitti (vince Apple)> > - l'utilizzo (vincono gli utenti iOS)> > - la soddisfazione degli utenti (vincono gli> > utenti> > iOS)> > - la quantità, qualità e profitti dello store> > delle app (vincono Apple, gli sviluppatori iOS e> > gli utenti> > iOS)> > - la quantità, qualità e profitti degli> acXXXXXri> > (vincono gli utenti iOS e i produttori di> > acXXXXXri per> > iOS)> > > > Ecco, chi vince!> > Balle. Quello che vince è la diffusione del> sistema operativo, buono o cattivo che> sia.> Microsoft Windows sarà anche peggiore di iOS, ma> nei fatti è lui che comanda il mercato. Se il> trend si mantiene, per Android andrà alla stessa> maniera, è solo questione di> tempo.Si, ma il trend non tiene. Non tiene quello di Windows e dei principali prodotti associati (come Explorer e Office), non tiene quello di Android, che in USA è già in declino dalla fine dell'anno scorso.Microsoft non comanda più il mercato. Non si comanda quando si perdono miliardi di dollari ogni trimestre, per 5 trimestri consecutivi (vedi HP, principale produttore di PC con Windows).Non si comanda il mercato quando si è assenti nei mercati emergenti del mobile e tablet.Non si comanda il mercato quando nel mercato di riferimento, USA, si cola a picco nelle quote di attivazione dei carrier (Android, Windows Mobile, Symbian).Un aereo che precipita resta un aereo che precipita, anche se è molto alto.Oggi come oggi Apple è l'unica azienda florida e che mette a segno profitti quando i concorrenti segnano perdite. E il trend di salita perdura da 15 anni, dal 1997, non è un fuoco di paglia. Non serve la sfera di cristallo per prevedere il futuro.ruppoloRe: "E Android vince su iOS"?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ozymandias> Oggi come oggi Apple è l'unica azienda florida e> che mette a segno profitti quando i concorrenti> segnano perdite. E il trend di salita perdura da> 15 anni, dal 1997, non è un fuoco di paglia. Non> serve la sfera di cristallo per prevedere il> futuro.Poi un bel giorno torna da dove arriva e tu cambi marchio :DcrumiroRe: "E Android vince su iOS"?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ozymandias> > - Scritto da: ruppolo> > > Android NON vince, Android ha perso.> > > > > > I numeri di terminali venduti non> stabiliscono> > > chi> > > vince.> > > > > > Chi vince lo stabiliscono:> > > > > > - i profitti (vince Apple)> > > - l'utilizzo (vincono gli utenti iOS)> > > - la soddisfazione degli utenti> (vincono> gli> > > utenti> > > iOS)> > > - la quantità, qualità e profitti dello> store> > > delle app (vincono Apple, gli> sviluppatori iOS> e> > > gli utenti> > > iOS)> > > - la quantità, qualità e profitti degli> > acXXXXXri> > > (vincono gli utenti iOS e i produttori> di> > > acXXXXXri per> > > iOS)> > > > > > Ecco, chi vince!> > > > Balle. Quello che vince è la diffusione del> > sistema operativo, buono o cattivo che> > sia.> > Microsoft Windows sarà anche peggiore di> iOS,> ma> > nei fatti è lui che comanda il mercato. Se il> > trend si mantiene, per Android andrà alla> stessa> > maniera, è solo questione di> > tempo.> > Si, ma il trend non tiene. Non tiene quello di> Windows e dei principali prodotti associati (come> Explorer e Office), non tiene quello di Android,> che in USA è già in declino dalla fine dell'anno> scorso.> > Microsoft non comanda più il mercato. Non si> comanda quando si perdono miliardi di dollari> ogni trimestre, per 5 trimestri consecutivi (vedi> HP, principale produttore di PC con> Windows).> Non si comanda il mercato quando si è assenti nei> mercati emergenti del mobile e> tablet.> Non si comanda il mercato quando nel mercato di> riferimento, USA, si cola a picco nelle quote di> attivazione dei carrier (Android, Windows Mobile,> Symbian).> > Un aereo che precipita resta un aereo che> precipita, anche se è molto> alto.> > Oggi come oggi Apple è l'unica azienda florida e> che mette a segno profitti quando i concorrenti> segnano perdite. E il trend di salita perdura da> 15 anni, dal 1997, non è un fuoco di paglia. Non> serve la sfera di cristallo per prevedere il> futuro.Sei proprio un talebano.Mi pare che google stia colando a picco senza speranza. Ma va va, google e' in salita praticamente da quando e' stata creata sia il suo valore azionario che il suo modello di business vanno benissimo. Negli states IOs va forte(statcounter lo da al 47) ma android non e' messo male (37 e non e' in caduta rispetto all'anno scorso) e comunque mi dispiace darti questa notizia, ma gli stati uniti non sono piu' il mercato di riferimento da un bel po'.ogekuryRe: "E Android vince su iOS"?
