L’hanno annunciato i suoi legali , dopo una decisione presa all’interno del carcere di Regina Coeli a Roma. Silvio Scaglia, ex-amministratore delegato di Fastweb, ha rassegnato le sue irrevocabili dimissioni dal consiglio d’amministrazione dell’operatore milanese controllato da Swisscom.
Per gli avvocati di Scaglia si tratta di un gesto che dimostrerebbe la volontà dell’ex-AD di evitare ogni tipo di danno – diretto o indiretto – alla società, in particolare causato dalla vicenda giudiziaria che l’ha visto protagonista verso la fine del mese scorso. Quando l’inchiesta Broker portava all’emissione di 56 ordinanze di custodia con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio di capitali illeciti.
Le dimissioni di Scaglia sono state accettate da Carsten Schloter, presidente del CdA di Fastweb, dopo che l’ex-AD ha augurato a tutti i dipendenti dell’operatore “un sereno e positivo sviluppo delle attività”. Una mossa che Fastweb cercherà di sfruttare per evitare il commissariamento , richiesto dalla procura di Roma anche nei confronti di Telecom Sparkle.
Commissariamento di cui si discuterà davanti al gip Aldo Morgigni il prossimo 7 di aprile, con l’operatore milanese che ha già proposto un alternativa: pagare una cauzione e mettere sotto il vaglio di un commissario la divisione relativa alle vendite all’ingrosso. Fastweb, subito dopo l’annuncio di Scaglia, è cresciuta a Piazza Affari , guadagnando lo 0,77 per cento e finendo a quota 14,33 euro .
Mauro Vecchio
-
importaXXXX!
Tranquilla NVIDIA, io non compro le tue Fermi di certo, quindi dei tuoi driver open nunmenepotrebbefregaddemeno...attonitoSempre meglio
Grande Nvidia cosi' nessuno che usa linux comprera' piu' le tue schede.Forza ATI e le specifiche aperte a tutti.bollitoRe: Sempre meglio
Ma...Ho letto male, o quello che bloccano è il driver minimo necessario per poi andarsi a prendere dai repository i driver aggiornati?In tal caso dov'è il problema?ValerenRe: Sempre meglio
le solite storie "alla linux su desktop"wwwwRe: Sempre meglio
touché :DMeXRe: Sempre meglio
- Scritto da: palin> Per un> esempio di sistemi su cui non si può installare> il driver proprietario, guarda i> livecd...i geforce proprietari si possono installare eccome su un sistema livecd, per es. Ubuntu. Basta saperlo fare.PhilpalRe: Sempre meglio
Scritto da: Philpal> > i geforce proprietari si possono installare> eccome su un sistema livecd, per es. Ubuntu.> Basta saperlo fare.>Non credo, però, che si possano distribuire. Quindi il problema, nel concreto, rimane.ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.netmatteo.moroRe: Sempre meglio
> > Ecco il driver pacchettizzato e pronto:> http://packages.ubuntu.com/karmic/nvidia-glx-185E se non ho un kernel vanilla? Quante versioni ci sono di sto pacco?nome e cognomeRe: Sempre meglio
vaniglia? che è vuoi il gelato? quello lo puoi installare pure con kernel non patchati da canonicalcollioneRe: Sempre meglio
- Scritto da: nome e cognome> > > > Ecco il driver pacchettizzato e pronto:> > http://packages.ubuntu.com/karmic/nvidia-glx-185> > E se non ho un kernel vanilla? Quante versioni ci> sono di sto> pacco?Il kernel vanilla non l'hai se installi quello di default di Ubuntu ._.'Suppongo intendessi il kernel di default di Ubuntu; presto detto, quel pacchetto è fatto per quel kernel, se cambi kernel non ti lamenti se poi non va. Evidentemente non ti ricordi tutti i programmi che non funzionavano al cambio dei vari windows, altrimenti non avresti fatto questa domanda.ShibaRe: Sempre meglio
Ma sei fuori? L'ultima colta che ho usato Ubuntu (adesso sto su Arch, ma fa lo stesso) un paio di anni fa, l'installazione dei driver nVidia non era niente di più complicato di qualche cosa del tipo 'sudo apt-get install nvidia-driver-170.8' (il nome del pacchetto è inventato di sana pianta... :))Strada NicolaRe: Sempre meglio
- Scritto da: bollito> Grande Nvidia cosi' nessuno che usa linux> comprera' piu' le tue> schede.> Forza ATI e le specifiche aperte a tutti.Arrotondando per ecXXXXX, direi circa lo 0.1% dell'utenza?Wow..N&CRe: Sempre meglio
Scusa Nouveau ti dice qualcosa?gnulinux86Re: Sempre meglio
- Scritto da: gnulinux86> Scusa Nouveau ti dice qualcosa?Mi dice : driver Open che viene sviluppato alla velocita' di un bradipo per mancanza di specifiche.bollitoRe: Sempre meglio
Sempre meglio del driver open scritto con i piedi che rilasciava Nvidia.gnulinux86nVidia vuole fallire?
