L’apprezzato sistema operativo basato su Linux si aggiorna ufficialmente, ad un mese di distanza dalla beta e dall’update di Ubuntu . Anche la quattordicesima release di Fedora, nome in codice “Laughlin”, viene distribuita in diverse versioni a tema che spaziano dalla Spin dedicata al gioco, alla configurazione “laboratorio” con i tool, sempre liberi e open source, per la progettazione di circuiti elettronici.
Tra le migliorie tecniche che puntano direttamente al cuore del sistema operativo sponsorizzato da Red Hat, si segnala il kernel 2.6.35, l’aggiornamento degli ambienti desktop già collaudati (GNOME 2.32 e KDE 4.5) e l’ottimizzazione per il caricamento e il salvataggio di immagini JPEG, già visto nella versione beta .
La nuova distro, indirizzata soprattutto a programmatori e amministratori di sistema, offre poi pieno supporto ad altre piattaforme Linux based, come Sugar e MeeGo, introduce il protocollo SPICE (Framework Simple Protocol for Independent Computing Environment) che semplifica notevolmente la virtualizzazione e supporta la piattaforma EC2, messo a disposizione dai server Amazon .
I requisiti hardware minimi per installare Fedora sul proprio computer, restano piuttosto bassi. Per lavorare in “modalità grafica” basta un processore a 400 MHz con 512 MB RAM. Una installazione completa dell’OS, comprendente tutti i pacchetti, richiede circa 10 GB di spazio libero.
Roberto Pulito
-
E per i ciechi dalla nascita?
C'è qualche speranza anche per loro di avere una vista pixellosa? (newbie)GinoRe: E per i ciechi dalla nascita?
No, almeno non con questo sistema.Le aree cerebrali deputate alla visione non si sviluppano se non vengono stimolate (o meglio: i neuroni ci sono, ma vengono usati per altre funzioni); e dopo una certa età, tale fenomeno è irreversibile, anche se si ripristina la vista.Addirittura, un essere umano (o anche un animale) che sia tenuto al buio nei primi mesi e anni di vita, rimarrà cieco per tutta la vita, pur avendo occhi perfettamente funzionanti, perchè il cervello non ha imparato a vedere, e non è più in grado di farlo.Per questo, quando in un neonato o un bambino piccolo si sospetta un problema alla vista, è indispensabile correggerlo subito.angrosRe: E per i ciechi dalla nascita?
- Scritto da: angros> No, almeno non con questo sistema.> > Le aree cerebrali deputate alla visione non si> sviluppano se non vengono stimolate (o meglio: i> neuroni ci sono, ma vengono usati per altre> funzioni); e dopo una certa età, tale fenomeno è> irreversibile, anche se si ripristina la> vista.> Addirittura, un essere umano (o anche un animale)> che sia tenuto al buio nei primi mesi e anni di> vita, rimarrà cieco per tutta la vita, pur avendo> occhi perfettamente funzionanti, perchè il> cervello non ha imparato a vedere, e non è più in> grado di> farlo.> > Per questo, quando in un neonato o un bambino> piccolo si sospetta un problema alla vista, è> indispensabile correggerlo> subito.Purtroppo è così.Gome e NocomeRe: E per i ciechi dalla nascita?
c'è qualche bug nell'Intelligent DesignFetenteVedo che la redazione...
Ha XXXXto via una marea di messaggi di gente che chiedeva informazioni mediche; meglio, qui al massimo si arriva a litigare sul sistema operativo da metterci dentro.kraneRe: Vedo che la redazione...
- Scritto da: krane> Ha XXXXto via una marea di messaggi di gente che> chiedeva informazioni mediche; meglio, qui al> massimo si arriva a litigare sul sistema> operativo da metterci> dentro.Abbiamo un addetto ai lavori che frequenta questo forum: magari passera' da queste parti ad illuminarci sulle informazioni mediche.panda rossaRe: Vedo che la redazione...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > Ha XXXXto via una marea di messaggi di gente che> > chiedeva informazioni mediche; meglio, qui al> > massimo si arriva a litigare sul sistema> > operativo da metterci dentro.> Abbiamo un addetto ai lavori che frequenta questo> forum: magari passera' da queste parti ad> illuminarci sulle informazioni mediche.Qualcuno ha gia' provato ma e' stato XXXXto anche lui.kraneRe: Vedo che la redazione...
