La Food and Drug Administration statunitense ha intimato l’immediata sospensione della vendita dei kit per l’analisi del codice genetico commercializzati da 23andMe, la startup genetica nata del 2006 per mano di Paul Cosenza, Linda Avey e Anne Wojcicki. Quest’ultima è l’ex-moglie di Sergey Brin, una delle due menti di Google e, proprio grazie ai generosi finanziamenti provenienti da Mountain View, il box verde per la raccolta della saliva della 23andMe ha bruciato le tappe diffondendosi in breve tempo in tutto il mondo, tanto che l’attuale database della azienda conta informazioni su più di 400mila individui.
La parabola riceve ora, però, una brusca frenata poiché il Personal Genome Service non è conforme alle norme previste dall’agenzia federale USA che si occupa della sicurezza dei prodotti alimentari e medici. L’obiettivo del test è aiutare le persone a valutare il proprio stato di salute, ma sul proprio sito la società specifica che acquistando il kit, tuttora in vendita a 99 dollari, si possono avere informazioni su oltre 240 potenziali malattie genetiche, nonché un report sui difetti genetici e le potenziali malattie in fase di sviluppo. Un approccio fin troppo specialistico, proprio dei medicinali che, per stare sul mercato, devono rispettare gli standard imposti dalla FDA. Parametri che invece 23andMe non ha rispettato, nonostante i continui richiami dell’agenzia, preoccupata per le reazioni delle persone a eventuali falsi positivi o errori .
Le schermaglie tra le parti iniziano nel 2009, quando si avviò un lungo scambio di email corroborato da 14 incontri e numerose teleconferenze, ma lo strappo definitivo si è consumato dopo la promessa fatta da 23andMe di migliorare le performance e la sicurezza dei propri test nel corso dell’ultimo anno, poi disattesa. Inevitabile a quel punto la lettera della FDA con l’intimazione di bloccare subito le vendite e fornire risposte ai vari appunti entro quindici giorni. Sintetica la risposta dell’azienda, che con un post su Facebook ha confermato la decisione dell FDA ammettendo di non aver rispettato le tempistiche previste e di essere pronta a sistemare la questione.
Non sarà molto semplice riuscirci, poiché dopo il distacco da Google il futuro di 23andMe sembra nebuloso. Nessuno può confermarlo eccetto i diretti interessati, ma all’indomani della separazione tra Brin e Anne Wojcicki, CEO della start up genetica, si sono chiusi anche i rubinetti di Big G. Se per il lancio erano stati decisivi i 3,9 milioni di euro elargiti da Google e altri popolari partner, lo sviluppo e la crescita sono stati possibili grazie all’ulteriore innesto da 50 milioni di dollari che 23andMe ha ottenuto nel corso del 2012 e grazie ai quali ha abbassato il prezzo del Personal Genome Service da 299 a 99 dollari. Cifre considerevoli che però non hanno evitato pericolosi e imbarazzanti scivoloni come i dati errati pubblicati sugli account degli utenti. E pensare che l’inizio fu sorprendente, tanto da essere nominata nel 2008 invenzione dell’anno da Time e che lo stesso Sergey Brin ne tessé le lodi in seguito alla scoperta di un proprio difetto genetico che avrebbe potuto sfociare nel morbo di Parkinson.
Le grandi aspettative si sono sgonfiate col tempo e anche Google ha dirottato altrove le sue attenzioni genetico-sanitarie fondando Calico, la startup che mira a combattere l’invecchiamento sotto la guida di Arthur Levinson, altro convinto assertore della biotecnologia come salvezza della salute umana.
