Roma – Sun ha corretto tre bug in Java che, secondo gli esperti, potrebbero mettere in pericolo la sicurezza di molti utilizzatori del Web. Secunia ha classificato le falle come “extremely critical”, che nella propria scala di classificazione corrisponde al massimo livello di rischio.
Sun ha spiegato che un aggressore potrebbe indurre un utente a visitare una pagina Web che, una volta caricata nel browser, esegua una applet maligna capace di scrivere e leggere file o eseguire del codice con gli stessi permessi dell’utente locale.
Le vulnerabilità interessano il Java Runtime Environment (JRE), un software per Windows, Linux e Solaris utilizzato per far girare le applet e le applicazioni scritte in Java, nonché varie versioni del Java Software Development Kit (SDK) e del Java Development Kit (JDK). Sun suggerisce ai propri utenti di aggiornare le proprie installazioni di Java al JDK/JRE 5.0 Update 4 o più recente, o al JRE/SDK 1.4.2_09, 1.3.1_16 o più recenti.
Sun afferma che attualmente non è a conoscenza di exploit o attacchi capaci di sfruttare le tre falle. Gli esperti temono tuttavia che, incentivati dalla grande diffusione di Java, cracker e virus writer non perderanno l’occasione di utilizzare questi recenti bug per i loro fini. A mitigare, almeno parzialmente, la gravità del problema, interviene il fatto che le vulnerabilità sono già state corrette da un aggiornamento al JDK e al JRE che risale allo scorso giugno.
-
Draga 1 - Manovella 0
Non ne uscirete mai !!!Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta una balla.Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava qualche cosa alla manovra Negrobridge.Addio LinuxMi dispiace per la manovella, infondo, infondo.AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> Non ne uscirete mai !!!> Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> una balla.Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora bisogno, con quali metodi si mantiene un monopolio...Perchè spero che nessuno se la beva la balla che al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al giorno e che costano quanto lui guadagna in un mese...AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
ahahahahh....quoto!!! :D :DzirgoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ne uscirete mai !!!> > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> > una balla.> > Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora> bisogno, con quali metodi si mantiene un> monopolio...> > Perchè spero che nessuno se la beva la balla che> al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis> in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di> scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al> giorno e che costano quanto lui guadagna in un> mese...Se ci pensi, però è geniale, gli fai cucire 200 paia di scarpe pagandolo il prezzo di un paio e poi gli porti via anche quei soldi... andrebbe messo nel manuale "Evil geniuses for dummies" (idea) @^ @^ @^ @^ @^AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ne uscirete mai !!!> > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> > una balla.> > Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora> bisogno, con quali metodi si mantiene un> monopolio...> > Perchè spero che nessuno se la beva la balla che> al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis> in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di> scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al> giorno e che costano quanto lui guadagna in un> mese...Quoto e stracondivido.Ma tutto questo dimostra a quale livello di marciume morale ed intellettuale può arrivare non solo Microzozz (se mai c'era bisogno di accertarsene), ma anche i suoi discepoli incalliti.Sono tutti figli della stessa ideologia: o compri quello che dico io o butto il napalm sul tuo villaggio.Fanno stracagare.AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ne uscirete mai !!!> > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> > una balla.> > Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora> bisogno, con quali metodi si mantiene un> monopolio...> > Perchè spero che nessuno se la beva la balla che> al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis> in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di> scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al> giorno e che costano quanto lui guadagna in un> mese...beh e la colpa è di Microsoft?o della ditta che fa le scarpe?o del governo cinese?o di noi che le compriamo?AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non ne uscirete mai !!!> > > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è> tutta> > > una balla.> > > > Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora> > bisogno, con quali metodi si mantiene un> > monopolio...> > > > Perchè spero che nessuno se la beva la balla che> > al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis> > in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di> > scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al> > giorno e che costano quanto lui guadagna in un> > mese...> > beh e la colpa è di Microsoft?> > o della ditta che fa le scarpe?> o del governo cinese?> o di noi che le compriamo?Ma mi spiegate cosa c'entra Microsoft in tutto ciò. La notizia parla di AsiaTotal.AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non ne uscirete mai !!!> > > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è> tutta> > > una balla.> > > > Zio Bill ha dimostrato, se ce ne fosse ancora> > bisogno, con quali metodi si mantiene un> > monopolio...> > > > Perchè spero che nessuno se la beva la balla che> > al ragazzino cinese viene offerto un PC gratis> > in cambio della pubblicità delle stesse cazzo di> > scarpe da ginnastica che cuce per 14 ore al> > giorno e che costano quanto lui guadagna in un> > mese...> > beh e la colpa è di Microsoft?> > o della ditta che fa le scarpe?> o del governo cinese?> o di noi che le compriamo?Dico, ma capire quello che si legge sta diventando sempre più un optional ?!?!?AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> Non ne uscirete mai !!!> Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> una balla.> Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> qualche cosa alla manovra Negrobridge.> Addio Linux> Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.Zio bill ha dimostrato solo che un marketing ben fatto e una pubblicita' mirata e martellante rendono... almeno per un po' ma nel III mondo vorrei sapere che rendono.Ah ha dimostrato un altra cosa: che se non diffonde i suoi prodotti anche tra la gente povera e' spacciato...a quando le versioni per immigrati clandestini, lavoratori a nero e barboni?AlessandroxRe: Draga 1 - Manovella 0
io penso che in un mese guadigni molto meno di 150 euroAnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> io penso che in un mese guadigni molto meno di> 150 euroTe lo ridico con altre parole: personalmente trovo piuttosto fastidioso che le aziende si sforzino cosi' tanto di propagandare la nostra societa' dei consumi (con publicita' martellante, bisogni indotti ecc.) in paesi del III mondo... A prescindere da Microsoft o chiccessia. Ti e' piu' chiaro ora?AlessandroxRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> Non ne uscirete mai !!!> Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> una balla.> Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> qualche cosa alla manovra Negrobridge.> > > Addio Linux> Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.Non ne uscirete mai !!!Linux vi ha dimostrato, senza troppe chiacchere, che il lavoro di zio Bill è tutta una balla. Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava qualche cosa alla manovra Microsoft. Addio Windows Mi dispiace per gli utonti, infondo, infondo.(rotfl)mdaRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: mda> > - Scritto da: Anonimo> > Non ne uscirete mai !!!> > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> > una balla.> > Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> > qualche cosa alla manovra Negrobridge.> > > > > > Addio Linux> > Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.> > Non ne uscirete mai !!!> Linux vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di zio Bill è tutta> una balla.Dove ? Come ? Quando ?Dove sono i numeri ?Solo chiacchere e distinitvo.> Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> qualche cosa alla manovra Microsoft.> > > Addio Windows> Mi dispiace per gli utonti, infondo, infondo.Inumeri dei desktop parlano da se.AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> Non ne uscirete mai !!!> Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> una balla.> Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> qualche cosa alla manovra Negrobridge.