- Scritto da: krane> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: krane> > > Ha XXXXto via una marea di messaggi di gente> che> > > chiedeva informazioni mediche; meglio, qui al> > > massimo si arriva a litigare sul sistema> > > operativo da metterci dentro.> > > Abbiamo un addetto ai lavori che frequenta> questo> > forum: magari passera' da queste parti ad> > illuminarci sulle informazioni mediche.> > Qualcuno ha gia' provato ma e' stato XXXXto anche> lui.Non capisco quali tematiche pedoterrosatanomassoniche si possano celare dietro ad un occhio bionico da generare una cosi' elevata censura.panda rossaRetinite pigmentosa
potrebbe essere una buona cosa per chi come me è affetto da retinite pigmentosa... speriamo... sono 38 ani che spero!MaxRe: Retinite pigmentosa
anni ovviamente! :)MaxImpianto cocleare
Una cosa simile si usa già da anni per l'udito: l'impianto cocleare (un sistema in grado di stimolare direttamente il nervo uditivo)http://it.wikipedia.org/wiki/Impianto_cocleareSi impianta chirurgicamente, ed è costituito da una parte esterna (con microfono, batteria e decodificatore) ed una interna (l'impianto vero e proprio).Non sostituisce però un orecchio "naturale": i suoni arrivano distorti, e la risoluzione (vale a dire la capacità di discriminare le diverse frequenze) è molto ridotta.L'impianto oculare avrà probabilmente limiti analoghi: scarsa risoluzione, e necessità comunque di un apparato esterno.Quasi certamente sarà inutile per chi vede discretamente almeno da un occhio.angrosRe: Impianto cocleare
> L'impianto oculare avrà probabilmente limiti> analoghi: scarsa risoluzione, e necessità> comunque di un apparato> esterno.> > Quasi certamente sarà inutile per chi vede> discretamente almeno da un> occhio.Beh, è sempre e comunque meglio di niente IMHO. Dato che se ho ben capito il principio c'è e ci sono pure i risultati, ora si tratta di migliorare.nome cognomeRe: Impianto cocleare
> > Quasi certamente sarà inutile per chi vede> > discretamente almeno da un> > occhio.> > Beh, è sempre e comunque meglio di niente IMHO.> Dato che se ho ben capito il principio c'è e ci> sono pure i risultati, ora si tratta di> migliorare.Certo: meglio di niente. E per chi non ha niente (vale a dire per chi è cieco) sarà un progresso importantissimo.Però, per chi vede (magari non molto bene, ma vede) difficilmente potrà portare miglioramenti. Tieni anche presente che per mettere l'impianto quasi certamente devi distruggere (o comunque rendere inutilizzabile)quello che resta della retina: quindi, se l'occhio vedeva ancora qualcosa, quella capacità visiva viene sacrificata (magari vedevi ancora almeno in una parte del campo visivo: con la protesi, torni a vedere in tutto il campo visivo, ma solo più in bianco e nero ed a bassa risoluzione) E di sicuro non servirà a chi vede da un solo occhio, perchè è comunque meglio vedere da un occhio solo piuttosto che avere due immagini del tutto diverse (una da un occhio "naturale", ed una da una telecamera).angrossono interessato all'occhio bionico
prego tutti i giorni che questo miracolo succede, ho la malattia di retinite pigmentosa in tutte due occhi, sono di sortino provincia di siracusa,il mio numero di cell. 3389925666, sono favorevole a questo tipo di intervento. graziesebastiano di paolaRe: sono interessato all'occhio bionico
Allora dovresti scrivere all'università di Tubinga, non ad una testata giornalistica online che si è limitata a riferire la notizia.Cosa ti aspetti che possa fare per te la redazione di PI? Non credo proprio che sia il loro settore.uno qualsiasiRe: sono interessato all'occhio bionico
- Scritto da: sebastiano di paola> prego tutti i giorni che questo miracolo succede,> ho la malattia di retinite pigmentosa in tutte> due occhi, sono di sortino provincia di> siracusa,il mio numero di cell. 3389925666, sono> favorevole a questo tipo di intervento.> grazieCon tutta la comprensione per il tuo problema, e con i migliori auguri perche' tu possa risolverlo, che cosa ti aspetti di ottenere rinunciando alla tua privacy e spiattellando i tuoi dati personali ai 4 venti in questo modo?panda rossaRe: sono interessato all'occhio bionico
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sebastiano di paola> > prego tutti i giorni che questo miracolo> > succede, ho la malattia di retinite > > pigmentosa in tutte due occhi, sono di > > sortino provincia di siracusa,il mio > > numero di cell. 3389925666, sono > > favorevole a questo tipo di intervento.> > grazie> Con tutta la comprensione per il tuo problema, e> con i migliori auguri perche' tu possa> risolverlo, che cosa ti aspetti di ottenere> rinunciando alla tua privacy e spiattellando i> tuoi dati personali ai 4 venti in questo> modo?E poi ti stupisci che la redazione cancella i post...kraneRe: sono interessato all'occhio bionico