Alessio Caprodossi
-
che fatica far l'azzeccagarbugli :)
A) l'isp che fornisca ai netizen l'acXXXXX a un sito ritenuto responsabile di violare il diritto d'autore condividendo illecitamente opere protette permette di fatto ai propri utenti di avere acXXXXX a delle opere condivise illecitamenteB) il blocco degli IP del sito incriminato o un blocco a livello DNS ...facilità con cui queste misure possono essere scavalcate non ne pregiudicherebbe l'idoneità:MA ANCHE- "va assicurato che la misura di blocco riguardi effettivamente materiale all'origine della violazione e non sussista alcun rischio di bloccare l'acXXXXX a materiale lecito". - avvalendosi di strumenti già ampiamente adottati come i filtri a livello DNS e i filtri a livello IP, ma SOLO qualora ciò non comporti effetti collaterali come la soppressione di voci perfettamente lecite Ovviamente il fatto che le due prescrizioni siano in PALESE CONTRASTO TECNICO tra loro, all'azzeccagargugli non tange. Lui si toglie il suo paruccone coi boccoli e va a casa. Ci pensino gli altri ai dettagli :DbubbaRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: bubba> A) l'isp che fornisca ai netizen l'acXXXXX a un> sito ritenuto responsabile di violare il diritto> d'autore condividendo illecitamente opere> protette permette di fatto ai propri utenti di> avere acXXXXX a delle opere condivise> illecitamente> > B) il blocco degli IP del sito incriminato o un> blocco a livello DNS ...facilità con cui queste> misure possono essere scavalcate non ne> pregiudicherebbe> l'idoneità:> > > MA ANCHE> - "va assicurato che la misura di blocco riguardi> effettivamente materiale all'origine della> violazione e non sussista alcun rischio di> bloccare l'acXXXXX a materiale lecito".> > - avvalendosi di strumenti già ampiamente> adottati come i filtri a livello DNS e i filtri a> livello IP, ma SOLO qualora ciò non comporti> effetti collaterali come la soppressione di voci> perfettamente lecite> > > Ovviamente il fatto che le due prescrizioni siano> in PALESE CONTRASTO TECNICO tra loro,> all'azzeccagargugli non tange. Lui si toglie il> suo paruccone coi boccoli e va a casa. Ci pensino> gli altri ai dettagli> :DSono tutti morti, ma ancora non lo sanno.Camminano come zombi in direzione del baratro, dove precipiteranno per scomparire del tutto.Che tristezza che deve essere l'ignoranza.panda rossaRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > A) l'isp che fornisca ai netizen l'acXXXXX a> un> > sito ritenuto responsabile di violare il> diritto> > d'autore condividendo illecitamente opere> > protette permette di fatto ai propri utenti> di> > avere acXXXXX a delle opere condivise> > illecitamente> > > > B) il blocco degli IP del sito incriminato o> un> > blocco a livello DNS ...facilità con cui> queste> > misure possono essere scavalcate non ne> > pregiudicherebbe> > l'idoneità:> > > > > > MA ANCHE> > - "va assicurato che la misura di blocco> riguardi> > effettivamente materiale all'origine della> > violazione e non sussista alcun rischio di> > bloccare l'acXXXXX a materiale lecito".> > > > - avvalendosi di strumenti già ampiamente> > adottati come i filtri a livello DNS e i> filtri> a> > livello IP, ma SOLO qualora ciò non comporti> > effetti collaterali come la soppressione di> voci> > perfettamente lecite> > > > > > Ovviamente il fatto che le due prescrizioni> siano> > in PALESE CONTRASTO TECNICO tra loro,> > all'azzeccagargugli non tange. Lui si toglie> il> > suo paruccone coi boccoli e va a casa. Ci> pensino> > gli altri ai dettagli> > :D> > Sono tutti morti, ma ancora non lo sanno.> Camminano come zombi in direzione del baratro,> dove precipiteranno per scomparire del> tutto.> > Che tristezza che deve essere l'ignoranza.Gadda diceva non tutti sono condannati ad essere intelligenti eccone un esempio (l'azzeccagargugli per la precisazione)ReolixRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: bubba> Ovviamente il fatto che le due prescrizioni siano> in PALESE CONTRASTO TECNICO tra loro,> all'azzeccagargugli non tange. Lui si toglie il> suo paruccone coi boccoli e va a casa. Ci pensino> gli altri ai dettagli> :DQui ci vuole l'immortale Murphy:Nulla è impossibile per colui che non deve farlo;)Dr DoomRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: Dr Doom> Qui ci vuole l'immortale Murphy:> Nulla è impossibile per colui che non deve farlo> ;)Quoto! è troppo divertente poi quando fa quella sua risata, ha fatto film che ormai sono un must: Un Poltrona per Due, Il principe cerca moglie, Beverly Hills Cop (dove intepretava l'indimenticabile Axel Foley) e non dimentichiamo i suoi travestimenti come ne "Il Professore Matto" concordo un personaggio ormai immortale! :)quello che sa tuttoRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: quello che sa tutto> - Scritto da: Dr Doom> > Qui ci vuole l'immortale Murphy:> > Nulla è impossibile per colui che non deve> farlo> > ;)> > Quoto! è troppo divertente poi quando fa quella> sua risata, ha fatto film che ormai sono un must:> Un Poltrona per Due, Il principe cerca moglie,> Beverly Hills Cop (dove intepretava> l'indimenticabile Axel Foley) e non dimentichiamo> i suoi travestimenti come ne "Il Professore> Matto" concordo un personaggio ormai immortale!