Ad annunciarlo sono stati i vertici di Facebook, pressati da tempo dalle autorità irlandesi per i suggerimenti automatici nella feature di riconoscimento facciale su milioni di profili europei. Entro il prossimo 15 ottobre, la gigantesca piattaforma social disabiliterà gli strumenti del tagging basato sui volti , in seguito al turbinio di polemiche scatenatosi in vari paesi d’Europa.
Non si tratta di una resa da parte del social network di Menlo Park, intenzionato a ripristinare la feature una volta trovato un approccio migliore per informare gli utenti del Vecchio Continente . Garante nel governo di Dublino, l’ Irish Data Protection Commissioner (DPC) aveva riscontrato una pericolosa violazione della privacy nei meccanismi di riconoscimento dei volti (foto del profilo) per il suggerimento automatico dei tag per gli amici.
La sospensione della feature in blu ha certamente favorito i buoni voti ottenuti dalla stessa Facebook nell’ultimo report stilato dalla commissione irlandese. L’azienda californiana “non solo è conforme alla normativa europea sulla protezione dei dati, ma ha fatto di più rispetto ad alcune delle raccomandazioni iniziali”.
Il rapporto ha inoltre confermato che “agli utenti di Facebook viene dato il potere di controllare le proprie impostazioni con maggiore trasparenza, fornendo informazioni chiare sul periodo di conservazione dei dati personali e un accesso semplice e immediato ai propri dati”. La sospensione della feature per il riconoscimento dei volti social avrà valore per tutti gli utenti nei paesi comunitari.
Mentre si avvicina la definitiva pace con le autorità d’Europa – c’è ancora la grana in Germania sulla scrivania del commissario Johannes Caspar – Facebook offre ai suoi utenti la possibilità di eliminare intere cronologie di ricerca tra profili e pagine. In sostanza, i singoli account potranno controllare le informazioni presenti nella sezione dedicata alle attività .
Buone notizie per Facebook anche sul fronte statunitense, dove una corte d’appello federale ha approvato l’accordo da quasi 10 milioni di dollari per porre fine alla class action avviata per il contestato sistema pubblicitario basato sui beacon . Facebook dovrà devolvere la cifra pattuita a varie organizzazioni a tutela della privacy, dopo le attività di monitoraggio per rastrellare abitudini di consumo per i signori dell’ advertising globale.
Mauro Vecchio
-
i servizi segreti
VANNO ABOLITI!!!!ormai è chiaro a tutti ( credo e spero ) che questi accrocchi al di sopra della legge, esistono solo per ingrassare i loro esponenti di spicconel sud siamo pieni di XXXXXte fatte dai servizi nel corso degli ultimi 50 anni, dal supporto alla mafia, alle stragi, al traffico di droga, rifiuti, ecc....collioneRe: i servizi segreti
- Scritto da: collione> Re: i servizi segreti> VANNO ABOLITI!!!!> Ok, e i compiti che ora loro svolgono (per es. controspionaggio, eversione, terrorismo internazionale, protezione di interessi militari, economici, scientifici e industriali) da chi dovrebbero essere espletati? :|trollata scarsaLa faccenda è sempre più sXXXXX
Già sembrava strano l'assalto in forze alla casa di Kim Dot Com, per una denuncia che veniva dagli USA. Adesso si scopre anche che c'erano intercettazioni non autorizzate.Il meno che si possa pensare è che gli USA si muovano in modo del tutto illegale, non per combattere il crimine, ma per proteggere interessi più o meno sporchi delle loro multinazionali. Alla faccia della loro costituzione, tutta piena di libertà, giustizia e buoni propositi.Ricordiamoci che da noi gli USA hanno forzato i governi UE ad estendere in modo vergognoso i diritti d'autore proprio quando stavano scadendo i diritti di importanti opere made in USA. Ovviamente la scusa è la protezione degli autori, ai quali sappiamo già vanno solo le briciole, se mai arrivano (SIAE docet !).massimo1940Re: La faccenda è sempre più sXXXXX