Già questa nuova architettura lanciata in grosso ritardo rispetto ad AMD e con grossi problemi di gioventù dava delle perplessità, ora lo svincolarsi da Linux in un momento in cui tutti lo rincorrono suona tanto come un epitaffio per nVidia....La ricorderò nelle mie preghiere serali... amen!Enjoy with UsRe: nVidia vuole fallire?
lo rincorrono solo 10 studenti di informatica che vogliono giocare su windows e smanettare su linuxwwwwRe: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: wwww> lo rincorrono solo 10 studenti di informatica che> vogliono giocare su windows e smanettare su> linuxE quelli che fanno grafica 3D per il cinema...kraneRe: nVidia vuole fallire?
miliardi di persone insomma..Steve Robinson HakkabeeRe: nVidia vuole fallire?
e lo fanno con il driver alla buona da usare solo per scaricare quello potente...wwwwRe: nVidia vuole fallire?
Io ho abolito windows da tutte le mie macchine da 3-4 anni, e col computer gioco tutti i giorni, da COD4 in LAN a WowStrada NicolaRe: nVidia vuole fallire?
ma non capisco il problema.Il problema ci sarebbe se non ci fossero i driver, i driver ci sono, peró sono closed, cosa ti cambia?MeXRe: nVidia vuole fallire?
I driver ci sono però supportano solo alcune funzionalità 3d... cosa me ne faccio di una scheda per il 3d allora?Significa soffocare metà del mondo 3d accellerato sul LinuxChe ti piaccia o no Linux è diventato una buona piattaforma anche professionale da cui puoi ottenere numerosi vantaggiSimoneRe: nVidia vuole fallire?
ma i driver closed anche supportano solo funzionalitá limitate? dall'articolo ho capito che quello é il caso dei driver openMeXRe: nVidia vuole fallire?
I driver proprietari Nvidia per Linux non sono malvagi, oltre tutto Open c'è Nouveau, non capisco il tuo allarmismo.gnulinux86Re: nVidia vuole fallire?
il problema è che purtroppo nvidia vuole fare sempre le cose a modo suo e i suoi driver sostituiscono parti importanti di xorg-server e mesain pratica se ne frega bellamente del dri e lo bypassa completamente, ovviamente questo significa niente kernel mode setting con i driver nvidia, men che meno sarà possibile supportare galliumfunzionano è vero ma ad un prezzo decisamente troppo altocollioneRe: nVidia vuole fallire?
NVIDIA é libera di fare quello che vuole, e di fallire se il suo mercato é composto al 90% da SIS Admin che hanno bisogno del kernel mode...MeXRe: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: Enjoy with Us> svincolarsi da Linux in un momento in cui tutti> lo rincorrono Ahahah!N&CRe: nVidia vuole fallire?
Sarebbe sufficiente leggere l'articolo prima di commentare.I driver "deprecati" sono quelli open source, vecchi, con poche funzionalita' e mantenuti sempre da NVIDIA; NVIDIA fornisce i driver closed source dal suo sito, che supportano al 100% le caratteristiche hardware delle sue schede. Nota finale per chi non lo sapesse: il core dei driver (sia NVIDIA che ATI) sono gli stessi usati anche sotto windows.DaniRe: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: Dani> NVIDIA fornisce i driver closed> source dal suo sito, che supportano al 100% le> caratteristiche hardware delle sue schede.Fonte di quel 100%? Ti permettono di sfruttare l'hardware al massimo? Per qualsiasi scopo? Non mi risulta...Nedanfor non loggatoRe: nVidia vuole fallire?
Ma chi è che si sta svincolando da Linux..? :|Con Nouveau, con i driver proprietari della stessa Nvidia, dove dsarebbe il problema??gnulinux86Re: nVidia vuole fallire?
Qual'è il problema con nouveau? Certo, sarebbe molto più avanti se Nvidia collaborasse, ma hanno già ottenuto moltissimo date le circostanze. Io ho Compiz funzionante su Fedora 13 Alpha, e qualcuno già riesce a farci girare ioquake3...Perché mai Nvidia dovrebbe denunciarli? Non hanno violato alcuna legge...r1348Re: nVidia vuole fallire?
perché il "reverse engineer" dei driver di nVidia è vietato dalla licenza. Non avendo le specifiche, però, l'unico sistema per capire come funzionano i driver è quello. Il problema e che non so quando durerà questo "buonismo" di nVidia e, così facendo, la grafica 3D su Linux subisce rallentamenti in fatto di compatibilità perchè sviluppati dalla comunità che deve fare il doppio lavoro, prima fare il reverse, poi creare i driver per Linux.Pinzi MonioRe: nVidia vuole fallire?