> > > Addio Linux> Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.Probabilmente non eri a tunisi a vedere il caro pc a manovella funzionare perfettamente......forse avresti bisogno di una manovella pure tu.....AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ne uscirete mai !!!> > Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> > chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> > una balla.> > Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> > qualche cosa alla manovra Negrobridge.> > > > > > Addio Linux> > Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.> > Probabilmente non eri a tunisi a vedere il caro> pc a manovella funzionare> perfettamente......forse avresti bisogno di una> manovella pure tu.....No che non ne ha bisogno, in questo momento è proprio seduto su una voluminosa e nodosa manovella MS, che tra l'altro sta pure girando: è per questo che è così di buon umore :p :p :p :p :pAnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
> Probabilmente non eri a tunisi a vedere il caro> pc a manovella funzionare> perfettamente......forse avresti bisogno di una> manovella pure tu.....Io mica ho detto che aveva problemi di funzionamento, ci mancherebbe: cosa non funzionerebbe con una manovella ? :) :) :) Questo progetto verrà steso a zero per ben altri motivi, che i molti info-linux-ipo-vedenti non possono comprendere, hanno in mente la libertà.Tenetevela, oggi vivete in questo mondo (bello o brutto) perchè da sempre ci sono stati interessi di qualcuno a farlo crescere.STORIA.L'open non è mai indato da nessuna parteee SvegliaaaLo so, è triste, ma la realtà e questa.Portatemi pure tutti gli esempietti che volete, ma qualsiasi testo di storia dell'economia insegna esattamente il contrario.AnonimoRe: Draga 1 - Manovella 0
- Scritto da: Anonimo> Non ne uscirete mai !!!> Zio Bill vi ha dimostrato, senza troppe> chiacchere, che il lavoro di Negroponte è tutta> una balla.> Lo scrissi in precedenza che dietro ci stava> qualche cosa alla manovra Negrobridge.> > > Addio Linux> Mi dispiace per la manovella, infondo, infondo.Hahi raggione, ma pero prima leggiti le istruzioni, cosi almeno fai piu bella figurahttp://zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4451&numero=999ao'AnonimoTeorema di Pitagora
> Hahi raggione, ma pero prima leggiti le> istruzioni, cosi almeno fai piu bella figura> > >http://zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4451&nao' che istruzioni ! Bill ha dimostrato che se si vuole, il PC può tranquillamente essere regalato, anche senza installarci il tuo linucs gratuittto. Basta volerlo.E' questo che vi brucia.La differenza ?Il denaro che Negroponte e i suoi amici sicuramente si beccherebbero.Sono solo circa 15 MIJARDI di DOLLARIAlla faccia del tuo linucs e della tua manovella, Negrobridge l'ha pensata bene...Torna pure all'olimpo delle tue notizie.AnonimoRe: Teorema di Pitagora
- Scritto da: Anonimo> > Hahi raggione, ma pero prima leggiti le> > istruzioni, cosi almeno fai piu bella figura> > > >> >http://zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4451&> > > > ao' che istruzioni ! > > Bill ha dimostrato che se si vuole, il PC può> tranquillamente essere regalato, anche senza> installarci il tuo linucs gratuittto. Basta> volerlo.Certo. Basta far pagare un pochettino di più Windows e Office...> E' questo che vi brucia.No. Perchè il pochettino di più non siamo noi a pagarlo...AnonimoAddio Open Source
A quale offerta credete che i governi aderiranno ?Si accettano scommesse, ma credo che l'iniziativa Open, per quanto lodevole, debba essere posta in cestino.Nel frattempo, avanti tutta con l'installazione di linux sulla nuova Xbox suggerirei agli studenti del MITAnonimoRe: Addio Open Source
- Scritto da: Anonimo> A quale offerta credete che i governi aderiranno ?> Si accettano scommesse, ma credo che l'iniziativa> Open, per quanto lodevole, debba essere posta in> cestino.> > Nel frattempo, avanti tutta con l'installazione> di linux sulla nuova Xbox suggerirei agli> studenti del MITnon a questa. Perfettamente inutile, inadatta a qualsiasi scopo al di fuori delle quattro cagate già implementate, e per giunta distribuita secondo un modello economico fallimentare. Come possono pensare di diffondere nel 3° mondo un prodotto basandosi sugli introiti della pubblicità, se il target di queste pubblicità appartiene al 3° mondo???avvelenatoRe: Addio Open Source