- Scritto da: massimo1940> Già sembrava strano l'assalto in forze alla casa> di Kim Dot Com, per una denuncia che veniva dagli> USA. Adesso si scopre anche che c'erano> intercettazioni non> autorizzate.> Il meno che si possa pensare è che gli USA si> muovano in modo del tutto illegale, non per> combattere il crimine, ma per proteggere> interessi più o meno sporchi delle loro> multinazionali. Alla faccia della loro> costituzione, tutta piena di libertà, giustizia e> buoni> propositi.Benvenuto nel mondo del "IN GOD WE TRUST" scritto sulle banconote...> Ricordiamoci che da noi gli USA hanno forzato i> governi UE ad estendere in modo vergognoso i> diritti d'autore proprio quando stavano scadendo> i diritti di importanti opere made in USA.A dirla tutta, no. L'estensione dei diritti d'autore a 90 anni vale solo negli USA. In Europa è rimasto a 70.> Ovviamente la scusa è la protezione degli autori,> ai quali sappiamo già vanno solo le briciole, se> mai arrivano (SIAE docet !).Agli autori non arriva nulla. Ma lasciamo pure che i videotechini credano il contrario...Luco, giudice di linea mancatoRe: La faccenda è sempre più sXXXXX
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: massimo1940> > > Ricordiamoci che da noi gli USA hanno> forzato> i> > governi UE ad estendere in modo vergognoso i> > diritti d'autore proprio quando stavano> scadendo> > i diritti di importanti opere made in USA.> > A dirla tutta, no. L'estensione dei diritti> d'autore a 90 anni vale solo negli USA. In Europa> è rimasto a> 70.A dirla tutta non e' neanche cosi. In usa il principio base e' 95 anni dalla PUBBLICAZIONE. In europa 70 anni dalla MORTE del coautore.Cmq il bello degli accordi TRIPS (e WIPO in seguito - principalmente voluti dagli anglosassoni) han fatto si' che il peggio delle due legislazioni -de facto, se non sempre di diritto- si fondesse. Almeno sicuramente qui da noi, residuato dell'impero.bubbaRe: La faccenda è sempre più sXXXXX
non proprio: la durata del diritto d'autore in Europa è stata aumentata circa 25 anni fa. nessuna obiezione dai governi e la gente non è stata informata perché giornali e tv hanno passato tutto sotto silenzio.massimo1940Re: La faccenda è sempre più sXXXXX
- Scritto da: massimo1940> non proprio: la durata del diritto d'autore in> Europa è stata aumentata circa 25 anni fa.> nessuna obiezione dai governi e la gente non è> stata informata perché giornali e tv hanno> passato tutto sotto> silenzio.Specifichiamo bene: all'epoca il diritto d'autore durava 50 anni dopo la morte dell'autore, dopo la riforma vale 70 anni. Giornali e tv ne parlarono, altroché:http://archiviostorico.corriere.it/1994/luglio/03/diritti_autore_validi_anni_co_0_9407033153.shtmlma valeva allora ciò che vale oggi: non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. O meglio, non c'è peggiore disinformato di chi non vuole leggere le notizie che (pensa) non gli interessano.C'è chi ha un limite ancora più lungo degli Usa, che è di 95 anni. In Messico dal 2003 il termine è di 100 anni!LeguleioRe: La faccenda è sempre più sXXXXX
l'hanno fatto per 60 anni, spiando le nostre aziende e rubando le nostre migliori tecnologieil governo USA è l'entità più ipocrita e falsa che esista sulla faccia della terraalmeno i Pasdaran te lo dicono in faccia che ti mozzeranno la testa se bestemmi la madre di MaomettocollioneRe: La faccenda è sempre più sXXXXX
- Scritto da: collione> almeno i Pasdaran te lo dicono in faccia che ti> mozzeranno la testa se bestemmi la madre di> MaomettoIo preferisco che mi freghino le tecnologie, ma la testa preferisco conservarla sul collo... :DCarlettoRe: La faccenda è sempre più sXXXXX
- Scritto da: massimo1940> Il meno che si possa pensare è che gli USA si> muovano in modo del tutto illegale, non per> combattere il crimine, ma per proteggere> interessi più o meno sporchi delle loro> multinazionali. Alla faccia della loro> costituzione, tutta piena di libertà, giustizia e> buoni> propositi.Buon giorno e ben svegliato ;) È così dal primo giorno eh, mica da Kim Dotcom. I buoni propositi servono per i bigliettini dei biscotti della fortuna cinesi o dei cioccolatini per non dire peggio....CiccioQuant aCicciaQualcosa non torna