Partendo dal punto che il driver open di Nvidia oltre che essere poco usato faceva pure schifo, mentre il driver closed da essi sviluppato per Linux è decisamente miglio, Nouveau anche esso decisamente migliore dell' obrobrio che forniva Nvidia, per logica se si è deciso di sviluppare un driver open basato su quello closed testimonia la pochezza del driver open che forniva Nvidia fino a poco tempo fa.gnulinux86Re: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: Enjoy with Us> Già questa nuova architettura lanciata in grosso> ritardo rispetto ad AMD e con grossi problemi di> gioventù dava delle perplessità, ora lo> svincolarsi da Linux in un momento in cui tutti> lo rincorrono suona tanto come un epitaffio per> nVidia....> La ricorderò nelle mie preghiere serali... amen!Lol... meglio del cabaret.nome e cognomeRe: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: Enjoy with Us> ora lo> svincolarsi da Linux in un momento in cui tutti> lo rincorronoSenza riferimenti al fatto specifico, cosa sarebbe 'sta novità che tutti rincorrerebbero Linux? Mi sono perso qualche notizia in proposito?ruppoloRe: nVidia vuole fallire?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ora lo> > svincolarsi da Linux in un momento in cui tutti> > lo rincorrono> > Senza riferimenti al fatto specifico, cosa> sarebbe 'sta novità che tutti rincorrerebbero> Linux? Mi sono perso qualche notizia in> proposito?Torna in caverna trogloditoitalianoRe: nVidia vuole fallire?
Da quando Linux è fatto da cantinari e da volontari? Da quando viene finanziato solo da smanettoni? A me risulta che la stessa nVidia, così come anche AMD, Intel, etc. paghi per lo sviluppo di Linux. Se non è un rincorrere è un finanziare/sviluppare. Il fatto è che il ragionamento ha comunque poco senso, dato che quei driver ormai non li usava più nessuno.Nedanfor non loggatoRe: nVidia vuole fallire?
Svincolarsi da Linux?Ma qualcuno l'ha letta per sbaglio la notizia?Smettono di sviluppare un driver open che praticamente non usava nessuno e che la stessa Canonical aveva abbandonato a favore di Nouveau!È più chiaro adesso?advangeMa qualcuno lo usava il driver open?
A me non è mai passato per la testa!Ho sempre usato il vesa fino al momento di tirarmi giù il driver proprietario.Che peraltro funziona non bene, di più.Quindi? Qual'è il commento giusto a questa notizia?Chissenefrega?VincenzoRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
- Scritto da: Vincenzo> A me non è mai passato per la testa!> Ho sempre usato il vesa fino al momento di> tirarmi giù il driver> proprietario.> Che peraltro funziona non bene, di più.> > Quindi? Qual'è il commento giusto a questa> notizia?> Chissenefrega?E il software libero? E l'open source che garantisce di installare software privo di backdoor? Paranoici solo fino ad un certo punto eh?nome e cognomeRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
Sinceramente sembri più paranoico tu che che vedi paranoici ovunque :ShibaRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
purtroppo è stato idmostrato che le backdoor si possono nascondere anche in software open per anni senza che nessuno se ne accorga :DRegur MortisRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
Che c'entra il SW libero?I driver liberi di nvidia non li usava nessuno: di cosa stai parlando?advangeRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
ma sai solo trollare? torna a giocare col tuo piccì uindovs pieno di spyware (rotfl)collioneRe: Ma qualcuno lo usava il driver open?
Io uso esclusivamente nouveau, perché supporta RandR 1.2.r1348Dilemma...
Da una parte ci sono i driver proprietari nVidia per linux che sono ottimi e fanno impallidire il reciproco di ATI che sono un formicaio, dall'altro abbiamo la (apparentemente) decisa volontà di ATI di rilasciare codice e specifiche per realizzare un driver open contro il muro di gomma di nvidia, e ora questo....Sono assai combattuto... :(rb1205Schede grafiche
Personalmente ho provato sia nvidia che ati su sistema fedora 12. Per Nvidia ho usato il kmod-nvidia, e funziona benissssssimo. Ati volevo piangere.Premetto che sono abbastanza alle prime armi, ma dopo essere riuscito a scaricare con links il driver ATI per linux, son rimasto lì, perchè mi diceva che non potevo installarlo per dei problemi che però non mi specificava. Ho quindi tolto la scheda ATI e rimesso una Nvidia. E' vero che è un peccato non supportare dei driver open, d'altro canto se quelli che forniscono closed, funzionano e cmq sono scaricabili... mi va bene. Basta funzionino.Quindi per linux, io consiglio Nvidia.CiaoFlavioRe: Schede grafiche
Usare la scheda ATI con l'ottimo driver open, no eh?r1348Re: Schede grafiche
poi come fa a trollare pro-nvidia? :Dcollionema è un pesce d'aprile?
ma è un pesce d'aprile? e lo smentirete domani?freeeakRe: ma è un pesce d'aprile?
