Silvio Scaglia, l’ex ad di Fastweb che era agli arresti domiciliari in Valle d’Aosta dopo un periodo di carcere a Regina Coeli, e coinvolto nell’ inchiesta Telecom-Sparkle, è tornato in libertà.
“Vivo da anni all’estero e appena saputo del mandato di cattura sono rientrato immediatamente in Italia a disposizione dell’autorità giudiziaria consapevole di dover passare in carcere il tempo necessario per chiarire la mia estraneità ad ogni illecito – sono state le sue prime parole – Non mi sarei mai aspettato un percorso così drammatico”.
L’accusa di associazione a delinquere, finalizzata al riciclaggio di capitali illecitamente acquisiti tramite frode fiscale, aveva portato all’emissione di 56 ordinanze di custodia di uomini Fastweb e Telecom Italia Sparkle tra cui, appunto, l’allora AD di Fastweb: che, proprio dal carcere, dava le dimissioni dal suo ruolo dirigenziale anche per evitare il commissariamento dell’azienda.
Il Tribunale di Roma ha concesso la libertà anche a Mario Rossetti, altro ex-componente del CDA di Fastweb .
Intanto continuano le indagini. Ieri è stato ascoltato anche un altro imprenditore coinvolto, Augusto Murri, che alla domanda dei PM se Fastweb sapesse della truffa legata alle carte telefoniche prepagate phuncards , ha risposto : “Non credo assolutamente. Se avesse saputo non lo avrebbe fatto”.
Claudio Tamburrino
-
la brutta copia del prestito fisico
Tanto perché sia chiaro il meccanismo funziona così:cerchi un librolo trovi già in letturanon puoi leggerlo, né sapere quando sarà di nuovo disponibile e devi fargli la postabel servizio davvero!in biblioteca potevi- sapere quando il libro sarebbe rientrato- sollecitare la restituzione se ti serviva urgentementenon vogliono proprio capire che:- A non si possono trattare i file digitali come libri fisici- B- che limitando la visualizzazione delle copie digitali, disaffezionano i lettori e gli impediscono di fare nuove scoperte- C - che invece di replicare in peggio la biblioteca fisica, potrebbero aggirare le leggi cretine sul copyright e offrire copie digitali liberamente scaricabili che invoglierebbero poi all'acquisto della copia fisicail business si fa così: non si paga per un libro digitale (o se lo s fa solo pochi centesimi, giusto 1 o 2), ma per lacopia stampataTeoneRe: la brutta copia del prestito fisico
- Scritto da: Teone> Tanto perché sia chiaro il meccanismo funziona> così:> > cerchi un libro> lo trovi già in lettura> non puoi leggerlo, né sapere quando sarà di nuovo> disponibile e devi fargli la> posta> bel servizio davvero!Fonti?Francesco_GRe: la brutta copia del prestito fisico
http://www.archive.org/post/349420/in-library-ebook-lending-program-launchedHow it Workssillies.jpgBorrow in partner libraryAny OpenLibrary.org account holder can borrow up to 5 eBooks at a time, for up to 2 weeks. Books can only be borrowed by one person at a time. People can choose to borrow either an in-browser version (viewed using the Internet Archives BookReader web application), or a PDF or ePub version, managed by the free Adobe Digital Editions software. This new technology follows the lead of the Google eBookstore, which sells books from many publishers to be read using Google's books-in-browsers technology. Readers can use laptops, library computers and tablet devices including the iPad.Francesco_GRe: la brutta copia del prestito fisico
Adobe Digital Editions...il male. Ora ci vuole solo qualcuno di buona volontà che, riuscito a mettere le mani su questa benedetta copia digitale, per una grazia speciale del signore, giacché altri sistemi non ne vedo, cracchi il certificato di sicurezza riuscendo a scaricarsi la copia digitale e a metterla in condivisioneTeoneRe: la brutta copia del prestito fisico
io sono comunque contrario al prestito di documenti digitali... se non puoi averne una copia, come fai a sapere che quello che leggi è l'originale, non alterato?Jacopo MonegatoRe: la brutta copia del prestito fisico
- Scritto da: Jacopo Monegato> io sono comunque contrario al prestito di> documenti digitali... se non puoi averne una> copia, come fai a sapere che quello che leggi è> l'originale, non> alterato?Per quello basta una firma digitale o un comunismo MD5 credoJCIgaRyuRe: la brutta copia del prestito fisico
comunismo md5 lolJacopo MonegatoRe: la brutta copia del prestito fisico
- Scritto da: TeoneQuoto tutto, non ha il minimo senso.Tanto più che un libro dopo 10-15 anni dalla pubblicazione dovrebbe essere considerato di pubblico dominio, altrochéFunzOfferta di prestito urgente
Offerta di prestito urgenteCiao, se siete interessati ad un prestito facile e veloce ad un basso tasso di interesse e conveniente di 3% annuo poi contattarci via e-mail: jordiklaussverna@gmail.comjordiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 02 2011
Ti potrebbe interessare