Intercettazioni illegali se ne fanno un po' ovunque, credo, finché non si sarà trovato un modo di lasciare una traccia univoca nelle centraline della telefonia mobile e fissa che identifichi chi, quando e per quanto tempo ha spiato chi. Attualmente, a differenza ad esempio di una microspia messa in auto, o di una telecamera piazzata nel condominio, è impossibile per un comune cittadino accorgersene.E quindi, francamente, non si capisce come i servizi segreti neozelandesi si siano fatti cogliere con le mani nella marmellata. Sapendo di fare una cosa illegale, mi sembra il minimo che non vanno a dirla al primo ministro. Boh...LeguleioRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Leguleio> Intercettazioni illegali se ne fanno un po'> ovunque, credo, finché non si sarà trovato un> modo di lasciare una traccia univoca nelle> centraline della telefonia mobile e fissa che> identifichi chi, quando e per quanto tempo ha> spiato chi. Attualmente, a differenza ad esempio> di una microspia messa in auto, o di una> telecamera piazzata nel condominio, è impossibile> per un comune cittadino> accorgersene.> > E quindi, francamente, non si capisce come i> servizi segreti neozelandesi si siano fatti> cogliere con le mani nella marmellata. Sapendo di> fare una cosa illegale, mi sembra il minimo che> non vanno a dirla al primo ministro.> Boh...Se manca l'autorizzazione di un magistrato quell'intercettazione ha valenza ZERO perché non puoi dimostrare che non sia stata manipolata.Luco, giudice di linea mancatoRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Leguleio> > Intercettazioni illegali se ne fanno un po'> > ovunque, credo, finché non si sarà trovato un> > modo di lasciare una traccia univoca nelle> > centraline della telefonia mobile e fissa che> > identifichi chi, quando e per quanto tempo ha> > spiato chi. Attualmente, a differenza ad> esempio> > di una microspia messa in auto, o di una> > telecamera piazzata nel condominio, è> impossibile> > per un comune cittadino> > accorgersene.> > > > E quindi, francamente, non si capisce come i> > servizi segreti neozelandesi si siano fatti> > cogliere con le mani nella marmellata.> Sapendo> di> > fare una cosa illegale, mi sembra il minimo> che> > non vanno a dirla al primo ministro.> > Boh...> > Se manca l'autorizzazione di un magistrato> quell'intercettazione ha valenza ZERO perché non> puoi dimostrare che non sia stata> manipolata.... Tra l'altro!Le intercettazioni abusive si usano, scusa il bisticcio, in modo abusivo. Si pongono sotto attenzione le persone che ricevono e fanno telefonate a Kim Dotcom, si sventano i suoi piani, si fanno appostamenti in base a quelle... Non si danno in mano al giudice istruttore.LeguleioRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Leguleio> > Se manca l'autorizzazione di un magistrato> > quell'intercettazione ha valenza ZERO perché> non> > puoi dimostrare che non sia stata> > manipolata.> > ... Tra l'altro!> Le intercettazioni abusive si usano, scusa il> bisticcio, in modo abusivo. Si pongono sotto> attenzione le persone che ricevono e fanno> telefonate a Kim Dotcom, si sventano i suoi> piani, si fanno appostamenti in base a quelle...> Non si danno in mano al giudice> istruttore.Non la vedo una cosa cosi strampalata... gli Usa e i lacche' Nz hanno raggiunto lo scopo primario : stroncare il giocattolo di dotcom e ficcanasare nei suoi harddisk.Il proXXXXX e' una cosa del tutto secondaria (anche se non indifferente ovviamente). E tira per le lunghe. E intanto il giocattolo rimane morto.Ovviamente se gli agguerriti avvocati di dotcom hanno messo alle strette la controparte, chiedendo da dove certi dati venivano fuori, era impossibile tergiversare all'infinito.bubbaRe: Qualcosa non torna