non credo, il messaggio mandato da nvidia è di ieri.AndyFATE VERAMENTE TANTA PENA
tutti voi che dite di usare "linux" (e neanche sapete che si chiama gnu/linux) e che non vi fate problemi ad usare un qualsiasi driver binario, non libero, proprietario... - perché "funziona molto meglio di quello "libero""- perché "chissenefraga"- perché "a me basta che funzioni"- perché "dov'è il problema?"- perché "cosa ti cambia se i deriver sono closed?"e altre amenità (leggi pure: str###e) del genere... ma perché usate sistemi gnu/linux??? se non vi frega nulla della vostra stessa libertà, se vi interessano solo le funzionalità o l'apparenza o le mode... lasciate perdere gnu/linuxinstallatevi Windows o compratevi un bel Mac: hanno tutti i driver che funzionano benissimo, interfacce ottime, ci fate tutti i giochi e gli effetti speciali che volete, ci andate sul web e vi vedete tutti i video e vi sacaricate tutto quello che vi pare dai vari store e simili...ripeto: se non vi frega nulla della vostra stessa libertà installatevi Windows o compratevi un bel Mac!!! (e continuate a vivere felici e sottomessi)che cosa ca##o ci state a farre con gnu/linux???FATE VERAMENTE TANTA PENACCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Mi spiace che te la prenda così a male per quello che decidono di fare gli altri, ti consiglio di cercare di fregartene un pò. Alla fine Linux è questo, è libero nel senso che non pone limiti di nesun tipo a quello che uno può farci. Incluso installarci e usarci moduli closed.Per inciso, gnu/linux non è il nome del kernel, che è solo linux. Qui stiamo parlando di driver, che riguardano prettamente il kernel.rb1205Re: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: rb1205> Mi spiace che te la prenda così a male per quello> che decidono di fare gli altri, ti consiglio di> cercare di fregartene un pò. Alla fine Linux è> questo, è libero nel senso che non pone limiti di> nesun tipo a quello che uno può farci. Incluso> installarci e usarci moduli> closed.peccato che di questo passo -a furia di riempire il kernel linux di blob closed (vattelo a guardare bene il codice di torvalds & c.) o di driver (magari anche open) che però non servono a far funzionare il device se non c'è o non installi un firmware closed o di mancare dei driver liberi per device come schede video o di rete- fra poco con il kernel linux vero e proprio non ci si potrà fare praticamente NULLA...> Per inciso, gnu/linux non è il nome del kernel,> che è solo linux. Qui stiamo parlando di driver,> che riguardano prettamente il> kernel.per inciso riportavo (pure virgolettato) l'accezione con cui i più usano il termine "linux" (di nuovo virgolettato)...CCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Fai la tua scheda video che funzioni come una nVidia e con i tuoi cavolo di driver open e poi te la uso volentieri. Se no continua a castrarti da solo, ma non rompere le scatole agli altri.ShibaRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Non condivido i modi, ma il concetto di fondo si.Io uso driver proprietari per necessità, dato che quelli open o non vanno oppure non ci sono.Non che mi possa lamentare troppo, dato che non sviluppo in quel settore ma effettivamente FUNZIONANO DA CANI, quindi se qualcuno dice che funzionano meglio semplicemente lo dice perché non li ha provati...Per il resto non è aggredendo l'utente che lo si convince ad usare un sistema GNU/Linux, così fai solo la parte del troll.AndreabontRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: Andreabont> Non condivido i modi, ma il concetto di fondo si.> > Io uso driver proprietari per necessità, dato che> quelli open o non vanno oppure non ci> sono.> > Non che mi possa lamentare troppo, dato che non> sviluppo in quel settore ma effettivamente> FUNZIONANO DA CANI, quindi se qualcuno dice che> funzionano meglio semplicemente lo dice perché> non li ha> provati...il problema è che se non c'è supporto del produttore almeno nel dichiarare le specifiche, vine un pochino difficile sviluppare un driver che funzioni bene per un qualcosa che non si sa come è fatto e come funziona...> Per il resto non è aggredendo l'utente che lo si> convince ad usare un sistema GNU/Linux, è che non voglio convincere proprio nessuno a usare GNU/Linux...il software libero non è un azienda che produce o vende qualcosa, non mi importa (né serve) un bel nulla che aumentino gli utenti GNU/Linux se questi sono semplici utilizzatori INCONSAPEVOLI a cui interessano solo funzionalità e aspetti "tecnici" (e non importa nulla della loro stessa libertà)... questi "utenti" sono utilizzatori "casuali" di GNU/Linux magari ieri lo erano indifferentemente di Windows e domani lo saranno altrettanto indifferentemente di un Mac...> così fai> solo la parte del> troll.ah questa è bella... sono io che faccio il troll???ma li hai letti i post a questo articolo? sì, certo, il mio post è provocatorio... ma non è trollaggio... dillo ad altri, che magari hanno avuto toni più pacati, ma quanto a contenuti troll sono avanti anni luce...CCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