- Scritto da: krane> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sebastiano di paola> > > prego tutti i giorni che questo miracolo> > > succede, ho la malattia di retinite > > > pigmentosa in tutte due occhi, sono di > > > sortino provincia di siracusa,il mio > > > numero di cell. 3389925666, sono > > > favorevole a questo tipo di intervento.> > > grazie> > > Con tutta la comprensione per il tuo problema, e> > con i migliori auguri perche' tu possa> > risolverlo, che cosa ti aspetti di ottenere> > rinunciando alla tua privacy e spiattellando i> > tuoi dati personali ai 4 venti in questo> > modo?> > E poi ti stupisci che la redazione cancella i> post...In questo caso fa solo bene!Tra l'altro stavo appunto pensando agli enormi passi che ha fatto la tecnologia nel campo della medicina, migliorando o sostituendo organi vitali come il cuore, e adesso l'occhio.Pero' arriveremo anche (se non ci siamo gia' arrivati) al pene artificiale, ma in quel caso la tecnologia verra' vista in tutt'altro modo e dubito che la gente verra' qui a reclamare dichiarando nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.panda rossainfo su operazione occhio microchip
buon giorno, mia sorella e' affetta da distacco di retina, un occhiolo ha perso l'altro e ipovedente quasi cieca del tutto.vorrei sapere se per lei ci sta una piccola speranza di riavere almenol'occhio ipovedente.lei e' stata operata a boston dal dottor Skepence ma ormai e' decedutoe la sua equipe sparsa nel mondo.la prego se c'e anche una pur minima speranza vorrebbe dire tanto per lei capisce, grazie un fratello speranzoso.per qualsiasi info le lascio il mio cell 3403587415 fabio roma.fabio maioranoMICROCHIP PEER NON VEDENTI
bUONGIORNO, vORREI CORTESEMENTE CONODCERE , SE QUESTO NUOVO SISTENA PUO' FUNZIONARE ANCHE SU RETINA COMPLETAMENTE ATROFIZZATA (MORTA) E CON CORROIDOSI CON MAXXXXPATIA RETINICA, E VENE NEOVASCOLARI SANGUINOLENTE, E QUALI SONO LE CONSEGUENZE O CONTROINDICAZIONI. RINGRAZIO INFINITAMENTE E SALUTO CORDIALMENTE sILVANA DI bOLOGNASILVANAMaXXXXpatia Retinica
Vorrei Sapere se può essere utile anche per la mia malattiaSILVANA strazzariretinite causa virus cmv
Gentilmente vorrei sapere se questo intervento posza farlo anche una persona che causa HIv ha còtratto il CMv causandogli la perdita occhio S e un grave deficit al destro.si possoò avmdre informazioni?Grazieiuigimontel laApplicabilita' dell'occhio bionico
Il mio amico D.M. pittore greco di fama internazionale di anni 75 ha perso letteralmente la vista da 3 anni a questa parte. La cecita' e' stata graduale La malattia diagnosticata e' stata Xeroftalmia successivamente a causa di questa malattia venne dannegiato il nervo ottico ,la vista centrale e' completamente o quasi inesistente E' possibile sopperire con la nuova tecnologia bionica ? Vi prego rispondermi Cod antispam 832008Giovanni Mercutiocchio bionico
vorrei sapere qualcosa sul trapianto della retinaputzu valentinaocchio bionico per cieco totale
salve sono vita volevo sapere un informazione, ho una nipote non vedente, non ha mai visto, e nata prematura, di sei mesi, per varie cause si e bruciata la retina degli occhi di cui operata e peggiorata, vorrei sapere se con la retina bruciata puo' fare questo tipo d intervento, e quali sono i pro e i contro, vi prego rispondetemi sono di palermo.grazievita rubinoRe: occhio bionico per cieco totale
In genere, una persona che non ha mai avuto la vista, nemmeno nei primi anni di vita, non sviluppa le aree della corteccia cerebrale necessarie per vedere (o meglio, tali aree si sviluppano, ma vengono usate per altre funzioni); quindi, anche se si corregge il problema agli occhi, non potrà vedere.Addirittura, se un bambino per qualche motivo nei primi mesi della vita rimane semplicemente al buio, poi resta cieco. Anche difetti piccoli della vista (ad esempio, una miopia molto marcata) possono portare alla cecità funzionale permanente.Quindi, in un bambino che non ha mai avuto la vista la possibilità di cura è piuttosto bassa.Non sapendo la situazione di tua nipote, non posso essere più specifico. Ti raccomando di NON scrivere ulteriori dettagli qui (questo è un forum pubblico, non c'è nessuna riservatezza), e di consultarti con un oculista, se non l'hai già fatto.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2010Ti potrebbe interessare