il problema è proprio l'usose tu hai fatto intercettazioni illegali, è stato per avere prove da usare contro Dotcomquando però le presenti dinanzi al giudice, quest'ultimo fa una rapida verifica e nota che nessuno le ha autorizzatei servizi neozelandesi si sono dimostrati degli emeriti idioti in questo casoinoltre non dimentichiamo che dire che i servizi lavorano per X e Y è alquanto incompleto, in quanto ci sono varie fazioni, con vari scopimagari una fazione antiamericana ha fatto venire alla luce le intercettazioni illegalicollioneRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Se manca l'autorizzazione di un magistrato> quell'intercettazione ha valenza ZERO perché non> puoi dimostrare che non sia stata> manipolata.Effettivamente, un'intercettazione non autorizzata non ha alcuna valenza in aula, ne ha invece per le indagini, una volta acquisite prove (anche illegittime)si sa che strada intraprendere. Inoltre un giudice che le abbia ascoltate, riuscirà a non tenerne effettivamente conto nella sua mente davanti al dubbio?Io sono per usare i mezzi che ci sono (la tecnologia a voi cara)quando esistono forti e motivati sospetti, mi sembra strano che non abbiano chiesto o ottenuto subito le autorizzazioni necessarie, dal momento che l'attività di Kim era piuttosto chiara.AllibitoRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Allibito> Effettivamente, un'intercettazione non> autorizzata non ha alcuna valenza in aula, ne ha> invece per le indagini,E' falso.> una volta acquisite prove> (anche illegittime)si sa che strada intraprendere.Le prove illegittime hanno lo stesso valore di un fotomontaggio dichiarato. Quindi ora mando in procura una foto della tua videoteca con dentro verbatim masterizzati con su scritto MATRIX a pennarello.L'hai detto tu, no? "Una volta acquisite prove (anche illegittime) si sa che strada intraprendere".Poi non fa niente se non trovano niente, troveranno qualche scontrino in meno, qualche dvd da vendita messo in noleggio, qualche finta multiproprietà che non viene riconosciuta l'anno successivo e che è quindi di fatto un noleggio, qualche locandina sul tuo sito senza l'autorizzazione della casa cinematografica, che dici? La mando sta foto in procura? Però devi dirmi qual è la tua videoteca. Se non lo fai, lo farò per il tuo amico di Negrar, quello che difende la legalità appoggiando un pluricondannato.Luco, giudice di linea mancatoRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Allibito> dal momento che> l'attività di Kim era piuttosto> chiara.Anche l'attività di Carlo è chiara: lui si scaccola dietro la scrivania nella sua polverosa videoteca con la Maxi Case che lo incalza per farlo chiudere. Purtroppo scaccolarsi non è un reato, così come non lo è avere un servizio di hosting altrimenti Aruba, che hosta i vostri forum, avrebbe già chiuso da un pezzo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Leguleio> Intercettazioni illegali se ne fanno un po'> ovunque, credo, finché non si sarà trovato un> modo di lasciare una traccia univoca nelle> centraline della telefonia mobile e fissa che> identifichi chi, quando e per quanto tempo ha> spiato chi. Attualmente, a differenza ad esempio> di una microspia messa in auto, o di una> telecamera piazzata nel condominio, è impossibile> per un comune cittadino> accorgersene.non c'è nessuna volontà a livello politico di cambiare le cose, anzi.> E quindi, francamente, non si capisce come i> servizi segreti neozelandesi si siano fatti> cogliere con le mani nella marmellata. Sapendo di> fare una cosa illegale, mi sembra il minimo che> non vanno a dirla al primo ministro.> Boh...un po' come da noi col caso Abu Omar, quando i "nostri" hanno aiutato gli agenti CIA a rapire un imam per portarlo in Egitto a torturare (extraordinary renditions, le chiamano).E adesso gli USA sono inca**ati perché i nostri magistrati vogliono estradare e processare gli agenti CIA. Non sono antiamericano né penso che Obama sia un cattivo presidente, ma certe porcherie farebbero meglio a non farle, per la loro immagine.FunzRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Leguleio> > Intercettazioni illegali se ne fanno un po'> > ovunque, credo, finché non si sarà trovato un> > modo di lasciare una traccia univoca nelle> > centraline della telefonia mobile e fissa che> > identifichi chi, quando e per quanto tempo ha> > spiato chi. Attualmente, a differenza ad> esempio> > di una microspia messa in auto, o di una> > telecamera piazzata nel condominio, è> impossibile> > per un comune cittadino> > accorgersene.