ma mi spieghi esattamente in che giorno della sua vita Linus Torvalds (perché, ricordiamolo, linux è SUO e HA LUI IL COPYRIGHT SUL NOME) ha detto che linux è una religione e non un sistema operativo? che è un idale e non uno strumento? Che stallmann abbia preso linux come kernel date le sue evidenti incapacità a fare qualcosa nella vita non conta NIENTEcosì come chi si riempie la bocca di libertà dovrebbe smetterla con questi anatemi contro qualsiasi cosa non sia GPLv3, così non fate altro che rendervi ridicoli al resto del mondo, volete il vostro os "libero" (ma libero da cosa poi???), usate quell'aborto di hurd e non rompete con gli slogan da osteriaLinux è una valida alternativa a windows quando con un pc bisogna LAVORARCI, PRODURRE E SVILUPPARE, evidentemente concetti sconosciuti a chi non lavora e passa le giornate nei centri sociali a dire "bella fratè, io so libero", ora inizia ad essere supportato seriamente da molti produttori, vedi di nuovo nvidia, ma che cavolo volete?dovete per forza fare una religione per sentirvi importanti, perché siete parte di qualcosa? benissimo, usate hurd, esiste per quello no?ah però poi volete sfruttare il pc fighetto che vi ha comprato il papino con 4 schede video in sli (perché il 99% di voi ha windows per giocare e usa linux per fare il figo alternativo), la webcam per farvi vedere dalla vostra ragazza, il lettore di impronte digitali, il lettore di schede sd, il masterizzatore blu ray, il winmodem integrato (perché vi hanno comprato il pc "si c'è gia internet dentro"), ecc...e vi rode che su linux sta roba non funzionerà mai con driver opensource? (che poi non è sempre vero) è troppo comodo così eh...comunque se non vi sta bene che linux sta diventando un vero sistema operativo (e non un giocattolino per 4 sfigati), siete liberissimi di non usarlo, chi vi obbliga? fate gli alternativi con hurd e andate a predicare, tanto non portate niente di buono alla comunità...Re: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Il guaio di amiga è che poi trovi utenti come questo:http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=nick%3a%22Padovan%22Per il resto, era un ottimo computerangrosRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
scusa eh, ma se io devo usare cuda su linux, mi spieghi cosa faccio?con la libertà non faccio scoperte scientifiche utili, con cuda si...ma poi comunque stiamo parlando di prodotti commerciali, te devi ancora crescere, quando sarai grande capiraimagari hai installato linux da qualche giorno e ti senti "l'eletto" paladino della libertà, ma sappi che c'è chi linux lo usa da prima che esistesse nvidia e lo usa per quello che è, un sistema operativo, puntogli idealismi di libertà lasciali a stallmann che ci fa i soldi grazie agli invasati...Re: FATE VERAMENTE TANTA PENA
scusate non resistevo proprio, leggetevi questa vecchia chicca (giorno due). I più anziani tra di voi che hanno avuto a che fare con winmodem e configurazione manuale di xf86config la troveranno anche più divertente :Dhttp://w00binda.splinder.com/post/2014869-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2012 08.38-----------------------------------------------------------gibrovaccoRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Se vuoi scrivere un tuo diario inizia con Slackware e cerca di ottenere una buona accelerazione grafica, magari compilandoti il kernel da te perchè quelli ufficiali sono subottimi ;)P.S. occhio agli effetti sociali, se hai un/a ragazzo/a potresti doverne fare a meno :D.gibrovaccoRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Posso anche essere d'accordo con te. ma da quando ho cambiato la scheda grafica prendendo una GeForce 8300 integrata non posso fare a meno di usare il driver closed: Nouveau non la supporta, nv nemmeno e con vesa ho riscontrato dei crash frequenti.Non dico che sia colpa di chi sviluppa questi driver, però nVidia deve avere fatto qualcosa di strano al chipset perché apparentemente non trovo un driver open che lo digerisca...AtariLoverRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
> ma perché usate sistemi gnu/linux??? PERCHÉ É GRATISMeXRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: MeX> > ma perché usate sistemi gnu/linux??? > > PERCHÉ É GRATISE ti sembra poco per qualcosa che funziona?ShibaRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