> :)Murphy sbagliato...webwizardRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: quello che sa tutto> - Scritto da: Dr Doom> > Qui ci vuole l'immortale Murphy:> > Nulla è impossibile per colui che non deve> farlo> > ;)> > Quoto! è troppo divertente poi quando fa quella> sua risata, ha fatto film che ormai sono un must:> Un Poltrona per Due, Il principe cerca moglie,> Beverly Hills Cop (dove intepretava> l'indimenticabile Axel Foley) e non dimentichiamo> i suoi travestimenti come ne "Il Professore> Matto" concordo un personaggio ormai immortale!> :)Ormai Tonino Accolla è morto...Luco, giudice di linea mancatoRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
post cancellato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2013 12.40-----------------------------------------------------------thebeckerRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: bubba> A) l'isp che fornisca ai netizen l'acXXXXX a un> sito ritenuto responsabile di violare il diritto> d'autore condividendo illecitamente opere> protette permette di fatto ai propri utenti di> avere acXXXXX a delle opere condivise> illecitamente> > B) il blocco degli IP del sito incriminato o un> blocco a livello DNS ...facilità con cui queste> misure possono essere scavalcate non ne> pregiudicherebbe> l'idoneità:> > > MA ANCHE> - "va assicurato che la misura di blocco riguardi> effettivamente materiale all'origine della> violazione e non sussista alcun rischio di> bloccare l'acXXXXX a materiale lecito".> > - avvalendosi di strumenti già ampiamente> adottati come i filtri a livello DNS e i filtri a> livello IP, ma SOLO qualora ciò non comporti> effetti collaterali come la soppressione di voci> perfettamente lecite> > > Ovviamente il fatto che le due prescrizioni siano> in PALESE CONTRASTO TECNICO tra loro,> all'azzeccagargugli non tange. Lui si toglie il> suo paruccone coi boccoli e va a casa. Ci pensino> gli altri ai dettagli> :DPerò l'azzeccagarbugli ha detto anche un'altra cosa interessante:http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=144944&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=260211" (Relazione, paragrafo 90):" Alla luce dell'insieme delle considerazioni che precedono, occorre risolvere la terza questione pregiudiziale dichiarando che non è compatibile con il necessario bilanciamento dei diritti fondamentali degli interessati , da effettuarsi nell'ambito dell'articolo 8, paragrafo 3, della direttiva 2001/29, vietare ad un provider in modo totalmente generale e senza prescrizione di misure concrete di consentire ai suoi clienti l'acXXXXX ad un determinato sito Internet che viola il diritto d'autore . Ciò vale anche nel caso in cui il provider possa evitare sanzioni per la violazione di tale divieto dimostrando di aver adottato tutte le misure ragionevoli per l'attuazione del divieto. "Questo vuol dire, almeno io l'ho letta così, che non sarebbe più consentito il blocco "tombale" anche di siti come piratebay, ma andrebbero circoscritti ai contenuti vietati. Che poi, in realtà, le cose vadano in tutt'altro modo lo so pure io, non sono nato ieri, ma che venga ufficializzato questo principio è comunque interessante.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2013 13.09-----------------------------------------------------------webwizardRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
- Scritto da: webwizard> > Però l'azzeccagarbugli ha detto anche un'altra> cosa> interessante:> http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf> " <i> Alla luce dell'insieme delle considerazioni> che precedono, occorre risolvere la terza> questione pregiudiziale dichiarando che <b> non è> compatibile con il necessario bilanciamento dei> diritti fondamentali degli interessati </b> , da> effettuarsi nell'ambito dell'articolo 8,> paragrafo 3, della direttiva 2001/29, <b> vietare> ad un provider in modo totalmente generale e> senza prescrizione di misure concrete di> consentire ai suoi clienti l'acXXXXX ad un> determinato sito Internet che viola il diritto> d'autore </b> . Ciò vale anche nel caso in cui il> provider possa evitare sanzioni per la violazione> di tale divieto dimostrando di aver adottato> tutte le misure ragionevoli per l'attuazione del> divieto. </i> "> > Questo vuol dire, almeno io l'ho letta così, che> non sarebbe più consentito il blocco "tombale"> anche di siti come piratebay, ma andrebbero> circoscritti ai contenuti vietati. Che poi, in> realtà, le cose vadano in tutt'altro modo lo so> pure io, non sono nato ieri, ma che venga> ufficializzato questo principio è comunque> interessante.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 novembre 2013 13.09> --------------------------------------------------No. Sta parlando del filtraggio preventivo.ThEnOraRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
Stai commentando l'articolo di PI... non il parere :DThEnOraRe: che fatica far l'azzeccagarbugli :)
01/10sgabbiottoMa anche no!
