Milano – Italtel e Cisco Systems hanno annunciato di aver realizzato una nuova soluzione per l’evoluzione della rete VoIP di FastWeb .
Le due aziende affermano che la loro soluzione, caratterizzata dalla funzionalità “Trunking Gateway”, consente a FastWeb di disporre di una infrastruttura voce/video/dati su IP altamente affidabile e scalabile, con garanzia di piena apertura verso l’evoluzione futura della rete e dei servizi basati su IP. La complessiva ottimizzazione e razionalizzazione della rete ha inoltre consentito una riduzione dei costi operativi di gestione (OpEx).
La nuova architettura è basata sulla piattaforma Softswitch iMSS (Italtel Multi Service Solution) di Italtel e sui Media Gateway della serie MGX 8000 di Cisco Systems.
“L’architettura fornita da Italtel e Cisco è particolarmente significativa, dato che rappresenta il punto di raccordo tra la rete a banda larga di FastWeb per i servizi VoIP e le reti fisse e mobili degli altri operatori”, ha spiegato Paolo Campoli, direttore Solutions Marketing di Cisco Systems EMEA. “Ogni telefonata da e verso le reti esterne passa dal sistema Italtel-Cisco. Per realizzare una simile piattaforma, che coniuga la flessibilità e ricchezza dei servizi VoIP con il patrimonio tecnologico delle altre reti fisse, abbiamo fatto leva sulle migliori competenze di Cisco nel mondo IP e sulle capacità di integrazione tra i due mondi proprie di Italtel”.
-
Vantaggi di avere l'abbonamento
Ma mi spiegate perchè in Italia non si ha alcun vantaggio economico e di offerte nell'avere un abbonamento piuttosto che una prepagata? In altri paesi europei non è così! Io ho un abbonamento tim e ho le stesse tariffe e promozioni che hanno le prepagate e in più di solito le promozioni per gli abbonamenti sono un po' peggio, vedi questa!AnonimoRe: Vantaggi di avere l'abbonamento
- Scritto da: Anonimo> Ma mi spiegate perchè in Italia non> si ha alcun vantaggio economico e di offerte> nell'avere un abbonamento piuttosto che una> prepagata? In altri paesi europei non> è così! Io ho un abbonamento> tim e ho le stesse tariffe e promozioni che> hanno le prepagate e in più di solito> le promozioni per gli abbonamenti sono un> po' peggio, vedi questa! Io sono abbonato Vodafone (In realta' Omnitel Pronto Italia :D ) da sette anni. In sette anni e' andata sempre peggio: ormai adesso non mi fanno piu' manco un sms di auguri per il mio compleanno...uibbs2Re: Vantaggi di avere l'abbonamento
Non ci sono vantaggi per l'utente abbonato rispetto al ricaricabile perché l'utente ricaricabile (PREPAGATO) paga appunto prima di consumare, non il mese dopo...paga anche se non consuma nel caso sia stolto da far scadere la scheda...Wind ad esempio... carico 50? nella mia scheda, seconda scheda magari, che uso quasi solo a ricevere, non faccio telefonate a pagamento per 3 (TRE) mesi, e la mia scheda viene disattivata.... Wind vince 50?...Perché premiare gli abbonamenti allora???--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: Vantaggi di avere l'abbonamento
e poi ci sono i furbi della prepagata che sapendo che con alcuni operatori si puo' andare sotto fino a X euro, ogni x mesi cambiano numero di cellulare (dato che sono per la maggior parte ragazze che si scrollano di dosso ammiratori troppo appiccicosi) sfrutando per la maggiore questa o quell'offerta di turno.... i prepagati ci guadagnano il doppio....AnonimoRe: Vantaggi di avere l'abbonamento
Fatto sta che in altri paesi d'europa le cose vanno diversamente; per esempio in Inghilterra, le tariffe per abbonamenti sono più basse, se sottoscrivi un abbonamento ti viene dato un telefono a costo zero e un tot di minuti "gratuiti" per mese. Idem in Spagna. Un motivo ci sarà... per esempio con un abbonamento, è probabile che l'utente non cambi operatore nel breve periodo.AnonimoRe: Vantaggi di avere l'abbonamento
L'unico vantaggio economico per gli abbonamenti è la detraibilità fiscale.Costi e IVA non li puoi detrarre con una prepagata, con un abbonamento si. Anche se c'è la "gabella" (detraibile anche questa), continua a convenire.Le prepagate convengono sia ai privati (costano meno, sei senza canone e senza tassa), sia alle compagnie per via degli interessi anticipati.HydargosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2004Ti potrebbe interessare