definisci "funziona"MeXRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: MeX> > ma perché usate sistemi gnu/linux??? > > PERCHÉ É GRATISmica veroci sono tantissime cose gratis ma non per questo le si usavolendo anche cose come, che so, farsi insultare o prendere a botte posssono facilmente essere gratis...anche windows o mac sono gratis no? quasi tutti li usano craccati...la gratuità non mi pare una buona ragioneCCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
> la gratuità non mi pare una buona ragionenelle università, ovvero dove si lavora e non si fanno le guerre di religione, soprattutto in italia non ci possiamo permettere le licenze per Windows, quindi usiamo linux, che oltretutto ha mooooooooooooolti più strumenti in ambito accademicoeh si, usiamo i driver nvidia proprietari perché ci permettono di usare cuda, di fare simulazioni e fondamentalmente di lavorare e portare avanti la ricerca ad 1/1000000 del costo che era necessario 6 anni fa, cosa ti darebbe fastidio di tutto questo??sai cosa penso io? ora ti rispondo seriamente:finché linux era di nicchia, eravate tutti contenti di usarlo perché così potevate sentirvi superiori agli altri, ora che iniziano ad usarlo un po' tutti non sapete più a che attaccarvi, e cercate la scusa dei driver open per frenare la diffusione, altrimenti non sareste più un elitema questo atteggiamento di solito è tipico del ragazzino che installa linux ieri e oggi vuole sentirsi parte di qualcosa, di solito col tempo quando ci si rende conto che linux è solo uno STRUMENTO, l'atteggiamento cambia...Re: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Se i driver open funzionano bene o meglio di quelli proprietari utilizzo quelli, altrimenti uso i proprietari. Tuttavia la scelta va fatta quando si compra l'hardware: se oggi dovessi comprare una scheda video, ne sceglierei una sulla quale i driver open funzionano al 100% (o la migliore che trovo in questo senso). Se devo usare un hardware di 5 anni fa non posso mettermi a fare lo schizzinoso e, dato che non sono miliardario, mi arrangio come posso. Inoltre, se devo comprare dell'hardware, cerco sempre dei prodotti i cui produttori forniscono direttamente driver liberi (o quantomeno, contribuiscono alla produzione degli stessi), così come mi rifiuto di comprare hardware limitati (es. Masterizzatori DVD limitati ad aree geografiche). Ma ribadisco, se un amico mi porta un laptop per metterci Linux non posso mica dirgli 'I driver open non ci sono, attaccati al XXXXX'! Gli metto i proprietari e bon. È un discorso giusto se potessimo sempre scegliere l'hardware che vogliamo, ma non è sempre così.PS. Ti ricordo che i primi programmi GNU furono sviluppati su UNIX (in mancanza di un altro kernel). Quando passarono a Linux delle macchine che usavano Stallman e co. rimasero con UNIX per delle incompatibilità, non le migrarono tutte. Dovevano forse buttare dei computer funzionanti? No, li hanno usati comunque. Come vedi se non si hanno alternative ci si arrangia (e si è arrangiato un idealista estremo come Stallman non vedo perché lo dovrebbe fare tutto il mondo).Nedanfor non loggatoRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Se i driver open funzionano bene o meglio di> quelli proprietari utilizzo quelli, altrimenti> uso i proprietari. insomma ti adatti passivamente a quello che altri decidono per te> Tuttavia la scelta va fatta> quando si compra l'hardware: se oggi dovessi> comprare una scheda video, ne sceglierei una> sulla quale i driver open funzionano al 100% (o> la migliore che trovo in questo senso). Se devo> usare un hardware di 5 anni fa non posso mettermi> a fare lo schizzinoso e, dato che non sono> miliardario, mi arrangio come posso. Inoltre, se> devo comprare dell'hardware, cerco sempre dei> prodotti i cui produttori forniscono direttamente> driver liberi (o quantomeno, contribuiscono alla> produzione degli stessi), così come mi rifiuto di> comprare hardware limitati (es. Masterizzatori> DVD limitati ad aree geografiche). bene! e questo è un approccio del tutto condivisibile> Ma ribadisco,> se un amico mi porta un laptop per metterci Linux> non posso mica dirgli 'I driver open non ci sono,> attaccati al XXXXX'! Gli metto i proprietari e> bon. io invece mi rifiutopeggio per lui che ha preso quel portatilecome fai tu e come faccio io, si può anche pensare e scegliere prima di comprare> È un discorso giusto se potessimo sempre> scegliere l'hardware che vogliamo, ma non è> sempre così.pienamente d'accordo: si tratta di avere consapevolezza e di scegliere coerentemente a questochi non lo fa, chi compra qualsiasi cosa (senza firmware/driver liberi, con drm e balle varie ecc.) di fatto alimenta la diffusione di sistemi (hw e sw) non liberi: poco importa e poco cambia allora se queste persone usano "linux" o windows o qualsiasi altra cosa... ed è in questo senso che dico a loro "ma perché usate sistemi gnu/linux???" o "se non vi frega nulla della vostra stessa libertà installatevi Windows o compratevi un bel Mac!!!"