- Scritto da: ruppolo> Android NON vince, Android ha perso.> > I numeri di terminali venduti non stabiliscono> chi> vince.Per chi vende terminali, sì.> > Chi vince lo stabiliscono:> > - i profitti (vince Apple)Certo, truffando i clienti.> - l'utilizzo (vincono gli utenti iOS)Falso.> - la soddisfazione degli utenti (vincono gli> utenti> iOS)Falso (dipende dai singoli casi)> - la quantità, qualità e profitti dello store> delle app (vincono Apple, gli sviluppatori iOS e> gli utenti> iOS)Se per te quella dell'app store è qualità, sei messo male.Quella roba c'era già su windows 95> - la quantità, qualità e profitti degli acXXXXXri> (vincono gli utenti iOS e i produttori di> acXXXXXri per> iOS)Per quanto riguarda custodie e simili, sì, su questo ti do ragione (i telefoni android sono disponibili in tanti formati diversi, una custodia valida per tutti non si può fare)uno qualsiasiRe: "E Android vince su iOS"?
Spero che ti paghino per simili pubblicità.crumiroSamsung batte nokia
Una domanda sorge spontanea... ma a voi cosa vi frega se fattura più exxon, Apple, o Google? Android è montato su una moltitudine di device smartphone e non solo "specchi" navigatori auto... Audi stava collaborando con Google, occhiali da snowboard, e fra un pò speriamo di ricevere i google glasses. Ios di contro è un ottimo sistema chiuso alla volontà di Apple per gli utenti a cui piace di più questo sistema di più "semplice" utilizzo. Premetto che io preferisco Android come telefono, anche avendo un mac pro, che mi rendo benissimo conto di averlo pagato più di quello che vale a livello hardware, ma che mi piace più di windows, ma non mi sento di insultare o esaltare Apple.. però tutto quello che riguarda Apple costa, Google mi dà una vagonata di servizi gratuiti, mail, mappe, documenti, youtube.. etc etc etc.. gratis. Se fattura di più Apple, Google, o Samsung che fra l'altro costruisce dall'aspirapolvere al telefono al grattacelo più alto del mondo a me cosa c..o mi frega???? cosa me ne viene in tasca?BeetlejuiceRe: Samsung batte nokia
Difatti è la prima domanda che mi sono fatto da quando ho avuto la brillante idea di scrivere su questo forum.....crumiroRe: Samsung batte nokia
- Scritto da: Beetlejuice> Una domanda sorge spontanea... ma a voi cosa vi> frega se fattura più exxon, Apple, o Google?Diciamo che frega se una azienda va in perdita per 5 trimestri consecutivi, ad esempio. Perché ci frega? Per non comprare i prodotti di tale azienda, ad esempio. Specie se tali prodotti comportano un ulteriore investimento, come è il caso del software con i computer.> Android è montato su una moltitudine di device> smartphone e non solo "specchi" navigatori> auto...Certo, ma questo non porta alcun vantaggio per gli utenti degli smartphone con quel sistema operativo. Non è che io sviluppatore mi precipiterò a sviluppare app per Android per il fatto che è montato su milioni di altri device, come televisori, specchi, forni, ecc.> Audi stava collaborando con Google,> occhiali da snowboard, e fra un pò speriamo di> ricevere i google glasses. Ios di contro è un> ottimo sistema chiuso alla volontà di AppleCome lo sono il 99,9999% dei prodotti.> per> gli utenti a cui piace di più questo sistema di> più "semplice" utilizzo.Hai detto niente: sono prodotti da utilizzare, non da guardare o mangiare.