>Come> possono pensare di diffondere nel 3° mondo un> prodotto basandosi sugli introiti della> pubblicità, se il target di queste pubblicità> appartiene al 3° mondo??? E' una tua interpretazione.AnonimoRe: Addio Open Source
- Scritto da: Anonimo> >Come> > possono pensare di diffondere nel 3° mondo un> > prodotto basandosi sugli introiti della> > pubblicità, se il target di queste pubblicità> > appartiene al 3° mondo???> > E' una tua interpretazione.La tua qual'è? Che i pubblicitari saranno felici di pubblicizzare un prodotto che costa 1000 dollari, spendendone 100/impression, e che potrebbe interessare solo lo 0,1% delle persone che visioneranno questa pubblicità? E di questo 0,1%, quante saranno realmente influenzate dalla pubblicità? Insomma qual'è il delta che identifica l'efficacia della pubblicità?l'1%?il 0,5%?il 2%?e quant'è l'1% dello 0,1%? non è forse lo 0,001%?e quanto può essere il margine di guadagno su di un prodotto da 1000 dollari? 500?Insomma, la pubblicità serve o no per far aumentare i guadagni?avvelenatoRe: Addio Open Source
- Scritto da: Anonimo> >Come> > possono pensare di diffondere nel 3° mondo un> > prodotto basandosi sugli introiti della> > pubblicità, se il target di queste pubblicità> > appartiene al 3° mondo???> > E' una tua interpretazione.Rieccoti.Tu sei quello che parla a nome di 6 miliardi di persone...AnonimoSarà un bel buco nell'acqua
Eh già perché le porcherie di Redmond in Asia non le vogliono neanche gratis. L'hanno già detto e dimostrato in passato e non mancheranno di farlo anche in futuro.Poi, la soluzione trovata è davvero ridicola: Windows CE? C'avessero aggiunto SSO ed avevano reso perfettamente l'idea.Ah, ah, poi sto coso su non c'ha una mazza di applicazioni ma "non manca un antivirus". E già perché senza altrimenti glielo infettano in 15 minuti.Che schifezza.Anonimola pubblicità serve?
e soprattutto: serve, a persuadere chi non ha potere d'acquisto?avvelenatoRe: la pubblicità serve?
- Scritto da: avvelenato> e soprattutto: serve, a persuadere chi non ha> potere d'acquisto?Serve a convincere i governi affinchè sia permessa l'operazione nel loro territorio.E ci riusciranno moooooooolto bene.AnonimoRe: la pubblicità serve?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > e soprattutto: serve, a persuadere chi non ha> > potere d'acquisto?> > Serve a convincere i governi affinchè sia> permessa l'operazione nel loro territorio.> E ci riusciranno moooooooolto bene.non c'è bisogno di convincere i governi. Non ci vuole molto, non stanno certo distribuendo bombe. Il problema è: chi paga?Dire che un prodotto è gratuito e finanziato dalla pubblicità è un ragionamento fallace. Nessuno regala nulla. E la pubblicità è un investimento. Quindi si suppone che la pubblicità influenzi il consumo delle persone in maniera tale da recuperare le cifre investite.Il problema è che la pubblicità presuppone che il target possa essere un potenziale cliente, e nel 3° mondo ci sono pochi potenziali clienti di prodotti in grado di finanziare, in cambio della propria pubblicità, pc semi-portatili gratuiti come quello proposto.E siccome queste cose i pubblicitari le sanno infinitamente meglio di me, non ci punteranno un'oncia.Vaporware.avvelenatoRe: la pubblicità serve?
Non sottovalutare il potere del lato oscuto del marketing. In una grande (ma GRANDE davvero) azienda che conosco, stanno riempiendo i centri direzionali di monitoroni e proiettori (a botte di 10mila euro per volta, ce ne sono almeno un centinaio) che trasmettono .... le pubblicità dell'azienda. Da notare che i centri direzionali non sono aperti al pubblico, quindi fanno pubblicità solo ai dipendenti... Qui prodest?AnonimoRe: la pubblicità serve?
> > Il problema è: chi paga?> > Dire che un prodotto è gratuito e finanziato> dalla pubblicità è un ragionamento fallace.> Nessuno regala nulla. E la pubblicità è un> investimento. Quindi si suppone che la pubblicità> influenzi il consumo delle persone in maniera> tale da recuperare le cifre investite.> Il problema è che la pubblicità presuppone che il> target possa essere un potenziale cliente, e nel> 3° mondo ci sono pochi potenziali clienti di> prodotti in grado di finanziare, in cambio della> propria pubblicità, pc semi-portatili gratuiti> come quello proposto.> > E siccome queste cose i pubblicitari le sanno> infinitamente meglio di me, non ci punteranno> un'oncia.Forse la publicità si fa nei paesi di origine, facendosi pelli in USA o Europa come sponsor di attività "benefiche"matcionRe: la pubblicità serve?
