Falso d'autore? Lo decide un software

Falso d'autore? Lo decide un software

Un ricercatore olandese ha messo a punto un programma per analizzare opere d'arte su tela ed identificare con precisione anche i falsi più verosimili, grazie ad una complessa analisi digitale dell'immagine
Un ricercatore olandese ha messo a punto un programma per analizzare opere d'arte su tela ed identificare con precisione anche i falsi più verosimili, grazie ad una complessa analisi digitale dell'immagine

Maastricht – Come distinguere un falso d’autore da un dipinto originale senza ricorrere al fallace occhio umano? Serve un computer ed un software ad hoc per l’analisi delle immagini. Igor Berezhnoy , un ricercatore dell’ Università di Maastricht , ha inventato un sistema, chiamato Authentic , che ritiene in grado di individuare dettagli estremamente utili per la valutazione di un’opera d’arte.

“Qui non c’è nessuna intenzione di giocare ai critici d’arte col computer”, ha detto Berezhnoy, “ma di creare uno strumento complementare che aiuti gli esperti a discernere i pezzi originali da quelli fasulli”. Authentic sfrutta decine di differenti metodologie per l’analisi dell’immagine, così da rilevare la presenza di particolari caratterizzanti tipici del singolo artista preso in esame.

Se un tal pittore è noto per utilizzare ripetutamente un certo tipo di accostamento cromatico o tecnica di pennello, Authentic scruta minuziosamente il quadro per ricercare questi dettagli. Naturalmente, l’elemento fondamentale di Authentic è un database di immagini organizzate a seconda dei singoli autori.

Ad esempio, il prototipo del software è stato sperimentato sulla collezione di quadri del Van Gogh Museum di Amsterdam: sono stati analizzati 195 dipinti ed una volta estrapolate le informazioni salienti è stato possibile usare Authentic per controllare il grado di somiglianza tra falsi ed originali.

“Ogni pittore ha uno stile e pertanto un motivo, una forma, un modello strutturale di pittura”, ha detto l’inventore olandese. La costruzione di un enorme archivio dei motivi associabili ad ogni singolo artista, in futuro, permetterà ad Authentic di essere utilizzato per rintracciare immediatamente collegamenti stilistici tra quadri differenti e non solo tra costosissimi dipinti d’epoca e falsi d’autore.

Tommaso Lombardi

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
17 ott 2006
Link copiato negli appunti