> PS. Ti ricordo che i primi programmi GNU furono> sviluppati su UNIX (in mancanza di un altro> kernel). Quando passarono a Linux delle macchine> che usavano Stallman e co. rimasero con UNIX per> delle incompatibilità, non le migrarono tutte.> Dovevano forse buttare dei computer funzionanti?mai detto questo> No, li hanno usati comunque. Come vedi se non si> hanno alternative ci si arrangia certo, d'accordissimoma questo è tutto un altro discorso, è un modo consapevole ed argomentato di affrontare la questione, è un approccio ben diverso da chi la mette in termini come "chissenefraga" o "a me basta che funzioni" o "dov'è il problema?" o "cosa ti cambia se i deriver sono closed?"...> (e si è> arrangiato un idealista estremo come Stallman non> vedo perché lo dovrebbe fare tutto il> mondo).beh... se andiamo a ben vedere poi, tanto estremo non lo è proprio per nulla... anzi...CCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
> - Scritto da: Nedanfor non loggato[...]ah, dimenticavo...grazie per l'unico (o quasi) commento argomentato e senza insultiCCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
e scusa, tu cosa ci fai col pc? apparte il dual boot su windows per giocare (sappiamo entrambi che è così), quando fai partire linux cosa ci fai? ma sarai mica uno di quelli che va in giro a dire che FreeBSD fa schifo perché non è GPL??? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ah l'integralismo, che brutta cosa......Re: FATE VERAMENTE TANTA PENA
- Scritto da: Zoolander[...]> Sono quelli come te che fanno più danni a Linux,> facendo scappare chi non conosce Linux o non l'ha> ancora provato per> bene.a parte queste tua discutibile opinione del tutto personale, hai qualcosa da dire nel merito? qualche argomento?CCCRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
Linux e' uno strumento.Non e' un manifesto ideologico.Chi non ha capito un tubo sei tu.MyrdRe: FATE VERAMENTE TANTA PENA
> > ma perché usate sistemi gnu/linux??? Perchè è gratis (il termine "Donation" non passa mai per la testa neanche a chi poi le sue XXXXXte le rivende a peso d'oro), perchè ci puoi hackare il mondo, perchè usare linux fa figo.Anonymousdriver Nouveau che...
...sarà implementato di default nella prossima Ubuntu 10.04 Lucid LynxGiorgio DimaCosì si perde mercato
Su cosa mi baso per dirlo?? A partire da me, la prossima scheda video che comprerò sarà un'ATI, che ha dichiarato che supporterà e svilupperò tutti i progetti open ad essa correlati (driver compresi).Dopo tanto tempo con nVidia forse è giunto il momento di cambiare, mi dispiace per loro, il mercato funziona così.AndreabontRe: Così si perde mercato
- Scritto da: Andreabont> Su cosa mi baso per dirlo?? A partire da me, la> prossima scheda video che comprerò sarà un'ATI,> che ha dichiarato che supporterà e svilupperò> tutti i progetti open ad essa correlati (driver> compresi).Oddio non te lo consiglio... seppure ati faccia finta di sviluppare driver per linux, questi sono closed e fanno veramente ma veramente ma veramente schifo... ho fatto il grande errore di comprarmi una ATI e non so quanto me ne pentirò 2 anni per avere uno straccio di effetti su linux e solo con ubuntu sono riuscito a farci qualche cosa nell'ultimo anno...Lascia stare le ATI sono il male puroquotaRe: Così si perde mercato
- Scritto da: quota> - Scritto da: Andreabont> > Su cosa mi baso per dirlo?? A partire da me, la> > prossima scheda video che comprerò sarà un'ATI,> > che ha dichiarato che supporterà e svilupperò> > tutti i progetti open ad essa correlati (driver> > compresi).> > Oddio non te lo consiglio... seppure ati faccia> finta di sviluppare driver per linux, questi sono> closed e fanno veramente ma veramente ma> veramente schifo... ho fatto il grande errore di> comprarmi una ATI e non so quanto me ne pentirò 2> anni per avere uno straccio di effetti su linux e> solo con ubuntu sono riuscito a farci qualche> cosa nell'ultimo> anno...> Lascia stare le ATI sono il male puroGuarda: io ho la famigerata xpress200m della ATi e ti devo dire ceh gli ultimi driver open mi la riconoscono senza problemi, con tanto di 3d abilitato, mentre i driver closed di ATI (che non supporta piu' la mia scheda) generano un sacco di XXXXXX al punto di spingermi ad usare framebuffer per poter usare gli altri terminali.Tutto questo per dirti di non generalizzare, tu hai avuto problemi con ATI Closed /Open io mi sono trovato mediamente bene con ATI Closed e BENISSIMO con ATI open.SalutiZomasRe: Così si perde mercato
Tu e quanti altri?QuotatoreRe: Così si perde mercato
Già sotto Windows ho amici gamers che hanno lanciato la ATI dalla finestra (in un caso, letteralmente!).Chiunque io conosca che utilizzi il PC per gioco o grafica ha una NVidia.Già mi stupisco che ATI non abbia chiuso, non penso che il cercare aiuto dalla comunità per far funzionare i loro catorci muoverà la massa degli utenti Linux verso di loro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2010 09.16-----------------------------------------------------------ValerenRe: Così si perde mercato