> > non c'è nessuna volontà a livello politico di> cambiare le cose,> anzi.Be', la mia domanda riguarda soprattutto l'aspetto tecnico. Finché sarà facile intercettare, per chi ha acXXXXX alle centraline, ci saranno intercettazioni non autorizzate. Anche da parte degli impiegati della compagnia telefonica per farsi due risate, non sto parlando necessariamente di trame losche.Se fossero obbligatorie centraline che lasciano traccia di ogni "intrusione", e che non si possono manomettere, la cosa verrebbe resa più difficile. <I> > E adesso gli USA sono inca**ati perché i nostri> magistrati vogliono estradare e processare gli> agenti CIA. Non proprio, la richiesta di estradizione venne avanzata quasi subito dai giudici, ma venne bloccata dall'allora ministro della giustizia Castelli. Anche il suo sucXXXXXre, Mastella, temporeggiò. Gli Usa comunicarono in via ufficiosa che non avrebbero dato seguito a una richiesta del genere, se e quando fosse fosse stata presentata. È improbabile che gli Usa cambino idea.LeguleioRe: Qualcosa non torna
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: Leguleio > > > Intercettazioni illegali se ne > > > fanno un po' ovunque, credo,E sara' sempre piu' facile e rapido sia farle che stoccare i dati con le tecnologie usare al momento.> > > finché > > > non si sarà trovato un modo di > > > lasciare una traccia univoca nelle> > > centraline della telefonia mobile e> > > fissa che identifichi chi, quando e > > > per quanto tempo ha spiato chi.E gia' ! Il famoso campo di forza magico anti hacker cattivo, geniale...C'e' solo un modo in cui il privato puo' difendersi ovvero criptare le comunicazioni, solo che questo impedirebbe di fatto ogni intercettazione.> > > Attualmente, a differenza ad> > > esempio di una microspia messa > > > in auto, o di una telecamera > > > piazzata nel condominio, è> > > impossibile per un comune cittadino> > > accorgersene.> > non c'è nessuna volontà a livello politico di> > cambiare le cose, anzi.> Be', la mia domanda riguarda soprattutto> l'aspetto tecnico.Ecco, infatti si capisce dalla domanda che non ne sai.> Finché sarà facile intercettare, per chi > ha acXXXXX alle centraline, ci saranno > intercettazioni non autorizzate. Che e' come dire: per far si che non ci siano meccanici che accedono al motore della mia auto comprero' un'auto con il cofano sigillato ed il motore che non si rompe MAI....Semplicemente impossibile.> Anche da parte degli impiegati della > compagnia telefonica per farsi due > risate, non sto parlando necessariamente > di trame losche.E pensa ai server di posta, anche li' non c'e' nulla di criptato.> Se fossero obbligatorie centraline che lasciano> traccia di ogni "intrusione", e che non si> possono manomettere, la cosa verrebbe resa più> difficile.Gia' ora le centraline lasciano traccia di ogni intruzione, pensa che un hacker deve fermare i servizi di log e cancellare quelli compromettenti nel tempo che sta dentro; quindi e' gia' come dici tu ed e' gia' reso "piu' difficile".> <I> > E adesso gli USA sono inca**ati> > perché i nostri magistrati vogliono estradare > > e processare gli agenti CIA. > Non proprio, la richiesta di estradizione venne> avanzata quasi subito dai giudici, ma venne> bloccata dall'allora ministro della giustizia> Castelli. Anche il suo sucXXXXXre, Mastella,> temporeggiò.> Gli Usa comunicarono in via ufficiosa che non> avrebbero dato seguito a una richiesta del> genere, se e quando fosse fosse stata presentata.> È improbabile che gli Usa cambino idea.kraneAlla faccia dei "dettagli burocratici"
Vero, veronese?Luco, giudice di linea mancatoRe: Alla faccia dei "dettagli burocratici"
In provincia di Verona c'é Velo Veronese. Studia prima di scrivere.CarloE l'ultima notizia?
Perchè non se ne parla su PI? Kim ha già dichiarato che il nuovo Megaupload è pronto al 90%, resusciterà anche Megavideo ed aprirà i battenti anche Megabox, i server nuovi sono già stati ordinati, non ci sarà possibilità di utilizzare il servizio in America (bene così imparano gli ameri-cani) insomma, vorrei vedere cosa rispondono i videotechini a questo dato che si sta risolvendo tutto per il meglio per il mio idolo.Seguace di KimGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 24 09 2012
Ti potrebbe interessare