Tornano a susseguirsi le indiscrezioni sulla possibilità dell’avvento del pulsante antagonista del tipico “mi piace” di Facebook: quello per esprimere il proprio disaccordo o dispiacere nei confronti di una notizia o dell’aggiornamento di stato di un proprio amico.
L’occasione per riparlare della piccola ma altamente discussa novità è stato il nuovo incontro pubblico di Mark Zuckerberg: il CEO di Facebook è stato sollecitato con diverse domande sull’argomento, domande a cui ha risposto non chiudendo del tutto la porta alla nuova, potenziale funzione.
Pur non essendo interessato esplicitamente a tale possibilità, Zuckerberg si è detto infatti pronto ad ascoltare i bisogni delle “persone” che popolano il social network, tanto che non parla più di semplici utenti: la svolta epistemologica del social network ha risvolti anche organizzativi, con lo sviluppo del “team empatico” che all’interno della struttura di Facebook ha ora il compito di relazionarsi con gli sviluppatori immedesimandosi in utenti e inserzionisti ed offrendo così la loro esperienza diretta su bisogni e problemi che si possono incontrare.
Nel dettaglio, poi, questo significa anche pensare al pulsante “Non mi piace”: una questione in fondo interessante posta dalle “persone”. L’unico problema – per Zuckerberg – è che questo non diventi un modo per dare sfogo all’odio tra utenti. Per cui ci sarebbe bisogno di pensare ad uno strumento alternativo per commentare una notizia triste , per cui il pollice alzato rischia di creare un effetto straniante.
Claudio Tamburrino
-
Soprattutto Siri...
Perchè Ford non può non avere il link con il più wannahave degli smartphone statunitensi...Michele MontanariUnix anche sulle auto.
Unix e' ovunque!Anche sulle auto!Ai detrattori rosikoni non resta che ritirarsi in un eremo se vogliono continuare a vivere senza unix.Di M$ si puo' e si deve fare a meno.Ma unix e' ovunque.panda rossaRe: Unix anche sulle auto.
Fa quello che deve fare... comandare aspirapolveri, mandare su e giù ascensori, dirti "cambia l'olio"Per l'uso avanzato c'è windows ;-)FrancescoRe: Unix anche sulle auto.
- Scritto da: Francesco> Fa quello che deve fare... comandare> aspirapolveri, mandare su e giù ascensori, dirti> "cambia> l'olio"> > Per l'uso avanzato c'è windows ;-)Guarda che per "uso avanzato" si intende ogni utilizzo che non preveda interazione umana.Dove c'e' interazione umana, il livello e' "utonto" e non "avanzato" e dove c'e' utonto, c'e' winsozz.panda rossaRe: Unix anche sulle auto.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Francesco> > Fa quello che deve fare... comandare> > aspirapolveri, mandare su e giù ascensori,> > dirti "cambia l'olio"> > Per l'uso avanzato c'è windows ;-) > Guarda che per "uso avanzato" si intende ogni> utilizzo che non preveda interazione> umana.> > Dove c'e' interazione umana, il livello e'> "utonto" e non "avanzato" e dove c'e' utonto,> c'e' winsozz.Avanzato nel senso che ti avanza e anche se va in schermata blu non importa (rotfl)PassanteRe: Unix anche sulle auto.
Allora da lunedì sei licenziato, non servi più, i tuoi sistemi lavoreranno perfettamente senza di teGianluca70Re: Unix anche sulle auto.
- Scritto da: Francesco> Fa quello che deve fare... comandare> aspirapolveri, mandare su e giù ascensori, dirti> "cambia l'olio"> > Per l'uso avanzato c'è windows ;-)Windows in auto:[img]http://dailypicksandflicks.com/wp-content/uploads/2012/05/Blue-Screen-of-Death-on-Fast-And-The-Furious-Arcade-Driving-Game-Simulator.jpg[/img]PassanteRe: Unix anche sulle auto.
Lavoro su un tablet/notebook touch con Win8.1, ho un cellulare Nokia Windows Phone 8.1 ma l'infortainement MAgneti Marelli della mia Peugeot è Linux, sapete perché lo so? é l'unico che si impalla di continuo, quando non decide di accendersi autonomamente...http://telematicswire.net/magneti-marelli-first-open-source-platform-for-the-connected-car/Come vedi caro Pandino, di Linux cenciosi ce n'è e ne farei proprio a meno...Gianluca70Re: Unix anche sulle auto.
- Scritto da: Gianluca70> Lavoro su un tablet/notebook touch con Win8.1,Guarda che il campo minato non e' lavoro.> ho un cellulare Nokia Windows Phone 8.1 E vorresti essere compatito per questo?Cavoli tuoi!> ma> l'infortainement MAgneti Marelli della mia> Peugeot è Linux, sapete perché lo so? é l'unico> che si impalla di continuo, quando non decide di> accendersi> autonomamente...Ma che cosa vuoi sapere tu, che non sai distinguere un computer spento da uno in bsod.> http://telematicswire.net/magneti-marelli-first-op> Come vedi caro Pandino, di Linux cenciosi ce n'è> e ne farei proprio a> meno...E fanne a meno, che vuoi da me?Io mica vendo software.panda rossaRe: Unix anche sulle auto.
- Scritto da: panda rossa> Unix e' ovunque!Anche qui ce lo troviamo PREINSTALLATO, basta!_____Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 12 2014
Ti potrebbe interessare