Bah questa mi pare molto ma molto di parte. Che i driver closed ATI per linux non siano confrontabili con la controparte nVidia sono d'accordissimo, ma che nessuno giochi con ATI o che le loro schede siano catorci è semplicemente falso, almeno dalla famiglia 3000. Forse sei rimasto a qualche tempo fa ma ora, con le 5000, le ATI sono oggettivamente meglio rispetto alle nVidia sotto tutti gli aspetti.rb1205Re: Così si perde mercato
Esagerato.gnulinux86Re: Così si perde mercato
quanti luoghi comuni tutti insiemeti ricordo che l'r800 fa mangiare la polvere agli ultimi chip di casa nvidia, tant'è che nividia a dover tirare fuori fermi per competere e a quanto pare non ci riesce perchè fermi proprio non vuol venir su come si deveper i driver, i catalyst fanno pena è vero ma è anche vero che ati ha puntato da oltre un anno sui driver openè chiaro che contano di eliminare totalmente i catalyst per linux nel prossimo futuropersonalmente ho un hd 4870 e va da Dio con linux e c'è un buon supporto open e da poco abbiamo anche il kmsho un'altra 5770 che per ora non è supportata, ma a guardare i progressi che fanno con i driver gallium, tempo 6 mesi e potrò usare anche quella senza i catalystcollioneRe: Così si perde mercato
In effetti gli ultimi driver open Ati per Linux, presentano parecchie migliorie rispetto le versioni precedenti, però non credo che Nvidia perderà quote significative, a parte la scarsa diffusione di Linux in ambito desktop, vi è anche la mancanza di games, oltre tutto il driver closed Nvidia per Linux non è male, magari adesso potrebbero migliorarlo.gnulinux86Re: Così si perde mercato
Anche io in passato ho fatto una scelta simile.Dovendo comprare un portatile (e non avendo necessità di una scheda grafiche potente!) ho comprato un DELL con grafica Intel ==> driver liberi!! :-)Non avevo mai comprato nulla di questa marca e l'ho scelta per simpatia, dopo che, per prima, ha iniziato a vendere pc con Ubuntu preinstallato.Due anni dopo mi ritengo soddisfatto.PippoPlusRe: Così si perde mercato
Io con l'ATI e i driver proprietari ci ho litigato in maniera brutale, invece quelli open funzionano discretamente (anche se col 3D mi danno problemi, ma è vero anche che uso ancora schede AGP :P). Inoltre ho delle buone esperienze sui portatili con i driver liberi ATI, mentre con nVidia non ho mai avuto problemi solo coi driver proprietari. Se in futuro dovrò scegliere una scheda video, ne sceglierò una che supporta al 100% driver open (con tanto di KMS, ovviamente), se ce ne sono.Al momento uso ATI e driver open, del resto da quando mi si è fusa la GeForce 5500 FX o uso schede ATI (ne ho due, 9250 e 9600) o una vecchia scheda dalla marca ignota con 64 MB di RAM grafica XDNedanfor non loggato...
ma come il cavallo di battaglia dove tutti i fan boy...lo usavano come ultimo specchio dove arrampicarsi non c'è +?In ogni cosa pessima notizia per il mondo linux ed open..MarcoRe: ...
mi linki la versione open source del driver per windows? ^^fare driver open significa aiutare la concorenza, nvidia non ha detto che non farà più driver per linux ma che sospenderà lo sviluppo di quello open, che comunque non usava nessuno, se hai un server e devi essere sicuro che il codice sia totalmente open per motivi di sicurezza non hai di certo bisogno dei driver 3d :DRegur Mortislinux=problemi
Forse non è colpa di linux ma... linux uguale problemi e protestewwwwRe: linux=problemi
- Scritto da: wwww> Forse non è colpa di linux ma... linux uguale> problemi e protesteNon piu' di qualsiasi altro SO, anzi a guardarsi in giro queste cose sono molto piu' rare rispetto ad altri SO : http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/2006/10/blue_screen_of_.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2010 14.27-----------------------------------------------------------kraneRe: linux=problemi
seee era meglio una schermata nera con scritto kernel panic.Tanto conta la pratica e quindi consiglio a tutti di installare linux. Questa è la miglior pubblicità che fa sembrare windows il sistema migliore della terra ad uso desktopwwwwRe: linux=problemi
- Scritto da: wwww> seee era meglio una schermata nera con scritto> kernel panic.Non che se ne vedano tante in giro, che so, alla borsa di new york non se ne vedono...> Tanto conta la pratica e quindi consiglio a tutti> di installare linux.E' proprio della pratica che siamo parlando.> Questa è la miglior> pubblicità che fa sembrare windows il sistema> migliore della terra ad uso desktopCioe' confrontare un sistema preinstallato con uno non preinstallato ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 30 03 2010
Ti potrebbe interessare