> Premetto che io> preferisco Android come telefono, anche avendo un> mac pro, che mi rendo benissimo conto di averlo> pagato più di quello che vale a livello hardware,> ma che mi piace più di windows, ma non mi sento> di insultare o esaltare Apple.. però tutto quello> che riguarda Apple costa, Google mi dà una> vagonata di servizi gratuiti, mail, mappe,> documenti, youtube.. etc etc etc.. gratis.Gratis? No, al prezzo di tutti i tuoi dati personali: mail, foto, documenti, il dove ti trovi... la tua privacy non esiste più, e nemmeno i diritti su tutti i tuoi dati: Google ne fa ciò che vuole, li vende a chi gli pare e piace. E tutto questo sta scritto nero su bianco, nei contratti che tu inconsapevolmente hai accettato, come un pesce che abbocca all'amo con il verme gratis.> Se> fattura di più Apple, Google, o Samsung che fra> l'altro costruisce dall'aspirapolvere al telefono> al grattacelo più alto del mondo a me cosa c..o> mi frega???? cosa me ne viene in> tasca?Lo capirai con l'esperienza.ruppoloRe: Samsung batte nokia
Ah si è vero, invece Apple non utilizza i miei dati e non li diffonde in alcun modo, oltre a chiedere i miei soldi per un servizio come clou (ancora stò ringraziando Dropbox per aver declinato l'offerta di acquisto da parte Apple) Il loro ecosistema chiuso è segretissimo. Loro non sanno nulla di te e la tua sicurezza è totale (sembra che Apple si appoggi a Microsoft per icloud..). Se una ditta ha perdite per 5 trimestri e tu non acquisti un windows mobile per questo me ne compiaccio, se ti interessa capire se fattura più Google o Apple solo per decidere se farti un Android o un iOS mi sembra una XXXXXXXta col botto.., sembra come una sfida a chi è più dotato. Lato Pc dovrei tornare a windows perché ancora è il più diffuso lato desktop secondo questa logica. Io credo che ognuno ha un device che più gli si addice come caratteristiche. Io preferisco per il comparto mobile molto più Android con la sua semilibertà, che iOS con la sua totale chiusura. L'articolo diceva in origine Samsung batte Nokia, ed è diventato il primo produttore al mondo di smartphone, di cui gran parte equipaggiati con Android, e attenzione che Apple aveva passato già Nokia, in realtà Samsung ha passato Nokia, ed Apple, detenendo il 31% contro il 24%di Apple del mercato nel Q1 2012. Se un iphone user dovesse passare a Samsung perché è la numero 1 direi che è un idiota, se ci passa perché gli piace di più il suo terminale è una scelta sensata. Poi se Apple fattura più di Samsung a me in tasca non me ne viene niente invece magari a Samsung si visto che sono anche loro fornitore hardware io ho un htc pensa un po' Comunque è un consiglio non fatevi in generale film su queste cose Se vi piace Apple sono contento, se vi piace Microsoft sono contento, ognuno ha i suoi gusti state rilassati. Non ci pagano per fargli pubblicitàBeetlejuiceRe: Samsung batte nokia
- Scritto da: Beetlejuice> visto che sono anche loro fornitore hardware io> ho un htc pensa un po' Comunque è un consiglio> non fatevi in generale film su queste cose Se vi> piace Apple sono contento, se vi piace Microsoft> sono contento, ognuno ha i suoi gusti state> rilassati. Non ci pagano per fargli> pubblicitàa te e a me sicuramente no, ma altri sono prezzolati, indovina di chi parlo?iomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2012Ti potrebbe interessare