Milano – Il segretario nazionale dei DS, Piero Fassino, è intervenuto sulla questione bollente dei rapporti tra Wind e lavoratori del call center di Sesto San Giovanni in via di licenziamento, una vicenda che ha già ottenuto visibilità sui media ma che ancora non è risolta.
“Ci batteremo – ha dichiarato Fassino – affinché si apra un tavolo fra impresa e sindacati per discutere il futuro dell’azienda”.
Fassino, che ha incontrato una rappresentanza dei lavoratori, ha specificato che si intende valutare “i processi di riorganizzazione che Wind ha in mente, facendo sì che si realizzino senza compromettere il lavoro e l’occupazione degli attuali lavoratori”.
-
Google, bell'affare...
Quando YouTube era, per così dire, "indipendente", nessuno o quasi faceva causa. Adesso è tutto un fioccare di avvocati.Perchè? Semplice, adesso c'è la vacca da mungere, la premiata ditta Brin&Page ha un sacco di soldi, perchè non provarci?E' brutto a dirsi ma ormai i legulei hanno preso il potere anche in questo settore. Chi lavora è solo bassa manovalanza, nei piani alti sono più interessati a mungere qualcuno (il concorrente con cause legali, noi utenti con il DRM) piuttosto che innovare.Bella m3r@aAnonimoRe: Google, bell'affare...
- Scritto da: > Quando YouTube era, per così dire,> "indipendente", nessuno o quasi faceva causa.> Adesso è tutto un fioccare di> avvocati.> > Perchè? Semplice, adesso c'è la vacca da mungere,> la premiata ditta Brin&Page ha un sacco di soldi,> perchè non> provarci?> > E' brutto a dirsi ma ormai i legulei hanno preso> il potere anche in questo settore. Chi lavora è> solo bassa manovalanza, nei piani alti sono più> interessati a mungere qualcuno (il concorrente> con cause legali, noi utenti con il DRM)> piuttosto che> innovare.> > Bella m3r@aGoogle è pura speculazione, frutto della mentalità new economy. Non è certo meglio degli altri sciacalli che gli vogliono rubare qualche fetta minacciandoli. Quel che è certo è che YouTube senza i video "pirata" messi dagli utenti non avrebbe neppure il 5% dei contatti che ha al momento, quindi ora che è di Google farebbe semplicemente il botto per mancati introiti dalla pubblicità perchè->meno visite=meno impression sui banner=meno soldi dalla pubblicità=meno speculazione possibile sul sito=fallimento.AnonimoRe: Google, bell'affare...
- Scritto da: > Google è pura speculazione, frutto della> mentalità new economy. Non è certo meglio degli> altri sciacalli che gli vogliono rubare qualche> fetta minacciandoli.Su questo non sono molto d'accordo... Google fornisce molti servizi/prodotti agli utenti, di cui la maggior parte gratuita.Certo deve guadagnare ma sai com'è, chi lavora per loro ha la strana richiesta di essere pagato.> Quel che è certo è che YouTube senza i video> "pirata" messi dagli utenti non avrebbe neppure> il 5% dei contatti che ha al momento, quindi ora> Dissento: i video veramente "pirata" sono una ristretta minoranza rispetto a video del tutto domestici o al massimo divertenti "patchwork", tipo Robocop VS Terminator fatto incollando frames dei due film.Si tratta di giochi innocenti che non danneggiano nessuno, e su cui nessuno guadagna nulla.> Google farebbe semplicemente il botto> per mancati introiti dalla pubblicità> perchè->meno visite=meno impression sui> banner=meno soldi dalla pubblicità=meno> speculazione possibile sul> sito=fallimento.Non capisco il tuo problema: caricare video è gratis, vedere i video è gratis, si certo guadagnano sulla pubblicità. Se non si potesse guadagnare neanche sulla pubblicità il 90% di tutte le belle cose che andiamo cercando in rete semplicemente non esisterebbe, oppure sarebbe a pagamento.Tu cosa preferisci?AnonimoRe: Google, bell'affare...
- Scritto da: > Non capisco il tuo problema: caricare video è> gratis, vedere i video è gratis, si certo> guadagnano sulla pubblicità. Quale pubblicità?AnonimoRe: Google, bell'affare...
- Scritto da: > Quando YouTube era, per così dire,> "indipendente", nessuno o quasi faceva causa.> Adesso è tutto un fioccare di avvocati.> > Perchè? Semplice, adesso c'è la vacca da mungere,> la premiata ditta Brin&Page ha un sacco di soldi,> perchè non provarci?La teoria della "vacca da mungere" è molto interessante ma andrebbe verificata (razionalmente e non emotivamente).Non sarebbe da escludere nemmeno la teoria dei "concorrenti giganti da frenare" nel senso che anche in questo caso gli interessi in gioco sarebbero evidenti, ma è ugualmente tutto da verificare.Non bisogna dare per scontata nessuna ipotesi. Non è sufficiente un ottimo movente per poter accusare qualcuno di un delitto...AnonimoSpero solo che Viacom fallisca.....
Spero solo che Viacom fallisca presto ! @^ @^AnonimoRe: Spero solo che Viacom fallisca.....
visto l'andamento delle azioni negli ultimi anni... non si sà mai che qualcuno ti ascolti. ;)AnonimoRe: Spero solo che Viacom fallisca.....
Spera, spera. É tutto quello che puoi fare.Le Major schiacceranno la Rete molto, ma molto prima che questo avvenga.AnonimoRe: Spero solo che Viacom fallisca.....
- Scritto da: > Spero solo che Viacom fallisca presto ! @^ @^Spero solo che Viacom fallisca..... 05 feb 2007 0.48 Rispondi al messaggio Rispondi quotando al messaggioVoto: -0,50 - Giudizio: InutileAnonimoepisodi di serie TV: su IRC e sul mulo!
semplice, se su youtube cancellano tutto quello che c'é di "illegale": che gli episodi delle serie tv nonché tutti i video censurabili vengano condivisi via IRC e sul mulo!xuneelRe: episodi di serie TV: su IRC e sul mu
ben detto!youtube e la sua "classica" pessima qualità possono anche farsi censurare tutto, tanto a nessuno importa, se non a qualche misero utonto.mulo e torrent rulez!Anonimoporci capitalisti
chiudete internet perchè tutto di un po' appartiene a qualcuno quindi o tutti pagani tutti o vi denunciom00fGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2007Ti potrebbe interessare