Cruz Villalòn de les Huevas de Oro, ti presto una dentiera così la prossima volta che vai a fare un servizietto ai tuoi padroni dell'industria, puoi staccarglielo a morsi!MegaJockPianeta Video
Ma quale cautela, ma quale libertà di informazione.[img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-s3hI/AAAAAAAACwQ/z7wjHJj-m8Q/s1600/AngryPointingFinger.jpg[/img]Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo in questo modo si può sconfiggere la piaga della pirateria. @^...Re: Pianeta Video
- Scritto da: ...> Gli ISP devolo filtrare tutto e subito.Ma se filtrano tutto, allora vuol dire che filtrano anche le alternative "legali"... (in altre parole: ti sei fregato da solo!)anonRe: Pianeta Video
- Scritto da: anon> - Scritto da: ...> > > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito.> > Ma se filtrano tutto, allora vuol dire che> filtrano anche le alternative "legali"... (in> altre parole: ti sei fregato da> solo!)Va bene pure quello: la pirateria va fermata a tutti i costi! @^Pianeta VideoRe: Pianeta Video
E credi che se venisse filtrato tutto la gente tornerebbe a pagarvi la gabella per vedere un filmetto?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAMassi729Re: Pianeta Video
- Scritto da: ...> Ma quale cautela, ma quale libertà di> informazione.> > [img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-> > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo in> questo modo si può sconfiggere la piaga della> pirateria. > @^Basta che uno acquisti una copia dedicata alla vendita e tutto diventa legale e' spiegato qui: http://www.videotecheweb.it/pvs/kraneRe: Pianeta Video
- Scritto da: ...> Ma quale cautela, ma quale libertà di> informazione.> > [img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-> > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo in> questo modo si può sconfiggere la piaga della> pirateria. > @^Iniziamo a filtrare Pianeta Video alias SIAE...:DthebeckerRe: Pianeta Video
- Scritto da: ...> Ma quale cautela, ma quale libertà di> informazione.> > [img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-> > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo in> questo modo si può sconfiggere la piaga della> pirateria. > @^pensa che sul mio router è filtrato l'IP 151.22.5.67 e l'IP 2.228.32.67A te scoprire a cosa corrisponde.... :DtucumcariRe: Pianeta Video
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ...> > Ma quale cautela, ma quale libertà di> > informazione.> > > >> [img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-> > > > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo in> > questo modo si può sconfiggere la piaga della> > pirateria. > > @^> pensa che sul mio router è filtrato l'IP> 151.22.5.67 e l'IP -----> youporn > 2.228.32.67 -----------> redtube > A te scoprire a cosa corrisponde....> :DFIXED. :D...Re: Pianeta Video
- Scritto da: ...> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: ...> > > Ma quale cautela, ma quale libertà di> > > informazione.> > > > > >> >> [img]http://3.bp.blogspot.com/-KpT9EoxPdBk/UUlwRG-> > > > > > Gli ISP devolo filtrare tutto e subito. Solo> in> > > questo modo si può sconfiggere la piaga della> > > pirateria. > > > @^> > pensa che sul mio router è filtrato l'IP> > 151.22.5.67 e l'IP -----> <b> youporn </b> > > 2.228.32.67 -----------> <b> redtube </b> > > A te scoprire a cosa corrisponde....> > :D> > > FIXED. :D;www.lc.siae.it. IN A;; ANSWER SECTION:www.lc.siae.it. 30 IN A 151.22.5.67www.lc.siae.it. 30 IN A 2.228.32.67;; Query time: 76 msectucumcariUffa che tiramolla ...
Mò finisce che ci riaprono ancora Pirate Bay, poi lo richiudono, poi lo riaprono, poi lo richiudono ....Eugenio GuastatoriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessio Caprodossi 26 11 2013
Ti potrebbe interessare