> Il problema è che la pubblicità presuppone che il> target possa essere un potenziale cliente, e nel> 3° mondo ci sono pochi potenziali clienti di> prodotti in grado di finanziare, in cambio della> propria pubblicità, pc semi-portatili gratuiti> come quello proposto.Dipende tutto dall'investimento che devi fare l'accrocchio per come si presenta non costerà al produttore più di 40$, e praticamente può entrare in ogni casa secondo l'adagio a caval donato non si guarda in bocca. Chi può essere interessato a finanziare la cosa ? Praticamente ogni multinazionale del pianete dai soft drink all'industria tecnologica. I prodotti a basso costo hanno un ritorno immediato gli altri un ritorno in prospettiva.In Italia le bevande gassate nel dopoguerra non le beveva nessuno oggi sono in ogni casa.Facendo due conti con 1.K.K. di $ raggiungi a 50 $ il pezzo 50.000 famiglie tenendo conto che si tratta di famiglie numerose puoi tranquillamente moltiplicare per 4 o 5 il numero delle persone a cui arriva la pubblicità. A quel punto hai innescato l'idea che aver certe cose vuol dire esser ricchi, il resto lo farà il tempo.AnonimoPC free per l'inviluppo
un pc blindato con dentro un sistema MS è un oggetto inutile.figuriamoci : non è possibile istallare ulteriori applicazioni e c'è exploder!buuuummmm!AnonimoWindows Ultrapezzent Edition
"non è possibile istallare ulteriori applicazioni"peggio della "Pezzent Edition"... perché Microsoft dimostra che quando si è toccato il fondo, si può ancora grattare.Ma se poi uno disinstalla la "Ultrapezzent Edition" e ci mette su Linux, che fanno? Lo sbattono dentro per aver violato qualche EULA? O magari visti i posti dove verrà distribuito verrà torturato e ucciso...AnonimoRe: Windows Ultrapezzent Edition
- Scritto da: Anonimo> "non è possibile istallare ulteriori applicazioni"> > peggio della "Pezzent Edition"... perché> Microsoft dimostra che quando si è toccato il> fondo, si può ancora grattare.> > Ma se poi uno disinstalla la "Ultrapezzent> Edition" e ci mette su Linux, che fanno? Lo> sbattono dentro per aver violato qualche EULA? O> magari visti i posti dove verrà distribuito verrà> torturato e ucciso...Logica di mercato anzi merDato :-))mdaRe: Windows Ultrapezzent Edition
- Scritto da: Anonimo> "non è possibile istallare ulteriori applicazioni"Niente Hotfixes, patches, updates ?GiamboRe: Windows Ultrapezzent Edition
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > "non è possibile istallare ulteriori> applicazioni"> > Niente Hotfixes, patches, updates ?Il target di utenza al quale è destinato, purtroppo per loro, le pezze ce le ha già addosso.==================================Modificato dall'autore il 01/12/2005 13.17.15ElfQrinMa cosa dice ?
Nell'articolo si confonde un vero Laptop di Negroponte per lavorare e didattica con un ridicolo GIOCATTOLINO ?Continua poi con altre schifezze chiamandole pc ?Prendi un AMD500, monta Linux (provato Mandrake), avrai un Pentiun 1.5 con window VISTA del 2007 -2010Provare per credere!mdaPerò si può disinstallare
perché è un'operazione alla portata di tutti, a differenza dell'installazioneAnonimoPesce d'aprile
Anche telecom tempo fa dava pc gratuiti per chi si abbonava ad internet, anche telecom o wind danno cellulari gratis o a pochi euro. Credete ancora nei pc gratis?AnonimoNon è un PC!!
E' uno schermo pubblicitario ambulante!E scommetto che la pubblicità è gratis ma le altre applicazioni sono a pagamento! ;)AnonimoAttenzione! Anche io regalo PC!
Regalo PC di ultima generazione. Il PC sarà concesso in comodato d'uso. Per rendere pu facile l'utilizzao saranno disabilitate tutte le funzioni principali e sostituite da spot pubblicitari. Sarà possibile utilizzare solo il software e i servizi da me forniti, o acquistabili a parte ai prezzi comunicati inseguito. Obbligatorio un contratto di assistenza della durata di 36 mesi al costo di 99 Euro al mese. Affrettatevi!! @^AnonimoRe: Attenzione! Anche io regalo PC!
- Scritto da: Anonimo> Regalo PC di ultima generazione. Il PC sarà> concesso in comodato d'uso. Per rendere pu facile> l'utilizzao saranno disabilitate tutte le> funzioni principali e sostituite da spot> pubblicitari. Sarà possibile utilizzare solo il> software e i servizi da me forniti, o> acquistabili a parte ai prezzi comunicati> inseguito. Obbligatorio un contratto di> assistenza della durata di 36 mesi al costo di 99> Euro al mese. Affrettatevi!! @^ > manca la aprola magica: GRATIS :-)Anonimo(Water) Closed PC
Altro che free pc! :D :D :DAnonimoottimi
come spam relay server 8)avvelenatoa che server un antivirus
....se il pc e' blindato ?AnonimoRe: a che server un antivirus
- Scritto da: Anonimo> ....se il pc e' blindato ?E' per dare all'utente il "family feeling" MS :D :D :DAnonimoChi sponsorizzerà l'iniziativa?
Probabilmente proprio MS.Facciamo due calcoli, il PC gli costerà 100$, come quello di Negroponte.Poi ci mette su Windows e Office oEM, che non gli costano niente, ma dichiarando, come già fa quando dona Sw, un valore commerciale, diciamo 200$ come minimo ed ecco che spendendo 100$ ne detrae 300 dall'imponibile, quindi ci va presumibilmente in pari col risparmio fiscale.Moltiplichiamo i 300$ per 50 milioni di pezzi e otteniamo una detrazione di 15 miliardi di $, sull'operazione va finanziariamente in pari, ma con un enorme ritorno d'immagine, in più fidelizza una grossa base d'utenza, ai tassi d'informatizzazione del terzo mondo 50 milioni di PC possono equivalere ad accaparrarsi gli utenti di una popolazione di 1 miliardo di persone, influenzando decisivamente le scelte di quelli che in futuro, uscendo dalla povertà avranno eventualmente l'esigenza di informatizzarsi a loro volta.Ha senso?KirisutoRe: Chi sponsorizzerà l'iniziativa?
Vorrei aggiungere anche che le multinazionali diverse da MS non hanno certo un pressante interesse a sponsorizzare una soluzione blindata MS-only, anzi, prendiamo per esempio Coca-Cola, non avrebbe più interesse a fare una sponsorizzazione "platform agnostic", per esempio, facendo sviluppare un'enciclopedia, un corso d'inglese, d'informatica o quant'altro come adware, col suo link, anche piccolo e discreto, ma sempre presente sui desktop di decine di milioni di studenti?Che interesse avrebbe a fare questa sponsorizzazione su una piattaforma blindata MS dove dovrebbe come minimo chiedere il permesso o fare accordi commerciali di qualche genere(magari sponsorizzazioni incrociate) e molto probabilmente anche pagare MS per entrare?Per questo sospetto che il principale sponsor sia SOLO MS ed eventualmente aziende più piccole in posizione di vassallaggio.Kirisutocome al solito barano
non sanno fare assolutamente altro che giocare sporco, sono dei miserabili (vedi come si è evoluta la vicenda del Massachusettes)AnonimoChissà se si può bucare...
...per piallare la schifezza che ci han messo sopra e metterci qualcos'altro... magari diventa un oggetto non del tutto inutile.AnonimoRe: Chissà se si può bucare...
Stai scherzando? Hai anche dubbi? "Chissà se"... la risposta è ovvia, sì.(E questo a prescindere se è Windows CE, Linux, Solaris o BSD. Quando hai accesso fisico al dispositivo, non c'è protezione che tenga.)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 dic 2005Ti potrebbe interessare